SchedarioCRS

sec. XIX (anni 1800-1899)

1-01-1800 === AGODI ANDREA crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1800 === ALIPRANDI FRANCESCO GIROLAMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === ASSANDRI IGNAZIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 122 - Statistica Stoppiglia (†) - (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1800 === BATTANOLI FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === BENAGLIA GIOVANNI BATTISTA crs. (sec. XIX) (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === BOVIO SABINO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1800 === BRESCIANI CAMILLO crs. (Bressiani) (Lista Biografie) - Tentorio 1969 (Miseric. Brescia), 58. NOTE:

1-01-1800 === CAMPEGGI PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1800 === CAPORALI ANGELO crs. (Lista Biografie) - Fava 1959 (S. Geroldo). NOTE:

1 01 1800 === GRILLO STEFANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === MENDEZ Y VILLA REAL FRANCISCO crs. (Lista Biografie: 1800...). NOTE:

1 01 1800 === MONTI CARLO crs. (Lista Biografie: 1800...). NOTE:

1-01-1800 === ORSI PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === PALLAVICINI FRANCESCO crs. (Lista Biografie: 1800...); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 348 (nel 1797 rinuncia per salute). NOTE:

1 01 1800 === PERGHER GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie: 1800...). NOTE:

1 01 1800 === PEVERADA GIACOMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === PISANI ENRICO OTTAVIO crs. (Lista Biografie: 1800...); rettore a S. Maiolo di Pavia al 1778-81 (Noli 1933). NOTE:

1-01-1800 === PISONI PIETRO ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1800 === PORTA ANTONIO crs. (Lista Biografie: 1800...). NOTE:

1 01 1800 === SALA GIOACCHINO crs.. NOTE:

1-01-1800 === VALSECCHI GIOVANNI ANTONIO crs. (Lista Biografie); 39°, 42° e 44° parroco a Somasca (1751-66; 1777-81; 1789-92) Statistica vol. 1 p. 24,7 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1800 === Ignoto 1800, San Gerolamo Miami (sic), olio su tela 350x160, Bergamo chiesa della B.V. della Spasimo (S. Lucia); riprodotto in b/n da Lumina 1993, 80; cf. Caimotto781.. NOTE:

1.01.1800 === Chiappa Bartolomeo crs., Favole nuovamente ridotte e accresciute, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-46]. NOTE:

1.01.1800 === Chiappa Bartolomeo crs., Favole, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 13-60]. NOTE:

1.01.1800 === Martinelli Giuseppe crs., Modo nuovamente ideato per agevolare la cognizione e l' uso della lingua toscana, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-47]. NOTE:

1.01.1800 === Moschini G. Antonio crs., Orazione funebre del Conte Federico Maria Giovanelli, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 32-40]. NOTE:

1.01.1800 === Murari Paolo crs., Canzone per la professione della nob. Contessa Maria Murari Bra, Treviso 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-74]. NOTE:

1.01.1800 === Soave Francesco crs., Bucolica e Georgica di Virgilio, trasportata in verso italiano dal P. Francesco Soave c r s, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 5 b, (2-47)]. NOTE:

1.01.1800 === Soave Francesco crs., Elementi di geometria teorico-pratica ad uso delle scuole, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 220, (197-46)]. NOTE:

1.01.1800 === Soave Francesco crs., Elementi di meccanica teorico-pratica, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 224, (151-67)]. NOTE:

1.01.1800 === Soave Francesco crs., I nuovi idilli di gessner in versi italiani con una lettera del medesimo sul dipingere di paesetti, Venezia 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 70, (7-35)]. NOTE:

1.01.1800 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 3, Napoli 1800 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 272 b, c, d, (45-19-21)]. NOTE:

1 01 1800 === Castiglioni Giambattista can., Istoria delle Scuole della Dottrina Cristiana fondate in Milano e da Milano in Italia ed altrove propagate. Opera postuma divisa in due parti, di Giambattista Castiglione Canonico dell'insigne Collegiata di S. Stefano. Parte prima, dalla Fondazione delle prime Scuole fino all'entrata solenne in Milano del Cardinale ed Arcivescovo S. Carlo Borromeo (unica pubblicata a cura di P. Mazzuchelli, essendo morto l'autore il 2 marzo 1789; la seconda parte si conserva ancora ms. presso la Biblioteca Ambrosiana di Milano alla segnatura: B.S. VIII, I-H-39) Milano 1800, presso Cesare Orena nella Stamperia Malatesta; copia in: Somasca BCM 29-9-7 (Bibliothecae Parochialis Caloltii); ha in frontespizio una bella incisione del Cozzi raffigurante il Sac. Castellino da Castello - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini).. NOTE:

1 01 1800 === "Fondazione nel 1797 della Repubblica Cisalpina, comprendente la parte settentrionale dell' Italia che si stende dall' Adige alla Sesia, e dal Po sino al Tirolo. Distrutta dagli Austro-Russi nel 1799; ristabilita e raffermata nel 1800 dalla vittoria di Marengo. Formata dallo smembramento di parecchi Principati, i cui antichi padroni vivevano ancora, e di una porzione degli Stati tolti all' Austria" (Coraccini 1823, 29-30).. NOTE:

1 01 1800 === "Nel 1800 frequentavo (a Milano, ndr.) le scuole di fisica sotto il professore Padre Raccagni (Racagni) barnabita, e di filosofia sotto il Padre Soave somasco" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 59).. NOTE:

1 01 1800 === Somasca: 1800. Eppure i nostri Padri non si persero d' animo. Sorretti da grande fede e slancio guidati da meraviglioso spirito pratico in pochi anni riuscirono ad ottenere il ripristino della Congregazione in piena forma legale (30 sett. 1800 - 9B vari). Fra le centinaia di case religiose di tante Congregazioni Somasca per prima consegui' una rinascita cosi' ammirevole in poco tempo. Emerge la figura del Padre Carlo Maranese. Dimorava in Somasca da vario tempo poi ne fu il Preposito dal 1793 al 1796. Trasferito al collegio di S. Leonardo di Bergamo la' fu colto dalla soppressione del collegio nel 1798. Si ritira a Redona (vicino a Bergamo) assieme al Padre Federico Commendoni e a Cristoforo Marioletti nostro Ospite. Angelo Bolis di Somasca aveva gia' comperato dal Governo Francese il convento e aveva impiantato un' osteria che poteva disturbare la parrocchia. Il P. Maranese lo prende in affitto e vi si stabilisce con gli altri due. Mons. Paolo G. Dolfin nomina il Padre Maranese parroco di Somasca: cosi' in forma legale e sicura puo' disporre di qualche locale e di qualche mezzo per vivere. E incomincia il suo piano. Si associano anche il P. GianAntonio Valsecchi il Fratel G. Pizzi laico professo che vivevano raminghi anziani e malaticci. Altri desideravano unirsi a questa comunita' ma non era possibile. Piu' tardi vennero a Somasca anche il padre Baldassarre Formenti altro uomo di grande prudenza e il P. Paolo Fumagalli. Pero' i Padri non possono ricomprare dal Governo Francese. Adottano una soluzione molto efficace: compreranno da Angelo Bolis e da altri paesani che li avevano pure essi comperati dal Governo Francese i terreni e le case della Congregazione. Sistema legalissimo e sicuro. Invitano il signor Giacomo Tinti padre di un nostro Religioso a presentarsi lui al Governo e ad Angelo Bolis per comperare. I Padri passano al signor Tinti il denaro necessario frutto delle loro economie e della loro sostanza. Questi compera e stende l' atto legale di possessione intestato al suo nome e al nome di altre persone da indicare a suo tempo cioe' degli ex-Somaschi. Cosi' viene formata una societa' di carattere semplicemente civile e commerciale non politica ne' religiosa. I beni dal Tinti passano ai vari Padri componenti la detta societa'. E tutto e' sistemato al riparo da qualsiasi altra rapina. Frutto della tenacia saggia e prudente del P. Maranese! E' una lunga lista di terreni e di case di possessioni varie che rientrano in tal modo nelle mani di quel gruppo di religiosi tanto valenti. Il Padre Maranese continua venti anni in queste operazioni finanziarie; con esse riporta alla Casa di Somasca quanto gia' era suo prima della soppressione. Vedi in Archivio 2-3-9 e seguenti.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1800 === MODENA, Collegio Nazionale: opera iniziata nel 1800 e finita nel 1806 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1800 === (ACM 1-2-168, 7) Cesarotti Melchiorre crs., Raccor egre disperse orfane squadre (sonetto, 1800ca.);. NOTE:

1 01 1800 === (ACM 5-3-6, 10) Due libretti annotazioni di quote dei soci della Confraternita del S. Rosario, periodo 1600-1800 (?).. NOTE:

1 01 1800 === (ACM 5-3-6, 9) Grosso registro in cui sono elencati i soci della Confraternita del S. Rosario dal 1600 circa fino al 1800, in ordine alfabetico.. NOTE:

25 01 1800 === Lettera di P. Celestino Volpi a p. Commendoni per il ricupero della casa di Somasca (25 gennaio 1800). [ASPSG So 526, 'fotocopia'].. NOTE:

25-02-1800 === PORTA (Dalla) GIOVANNI ANGELO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 93 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

11 03 1800 === (So (segr.) 527) Polizza di spese fatte da Francesco Tinti per conto dei PP. Commendoni e Maranese (Bergamo, 11 marzo 1800). [ASPSG So 527, 'originale'].. NOTE:

22-07-1800 === ZANDRINI NICOLA ERCOLE crs. (Lista Biografie). NOTE:

29-11-1800 === MAMBILLA AUGUSTO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1783-86; piu' volte designato vescovo (Zambarelli 1936, 55) - (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), nel 1773 al Clementino. NOTE:

1 01 1801 === BORESTI ANTONIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 40 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1801 === BOTTO PAOLO LUIGI crs., in: Statistica vol. 3 p. 129 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1801 === CAVALERI CARLO crs., prof. 1763, morto 1801, nell' anno 1763 era a S.PIETRO IN MONFORTE, MILANO. NOTE:

1-01-1801 === GERVASONI ANTONIO crs. (Lista Biografie); - Tentorio 1965 (Miseric. Vicenza), 70 Statistica vol. 1 p. 25,9 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1801 === MOSSI SERAFINO GIROLAMO crs., in: Statistica vol. 1 p. 53 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1801 === Franceschini Francesco crs., Del vestire delle donne: discorsi tre di Monsignor Turchi, Venezia 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 18-44]. NOTE:

1.01.1801 === Soave Francesco crs., Elementi della calligrafia, Venezia 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 174, (4-29)]. NOTE:

1.01.1801 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica a uso delle scuole d' Italia, Voll. 3, Venezia 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 204-205, (13-72-74)]. NOTE:

1.01.1801 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Venezia 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 203, (51-82)]. NOTE:

1.01.1801 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 5, Venezia 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 273-276, (32-8-12)]. NOTE:

1.01.1801 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e di belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 2, Parma 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 353-355, (48-6-8)]. NOTE:

1.01.1801 === Soave Francesco crs., Lezioni, epistole e vangeli delle Domeniche e altre feste dell' anno, Venezia 1801 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 172, (27-10)]. NOTE:

1 01 1801 === "Negli anni 1801-1803 a Pavia ebbi come professore di Storia Naturale cioe' i tre regni animale, vegetale e minerale il celebre Mangili della Sonna (Luigi?, ndr.) bergamasco (somasco!, ndr.), successore a Spallanzani. Delle lezioni che io frequentava di storia naturale, io ne feci annotazioni in tre volumetti manoscritti che portavano in fronte la data di I. II. e III. colle osservazioni anche del p. Martinengo barnabita, ripetitore di storia minerale ... Alla scuola della storia naturale minerale del professore Mangili sunominato ebbi in premio un saggio di miniera di ferro micacea dell' Isola d' Elba che conservo nella mia raccolta, unitamente ad un altro pezzo di miniera di ferro spatica con infisso nelle crepature del saggio un cristallo di monte esagono di faccie colla piramide pure esagona, essendo per meta' il cristallo infisso nella miniera, e da me raccolto e staccato dalla miniera del monte Brunone fra la Valtellina e la valle Seriana" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 61).. NOTE:

1 01 1801 === Somasca: 1801. Bartolomeo Locatelli curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

19-06-1801 === VALSECCHI PIERANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-07-1801 === PEZZOLI CARLO crs. (Lista Biografie), nome di battesimo Nicola, di nobile famiglia di Bergamo.. NOTE: "Padre Carlo Pezzoli, chierico regolare Somasco, s'era distinto per il suo entusiasmo a favore dei Francesi. Pubblicamente in un caffe' aveva affermato che 'secundum Mattheum' erano previste continue vittorie delle armate francesi. Fu arrestato, tradotto a Venezia e messo in carcere come disfattista. I padri Somaschi del convento di S. Leonardo cercarono di difenderlo facendolo passare 'per non sano di mente'. Ma vennero davvero le vittorie francesi con ben diverse conseguenze da quanto previsto ed auspicato da padre Pezzoli" (cit. da: Lumina Mario, Bergamo nelle chiese di un Borgo. Bergamo 1993, 125).

1-09-1801 === GAGGI LUIGI crs. (Lista Biografie); 1769-72 rettore a Merate - Tentorio Marco crs., Alessandro Manzoni e il Collegio di S. Bartolomeo di Merate dei PP. Somaschi. Genova 1976, 56. NOTE:

19 09 1801 === BONACINA CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

28 09 1801 === 1801, Caterina cittadini nasce a Bergamo, in via Masone, il 28 settembre.. NOTE:

26-10-1801 === SORDINA FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1802 === MONES PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1802 === ORTELLI IGNAZIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1802 === PANCERI GIOACHINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1802 === SIRONI MAURO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1802 === TORRIANI GIROLAMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1802 === Franceschini Francesco crs., La sposa cristiana: ragionamento del P. D. Francesco Franceschini, Vicenzo 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 18-43]. NOTE:

1 01 1802 === Gallo Francesco Antonio crs. (Galli), Breve storia dell'orfanotrofio della Maddalena di Vercelli (ASPSG Luoghi, Verc 39.59). Ms. del 1802.. NOTE:

1 01 1802 === Gallo Francesco crs., Breve storia dell' Orfanotrofio della Maddalena in Vercelli, 1802, ms Bibl. Civ. Vercelli, n. 19 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 39-59]. NOTE:

1.01.1802 === Laviosa Bernardo crs., Canti melanconici, Pisa 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-1]. NOTE:

1.01.1802 === Laviosa Bernardo crs., Canti melanconici, Pisa 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-11]. NOTE:

1 01 1802 === n.n., Discorso per la dedicazione della Chiesa, Somasca 1802, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-113]. NOTE:

1 01 1802 === n.n. (Manzoni Domenico sac. ?), Discorso per la dedicazione della chiesa (ms.). Somasca 1802.. NOTE: in: ASPSG CRS Auctores 46-113.

La grafia e' identica al documento ACM 2-3-10a-60 (autografo di don Domenico Manzoni, curato di Vercurago, 11 settembre 1804).

1 01 1802 === n.n., Per il Natale dell' anno 1802. Egloga, Genova, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 220-14]. NOTE:

1.01.1802 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Venezia 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 7, (204-23)]. NOTE:

1.01.1802 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e di belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 2, Milano 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 358-359, (48-18-19)]. NOTE:

1.01.1802 === Soave Francesco crs., Novelle morali, ediz. 7.a, Venezia 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F.93, (2-40)]. NOTE:

1 01 1802 === Soave Francesco crs., Opere di Orazio Flacco volgarizzate con testo a fronte: le Satire, le Epistole e l' Arte Poetica. Vol. II. Venezia 1802. NOTE:

1.01.1802 === Soave Francesco crs., Opere di Quinto Orazio Flacco volgarizzate col testo latino a fronte e con annotazioni, Venezia 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 442, (3-20)]. NOTE:

1.01.1802 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Venezia 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 225, (15-33)]. NOTE:

1.01.1802 === Venini Francesco crs., Elementi di matematica, Voll. 5, Milano 1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: V. F. 11, 12, (48-11-15)]. NOTE:

1 01 1802 === Venini Francesco crs., Odi ed Epodi di Orazio trad. in versi con testo. Venezia 1802. NOTE:

1 01 1802 === Corriol Eudalt, Novena de Sant Jeroni Emilia' pare y protector dels infants orfens, escrita en 1802 pel P. Eudalt Corriol del Oratori de Sant Feliph Neri de Barcelona, y estampada en 1902, mitgençant la llicencia de la Autoritat Eclesia'atica. Barcelona, Estampa "La Catalana" d'en Jaume Puigvento's. Carrer de Sant Rafel, 7. 1902, pagg. 39.. NOTE: Copia in ASPSG S.G. 522.

a pag. 39 si legge: "Advertencias: l'original manuscrit d'aquesta Novena 's guarda en lo arxiu de la Casa y al donarlo a' la estampa, tenint en compte que algunes paraules son poch ajustades a' la parla catalana, s'han modificat per la plena peoprietat del llenguatje. Aquestas novas histo'ricas son fidelment extractadas de diferents llibres y papers que 's guardan en l' Arxiu de la Casa. ¡Llahors a' Deu y a' Sant Jeroni Emilia'! Barcelona, any del Naxement de Nostre Senyor Jesu-Crist, M.CM.II. Joseph Pas, Pvre., Prior.".

1 01 1802 === n.n., Invito di Associazione a favore della pia scuola, e conservatorio per le fanciulle, e specialmente per le orfane, che alcune zelanti persone bramano erigere in Loreto sotto il titolo di scuola, e conservatorio delle zitelle della SS. Annunziata, e de' Santi Gaetano, e Girolamo Emiliani. Loreto : pel Rossi impressore di S. Casa 1802. 16 p. ; 8.
Localizzazioni: FO0011 - Biblioteca comunale Malatestiana - Cesena. NOTE:

1 01 1802 === Porta (Della) A., Degli istituti di beneficenza. Como 1802 - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1802 === Rovelli G., Storia di Como, I Milano 1789, II Milano 1794, III/1 Como 1802 (a p. 549 su S. Leonardo), III/2 Como 1803, III/3 Como 1803, Appendice Como 1808.. NOTE:

1 01 1802 === "1802 Barcellona, Spagna. Il Priore dell' Orfanotrofio o Pia Casa, Mossen Francisco Pujol, chiese ed ottenne da Pio VII che S. Girolamo fosse dichiarato Patrono principale dell' Istituto. Fu a capo dell' Orfanotrofio per 39 anni, fece costruire l'altare a S. Girolamo nella chiesetta, la statua di S. Girolamo opera dello scultore Ramon Amadeu, (o Amadeo, catalano, cf. Caimotto292 ndr.). Il p. Endalt Corriol filippino scrisse la bella novena che ogni anno si recita e la graziosa canzoncina che celebra le lodi di S. Girolamo" (SSGE 1923, 111).. NOTE:

1 01 1802 === "La Repubblica Cisalpina prese nel 1802 nei comizi di Lione il nome di Repubblica Italiana, e con la mira di consolidare la sua recente esistenza, scelse allora per suo presidente il general (Napoleone, ndr.) Bonaparte. Ma la costituzione che egli le diede a quell'epoca, tuttoche' sembrasse definitiva, non era ancora, per cosi' dire, che un semplice esperimento. Quando questo generale, di gia' primo console, e console a vita, si fece eleggere e poi incoronare Imperatore dei Francesi, era facile il prevedere che egli non tarderebbe a cangiare il suo titolo di presidente in quello di Re d' Italia (come successe effettivamente nel 1805, ndr.)" (Coraccini 1823, 30).. NOTE:

1 01 1802 === "Memorie dell'anno 1802 ... Carlo Magni e Antonio Giambarini acquistarono dal Governo a vil prezzo la Chiesa ed il Convento di S. Lionardo (S. Leonardo a Bergamo, ndr.) dopo la soppressione de Chierici Regolari Somaschi. Se lo divisero fra di loro, e tocco' al Magni la Chiesa, e quella parte del convento, che colla chiesa confina. Dispiaceva universalmente a tutti la perdita di questa Chiesa, la quale essendo posta nel centro del Borgo, ed essendovi un altare dedicato a S. Girolamo Miani, a cui si professa gran divozopne, era frequentatissima. Sin da prima si tratto' di comperarlo, ma nessuno voleva esporsi all'acquisto temendo di mettere il suo in compromesso. Oltre di che dimandava il Magni un prezzo molto alterato. Se ne avea quindi dimesso il pensiero; ed il Magni volendo convertir la Chiesa in tante botteghe, incominciava a scavarne i fondamenti, quando il giorno 12 di Maggio alle ore dieci e mezzo circa antimeridiane si senti' una forte scossa di terremoto, per cui spaventato il popolo sussurrando ne incolpava il Magni, come quello che avesse in quel momento tentato di abbattere l'altare di S. Girolamo; e pero' minacciati i conduttori di mattoni e della calce li costrinsero a dar di volta; e sarebbe forse accaduto di peggio, se il Magni non si fosse nascosto, e non avesse ottenuta per sua difesa la forza armata Francese. Questo caso rese piu' facile il Magni, e rinnovate le pratiche si conchiuse la vendita della Chiesa e della parte di Convento a lui spettante per lire circa cinquantamila Bergamasche e gli compratori furono undici benestanti Parrocchiani, cioe' Carlo Colleoni, Emmanuele Costa, Giovanni Capitanio, Carlo Giuseppe Volpi, Carlo Ambrogio Zuccala, Morlotti, Cattaneo, Antonio Chiari, Agostino Richelmi, Airoldi, e Francesco Zanetti. Vedremo poi come l'anno venturo (1803, ndr.) riaprissero la Chiesa" (cit. da: Zuccala Locatelli G.B. sac., Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813. Estratto da: Bergomum, A. 1936 nn. 1-4, A. 1937 nn. 1-3. Ed. anastatica Bergamo 2002, pag. 85-86).. NOTE:

1 01 1802 === Nel 1802 al generale p. Natta succede interinalmente il p. Antonio Civalieri.. NOTE:

1 01 1802 === "Si ha notizia dell' Eremo di S. Salvatore in un documento del 1802 della amministrazione statale, dopo che fu soppresso nel 1798: 'Il Convento dei Cappuccini di S. Salvatore di Crevenna e' stato fondato nel 1536 dal sac. Leone Carpani di Lezza Pieve di Incino col diritto di reversione alla di lui famiglia. Li documenti e memorie comprovanti l'indicato diritto si asseriscono dispersi nel tempo della soppressione del convento successa l'anno 1798. Nell'anno VII rep. la Nazione ha ceduto il suddetto convento al sig. Salice Tenstain in compenso dei suoi crediti, e quindi al presente appartiene al medesimo, anno 1802' (Arch. St. Milano, Culto, p. mod., 2563)" (cit. da: Tentorio, Per la storia, vol. II, 1980, pag. 136).. NOTE:

1 01 1802 === (ACM 1-4-147, ) (Como, collegio Gallio) Copia dello stato economico attivo e passivo del Collegio Gallio (anni 1802-1805).. NOTE:

1 01 1802 === CIVALIERI ANTONIO, preposito generale, alessandrino (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

29 01 1802 === MAGNO GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

24-02-1802 === CICERI GIANANGELO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 100 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

12 03 1802 === "La chiesa e il convento di S. Leonardo in Bergamo fu acquistato da un certo Magni che penso' di demolirla e trasformarla in tante botteghe. Ma quando comincio' la demolizione, il 12 marzo 1802 alle ore 10.30 si senti' una forte scossa di terremoto. Il popolo ne incolpo' il Magni che in quel momento aveva iniziato la demolizione dell'altare di S. Girolamo Miani; una folla inferocita mise in fuga i demolitori 'e sarebbe forse accaduto il peggio se il Magni non si fosse nascosto, e non avesse ottenuto per sua difesa le forze armate francesi' (Zuccala). La chiesa fu ricomprata da un gruppo di facoltosi vicini e donata alla parrocchia di S. Alessandro in Colonna, divenendone una delle sussidiarie" (cit. da: Lumina Mario, Bergamo nelle chiese di un Borgo. Bergamo 1993, 125s).. NOTE:

20 03 1802 === I Somaschi pp. Commendoni e Maranese presentano al Governo l'istrumento di possesso del Collegio (20 marzo 1802). [ASPSG So 528, 'fotocopia'].. NOTE:

23 04 1802 === DAVARI PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

30 04 1802 === RANISE CLEMENTE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

2 05 1802 === L'ab. Giovanni Battista Bovara Reina (di Malgrate, 1743-1812) viene nominato da Napoleone il 2 maggio 1802 Ministro del Culto (= affari ecclesiastici e beneficenza), sotto la vice presidenza del Duca Francesco Melzi d' Eril.. NOTE:

10.06.1802 === Murari Paolo crs., Massime di educazione: Accademia recitata nel Collegio di S. Agostino, Treviso 10.6.1802 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 44-40]. NOTE:

18 06 1802 === "Dovendo stabilire quali case mantenere aperte, dei Somaschi il Bovara sceglieva dunque quella madre di Somasca, nel territorio dell' ex Stato veneto, quelle di Pavia e di Ferrara e infine, a Milano, quella di S. Maria Segreta, ancora particolarmente rinomata nonostante Giuseppe II, obbligando gli stessi chierici regolari a frequentare l'universita' di Pavia, vi avesse determinato come si diceva la cessazione del famoso corso di teologia, e piu' tardi, in eta' cisalpina, essa fosse stata addirittura privata della sua preziosa biblioteca (nota: Lettera del superiore della corporazione dei Somaschi in S. Maria Secreta al Ministro per il culto, Milano 18 giugno 11802, in: ASMi, Culto, p.m., cart. 2545)" (Pederzani 2002, 264 e nota 54).. NOTE:

22 06 1802 === "'Obbligo essenziale dell'istituto dei Somaschi e' l'attendere alla educazione della gioventu' nei collegi e negli orfanotrofi' aveva scritto gia' nel 1802 il Superiore del Collegio di Merate al Bovara, nel tentativo di salvare la sua casa dalla soppressione. E aveva aggiunto in particolare che uno dei confratelli si dedicava alle confessioni nella chiesa del convento e tutti gli altri erano occupati nella direzione del convitto o nella scuola. Cfr. Lettera del superiore del collegio dei Somaschi di Merate al Ministro per il culto, Merate 22 giugno 1802, in: ASMi, Culto, p.m., cart. 2545" (Pederzani 2002, 264 nota 53).. NOTE:

7 08 1802 === ROVIGLIO CARLO crs. (Lista Biografie). NOTE:

6 11 1802 === (So (segr.) 530) Il Ministro approva la scuola gratuita di Somasca (6 novembre 1802). [ASPSG So 530, 'originale'].. NOTE:

13 11 1802 === FRANCESCHINI FRANCESCO crs., (Lista Biografie) - Tentorio 1965 (Miseric. Vicenza), 70. NOTE: "Il p. Francesco Franceschini crs. morto il 13 novembre 1802 in eta' di anni 63, il cui 'Elogio Funebre' scritto in conveniente stile semplice e colto dal ch. sig. d. Francesco Berti vicentino si stampo' dal Paroni con ogni eleganza, si distinse fra gli oratori sacri per la sua chiarezza d'idee, nitideza di stile, il tutto attinto alle Sacre Scritture, e per quella gravita', che mancar purtroppo si vede nei moderni banditori della divina parola; e gia' i di lui Panegirici e Discorsi, i quali esistono mss. nella libreria di S. Maria della Salute in Venezia, si vorrebbero vedere stampati da chi lesse impressi e il suo sermone 'La Sposa Cristiana' e l'altro 'Del modesto vestire delle donne', il quale se meno impetuoso di quello del p. Turchi, gia' vescovo di Parma, e' pero' lavorato con maggiore cognizione d'arte oratoria" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. I, p. 216).

1 12 1802 === Questionario sulla parrocchia mandato al Governo (dicembre? 1802). [ASPSG So 531, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1803 === ALCAINI SEBASTIANO crs., in: Statistica vol. 1 p. 125 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1803 === ALESSANDRI FILIPPO crs., in: Statistica vol. 1 p. 83 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1803 === BONINI FRANCESCO crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 347 Statistica vol. 1 p. 27,1 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1803 === CARIZZOLI ANTONIO crs., in: Statistica vol. 2 p. 31 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1803 === FRANCESCHINI DOMENICO crs., in: Statistica vol. 2 p. 109 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1803 === GHIRINGHELLI ALFONSO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1803 === GRAMEGNA GIUSEPPE LUIGI crs., in: Statistica vol. 1 p. 30,4 - Fava 1959 (S. Geroldo); rettore a S. Maiolo di Pavia al 1781-90 (Noli 1933) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1803 === SARDI ALESSANDRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1803 === VALSECCHI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 82 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1803 === Ignoto, Reliquiario di SGM (del 1803, Barcellona, Orfanotrofio) - Stoppiglia 1934, 515. NOTE:

1.01.1803 === Gallo Michelangelo crs., Sui vari prodotti del talento umano, Padova, 1803, 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 39-68]. NOTE:

1.01.1803 === Moratelli G. Battista crs., Lezioni di fisica moderna ad uso della gioventu', Voll. 4, Venezia 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 51-49-52]. NOTE:

1.01.1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., De Sacrosancta et individua Trinitate, oratio. Convittore: Civalieri Pietro, Roma 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: Ro. Cl. 1625]. NOTE:

1 01 1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Agostino Tortora ferrarese. Roma 1803, tip. Fulgoni - Piegadi Alessandro sac., Vita di S. Girolamo Emiliani (versione italiana della Vita latina del Tortora). Venezia 1865, pag. 264; copia in ACM 3-2-102a) - Landini 80. NOTE:

1.01.1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Agostino Tortora, Roma 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 5, (204-29]. NOTE:

1.01.1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Agostino Tortora, Roma 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 16, (55-24)]. NOTE:

1.01.1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Agostino Tortora, Roma 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 17, (26-30)]. NOTE:

1.01.1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Agostino Tortora, Roma 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-30]. NOTE:

1.01.1803 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Agistino Tortora, Roma 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-30]. NOTE:

1.01.1803 === Salmoiraghi Giuseppe crs., Orazione per la promozione alla Sacra porpora di Pier antonio Zorzi c. r. s. , Como 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-34]. NOTE:

1.01.1803 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni in seguito alla grammatica delle due lingue italiana e latina, Venezia 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 164, (32-27)]. NOTE:

1.01.1803 === Soave Francesco crs., La filosofia di Kant esposta e esaminata, Modena 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 449, (17-77)]. NOTE:

1.01.1803 === Soave Francesco crs., Le Rime di Francesco Petrarca illustrate con note, Milano 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 246, (2-32)]. NOTE:

1.01.1803 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e di belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Tomi 3 in uno, Venezia 1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 360, (197-10)]. NOTE:

1 01 1803 === Soave Francesco crs., Lezioni di rettorica e belle lettere di Ugone Blair tradotte dall' inglese e commentate da Francesco Soave. Tomo III. Milano 1803. NOTE:

1 01 1803 === Federici D. M., Memorie trevigiane sulle opere di disegno dal 1100 al 1800. Venezia 1803 (attribuisce al pittore trevigiano Giovanni Buonagrazia (1654- ) le due tele conservate ai SS. Vittore e Corona a Feltre raffiguranti 2 episodi (liberazione e fuga) della vita del Miani) - foto a colori delle due tele in Netto 1981, 151 e 155; il Federici a p. 53 tratta del Vecelli e della chiesa di S. Agostino a Treviso.. NOTE:

1 01 1803 === Moratelli G.B., Lezioni di fisica moderna. Vol. I. Venezia 1803. NOTE:

1 01 1803 === Moratelli G.B., Lezioni di fisica moderna. Vol. II. Venezia 1803. NOTE:

1 01 1803 === Moratelli G.B., Lezioni di fisica moderna. Vol. III. Venezia 1803. NOTE:

1 01 1803 === Moratelli G.B., Lezioni di fisica moderna. Vol. IV. Venezia 1803. NOTE:

1 01 1803 === 1803: soppressione della Provincia Piemontese.. NOTE:

1 01 1803 === "Fu regalata nel 1803 una reliquia di S. Girolamo dai Somaschi all' Ospizio degli Orfani di Barcellona in Spagna" (Stoppiglia 1934, 524).. NOTE:

1 01 1803 === PONGELLI GIROLAMO, preposito generale, romano (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

5 02 1803 === MORANDINI CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

28-02-1803 === TANZI GASPARE GIROLAMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

9 03 1803 === DURIZZA GIOVANNI BATTISTA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

29-03-1803 === ZORZI RAFFAELE crs. (Lista Biografie). NOTE:

30 07 1803 === "Memorie dell'anno 1803 ... Gli acquisitori della Chiesa di S. Lionardo (S. Leonardo a Bergamo, ndr.) fecero una questua per soddisfare il Magni (venditore, ndr.), e per riattar il locale ad uso di Chiesa; poiche' era stato molto danneggiato, avendo servito per molto tempo di Magazzino militare, benche' essi stessi versato avessero a tal oggetto nel cumulo abbondanti largizioni. Quindi ritenute per uso di sacristia e per alloggio del sacrista quelle stanze che credettero necessarie, il rimanente del Convento acquistato lo vendettero all'asta, e fu comperato da mio fratello Luigi per il prezzo circa di lire venticinque milla provinciali, e cosi' si misero in istato di riaprirla. Prima pero' dovettero ottenere dal Governo il permesso, ed il Governo lor non lo diede se non mediante l'attestato di noi Parrochi, in cui si confermo' il bisogno che la Parrocchia aveva di questa chiesa. Si riaperse pertanto il giorno 30 luglio con grande solennita' si riaperse e si riaperse come Chiesa addetta al servizio della Parrocchia e del tutto soggetta a noi Parrochi, e vi abbiamo sempre esercitato la piena nostra giurisdizione senza alcun contrasto sin oggi, vale a dire sino all'anno 1816, in cui scrivo, e neppure oggi da alcuno si contrasta questa nostra giurisdizione, di modo che non vi si fa funzione o festa senza il nostro consenso, ne' vi si canta Messa se non da noi, o dai nostri delegati, o con nostro permesso. Duro' tre giorni questa solennita' del riaprimento. Il primo giorno monsignor Vescovo, dopo averla riconciliata, assiste' alla messa cantata in musica e vi fece l'omelia; e fu dappoi trattato a pranzo dal Signor Carlo Colleoni, ove tra gli altri convitati eravamo ancor noi due Parrochi. A tavola mi si domando' dal Signor Colleoni il permesso di cantarvi ogni festa il Vespro, e di farvi l'esposizione del SS.mo Sacramento secondo che erano soliti di praticarvi i somaschi. Capiva bene che la domanda era di consenso del Vescovo, credeva che il collega Vitali vi avesse gia' aderito, perche' a me soltanto era fatta la domanda, per questo io vi acconsentii e il Vescovo lodo' la mia condiscendenza. Vi fu per tanto di nuovo la scuola della dottrina Cristiana; vi si fa dopo questa l'esposizione del Sacramento, vi si canta il Vespro, e vi si da' la Benedizione del Santissimo tutte le feste, eccettuato il primo giorno dell'anno, il di' di Pasqua, e qualche altra festa in cui vi e' solennita' in Parrocchia. Per metodo poi non vi si espone il Sacramento, ne' vi si canta il Vespro dagli otto di Settembre sino alla festa di ogni Santo. Vi fu musica alla messa cantata e ai Vespri anche nei due successivi giorni. Il primo di questi fu dedicato a Maria Santissima, nel quale recito' elegante discorso il Prevosto Magni, e vi fu processione in cui dalla parrocchiale si trasporto' solennemente in S. Leonardo la statua della Beata Vergine; e l'ultimo giorno fu consacrato a San Girolamo Miani, ma non mi ricordo chi ne facesse il panegirico; il tutto procedette con ordine e con decoro" (cit. da: Zuccala Locatelli G.B. sac., Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813. Estratto da: Bergomum, A. 1936 nn. 1-4, A. 1937 nn. 1-3. Ed. anastatica Bergamo 2002, pag. 88-89).. NOTE:

1 08 1803 === "Nel mese di agosto del 1803 venne a Lecco il retrosullodato professore Mangili e dopo la fermata di tre giorni partenza col barcaiolo Morgante di Malgrate lungo il lago fino a Como dove il suddetto professore Mangili visito' il liceo, e io il Collegio Gallio, ed il padre Pagani stato mio maestro di rettorica" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 61).. NOTE:

1 08 1803 === Obblighi del fabbriciere (piccolo foglietto logoro, 1 agosto 1803). [ASPSG So 533, 'originale'].. NOTE:

1-09-1803 === RAGGIO PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

9-09-1803 === MANCARDI GIACINTO crs. (Lista Biografie). NOTE:

13 09 1803 === (So (segr.) 534a) Nota dei fondi e redditi ceduti ai Somaschi per il ripristino (13 settembre 1803). [ASPSG So 534a, 'originale'].. NOTE:

23 09 1803 === Il p. Antonio Civalieri indice il Capitolo per il 23 sett. 1803, in Amelia. Forse non si puo' adunare, perche' il Generale fu poi eletto dal Papa.. NOTE:

26-09-1803 === CIVALIERI ANTONIO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1798-1803; proc. gen. (Zambarelli 1936, 55) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

2 10 1803 === MARTINENGO GIOVANNI BATTISTA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

26-10-1803 === ZARA GIROLAMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

26 10 1803 === Il 26 ottobre 1803 il p. Carlo Maranese crs. compra per £. 3800 da Domenico Benaglia di Somasca la vigna detta il Ronco di S. Francesco "nominalmente il terreno ronchivo vitato e moronato con piante diverse ad uso di bosco detto il Roncho di Sant. Francesco in detto Comune di Somasca"; atto notarile in copia conforme del notaio Gio. Batta. Greppi di Calolzio, notaio pubblico di Bergamo (ACM 2-3-9b-i).

"Ronco = dal lat. mediev. RUNCUS che significava: vigneto a ripiano, colle inciglionato. Si riferisce ai lavori di terrazzamento della zona per la coltivazione della vite. RONCA' significa: dissodare i terreni per coltivarli. RUNCH in lombardo significa: terreno da dissodare, ma anche: vigna e colle terrazzato. Dal lat. RUNCARE = sarchiare" (AdL 3/1989, 503).. NOTE:

2-11-1803 === MASCHERONI CARLO crs. (Mascaroni) (Lista Biografie). NOTE:

1-12-1803 === BAVA LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

11 12 1803 === MENCHI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

19-12-1803 === ZORZI PIETRO ANTONIO crs. card. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

29.12.1803 === Vipau Giuseppe crs., Elogio funebre dell' E.mo Card. Pietro Zorzi, 29.12.1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 44-34]. NOTE:

29.12.1803 === Vipau Giuseppe crs., Elogio funebre dell' E.mo Card. Pietro Zorzi, 29.12.1803 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 44-34]. NOTE:

1 01 1804 === FRONTORI ANTONIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 25,7 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1804 === FUSI GIUSEPPE crs., prof. 1743, morto 1804, nell' anno 1760 era a S.PIETRO IN MONFORTE, MILANO. NOTE:

1-01-1804 === MOSCA BARTOLOMEO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 2 p. 187 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1804 === Baudi (Di) Selve Costanzo crs., De sacrosancta ed individua Trinitate oratio. Convittore: Francesco De Pretis, Roma 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: Ro. Cl. 1626]. NOTE:

1.01.1804 === Laviosa Bernardo crs., Nuova Via Crucis, Pisa 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-11]. NOTE:

1.01.1804 === Laviosa Bernardo crs., Via Crucis, Pisa 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 3-2]. NOTE:

1.01.1804 === Moschini G. Antonio crs., Dell' educare la prole, poemetto latino di Gregorio Cornaro, volgarizzato, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-41]. NOTE:

1 01 1804 === n.n., Versi, 1804, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 82-17]. NOTE:

1.01.1804 === Pagani Giacomo crs., Fisiologia e patologia delle piante di G. G. Plenk tradotta in italiano e corredata di note, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-63]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Compendio del metodo delle scuole normali, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 196, (6-44)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Elementi della pronunzia e della ortografia italiana, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 184 (26-57)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Esame dei principi metafisici della zoanomia di Erasmo Darwin, 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 460, (202-4)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Esame dei principi metafisici della zoanomia di Erasmo Darwin, 10 Luglio 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 461, (202-2)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafica ed etica,Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 282, (197-11)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Pavia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 278, (18-32)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 2, Pavia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 279-280, (203-49-50)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Voll. 2, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 281, (32-16)]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., La filosofia di Kant esposta e esaminata, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 450, (9-13]. NOTE:

1.01.1804 === Soave Francesco crs., La filosofia di Kant esposta e esaminata, Venezia 1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 451, (5-43)]. NOTE:

1.01.1804 === Venini Francesco crs., Sulle livellazioni barometriche, Bologna 1886 (1804) [ASPSG, C.R.S. Auctores: V. F. 3, (202-1)]. NOTE:

1 01 1804 === Ripristino dei Somaschi nel 1804 (per decreto del vice presidente della repubblica Italiana, nel pieno esercizio dei loro diritti anche sulla chiesa e la parrocchia di Somasca), dopo la soppressione del 1798 (Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 531 n. 7).. NOTE:

1 01 1804 === Somasca: 1804. Carlo Maranese curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1804 === Somasca: 1804. Il Vescovo Mons. Gian Paolo Dolfin da' il suo assenso e riconoscimento al diritto dei Somaschi di riprendere il pieno possesso della parrocchia ne da' comunicazione anche al Ministro per il culto il quale pure si dichiara ben contento e in pieno accordo (2-3-9).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1804 === Somasca: 1804. La Repubblica Cisalpina riconosce e ripristina la vita religiosa in Somasca constatando che il locale c'e', i mezzi di sussistenza non mancano e i religiosi sono presenti. Si potranno quindi accettare novizi come prima (2-3-1OA-8). Ma non e' ancora la conclusione completa come era desiderata da tutti. Cioe': il pieno ristabilimento della Congregazione su tutto il territorio anche fuori di Somasca. Le cose non sono ne' chiare ne' pacifiche. Napoleone e' sempre in pieno potere. Pero' si ribella alla Chiesa e con Decreto del 25 aprile rinnova la soppressione dei conventi. Cosi' la faccenda va per le lunghe (2-3-1OB). E il Padre Maranese a insistere col Vescovo e col Governo mettendo di mezzo personaggi in autorita' e influenti. Caduto definitivamente Napoleone e trascorsi ancora alcuni anni il Governo Austriaco trova il tempo anche per Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1804 === (ACM 5-3-2, 3) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1805.. NOTE:

14 01 1804 === Lettera esortatoria del p. Pongelli (14 gennaio 1804):

"D. Hieronymus PONGELLI Praepositus Generalis Clericorum Regularium Congreg. Somaschae RR. Patribus, Clericis ac Fratribus salutem in Domino.
Divina prorsus disponente ipsamet Providentia factum est, ut impeditis a septennio Comitiis generalibus Congregationis nostrae magno cum eiusdem incomodo et detrimento, cumque ea convocari consueta forma a Constitutionibus nostris praescripta adhuc ratio temporis non permittat, Decreto Sanctissimi Domini nostri Pii Papae VII, supremus nobis Congregationis magistratus committeretur. Hoc primum volumus scire vos, Patres, Clerici et Laici, Fratres nostri in Christo dilectissimi simulque facultatem impertitam nobis eligendi religiosos nostros pro exercendis muneribus, quae a Capitulo generali conferri solent, ut quamprimum necessitatibus publicis consuleretur. Quanti momenti quantaeque molis sit collata nobis dignitas, tum ex ipsius magnitudine cum pro temporum conditione, omnes vos probe nostis, nosque ipsi sentimus certissime et profitemur, qui infirmitatis nostrae conscii iisque mentis et animi adiumentis destituti, quae ad magna quaeque obeunda necessaria sunt, a cuiusvis dignitatis onere abhorreamus summumque huiusmodi collatum regimen, si licuisset, detrectavissemus. Quin igitur ex hoc laetandi nobis causa suppetat, potius est quam vehementer doleamus, simulque vereamur ne, propter insufficientiam nostram, detrimenti maius publica Congregationis negotia patiantur. Nisi quod consideratio ipsius altissimae Providentiae nos erigit atque ad bene sperandum provocat, quod idem Dominus, qui hoc tam grave nobis onus imposuit, ipse quoque vires conferat ad sustinendum, et quemadmodum pro sua voluntate in nobis caepit, suum pariter in nobis pro sua misericordia opus perficiat. Hoc ut assequamur facilius, rogamus vos et obsecramus, Fratres carissimi, ut fusis ante Datorem bonorum omnium precibus, impetretis super nos spiritum sapientiae et intellectus, ut iis confortati praesidiis, munus hoc recens nostrum alacri animo suscipere atque ad D.O.M. gloriam augendam, cum Congregationis nostrae incremento, explere fideliter valeamus.
Quod ad rem nostram publicam pertinet, detrimenta omnis generis quae passa est, nimis nota sunt vobis omnibus, ad quae reparanda studium omne nostrum ac vestrum est conferendum. Optantes igitur nos, quemadmodum munus exigit nostrum, ut regularis observantia, cui veluti fundamento quae vis innititur religiosa communitas, si alicubi forte collapsa, restituatur, si integra adhuc servetur incolumis atque augeatur; quae plura sive hortando sive praecipiendo forent per epistolam recensenda, hac una sententia complectimur:" Estote solliciti, fratres carissimi, ut custodiatis cuncta quae scripta sunt in volumine legum nostrarum, et non declinetis ab eis neque ad dexteram neque ad sinistram". (Iosue 23, 6) Habetis Instituti nostri sapientissimas Constitutiones, habetis generalium Comitiorum Canones, habetis petitas ordinationes, habetis venerabilia Decreta Summorum Pontificum; in quibus sanctissimis legibus cum tot illud contineatur quidquid ad votorum religionem, ad Superiorum munera, ad subditorum officia, ad rectam Congregationis administrationem, ad religiosi hominis institutum ad omnem denique regularis observantiae perfectionem pertinere aliquo modo potest: quo quisque ad earum normam diligentius studiosiusque rationem vitae suae composuerit, sancte inviolateque servando quaecumque omnia per easdem sancita optime sunt, eo laudabilior et aliis utilior et Deo ipsi acceptior totius Congregationis forma clarescet. Verun ne cuncta praeterire penitus silentio videamur, neve in iis quae graviora sunt verbum subtraxisse percenseamur, duo prae ceteris hoc loco admonenda censuimus. Primum quod ad votum paupertatis attinet, in quo abusum aliquem irrepsisse non sine gravi animi nostri aegritudine cernimus, volumus illud iuxta nostrarum legum spiritum diligentissime quantum poterit observari; ac propterea subditis nostris interdicimus usum cuiusvis suppellectilis quae vel materia vel artificio magni aestimatur, et quaecumque omnia, vel in exteriori corporis cultu, vel ad maiorem commoditatem aut voluptatem excogitata a religiosa paupertate abhoreant, mollitiem et vanitatem prae se ferant ad mundanum luxum fastuumque redoleant; Superioribus districte praecipientes, ut si quid huius generis in subditis suis repererint, protinus auferant, neque diutius exinde scandalum apud saeculares homines perseverare permittant: ipsi vero, sicut et regularis disciplinae zelo ceterisque virtutum ornamentis quae religiosi hominis propria sunt, studio in primis et exemplo paupertatis praeluceant.
Alterum quod aeque admonendum censuimus ad rectam adolescentium institutionem pertinet, qua neglecta mala prorsus innumera in rempublicam consequuntur, quemadmodum in recenti, per Italiam et extra, rerum omnium perturbatione nos ipsi perspeximus. Ne igitur quae succrescit iuvenilis aetas, ex vitiosis forsitan orta parentibus, progenies aliquando ferat vitiosiorem, est summopere contendendum, ut ministerium, quod a Domino accepimus in hac parte, ad maiorem Dei gloriam diligentissime exerceatur. Quapropter curam omnem adhibeant magistri et praeceptores nostri, qui in Collegiis, Seminariis, Academiis, Gymnasiis et locis Orphanorum ad docendum sint destinati, ut adolescentes, dum litterarum studiis dant operam, Religionis doctrinam in primis hauriant atque optimis moribus christiano homine dignis imbuantur; ut dum eorum ingenia humanis disciplinis excoluntur, animi insignioribus virtutibus informentur; talesque evadant, ut nova optimorum civium seges, cultoris industriae diligentiaeque respondens, opportuno tempore, Ecclesiae decus, reipublicae utilitatem, Patriae afferat ornamentum.
De cetero una omnes alloquimur quotquot estis sive Superiores sivi subditi, Fratres carissimi, enixe in Domino obsecrantes ut studia vestra, quae secundum mensuram donationis Christi singulis data sunt, ad Congregationis nostrae decus promovendum, ad augendum pietatis cultum, in communi bono procurando, pro modulo et officio quisque suo, alacriter impendatis; animo retinentes positos esse nos omnes in vinea Domini ut laboremus operantes totis viribus in plurimorum salutem, non coacte sed sponte, non turpis lucri gratia sed voluntarie, non quaerentes quae nostra sunt sed quae Jesu Christi; ut seminantes in benedictionibus et metere gaudeamus et audire aliquando possimus a Domino vineae:" Venite ad me omnes qui laboratis et oneratis estis et ego reficiam vos". Vigilate itaque, state in fide, viriliter agite, confortamini, omnia vestra in caritate fiant, et gratia Dei sit cum omnibus vobis. Amen.
Datum Romae ex nostro Collegio Clementino die 14 Ianuarii 1804.
D. Hieronymus Pongelli Praepositus Generalis.
D. Octavious Maria Paltrinieri. Cancellarius a Secretis".. NOTE:

25 01 1804 === (ACM 5-3-1, 2) Officiatura degli Angeli Custodi una volta al mese. Decreto di Pio VII 25 gennaio 1804.. NOTE:

2-02-1804 === ARDIA GIOACCHINO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 47 - Statistica Stoppiglia (†). NOTE:

27 02 1804 === PERASSO GIROLAMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 03 1804 === NESPOLI AGOSTINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

2 03 1804 === Domanda del P. Prov. Formenti al Min. Culto per il ripristino (2 marzo 1804). [ASPSG So 536, 'fotocopia' e ASPSG LA 103].. NOTE:

8 03 1804 === Il Ministro Bovara al P. Prov.: si specifichino i mezzi di sussistenza per il Noviziato (8 marzo 1804). [ASPSG So 537, 'fotocopia'].. NOTE:

8 03 1804 === (So (segr.) 538a) Il Min. Culto al P. Prov. circa le contribuzioni da farsi dalle case per la restituzione di Somasca (8 marzo 1804). [ASPSG So 538a, 'originale'].. NOTE:

1 04 1804 === (So (segr.) 540) Il Ministro per il Culto chiede i dati per la restituzione della casa ai Somaschi (aprile 1804). [ASPSG So 540, 'originale'].. NOTE:

7 04 1804 === Rapporto del Min. Bovara al Vicepres. Rep. Ital. per il ristabilimento (7 aprile 1804). [ASPSG So 539, 'fotocopia'].. NOTE:

12 04 1804 === (So (segr.) 538b) Circolare del P. Prov. Formenti ai Superiori per le contribuzioni (12 aprile 1804). [ASPSG So 538b, 'originale'].. NOTE:

28 05 1804 === (So (segr.) 540b) Il P. Prov. Formenti al Min. Culto: proposte per il ripristino (28 maggio 1804). [ASPSG So 540b, 'originale'].. NOTE:

1 06 1804 === (So (segr.) 541b) Decreti per la ricostruzione della casa di Somasca (giugno? 1804). [ASPSG So 541b, 'originale'].. NOTE:

12 06 1804 === (So (segr.) 541a) Decreto del Ministro Pollini per la restituzione della casa di Somasca (12 giugno 1804). [ASPSG So 541a, 'originale'].. NOTE:

13 06 1804 === Lettera di P. Formenti a P. Maranese (?) annunciante il ristabilimento della casa di Somasca (13 giugno 1804). [ASPSG So 542, 'fotocopia'].. NOTE:

18 06 1804 === Il Prefetto del Dipartimento del Serio G. Casati scrive al vescovo di Bergamo Dolfin (18 giugno 1804).. NOTE:

20 06 1804 === (So (segr.) 534b) Atto notarile (20 giugno 1804). [ASPSG So 534b, 'originale'].. NOTE:

28 06 1804 === Lettera del Vescovo di Bergamo al P. Prov.: ripristino della Parrocchia ai Somaschi (28 giugno 1804). [ASPSG So 542 a2, 'fotocopia'].. NOTE:

7 07 1804 === Lettera dei Sindaci di Somasca a P. Prov.: ripristino della parrocchia dei Somaschi (7 luglio 1804). [ASPSG So 542 a3, 'fotocopia'].. NOTE:

14 07 1804 === Il P. Prov. al Ministro Culto presenta i documenti per il ripristino (14 luglio 1804). [ASPSG So 542b, 'fotocopia'].. NOTE:

20 07 1804 === Dispaccio di Bovara al Prefetto del Serio circa la rappresentanza del Munic. di Somasca per la ripristinazione dei Somaschi (20 luglio 1804). [ASPSG So 542c, 'fotocopia'].. NOTE:

23 07 1804 === Lettera del Vescovo di Bergamo al Min. Culto: restituzione della parrocchia ai Somaschi (23 luglio 1804). [ASPSG So 542d, 'fotocopia'].. NOTE:

27.07.1804 === Casarotti Ilario crs., La luce e i colori, Padova 27.7.1804 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 16, (40-15-C)]. NOTE:

29 07 1804 === Lettera del Min. Culto: restituzione della parrocchia ai Somaschi (29 luglio 1804). [ASPSG So 542e, 'fotocopia'].. NOTE:

30 07 1804 === (So (segr.) 541c) Lettera del Ministro per il Culto per la restituzione della parrocchia ai Somaschi (30 luglio 1804). [ASPSG So 541c, 'originale'].. NOTE:

9 08 1804 === Il P. Prov. al Min. Culto: nomina di p. Formenti a parroco (9 agosto 1804). [ASPSG So 542f, 'fotocopia'].. NOTE:

9 08 1804 === Lettera del vescovo di Bergamo, mons. Dolfin, al Ministro del Culto sul rilascio della patente di parroco al Provinciale dei Somaschi p. Baldassarre Formenti crs. (9 agosto 1804).. NOTE: ACM 2-2-553 (= ASPSG Formenti B., F-d-1146).

9 08 1804 === (ACM 5-1-20, 9) 8. Mons. G. Paolo Dolfin nomina parroco il p. Baldassare Formenti, Prov. 9.8.1804 appena ripristinata la casa di Somasca: almeno in parte.. NOTE:

15 08 1804 === P. Maranese Carlo riassume la gestione della Casa Madre e parrocchia con alcuni confratelli.. NOTE:

21 09 1804 === (So (segr.) 543) Approvazione politica dei contributi esibiti dai collegi per la casa di Somasca (21 settembre 1804). [ASPSG So 543, 'originale'].. NOTE:

21 09 1804 === (So (segr.) 543b) Il P. Prov. Formenti notifica al Min. Culto i contributi delle case della Provincia per il ripristino della casa di Somasca (21 settembre 1804). [ASPSG So 543b, 'originale'].. NOTE:

30 09 1804 === Pratica per far allontanare l'ex parroco Locatelli (sett. ott. 1804). [ASPSG So 544, 'fotocopia'].. NOTE:

1 10 1804 === "Ottobre 1804. Vado alla fiera di Lugano e faccio visita all'esimio Padre Pagani gia' mio precettore di rettorica nel Collegio (Gallio, ndr.) di Como ed ora mio amico valevolissimo" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 64).. NOTE:

25 10 1804 === (ACM 5-3-2, 2) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Dispensa e delegazione pel matrimonio tra Giuseppe Valsecchi e Teresa Berizzi, 25 ottobre 1804.. NOTE:

29-10-1804 === BURATTI BENEDETTO crs. (Lista Biografie). NOTE: "Era da parecchi anni che l'architetto veneziano Tommaso Temanza, nato nel 1705, avea scritto una Dissertazione nella quale tento' di spiegare i difficilissimi testi di Vitruvio 'Sugl' Impari Scamilli', quando l'anno 1780 ebbe a parlarne con il fu mio confratello il p. Buratti. Questi, uditone per voce il ragionamento, lo sprono' a renderla di pubblico diritto; e il fece infatti inserendola l'anno dopo nel Tomo VI della 'Raccolta Ferrarese degli Opuscoli', a lui dedicandola, dopo che aveala, come vi avverte, ai di lui esami suggettata" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. III, p. 110).

"Nacque Benedetto Buratti di ricca famiglia nel 1724, avendo veramente a patria Bologna, ma di soli dodici anni passo' a Venezia, ove si e' allora la di lui famiglia trasferita. Fino dalla gioventu' piu' fresca avrebbe amato di applicarsi all'architettura, ma il di lui genitore non gliel permise, dicendo che non voleva in casa il mal della pietra. Siccome Benedetto amava la quiete e la solitudine, cosi' domando' ed ottenne d'entrare fra i Certosini dell'isola di S. Andrea. Non dimentico il padre del genio, che aveagli gia' Benedetto spiegato, gli fece concedere da quei monaci di poter usare in qualche momento d'alcuni strumenti, che avriali rilasciati, ai quali unendo Benedetto alcuni libri teorici, fra cui il Vitruvio commentato dal Barbaro, si diede a studiare l'architettura. Ma l'assidua applicazione e il rigido tenore di vita aveanlo indebolito cosi' nell'esile natura, che non l'avrebbe a lungo durata; onde il pontefice Benedetto XIV gli accordo' di passare fra i Somaschi. Questi lo destinarono dopo il tempo del noviziato a vicerettore del Seminario e Collegio (da cui scrivo), dove visse dall'anno 1761 al 1770, lo elessero quindi preposito della casa di S. Maria della Salute, e piansero nella di lui morte avvenuta nell'ottobre dell'anno 1804 un loro ornamento. Di fatto lui consultavano i nostri signori, fra cui mi piace ricordare l'infortunatissimo doge Ludovico Manin; lui apprezzavani i piu' chiari architetti, fra cui il Temanza, e il Selva; lui la presidenza del Teatro della Fenice elesse uno dei tre giudici, che dovettero decidere del disegno da preferirsi. Di lui non conosco che la sacra torre dell'isola di S. Giorgio, nell'eseguire la quale non si stette al disegno, che egli ne fece, pienamente, e la casa religiosa nostra nella terra di Somasca. Lascio' di piu' disegnato qualche pezzo che alla di lui morte passo' alla di lui famiglia" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. III, p. 119s).

2 12 1804 === MENEGATTI GIACOMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

9-12-1804 === FUMAGALLI LEOPOLDO crs. (Lista Biografie). NOTE:

27 12 1804 === (So (segr.) 544ba) Lettera del P. Prov. Formenti al Min. Culto (27 dicembre 1804). [ASPSG So 544 ba, 'originale'].. NOTE:

27 12 1804 === (So (segr.) 544bb) Circolare del P. Prov. ai Superiori (27 dicembre 1804). [ASPSG So 544bb, 'originale'].. NOTE:

31 12 1804 === Lettera di Bovara Min. Culto al P. Prov. per il ristabilimento della Congregazione (31 dicembre 1804). [ASPSG So 544c, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1805 === EVANGELI ANTONIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 32 - Statistica vol. 2 p. 250- Statistica Stoppiglia (†) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) di Cividale del Friuli.. NOTE: "Come fu morto il p. Stellini, si prese la cura dell'unione e della stampa delle opere del suo concittadino, confratello e maestro, il p. Antonio Evangeli. Per le costui veramente aspre fatiche usci' in luce l' 'Etica' del p. Stellini in IV volumi magnificamente stampata, della quale edizione nobilissima si porto' ogni peso dalla eccellentissima Veneta famiglia Emo; ed uscirono poi in sei volumi negli anni 1781-84 le 'Opere Varie' dello stesso Stellini, parecchie delle quali dal raccoglitore e pubblicatore si sarebbero tenute nascoste, ove si fosse lasciato da un po' meno di entusiasmo trasportare. Ben pero' i filosofi e i letterati devono essere grati al p. Evangeli, poiche' in grazia dei suoi travagli godono di alcune produzioni felicissime dello Stellini, le quali si sarebbe da pochi altri o potuto o voluto trarre da quella confusione, in cui giacevano avvolte. Ne' solamente il p. Evangeli ha un diritto alla pubblica riconoscenza per la divulgazione delle opere altrui, che l'ha ancora per le sue produzioni. Oltre alle Dissertazioni, onde forni' le oere di questo suo confratello, oltre ad una 'Scelta di Orazioni Italiane', della quale altrove parleremo, egli stampo' varie poesie volanti latine ed italiane, ed un volume di 'Poesie Liriche' tradotte dalla Bibbia in vesri italiani l'anno 1793 a Padova presso il Penada, poesie lodate per la purezza dello stile veramente poetico e per la robustezza delle frasi, con cui sono dettate. Alla di lui morte accaduta nell'anno 63 di sua eta' nel 1805, nulla gli si trovo' delle tante poetiche Accademie e dei tanti trattati, che avea scritti, e nulla pure della di lui 'Letteraria Storia' della sua patria, per scrivere la quale aveva tanti libri raccolti e tanto tempo impiegato, e che esser doveva al suo termine pressoche' del tutto ridotta. Quest'ultima perdita ci e' tanto piu' sensibile, quanto che e' di un lavoro con cui sperava la sua Congregazione che la citta' di Cividale del Friuli dovesse avere una leggera ricompensa di quel molto, che ella opero' per i di lui confratelli; e solo possiamo formare voti perche' abbiano questi lavori a manifestarsi da qualche luogo, in cui stanno miseramente nascosti" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. I, p. 172s).

"Venne in pensiero al p. Celestno Volpi crs., quando era benemerito rettore di questo Seminario e Collegio, di far eseguire una 'Scelta di Orazioni italiane di vari autori' dal di lui valoroso amico e confratello il p. Antonio Evangeli. Vi si applico' questi, e l'anno 1796 dalla stamperia Penada ne usci' in Padova il Primo volume, che le 'Orazioni' comprendeva degli Scrittori 'de' Secoli decimo quinto e decimo sesto'. Egli vi mise in fronte una lunga prefazione, nella quale contro l'opinione del per altro dottissimo e della Italiana letteratura sommamente benemerito conte Gianfrancesco Galeani Napione di Cocconato, opinione da questo avanzata nella sua bell'opera 'Dell'uso e de' pregi della lingua Italiana', egli prende a mostrare che all'oggetto di vie piu' promuovere la nostra lingua non conviene che ci astenghiamo dallo scrivere la latina, il che gli aperse la via a formare un elogio della seconda; ma, poiche' poche copie corse n'erano con questa 'Prefazione', non persuaso il p. Volpi che ad una 'Scelta di Orazioni Italiane', stampata ad oggetto della Italiana lingua, bene stesse in fronte un elogio della lingua latina, gli fece alla prima un'altra Prefazione sostituire. Con questa percio' corrono di presente tutte le copie col titolo 'Scelta d'Orazioni Italiane di vari autori fatta per uso delle Scuole del Seminario Patriarcale di S. Cipriano di Murano', Venezia 1798 presso Pietro Zerletti, vol. II in 8° (nota: siccome la caduta dell' Aristocratico Governo ha spogliato il Seminario Patriarcale di gran numero di chierici, lo che da noi si e' nel Tomo I veduto; cosi' non mai venne in luce il III volume promesso nella Prefazione seconda, il quale doveva contenere le Orazioni Sacre); e siccome il volume primo contiene Orazioni di vari autori de' secoli XV e XVI, cosi' il secondo quelle arreca di vari autori de' secoli XVII e XVIII (nota: il p. Evangeli nella prima Prefazione ci dice che il suo disegno e' in parte diverso da quello del Tagliazucchi, poiche' questi nella sua scelta anche a volgarizzamenti da' luogo, mentre egli valsi soltanto d'Orazioni originali: pur ei si inganno' cosi' dicendo, giacche' la I Orazione di Cristoforo Landini in morte di Donato Acciaiuoli fu da quello scritta in lingua latina; cf. Specimen Litteraturae Florentinae)" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. III, p. 25s).

1 01 1805 === FENOGLIO GIUSEPPE crs., prof. 1805, nell' anno 1805 era a S.NICOLA AI CESARINI, ROMA. NOTE:

1 01 1805 === MANTOVANI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1805 === MARCHIS (De) FILIPPO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 53 (De Marchi) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1805 === PILENGHI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1805 === VOLPI CELESTINO crs., in: Statistica vol. 1 p. 11. NOTE: "Venne in pensiero al p. Celestino Volpi, quando era benemerito rettore di questo Seminario e Collegio, di far eseguire una 'Scelta di Orazioni italiane di vari autori' dal di lui confratello e amico il p. Antonio Evangeli" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. III, p. 25). - Statistica Stoppiglia (†)

1.01.1805 === Castelfranchi Carlo crs., L' elogio della pazzia di Erasmo di Rotterdam, tradotto, Amsterdam 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 51-48]. NOTE:

1.01.1805 === Evangeli Antonio crs., Scelta di orazioni italiane di vari autori, Venezia, Zerletti, 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-69-70]. NOTE:

1.01.1805 === Laviosa Bernardo crs., Vita della Ven. Suor M. Francesca dalle cinque Piaghe, Pisa 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-29]. NOTE:

1.01.1805 === Laviosa Bernardo crs., Vita di Suor Maria delle cinque Piaghe, Pisa 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 19-20]. NOTE:

1.01.1805 === Moratelli G. Battista crs., Memorie fisiche-chimiche, Venezia 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-6]. NOTE:

1.01.1805 === Moratelli G. Battista crs., Memorie fisico-chimiche, Venezia 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 48-31]. NOTE:

1 01 1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Aggiunte alla vita di S. Girolamo Miani che ne scrisse il p.d. Stanislao Santinelli. Ms. (del 1805 ca.) in ASPSG. . NOTE:

1 01 1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Primo del Conti, milanese, della Congregazione di Somasca, teologo al Concilio di Trento. Roma 1805 - Griseri I 67 - RC 1938 p. 22 - RC 1959 p. 88 - Cagni G. in: Barnabiti Studi 6(1989) p. 177-217 (soprattutto p. 180 n. 8) - Memoriale al Concilio di Trento sulle sepolture (tramite p. Carpani): Bibl. Vat. .... NOTE:

1.01.1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Primo del Conte della Congregazione di Somasca, Roma 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 20, (28-28)]. NOTE:

1.01.1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Primo del Conte milanese, Roma 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 21, (49-4)]. NOTE:

1.01.1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Primo Del Conte, Roma 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 22, (55-25)]. NOTE:

1.01.1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di primo del Conte, Roma 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-17]. NOTE:

1.01.1805 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di Primo del Conte, Roma 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 19-31]. NOTE:

1.01.1805 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Milano 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 8, (8-71)]. NOTE:

1.01.1805 === Soave Francesco crs., L' Odissea di Omero tradotta in versi italiani con annotazioni, aggiuntavi la Batracomiomachia, Voll. 2, Pavia 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 349-350, (45-5-6)]. NOTE:

1.01.1805 === Soave Francesco crs., Le Rime di Francesco Petrarca illustrate con note, Voll. 2, Milano 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 247, (48-16-17)]. NOTE:

1.01.1805 === Soave Francesco crs., Le Rime di Francesco Petrarca illustrate con note, Voll. 2, Milano 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 249, (34-4-5)]. NOTE:

1.01.1805 === Soave Francesco crs., Le Rime di Francesco Petrarca illustrate con note, Voll. 2, Milano 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 251, (14-40-41)]. NOTE:

1.01.1805 === Soave Francesco crs., Le Rime di Francesco Petrarca illustrate con note, Voll. 2, Milano 1805 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 253-254, (14-43-44)]. NOTE:

1 01 1805 === Soave Francesco crs., Trad. dell' Odissea in versi italiani aggiuntavi la Batracomiomachia. Vol. I (ril.). Pavia 1805. NOTE:

1 01 1805 === Soave Francesco crs., Trad. dell' Odissea in versi italiani aggiuntavi la Batracomiomachia. Vol. II (ril.). Pavia 1805. NOTE:

1 01 1805 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo con un' appendice delle Regole della civilta' ad uso delle scuole della Lombardia. Milano 1805. NOTE:

1.01.1805 === Ubaldini Agostino crs., Storia del Conte Federico Veterani di Urbino, (1805) [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-110]. NOTE:

1 01 1805 === Moratelli G.B., Corso elementare di fisica ad uso delle Universita' e Licei d' Italia. Vol. I. Milano 1805. NOTE:

1 01 1805 === Renazzi F. M., Storia dell'Universita' degli Studi di Roma detta comunemente la Sapienza. Roma 1805, III (su p. De Angelis Ag.) - Fonti 13, 32. NOTE:

1 01 1805 === "Breme, il marchese Arborio Gattinara de, ricco signor piemontese. Prima ambasciatore del Re Vittorio Amedeo III alla corte di Napoli, e a quella di Vienna. Poi consigliere di Stato, commissario generale delle provvigioni per l'armata. Finalmente Ministro dell' Interno di Napoleone re d' Italia in sostituzione del conte Felici chiamato ad altre funzioni" (Coraccini 1823, LXXII).

"Il marchese de Breme, ricco signor Novarese, uomo pieno d'onore e di buone intenzioni copriva il ministero dell'interno. Egli era stato chiamato a tal carica in premio degli zelanti servigi da lui prestati nel 1805, allorche' disimpegnava le funzioni di commissario generale delle sussistenze presso l'armata. Napoleone ebbe occasione di esperimentarne l'abilita', facendolo lavorar seco lui nel 1807. L'esaltazione affettata del suo zelo gli dispiacque: il signor de Breme mancava, a dir il vero, di un po' di ritegno, e nei progetti che gli si sottomettevano non considerava sovente che il lato dal quale facevansi accortamente brillare ai suoi sguardi i cintemplati avventaggi. Percio' il Monarca risolse di sostituire un altro in suo luogo, riservandolo ad ulteriore destinazione ... Venne dato come suo successore il sig. Vaccari (nel 1809, ndr.)" (Coraccini 1823, 172).. NOTE: cf. il pittore Mazzola e il p. Rottigni e l'arch. Bovara.

1 01 1805 === Presso la S. Congregazione dei Riti a Roma viene approvato nel 1805 l'inno composto dal p. Chicherio (Chiccheri) "Orphanis patrem" (da una nota del p. Tentorio crs. alla scheda del p. Chicherio in Statistica).. NOTE:

1 01 1805 === Somasca: 1805. Alla ripresa della vita comune si nota un clima di poverta' in convento: e' necessario contenere spese dare in affitto o far lavorare i terreni e fondi ricomprati con tanto denaro. Anche in questo argomento il Padre Maranese "si' benemerito di questa Casa in pubblico Capitolo dichiara di rinunciare ad un suo credito di lire 6001:11 impiegato nella fabbrica di questa casa cosi' pure tutti i suoi diritti sugli arredi della chiesa". Ugualmente si comportano anche altri Confratelli.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1805 === Somasca: 1805. Francesco Rossi (aprile) preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1805 === Somasca: 1805. Girolamo Mazzuchelli preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1805 === Somasca: 1805. Nonostante le difficolta' della soppressione francese arriva da Pavia il P. Girolamo Mazzuchelli Padre Maestro dei Novizi: sono due. Buon segno: il Ministro francese per il culto conferma il mantenimento del Noviziato in Casa Madre. Cosi' si ripete negli anni seguenti: due o tre per anno a volte gia' sacerdoti diocesani vocazioni adulte che poi dimostreranno tanto buono spirito e tanta valentia.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1805 === Spese di Noviziato (1805-1808, anni esatti). Segnata come: luglio 1810! [ASPSG So 565, 'originale'].. NOTE:

1 01 1805 === (ACM 1-2-169, b) Barcellona: nella antica casa per orfani, vecchia di secoli, finalmente e' eletto Patrono S. Girolamo nel 1798. Alcune carte in merito:

b. un foglio grande con immagine di SGM che riproduce il suo culto e figura del monumento, sul foglio e' stampata una lunga cantica in poesia: De la Italia hermosa flor (inizio '800).. NOTE:

19-01-1805 === MOLINA EMILIANO crs. (Bartolomeo) (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 29,12 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 02 1805 === Ritratti di S. Maria Francesca delle Cinque Piaghe vivente dipinse il p. Gaetano Laviosa crs., che nel febbraio 1805 ne invio' al fratello Bernardo - Ambrasi Domenico, Una santa della restaurazione. in: AA.VV., La Santa dei quartieri (Campania Sacra 2/1991) pag. 184 nota 59. - Le lettere originali tre i due fratelli Laviosa si conservano in ASPSG ("Napoli, S. Demetrio, febbraio 1805 ... vi mando in alcuni involti piu' immagini dipinte da me della cara nostra venerabile ...").. NOTE:

7 02 1805 === (So (segr.) 544d) Istromento di donazione di un bosco fatta da Santo Valsecchi (7 febbraio 1805). [ASPSG So 544d, 'originale'].. NOTE:

10-03-1805 === MARTINELLI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 140 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

14 03 1805 === Facolta' dal Governo per accettare il dono di un fondo fatto da Santo Valsecchi (14 marzo 1805). [ASPSG So 544e, 'fotocopia'].. NOTE:

17 03 1805 === "La consulta di Stato (della Repubblica Italiana, erede dal 1802 della ex Repubblica Cisalpina, ndr.) verso il principio del 1805 fu chiamata a Parigi, e con la sua deliberazione del 15 marzo dello stesso anno, che fu ben tosto registrata in forma di atto costituzionale (17 marzo medesimo) espresse il voto, che l' Imperatore Napoleone, fondatore della Repubblica Italiana, fosse dichiarato Re d' Italia, che il trono d' Italia fosse ereditario di maschio in maschio nella sua discendenza in linea retta e legittima, naturale o adottiva, ad esclusione perpetua delle femmine e lor discendenti, senza pero' che il suo diritto di adozione potesse estendersi sopra altra persona che un cittadino dell' Impero Francese o del Regno d' Italia. Che la corona d'Italia non potesse essere riunita alla corona di Francia che sopra il suo solo capo. Che l'imperatore Napoleone avesse il diritto di darsi, durante la sua vita, un successore, ma che non ne potesse far uso, se non che quando l'integrita' del Regno fosse assicurata, vale a dire quando la Penisola non fosse piu' minacciata di divenire il campo di battaglia delle piu' grandi potenze di Europa. La stessa consulta domandava finalmente che l'imperatore Napoleone fosse pregato di trasferirsi a Milano per assumervi la corona, e dare una costituzione definitiva, che garantisse al popolo italiano:
1. la sua religione,
2. l'integrita' del territorio,
3. la liberta' politica e civile,
4. l'irrevocabilita' della vendita dei beni nazionali,
5. che le imposte non sarebbero stabilite che secondo la legge,
6. che i soli nazionali sarebbero chiamati agli impieghi e cariche dello Stato" (Coraccini 1823, 30-31).. NOTE: Verra' incoronato Re d'Italia nel Duomo di Milano il 23 maggio 1805.

31-03-1805 === MADERNI DIEGO crs. (Didaco Girolamo) (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 259 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

29 04 1805 === (So (segr.) 544f) Il P. Prov. Formenti notifica al Min. Culto il richiamo in Congregazione di alcuni Padri per il ripristino della casa di Somasca (29 aprile 1805). [ASPSG So 544f, 'originale'].. NOTE:

30 04 1805 === (So (segr.) 545) Il Ministro per il Culto concede ai PP. Luigi Mainoldi e Commendoni di riassumere l'abito religioso (30 aprile 1805). [ASPSG So 545, 'originale'].. NOTE:

2 06 1805 === (So (segr.) 546) Stato del beneficio parrocchiale (2 giugno 1805). [ASPSG So 546, 'originale'].. NOTE:

4 06 1805 === "In occasione che io (arch. Giuseppe Bovara, ndr.) doveva visitare molti paesi del Regno d'Italia, il Ministro dell' Interno mi aveva munito di un suo avviso alle autorita' comunali delli paesi che si doveva visitare e farvi delle osservazioni trigonometriche:
'N. 10200, 6199. Segretario Candidato. Regno d' Italia. Milano li 4 giugno 1805. Il Ministro dell' Interno a tutte le autorita' dipendenti da questo ministero ... Firmato, il Ministro dell' Interno; sottoscritto Rottigni Segretario'" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 65s).. NOTE:

20 07 1805 === (ACM 1-2-169, g) Barcellona: nella antica casa per orfani, vecchia di secoli, finalmente e' eletto Patrono S. Girolamo nel 1798. Alcune carte in merito:

g. Nadal Francisco, Panegirico S. Girolamo (20 luglio 1805).. NOTE:

5-09-1805 === GIDONI ANTONIO crs. (Ghidoni) (Lista Biografie). NOTE: "E' a leggersi intorno al cardinale Quirini la bella Epistola in versi latini di un Accademico Quirino in lode del p. Felice Nardini; ma vuolsi ricorrere non alla edizione di Roma, ma a quella di Brescia, dove ve n'hanno anche due volgarizzamenti in verso sciolto, l'uno del p. Tassis gesuita, l'altro del p. Antonio Ghidoni somasco, defunto lo scors'anno in vecchia eta' a Venezia, di lui patria" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. III, p. 132 nota 1).

9-11-1805 === MORASSUTI ANDREA crs. (Lista Biografie). NOTE:

11 11 1805 === PENSA GIROLAMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

7-12-1805 === GASPERINI FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1806 === AMADEI GIANMATTEO crs., in: Statistica vol. 2 p. 10 - Statistica Stoppiglia (†) - (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1806 === ARRIGONI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1806 === BERGAMASCHI FRANCESCO, nato 1753, prof. 1769, nell' anno 1806-06 era a S.ANDREA, LODI. NOTE:

1-01-1806 === BIANCHI ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1806 === CANEVESI GIOVANNI crs., prof. 1779, morto 1806, nell' anno 1779 era a S.PIETRO IN MONFORTE, MILANO. NOTE:

1 01 1806 === MENZELE GIOACCHINO crs., in: Statistica vol. 2 p. 86 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1806 === SAVIOLI GIOVANNI BATTISTA crs. (cf. una sua opera del 1806 "Elogio di Francesco Soave", in Biblioteca di Corbetta).. NOTE:

1.01.1806 === Barca Alessandro crs., Saggio sopra il bello di proporzione in architettura, Bassano 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 1, (1-10)]. NOTE:

1.01.1806 === Barca Alessandro crs., Saggio sopra il bello di proporzione in architettura, Bassano 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 2, (53-4)]. NOTE:

1.01.1806 === Moschini G. Antonio crs., Della vita e degli scritti dell' ab. G. Battista Gallicciolli, Venezia 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-3]. NOTE:

1.01.1806 === Moschini G. Antonio crs., Della vita e degli scritti dell' ab. G. Battista Gallicciolli, Venezia 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 203-15]. NOTE:

1.01.1806 === Moschini G. Antonio crs., Storia della letteratura veneziana del sec. XVIII fino ai nostri giorni, Voll. 2, Venezia 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-25-26]. NOTE:

1.01.1806 === Moschini G. Antonio crs., Storia della letteratura veneziana del sec. XVIII fino ai nostri giorni, Voll. 2, Venezia 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-26-27]. NOTE:

1 01 1806 === Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia, voll. 3, 1806-1808.
. NOTE: - Tomo I pag. 77, Tomo II pag. 156 - Landini 22 - il Moschini riporta notizie su opere anche mss. dei nostri padri conservate alla Salute.

Piano dell'opera:

vol. I:
- Prospetto dello Stato della Repubblica di Venezia nell'ultimo suo secolo (p. 1)
- Dissertazione dello Stato della Letteratura nelle Venete provincie pel corso del secolo XVIII (p. 13):
-- Chioggia (16), Murano (22), Padova (27), Bergamo (68), Brescia (79), Crema (102), Verona (104), Udine (151), Cividale del Friuli (169), Polesine (174), Trevigi (181), Feltre (190), Asolo (192), Castel Franco (194), Oderzo (196), Belluno e Ceneda (198), Conegliano (202), Vicenza (203), Bassano (221), Marostica (229), Dalmazia (231), Istria (235), Isole del Levante (243)
- Mezzi adoperati in Venezia a promuovere l'avanzamento nelle Lettere e nelle Scienze:
-- Scuole (p. 246)
-- Accademie (p. 285)
vol. II:
- De' mezzi adoperati in Venezia a promuovere l'avanzamento nelle Lettere e nelle Scienze:
-- Librerie e Bibliotecari (p. 3)
-- Musei (p. 76)
- Stato della Bella Letteratura in Venezia nel Secolo XVIII:
-- Poesia (p. 118)
-- Storia (p. 158)
-- Lingue (p. 254)
vol. III:
- Continuazione intorno alla Bella Letteratura della citta' di Venezia nel Secolo XVIII:
-- Eloquenza Sacra e Profana (p. 3)
-- Poligrafia (p. 36)
- Stato delle Belle Arti in Venezia nel Secolo XVIII.
- Stato delle Scienze in Venezia nel Secolo XVIII:
-- Degli Studi Ecclesiastici (p. 127)
-- Degli Studi Filosofici (p. 166)
-- Della Medicina e della Chirurgia (p. 224)
-- Del Diritto Canonico e Civile (p. 236)
vol. IV:
- Aggiunte ed Emendazioni alla Dissertazione "Dello Stato della Letteratura nelle Venete Provincie per corso del secolo XVIII":
-- Di Chioggia (p. 5), Murano (8), Padova (9), Bergamo (22), Brescia (28), Verona (36), Friuli (40), Cividale e Sacile (64), Polesine (66), Trevigiano (70), Feltre e Belluno (84), Vicenza (87), Bassano (94), Dalmazia (100), Istria (103), Isole del Levante (109).
- Mezzi adoperati in Venezia a promuovere l'avanzamento nelle lettere e nelle scienze:
-- Scuole e Professori, Accademie, Librerie e Musei (p. 112)
- Stato della Bella Letteratura in Venezia nel secolo XVIII:
-- Poesia, Storia, Lingue, Eloquenza e Poligrafia (p. 120)
- Bell' Arti (p. 128)
- Degli Studi Ecclesiastici (p. 133)
- Della Filosofia, della Medicina e del Diritto (p. 135)
- Conclusione (p. 137).

1.01.1806 === n.n., Il buon uso delle vacanze e dell' anno proposto ai giovani studenti, Verona 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-10]. NOTE:

1 01 1806 === n.n., Preces quae in cubiculis Collegii S. Bartholomaei Merati recitantur a convictoribus qui ibi educantur a Patribus Congregationis Somaschae. Bergomi, apud Vincentium Antoine MDCCCVI (1806), pp. 24.. NOTE: Copia in ACM 1-4-211 (fotocopia).

1.01.1806 === Quarti Luigi crs., Metaphisicae institutiones, 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 204-22]. NOTE:

1.01.1806 === Quarti Luigi crs., Metaphisicae institutiones, Lucani 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-31]. NOTE:

1 01 1806 === Savioli Giovanni Battista crs., Elogio di Francesco Soave. 1806 (Corbetta, Bibl. CRS). NOTE:

1.01.1806 === Soave Francesco crs., Regole della versificazione latina e italiana, Pavia 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 500, (17-49)]. NOTE:

1.01.1806 === Stellini Jacopo crs., Saggio sopra l' origine e il progresso dei costumi e delle opinioni ai medesimi pertinenti, volgarizzato da Ludovico Valeriani, Milano 1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-2]. NOTE:

1 01 1806 === (So (segr.) 549) Stato di casa di S. Bartolomeo di Somasca (1806) [ASPSG So 549, 'originale'].. NOTE:

1 01 1806 === Viene abolito dal Senato su relazione di Laplace a partire dal 1 gennaio 1806 il Calendario della Repubblica Francese, che era iniziato il 22 settembre 1792 (giorno della proclamazione della Repubblica e dell'equinozio d'autunno vero per Parigi, I° Anno Repubblicano): il calendario venne modificato sia allo scopo di far piu' facilmente dimenticare al popolo il culto cristiano, sia per rendere piu' razionale il computo del tempo, sia per imitare il computo romano "ab Urbe condita". Questa modifica venne approvata dalla Convenzione il 5 ottobre 1793, con effetto retroattivo.. NOTE:

1 01 1806 === CASALE MONFERRATO, CollegioTrevisio: opera iniziata nel 1806 e finita nel 1973 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1806 === (ACM 1-4-211, ) n.n., Preces quae in cubiculis Collegii S. Bartholomaei Merati recitantur a convictoribus qui ibi educantur a Patribus Congregationis Somaschae. Bergomi, apud Vincentium Antoine MDCCCVI (1806), pp. 24.. NOTE:

1 01 1806 === (ACM 5-1-22, ) Pur durante la soppressione i Padri Somaschi continuano le riparazioni alla chiesa. All'interno dle campanile graffita su intonaco la data "1806" a prova di tali lavori. Ma continua anche la costruzione a conclusione del fabbricato del Convento (lato centrale).. NOTE:

1 01 1806 === (ACM 5-2-1, 24) Indulgenza concessa per corone, medaglie ... da Pio VII nel 1806.. NOTE:

1 01 1806 === (ACM 5-3-2, 4) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1806.. NOTE:

20 01 1806 === (ACM 5-3-8, 1) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La amministrazione dello Ospitale Maggiore dirama ai sig. Parrochi il regolamento per le nutrici fuori di casa, 20 febbraio 1806.. NOTE:

22 01 1806 === MELCHIORRI GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

12 04 1806 === "12 aprile 1806. Faccio stazione trigonometrica per misurazioni sul campanile di S. Girolamo della Valletta, indi alla cappelletta de' morti in Val d' Erve" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 72).. NOTE:

6 06 1806 === CASTELLAN GIORGIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

10 06 1806 === Decreto di Napoleone sulle biblioteche e archivi degli ex regolari (10 giugno 1806) (orig. in Arch. St. Milano, Culto, p.m., 2558, ex veneto; trascr. in: ASPSG LA 120 bis).. NOTE:

3 07 1806 === "In occasione che doveva visitare molti paesi del Regno d'Italia, il Ministro dell' Interno mi aveva munito di un altro avviso alle autorita' comunali delli paesi che si doveva visitare e farvi delle orrsevazioni trigonometriche:
'N. 7903 S. G. Milano, 3 luglio 1806. Regno d' Italia, Il Ministro dell' Interno. A tutte le autorita' dipendenti etc. ... Firmato, Di Breme; Firmato, Rottigni Capo Divisione Sottoposto al Segretario Generale'" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, p. 66).. NOTE:

22 07 1806 === SERENA SEBASTIANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

28 07 1806 === n.n., Decreto riguardante le corporazioni religiose ne' dipartimenti veneti riuniti al Regno, n. 160, Milano 28 luglio 1806, in: Boll. delle Leggi, 1806, II, pagg. 809ss. (tra i conventi conservati erano compresi innanzitutto gli otto degli ordini religiosi maschili piu' impegnati anche in Veneto nella istruzione e nella assistenza, vale a dire ... i Somaschi di Venezia ...).. NOTE: cit. da: Pederzani 2002, 296 (nota 159) e 297.

18.08.1806 === Puiati Giuseppe crs., Lettera sul Bobdo della Selva Nera, 18.8.1806 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 128, (209-38)]. NOTE:

1-01-1807 === CAMPI GIANFRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1807 === CLIVIO ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1807 === PALESTRA MELCHIORRE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1807 === PELLEGRINI GIUSEPPE crs. procuratore generale e parroco di S. Nicola ai Cesarini nel 1807 (RC 1934, 8). NOTE:

1 01 1807 === PIETRO (De) GIOACHINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1807 === Iacobelli Venanzio crs., Raccolta di lettere ricavata da M. T. Cicerone e da altri classici autori ad uso delle scuole latine, ferrara 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 32-32]. NOTE:

1.01.1807 === Moschini G. Antonio crs., Della letteratura trevigiana esposta dall' autore della Letteratura Veneziana: esame critico apologetico, Treviso 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-27]. NOTE:

1 01 1807 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno la chiesa di S. Pudenziana, Roma 1807, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 8, (44-32)]. NOTE:

1.01.1807 === Puiati Giuseppe crs., Lettera al Cav. Melchiorre Cesarotti, 16.11.1807, 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 126, (209-37)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, 2.a, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 206, (14-34)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Elementi di calligrafia, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 175, (54-110)]. NOTE:

1 01 1807 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina per ginnasi. Venezia 1807. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso delle scuole, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 9, (20-41)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso delle scuole, Venetia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 9, (13-90)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana del P. D. Francesco Soave c r s, Napoli 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 9 b]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Napoli 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 9 b]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Napoli 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 10, (7-67)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni in seguito alla grammatica delle due lingue italiana e latina, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 165, (9-28)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e di belle lettere di Ugone Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 3, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 361-363, (45-22-24)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Nuovi idilli di gessner con una lettera del medesimo sul dipingere paesetti, traduzione, Milano 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 72, (9-36)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Nuovi idilli di Gessner in versi italiani con una lettera del medesimo nel dipingere paesetti, Milano 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 71, (13-71)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Saggio filosofico di G. Locke sull' umano intelletto, compendiato dal d.r Winne, tradotto e commentato, Voll. 3, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 43, 44, 45, (5-44-46)]. NOTE:

1.01.1807 === Soave Francesco crs., Saggio filosofico di Gio. Locke sull' umano intelletto compendiato dal d.r Winne tradotto e commentato, Venezia 1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 42, (51-38)]. NOTE:

1 01 1807 === Jacobelli V., Raccolta di lettere ricavate da Cicerone e da altri classici latini. Ferrara 1807. NOTE:

1 01 1807 === BOVE MICHELANGELO crs. : di Vairano (Velletri). Figli del notaio Giovan Giacomo Bove, i fratelli Angelantonio e Michelangelo furono formati nella scuola dei Sacramenti fondata da Girolamo Lanfredi. Angelantonio fu filosofo e matematico e rivesti' il ruolo di Rettore del Seminario di Velletri; Michelangelo, invece, fu Rettore del Collegio Clementino a Roma dove per anni visse e dove mori' nel 1807. Grazie alle
amicizie ed alla stima in seno alla Corte Pontificia, riusci' ad ottenere da Papa Pio VI una reliquia insigne appartenente ad un Martire delle Persecuzioni contro i
Cristiani che egli stesso volle portare al suo Paese natio il 16 Ottobre 1777.. NOTE:

1 01 1807 === Somasca: 1807. E' terminata la fabbrica del lato centrale del collegio verso il giardino. L' attuano rileva che le due stanze appresso il poggio lo sono rimaste un po' ' piccole ma comode e piacciono al P. Provinciale Baldassarre Formenti (7 dic.).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1807 === (ACM 1-2-104, ) Melma (Treviso): Inni vari a cura della nobile famiglia Barbaro per S. Girolamo (trascrizioni mss., anni 1807-1842).. NOTE:

1 01 1807 === (ACM 5-3-1, 4) Facolta' di celebrare nella nostra parrocchia officiatura di alcuni santi, le cui reliquie qui furono trasportate da S. Leonardo di Bergamo 1807.. NOTE:

1 01 1807 === (ACM 5-3-2, 5) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1807.. NOTE:

1 01 1807 === ROSSI FILIPPO, preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91); suoi mss. si conservano nella Biblioteca di S. Severino delle Marche (cf. ASPSG C-29 e ACM 2-2-389).. NOTE:

3 01 1807 === Avviso sacro per la festa di S. Girolamo (3 gennaio 1807). [ASPSG So 560, 'originale'].. NOTE:

30 01 1807 === CASPANI MICHELE crs. di Trescore Balneario (morto il 30 gennaio 1807; cf. qualche notizia sulla famiglia nel documento ACM 2-2-103).. NOTE: ACM 2-2-103: "107, 30 gennaio. Morte improvvisa per don Michele Caspani, figlio di Carlo, 'fuit religiosus regularis de Somasca, annorum circiter quadraginta quinque, obiit inopinate in loco dicto La Piazza, nullo refecto sacramento", sepolto nella chiesa prepositurale".

11-02-1807 === LARESE GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 69 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

26 05 1807 === "... Art. 8. Rispetto alla Fabbrica della Casa di Somasca il Capitolo affida al R.mo P. Provinciale presente la cura di scegliere persona intendente, la quale presieda ai lavori, onde sia possibilmente conciliata nell'edificio l'economia col decoro della Congregazione. f.to Giuseppe Maria Preti, Cancelliere Capitolare" (ASPSG LV-34: Atti del Capitolo Provinciale 1807, 26 maggio).. NOTE: Il Provinciale "presente" e' il p. Baldassarre Formenti crs., eletto a tal carica nello stesso Capitolo Provinciale del 1807; era parroco di Somasca dal 1804.

26 05 1807 === "Il 26 maggio 1807: soppressione delle confraternite, congregazioni, compagnie, ed in generale di tutte le societa' religiose de' laici" (Coraccini 1823, XXXV).. NOTE:

30.06.1807 === Laviosa Bernardo crs., Discorso pronunciato nella sala dell' Accademia imperiale di scienze, letteratura e belle arti, che servi' di preambolo al capitolo nell' Amor Filiale, Genova 30.6.1807 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 130-37]. NOTE:

20 07 1807 === n.n., Inno latino (Orphanis Patrem) e volgare (Via si canti di quel che il pio Nume) in onore di S. Girolamo Miani la cui festa si celebra nell' Oratorio della nob. Famiglia Barbaro in Melma (Treviso, ndr.). In Venezia, per Giambattista Merlo MDCCCVII (1807).. NOTE: Somasca ACM, 1-2-104.

Presenta nel testo latino rispetto al noto Orphanis Patrem (del p. Chiccheri crs. o Chicherio, approvato dalla S. Sede nel 1805) le seguenti varianti:

- 3° strofa: "... sprevit antiquas, viduam parente / colligens turbam puerûm Parentis ...".

-5° strofa: "... Signa quin vivens coebra quae peregit / iam potens coeli renovat, carenti / fit salus, ...".

- 6° strofa: "... Te, Deus Simplex pariterque Trine, / da pius nostris veniam, praecamur / supplices, culpis; praece da rogatus ...".

23 07 1807 === "Memorie dell'anno 1807 ... Mori' in Somasca il 23 di Luglio per idrope di petto nell'eta' di ottantaquattro anni il P. Don Federico Commendoni (Commendoni, ndr.) C. R. Somasco fratello di Don Antonio, di cui ho parlato all'anno 1802, Religioso di santa vita. Godeva egli l'usufrutto di una pingue eredita', che dopo la di lui morte passo' meta' negli Sigg. Conti Sottocasa figli di una sua sorella, e l'altra meta' in una figlia del celebre Dr. Andrea Pasta figlia pur essa di una sua sorella che il Dr. Pasta avea in primo voto sposata. Benche' ricco visse egli sempre da povero, impiegando con le debite licenze il sovrappiu' in sussidio de' poveri, in addobbamento delle Chiese, e in sollievo della di lui Congregazione. Fra le Case distinte dalla di lui beneficenza fu Somasca. A lui insieme coll'altro fratello l'estinzione si deve in gran parte de' debiti contratti per la costruzione della grandiosa cappella del Santo, la commoda e bella strada della Valletta attraverso dei macigni de' monti sopraposti, e l'altra magnifica strada a gradini per la quale si ascende alla Chiesa, e gli alti muri che la sostengono da un lato e dall'altro, e sino la dotazione della strada Miani, che dalla pianura di Vercurago conduce a Somasca; oltre i generosi soccorsi tratto tratto mandati da S. Lionardo (S. Leonardo di Bergamo, ndr.) ove prima della soppressione era di stanza ad alleviamento della religiosa famiglia di Somasca, e gli arredi sacri donati alla Chiesa, e le rilevanti spese per la fabbrica di quella casa. Dopo la soppressione ritiratosi in Somasca compero' unitamente ad un altro correligioso il collegio, l'oratorio, dove e' morto il Santo, l'eremo della Valletta con la strada che vi mena, perche' soppresso il collegio era tutto stato fiscato. Nota poi la lettera di partecipazione della di lui morte ai Prepositi della Congregazione, che fu si' grande la consolazione di lui, allorche' vidde la Congregazione di nuovo al possesso di quella casa, ed aperto il Noviziato colla vestizione di due giovini, ed introdotta l'osservanza regolare, che non sapeva contenerla dentro di se stesso, e prorompeva a quando a quando con quelle parole del buon vecchio Simeone: Nunc dimittis servum tuum. La morte poi gli risparmio' il rammarico di veder un'altra volta soppressa la casa, e addetto il tutto di nuovo al fisco, come dapprima, il che segui' poco dopo. Era tanta la stima, ed il concetto, che questo Santo Religioso godeva, che non capitava a Somasca persona di qualche riguardo per visitare il Santuario, che era frequentatissimo anche da personaggi di alto affare, da Prelati, e Vescovi, il quale non si desse la maggior premura di visitare anche questo buon Religioso immagine viva del Santo Fondatore. Voglio ancora ricordare di lui, che segui'ta la soppressione di S. Lionardo, consegno' a me scudi cinquanta ed alcuni mobili di Chiesa, ch'erano a lui toccati nella divisione fatta co' suoi confratelli, con ordine di conservarli per S. Lionardo nel caso che venisse riaperta la Chiesa, ed altrimenti dar il tutto ai poveri. Il denaro lo consegnai a Don Agostino Callioni, che lo spese per mio ordine nella compera di sedili della Chiesa di S. Lionardo, che furono da lui acquistati per conto del nostro Consorzio o vogliam dire Fabbriceria, coll'obbligo che per la somma da me sborsata riaprendosi la chiesa di S. Lionardo si dovessero darle i sedili corrspondenti alli cinquanta scudi; il mobile poi dal p. Don Ambrogio Meranese (Maranese, ndr.) con lettera a nome del P. Don Federico mi fu domandato per Somasca, che glielo consegnai. Era la famiglia Commendoni di questa parrocchia, ed abitava nella Contrada di Prato. Di questa famiglia fu Gian Francesco Commendoni celebre Cardinale, ed uno de' gran uomini del secolo XVI" (cit. da: Zuccala Locatelli G.B. sac., Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813. Estratto da: Bergomum, A. 1936 nn. 1-4, A. 1937 nn. 1-3. Ed. anastatica Bergamo 2002, pag. 100-101).. NOTE:

28-07-1807 === COMMENDONI FEDERICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

28 07 1807 === Commendoni Federico crs. (Federicus De Commenduno, morto a Somasca nel 1807) - Tentorio, Somasca (da SGM al 1850) 1984, 117 (non si legge ormai piu' la sottoscritta del quadro) - Somasca, Casa Madre. NOTE:

24 09 1807 === (So (segr.) 561) Carte ministeriali relative ai beni nazionalizzati dai Somaschi (24 settembre 1807). [ASPSG So 561, 'originale'].. NOTE:

1 11 1807 === SAMMARCO NICOLA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 12 1807 === "Napoleone, giunto in questi giorni in visita a Venezia, decide il 1 dicembre 1807 che tutti gli stabilimenti di beneficienza di Venezia sarebbero posti sotto la sorveglianza e amministrazione di una congregazione di carita' composta di cittadini probi ed illuminati ... Determino' che non vi sarebbero piu' di 39 parrocchie in Venezia; che i curati delle soppresse conserverebbero, vita loro durante, l'attuale loro prebenda, la quale dopo la loro morte apparterrebbe alle parrocchie per il mantenimento dei vicari a cura d'anime; finalmente che, a termine del concordato, la nomina dei curati spetterebbe al Patriarca" (Coraccini 1823, 96-97).. NOTE:

1 01 1808 === BORDA LUIGI GIUSEPPE crs., in: Statistica vol. 1 p. 137 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1808 === Moratelli G. Battista crs., Nozioni elemntari di storia animale per le donne, Voll. 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-54-55]. NOTE:

1-01-1808 === OLTREMARI GIOVANNI MARIA crs. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1808 === Moratelli G. Battista crs., Nozioni elementari di storia naturale per le donne, Voll. 2, Milano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 33-24-25]. NOTE:

1.01.1808 === Moratelli G. Battista crs., Nozioni elementari di storia naturale per le donne, Milano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-22]. NOTE:

1.01.1808 === Moratelli G. Battista crs., Nozioni elementari di storia naturale per le donne, Milano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 204-4]. NOTE:

1.01.1808 === Moratelli G. Battista crs., Nozioni elemntari di storia animale per le donne, Voll. 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-54-55]. NOTE:

1.01.1808 === Moratelli G. Battista crs., Nozionielementari di storia animale per le donne, Voll. 2, Milano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 197-12-13]. NOTE:

1.01.1808 === Moschini G. Antonio crs., Discorso sopra il tempio di S. Georgio Maggiore, 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 33-57]. NOTE:

1.01.1808 === Moschini G. Antonio crs., Storia della letteratura veneziana, Vol. 2, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-34]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 145 b]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 9 c, (16-47)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 283, (54-113)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 284, (54-112]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere, Vigevano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 364, (25-8)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Blair ad uso dei Licei e Ginnasi del Regno d' Italia, Vigevano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 365, (48-23)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Blair, Vigevano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 366, (27-40)]. NOTE:

1 01 1808 === Soave Francesco crs., Istituzioni di rettorica e di belle lettere ad uso dei Licei de dei Ginnasi del Regno d' Italia. Vigevano 1808. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Bassano 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 95, (12-59)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Napoli 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 94, (45-32)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 507, (54-111)]. NOTE:

1.01.1808 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Vol. V, Venezia 1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 506, (14-36)]. NOTE:

1 01 1808 === Serassi Giuseppe, Descrizione ed Osservazioni pel suo nuovo Organo nella Chiesa posto del SS. Crocifisso dell' Annunziata di Como. Como 1808, in 8°, tip. Ostinelli. - cit. da Moschini, 1806, vol. IV, p. 24 nota 1.. NOTE:

1 01 1808 === 1808. Caterina Cittadini e la sorella Giuditta (nata nel 1803) rimaste orfane, sono accolte nel Conventino di Bergamo (vicino alla attuale Clinica Gavazzeni).. NOTE:

1 01 1808 === "A Merate il Collegio S. Bartolomeo dei Padri Somaschi aveva 107 alunni nel 1808, di cui solamente 13 esterni; ma gli alunni provenivano generalmente da Milano (41), da Bergamo (16) e dalla Bergamasca (6). Il territorio lecchese, che comprendeva la sponda destra del lago di Como e saliva a nord lungo la Valsassina e si incuneava a sud tra il Milanese e il Bergamasco, era del tutto sprovvisto di scuole superiori: se si escludono infatti il Seminario degli Oblati a Lecco e il vecchio Collegio di Somasca, le istituzioni scolastiche si arrestavano alle scuole elementari, per altro molto diffuse e bene organizzate" (in: De Rosa G. - Agostini F., Vita religiosa e cultura in Lombardia e nel Veneto nell'eta' napoleonica. Laterza, Bari 1990, pp. 416; recensione in: AdL 1/1991, 96).. NOTE:

1 01 1808 === Breve storia del riaprimento del Collegio di Somasca (copia ms. del p. Stoppiglia) (1808). [ASPSG So 562, 'originale'].. NOTE:

1 01 1808 === Somasca: 1808. Comincia il lavoro per ultimare l' androne la cucina e il refettorio dei quali ora non ci sono che muri rozzi (17giugno). Va sorgendo anche il lato parallelo alla chiesa. Segno che nel secolo passato questi servizi venivano svolti in altra parte del fabbricato e i Padri si erano accontentati di elevare i muri grezzi senza finirli non essendo del tutto indispensabili. Segno di prudente economia e di scarsi mezzi. Con tante spese in corso!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1808 === (ACM 1-2-168, 14) Collegio Gallio di Como: gli studenti di rettorica stampano 12 sonetti (1808).. NOTE:

1 01 1808 === (ACM 5-3-2, 6) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1808.. NOTE:

28 01 1808 === Il P. Prov. domanda al Ministro di trasferire a Somasca i Novizi di Venezia data l'unione delle Provincie (28 gennaio 1808). [ASPSG So 563, 'fotocopia'].. NOTE:

29-02-1808 === FORMENTI BALDASSARRE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 109 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

5-03-1808 === VALENTINI GIOVANNI DONATO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 129 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

9-03-1808 === VARISCO CAMILLO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 140 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

10 04 1808 === "10 aprile 1808: Il Vice Re d' Italia decreta che ogni esenzione da servizio militare cessera' di avere luogo a favore dei seminaristi non destinati agli ordini sacri, e fissa il numero di quelli che saranno ammessi a godere di siffatta esenzione" (Coraccini 1823, XXXVI).. NOTE:

30-06-1808 === FABRIS LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

20.07.1808 === AA.VV., Sonetti di alcuni studenti di retorica recitati (al Collegio Gallio di Como) nel giorno 20.07.1808 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-43]. NOTE:

25-09-1808 === POLETTI PIETRO FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 10 1808 === DOZIO GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

22-10-1808 === SUARDI GREGORIO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

27-10-1808 === PAGANI GIACOMO crs. (Lista Biografie) di Lugano.. NOTE: ex alunno del Collegio S. Antonio (dove fu poi rettore nel 1796), fu assieme ai suoi concittadini e confratelli p. Soave e p. De Filippi Giacomo organizzatore delle Scuole normali in Milano; professore di scienze naturali, settore botanica all'Universita' di Pavia dal 1798; rettore al Collegio Nazionale di Modena; scrisse "Fisiologia e patologia delle piante di G. Plenk" tradotta in italiano e corredata di note, stampata a Bergamo nel 1797; questa fu una delle fonti per la descrizione sotto l'aspetto scientifico dei nomi delle piante della famosa manzoniana "vigna di Renzo" - Tentorio, Per la storia II 1980, 29

15 12 1808 === RIGAMONTI AMBROGIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

31-12-1808 === AMBROSI GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

31-12-1808 === VISONE GIOVANNI MARIA crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1809 === BALLINI PATRIZIO crs.. NOTE:

1 01 1809 === GALLI MICHELANGELO crs., prof. 1787, nell' anno 1803-09 era a S.CROCE, PADOVA. NOTE:

1.01.1809 === Laviosa Bernardo crs., Ragguaglio della venuta della sacra immagine di Maria SS. Madre del Buon Consiglio nella parrocchia di Sestri Ponente, Genova 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 55-31]. NOTE:

1.01.1809 === Moschini G. Antonio crs., La buona condotta della vita puo' sola tenere in freno le lingue del volgo: sermone di Gregorio Corraro, tradotto, Venezia 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 12-72]. NOTE:

1.01.1809 === Moschini G. Antonio crs., La buona condotta della vita puo' sola tenere in freno le lingue del volgo: sermone di Gregorio Corraro pubbblicato e tradotto per la prima volta da G. Antonio Moschini nelle nozze Da Mula-Lavagnoli, Venezia 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-74]. NOTE:

1.01.1809 === Moschini G. Antonio crs., Sulla vita e sulle opere di Pietro Brandolese, Padova 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-79]. NOTE:

1.01.1809 === Moschini G. Antonio crs., Vite di tre personaggi illustri della famiglia Gradenigo benemeriti della letteratura nel sec. XVIII, Venezia 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-32]. NOTE:

1.01.1809 === Muratori Giuseppe crs., La vita del Beato Oddino Barotto, Torino 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-40]. NOTE:

1.01.1809 === Soave Francesco crs., I nuovi idilli di Gessner in versi italiani con una lettera del medesimo sul dipingere dei paesetti, traduzione, Venezia 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 73, (45-10)]. NOTE:

1.01.1809 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di U. Blair, Vigevano 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 367, (14-15)]. NOTE:

1.01.1809 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni in seguito alla grammatica delle due lingue italiana e latina, Venezia 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 166, (204-1)]. NOTE:

1.01.1809 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Venezia 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 226, (203-24)]. NOTE:

1.01.1809 === Venini Francesco crs., Principi delle cognizioni umane ad uso dei fanciulli, Bologna 1809 [ASPSG, C.R.S. Auctores: V. F. 25, (13-100)]. NOTE:

1 01 1809 === Somasca: 1809. Il Comune sistema un' apertura nel muro del campanile con porta e chiave per se' e per il parroco in modo che si possa suonare la campana per necessita' comuni del paese (incendio...) in obbedienza alle leggi governative.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1809 === Somasca: 1809. Lorenzo Mainoldi vice preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

13 02 1809 === PIOLA jr. ANDREA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 03 1809 === (So (segr.) 565a) Il sac. Francesco Sandri domanda risarcimento di messe (1 marzo 1809). [ASPSG So 565a, 'originale'].. NOTE:

15 05 1809 === (ACM 5-3-8, 2) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' avvisa di fare alla stessa rapporto dei figli abbandonati ed esposti, 15 maggio 1809.. NOTE:

1 09 1809 === PASQUALI LUIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 09 1809 === 1809: in settembre il P. Rossi, Prep. Gen. viene sequestrato e deportato in Francia.. NOTE:

25-09-1809 === CHIERICATO CAMILLO crs. (Lista Biografie). NOTE:

10 10 1809 === "10 ottobre 1809: il sig. Vaccari, consigliere segretario di Stato, e' nominato da Napoleone Ministro dell' Interno in luogo del sig. Marchese Arborio di Breme" (Coraccini 1823, XLIII).. NOTE:

15 10 1809 === BORGHINI PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

15 10 1809 === ROSSETTI DOMENICO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

8 12 1809 === BERRI SEVERINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

11 12 1809 === MASSARINI SEBASTIANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

20 12 1809 === (ACM 5-3-8, 3) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La COngregazione di carita' assenga un metodo per la distribuzioni delle doti, 20 Xbre 1809.. NOTE:

1-01-1810 === ANNONE BALDASSARRE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1810 === ANTONIAZZI GIACOMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1810 === BELCREDI GIROLAMO crs. (Lista Biografie); NB. di lui esistono nella Bibl. di Somasca due volumi mss. miscellanei (BCM 10-1-1 etc.). NOTE:

1 01 1810 === BICETTI DE BATTINONI ALFONSO crs. (Lista Biografie) (forse la forma corretta e' "Bicetti de Buttinoni"); cf. Gennaro Erminio, Giov. Maria Bicetti de Buttinoni "Astrologo Trevigliasco", 1982 (a a che fare col nostro somasco?). NOTE:

1 01 1810 === BORTOLONI DOMENICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === CICALA ALESSANDRO crs. - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 24. NOTE:

1 01 1810 === FORLANI PAOLO ODOARDO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === FURIA GIROLAMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === LAVIOSA BERNARDO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 2 p. 64 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1810 === LAVIOSA GAETANO crs., in: Statistica vol. 1 p. 275 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1810 === LELMI DOMENICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === MAPELLI FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === MARINI (De) GIROLAMO crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 24. NOTE:

1 01 1810 === MASSA NICOLA TOMMASEO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === PRETIS PIETRO crs.. NOTE:

1 01 1810 === ROCCATAGLIATA OTTAVIO crs. (Lista Biografie) - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 24. NOTE:

1 01 1810 === ROMBO GIOVANNI ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === RUBBI LORENZO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === SCHELINI FELICE crs. (Schenari, Schellini) (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1810 === SESSA ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1810 === TABOGA LUIGI crs. (Lista Biografie: 1810...). NOTE:

1-01-1810 === TIEPOLO GIUSEPPE MARIA crs. (Lista Biografie). NOTE: cf. il ritratto fattogli dal fratello Lorenzo (Lorenzo Baldissera, figlio di G.B. Tiepolo).

1 01 1810 === ZANETTI ANTONIO crs. (Lista Biografie: Zanetti Tonio!). NOTE:

1 01 1810 === Laviosa Bernardo crs.: immagine in Statistica 2, 65 - Tentorio Marco crs., I PP. Somaschi nella Parrocchia della Maddalena di Genova. Genova 1976, 56. NOTE:

1.01.1810 === Casarotti Ilario crs., La coltivazione del riso dello Spolverini, Padova 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-36]. NOTE:

1.01.1810 === Castelfranchi Carlo crs., Elementi di aritmetica, Milano 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-84]. NOTE:

1.01.1810 === Leonarducci Gaspare crs., Della maniera di ben comunicarsi, Milano 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 6, (27-9)]. NOTE:

1 01 1810 === Leonarducci Gaspare crs., Maniera di ben comunicarsi. Milano 1810. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Compendio del metodo delle scuole normali per il Regno d' Italia. Como 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Compendio del metodo delle scuole normali, Milano 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 197, (6-70)]. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Compendio del metodo delle scuole normali per usodelle scuole d' Italia, Verona 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 8 (55-52)]. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Elementi di aritmetica ad uso delle scuole d' Italia. Parte I. Venezia 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Venezia 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 206 b]. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Elementi di calligrafia, Venezia 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 176, (7-38)]. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Istituzioni di etica. Milano 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 4, Milano 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 285-288, (45-14-17)]. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica. Milano 1810. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Istituzioni di metafisica. Milano 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di U. Blair, Venezia 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 368-370, (51-39-41)]. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Istituzioni di rettorica e di belle lettere tratte dalle lezioni del Blair per i Licei e Ginnasi del Regno d' Italia. Vigevano 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Mitologia ad uso delle scuole d' Italia, Vigevano 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 462, (25-20)]. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Mitologia ossia esposizione delle favole e descrizione dei riti religiosi dei Gentili, delle loro feste e dei loro giochi (opera postuma). Vigevano 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Milano 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 508, (512-60)]. NOTE:

1 01 1810 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici. Milano 1810. NOTE:

1.01.1810 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Venezia 1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 227, (3-37)]. NOTE:

1.01.1810 === Tentorio Marco crs., Storia del corpo legittimo dell' Ordine dino alla soppressione, 1784-1810 [ASPSG, C.R.S. Auctores: T. M. 40, (47-64)]. NOTE:

1 01 1810 === 1810: soppressione generale Napoleonica.. NOTE:

1 01 1810 === In aggiunta al "Ristretto della Vita di S. Girolamo Miani Fondatore della Congr. de' Ch. Reg. Somaschi (a cura di p. Baldini G.F. crs., ndr.). Bergamo, Sonzogno 1810, in 12° pagg. 24" si trovano:

1. Preci e Lodi a S. Girolamo solite a recitarsi in Somasca (stese in forma di litanie): non si vedono riprodotte in nessuna altra edizione.

2. Brevissima Novena in onore di S. Girolamo Miani.. NOTE: Stoppiglia 1917, 80.

1 01 1810 === "La Congregazione Somasca nel 1810 fu coinvolta nella generale soppressione degli Ordini Religiosi. Fu allora che colla deplorevole perdita di tutte le nostre case si smarrirono, in parte forse trafugati, i piu' utili documenti che la Congregazione aveva raccolti e che gelosamente erano custoditi nei ricchi nostri archivi. E' vero che alcune di queste memorie furono dai governi raccolte e collocate tra la polvere negli archivi di Stato e specialmente in quelli di Venezia e di Milano; ma da tali memorie pochissimo puo' ritrarsi per lo studio completo di una storia, non riguardando essi, in massima parte, e se ne capisce il perche', se non la posizione amministrativa e finanziaria delle singole nostre case e famiglie. Nondimeno quel tanto che mi fu dato di trovare, specialmente nell'archivio dei Frari a Venezia, e quello assai di piu' che con maggior agevolezza ho tratto dai nostri archivi della Procura Generale di Roma e da quelli di Genova e di Somasca, mi hanno somministrato sufficiente materia per condurre a termine il presente lavoro, il quale, se non riuscira' del tutto completo per deficienza d'importanti documenti che forse in seguito potranno venire alla luce, sara' nondimeno bastevole per dare un'idea chiara dello svolgimento, dei progressi e delle varie vicende, alle quali ando' incontro per quasi quattro secoli la nostra Congregazione. E servira' questo mio sforzo ad animare tutti, specialmente i nostri giovani ad apprendere collo studio dei tempi trascorsi gli ottimi ammaestramenti lasciatici da tanti grandi che ci precedettero e a seguirne gli esempi. Questo pensiero mi indusse a scrivere queste memorie, sperando cosi' di preparare il terreno a qualche nostro giovane, di meglio ordinarle e di aggiungere quel non poco che mi sara' sfuggito" (p. Giovanni Alcaini crs. in RC 1916, 1, 19).. NOTE:

1 01 1810 === Milano, Collegio di S. Girolamo (gia' dei Gesuiti): qui si erano trasferiti nel 1779 i Somaschi dopo la vendita forzata per le vicende dell'imperatore Giuseppe II di S. Pietro in Monforte; il Collegio di S. Girolamo fu chiuso nel 1810 - Somascha 1998, 59.

"L' Archivio di S. Pietro in Monforte a Milano fu poi trasferito nel Collegio di S. Girolamo, soppresso nel 1798" (Piegadi Alessandro sac., Vita di S. Girolamo Emiliani (versione italiana della Vita latina del Tortora). Venezia 1865, pag. 273; copia in ACM 3-2-102a).. NOTE:

1 01 1810 === (ACM 5-1-24, ) E' di questo tempo un legato o cappellania Cristini, che in seguito dara' motivi di grattacapo. 1810.. NOTE:

12 01 1810 === Legato di don Carlo Rosa di Carenno voluto con il suo testamento del 12 gennaio 1810 per la distribuzione di elemosine ai poveri di Carenno, Calolzio, Erve, Lorentino, Somasca e Vercurago (Lorentino, Arch. Parr., scheda n. 725: Cart. 19, fasc. 2 - Armadio/vetrina in legno, ripiano 2).. NOTE:

28-02-1810 === RIVA GIOVANNI BATTISTA jr. crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 106 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

5 03 1810 === (ACM 5-3-8, 4) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' inculca di far ricevere il SS. Sacramento agli infermi per grave malattia avanti inviarli all' Ospitale, e di fare cenno di cio' sulla fede di poverta', 5 marzo 1810.. NOTE:

17 03 1810 === MONTANI FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

18 04 1810 === "In questa cassetta si contengono cinque Lettere originali del nostro s. Fondatore Girolamo Miani, le quali sono state da me sottoscritto oggi 18 Aprile 1810 dall' Archivio della Provincia trasportate nella mia stanza, atteso il pericolo, che corre, della soppressione generale di tutti gli Ordini Regolari, col fermo proposito di rimetterle al loro Primiero luogo, cessato il pericolo.
N.B. Semmai succedera' la soppressione, esse saranno impiegate e date in un luogo dove la memoria del nostro Santo e' in venerazione.
Girolamo Mazzuchelli Preposito e Procuratore del Collegio della Colombina dei C.R.S. in Pavia" (documento cit. da Stoppiglia 1914, che lo dice presente in ACM).. NOTE:

25 04 1810 === 25 aprile 1810. Decreto di Napoleone (pubblicato il 9 maggio) con il quale vengono soppressi i seguenti ordini religiosi: Francescani (S. Angelo) Cappuccini (S. Maria dell' Immacolata Concezione) Oblati (S. Sepolcro) Barnabiti (S. Barnaba e S. Alessandro) Agostiniani Scalzi (S. Damiano al Monforte) Scolopi (S. Bernardo) Somaschi (Milano, S. Maria Segreta). Il documento legale e' del 21 maggio. (da: Colussi Paolo Cronologia di Milano dal 1700 al 1800; scaricata da internet: http://www.storiadimilano.it/cron/..\index.htm).. NOTE:

25 04 1810 === "Memorie dell'anno 1810 ... Con decreto segnato il 25 aprile si soppressero tutti i Regolari ... Quindi furono compresi nella soppressione anche i pochi chierici regolari che si erano conservati con decreto 8 giugno 1805 per l'educazione della gioventu' e per il pubblico servizio ... Furono assegnate ai Regolari Sacerdoti lire settecento milanesi, e ai laici quattrocento e cinquanta ... Ai Barnabiti, e forse anche ai Somaschi e ad altri regolari, che furono con Decreto 1805 conservati (Decreto dell' 8 giugno 1805 per l'educazione della gioventu' e per il pubblico servizio, ndr.), credo che fosse assegnata maggior pensione. Fu poi proibito col decreto di soppressione vestir l'abito di verun ordine religioso" (cit. da: Zuccala Locatelli G.B. sac., Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813. Estratto da: Bergomum, A. 1936 nn. 1-4, A. 1937 nn. 1-3. Ed. anastatica Bergamo 2002, pag. 106).. NOTE:

25 04 1810 === Seconda soppressione dei Somaschi il 25 aprile 1810; la prima fu nel 1798 con ripristino nel 1804 (Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 531 n. 7).. NOTE:

1 05 1810 === maggio 1810: soppressione generale degli Ordini religiosi; le carte cadute in mano al Governo si trovano ancora fortunatamente all' Arch. Stato di Milano; il p. Quarti butto' tutto il resto in sacchi e li consegno' a Somasca.... NOTE:

1 05 1810 === "Memorie dell'anno 1810 ... Al primo di Maggio cesso' l'uso dei sepolcri nelle Chiese (di Bergamo, ndr.), e si decreto' che in avvenire tutti i cadaveri dovesser esser sepolti nei Cimiteri ossia Campi Santi ... Col medesimo decreto si ordino' dal Sig. Podesta' Sonzogno che tutti i sepolcri delle Chiese dovessero essere chiusi con volta di pietre o mattoni e calce a spese dei proprietari, e in caso di renitenza si sarebbero otturati a carico dei proprietari dalla medesima Municipalita'; ma non si esegui' quest'ordine, ne' la Municipalita' a spese dei proprietari lo fece eseguire" (cit. da: Zuccala Locatelli G.B. sac., Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813. Estratto da: Bergomum, A. 1936 nn. 1-4, A. 1937 nn. 1-3. Ed. anastatica Bergamo 2002, pag. 106).. NOTE:

7 05 1810 === Decreto del 7 maggio 1810 col quale Napoleone prescrive la soppressione dei Religiosi - Laracca 1936, 101. NOTE:

9 05 1810 === "9 maggio 1810: soppressione di tutti i conventi, corporazioni, congregazioni, ed associazioni ecclesiastiche di ogni sorta, e divieto agli individui che ne facevano parte, di vestir l'abito di qualsivoglia ordine religioso" (Coraccini 1823, XLV).. NOTE:

12 05 1810 === Lettera del p. Girolamo Mazzuchelli crs. da Pavia al p. Carlo Maranese crs. a Somasca.. NOTE: ASPSG 47-54 (Epistolario Mazuchelli).
Stoppiglia 1914.
Tentorio, Per la storia IV, pag. 181.

28 05 1810 === ZOPPI VINCENZO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

20 07 1810 === Pavia, Orfanotrofio di S. Felice, Epigrafi (2) sul sepolcreto sei pp. Trotti e Gambarana Angiolmarco nell'Orfanotrofio (sopra: "PP. Gambar. et Trotti ossa / vide lib. aet. Coll.i Colmb. / 21 7mbris 1793"; sotto: "Corpi dei Venerabili Patrizi Pavesi / Ang. Marco Gambarana e Vinc. Trotti / compagni di S. Girolamo Emiliani / trasferiti / alla Colombina da S. Maiolo 21 7bre 1793 / a S. Michele Maggiore 6 7bre 1810 / indi colla lapide posta qui sopra / a quest'orat. di S. Felice 20 luglio 1864") - Noli, Orfanotrofio di Pavia 1933. NOTE:

1-12-1810 === SALVI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 24 - (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), professo nel 1745. NOTE:

2 12 1810 === Parchetti Luigi crs., Difesa, 2.12.1810, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 23, (82-123)]. NOTE:

1 01 1811 === n.n., Per le faustissime nozze Porro-Verri: applausi poetici, Como 1811 (Collegio Gallio) [ASPSG, C.R.S. Auctores: 55-54]. NOTE:

1.01.1811 === Salvi Giuseppe crs., Dizionario degli uomini illustri nella storia ad uso delle scuole di umane lettere, Bassano 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. G.M. 14, (230-70)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Elementi della pronuncia e della ortografia italiana, Milano 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 177, (45-38)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Elementi della pronuncia e della ortografia italiana a uso delle scuole del Regno d' Italia, Milano 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 177, (45-38)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Elementi di calligrafia a uso delle scuyole normali del Regno d' Italia, Milano 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 177, (45-38)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Elementi di geometria teorico-pratica ad uso delle scuole, trattato sulla maniera di misurare i terreni del Sig. Clairant, Venezia 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 221, (204-6)]. NOTE:

1 01 1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di etica. Mantova 1811. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafica, etica, Voll. 5, Mantova 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 295-299, (37-27-31)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica ed opuscoli metafisici, Voll. 5, Mantova 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 290-294, (203-6-10)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Venezia 1808, 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 289, (51-69)]. NOTE:

1 01 1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica. Vol. I. Mantova 1811. NOTE:

1 01 1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica. Vol. II. Mantova 1811. NOTE:

1 01 1811 === Soave Francesco crs., Istituzioni di metafisica. Mantova 1811. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di Blair, Genova 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 371-373, (27-22-24)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Venezia 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 374-375, (198-36-37)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Novelle morali, ediz. Fatta sulla 2.a milanese del 1786, Milano 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 97, (7-16)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 96, (3-16)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Venezia 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 98, (197-7)]. NOTE:

1.01.1811 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Mantova 1811 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 509, (535-35)]. NOTE:

1 01 1811 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici. Mantova 1811. NOTE:

1 01 1811 === Mabil L. (a cura), Lettere stelliniane (su p. Stellini crs.). Milano 1811. NOTE:

1 01 1811 === "L' Ateneo di Salo', nato ufficialmente nel 1811, ebbe tra i suoi soci ... Giuseppe Linetti somasco" (cit. da: Sorbelli Albano, Inventari dei manoscritti delle Biblioteche d'Italia. Vol. XLIV (Salo' - Castiglione Fiorentino). Firenze 1930, pag. 12).. NOTE:

1 01 1811 === LINETTI GIUSEPPE crs.; cit. da: Sorbelli Albano, Inventari dei manoscritti delle Biblioteche d'Italia. Vol. XLIV (Salo' - Castiglione Fiorentino). Firenze 1930, pag. 12: lo annovera nel 1811 tra i soci dell' Ateneo di Salo'). NOTE:

1 01 1811 === Somasca: 1811. Una seconda planimetria del Collegio o Convento di Casa Madre disegnata dall' Ing. Carlo Capitanio nel 1811. L' architetto fu il nostro P. B. Buratti che la presento' gia' nel 1803. Ad opera finita il predetto Ingegnere compose il disegno della pianta corredandolo con regolare descrizione delle singole parti. Doveva servire al P. Carlo Maranese quando trattava di donare il fabbricato ai Confratelli per affrettare la ripristinazione della Congregazione. Confrontando la prima con la seconda copia possiamo capire meglio certi dettagli che ci sono rimasti oscuri perche' non possediamo la descrizione del disegno del 1791. Lasciamo pure da parte tanti dettagli l' indicazione precisa di quale funzione esercitasse quello o quell' altro stanzino o scalino o porta di comunicazione. Non servono. L' entrata al convento e' facilitata da una scala piu' ampia che sale dritta al portone: lo spazio occupato prima dalla peschiera e' libero. Il lato destro del convento si dirige verso la montagna parallelo alla chiesa ma ben distaccato. Quel distacco per passo carraio durera' fino al 1967. Dallo spigolo del blocco prominente fino in fondo al cortile un muro alto m. 230 divide il convento in due parti: la piu' larga quella verso la chiesa destinata al Parroco ed alle necessita' della comunita' (uffici ecc.); l' altra verso la strada alienabile. Difatti i locali del teatrino dell' archivio della biblioteca della guardaroba delle Suore ed altri che oggi stanno in quella posizione allora erano affittati; disposti in una serie di scalini e scalette angolini. Aveva cola' il suo appartamento anche il Vicario della parrocchia al quale egli arrivava salendo una scaletta di legno a destra del finestrone del corridoio. In questa parte del fabbricato sopra il pian terreno si innalzavano due piani ma naturalmente non alti come oggi. Sulla Via Mater Orphanorum al primo piano c' era persino una "loggietta" che poteva essere goduta da un paio di affittuari. E nel reparto dove oggi sta la cantina c' erano due sotterranei. Invece una piccola cantina per il parroco stava sotto il pavimento dell' entrata attuale al convento sfruttando il dislivello tra strada e portale del convento. La parte parrocchiale aveva pianterreno e primo piano verso la chiesa ma il lato centrale aveva anche un secondo piano che pero' verso la campagna mancava e il tetto scendeva piu' inclinato determinando un solaio. In tale stato resistette fino al 1950-1954. Il muro divisorio tra la parte riservata al convento e l' altra alienabile o affittata aveva anche la funzione di garantire l' osservanza della clausura. Spesso Capitoli Generali e raccomandazioni dei Provinciali e Generali insistevano su questo argomento. E la clausura era praticata. La parte alienabile e data in affitto utilizzava i locali antichi su Via Mater Orphanorum che nel periodo 1600-1700 non erano stati modificati ma solamente utilizzati senza troppe spese le quali invece furono impiegate per la parte del tutto nuova al centro e verso la chiesa. Poi in questo periodo a causa della soppressione diminui' il numero dei Religiosi fissi in convento: non c' erano studenti di teologia ne' ragazzi qualche novizio e non ogni anno. Persino la biblioteca che aveva prestato tanto aiuto agli studenti di teologia resto' bloccata dal principio del 1800: per mancanza di studenti non si tenne aggiornata. Conclusione: un po' troppo irregolare la linea di fabbricato generale si' ma presto alla fine del secolo tutto sara' meglio e definitivamente sistemato: nella linea esterna ed anche negli ambienti interni: regolare uniforme razionale e comodo. Al giardino interno davano un po' di ornamento alcune aiuole di forme geometriche varie la fontanella e la peschiera traslocate dalla posizione precedente al fondo del cortile pochi metri prima del muro. Al posto della fontanella e della torre nascono i due archi in angolo con la saletta dell' oratorio.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1811 === (ACM 5-3-2, 7) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1811.. NOTE:

26 05 1811 === Il Prefetto del Monte Napoleone domanda i documenti del ristabilimento del 1804 (26 maggio 1811). [ASPSG So 565b, 'fotocopia'].. NOTE:

11 07 1811 === (So (segr.) 566) Elenco dei beni vendibili (11 luglio 1811). [ASPSG So 566, 'originale'].. NOTE:

19 08 1811 === Moschini G. Antonio crs., Dei Seminari, Dissertazione, 19.8.1811, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-54]. NOTE:

14-12-1811 === MURATORI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1812 === LANTARO FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1812 === Casarotti Ilario crs., Saggio di poesie bibliche recate in versi italiani, Verona 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 1, (204-48)]. NOTE:

1.01.1812 === Castelfranchi Carlo crs., Il Plutarco ad uso della gioventu', Milano 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-37]. NOTE:

1.01.1812 === Chiappa Bartolomeo crs., Favole, Cremona 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-24]. NOTE:

1.01.1812 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Poesie scelte a cura di Francesco Soave, Bassano 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 51-85]. NOTE:

1.01.1812 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Poesie scelte a cura di P. Francesco Soave, Voll. 2, Bassano 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-17-18]. NOTE:

1 01 1812 === Pagano Andrea crs., Discorso sopra la festa dell' Epifania, 1812, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 201-157]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, Bassano 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 146, (3-1)]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, Bassano 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F.148, (3-12)]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Novelle morali e novelle scelte di autori italiani antichie e moderni, Parigi 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 133, (83-1)]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Parigi 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 98 ter]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Opere di Quinto Orazio Flacco volgarizzate, Voll. 2, Venezia 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 443-444, (34-10-11)]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Opere di Quinto Orazio Flacco volgarizzate, Venezia 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 445, (34-8)]. NOTE:

1.01.1812 === Soave Francesco crs., Poesie scelte di C. I. Frugoni, Voll. 2, Bassano 1812 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 138, (51-85)]. NOTE:

1 01 1812 === Venini Francesco crs., Salmi. Cantici. Trad. in verso di vario metro. Milano 1812. NOTE:

1 01 1812 === "(a Bergamo) la Congregazione di Carita' (istituita con decreto reale il 5 settembre 1807, col compito di amministrare ospedali, orfanotrofi e luoghi pii) opero' nel 1812 un ridistribuzione degli istituti assistenziali femminili, sopratutto per orfane, che porto' alla creazione dell' Orfanotrofio femminile. Con il decreto ministeriale 3 febbraio 1812 l' Albergo laicale dei Poveri detto il Conventino, l' Ospedale laico delle Orfane (nota: Questo istituto fu fondato da San Girolamo Miani nel 1532 contemporaneamente a quello degli Orfani e delle Convertite. Ebbe una sede fissa in Borgo S. Antonio fin quando nel 1799 dovette trasferirsi al Galgario a causa della occupazione militare che fece, della detta sede, una caserma. Nel 1812 si uni' al Conventino con una rendita propria di £. 13.000) e la Casa del Soccorso si fusero insieme formando un unico istituto con due case distinte, quella del Conventino e quella del Soccorso" (Airoldi L., Giuseppe Brena (1763-1841). Il Conventino di Bergamo nel Primo Ottocento. Milano 2003, pag. 82).. NOTE:

1 01 1812 === (ACM 5-3-2, 8) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1812.. NOTE:

15 02 1812 === (ACM 5-3-9, 1) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Istruzioni per le Scuole Elementari, 15 febbraio 1812.. NOTE:

16 05 1812 === BERNASCONI BERNARDO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

20 07 1812 === "Il tipo di religiosita' che permeava la vita del Conventino (a Bergamo) si legava indubbiamente alla tradizione devozionale bergamasca: santificazione della domenica, osservanza del precetto pasquale, recita comunitaria ed individuale del rosario, via crucis, devozione mariana, adorazioni eucaristiche, suffragi per i defunti e devozioni ad alcuni santi. Tra questi ottenne una particolare attenzione San Girolamo Miani. La sua festa comincio' ad essere celebrata nell' orfanotrofio del Conventino da quando fu aggregato allo stesso l' Orfanotrofio del Galgario nel 1812 (nota: Cfr. S. Congregatio pro causis sanctorum, Bergomensis Beatificationis et Canonizationis Servae Dei Catharinae Cittadini fundatricis Soror. Ursulin. de Somascha (1810-1857). Positio super virtutibus concinnata, Romae 1989, pag. 25: 'Al Conventino Caterina apprese anche la devozione a san Girolamo Miani, il padre degli orfani. La sua festa comincio' ad essere celebrata come una delle piu' solenni con particolari pratiche di pieta', da quando, nel 1812, fu aggregato al Conventino anche l' orfanotrofio del Galgario, la cui fondazione risaliva al Santo (nota: Bernareggi A., A ricordo della celebrazione del IV centenario della fondazione dell' orfanotrofio maschile di Bergamo. in: RC 1934, 148-149: "Nel 1812 le Convertite passarono al Galgario. Sloggiate anche di li' per lasciare posto ai militari, ebbero per qualche anno ricetto nella casa detta del Paradiso nella conca di S. Lucia. Finalmente nel 1856 trovarono la loro sede definitiva nel Borgo S. Caterina")')" (Airoldi L., Giuseppe Brena (1763-1841). Il Conventino di Bergamo nel Primo Ottocento. Milano 2003, pag. 106).. NOTE:

19 09 1812 === n.n., Orazioni da recitarsi ogni giorno dagli orfani della Maddalena. s.d., s.l., pp. 8 (a pag. 3 si chiede l'intercessione "di S. Girolamo", quindi il libretto e' post 1767).. NOTE: Copia in ACM 1-4-75.

Nelle Memorie dello Zuccala, alla data 1812 si legge che in quest'anno gli orfanelli di Bergamo da S. Spirito vengono trasferiti alla Maddalena e si fanno il 19 settembre convenzioni con i deputati (p. Carlo Maranese, rettor degli orfanelli).

19 09 1812 === "Memorie dell'anno 1812 ... Nei mesi di settembre e di ottobre furono fatte varie innovazioni negli stabilimenti di pubblica Beneficenza. Dall' Ospedale della Maddalena furono traslocati alle Grazie i fatui ed i vecchi imbecilli, ove poi collocarono ancora gli incurabili dell' Ospital di S. Marco, e cio' all'oggetto di risparmiare il gravoso dazio 'Consumo'; e fu eretta in S. Spirito la casa di Lavoro. Da S. Spirito furono traspostati gli orfanelli nel locale della Maddalena. E in questo poi vi restano ancora i maniaci, sinche' si fabbrichi per essi un locale nell'ospital di S. Marco. In occasione di queste traslocazioni la Congregazione volle fissare l'esercizio dei rispettivi diritti parrocchiali e servizi spirituali da prestarsi ai ricoverati in questi locali. Per quest'oggetto ebbi varie conferenze coi due membri della Congregazione a cio' deputati, cioe' li Sigg. Giovanni Barca e Pietro Seminati, ambi due nostri parrocchiani: ne ebbi unitamente al collega e sig. Prevosto di Pignolo nel concilio della Congregazione ov'era il Cav. Prefetto e Mons. Vescovo. Si' l'uno che l'altro erano subornati dall'ex somasco Meranesi (Maranese, ndr.) Rettor degli Orfanelli, e professor del Liceo, il quale benche' non invitato vi volle intervenire. Ebbi molto da disputare; il Vescovo si mostro' apertamente contrario a noi sino a dirmi che avrebbe fatto chiudere la Chiesa della Maddalena; a cui risposi che facesse egli cio' che credeva; e che io non avrei mai prestato il mio consenso a lasciar indipendente dalla parrocchia questa chiesa, e il libero esercizio di ogni funzione in essa; peroche' per la vicinanza alla chiesa parrocchiale avrebbe nelle funzioni dimezzato il concorso del popolo sopra cui non aveva nessun diritto il Rettore degli Orfanelli; che la Veneta Ducale dell'anno 1782, in cui si concede all' Ospital della Maddalena il privilegio di avere un Cappellano per i presidi spirituali da prestarsi a quei ricoverati, vuole che questo sia 'dipendente sempre dal proprio parroco al caso de' matrimoni e di tumulazioni di estranei defunti'. Il proprio dunque parroco della Maddalena e' il parroco di S. Alessandro in Colonna, e non il Cappellano; che finalmente questo privilegio seguiva la famiglia dell' Ospedale della Maddalena traslocato alle Grazie. Guadagnai i Deputati e si venne alla seguente convenzione il 19 settembre 1812:

1. La Chiesa di S. Maria Maddalena posta nella parrocchia di S. Alessandro in Colonna servira' all'esercizio spirituale del culto per la famiglia degli Orfani e Mendicanti con i Maniaci sino alla stabilita loro traslocazione all' Ospital Maggiore, ed anche per li parrocchiani di S. Alessandro in Colonna sinche' piacera' alla Amministrazione del Pio Luogo proprietario di lasciarla aperta, ma colle seguenti norme e condizioni.
2. Che il Rettore dell' Orfanotrofio approvato dalla Autorita' Ecclesiastica si ritenga autorizzato anche dai Parroci a dirigere spiritualmente i suoi ricoverati ed amministrare loro i Sacramenti della Penitenza, SS.ma Eucaristia, ed Oglio Santo da riceversi ogni anno dai Rever.mi Parochi di S. Alessandro in Colonna, facendo agli stessi ricoverati la Dottrina Cristiana e spiegazione del Vangelo, o nella chiesa a porte chiuse, oppure nella Casa.
3. Il Rettore fara' le esequie ai propri ricoverati e non ad estranei, ritenuti fra i ricoverati anche li dozzinanti che morissero nella Casa, per i quali restera' lo spoglio delle cere a benefizio del Pio Luogo.
4. Nel giorno 20 luglio si celebrera' la festa di S. Girolamo Miani con messa cantata e relativa uffiziatura sacra dal Rettore dell' Orfanotrofio; cosi' come quella di S. Maria Maddalena Titolare della Chiesa, limitata alla sola divozione e nel suo giorno 22 luglio.
5. Attesa l'immediata vicinanza della detta Chiesa alla Parrocchiale di S. Alessandro in Colonna, tutte le altre feste, funzioni della settimana Santa, Predicazione, ed esposizione del Venerabile sono generalmente levate ad eccezione delle due sole feste della B. V. del Carmine e di S. Appolonia (Apollonia, ndr.) solite farsi in quella Chiesa col concorso dell'elemosine anche dei Parrocchiani di S. Alessandro in Colonna, per le quali dovranno riportare permesso dalla Congregazione di Carita' e dai Paochi i divoti che le eseguiscano.
6. Li Reverend.mi Parochi predetti continueranno, o per se', o per dei propri delegati nel solito uso della Chiesa per la Dottrina Cristiana e spiegazione del Vangelo nei giorni festivi, quando pero' piaccia alla Congregazione di Carita' di conservarla, e colle debite precauzioni alle porte verso lo stabilimento.
7. In caso d'infermita' o di morte del Rettore si obbligano i Parochi di S. Alessandro in Colonna di assisterlo coll'amministrazione dei Sacramenti, rinonciando nei funerali a benefizio del Pio Luogo lo spoglio delle cere colla riserva della sola gestatoria, candele personali, ed elemosine della Messa.

Notisi che nel quarto articolo fu fissata la festa di S. Girolamo al 20 luglio, perche' il 8 febbraio si celebra in S. Lionardo (S. Leonardo, ndr.), e nell'articolo sesto non si parla di Congregazioni, perche' le Congregazioni sono proibite, e si sono ritenute soltanto come diramazioni di funzioni parrocchiali, cioe' di spiegazione del Vangelo. Se il Vescovo non ci fosse stato contrario avrei sostenuto anche meglio i diritti parrocchiali, ma temendo che il Vescovo con suo decreto ci sottraesse del tutto dalla nostra giurisdizione non solo gli orfani ma anche la Chiesa stessa, ci convenne adattarsi. Irritato il P. Meranese (Maranese, ndr.) per questa convenzione non volle assumer la cura de' maniaci restati interinalmente nell' Ospitale della Maddalena, come ne avea lusingati i Deputati. Questi di cio' sospettando vollero, prima di stabilire il Concordato, che io lor promettessi in caso di rifiuto del Rettore, che me ne sarei incaricato sino a che fossero traslocati nell' Ospital di S. Marco, ove pensavano di collocarli dopo che avessero trasportati gli Incurabili alle Grazie ed accomodato il locale ad essi. Lor lo promisi temendo, che trovandosi per cio' imbarazzati non secondassero le istanze del Rettore. Partecipai al Collega la parola data, ma esso ricuso' di volerne briga, perche' non si sentiva di assisterli. Quindi io solo me ne incaricai ben sicuro della assistenza del mio buon V. Parroco Don Giuseppe Moscheni; me ne incaricai pero' col patto che se qualche famiglia de suddetti maniaci ordinar volesse funerali, gli incerti restassero della Parrocchia" (cit. da: Zuccala Locatelli G.B. sac., Memorie storiche di Bergamo dal 1796 alla fine del 1813. Estratto da: Bergomum, A. 1936 nn. 1-4, A. 1937 nn. 1-3. Ed. anastatica Bergamo 2002, pag. 116-118).
. NOTE:

19 09 1812 === (ACM 1-4-75, ) n.n., Orazioni da recitarsi ogni giorno dagli orfani della Maddalena. s.d., s.l., pp. 8 (a pag. 3 si chiede l'intercessione "di S. Girolamo", quindi il libretto e' post 1767). Nelle Memorie dello Zuccala, alla data 1812 si legge che in quest'anno gli orfanelli di Bergamo da S. Spirito vengono trasferiti alla Maddalena e si fanno il 19 settembre convenzioni con i deputati (p. Carlo Maranese crs., rettor degli orfanelli).. NOTE:

1 01 1813 === VANINETTI ALESSANDRO crs., in: Statistica vol. 3 p. 121 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1813 === Casarotti Ilario crs., La coltivazione del riso di Spolverini, Milano 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 34, (26-24)]. NOTE:

1 01 1813 === Casarotti Ilario crs., Sopra la natura e l' uso dei dittonghi italiani. 1813. NOTE:

1.01.1813 === Casarotti Ilario crs., Sopra la natura e l' uso dei dittonghi italiani, Pdova 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 31, (203-51)]. NOTE:

1.01.1813 === Casarotti Ilario crs., Sora la natura e l' uso dei dittonghi italiani, Padova 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 30, (202-53)]. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Venezia 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 207, (27-36)]. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 5, Venezia 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 300-304, (197-1-5)]. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Venezia 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 289, (51-69)]. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 3, Luca 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 377, (32-18-19)]. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 3, Prato 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F-378-379, (32-35-37)]. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Venezia 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 100, (9-35)]. NOTE:

1 01 1813 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici. Venezia 1813. NOTE:

1.01.1813 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Vigevano 1813 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 482, (203-31)]. NOTE:

1 01 1813 === Genova, Collegio Reale, tenuto dai Somaschi negli anni 1816-37 - Tentorio Marco crs., I PP. Somaschi nella Parrocchia della Maddalena di Genova. Genova 1976, 140. NOTE:

1 01 1813 === (ACM 5-3-2, 9) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1813.. NOTE:

16 01 1813 === BAVASTRO ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

25 01 1813 === "Concordato, o trattato interinale, tra Napoleone e il papa Pio VII, firmato a Fontainebleau; il papa si sottoscrisse aggiungendo al suo nome le lettere 'SS', che significano SERVATIS SERVANDIS; restrizione in virtu' della quale l'atto poteva, all'occasione, essere considerato nullo" (Coraccini 1823, 219).. NOTE:

20 02 1813 === Il 20 febbraio 1813 era stato pubblicato a Milano il Concordato tra il Santo Padre Pio VII e Napoleone.. NOTE:

28 04 1813 === (ACM 5-3-8, 5) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' dichiara quali sieno li figli esposti, abbandonati, ed orfani soggetti al servizio militare, 28 aprile 1813.. NOTE:

28 04 1813 === (ACM 5-3-8, 6) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Modulo di attestato per le doti del legato Macinola (Macinata ?) detto dei sette salmi, 28 aprile 1813.. NOTE:

10 06 1813 === (ACM 5-1-27, ) Il p. Carlo Maranese si premunisce con atti legali per salvare collegio e parrocchia e congregazione: suoi atti legali del 10 giugno 1813 (notaio Carrara e poi notaio Crespi 26 dicembre 1826. E cosi' salva tutto.. NOTE:

2 09 1813 === P. Manarese domanda certificato di ammissione al beneficio parrocchiale (2 settembre 1813). [ASPSG So 566a, 'fotocopia'].. NOTE:

29 10 1813 === Lettera del p. Pietro Rottigni di dimissioni dal Ministero dell' Interno, datata il 29 ottobre 1813 (e tutto il suo carteggio in ASPSG 202-46) - Tentorio, Alessandro Manzoni e i Padri Somaschi 1973, 106.. NOTE: Il 20 febbraio 1813 era stato pubblicato a Milano il Concordato tra il Santo Padre Pio VII e Napoleone.

25 12 1813 === Per il Natale del 1813, giorno in cui il Rottigni pote' ricelebrare la Messa e riconciliarsi con la chiesa, pare che Alessandro Manzoni (convertitosi il 12 aprile 1810 a Parigi nella chiesa di Saint-Roche; il 2 giugno partira' con tutta la famiglia da Parigi e tornera' in Italia a Brusuglio) abbia scritto l'inno sacro "Il Natale". Possiamo ipotizzare un qualche incontro tra il Manzoni, il Rottigni e don Serafino Morazzone parroco di Chiuso nella sua canonica, visti anche gli interessi ai circoli romantici del Rottigni? Riporto l'inizio dell'inno del Manzoni:

"Il Natale. (composto tra il 15 luglio e il 29 settembre 1813, sic in mss.)

Qual masso che dal vertice
Di lunga erta montana,
Abbandonato all'impeto
Di rumorosa frana,
Per lo scheggiato calle
Precipitando a valle,
Batte sul fondo e sta ... etc.".. NOTE:

1.01.1814 === Puiati Giuseppe crs., Esame dellÏopinione de moderni millenari cattolici, Venezia 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 129]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 5, Pisa 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 306-310, (24-11-15)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica ed etica, Voll. 2, Pisa 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 311-312, (8-68)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Voll. 1, Pisa 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 311-312, (8-67)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 3, Napoli 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 381-383, (204-12-14)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Pisa 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 510, (18-35)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Pisa 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 511, (8-66)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Vigevano 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 483, (9-483)]. NOTE:

1.01.1814 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Venezia 1814 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 228, (2-230]. NOTE:

1 01 1814 === "Dove il Bovara meglio intreccia il suo linguaggio e' visibile nelle piccole chiese ... o nelle prove sulle piante centrali. Inizia col complesso delle cappelle che conducono al santuario della Valletta di San Girolamo Miani, fino alla chiesetta del Redentore voluta dal padre Rottigni, gia' segretario del Ministero dell' Interno, tornato nel 1813 alla casa dei Somaschi da cui si era allontanato. Il grande arco di ingresso, di severa concezione romana, unico rimasto di altri che il Bovara eresse, sembra la porta di una Gerusalemme rappresentata nelle stazioni da antico 'SACRO MONTE', che sottolinea nella vita del santo guerriero dedicatosi agli orfani, la penitenza della conversione del Rottigni, sorretto dagli Amici della Verita', i 'giansenisti' legati al Manzoni in quegli anni. La chiesetta va ad addossarsi a un roccione, che ne determina il movimento, interrompendo l'ottagono ideale iscritto nel quadrato biabsidato del primo ordine. L'interno e' un'aula circolare che si appoggia verso la roccia in una quinta teatrale retta da alte semicolonne ioniche. La sobria decorazione interna e la severita' della facciata sottolineano anche la funzione cemeteriale dell'edificio, dichiarata dalle anfore cinerarie delle nicchie. Foto 67: Vercurago, arco onorario dei Somaschi all'inizio del viale delle cappelle del Santuario di S. Girolamo alla Valletta, circa 1814-1815; foto 68: Vercurago, oratorio della Risurrezione alla Valletta di S. Girolamo, facciata, 1814-1816" (cit. da: Borghi Angelo, L'opera dell'architetto Giuseppe Bovara nel secondo centenario della nascita. in: AdL 2/1983, 275-277).

"Cronologia delle opere di Giuseppe Bovara: 17. Vercurago, arco onorario dei Padri Somaschi e nove cappelle dedicate alla vita di S. Girolamo Miani, 1814 (attr.); 18. Vercurago, oratorio della Risurrezione al camposanto dei Somaschi, 1814-1819; 117. Bergamo, chiesa di S. Alessandro in Croce, progetto per l'altar maggiore e due pulpiti, 1833" (cit. da: Borghi Angelo, L'opera dell'architetto Giuseppe Bovara nel secondo centenario della nascita. in: AdL 2/1983, 292 e 295).. NOTE:

1 01 1814 === (ACM 5-3-1, 47) Pio VII e Leone XII: danno norme e disposizioni per favorire la rinascita della Congregazione dopo la soppressione, 1814 e 1826.. NOTE:

1 01 1814 === (ACM 5-3-2, 10) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1814.. NOTE:

1 01 1814 === PALTRINIERI OTTAVIO MARIA crs., preposito generale, mantovano (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

20 04 1814 === "20 aprile 1814: sollevazione in Milano contro il Senato e massacro orribile del Ministro delle Finanze conte Prina" (Coraccini 1823, LVIII e racconto particolareggiato del fatto a pag. 248-249).. NOTE:

2-05-1814 === MAINOLDI LORENZO crs. (Lista Biografie) - Fava 1959 (S. Geroldo). NOTE:

13-06-1814 === BARCA ALESSANDRO crs. (Bergamo 1741-1814) (Lista Biografie). NOTE: "La Biblioteca Mai di Bergamo conserva la Raccolta Alessandro Barca (Bergamo 1741-1814), chierico regolare somasco, professore di istituzioni canoniche e di diritto naturale e sociale all' Universita' di Padova; studioso di chimica, fisica, lettere, architettura e di teoria musicale.
La Biblioteca possiede pochi manoscritti, acquisiti nel 1913, e (in copia fotografica) l' intero carteggio che, con altri manoscritti, e' conservato in originale presso la Biblioteca del Clero di Sant' Alessandro di Bergamo. La raccolta (faldone 68 R 3/10) e' costituita dai seguenti fascicoli: Biografia, Bibliografia, Carteggio, Accademia delle scienze di Padova, Computisteria, Lezioni di diritto naturale, Fisica, Idraulica, Libro di memorie della famiglia Barca 1767-1822, Corrispondenti (copia fotografica).
Corrispondenza Alessandro Barca: e' distribuita alle seguenti segnature.
Faldone "Carteggio" (tre lettere, 1784-1813) e "Fisica" (tre lettere a Giovanni Arduini, senza data).
68 R 3/10 "Corrispondenti": 639 lettere (1774-1813), tra cui molte di Giacomo Quarenghi e di Lorenzo Mascheroni.
Specola Epistolari 285: una lettera di Barca (1784).
L' inventario-regesto della raccolta e' stato pubblicato da G. Locatelli, Raccolta Barca, in "Bollettino della Civica Biblioteca di Bergamo", 7 (1913), 2, parte speciale, p. 9-56 (consultabile in Salone Furietti, segnatura: Ar 47/14, cc. 304-327)" (dal sito: http://www.bibliotecamai.org/sito/cataloghi_inventari/manoscritti/cataloghi_speciali/carteggi/carteggi_barca.html).

Nella sua Biblioteca privata l'architetto Bovara possedeva una copia del libro del p. Barca sul bello della proporzione etc.

"Bergamo ben possiede nel vivente p. Alessandro Barca della Congregazione di Somasca professore del Diritto Canonico nella Universita' di Padova un uomo che al giusto sentire dell'ab. Cesarotti nei suoi 'Saggi Accademici' conosce il bello di tutte le Arti, come ne fanno amplissima fede le varie di lui dissertazioni impresse, in cui o del principio del Bello nell' Architettura ragione, od offre nuove teorie intorno alla Musica, e come fede vie piu' grande ne rendera' un'opera 'Sul Bello di proporzione nell' Architettura' che di presente si e' dietro a pubblicare dal Remondini a Bassano" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. I, p. 79).

"Al vivente architetto Iacopo Querenghi al servizio della Corte delle Russie, il piu' celebre degli architetti che oggi vanti l' Europa, a lui dedico' l'opera sua che accennai (Tomo I, p. 79) qual era di sotto il torchio 'Sul Bello di proporzione in architettura' (nota: dall'ornatissimo Antonio Diedo fu disteso intorno a quata opera l'articolo, il quale si legge nel Giornale di Padova, luglio 1806) il p. Alessandro Barca C.R.S., che dalla cattedra della Canonica or passo' a quella dell' Etica nella padovana universita'; ed il poco che io dissi di questo sommo genio universale, bastar potrebbe a rendere nulla l'accusa del p. Federici (Della Letteratura Trevigiana ec. pag. 38), ch'io quando si tratta de' miei confratelli sono industrioso nel dar forza sino alle cose del piu' leggiero momento. Avrei infatti potuto e dovuto ricordare di lui le 'Conghietture sulla elettricita'' (Scelta d' Opuscoli di Milano an. 1776), i 'Nuovi Teoremi sulla divisione delle ragioni' (Bergamo 1781), la 'Memoria sulla scomposizione dell'alcali flogisticato' ora prussiato di potassa (Opuscoli di Milano an. 1783 vol. VI), di cui vi e' l'estratto nel Journal de Phisique (Paris N.I. an. 1788), nella quale scoperta confesso' egli stesso il celebre Berthollet d'essere stato prevenuto (Vedi Accademie de Paris 1788), le 'Memorie di nuove teorie di musica' e quelle delle 'Supersaturazioni chimiche', la quale contiene la teoria stessissima, che un mese appresso fu letta in una Memoria di Morveau, Memorie si' celebrate nelle 'Accademiche Relazioni' del cav. Cesarotti per essersi lette dal p. Barca nell' Accademia di Padova, i cui 'Atti' altre ne conterranno ora che di quegli 'Atti' viene dal Bettoni continuata in Padova la edizione (nota: a Milano nel Supplemento degli Economisti si dara' luogo ad una di lui Memoria 'Della Liberta' del Commercio')" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. IV, p. 27 e note).

14 10 1814 === Lettera del Vescovo di Bergamo alla Regg. di Gov. sul ristabilimento (14 ottobre 1814). [ASPSG So 566b, 'fotocopia'].. NOTE:

27 10 1814 === Lettera del Vescovo di Bergamo alla Regg. di Gov. sul ristabilimento (27 ottobre 1814). [ASPSG So 566c, 'fotocopia'].. NOTE:

24 12 1814 === Il Prefetto del Serio alla Regg. di Gov. sul ristabilimento dei Somaschi (24 dicembre 1814). [ASPSG So 566d, 'fotocopia'].. NOTE:

1.01.1815 === Moschini G. Antonio crs., Guida per la citta' di Venezia all' amico delle belle arti, Vol. 2, Venezia 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-21]. NOTE:

1 01 1815 === Moschini Giannantonio crs., Guida per la citta' di Venezia. Venezia 1815.. NOTE: nella parte II, p. 19: precisa l'anno, 1622, e il committente, il patriarca Giovanni Tiepolo, del ritratto di Girolamo della chiesa di S. Maria dell'Orto a Venezia - Niero 1987, 103 - Landini 1947, 22 - il Moschini, professore nel seminario di Murano, aiuto' nel 1815 il Patriarca Milesi a riportare il Seminario a Venezia, spingendo presso il governo e presso Francesco I d' Austria perche' venisse messo nel soppresso palazzo dei Somaschi alla Salute. Vi fu trasferito nel 1818. Il Moschini fu il vero genio benefico del Seminario alla Salute: si propose di fare del medesimo un centro studi degno di Venezia; ando' raccogliendo codici, miniature, stampe e libri e ricostitui' la biblioteca al posto di quella antica, della quale non rimanevano piu' nemmeno gli scaffali. Raccolse anche una gran quantita' di quadri salvandoli da dispersione (cf. l'articolo del sac. Costantini G. in: Arte Cristiana, a. IV, n. 5, Venezia, 15 maggio 1916).

1.01.1815 === n.n., La Gerusalemme Liberata di T. Tasso ad uso del Collegio Gallio di Como, Voll. 2, Como 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 37-33-34]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Conpendio di saggio filosofico di Gio.. Locke sopra l' umano intelletto, Vo. 2, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 46, (27-27)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Guida dell' intelletto nella ricerca della verita', opera postuma di Giov. Locke, tradotta e commentata, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 65, (6-18)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., I nuovi idilli di Gessner in versi italiani con una lettera del medesimo sul dipingere di paesetti, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 75, (51-43)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica,metafisica ed etica, Voll. 2, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 313-314, (198-39-40)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica,metafisica ed etica, Voll. 2, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 313-314, (198-39-40)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., L' Odissea di Omero tradotta in versi italiani con annotazioni, Batracomiomachia, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 351, (9-47)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., L' Odissea di Omero tradotta in versi italiani , Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 352, (434-17)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., La Bucolica e la Georgica di Virgilio, recate in versi italiani, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 5, (51-43)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., La forza della Religione, poema di Young, tradotto, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 5, (51-43)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Le opere di Esiodo tradotte in versi italiani con annotazioni, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 446, (51-43)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Le opere di Esiodo tradotte in versi italiani, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 452, (14-25)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 384, (51-57)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 99, (25-62)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Opere complete, Voll. 10, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 531 b-541 b, (197-22-31]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Satire, Epistole e Arte poetica di Q. Orazio Flacco tradotte con nuova riordinazione dell' Arte poetica, Milano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 446, (51-43)]. NOTE:

1.01.1815 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Vigevano 1815 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 484, (9-26)]. NOTE:

1 01 1815 === Bartoli Giuseppe, Sonetti raccolti e messi in luce da Pier Alessandro Paravia. Padova 1815 - pag. 43 su Girolamo. NOTE:

1 01 1815 === "Gesuati (Fondamenta delle Zattere ai, Rio Terra' dei). Essendo arrivati a Venezia alcuni individui della religiosa famiglia fondata in Siena dal beato Giovanni Colombini, fissarono il loro domicilio prima in una casa a S. Giustina, e poscia nel 1392 nel sito di cui parliamo, in un locale che chiamossi "Casa della compagnia dei poveri Gesuati". Nel 1423 coll'elemosine dei fedeli, e coi doni di Francesco Gonzaga, primo marchese di Mantova, innalzarono un chiostro, ed un oratorio dedicato a S. Girolamo. Nel 1493 s'accinsero a trasformare l'oratorio in una chiesa, che, dopo 30 anni durati nella fabbrica, fu consecrata nel 1527 sotto il titolo della Visitazione della Beata Vergine. Soppressi i Gesuati nel 1668, vennero in loro luogo l'anno seguente i padri Domenicani della Congregazione Osservante del beato Giacomo Salomone, e nel 1726, a breve distanza dall'antica, posero la prima pietra d'una nuova chiesa piu' ampia, intitolata a S. Maria del Rosario, che venne compiuta nel 1743, architetto il Massari, e chiamossi pur essa volgarmente dei Gesuati.

In quel torno fu ricostruito anche il convento, a cui Apostolo Zeno dono' la sua biblioteca. Nel 1815 il convento predetto si converti' in orfanotrofio maschile, diretto dai pp. Somaschi, assegnandosi all'uso medesimo l'antica chiesa dei Gesuati, dedicata, come abbiamo detto, alla Visitazione. La chiesa di S. Maria del Rosario si eresse contemporaneamente in parrocchiale, e se ne compose il circondario con quelli delle soppresse parrocchie di S. Vito, S. Agnese, e S. Gregorio, e con qualche frazione di quello dei SS. Gervasio e Protasio" (cit. da Tassini).. NOTE:

1 01 1815 === "... Nel 1815 il M.R. Padre Rottigni per dare pane ai lavoranti durante la carestia, fece allargare la porta della facciata della Chiesa (di Somasca, ndr.) ed abbelli' il sagrato, nel modo che si trova ora. Fece di nuovo il pavimento di esso ..." (cit. dalla Relazione del parroco di Somasca, p. Michele Rosati crs., alla Curia Vescovile di Bergamo in risposta a questionario del 1880; in: ACM 5-1-101, al foglio 5v).. NOTE:

1 01 1815 === Somasca, Valletta/Rocca: 1815. Arco. Sta al principio della strada per la Valletta. Fu edificato dal P. Pietro Rottigni nel 1815 per ricordare il suo amico P. Federico Commendoni morto nel 1807 e per indicare il nostro possesso della strada che era stata realizzata dai nostri Padri nel secolo precedente comperando i terreni ai lati per allargare l' antico sentierino dandole una sistemazione adatta e conveniente ad una frequenza sempre maggiore dei pellegrini dopo che il Fondatore era stato dichiarato Santo (1767).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1815 === Somasca, Valletta/Rocca: 1815. I Delegati Provinciali (Polizia) di Como e Bergamo tra il 1815-20 sloggiano dal Castello i finti mendicanti eremiti e vagabondi disertori francesi ed austriaci. Chiedono persino la collaborazione del parroco (2-3-18).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1815 === Somasca, Valletta/Rocca: 1815. Il P. Pietro Rottigni compra il terreno e vi fabbrica il Camposanto alla Valletta compera anche vari terreni per prolungare e sistemare sempre meglio la strada della Valletta (2-5-8). Nel cimiterino della Valletta sorge una cappella eretta dall' architetto Giuseppe Bovara di Lecco verso il 1815. Di stile neoclassico bella non eccessivamente ricca di ornati perche' si tratta di una cappella per cimitero. Sta bene cosi' decorosa e non ingombrante. Vi si conserva anche un bel quadro della Risurrezione dipinto su tela (2-5-9) da Mazzola Giuseppe da Valduggia (1748-1838). Il predetto Padre Rottigni dimoro' lassu' dal 1813 al 1821. Viveva solo come un eremita in penitenza e preghiera. E' sepolto in quel cimitero (4-1-39).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1815 === (ACM 5-1-26, 1) Il p. Carlo Maranese invia in Curia a Bergamo i dati dei padri ex somaschi che convivono con lui in Somasca in quei brutti tempi: fr. Pozzo, Rottigni, Pisoni, Bellocchio e lui (1815, 1817 12 e 18 giugno).. NOTE:

3 05 1815 === Comunicazione fatta dal Gov. al P. Prov. Salmoiraghi circa il chiesto ristabilimento (3 maggio 1815). [ASPSG So 567, 'fotocopia'].. NOTE:

5 06 1815 === (So (segr.) 568) Rinuncia di p. Maranese (5 giugno 1815). [ASPSG So 568, 'originale'].. NOTE:

23 07 1815 === Benza Francesco sac., Orazione panegirica ad onore di S. Girolamo Miani fondatore della Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca composta dal signor abate Francesco Benza professore di poesia ed eloquenza nel Collegio Calchi-Taegi, e da lui recitata nella chiesa di S. Pietro in Gessate di Milano il di' 23 di luglio 1815. Milano dai torchi di Gio. Pirotta 1815 (Somasca, Arch. Casa Madre, 1-2-81). Taegi o Taeggi?. NOTE:

23 07 1815 === (ACM 1-2-81, a) Benza Francesco sac., Orazione panegirica ad onore di S. Girolamo Miani fondatore della Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca composta dal signor abate Francesco Benza professore di poesia ed eloquenza nel Collegio Calchi-Taegi, e da lui recitata nella chiesa di S. Pietro in Gessate di Milano il di' 23 di luglio 1815. Milano dai torchi di Gio. Pirotta 1815. Taegi o Taeggi?. NOTE:

13 09 1815 === Decreto concordato tra il Vescovo e il Prefetto per il ristabilimento dei Somaschi (13 settembre 1815). [ASPSG So 568b, 'fotocopia'].. NOTE:

26 09 1815 === PASTORINO GIOVANNI ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1816 === BELLOCCHIO CARLO ANTONIO crs. (presente a Somasca nel 1816).. NOTE:

1 01 1816 === CONTI GIUSEPPE crs., prof. 1793, morto 1816, nell' anno 1793 era a LA SALUTE, VENEZIA. NOTE:

1 01 1816 === ROTTIGNI GIROLAMO crs. (fratello di p. Pietro Rottigni il convertito; Lista Biografie); - Tentorio 1965 (Miseric. Vicenza), 70; Girolamo era rettore dell'orfanotrofio dei Martinitt, ben conosciuto da Alessandro Manzoni - Tentorio, A. Manzoni e i PP. Somaschi 1973, 106.. NOTE:

1 01 1816 === SOAVE FRANCESCO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 1 p. 27,9 - Statistica Stoppiglia (†). NOTE: "Soave, Francesco. Filosofo, poeta e letterato distinto, benemerito della pubblica educazione. A lui sono dovute parecchie opere elementari, utilissime alla gioventu', e commendabili per la chiarezza delle idee e la solidita' de' principj. La soavita' del suo stile fara' sempre rammentare il suo nome. Fu negli ultimi tempi professore di analisi delle idee, e di morale nell' Universita' di Pavia. Morto nel 1808" (in: Coraccini Federico, Storia dell' amministrazione del Regno d' Italia durante il dominio francese. Lugano presso Francesco Veladini e Comp., 1823, pag. CXXVI).

Lettere del p. Soave (dall'elenco di Martinoni Henny, Ginevra, per ora tot. 276):

Bassano del Grappa (Biblioteca civica, 1)
Bellinzona (Archivio cantonale, 22)
Bergamo (Biblioteca civica, 36)
Bergamo (San Alessandro in colonna, 1)
Bologna (Biblioteca universitaria, 3)
Bologna (Biblioteca dellíArchiginnasio, 6)
Edite, 4
Firenze (Biblioteca nazionale, 3)
Forli' (Biblioteca comunale - Fondo Piancastelli, 24)
Genova (ASPSG, 14)
Ginevra (Bibliothe'que publique et universitaire, 1)
Londra (British Library, 1)
Lugano (Archivio storico, 1)
Mantova (Biblioteca Teresiana, 8)
Milano (Archivio di stato, 71)
Modena (Biblioteca Estense, 14)
Parma (Archivio di stato, 10)
Parma (Biblioteca Palatina, 4)
Pavia (Biblioteca universitaria, 1)
Prato (Biblioteca Roncioniana, 1)
Reggio Emilia (Biblioteca Panizzi, 4)
Rovereto (Biblioteca civica, 20)
Trento (Biblioteca comunale, 5)
Venezia (Biblioteca del Museo Correr, 10)
Verona (Biblioteca civica, 6)
Verona (Archivio di stato, 3)
Zurigo (Zentralbibliothek, 2)

1.01.1816 === Chiappa Bartolomeo crs., Mureto: precetti morali ai fanciulli, versione italiana, Bergamo 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-120]. NOTE:

1.01.1816 === Puiati Giuseppe crs., Dissertazione sopra l' origine di Subiaco, copia 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 20, (11-30)]. NOTE:

1.01.1816 === Puiati Giuseppe crs., Dissertazione sopra l' origine di Subiaco, Venezia 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 22, (8-57)]. NOTE:

1.01.1816 === Salmoiraghi Giuseppe crs., Orazione fumebre per G. A. Berretta vescovo di Lodi, Milano-Lodi 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-12]. NOTE:

1 01 1816 === Salmoiraghi Giuseppe crs., Orazione funebre per Gianantonio della Beretta. Milano - Lodi 1816 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B6).. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Abbecedario con una raccolta di massime, proverbi e favolette morali, Roma 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 179, (51-35)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Elementi della pronunzia e della ortografia italiana, Roma 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 179, (51-35)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso delle scuole d' Italia, Roma 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 147, (51-71)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Venezia 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 10 b, (3-39)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Mitologia, con aggiunta dell' orazione di S. Basilio Magno, Milano 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 466, (197-38)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Mitologia, Milano 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 464, (8-53)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Mitologia, Milano 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 465, (51-33)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo e delle regole della civilta', Roma 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 229, (51-35)]. NOTE:

1.01.1816 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Venezia 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 231, (9-17)]. NOTE:

1.01.1816 === Stellini Jacopo crs., Saggio sopra l' origine e il progresso dei costumi tradotto da Melchiorre Spada, Bassano 1816 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-3]. NOTE:

1 01 1816 === Liruti I., Della prima origine delle Scuole della Dottrina Cristiana per fanciulli e giovinetti e de' meriti in questo di mons. G.M. Giberti. Verona 1816.. NOTE:

1 01 1816 === Salmoiraghi G., Orazione funebre per mons. G.A. Beretta. Milano 1816. NOTE:

1 01 1816 === Somasca: 1816. Si apre un convitto per giovinetti per opera dei Padri Agostino Pisoni e Carlo Antonio Bellocchio con una convenzione con il Padre Maranese. Sono ammessi anche gli "esteri" a profittare della scuola di grammatica e Belle Lettere (2 nov.). Duro' fino al 1821 sostenuto ed appoggiato anche dal Marchese di Breme amico di quei religiosi che volevano lavorare "a beneficio della societa' e dello stato". Poi cesso' la vita del piccolo collegio (12 orfani e 12 pensionati). A questa data finalmente riprendera' in pieno l' attivita' della Casa Madre: convento noviziato e parrocchia (2-3-11-C).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1816 === Somasca, Valletta/Rocca: 1816. Mons. Paolo Dolfin vescovo di Bergamo col suo seguito viene a benedire la cappella del cimitero ivi amministra la cresima a moltissimi per vari giorni (2-5-8 A).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1816 === GENOVA, Collegio reale: opera iniziata nel 1816- e finita nel 1837 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1816 === (ACM 1-2-168, 8) Soave Francesco crs., Veggo il novo di Dio guerrier preclaro (sonetto, 1816).. NOTE:

1 01 1816 === (ACM 5-0-10, ) Atti nascita o battesimo (1816-1856).. NOTE:

1 01 1816 === (ACM 5-0-12, ) Morti (1816-1882).. NOTE:

1 01 1816 === (ACM 5-1-24, 1) Mons. G. Paolo Dolfin vescovo di Bergamo ospite per nove giorni a Somasca dai Padri, con seguito, cresima numerosi fedeli durante tale soggiorno, anche nella chiesina del cimitero alla Valletta (1816) e ne detta un componimento in versi latini di plauso al p. Rottigni Pietro, lassu' eremita penitente e convertitosi rientrando in Congregazione.. NOTE:

16 01 1816 === (So (segr.) 568c) Stato del beneficio parrocchiale (16 gennaio 1816). [ASPSG So 568c, 'originale'].. NOTE:

22 01 1816 === (ACM 5-3-8, 7) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' a scanzo di abuso deposita presso li parrochi le stampiglie per le fedi alle nutrici, 22 gennaio 1816.. NOTE:

22 03 1816 === (ACM 5-3-8, 8) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' da' provvedimenti per la Carestia, 22 marzo 1816.. NOTE:

5-05-1816 === PONTI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 130 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

10 06 1816 === (So (segr.) 569a) Supplica di p. Agostino Pisoni tendente a ottenere di stabilire un collegio a Somasca (10 giugno 1816). [ASPSG So 569a, 'originale'].. NOTE:

13 06 1816 === (So (segr.) 569b) L' Imperial R. Delegazione Provinciale accompagna la supplica del p. Agostino Pisoni del 10 giugno c.m. al Governo (13 giugno 1816). [ASPSG So 569b, 'originale'].. NOTE:

17 06 1816 === (ACM 5-2-3, 2) Messe a carico del reddito parrocchiale: il 17 giugno 1816 il Governo ordina per mezzo del Subeconomo di celebrare una messa ogni dieci lire di sussidio, lo che per Somasca importa sedici messe all'anno. (legati antichi e recenti, conglobati tutti in una celebrazione di una santa messa la festa del Sacro Cuore di Gesu': cf. Libro degli Atti, vol. 10, 25 febbraio 1974).. NOTE:

19 06 1816 === Rapporto favorevole del Ministro D' Adda sulla progettata istituzione del collegio in Somasca (19 giugno 1816). [ASPSG So 570a, 'fotocopia'].. NOTE:

3 07 1816 === Parere privato di Frapolli sulla non convenienza del collegio di p. Pisoni in Somasca (3 luglio 1816). [ASPSG So 571, 'fotocopia'].. NOTE:

13 07 1816 === Rapporto favorevole del Dir. Gen. Istruzione Pubblica sul progettato collegio in Somasca (13 luglio 1816). [ASPSG So 570b, 'fotocopia'].. NOTE:

23 07 1816 === Il Governo domanda informazioni al Dir. Gen. Polizia sui PP. Pisoni Agostino e Bellocchio (23 luglio 1816). [ASPSG So 572a, 'fotocopia'].. NOTE:

25 07 1816 === (So (segr.) 573) Lettera di p. Agostino Pisoni al Dir. Gen. Istr. Pubblica circa la fondazione del Collegio in Somasca (25 luglio 1816). [ASPSG So 573, 'originale'].. NOTE:

27 07 1816 === Rapporto favorevole del Dir. Gen. Istr. Pubblica sull'istituendo collegio in Somasca (27 luglio 1816). [ASPSG So 574, 'fotocopia'].. NOTE:

30 10 1816 === Relazione della Polizia sui pp. Pisoni e Bellocchio (30 ottobre 1816). [ASPSG So 572b, 'fotocopia'].. NOTE:

2 11 1816 === Accordo concesso del Governo sul progettato collegio in Somasca (2 novembre 1816). [ASPSG So 570c, 'fotocopia'].. NOTE:

1 12 1816 === (So (segr.) 575a) Regolamento disciplinare che si osserva dagli allievi del Collegio S. Girolamo Emiliani in Somasca (1816). [ASPSG So 575a, 'originale'].. NOTE:

1 01 1817 === Casarotti Ilario crs., Poesie bibliche in versi italiani 1817. NOTE:

1.01.1817 === Casarotti Ilario crs., Poesie bibliche recate in versi italiani, Verona 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 2, (1-2)]. NOTE:

1.01.1817 === Casarotti Ilario crs., Poesie bibliche recate in versi italiani, Verona 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 24 bis, (1-4)]. NOTE:

1.01.1817 === Cometti Antonio crs., Regole principali della sintassi latina con un breve trattato della ortografia italiana ad uso del Collegio Gallio, Como 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 197-34]. NOTE:

1.01.1817 === Moschini G. Antonio crs., Guida per la citta' di Padova all' amico delle belle arti, Venezia 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-24]. NOTE:

1.01.1817 === Moschini G. Antonio crs., Guida per la citta' di Padova, Venezia 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-6]. NOTE:

1 01 1817 === Moschini Giannantonio crs., Del seminario patriarcale di S. Cipriano in Murano (discorso di circostanza). Venezia 1817. NOTE:

1 01 1817 === Moschini Giannantonio crs., Guida per la citta' di Padova all'amico delle belle arti. Venezia 1817, pag. 60-61 (sull'altare e il quadro di SGM nella chiesa di S. Croce a Padova).. NOTE:

1 01 1817 === Soave Francesco crs., Elementi d' aritmetica (parte II). (Raccolta completa delle opere, t. XIX). Milano 1817. NOTE:

1.01.1817 === Soave Francesco crs., Mitologia, Napoli 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 467, (45-25)]. NOTE:

1.01.1817 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Como 1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 101, (37-23)]. NOTE:

1.01.1817 === Soave Francesco crs., Raccolta delle opere complete, Voll. 19, Milano 1815-1817 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 523-541, (198-1-19)]. NOTE:

1 01 1817 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo con un' appendice delle Regole della civilta' ad uso delle scuole della Lombardia. Lugano 1817. NOTE:

1 01 1817 === Fapanni G. (data fittizia), Memorie della biblioteca del Seminario Patriarcale, ms. s.d. (sulla Biblioteca dei Somaschi alla Salute di Venezia) - Bonacina 1987, 94 n.70. NOTE:

1 01 1817 === (A.S.R., Indice 203, Computisteria Generale 'Camera Apostolica, R.C.A.', Roma: Convento de' Somaschi, busta 4263): "Tre lettere riguardanti il legato Antonini: 1. Lettera dell'Amministratore dei beni ecclesiastici Ignazio Papalini (6 giugno 1817). 2. Lettera del 31 maggio 1817 del prete Domenico Pasquali. 3. Supplica dei PP. Somaschi del Collegio dei SS. Nicola e Biagio ai Cesarini a sua Ecc. mons. Guarnieri (1723)".. NOTE:

1 01 1817 === La Casa Provincializia dei Somaschi alla Salute diviene Seminario Patriarcale - Niero 1977. NOTE:

1 01 1817 === MUSEO CORRER (data fittizia): conserva alcuni codici provenienti dalla biblioteca del Collegio di S. Maria della Salute in Venezia. Sono i codd. 1350, 1351, 1352, 1353 e riguardano gli atti per la causa di beatificazione di Girolamo. Si riferiscono alla causa di Girolamo pure i codici miscellanei n. 241 e 263.

cod. 241: (sec. XVII) De sanctitate vitae et miraculis servi Dei Hieronymi Aemiliani patritii veneti et Congregationis Somaschae fundatoris ad Santiss. D.N. Urbanum VIII P.O.M. Relatio Io. Baptae Coccini Decani, Philippi Pirovani, Clementis Merlini Rotae Auditorum.

cod. 263: copia del cod. 241; la Relazione contenuta nei due codd. fu fatta nell'anno 1630 - Cicogna 1852, 386

cod. 1350 (ex 1203): Varia ad B. Hieronymi Aemiliani Congr. Som. fundatoris Canonizationem spectantia (Vol. I) - Cicogna 1852, 386

cod. 1351 (ex 1204): idem (Vol. II) - Cicogna 1852, 386

cod. 1352 (ex 1205): idem (Vol. III) - Cicogna 1852, 387

cod. 1353 (ex 1206): Relatio (ut codd. 241 et 263); poi a stampa il foglietto volante intitolato "Ragguaglio di un miracolo seguito per intercessione di S. Girolamo (Maria Mangili d'anni 17 nel dicembre 1789), in Bergamo per Locatelli 1790" - Cicogna 1852, 387. NOTE:

1 01 1817 === Nel 1817 (bicentenario delle apparizioni) iniziano alla Madonna del Bosco (fondata nel 1641, dopo le apparizioni del 1617) i lavori per la costruzione della Scala Santa di 349 gradini su disegno dell'ing. Luigi Rossi di Cassina Framartino; i lavori terminarono nel 1824 (cit. in: AA.VV., Fides per millenium. Il Decanato di Brivio storico erede dell'antica pieve. Brivio 2000, p. 149).. NOTE:

1 01 1817 === Somasca: 1817. Il P. Maranese vende ai fratelli Bolis il "Pradeletto" riservandosi il dominio della sorgente che incanalata arriva al convento. Ogni tanto questo "Pradeletto" fa parlare di se' come la fonte del "Chioso" (Cio'ss Cio's) non c' era ancora l' acquedotto comunale e il convento riceveva acqua da sorgenti vicine e la distribuiva anche ai paesani da apposite prese.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1817 === Somasca: 1817. Si e' fatta la festa di S. Girolamo: ha detto il panegirico il Padre Don Marco Aurelio Maglione lettore di Filosofia nel nostro collegio di Lugano. Egli venne a Somasca in abito di Somasco la qualcosa fece molto senso perche' la congregazione era ancora soppressa in Lombardia (Atti 8 febbraio).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1-01-1817 === (ACM 1-2-169, a) Barcellona: nella antica casa per orfani, vecchia di secoli, finalmente e' eletto Patrono S. Girolamo nel 1798. Alcune carte in merito:

a. tre carte del can. Prevosto Fujol (1817).. NOTE:

1 01 1817 === (ACM 5-0-14, ) Matrimoni (1817-1908).. NOTE:

1 01 1817 === (ACM 5-3-2, 11) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1817.. NOTE:

13 01 1817 === (So (segr.) 575b) Approvazione del Regolamento disciplinare del collegio di Somasca (13 gennaio 1817). [ASPSG So 575b, 'originale'].. NOTE:

13 01 1817 === (So (segr.) 575c) Orario che si osserva nel Collegio di Somasca (13 gennaio 1817). [ASPSG So 575c, 'originale'].. NOTE:

26 02 1817 === (ACM 5-3-8, 9) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Modulo per la sigurta' e pel Certificato da prodursi da chi vuol essere ricevuto nella casa di ricovero, 26 febbraio 1817.. NOTE:

13 04 1817 === RUGGIERI PIETRO PAOLOANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

25 04 1817 === "25 aprile 1817. A Somasca pure si progettava da quei Reverendi Padri di erigere un tempietto alla Valletta (Eremo scelto da S. Girolamo Miani) per circondare la Cappella del Redentore, e difenderla dalle intemperie, vedi il 1819 in cui fu ultimato" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 99).. NOTE:

18 05 1817 === (ACM 5-3-8, 10) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' dirama il regolamento per l'accettazione dei malati nell' Ospitale, 18 maggio 1817.. NOTE:

19 08 1817 === Lettera di p. Canziani a p. Pietro Rottigni (19 agosto 1817). [ASPSG So 576, 'fotocopia'].. NOTE:

25-08-1817 === GRASSI PIETRO GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1818 === FERRARI ANDREA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1818 === Belcredi Gaetano crs., Sul carattere e sulle massime del sec. XVIII. Ragionamenti, Milano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-9]. NOTE:

1.01.1818 === Belcredi Gaetano crs., Sul carattere e sulle massime del sec. XVIII. Ragionamenti, Milano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 48-34]. NOTE:

1 01 1818 === Belcredi Gaetano crs., Sul carattere e sulle massime del secolo XVIII, ragionamenti sei. 1818. NOTE:

1.01.1818 === Casarotti Ilario crs., Vita delle SS. Liberata e Faustina, Como 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 198-29]. NOTE:

1.01.1818 === Chiappa Bartolomeo crs., Le vite degli uomimi illustri, Voll. 7, Padova 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-33-39]. NOTE:

1.01.1818 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Canzonette anacreontiche, Milano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-9]. NOTE:

1 01 1818 === Maranese Carlo crs. (1745-1826), Ristretto della Vita di S. Girolamo Miani. Milano 1818 (Roma 1828) - Landini 24. NOTE:

1.01.1818 === Moschini G. Antonio crs., Della vita del B. Francesco de Posadas, Venezia 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 20-34]. NOTE:

1.01.1818 === Moschini G. Antonio crs., Della vita del B. Francesco de Posudas, narrazione, Venezia 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-41]. NOTE:

1.01.1818 === n.n., Vita delle Sante Liberata e Faustina, scritta da un Scaerdote del Collegio Gallio di Como, Como 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 198-29]. NOTE:

1.01.1818 === Parchetti Luigi crs., De ineffabili trinitatis mysterio, oratio. Convittore Thomas Moncada, Roma 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 3, (Ro. Cl. 1630)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Elementi della lingua italiana, Bassano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 187 b]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Venezia 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 208, (51-72)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, Venezia 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 149, (2-43)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Istituzioni di etica , Roma 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 315, (54-116)]. NOTE:

1 01 1818 === Soave Francesco crs., Istituzioni di etica, Roma 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 321, (3-51)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Voll. 4, Roma 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 316-319, (51-98-101)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Istituzioni di metafisica, Roma 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 315, (54-115)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Voll. 2, Santa Croce 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 102, 103, (5-58-59)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Roma 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 512, (54-116)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Venezia 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 485, (51-37)]. NOTE:

1.01.1818 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Como 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 230, (84-26)]. NOTE:

1.01.1818 === Venini Francesco crs., Leggi sulla poesia lirica antica e moderna, Voll. 2, Milano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: V. F. 19, 20, (203-32-33)]. NOTE:

1.01.1818 === Venini Francesco crs., Saggi della poesia lirica antica e moderna, Voll. 2, Milano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: V. F. 17, (35-25-26)]. NOTE:

1.01.1818 === Venini Francesco crs., Saggi di poesie lirica antica e moderna, Voll. 2, Milano 1818 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 51, 65-66]. NOTE:

1 01 1818 === "1818. Nello stesso anno misi la prima pietra al tempietto della Valletta sopra Somasca presente il reverendo Padre Rottigni" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 99).. NOTE:

1 01 1818 === (So (segr.) 578) Alcuni appunti di storia (1544-1818). [ASPSG So 578, 'originale'].. NOTE:

1 01 1818 === Somasca: 1818. Il Padre Maranese e' impaziente supplica Mons. Dolfin Vescovo di Bergamo ad ottenere dal Governo Austriaco licenza di ripristinare i Somaschi e di ridare loro il permesso di portare l' abito religioso: propone persino di aprire un orfanotrofio ma il Vescovo e' titubante e incerto "non e' il momento opportuno" si scusa. Ma e' il suo difetto di cui lo rimproverera' anche il Governo l' anno dopo (21 nov.). Il nostro Padre ritorna a insistere anche l' anno dopo ma ancora niente! Tuttavia il Vescovo ci fu di grande aiuto in questi momenti difficili (+ 1819) (2-3-1 A).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1818 === (ACM 5-1-58, 1) Documenti sciolti firmati dai fabbriceri, 1818-1866-1871.. NOTE:

7 01 1818 === (So (segr.) 581b) Lettera di p. Canziani a p. Rottigni (7 gennaio 1818). [ASPSG So 581b, 'originale'].. NOTE:

15 01 1818 === "Particulam ex ossibus S. Hieronymi Aemiliani alias recognitam ab Ill.mo et Rev.mo D.no D.no Paulo Augusto Foscolo Archiepiscopo Corcyrensi sub die 15 gennaio 1818". Cosi' ricorda l'autentica redatta in Curia a Venezia in data 13 maggio 1837 (Paolo Augusto Foscolo Arcivescovo Corcirese, di Corcira; cf. alla data il testo completo).. NOTE:

26 01 1818 === Supplica di p. Manarese al Governo per la ripristinazione e per l'orfanotrofio in Somasca (26 gennaio 1818). [ASPSG So 579, 'fotocopia'].. NOTE:

1 02 1818 === Supplica presentata da p. Pietro Rottigni al Consig. Giudici per ottenere la ripristinazione (1 febbraio 1818). [ASPSG So 580, 'fotocopia'].. NOTE:

6 02 1818 === Lettera di p. Canziani a p. Rottigni (6 febbraio 1818). [ASPSG So 581c, 'fotocopia'].. NOTE:

3 03 1818 === Supplica di p. Maranese al Governo per la ripristinazione (3 marzo 1818). [ASPSG So 581d, 'fotocopia'].. NOTE:

12 03 1818 === (ACM 5-3-8, 11) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Regia delegazione prescrive il metodo per certificati alle nutrici degli Esposti, e l'uso del Libretto, 12 marzo 1818.. NOTE:

13 03 1818 === Lettera di p. Canziani a p. Rottigni (13 marzo 1818). [ASPSG So 581a, 'fotocopia'].. NOTE:

31 05 1818 === RIGHI FRANCESCO crs., in: Statistica vol. 3 p. 365 - Statistica Stoppiglia (†) - Laracca 1967, 154 lo dice morto a S. Martino di Velletri.. NOTE:

7 07 1818 === Circolare sul ripristinamento degli Ordini Religiosi (7 luglio 1818). [ASPSG So 582, 'fotocopia'].. NOTE:

4 08 1818 === Lettera di p. Canziani a p. Ferioli ... (4 agosto 1818). [ASPSG So 583, 'fotocopia'].. NOTE:

5 09 1818 === Informazioni date al Delegato Provinciale sul Collegio Pisoni in Somasca (5 settembre 1818). [ASPSG So 582b, 'fotocopia'].. NOTE:

21 09 1818 === Lettera del Vescovo di Cremona a p. Rottigni (21 settembre 1818). [ASPSG So 584a, 'fotocopia'].. NOTE:

21 09 1818 === Lettera del Vescovo di Cremona a p. Rottigni (21 settembre 1818). [ASPSG So 584b, 'fotocopia'].. NOTE:

21 09 1818 === (So (segr.) 585) Copia duplicatta del precedente ricorso del P. Curato Maranese al Vescovo (21 settembre 1818). [ASPSG So 585, 'originale'].. NOTE:

24 12 1818 === Lettera di p. Giuseppe Maranese a p. Rottigni (24 dicembre 1818). [ASPSG So 586a, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1819 === Mazzola Giuseppe (Ivonzio di Valduggia 1748 - Milano 1838), n. 159: Ritratto di gentiluomo, olio su tela, cm 85x62, stima: ¤ 4.000/6.000

ASTA 1188
ARREDI E DIPINTI ANTICHI
da un'abitazione piemontese
e altre provenienze
Milano, via Manzoni 38
lunedi', 2 dicembre 2002
ore 16 (dal n. 1 al n. 103)
ARREDI PRIVATI DEL SIGNOR GILBERTO ZABERT E DIPINTI
DALLA GALLERIA G. ZABERT DI TORINO
Milano, via Manzoni 38
lunedi', 2 dicembre 2002
ore 17,30 (dal n. 111 al n. 195); ore 21 (dal n. 251 al n. 387)
ESPOSIZIONE
Milano, via Manzoni 38
dal 23 novembre al 1 dicembre 2002
orario: 10-13; 15-18,30
domenica 24 novembre e domenica 1 dicembre: 10-13; 15-18,30
Milano, via Manzoni 38 (20121) - tel. (39)02.86356.1 - 02.86356.301 - telefax (39) 02.781412
internet: www.finarte.it - e-mail: manzoni@finarte.it. NOTE:

1 01 1819 === Somasca, Valletta, Chiesa della Resurrezione, quadro del Mazzola (regalato da Ludovico di Breme al p. Rottigni). in: Tentorio Marco crs., Alessandro Manzoni e i Padri Somaschi. Como 1973, 96 e 192 (foto che ritrae il quadro appeso, pare, in Basilica a Somasca; didascalia: "Quadro della Risurrezione (attualmente nella Cappella mortuaria dei PP. Somaschi alla Valletta)"). - Tentorio, Somasca (da SGM al 1850) 1984, 111

"Il pittore Mazzola Giuseppe (1748-1838) di Valduggia, che opero' in Milano, e' l'autore del quadro della Risurrezione che sta nella cappella del Cimitero della Valletta ... il quadro, che costo' una cifra molto alta, e' di notevole valore artistico; il Mazzola, discepolo prediletto del Mengs, ne apprese lo stile che si voleva imitato su Raffaello" (Tentorio, Somasca da SGM al 1850, pag. 113s).

"Giuseppe Mazzola nasce ad Ivonzio di Valduggia (Vercelli) il 5 dicembre 1748 (morira' a Milano nel 1838) e seguendo la tradizione familiare impara la fusione in bronzo per la fabbricazione di campane. A diciannove anni incontra l'artista Cantalupi ed intraprende gli studi per diventare pittore. Esegue copie da Correggio che riesce a sottoporre all'attenzione di Vittorio Amedeo III ed infine, nel 1777, trasferitosi a Roma, viene ammesso come discepolo nello studio di Mengs. Inizia ad eseguire ritratti di gentiluomini romani, oltre ai numerosi soggetti religiosi e mitologici per i quali riceve frequenti commissioni. La tela raffigurante Le Nozze di Peleo e Teti, oggi alla Pinacoteca Sabauda di Torino, gli procura gli elogi di Vittorio Amedeo III ed il titolo di pittore della corte Sabauda. Da questo momento la vicenda professionale di Mazzola e' legata ai Savoia e a Torino fino al 1798, quando i rivolgimenti politici che costringono alla fuga Carlo Emanuele IV lo vedono tornare nella natia Valduggia. Nel 1802 viene invitato a Milano dall'avvocato Sigismondo Ruga di Gozzano: esegue il suo ritratto e quello di numerosi altri signori milanesi. In seguito ad una malattia che gli causa l'amputazione della mano destra, Mazzola ottiene poi la protezione di Napoleone, colpito dalla vicenda personale dell'artista e dalla sua tenacia che lo riporta in breve a dipingere con la mano sinistra e a diventare, nel 1806, vicedirettore della Reale Galleria di Milano. Si consulti la 'Biografia del pittore Giuseppe Mazzola, compilata dal dottor fisico Pietro Mazzola. Estratta dalla gazzetta di Milano del gennaio 1839. Milano 1855 Tamburini (se ne veda la trascrizione completa in Schede Vesme, II, 1966, pp. 666-668)' (Schede Vesme. L' arte in Piemonte dal XVI al XVIII secolo. Vol. II: D-M. SPABA, Torino 1966. 4' , p. VIII-338, br.; http://www.regione.piemonte.it/cultura/istituti/socarch.htm; Societa' Piemontese di Archeologia e Belle Arti: Nel 1963 la societa' dava inizio ad un ambizioso progetto l' edizione delle "Schede Vesme". E' questo un corpus unico in Italia, costituito da migliaia di schede compilate da Alessandro Baudi di Vesme, direttore della Regia Pinacoteca torinese. In anni di intenso lavoro, esplorando fondi archivistici e operando sul campo pote' mettere a punto un insieme di voci relative agli artisti conosciuti e non, attivi in Piemonte e Valle d' Aosta tra il XIV e l' inizio del XIX secolo. Queste "Schede" vennero donate agli inizi degli anni 20 dal marchese Compans di Brichanteau alla S.P.A.B.A. con una dotazione in denaro per la loro pubblicazione. Le vicende sopracitate ne impedirono una immediata edizione anche se nel 1932 era stato dato alle stampe un volume di "' Atti" contenente una prima scelta. Tra il 1963 ed il 1980 vennero stampati quattro volumi per complessive 1645 pagine)" (http://www.gilberto.zabert.com/2000/pag-29m.htm).. NOTE: Sul di Breme cf. Coraccini 1823, 172 (alla data 1805).

Titulum del quadro: "DIVI REDEMPTORIS / CAELO ASCENDENTIS EFFIGIEM ISTAM / PRAECLARI / PROFESSORIS MAZZOLAE OPUS / HOCCE SACELLO / PIETATE S.r PETRI ROTTIGNI ERECTO / LUDOVICUS ARBOREUS GATTINARA / BREMIDAE MARCHIO / DABAT AC DICABAT / ANNO MDCCCXIX".

1.01.1819 === Castelfranchi Carlo crs., Elogia della pazzia composto da Erasmo di Rotterdam, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-23]. NOTE:

1.01.1819 === Castelfranchi Carlo crs., Elogio della pazzia composto da E. di Rotterdam recato in italiano dal testo latino ecc. Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-32]. NOTE:

1.01.1819 === Moschini G. Antonio crs., Delle belle arti veneziane, orazione, 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 95-66]. NOTE:

1.01.1819 === Moschini G. Antonio crs., Itine'raire de la ville de Ve'nise et des iles circonvoisinnes, Ve'nise 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-20]. NOTE:

1.01.1819 === Moschini G. Antonio crs., Sopra il monumento eretto a Giuseppe Mangoli, lettera, Venezia 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 81-9]. NOTE:

1.01.1819 === Parchetti Luigi crs., De ineffabili Trinitatis mysterio, oratio. Convittore Francesco De Angelis, Roma 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 4, (Ro. Cl. 1631)]. NOTE:

1.01.1819 === Puiati Giuseppe crs., Saggio di ermeneutica, Venezia 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 110, (13-93)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica generale a uso dei Ginnasi di Lombardia, Voll. 2, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 209-210, (197-50-51)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica generale a uso dei Ginnasi di Lombardia, Voll. 3, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 209-210, (197-50-51)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 150, (26-37)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiane e latina, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 151, (24-16)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di U. Blair, Napoli 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 386, (54-104)]. NOTE:

1 01 1819 === Soave Francesco crs., Lezioni di rettorica e belle lettere di Ugone Blair tradotte dall' inglese e commentate da Francesco Soave (4° ed.). Tomo I. Venezia 1819. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Mitologia, ad uso delle scuole d' Italia, Venezia 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 469, (197-37]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Brescia 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F.104, (26-21)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Nuovi idilli di Gessner, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 76, (2-3)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Nuovi idilli di Gessner, tradotti, con una lettera di P. Soave sul dipingere di paesetti, Milano 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 77, (17-58)]. NOTE:

1.01.1819 === Soave Francesco crs., Saggio filosofico di G. Locke su l' umano intelletto, compendiato dal Dott. Winne, tradotto e commentato, Voll. 3, Venezia 1819 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 47, 48, 49, (35-41-43)]. NOTE:

1 01 1819 === Maironi da Ponte G., Dizionario Odeporico o sia storico - politico - naturale della Provincia Bergamasca. Ed. F.lli Mazzoleni, Bergamo 1819-20 (3 voll. in 8°).. NOTE: Copia a: Bergamo, Bibl. Civ. Mai (segn.: Sala 24.C.5,3/1-3).

1 01 1819 === "Altro disegno mio del Tempietto alla Valletta di Somasca entro al recinto di quel Cimitero di figura circolare con due absidi ai lati e coperto a cupola ed ultimato il 1819 con sfondo in facciata all'ingresso dove esiste un quadro ad olio del celebre pittore Mazzola che l'esegui' colla sinistra mano essendogli stata tagliata l'altra per malattia. Il quadro rappresenta l'ascensione di Cristo con una corona di angeli, tutti meravigliosamente dipinti" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 19).

"Non sappiamo chi sia stato l'architetto (Giuseppe Bovara di Lecco) del Cimitero della Valletta (vedi Itinerario pag. 3), ma probabilmente fu lo stesso che per ordine di padre Rottigni costrui' la porta del Santuario della Valletta e la porta e l'atrio della chiesa di Somasca" (Tentorio, Somasca da SGM al 1850, pag. 105).. NOTE:

1 01 1819 === (So (segr.) 587) Decreto della Commissione distrettuale di Caprino circa il cimitero della Valletta (1 1 1819). [ASPSG So 587, 'originale'].. NOTE:

1 01 1819 === (ACM 5-1-25, ) I fabbriceri sottoscritti donano alla parrocchia oggetti vari di valore, ma temendo che il ripetersi delle soppressioni li faccia sparire, prendono le dovute ed opportune precauzioni (1819).. NOTE:

1 01 1819 === (ACM 5-3-9, 2) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Discipline per le Scuole Elementari, 1819.. NOTE:

5-01-1819 === MONTI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie). NOTE:

13 01 1819 === Il Vicario Generale di Bergamo notifica al p. Maranese le condizioni richieste per la ripristinazione (13 gennaio 1819). [ASPSG So 588, 'fotocopia'].. NOTE:

28 03 1819 === (ACM 5-3-8, 12) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Regia Delegazione avvisa che per aver sussidi dai pii istituti e' necessario aver fatti vaccinare i figli, 28 marzo 1819.. NOTE:

23 06 1819 === Il Vicario Generale di Bergamo riscontra all' Imperial R. Gov. la circolare sul ripristino dei Somaschi (23 giugno 1819). [ASPSG So 588b, 'fotocopia'].. NOTE:

20 07 1819 === Gianelli Antonio Maria (vescovo di Bobbio, beato), Panegirico di San Girolamo Emiliani recitato nella chiesa della Maddalena di Genova il 20 luglio 1819. in: Marcone Antonio sac., Discorsi e Panegirici di Monsignor Gianelli, Vescovo di Bobbio. Genova 1878, pp. 56-75 . NOTE:

28 07 1819 === (ACM 5-3-8, 13) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Congregazione di carita' fissa il pagamento ai nutrizi degli Esposti, e le date delle maritande, 28 luglio 1819.. NOTE:

1 09 1819 === "Il Tempietto della Valletta nel 1819 fu anche ultimato per cura dell'esimio Padre Rottigni somasco. Il pittore Mazzola disponeva frattanto il suo bellissimo quadro del Redentore, cui io aveva disposto la nicchia per collocarvelo, alla qual funzione concorse il Marchese di Breme, stato Ministro dell' Interno, in settembre fu benedetto il cimitero dove riposano li corpi dello stesso Rottigni e di Paolo Marchiondi di cui il ritratto a olio fatto dal pittore Ronchi io diedi al Prevosto Betteloni nel 1854" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, 99).. NOTE:

19 11 1819 === La I.R. Delegazione di Bergamo subordina le proprie osservazioni sul ripristino dei Somaschi (19 novembre 1819). [ASPSG So 588c, 'fotocopia'].. NOTE:

30-11-1819 === BARBARO GIORGIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1820 === MARANESE GIUSEPPE crs. (Lista Biografie: 1820ss...). NOTE:

1 01 1820 === PASQUALIGO NICOLA crs., in: Statistica vol. 2 p. 271 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1820 === VENINI FRANCESCO crs., in: Statistica vol. 2 p. 50 (letterato e musico) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE: "Venini, l'abate Francesco. Publico' nel 1804, 1805 e 1806 degli elementi di matematiche assai stimati ad uso de' ginnasj e de' licei del Regno" (in: Coraccini Federico, Storia dell' amministrazione del Regno d' Italia durante il dominio francese. Lugano presso Francesco Veladini e Comp., 1823, pag. CXXXII).

1 01 1820 === Ronzoni Pietro (1781-1861), disegno a penna del 1820 ca. intitolato "Il Santuario di San Gerolamo a Somasca"; riprodotto da: Luiselli Bernardino, Samuele Biava de' Salvioni ecc. 1988, pag. 6 (il disegno originale, che fa parte di una serie coeva e datata, e' stato riprodotto, scrive il Luiselli a fine libro, per gentile concessione di Maria e Luigia Cortesi, sorelle del compianto prof. mons. Luigi Cortesi). Va notato: sopra la porta di entrata della Valletta non c'e' ancora l'affresco di Gesu' portacroce (fatto nel 1842 da Riva Ambrogio); dentro la Valletta c'e' gia' la chiesa della Risurrezione del Bovara; c'e' gia' la torre quadrata sulla sx.. NOTE:

1 01 1820 === Venini Francesco crs.: immagine in Statistica 2, 51 (G. Bramati dis., L. Rados inc.). NOTE:

1.01.1820 === Casarotti Ilario crs., Perle solenni esequie fatte a Mons. Carlo Rovelli vescovo di Como: orazione, 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 46, (18-39)]. NOTE:

1.01.1820 === Casarotti Ilario crs., Sopra G. Crocifisso e M. V. Annunziata: discorsi, Como 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 41, (35-48)]. NOTE:

1.01.1820 === Parchetti Luigi crs., De ineffabili Trinitatis mysterio, oratio. Convittore Accursi Filippo, Roma 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 5, (Ro. Cl. 1632)]. NOTE:

1.01.1820 === Puiati Giuseppe crs., La solitudine. Cantica seconda di Deifilo Caledonio, Venezia 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 26, (6-77)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Elementi della lingua italiana, Genova 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 188, (204-43)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Elementi della lingua latina, Genova 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 192, (26-35)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Elementi della pronunzia e della ortografia italiana, Venezia 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 187 (51-32)]. NOTE:

1 01 1820 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina per ginnasi. Milano 1820. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso dei Ginnasi di Lombardia, Milano 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 152, (198-28)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso dei ginnasi di Lombardia, Milano 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 153, (35-54)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso dei ginnasi della Lombardia, Milano 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 153 b, (203-30)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Bassano 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 11, (204-2)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Bassano 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 12, (34-14)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Venezia 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 408, (9-38)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni, Bassano 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 167, (3-17)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di Ugone Blair, tradotte e commentate con alcune note del Bettinelli, Voll. 3, Prato 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 387-389, (197-15-17)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Memoria sopra il progetto di elementi di ideologia del Co. Destrutt. de Tracy, note, Reggio 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 457, (8-52)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Memoria sopra l' ideologia del Sig. di Tracy, con note, Reggio 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 456, (2-38)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Imola 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 488, (12-44)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Venezia 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 486, (9-25)]. NOTE:

1.01.1820 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Venezia 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 487, 26-39)]. NOTE:

1 01 1820 === Sostero Angelo crs., De natura creatrice in nuptiis Jacobi De Concina, 1820, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164-B]. NOTE:

1.01.1820 === Sostero Angelo crs., De natura creatrice in nuptiis Jacobi De concina, 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164- C]. NOTE:

1 01 1820 === Sostero Angelo crs., Emanuele Lodi episcopo Utinensi parochialem ecclesiam S. Danielis primum invisente, carmen, 1820, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164-E]. NOTE:

1.01.1820 === Sostero Angelo crs., Emauele Lodi episcopo utinensi Ecclesiam S. Danielis primum invisente, 1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164-G]. NOTE:

1 01 1820 === Sostero Angelo crs., Induzione letterale Emanuele Lodi Episcopo Utinensi paroechialem Ecclesiam S. Danielis primum invisente, carmen, 1820, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164-F]. NOTE:

1 01 1820 === Somasca: 1820. Finalmente il Vescovo di Bergamo Mons. Pietro Mola annuncia che il Governo Austriaco approva tutto: Convento Congregazione abito (19-V-1820). I documenti ufficiali arriveranno piu' tardi solo nel 1823! Merito dei Padri Carlo Maranese Piero Rottigni Luigi Canziani Giuseppe Salmoiraghi e vari altri.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1820 === Somasca: 1820. Luigi Canziani preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1820 === (ACM 1-2-147, ) Maironi da Ponte G., Dizionario Odeporico o sia storico - politico - naturale della Provincia Bergamasca. Ed. F.lli Mazzoleni, Bergamo 1819-20 (3 voll. in 8°). (fotocopia del vol. 3, pag. 106-109, con cenni sui benefattori della strada Miana e per la Valletta).. NOTE:

1 01 1820 === (ACM 5-3-2, 12) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1820.. NOTE:

25 03 1820 === Parere favorevole della Div. Gen. Govern. sul che gli alunni del Collegio del p. Pisoni facciano gli esami in loco a Somasca (25 marzo 1820). [ASPSG So 589b, 'fotocopia'].. NOTE:

11 04 1820 === Facolta' agli alunni del Collegio di p. Pisoni in Somasca di sostenere gli esami in loco (11 aprile 1820). [ASPSG So 589a, 'fotocopia'].. NOTE:

11 04 1820 === I Somaschi, dopo la seconda soppressione del 25 aprile 1810, furono di nuovo riconosciuti con decreto sovrano il giorno 11 aprile 1820 (rientreranno a Somasca il 17 agosto 1823) (Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 531 n. 7).. NOTE:

13 05 1820 === (So (segr.) 591a) Da Milano si spedisce al Vic. Capit. di Bergamo il decreto imperiale di ripristinazione (13 maggio 1820). [ASPSG So 591a, 'originale'].. NOTE:

16 05 1820 === Lettera di p. Luigi Canziani a p. Rottigni (16 maggio 1820). [ASPSG So 594b, 'fotocopia'].. NOTE:

19 05 1820 === Due lettere di mons. Tosi a p. Rottigni (19 maggio 1820; trascrizione di p. Tentorio). [ASPSG So 593, 'originale'].. NOTE:

19 05 1820 === Lettera di p. Maranese di risposta al Vic. Cap. di Bergamo (19 maggio 1820). [ASPSG So 592, 'fotocopia'].. NOTE:

19 05 1820 === (So (segr.) 591b) Lettera della Curia di Bergamo a p. Maranese con la quale si esorta a fare la donazione della casa da lui acquistata a favore della Congregazione (19 maggio 1820). [ASPSG So 591b, 'originale'].. NOTE:

26 05 1820 === Lettera di p. Luigi Canziani a p. Rottigni (26 maggio 1820). [ASPSG So 594a, 'fotocopia'].. NOTE:

27.05.1820 === n.n., De ineffabili Trinitatis mysterio ... oratio (Clementino), 27.5.1820 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-24]. NOTE:

27 07 1820 === (ACM 5-2-3, 3) Legato perpetuo delle Messe di Angela Bolis: il 27 luglio 1820 la S.ra Angela Bolis istituisce il legato perpetuo di Messe sette annue da celebrarsi sopra un altare privilegiato nella chiesa parrocchiale di Somasca, ed assicurato sopra la casa posta nella contrada superiore al n. 90. Istromento in atti Crespi di Calolzio. (legati antichi e recenti, conglobati tutti in una celebrazione di una santa messa la festa del Sacro Cuore di Gesu': cf. Libro degli Atti, vol. 10, 25 febbraio 1974).. NOTE:

26 08 1820 === Lettera di p. Paltrinieri Vic. Generale a p. Maranese circa la ripristinazione della Congregazione (26 agosto 1820). [ASPSG So 595, 'fotocopia'].. NOTE:

30 08 1820 === La Deleg. Prov. di Bergamo comunica la chiusura del Collegio deliberata da p. Pisoni (30 agosto 1820). [ASPSG So 598, 'fotocopia'].. NOTE:

18 10 1820 === (ACM 5-3-9, 3) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore in capo significa le condizioni per essere ammessi alle Scuole, il tempo da impiegarvisi, ed i libri di testo, 18 ottobre 1820.. NOTE:

18 10 1820 === (ACM 5-3-9, 4) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Regia Delegazione avvisa di attivare le Scuole a norma della governativa notificazione del 1818, 18 ottobre 1820.. NOTE:

18 10 1820 === (ACM 5-3-9, 5) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Metodo d'insegnamento, orario, esami, 18 ottobre 1820.. NOTE:

18 10 1820 === (ACM 5-3-9, 6) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Orario scolastico adottato dall' Ispettore dist.le, 18 ottobre 1820.. NOTE:

28 11 1820 === Lettera del Duca Luigi Melzi d' Eril a p. Maranese (28 novembre 1820). [ASPSG So 600, 'fotocopia'].. NOTE:

11 12 1820 === Il Gov. comunica al Vic. Cap. di Bergamo le disposizioni sovrane sul ripristino dei Somaschi (11 dicembre 1820). [ASPSG So 601, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1821 === MAZZUCHELLI GIROLAMO crs. preposto a Somasca (1805-09); insegnante di matematica al Gallio. NOTE: cf. Tentorio, Per la Storia IV, pag. 169-176 (Biografia del p. Mazzuchelli Girolamo).

1 01 1821 === Ignoto, Ritratto (Somasca, Casa Madre: quadro del 1821 raffigurante un religioso somasco con veste nera e sottocolletto celeste, seduto davanti a un bel Crocifisso nero con medaglione da tavolo, e dalla finestra si vede un paesaggio con processione di persone verso un transito di lago o fiume, dopo il quale si erge chiesa e monti (forse Somasca?); il religioso tiene tra mano un foglio vergato terminante con la data "Como 1821" e un libretto sulla cui copertina a mala pena si legge "Constitutiones". Chi sara' mai? Forse il p. Pagani rettore del Collegio Gallio?. NOTE:

1.01.1821 === Baudi (Di) Selve Costanzo crs., Orazione funebre per Clemente A. Trotti, Savigliano 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-4]. NOTE:

1.01.1821 === Baudi (Di) Selve Costanzo crs., Sonetti coronari in versi della R. Accademia di Fossano per il solenne ingresso di Mons. Luigi Fransoni, Cuneo 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-39]. NOTE:

1.01.1821 === Poleti Marco crs., Monitorio di Vincenzo Licinese gia' tradotto da D. Marco Poleti ed ora per la 1.a volta pubblicato, Venezia 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 32-41]. NOTE:

1.01.1821 === Puiati Giuseppe crs., (Deifilo Calidonio) Il trionfo della solitudine, Cantica 3.a, Venezia 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 28, (22-63)]. NOTE:

1 01 1821 === Soave Francesco crs., Danone e Vizia, azione melodrammatica, 1821 ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 448 b, (50-129)]. NOTE:

1.01.1821 === Soave Francesco crs., Mitologia, coll' aggiunta di un transunto delle Metamorfosi di Ovidio, Napoli 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 470, (51-76)]. NOTE:

1.01.1821 === Soave Francesco crs., Mitologia, coll' aggiunta di un transunto delle Metamorfosi di Ovidio, Napoli 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 471, (51-42)]. NOTE:

1.01.1821 === Zorzi Pier Antonio crs., Omelie di S. Giovanni Crisostomo, volgarizzate da Mons. Florimonte, premesso un discorso critico dell' abate Augier, tradotto dal Can. Zorzi, Voll. 2, Milano 1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-7-8]. NOTE:

1 01 1821 === Somasca: 1821. A questa data i Padri affrettano i preparativi e la sistemazione del convento per poter accogliere i religiosi anziani dispersi dalla soppressione e i giovani novizi: i quali tutti bramavano con calore di riunirsi in vita comune come nei tempi precedenti. Che consolante segno di ripresa nella Congregazione!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1821 === Somasca: 1821. Il Padre Maranese stende ancora un atto legale col quale dona ai Confratelli i locali del convento e l' orto eliminando in tal modo ogni formalita' di eredita' e di ingerenze future. Questa donazione era necessaria per dimostrare alla autorita' ecclesiastica e civile che i religiosi hanno una sede garantita per vivere in comunita'. Difatti questo atto legale fu unito a tutta la documentazione che venne stesa il giorno della ripristinazione presentata alla autorita' ecclesiastica e civile (17 agosto 1823). Verra' persino ancora richiesto dal Governo Austriaco nel 1840 a conferma. Il P. Carlo Maranese ha fatto veramente tutto con tanta saggezza.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1821 === Somasca, Valletta/Rocca: 1821. La soppressione francese ci aveva rubato tutto lassu': Valletta Eremo Rocca terreni annessi Ronco S. Francesco. Ma il P. Maranese ricompera tutto per devozione al Santo Fondatore. Vedi 2-3-11: soppressione(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1821 === (ACM 5-3-2, 13) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1821.. NOTE:

14 02 1821 === (ACM 5-3-9, 7) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Istruzioni pei parrochi colle Tabelle a carico delle C.ni, 14 febbraio 1821.. NOTE:

19 05 1821 === (ACM 5-3-9, 8) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore prov.le trasmette la norma del metodo che si terra' nell' Esame degli aspiranti ad essere Maestri, 19 maggio 1821 (NO).. NOTE:

8 06 1821 === (ACM 5-3-9, 9) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Delegazione per l'oggetto come sopra (= metodo d'esame per gli aspiranti a Maestri), 8 giugno 1821.. NOTE:

17.06.1821 === n.n., De ineffabili Trinitatis mysterio ... oratio (Clementino), 17.6.1821 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-24]. NOTE:

4 10 1821 === Lettera di p. Girolamo Mazzuchelli crs. al maestro G.B. Crema in Milano, datata 4 ottobre 1821 (sulle lettere di S. Girolamo che non si trovano piu'!).. NOTE: ASPSG 47-54 (Epistolario Mazzuchelli).
Tentorio, Per la storia IV, pag. 184-185.
Beneo F., Il giallo delle lettere di san Girolamo. in: La sorgente, 2, Roma 2001, 6 febbraio.

7 10 1821 === Lettera del Vescovo di Bergamo a p. Rottigni (7 ottobre 1821). [ASPSG So 602, 'fotocopia'].. NOTE:

18 10 1821 === Avviso d'asta per vendita dei beni in Somasca (18 ottobre 1821). [ASPSG So 604, 'originale'].. NOTE:

25 10 1821 === (ACM 5-3-9, 10) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore dist.le da' ordini per l'apertura e per la disciplina delle scuole, 25 ottobre 1821 (NO).. NOTE:

25 10 1821 === (ACM 5-3-9, 11) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Delegazione raccomanda la trasmissione delle Tabelle, lo stato di progresso degli scolari e la compilazione delle tabelle, 25 ottobre 1821.. NOTE:

13 12 1821 === Lettera del Vescovo di Bergamo a p. Rottigni (13 dicembre 1821). [ASPSG So 606, 'fotocopia'].. NOTE:

26 12 1821 === ROTTIGNI PIETRO crs. (il convertito, fratello del p. Rottigni Girolamo crs.); celebrato oratore, fu anche parroco a S. Lucia di Cremona; suo fratello Girolamo era retore dell'orfanotrofio dei Martinitt ben conosciuto da Alessandro Manzoni - Tentorio, A. Manzoni e i PP. Somaschi 1973, 106. Il papa' del p. Pietro Rottigni, Rocco Rottigni, aveva un cugino primo (Vincenzo Carlo Rottigni osb., Trescore 1696 - S. Paolo d' Argon 1776; cf. la vita scrittane dal Sigismondi nel 1996).. NOTE: "Rottigni, della provincia di Bergamo. Si mostro' nel 1796 fervidissimo amante di liberta', e piu' tardi ossequiosissimo blanditore degli uomini saliti in potere. Era segretario e capo di divisione presso il Ministero dell' Interno. Dopo la battaglia di Lipsia chiese la sua dimissione; ritorno' convertito al pristino stato ecclesiastico, ritirossi in un romitaggio, ove fattosi costruire un magnifico monumento, vi fu deposto, non ha guari, in concetto di santita'" (in: Coraccini Federico, Storia dell' amministrazione del Regno d' Italia durante il dominio francese. Lugano presso Francesco Veladini e Comp., 1823, pag. CXXIII).

26 12 1821 === (ACM 5-3-9, 12) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore dist.le rimette provisoriamente la fissazione del cominciamento delle Scuole a Dirett.e, inculca il metodo d'istruzione femminile e l'art. XVI ai Parrochi, 26 dicembre 1821.. NOTE:

1 01 1822 === BARBIERI GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1822 === MAINOLDI LUIGI crs. (Lista Biografie) sec. XVIII - suo calice del 1822 a Somasca (regalatogli dalla parrocchia). NOTE:

1 01 1822 === SPINOLA GIROLAMO jr. crs., in: Statistica vol. 3 p. 291 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1822 === AA.VV., De ineffabili Trinitatis mysterio orationes habitae in Collegio Clementino, Roma 1768, 1805, 1821, 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 202-16]. NOTE:

1.01.1822 === Laviosa Bernardo crs., Poesie inedite, Italia 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 5-29]. NOTE:

1.01.1822 === Orengo Antonio crs., S. Secondo, tragedia dedicata all' Ill.mo & Rev.mo Mons. DD: Felice Levreri, vescovo di Ventimiglia, Genova 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 13-98]. NOTE:

1.01.1822 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Venezia 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 322, (51-96)]. NOTE:

1.01.1822 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Venezia 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 323, (5-26)]. NOTE:

1.01.1822 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Vol. 2, Venezia 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 324, (3-48)]. NOTE:

1.01.1822 === Soave Francesco crs., Mitologia, Vigevano 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 472, (28-24)]. NOTE:

1.01.1822 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Firenze 1822 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 105, (83-3)]. NOTE:

1 01 1822 === 1822. Caterina Cittadini e la sorella Giuditta lasciano il Conventino di Bergamo (vicino alla attuale Clinica Gavazzeni) col diploma di maestra. Vengono accolte a Calolzio in casa dei cugini sacerdoti don Giovanni e don Antonio Cittadini.. NOTE:

1 01 1822 === Somasca: 1822. Il P. Maranese ricompra l' oratorio dell' Addolorata (ex Casa Ondei) dopo la soppressione; vi erige la Via Crucis e rinnova alla Confraternita del SS. Sacramento le facolta' antiche.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1822 === BENEVENTO, Collegio del Gesu': opera iniziata nel 1822 e finita nel 1825 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1822 === (ACM 5-0-68, ) Atti della Confraternita del SS. Sacramento (1822-1863).. NOTE:

1 01 1822 === (ACM 5-0-84, ) Libro dei conti della Confraternita del SS. Sacramento (1822-1948).. NOTE:

1 01 1822 === (ACM 5-1-26, 2) Casi simili ai Barnabiti, ai Filippini: pericoli di perdere i regolari beni, a causa della soppressione, 1822 e seguenti.. NOTE:

1 01 1822 === (ACM 5-3-5, 19) Atti della Confraternita del SS. Sacramento di Somasca dal 1822 al 1846.. NOTE:

1 01 1822 === (ACM 5-3-5, 7b) Il vescovo approva la Confraternita del SS. Sacramento e la aggrega a quella della cattedrale, 1822.. NOTE:

12 01 1822 === (ACM 5-3-9, 13) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist. ordina che sia messo in uso il nuovo Catechismo fatto pubblicare da Mons. Vescovo nelle Scuole, 12 gennaio 1822.. NOTE:

1 05 1822 === (ACM 5-3-9, 14) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.e dichiara le materie ed il tempo degli Esami, 1 maggio 1822.. NOTE:

14 05 1822 === (ACM 5-3-9, 15) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le esorta i parrochi diret.ri onde col loro zelo cooperino al buon esito delle Scuole commessili, 14 maggio 1822.. NOTE:

26 05 1822 === (ACM 5-3-9, 16) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le comunica l'ordine di far approvare i libri da distribuirsi in premi, 26 maggio e 7 luglio 1822.. NOTE:

15 06 1822 === P. Maranese trasmette al Governo copia dei legati esistenti (15 giugno 1822). [ASPSG So 609, 'originale'].. NOTE:

28 06 1822 === (ACM 5-3-5, 6) Il p. Maranese concede l'uso della chiesina dell' Addolorata ai Confratelli del SS. Sacramento per le loro riunioni (atto formale, 28 giugno 1822).. NOTE:

28 06 1822 === (ACM 5-3-5, 8) Copia semplice dell'atto di cui al 5-3-5, 6 (= Il p. Maranese concede l'uso della chiesina dell' Addolorata ai Confratelli del SS. Sacramento per le loro riunioni (atto formale, 28 giugno 1822)).. NOTE:

10 07 1822 === (ACM 5-3-8, 14) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Regia Delegazione avverte che non si possono mandare all' Ospitale i cronici, 10 luglio 1822.. NOTE:

1 08 1822 === (ACM 5-3-8, 15) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Direzione degli Spedali avvisa che non si ammettono visite che nei martedi, e giovedi, 1 agosto 1822.. NOTE:

9 08 1822 === (ACM 5-3-9, 17) L' Ispettore Pr.le comunica il regolamento per la distribuzione dei premi colla modula dell'attestato pei scolari maschi ecc., 9 e 20 agosto 1822.. NOTE:

29 08 1822 === TORRIELLI FRANCESCO ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

8 09 1822 === (ACM 5-3-5, 7a) Erezione della Confraternita del SS. Sacramento in Somasca ed uso dell'oratorio della Addolorata (atto formale 8 settembre 1822).. NOTE:

19 10 1822 === Lettera di p. Agostino Pisoni a p. Maranese circa le pratiche da svolgersi per la ripristinazione (19 ottobre 1822). [ASPSG So 610, 'fotocopia'].. NOTE:

31-10-1822 === ORENGO ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

19 11 1822 === (ACM 5-3-9, 18) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Provinciale fa eseguire l'ordine della cessazione dei maestri privati non approvati, 19 novembre 1822.. NOTE:

29 12 1822 === (ACM 5-3-9, 19) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore dist.e invita i parrochi a metterlo al fatto dello stipendio di ciascun Maestro e Maestra comunale col numero degli Scolari che rispettivamente loro appartengono, 29 dicembre 1822.. NOTE:

1 01 1823 === COSTA ANTONIO crs., nato 1769, prof. 1823.. NOTE:

1 01 1823 === MURARI PAOLO crs. (Lista Biografie); cf. le sue opere all'anno 1823.. NOTE:

1-01-1823 === TESTA GIUSEPPE sr. crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 237 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1823 === VILAU GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1823 === Casarotti Ilario crs., Favolette esopiane approvate per Innocente Natanaeli, Milano 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 36, (5-57)]. NOTE:

1.01.1823 === Casarotti Ilario crs., Le favolette esopiane approvate per Innocenzo Natanaeli, Milano 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 37, (9-12)]. NOTE:

1.01.1823 === Laviosa Bernardo crs., Poesia, Genova 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-7]. NOTE:

1.01.1823 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-15]. NOTE:

1.01.1823 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-26]. NOTE:

1 01 1823 === Murari Paolo crs., Appendice di notizie storiche intorno alle pie istituzioni di Venezia. in: idem, Orazione panegirica di S. Girolamo Miani del reverendo d. Paolo Murari rettore del civico spedale di Venezia con alcune importanti notizie venete. Venezia per Francesco Andreola, 1823, pp. 53-56 (Somasca, Arch. Casa Madre, 1-2-52).. NOTE: - Somascha 2000, 11ss (Tesi Pellegrini) - il Murari a pag. 55-56 parla di una fondazione fatta da SGM nel 1535 di una casa per le Convertite, e lo fa con un panegirico su S. Girolamo (cf. Stoppiglia 1934, 306).

1 01 1823 === Murari Paolo crs., Orazione panegirica di S. Girolamo Miani del reverendo d. Paolo Murari rettore del civico spedale di Venezia con alcune importanti notizie venete. Venezia per Francesco Andreola, 1823. 56, [2] p.. NOTE: (Somasca, Arch. Casa Madre, 1-2-52). Bibl. Naz. Marciana Venezia. - l'autore vi premette una lunga prefazione sulla famiglia Morosini dove dedica la stampa del panegirico alla nobil donna Elisabetta Morosini contessa di Catterbourg; segue il panegirico, in cui l'autore si dice figlio della Congregazione Somasca; il tema dimostrato e': il Miani per solo prodigio della religione, impossibile alla filosofia, fu il vero Eroe della societa', il vero Eroe della chiesa.

1.01.1823 === Murari Paolo crs., Orazione panegirica di S. Girolamo Miani, Venezia 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 251-124]. NOTE:

1.01.1823 === Puiati Giuseppe crs., Considerazioni sopra i vari sensi de' profeti, con un saggio di spiegazione di Gioele, Venezia 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 130]. NOTE:

1.01.1823 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso dei Ginnasi delle Provincie Venete, Venezia 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 154, (202-56)]. NOTE:

1.01.1823 === Soave Francesco crs., Novelle morali ad uso de' fanciulli, Venezia 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 107, (2-50)]. NOTE:

1.01.1823 === Soave Francesco crs., Novelle morali ad uso delle scuole elementari delle Provincie Venete, 1.a ediz., Venezia 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 106, (26-18)]. NOTE:

1.01.1823 === Sostero Angelo crs., Nais aquaeductibus Utini reparatis, 1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164-A]. NOTE:

1.01.1823 === Tentorio Marco crs., Storia della casa di Somasca: epoca delle soppressioni, epoca della restaurazione, (1798-1823) [ASPSG, C.R.S. Auctores: T. M. 316, (25-74)]. NOTE:

1 01 1823 === Bombardini Giuseppe, Pel giorno di S.Girolamo Miani. Sonetto agli alunni del Seminario Patriarcale. Venezia: Tip. Alvisopoli, 1823 [2] c., 1 incisione; 8. Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

1 01 1823 === Coraccini Federico, Storia dell' amministrazione del Regno d' Italia durante il dominio francese. Lugano presso Francesco Veladini e Comp., 1823.
. NOTE: copia in: BCM 1-3-7
Qualche mese prima dell'ed. it. usci' la trad. franc.:
Coraccini (pseudo - ), Histoire de l'administration du Royaume d'Italie pendant la domination française; pre'ce'de'e 1 - d'un index chronologique. 2 - d'un catalogue alphabe'tique des Italiens et des Français au service de ce Royaume. 3 - d'une introduction termine'e par une table des noms et des matie'res par M. Fre'de'ric Coraccini. Traduite de l'italien, Paris, 1823.

Ha, in un catalogo iniziale, delle brevi schede biografiche, alcune delle quali riguardano dei Somaschi:

pag. CIX: Moschini Gio. Antonio
pag. CXXIII: Rottigni
pag. CXXVI: Soave Francesco
pag. CXXXII: Venini Francesco
pag. CXXXVIII: Pagani Giuseppe

1 01 1823 === 1823. Caterina Cittadini e' nominata maestra nella scuola comunale a Somasca di Vercurago, dove sale ogni giorno da Calolzio con la sorella Giuditta.. NOTE:

1 01 1823 === "A Bergamo in Borgo Pignolo esisteva una scuola-collegio che aveva acquistato notevole rinomanza; il Governo l'aveva approvata nel 1823. Era l' Accademia Marchiondi. Le 'Notizie Patrie' del 1827 (Facchinetti C., Bergamo o sia Notizie Patrie per l'anno 1827. Bergamo 1826, pag. 121) cosi' la presentano: 'Questo stabilimento di privata educazione per le fanciulle serve tanto per le sole lezioni alle allieve esterne, quanto per le allieve in convitto. Le materie di insegnamento sono quelle prescritte per le scuole elementari minori femminili. Vengono fanciulle in convitto istruite ancora nella direzione economica di una famiglia. Il locale e' situato in Borgo Pignolo al n° 1373'. La famiglia Marchiondi era molto religiosa. Paolo Marchiondi aveva vivo desiderio di riagganciarsi all' Ordine Somasco. D'altra parte desiderava che la scuola, nata in seno alla sua famiglia, continuasse. Cosi' si adopero' perche' la sorella Teresa abbracciasse la vita religiosa, e con lei le maestre associate. Nel Borgo Pignolo vi era il locale di Matris Domini. Il ripristino di uel Convento era sempre stato nel cuore di tutti. Non si trovo' di meglio che proporre l'unione della Accademia Marchiondi al monastero di Matris Domini, nella eventualita' di una sua apertura. Quando l'unione divento' fattibile, Paolo Marchiondi parti' per Vienna; era la primavera del 1832. Di fronte alla concreta possibilita' di un monastero che mantenesse aperta una scuola, altrimenti in pericolo di chiudersi, l' Imperatore Francesco I si degno' di esaudire le istanze delle ex monache e decreto' il ripristino del monastero di Matris Domini con Decreto del 30 giugno (nota: Il decreto imperiale quale viene conservato all' ASM porta il seguente protocollo: 15015/2781 Lombardia) ... Contemporaneamente alla emissione del decreto imperiale le autorita' militari purtroppo stabilirono autonomamente di utilizzare i locali di Matris Domini come ospedale militare. Mentre l'autorita' civile decideva di restituire alle ex monache il monastero e la personalita' giuridica, l'autorita' militare le costringeva a lasciare il locale e, dopo alcuni adattamenti, vi installava senz'altro l'ospedale" (Pesenti Antonio, Il monastero nei secoli XIX e XX. in: AA.VV., Il monastero Matris Domini in Bergamo, vol. II (Monumenta Bergomensia - LVI), Bergamo 1980, pag. 296-298).. NOTE:

1 01 1823 === Appunti di p. Maranese circa le pratiche per la ripristinazione (1823). [ASPSG So 611, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1823 === La Congregazione Somasca, col Nulla Osta del Governo ottenuto l' 11 aprile 1820, rinasce.. NOTE:

1 01 1823 === Somasca: 1823. Il 17 agosto 1823 si celebra il pieno riconoscimento della Congregazione e restaurazione di tutta la sua vita religiosa. Allora anche il nuovo vescovo di Bergamo Mons. Pietro Mola emana il corrispondente Decreto dell' autorita' ecclesiastica negli stessi termini.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1823 === Somasca: 1823. In questi anni l' organo non fa giudizio. Ci sono notati vari interventi di organari e spese. In agosto 1823 il bergamasco Damiano Damiani ripassa l' organo: lire milanesi 60 (5-1-26-b); nel 1827 Emilio Bossi inviato dalla Ditta Serazzi torna ad accomodarlo; nel 1830 arriva anche Ambrogio Massaini che tornera' anche nel 1841 (5-1-62). Verso il 1850 e' di turno un tale di una ditta di Lezza (Ponte Lambro, CO) (5-1-71); finalmente Don Francesco Brini organista (1850 circa). Si susseguono vari organisti con tanto di parcella e stipendi. Persino i due chierichetti tiramantici hanno la loro paga regolare. Ma l' organo e' come le campane: ogni tanto occorre cambiare ed aggiustare!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1823 === Somasca: 1823. Nel libro degli Atti il Padre Giacomo De Filippi registra vari casi di guarigioni miracolose operate dal Santo a favore di bambini e di adulti proprio in questo periodo dal 1823 al 1825 (pagg. 43-47 fitte fitte). Inutile ogni commento: basta conoscere i fatti narrati. La devozione al Santo continua nonostante le soppressioni.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1823 === Somasca: 1823. Primi effetti consolanti della ripristinazione della Congregazione. Proprio in questo giorno chiede di essere ricevuto tra i Somaschi il sacerdote bergamasco Don Giuseppe Rossetti di 40 anni. Sacerdote zelantissimo pio e apprezzatissimo. Emette la professione religiosa l' anno dopo. Ricopre vari uffici nei nostri istituti dando esempi di grande virtu' zelo e regolarita' nella vita del buon religioso. Muore in Somasca l' 8 febbraio del 1851 lasciando ricordi di sua vita superiore ad ogni encomio (2-3-22 C).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1823 === (ACM 1-2-52, ) Murari Paolo crs., Orazione panegirica di S. Girolamo Miani del reverendo d. Paolo Murari rettore del civico spedale di Venezia con alcune importanti notizie venete. Venezia per Francesco Andreola, 1823. 56, [2] p.. NOTE:

1 01 1823 === (ACM 1-2-91, ) Murari Paolo, Panegirico, Venezia 1823.. NOTE:

1 01 1823 === (ACM 5-1-26, 3) La ditta Damiani Damiano di Bergamo ripara il vecchio organo, non meglio identificato 1823.. NOTE:

1 01 1823 === (ACM 5-3-1, 48) Chiesa Introito ed Esito (1823-1854, iniziato da p. Mantegazza crs.).. NOTE:

1 01 1823 === (ACM 5-3-11, ) Fabbriceria (carte antiche dal 1823ss., da catalogare).. NOTE:

1 01 1823 === (ACM 5-3-2, 14) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1823.. NOTE:

6 01 1823 === (ACM 5-3-9, 20) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore dist.le notifica le ferie che sono concesse alle Scuole elementari del suo distretto, 6 gennaio 1823.. NOTE:

30-04-1823 === SEFFER PIETRO crs. (Sefer) (Lista Biografie). NOTE:

25.05.1823 === n.n., De ineffabili Trinitatis mysterio, oratio (Clementino), 25.5.1823 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-24]. NOTE:

1 06 1823 === Dichiarazione dei fabbricieri: il sepolcro di S. Girolamo sia in mano dei Padri (giugno? 1823). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 614, 'originale'].. NOTE:

10 06 1823 === (So (segr.) 613) Istromento di reversibilita' a favore del Collegio viciniore dei beni del Collegio di Somasca in caso di soppressione, in atti Francesco Alessandro Canova di Beergamo (10 giugno 1823). [ASPSG So 613, 'originale'].. NOTE:

12 06 1823 === (So (segr.) 615) Istromento di cessione del p. Carlo Maranese (12 giugno 1823). [ASPSG So 615, 'originale'].. NOTE:

23 06 1823 === (So (segr.) 616) Notifica del Vescovo al Governo per il ristabilimento della Congregazione in Somasca (23 giugno 1823). [ASPSG So 616, 'originale'].. NOTE:

4 07 1823 === Rapporto Giudici sul permesso di ripristino dei Somaschi (4 luglio 1823). [ASPSG So 616b, 'fotocopia'].. NOTE:

13 07 1823 === Il Vescovo di Bergamo comunica l'ottenuta ripristinazione (13 luglio 1823). [ASPSG So 617, 'fotocopia'].. NOTE:

1 08 1823 === 1823 "Somasca: In agosto 1823 l' organaro bergamasco Damiano Damiani ripassa l' organo per milanesi lire 60 (5-1-26b)" (Vanossi B., Somasca parrocchia - casa madre e luoghi santificati dalla presenza di S. Girolamo Emiliani. Appunti 1538-1989. Rapallo 1994, pag. 45; Somasca, ACM 5-1-26b).
1823 "Somasca: La ditta Damiano Damiani di Bergamo ripara il vecchio organo" (Somasca, ACM 5-1-26).. NOTE:

2 08 1823 === (ACM 5-3-9, 21) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le dirama l'ordine per la trasmissione semestrale delle tabelle del risultato degli Esami, 2 agosto 1823.. NOTE:

10 08 1823 === (So (segr.) 619) Procura di p. Giacomo De Filippi a firmare gli atti per la ripristinazione della casa (10 agosto 1823). [ASPSG So 619, 'originale'].. NOTE:

17 08 1823 === Mola Pietro (vescovo di Bergamo), Allocuzione premessa alla funzione di ripristinamento de' Chierici Regolari Somaschi nella Chiesa Parrocchiale di Somasca il giorno 17 agosto 1823. Milano, per Giovanni Silvestri, 1823 - SSGE 241, 5-8 (testo).. NOTE: Dedica iniziale del p. Canziani Luigi crs.: "Illustrissimo e reverendissimo Monsignor Conte D. Giovanni Mosconi. Ella fu testimonio della dolce impressione che fece profondamente in ogni cuore degli affollati uditori la presente Allocuzione. Felice sono stato nella importunita' delle mie suppliche a conseguirla; e altrettanto avventuroso confido trovarmi nell'incontrare il pieno di Lei aggradimento all' offerta, che mi fo di presentarle in attestato della riconoscenza ben giusta a Lei e alla signora Contessa Madre tanto benemerita di questa Casa. La graziosita' di V. S. Illustrissima e Reverendissima degnisi insieme accogliere i sentimenti di venerazione, con cui mi do l'onore di rassegnarmi. Somasca, li 9 settembre 1823. Umiliss. Divotiss. Osseq. Serv. Luigi Canziani Proposto ne' C.R.S.". Segue il testo della Allocuzione.

17 08 1823 === Allocuzione del Vescovo di Bergamo per il ripristinamento dei Somaschi (fascicoletto a stampa, 17 agosto 1823). [ASPSG So 620, 'originale'].. NOTE:

17 08 1823 === Il vescovo di Bergamo Pietro Mola tiene il 17 agosto 1823 una "Allocuzione" in chiesa di Somasca per il ripristino della Congregazione Somasca (in SSGE 241, 5-8 si riporta il testo). - cf. ACVB, Somaschi, fascicolo amministrazione con la documentazione sul periodo 1818-1823 (ACVB = Archivio Curia Vescovile Bergamo), cit. da: Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 531 n. 7.. NOTE:

17 08 1823 === (So (segr.) 621) Protocollo degli atti praticati nell'erezione della Congr. dei Somaschi (17 agosto 1823). [ASPSG So 621, 'originale'].. NOTE:

17 08 1823 === Somasca: 1823. 17 agosto. Cerimonia solenne della ripresa dell' abito somasco in parrocchia per i religiosi convenuti da varie parti. E' presente il nuovo vescovo di Bergamo Mons. Pietro Mola assistono varie Autorita' ecclesiastiche e Curiali Civili Membri della Nobilta'. La cerimonia rispecchia sostanzialmente quella della consegna dell' abito somasco ai novizi. Anche il Padre Provinciale rivolgendo la parola ai Religiosi richiama i punti fondamentali della vita di comunita' non perche' tema che li abbiano dimenticati ma per inculcarne la buona osservanza fondamentale per la rinascita della Congregazione. Alcuni religiosi impossibilitati a presenziare si sono fatti rappresentare. Dovette certamente commuovere tutti i presenti anche i semplici curiosi una tale cerimonia per chi ne capiva tutto il valore e il significato (vedi Atti pagg. 35-37) e (ACM 2-3-11-40: Protocollo della Cerimonia con Discorso Ufficiale). Ma guarda che coincidenza! Sul piu' bello del pranzo e senza preavviso arrivano in visita a Somasca Sua Altezza il Vice Re Principe Rainieri la sposa Elisabetta Giuseppa di Carignano una Principessa Reale di Piemonte e un Maresciallo. Religiosi e Vescovo vanno incontro alla Reale Comitiva che visita la Chiesa il convento la Valletta. Tutti poi scendono a Vercurago. Bello vero? Forse venivano a ricevere i ringraziamenti dei Padri e del Vescovo dopo aver ripristinata la nostra Congregazione?(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

18 08 1823 === Relazione sul ristabilimento della Congregazione in Somasca con la presenza e l'allocuzione del vescovo Mola (in: Gazzetta di Bergamo, 18 agosto 1823).. NOTE:

19 08 1823 === Verbale governativo del ripristino dei religiosi in Somasca (19 agosto 1823). [ASPSG So 622, 'fotocopia'].. NOTE:

28 08 1823 === (So (segr.) 623) (e' una paginetta a stampa) Dal "Giornale di Bergamo": cronaca della funzione di ripristinazione della Congregazione in Somasca (28 agosto 1823). [ASPSG So 623, 'originale'].. NOTE:

13 09 1823 === (ACM 5-3-9, 22) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le avvisa che nessuno puo' fare il Maestro senza essere approvato nella metodica, 13 settembre 1823.. NOTE:

17 09 1823 === Alessandro Manzoni traccia nella 1° edizione dei Promessi Sposi, intitolata "Fermo e Lucia" e terminata il 17 settembre 1823 (un anno e mezzo dopo la morte del parroco di Chiuso), un bellissimo profilo di don Serafino Morazzone trasferendone la vita nel Seicento. Probabilmente don Serafino era ben conosciuto dal Manzoni e ne e' stato confessore. Suo padre, Pietro Manzoni, era Priore della Confraternita' del SS. Sacramento a Chiuso ai tempi di don Serafino. Ecco cosa dice il Manzoni parlando del "Buon Curato" ci Chiuso:

"Il Curato di Chiuso era un uomo che avrebbe lasciato di se' una memoria illustre, se la virtu' sola bastasse a dare gloria fra gli uomini. Egli era pio in tutti i suoi pensieri, in tutte le sue parole, in tutte le sue opere; l'amore fervente di Dio e degli uomini era il suo sentimento abituale; la sua cura continua di fare il suo dovere, e la sua idea del dovere era tutto il bene possibile; credeva egli sempre adunque di rimanere indietro; come l'illibatezza, la carita' operosa, lo zelo, la sofferenza, erano virtu' ch'egli possedeva in un grado raro, ma che egli si studiava sempre di acquistare. Se ogni uomo fosse nella propria condizione quale egli era nella sua, la bellezza del consorzio umano oltrepasserebbe le immaginazioni degli utopisti piu' confidenti. I suoi parrocchiani, gli abitatori del contorno lo ammiravano, lo celebravano; la sua morte fu per essi un avvenimento solenne e doloroso; essi accorsero attorno al suo cadavere; pareva a quei semplici che il mondo dovess'essere commosso, poiche' un gran giusto ne era partito. Ma dieci miglia lontano di la' il mondo non ne sapeva nulla, non lo sa, non lo sapra' mai; e in questo momento io sento un rammarico di non possedere quella virtu' che puo' tutto illustrare, di non poter dare uno splendore perpetuo di fama a queste parole: Prete Serafino Morazzone Curato di Chiuso" (Fermo e Lucia, Tomo terzo).

Nelle edizioni successive al "Fermo e Lucia" il Manzoni ha preferito togliere la figura del Servo di Dio Serafino Morazzone, probabilmente per lasciare nitido il contrasto di comportamento tra il card. Federico e don Abbondio. Ma nel "Fermo e Lucia" appare evidente che il contraltare del povero curato del Paese di Lucia e' don Serafino.. NOTE:

13 10 1823 === Lettera del Marchese di Breme a p. Canziani (13 ottobre 1823). [ASPSG So 626, 'fotocopia'].. NOTE:

14 11 1823 === (ACM 5-3-9, 23) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le da' varie regole onde l'insegnamento della calligrafia abbia a procedere col maggior vantaggio, 14 novembre 1823.. NOTE:

29 11 1823 === Lettera di p. Brignardelli al p. Preposito (29 novembre 1823). [ASPSG So 628, 'fotocopia'].. NOTE:

30 11 1823 === (ACM 5-3-9, 24) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le partecipa il Governativo dispaccio circa la permissione di far ripetizioni, e la proibizione di ricevere regali, 30 novembre 1823.. NOTE:

24 12 1823 === (ACM 5-3-9, 25) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Rapporto da farsi ogni anno all' Ispettore Distrettuale sul principio gi Gennaio, 24 dicembre 1823.. NOTE:

30 12 1823 === Lettera di Mons. Luigi Tosi al Prep. p. Canziani (30 dicembre 1823). [ASPSG So 630, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1824 === BAZZACCO CARLO crs., prof. 1824, morto 1824, nell' anno 1824-24 era a TREVISIO, CASALE MONF.. NOTE:

1 01 1824 === DAMELE GIOVANNI crs., prof. 1824, nell' anno 1824 era a MADDALENA, GENOVA. NOTE:

1 01 1824 === MASSA FRANCO crs. (Gio. Batta Francesco), in: Statistica vol. 1 p. 40; - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 256 (Massa Franco); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 52 (Massa Franco) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1824 === PUIATI GIUSEPPE MARIA crs., in: Statistica vol. 1 p. 115. NOTE: "Conoscitore di quanto riguarda le ecclesiastiche scienze, ma non accordantesi col Politi, specialmente nelle opinioni contenziose degli ultimi tempi, e' anche il p. Giuseppe Maria Puiati, nato a Polcenigo nel 1733, che fattosi della Congregazione dei pp. Somaschi insegno' e lettere e scienze nei suoi Collegi, che passato nei monaci Cassinesi di S. Benedetto fu poi nel 1786 eletto pubblico professore di Sacra Scrittura nell' Universita' di Padova, e che al presente vive nella solitudine di Praglia; e le molte di lui operette stampate, che montano al numero di 53, e le molte che tiene pronte per l'impressione, le quali ascendono alle 63, scritte or nella latina or nella italiana lingua, in verso e in prosa, originali e tradotte, di cui alcune anche stamparonsi piu' volte e si lodarono dai Giornali estranei pure all' Italia, in argomenti sacri e profani, ripiene di molta ecclesiastica erudizione e dettate con uno stile soave e puro, non faranno giammai dimenticare fra noi il nome di questo scrittore, che tanto ebbe a sofferire dalla rabbia accanita del contrario partito" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. I, p. 167s). - Statistica Stoppiglia (†)

1 01 1824 === Belcredi Gaetano crs., Elogio di S. Giuseppe da Copertino 1824. NOTE:

1.01.1824 === Belcredi Gaetano crs., Elogio di S. Giuseppe da Copertino, Venezia 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-71]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Lettere di I. Natanaeli scritto a un suo nipote, Lugano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-62]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Lettere di Innocente Natanaeli scritte ad un suo nipote, Lugano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 38, (204-45)]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Poesie e prose, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 21, (9-32)]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Prose e versi, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 18, (26-18)]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Prose e versi, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 19, (3-19)]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Prose e versi, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 20, (35-32)]. NOTE:

1.01.1824 === Casarotti Ilario crs., Prose e versi, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-5]. NOTE:

1.01.1824 === Castelfranchi Carlo crs., Il Plutarco ad uso della gioventu', Voll. 2, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-33-34]. NOTE:

1.01.1824 === Filippi (De) Giacomo crs., Pratiche divote per venir di soccorso alla pieta' cristiana, Pavia 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 50-120]. NOTE:

1.01.1824 === Filippi (De) Giacomo crs., Vita di S. Girolamo Emiliani Padre degli orfani e dei poveri e Fondatore della Congregazione di Somasca, Milano 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-27]. NOTE:

1 01 1824 === Filippi (De) Giacomo crs., Vita di S. Girolamo Miani padre degli orfani e dei poveri e fondatore della Congregazione di Somasca, coll' aggiunta di un esercizio divoto pei nove giorni che precedono la festa di detto Santo. Milano 1824 - l' editore la attribuisce al p. De Filippi. NOTE:

1.01.1824 === Parchetti Luigi crs., De ineffabili Trinitatis mysterio, oratio. Convittore Guidi Giacomo, Roma 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 1, (Ro. Cl. 1636)]. NOTE:

1.01.1824 === Soave Francesco crs., Memoria sopra il progetto di elementi di ideologia del Co. Destutt. de Tracy, Modena 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 458, (83-15)]. NOTE:

1.01.1824 === Soave Francesco crs., Memoria sopra il progetto di elementi di ideologia del Co. Destrutt. di Tracy, corredata di note, da un Sociodella Compagnia di Gesu', Modena 1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 459, (198-27)]. NOTE:

1 01 1824 === Butler Gianfrancesco, Vite de' Padri, dei Martiri ecc. Venezia 1824 - T. X, 20 luglio, pag. 297. NOTE:

1 01 1824 === Somasca, Valletta/Rocca: 1824. Sotto la mensa dell' altare della Valletta sta il simulacro del Santo: adagiato in posa di dormiente sulla pietra che usava per letto dentro una piccola grotta unita alla roccia della parete di fondo. La statua o simulacro e' di calce e sassi rivestita dell' abito di tela usato dai Padri Somaschi. Le mani e il viso sono rifiniti a stucco colorito secondo le fattezze umane. Il tutto da' una gradita presentazione del Santo. Non si conosce in quale anno sia stato sistemato la' questo simulacro. Compare la prima annotazione in data luglio 1824 sul registro dei conti: -Date al pittore che ha colorito di nuovo la statua di San Girolamo sotto l' altare della Valletta: lire 4.11. Operazione e spesa che si ripetono con frequenza in seguito. Il complesso pero' non ha particolare pregio artistico. Ma suggerisce devozione ai pellegrini. Abbiamo gia' detto che il Padre Bartolomeo Brocco devotissimo del Santo Fondatore aveva persino nascosta questa pietra-letto notturno di San Girolamo per salvarla da certi pericoli di dispersione al principio del 1600.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1824 === (ACM 5-3-2, 15) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1824.. NOTE:

1 01 1824 === (ACM 5-3-5, 16) Statuto della Adorazione perpetua del SS. Sacramento in Roma, 1824.. NOTE:

1 01 1824 === (ACM 5-3-5, 22) Atto di aggregazione delle donne alla Confraternita del SS. Sacramento, 1824.. NOTE:

4 02 1824 === (ACM 5-3-9, 26) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le comunica le lagnanze di Sua Maesta' per la violazione del segreto circa gli atti d'ufficio, 4 febbraio 1824.. NOTE:

20 02 1824 === (ACM 5-3-9, 28) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore in capo dichiara che nessun Maestro o Maestra puo' lasciare l'impegno della scuola senza sua licenza, e dichiara che far si debba nel caso di morte, 20 febbraio 1824.. NOTE:

13 03 1824 === (ACM 5-3-9, 29) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Provinciale da' istruzioni circa gli Esami ed i premi e notifica esservi nuove tabelle per insinuare il risultato degli Esami, 13 marzo 1824.. NOTE:

24 03 1824 === (ACM 5-3-9, 30) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Delegazione avvisa i S.ri Parrochi perche' invigilino accio' i figli Esposti che si trovano nella parrocchia siano ammessi alle Scuole elementari, 24 marzo 1824.. NOTE:

27 03 1824 === (ACM 5-3-9, 31) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Delegazione avvisa che S.M. concede a Vicari Foranei ed ai parrochi di far scuola anche senza esame di idoneita' per le classi elementari e di grammatica, 27 marzo 1824.. NOTE:

1 04 1824 === Lettera del Vescovo di Bergamo al Preposito p. Canziani (1 aprile 1824). [ASPSG So 632, 'fotocopia'].. NOTE:

1 04 1824 === (ACM 1-3-69, ) Il vescovo di Bergamo mons. Mola fa le condoglianze per la morte del p. Canziani Luigi crs. (27 novembre 1825) e dimostra la sua continua benevolenza (1 aprile 1824).. NOTE:

30 04 1824 === (ACM 5-3-9, 32) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist. avvisa essere ordinato che il compendio storico del nuovo Testamento sia libro di testo per la 2° classe, ed invito a far eseguire le istruzioni per i Maestri, 30 aprile 1824.. NOTE:

24 05 1824 === (ACM 5-3-9, 33) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist. comunica l'ordine proibitivo ai Maestri di ritenere le carte dei scolari, 24 maggio 1824.. NOTE:

13.06.1824 === n.n., De ineffabili Trinitatis mysterio ... oratio (Clementino), 13.6.1824 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-24]. NOTE:

14 06 1824 === SEMERIA STEFANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 07 1824 === Ignoto, SGM dormiente (statua in conglomerato laterizio, ricolorata nel luglio 1824, Somasca, Valletta, sotto l'altare della chiesa). Si puo' ritenere anteriore.
- Stoppiglia 1934, 438 ("non si sa ne' l'autore ne' la data") - SSGE 1935, 243; e' stata rimossa negli anni 1975-78 e la sola testa e' stata messa al riparo nell' Archivio di Casa Madre; il resto della statua e' stata sfasciata dagli operai.. NOTE:

3-07-1824 === FAVA CARLO crs. (Lista Biografie) - Laracca 1967, 154: "Fava Luigi, morto a S. Martino di Velletri il 3 luglio 1824".. NOTE:

14-09-1824 === QUAGLIA LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

12 11 1824 === (ACM 5-3-9, 34) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Prov.le significa i libri da usarsi nelle Scuole, 12 9mbre 1824.. NOTE:

1 12 1824 === BERTARELLI GIROLAMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

6 12 1824 === (ACM 5-2-3, 4) Legati Meraviglia Mantegazza per Messe, Ottava del Corpus Domini e discorso de' Morti a durata del Collegio: il 6 dicembre 1824 Istromento in atti Lorenzo Rota di Carenno con cui il Prete milanese Don Carlo Meraviglia Mantegazza istituisce sopra i beni di Gambate a carico e a durazione del Collegio il legato pei Vesperi e per la benedizione nell'ottava del Corpus Domini, il discorso della buona (morte, ndr.), ed una Messa al mese in di lui suffragio a durata della Congregazione. Approvato con Governativo Disp. 4 settembre 1824 al n. 24617. (legati antichi e recenti, conglobati tutti in una celebrazione di una santa messa la festa del Sacro Cuore di Gesu': cf. Libro degli Atti, vol. 10, 25 febbraio 1974).. NOTE:

1 01 1825 === CAMPANA PRIMO crs., prof. 1825.. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Elementi di geometria teorico-pratica ad uso delle scuole, Venezia 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 222, (84-25)]. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Venezia 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 325, (2-34)]. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere di Ugone Blair, tradotte e commentate, Voll. 3, Venezia 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 409-411, (17-40-42)]. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Livorno 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 415, (51-68)]. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni in seguito alla grammatica delle due lingue italiana e latina di Francesco Soave, Napoli 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 168, (18-37)]. NOTE:

1 01 1825 === Soave Francesco crs., Mitologia ossia esposizione delle favole e descrizione dei riti religiosi dei Gentili, delle loro feste e dei loro giochi (opera postuma). Napoli 1825. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Saggio filosofico di Giov. Locke su l' umano intelletto, compendiato dal dott. Winne, Voll. 2, Napoli 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 50, 51, (45-2-3)]. NOTE:

1 01 1825 === Soave Francesco crs., trad. di Lezioni di rettorica e belle lettere di Ugone Blair inglese. Vol. I. Venezia 1825. NOTE:

1 01 1825 === Soave Francesco crs., trad. di Lezioni di rettorica e belle lettere di Ugone Blair inglese. Vol. II. Venezia 1825. NOTE:

1 01 1825 === Soave Francesco crs., trad. di Lezioni di rettorica e belle lettere di Ugone Blair inglese. Vol. III. Venezia 1825. NOTE:

1.01.1825 === Soave Francesco crs., Venti novelle scelte dei piu' celebri scrittori italiani antichi e moderni, Milano 1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 108 bis]. NOTE:

1 01 1825 === Dolfin G.Paolo mons., Ephemerides sacra poetica Ioannis Pauli Delphini episcopi Bergomatis a Iacobo De Capitaneis collecta. Bergomi, typis Mazzoleni, MDCCCXXV (1825). Epigrammatum.

- pag. 21: "LXX. DE S. HIERONYMO AEMILIANO. Infelix proles utroque orbata parente / Te, Aemiliane Pater, gestit habere patrem".

- pag. 21: "LXXI. DE EODEM. En palmas tendit proles orbata parente / Teque Patrem supplex, Aemiliane, vocat. / Sentit habere Patrem in coelis et Numen adorat; / Illius in terris Tu geris, alme, vices. / Plenus amore Dei pueris succurre relictis; / Laetaque sors illis et tibi maior honos. / Nam cum dulcis adhuc protendas munera cordis, / Crescit in immensum nominis aura tui".

- pag. 21s: "LXXII. DE EODEM. O mirum pietatis opus! laxantur habenae / Evolat indocilis iam iuvenilis amor. / Quae nocuere sibi Mavortis castra secutus / Impavidus noxas Aemilianus alit. / Tandem se victum dura inter vincula norit, / Ferre nec agnoscit qui modo poscit opem. / Dumque negat male tuta suum spes vana favorem / Numinis aeterni dextera Mater adest. / Non secus ac Phoebus dispergit nubila coeli, / Nubila dispersit, mentis amata Parens. / Demissum cernis, fuerat qui corde superbus / Quique fuit saevus, pecus amantis habet. / Militis ille vias rapido percurrere gressu / Assuetus, rectum iam modo carpit iter. / Orphanus in patrem, in medicum illum (* )postulat aeger / Pauper habet nummos, faemina lapsa decus. / Sic mundo clarus tantis vistutibus auctus / Emicat. O mirum nunc pietatis opus!"; "(*) Variante: Quaeritat".

- pag. 22: "LXXIII. AD EUMDEM ORATIO. Aemiliane Pater, binas (I) tibi mitto fideles / Fidentesque tuo, Dive, patrocinio. / Hae sanam mentem implorant in corpore sano, / Ut sibi sic valeant sternere ad astra vias. / Dexter ades, fer opem binis in vota vocate / Grataque corda dabunt, atque ego gratus ero. / Sic (**) tibi maior honos, crescit sic nominis aura / Et magis augetur gloria Christiadum"; "(I) Leviram et nepotem. (**) Variante: Sit tibi maior honos, sit laus et nominis aucta / Clarior et niteat gloria Christiadum".

- p. 92: "CCCXLVII. DE SS. ANGELIS CUSTODIBUS".

- p. 93: "CCCXLVIII. DE EISDEM".

- p. 93: "CCCIL. AD ANGELUM CUSTODEM. Spiritus aetherea custos mihi missus ab aula, / Me rege dum vivo, protege cum moriar".

- p. 93s: "CCCL. DE EODEM".

- p. 125s: "LDXXXII. IN SOMASCHENSIS POLYANDRI LUSTRATIONE (I). Tangere da innocuis terras modo gressibus almas, / Visere da sedes, Aemiliane, tuas. / Non amor indignis urget nos nexibus arctus, / Auri nec cogit pectora sacra fames. / Spiritus elatos mundi non quaerit honores, / Nec iam corda trahunt otia pulchra soli. / Candida cuncta nitent, munda et sunt omnia mundis, (cf. Manzoni, Promessi Sposi, ndr.) / Quaeque iacent spretis vana cupidinibus. / Ardor in ascensu coelestis fulget amoris / Utile, perque aevum quaerimus usque bonum. / Fervens sollicitat studium spolia ampla colendi / Innumeris populo cognita prodigiis. / Rite novum nobis lustrandum nunc Polyandrum / Laudibus immodicis fama loquetur anus. / Crux hic quinque regat (II) candentia cerea trina, / Crux stet ubique potens, crux stet ubique micans, / Purgandusque locus thure et lustralibus undis, / Dulce et in astra ferat fervida vota melos. / His actis divino farre meroque litandum, / Sic requies functis, gratia sospitibus. / Aemiliane, tui cunctos iuvat aura favoris, / At mage te digno fausta sodalitio"; "(I) Mirandum pietatis opus aere proprio a Petro de Rotignis (Rottigni,ndr.) Clerico Somaschensi scienter erectum. (II) Praecipuas hic tangit caeremonias a Pontificali Romano praescripta". (Polyandro = sepoltura collettiva, ndr.).. NOTE:

1 01 1825 === Grazie ottenute da S. Girolamo e raccolte e descritte da p. Giacomo De Filippi (1825). [ASPSG So 633, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1825 === In agosto del 1825 il p. Varesi Giuseppe (che era rettore dell' orfanotrofio della Colombina di Pavia al momento della soppressione del 1810) si premura di far pervenire al p. Canziani (preposto di Somasca) quel che rimaneva dell' archivio di S. Maiolo e scrive: 'Riceverete in due sacchi l' archivio di S. Maiolo, che nello scorso anno mi e' stato affidato dal p. Quarti...'.. NOTE:

1 01 1825 === Somasca: 1825. Il P. Giuseppe Varesi riesce ad inviare a Somasca dalla Colombina in Pavia casa soppressa non ancora ripristinata ben due sacchi di materiale d' archivio salvato a stento (2 agosto). Poi nel 1829 questi documenti verranno trasferiti alla Maddalena in Genova.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1825 === (ACM 1-2-162, ) Dolfin G.Paolo mons., Ephemerides sacra poetica Ioannis Pauli Delphini episcopi Bergomatis a Iacobo De Capitaneis collecta. Bergomi, typis Mazzoleni, MDCCCXXV (1825). Epigrammatum.
(estratti e fotocopiati vari testi).. NOTE:

1 01 1825 === (ACM 1-2-28, ) Grazie ricevute da SGM raccolte nel 1825 e scritte dal p. Giacomo De Filippi crs. (4 pp.).. NOTE:

1 01 1825 === (ACM 5-3-2, 16) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Documenti pei matrimoni celebrati nell'anno stesso, 1825.. NOTE:

8 02 1825 === Filippi (De) Giacomo crs., Orazione panegirica in onore di S. Girolamo Miani padre degli orfani e fondatore della Congregazione di Somasca recitata in quella chiesa il giorno 8 febbraio 1825 ed ora da questo dedicata all' Ill.mo e rev.mo Monsignor Carlo Felice Busca delle Rocchette Vicario Generale e Capitolare della citta' e diocesi di Vercelli. Lugano s.d. (ma 1831, dalla Prefazione) dalla tipografia di Francesco Veladini e Comp. (Somasca, ACM 1-2-81b).

. NOTE: - dice nella Prefazione: "Sin da quando io recitai nel 1827 in cotesta nostra chiesa della Maddalena il panegirico del mio Santo Padre Girolamo Miani, ella mi spinse a pubblicarlo; ma non lo feci allora; ora invece penso di sostituire a quella un'altra orazione panegirica, che io feci in Somasca nell'anno posteriore al risorgimento di quel nostro Collegio e le aggiungo il giudizio che esternommi nel seguente paragrafo di sua lettera del giorno 7 gennaio 1825 il dotto Vescovo di Bergamo ed Oratore insigne mons. Pietro Mola: 'Ho letto il suo bel panegirico e la ringrazio di cuore del piacere che la P.V.M.R. mi ha con esso procurato. E' un vero edificante elogio del Miani, per cui sono in piena fiducia, che il Santo Padre diffondera' sempre piu' sovra il suo Panegirista e cotesti altri degni suoi Figli il suo spirito a gloria di Dio e ad onore di cosi' utile e benemerita Congregazione. E poiche' ella vuole pur anco io le esterni la mia opinione sulle particolarita' dello stesso Panegirico, le aggiungo ingenuamente di avervi trovato buona condotta, stile nobile, robusto, sacro, assai bene fraseggiato, e con espressioni Scritturali, spiritosi concetti, e pensieri affettuosi, commoventi e divoti'. ... Di V.S. umil.servo, Lugano dal Collegio di S. Antonio, 14 dicembre 1831, p. Giacomo De Filippi crs. Preposito e Provinciale". Una mano ci ha aggiunto sotto "parce vanitati".

Alla fine del panegirico, a p. 14 dice: "Pareva certamente che quest'utile Congregazione dovesse, merce' l'assistenza del suo buon Padre, durare perpetuamente. Resse infatti piu' volte al turbine minaccioso, che en altre Istituzioni fra le ruine involse: quand'ecco che essa pure soggiacque alla sorte di tutte le altre. Qui in Somasca pero' non mancarono gli zelanti e benefici Conservatori di quest'insigne Santuario; ma ormai questi piccoli avanzi andavano ancor essi mancando. Lo spirito pero' di Dio che soffia ovunque vuole, e che un giorno ispiro' ai Ciri la ristaurazione del Tempio di Gerosolima, dispose l'animo del nostro Augusto Sovrano a segnare il Decreto della implorata repristinazione dell' Ordine mio prediletto. Questo era nato nel tuo seno, o Somasca, e nel suo seno piacque al Cielo di richiamarlo a nuova vita; e fu questa certamente una nuova palma di gloria, che con te, o fortunato Popolo, divise il mio Santo Institutore. Oh giorno memorando, in cui ebbe luogo un si' fausto risorgimento! Voi foste testimoni dei riti solenni, con cui ebbe effetto una si' augusta cerimonia. Voi vedeste fra gli incliti Magistrati (nota: L' Imp. R. Delegato Governativo, Monsignor Vescovo di Bergamo, e l' Imp. R. Commissario Distrettuale del Censo col rispettivo loro seguito) apparire i Venerandi Aronni, che rivestiti di giustizia e santita' esaltarono un si' gran beneficio del Cielo. E perche' nulla mancasse al trionfo, voi vedeste apparire sulla novella aurora le ben amate Altezze Reali Imperiali ad onorare di lor presenza questa Terra, visitando religiosamente i Santi Luoghi, che inspirano venerazione. Ovunque elleno volgessero lo sguardo, ogni oggetto commoveva il loro cuore a pieta' e tenerezza, e i loro animi giubilarono per intimo sentimento di gioia nel vedere a nuova gloria risorta questa sede da Girolamo santificata".

8.02.1825 === Filippi (De) Giacomo crs., Orazione panegirica in onore di S. Girolamo Miani, Somasca 8.2.1825 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 56-24]. NOTE:

1 03 1825 === Lettera esortatoria di p. Costantino Emilio Baudi Selve (1 marzo 1825):

(da ms. dove pero' mancano data e firma: A matita, sul retro del foglio, e' scritto:" marzo 1825" con riferimento al " Motu proprio" di Pio VII del 21.2.1826)

"D. Constantius Aemilius BAUDI SELVE Praepositus Generalis Congregationis de Somascha Patribus et Fratribus salutem.
Quum impeditis, duobus abhinc annis supra triginta, Generalibus Comitiis adorabili et nobis impervio consilio, ad humillimae nostrae Congregationis Regimen omnino immeriti fuerimus ad triennium deputati a SS. D. no nostro Leone PP. XII, aequum est ut de collatae dignitatis gradu per hanc epistolam vos certiores faciamus, non quidem ut nobis plaudentes gaudeatis, "quid enim Pauli a facie Domini tandem proiecto profuit populorum plausus et ipsa electio in Regem?" sed potius ut nostri humanissima caritate commisereamini qui quanto in loco superiori, tanto in periculo maiori sumus constituti. Memoria namque recolentes nos de animabus vestris rationem esse reddituros et iudicium durissimum eos manere, qui praesunt, contremiscimus et infirmitatis nostrae conscii confusione afficimur et pudore undique operimur.
Quum vero, qui signavit nos Deus potens sit de lapidibus suscitare filios Abrahae et vocare ea que non sunt tamquam ea quae sunt, in spem erigimus fore ut Ipse non secundum meritum se secundum propositum suum et gratiam coeptum opus perficiat consolidetque, in nobis eum Praesulem efformando, qui idoneus sit minister positus in lucem et sanctificationem vestram et in Ordinis laudem et incrementum.Ut autem haec spes nostra firma sit, vos omnes, quotquot estis, Venerabiles Fratres et Filii, in Christo carissimi, rogamus et obsecramus ut solliciti servantes Sancti nostri Institutoris spiritum, nullo non tempore digne ambuletis vocatione, qua vocati estis, ac ad perferctionis fastigium tendentes, quo par est ardore et constantia, numquam fiat ut optima quam elegistis pars auferatur a vobis. Qua autem ratione, Deo iuvante, id consequi datum sit, vos non latet, qui tum mortalis vitae religiosae ducendae, tum immortalis strenue comparandae viam in Constitutionibus fuisse exaratam nostris et vobis fideliter esse custodiendam. Eas igitur, quicumque Somaschensi Militiae nomen dedistis nocturna et diurna versate manu: sint quasi signum et monumentum ante oculos, iisque firmiter ac maiori quo fieri poterit studio, adhaerete immenso praemio ob earum observantia vel gravissimis poenis ob earum negligentiam afficiendi. Quod ad nos attinet, tamquam rerum summam gerentes, non nullam quae ad regularem disciplinam confirmandam proxime conferunt, quamprimum de Seniorum consilio, etsi liceat de Venerabilis Definitorii mandato, in animo est transmittere, quae sicuti ad publicum Ordinis bonum sunt statuenda, ita et coomuni studio observari merentur. Interim Deus pacis sit cum omnibus vobis".. NOTE:

18 03 1825 === (ACM 5-3-9, 35) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le ordina l'uso del libro "Doveri dei Sudditi", 18 marzo 1825.. NOTE:

27 04 1825 === Moschini G. Antonio crs., Lettera alla Sig.ra Enrichetta Consolo Treves, 27.4.1825, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 40-104]. NOTE:

2 08 1825 === "Il p. Giuseppe Varesi ex somasco Rettore degli Orfani in Pavia ha mandato in due sacchi le Carte e Libri dell' Archivio della Colombina che si sono potute salvare, ed erano in mano del p. Quarti" (Somasca, Libro degli Atti, 2 agosto 1825).. NOTE:

9 08 1825 === (ACM 5-3-9, 36) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Delegazione avvisa che nessun Sacerdote puo' far scuola elementare con salario senza patente di elegibilita', 9 agosto 1825.. NOTE:

14 08 1825 === (ACM 5-3-9, 37) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Pr.le da' l'elenco dei libri da distribuirsi in premio nelle scuole elementari, 14 agosto 1825.. NOTE:

19 08 1825 === PITTALUGA ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

21 08 1825 === (ACM 5-3-9, 38) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le significa la Sovrana soddisfazione per le Scuole elementari, e da' alcuni ordini circa al terminare le stesse ogni anno, 21 agosto 1825.. NOTE:

12 10 1825 === (So (segr.) 634) Inventario dei mobili del collegio (12 ottobre 1825). [ASPSG So 634, 'originale'].. NOTE:

19 10 1825 === DUGLIO GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

3 11 1825 === (So (segr.) 634b) Vendita di beni di Giacomo Berizzi al collegio (3 novembre 1825). [ASPSG So 634b, 'originale'].. NOTE:

24-11-1825 === CANZIANI LUIGI crs. (Lista Biografie); 1796-99 e 1802-10 rettore a Merate (ultimo rettore) - Tentorio Marco crs., Alessandro Manzoni e il Collegio di S. Bartolomeo di Merate dei PP. Somaschi. Genova 1976, 56; preposito a Somasca (1820-26). NOTE:

27 11 1825 === Lettera del Vescovo di Bergamo per la morte di p. Canziani (27 novembre 1825). [ASPSG So 635, 'fotocopia'].. NOTE:

1-01-1826 === BUZI LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1826 === Moschini G. Antonio crs., Dell' origine e delle vicende della pittura in Padova, Padova 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-84]. NOTE:

1.01.1826 === Moschini G. Antonio crs., Dell' origine e delle vicende della pittura in Padova, Padova 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-84]. NOTE:

1.01.1826 === Moschini G. Antonio crs., Della origine e delle vicende della pittura in Padova, memorie, Padova 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 48-89]. NOTE:

1.01.1826 === Murari Paolo crs., Breve sermone per l' apertura della chiesa di S. Lazzaro de' Mendicanti, Venezia 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-79]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Abbecedario con una raccolta di massime, proverbi e favolette morali, Roma 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 178, (204-32)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Milano 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 13, (17-45)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Milano 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 14, (17-46)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Milano 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 16, (27-8)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Le opere di Esiodo tradotte in versi italiani da detto Ch. Reg. Somasco con annotazioni, Roma 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 453, (14-97)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Le opere di Esiodo tradotte in versi italiani, Roma 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 454, (126-3)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Le opere di Esiodo tradotte in versi italiani, Roma 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 455, (134-35)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tad uso dei Licei e dei Ginnasi del Regno Lombardo Veneto, Venezia 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 390, (204-8)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Poesie scelte di Gabriello Chiabrera con un discorso intorno alle medesime, Milano 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 140, (8-43)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Poesie scelte di Gabriello Chiabrera, con un discorso intorno alle medesime, Milano 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 141, (84-27)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Saggio sull' umano intelletto di G. Locke, volgarizzato, Voll. 8, Pavia 1819-1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 52-59, (13-78-85)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Ancona 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 232, (33-11)]. NOTE:

1.01.1826 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Livorno 1826 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 233, (9-42)]. NOTE:

1 01 1826 === Brognoli P., Nuova guida di Brescia. Brescia 1826 - Tentorio 1969 (Miseric. Brescia), 60. NOTE:

1 01 1826 === Facchinetti C., Bergamo o sia Notizie Patrie per l'anno 1827. Bergamo 1826, pag. 121 (sull' Accademia Marchiondi di Bergamo che si cerca di unire al soppresso monastero di Matris Domini ad opera di Paolo Marchiondi per ripristinarlo; cf. 1823).. NOTE:

1 01 1826 === 1826. Con grossi sacrifici, Caterina e Giuditta Cittadini acquistano in Somasca uno stabile (che diverra' la Casa Madre dell'Istituto delle Suore Orsoline) e vi si trasferiscono.. NOTE:

1 01 1826 === Somasca: 1826. Anche il Cappellano del nuovo Vescovo Mons. Pietro Mola Don Girolamo Volpi simpaticissimo amico dei Padri sostiene il nostro diritto al pieno possesso della parrocchia ci suggerisce di insistere col Vescovo per avere documenti e interventi suoi favorevoli per noi (2-3-19-E).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1826 === Somasca: 1826. Carlo Maranese (+ 30dic) preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1826 === Somasca: 1826. Il P. Carlo Maranese muore a 81 anni il 30 dicembre: lascia ricordo di "esemplare luminoso di carita' penitenza e zelo" (sta scritto sotto il suo ritratto in archivio di Somasca). Ma due giorni prima aveva fatto stendere dal notaio un Atto di interpretazione autentica dei numerosi documenti coi quali donava alla Casa di Somasca i suoi beni' quelli cioe' che aveva comperato per il convento chiesa e per tutto il resto della proprieta' in tempi precedenti e un altro Atto per garantire la proprieta' della Valletta" (2-3-11 B). A questa data possiamo dire conclusa l' azione del Padre Maranese e dei suoi confratelli: con prudenza e tenacia erano riusciti a ricuperare i fondi e il convento ricomperandoli dal governo francese. Condotti a termine i lavori della costruzione della Casa Madre rimasti interrotti dalla soppressione fanno stendere dal notaio G.B. Crespi il Catasto e Regesto di tutti i nostri beni immobili e dei fondi le planimetrie del convento della chiesa della Valletta: chiesa casetta e cimitero. Ogni documento e' legalmente datato e firmato. Questo lavoro notarile inizia a principio del 1829. Continua per vari anni tenendo dietro agli sviluppi della storia dei nostri beni di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1826 === Somasca: 1826. In data 8 febbraio per la prima volta compare sul libro degli Atti l' accenno della celebrazione della festa di S. Girolamo. Qui si annota che coincidendo col mercoledi' delle Ceneri la si trasferisce alla seconda domenica dopo Pasqua. Poi non si ripete ogni anno la registrazione e la descrizione della festa ma solo di tanto in tanto quando interviene qualche circostanza di maggiore rilievo e solennita'; mentre sul libro degli Conti ogni anno sono annotate spese per festa e pranzo alla comunita' ed invitati. La forma e' simile alla attuale. Anche nel 1807 s' era verificata la medesima coincidenza (2-3-12). Fuori di chiesa cioe' in paese si svolgeva la serata allegra con sparo di mortaretti e illuminazione con lumi di sego anche sulla Rocca. Nel secolo XVIII pare invece che pur dopo dichiarato Santo (1767) il Fondatore non si usasse annotare nel libro degli Atti la celebrazione della festa forse perche' la forma si ripeteva sempre uguale.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1826 === Somasca: 1826. La Ditta Pozzi Giovanni e Alessandra rifondono le campane aggiungendo metallo e sistemano meglio l' impianto (ottobre). Anche il cupolino della cappella di S. Girolamo ha bisogno di ripulitura: per fattura e colori lire 740 (Conti).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1826 === ROMA, S.M.Aquiro (orf): opera iniziata nel 1826 e finita nel 1990 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1826 === ROMA, S.M. in Aquiro (parr): opera iniziata nel 1826 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = P). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1826 === (ACM 5-1-29, ) Carteggio col Vescovo di Bergamo e col Subeconomo perche' sia riconosciuta la parrocchia di Somasca presso il Capitolo del collegio, di modo che per la morte di un Padre Curato non si dia vacanza del beneficio. Atti vari dal 1826 al 1831: altri atti sono in Episcopio.. NOTE:

1 01 1826 === (ACM 5-1-31, ) A voci di parrocchiani che vogliono il rito romano, il cappellano del Vescovo di Bergamo, don Girolamo Volpi, scrive gia' che il vescovo e' piuttosto contrario. 1826.. NOTE:

1 01 1826 === (ACM 5-1-40, 2) L'organista Francesco Fumagalli sottoscrive un contratto col p. Carlo Maranese, 1826.. NOTE:

1 01 1826 === BANDI EMILIO COSTANZO (I), preposito generale, di Vigone di Pinerolo (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

6 02 1826 === "Stante le seguite soppressioni e segnatamente quella del 1810 per cui nella Provincia Veneta e nella Lombarda Austriaca, poi Francese, non piu' sussiste presentemente che questa Casa di Somasca, e quindi essendosi perdute in gran parte le memorie relative alla nostra Congregazione, credesi opportuna cosa l'accennare ad ogni miglior uso quelle notizie che vengono a risapersi, antiche memorie, o che riguardano l'attuale suo stato. Pertanto qui si registra che:
- l' Oratorio di S. Martino spettante ai primordi della nostra Congregazione e situato in Milano nella Parrocchia di S. Pietro in Cornaredo, volgarmente detto S. Pietro colla Rete, e' ora la casa del Sig.r Av.to Traversa posta sulla Corsia del Giardino sull'angolo del Morone al n.o 1164.
Come pure per qualsivoglia occorribile memoria si registrano le Case esistenti di nostra Congregazione prima del Decreto 25 aprile 1810 (epoca funesta di soppressione generale) comandato dall' Imperatore e Re Napoleone:
- in Milano esistevano tre Case, cioe' la Casa Professa e Parrocchia detta di S. Maria in Sadredo, e vulgarmente S. Maria Segreta; eravi gia' in questa Casa lo Studio de' Chierici Professi, ed ultimamente l'ordinaria residenza del Padre Provinciale stanti le relazioni frequenti col Governo;
- in Milano esisteva pure la Casa Professa di S. Girolamo Dottore giu' e presso il Ponte di Porta Vercellina, e destinata per il Noviziato; questa Casa, il cui fabbricato fu intrapreso e non ultimato dalli PP. Gesuiti per la loro soppressione fu comperata dai PP. Somaschi e sostituita alla Casa Professa di S. Pietro detta in Monforte venduta dai medesimi a certo sig. Diotti di Milano che vi costrui' un magnifico palazzo, ove attualmente risiede l' I. R. Governo e quindi detto Palazzo del Governo;
- il terzo stabilimento era l' Orfanotrofio di S. Pietro detto in Gassate (Gessate?, ndr.), che sebbene sussista e la direzione ne sia stata continuata e ripigliata successivamente alla soppressione da qualche soggetto Somasco finche' le antiche norme lo consentirono, la direzione presentemente e' in altre mani;
- in Pavia esisteva la Casa Professa detta Colombina; residenza dei Padri Provinciali e degli Studenti Professi; fu fabbricata in magnifico disegno dagli stessi PP. Somaschi; era pero' tuttora incompleto il quadrato del lato della Chiesa nuova, che sulle fondamenta alzavasi per poche braccia, avendovi altra Chiesa annessa ad altro lato, e dedicata allo Spirito Santo;
- esisteva pure anticamente in Pavia la Casa ed Orfanotrofio detto di S. Maiolo, che diede da principio il nome alla nostra Congregazione come sua prima Casa, ma parecchi anni prima della soppressione suddetta cesso', essendosi trasportato l' Orfanotrofio nel Locale di S. Felice, ove sussiste, ma presieduto presentemente da un soppresso padre Somasco, p. Giuseppe Varesi;
- in Lodi avevano i Somaschi la direzione dell' Orfanotrofio detto dell' Angelo Custode e nello stesso locale dell' Orfanotrofio tenevano anche Collegio di Convittori; questo pero' fu molti anni prima delle ripetute soppressioni segregato dal Locale dell' Orfanotrofio e trasportato nel Locale di S. Chiara, il quale era dapprima Monastero di Monache e dopo la soppressione delle medesime seguita anteriormente fu da S. M. l' Imperatore Leopoldo II dato in dono ai Somaschi che vi trasferirono il suddetto Collegio e vi continuarono finche' dopo il primo ingresso dei Francesi in Italia furono essi trasferiti al locale detto di S. Agnese, ove prima esistevano i PP. Agostiniani, poiche' il locale di S. Chiara fu destinato a spedali militari essendo attiguo allo Spedale Civico; la soppressione suddetta tolse ai Somaschi il Collegio di S. Agnese e la direzione dell'esistente Orfanotrofio;
- in Como esisteva sotto la condotta dei Somaschi il Collegio Gallio cosi' detto dal Cardinale Tolomeo Gallio che con Breve Pontificio vi fondo' uno stabilimento pio a favore di giovani orfanelli di padre e di madre e cio' per la provincia di Como, per la Valtellina e lo Stato Svizzero Italiano, onde potessero i medesimi abilitarsi negli studi; i direttori di questo Collegio sono tuttora individui Somaschi soppressi;
- in Cremona esiste la Casa Professa e Parrocchia detta di S. Lucia; prima erano ai SS. Vitale e Geroldo; inoltre la Congregazione vi aveva l' Orfanotrofio;
- esisteva nella Provincia ex-Veneta all'epoca dell'ultima generale soppressione sotto la direzione o di proprieta' dei Somaschi in Venezia S. Maria della Salute (Casa Professa e Noviziato), S. Nicolo' di Castello (Collegio e Seminario Regio), S. Maria dell' Ospedaletto (Orfanotrofio ed Ospitale, fondato da S. Girolamo Miani), SS. Rocco e Margherita ossia Mendicanti (Orfanotrofio fondato dallo stesso S. Girolamo), gli Incurabili (Ospedale e Orfanotrofio, fondato come sopra);
- in Padova S. Croce, Parrocchia e Collegio;
- in Treviso S. Agostino, Collegio con peso di Parrocchia;
- in Verona S. Zeno in Monte, Collegio;
- in Cividale del Friuli S. Spirito, Collegio e Scuole pubbliche;
- in Murano S. Cipriano, Collegio e Seminario Patriarcale;
- in Vicenza La Misericordia (Orfanotrofio), S. Valentino (Orfanotrofio);
- Trento;
- avevano i Somaschi in Ferrara l' Orfanotrofio di S. Maria Bianca e la Casa detta di Gesu' nelle Missioni;
- il Seminario di Vigevano;
- in Rivolta;
- in Merate, Provincia Lombarda, esisteva Collegio d'educazione di S. Bartolomeo Apostolo fondato dai Consorti Riva non dopo il 1606, capace di qu. (?) Convitto, coll'obbligo d'un soggetto che istruisse 12 giovinetti della Comune in Grammatica, Umanita' e Rettorica;
p. Carlo Francesco Mantegazza crs. vicario preposito" (Somasca, Libro degli Atti, 6 febbraio 1826).. NOTE:

9 02 1826 === (ACM 5-3-9, 27) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Provinciale insegna a chi debbano li Maestri domandar licenza per tralasciare la scuola uno o piu' giorni, 9 febbraio e 26 dicembre 1826.. NOTE:

12 03 1826 === (ACM 5-3-9, 39) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Gen. ordina di non ammettere nelle Scuole quelli alunni che fossero mancati agli esami pubblici, e non avessero supplito coll'uno o coll'altro dei parziali esperimenti indicati al N. 2 e 3 di questa Circolare, 12 marzo 1826.. NOTE:

16 06 1826 === ZANOGLI TOMMASO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 06 1826 === Minuta della lettera scritta da Roma dalla Congregazione del Concilio a mons. Pietro Mola Vescovo di Bergamo (in: Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 542): " ... zelum quoque tuum laudant, quo ... et clericos regulares a Somasca restituisti, qui praeteritorum temporum calamitate e dioecesis tuae finibus fuerant expulsi".. NOTE:

28 12 1826 === Istromento notarile addizionale a quello del 16 giugno 1823 di reversibilita' di alcuni beni in Somasca (28 dicembre 1826). [ASPSG So 637, 'originale'].. NOTE:

30-12-1826 === MARANESE CARLO crs. (Lista Biografie); 46° e 48° parroco a Somasca (1799-1801; 1804-27) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 01 1827 === BELCREDI GAETANO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1827 === GHIRINGHELLI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 130 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1827 === Mantegazza Carlo crs., Elogio funebre del P. D. Carlo Maranese crs letto il 2. Gennaio 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 220-145]. NOTE:

1.01.1827 === Poleti Marco crs., L' Ottavio di Minucio Felice recato in lingua italiana, Imola 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-23]. NOTE:

1.01.1827 === Poleti Marco crs., L' Ottavio di Minucio Felice, tradotto, Imola 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 33-15]. NOTE:

1.01.1827 === Poleti Marco crs., Monitorio di Vincenzo Lirimense, tradotto, Imola 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 33-15]. NOTE:

1.01.1827 === Pongelli Girolamo crs., Le opere di Dio e le meraviglie della natura, Voll. 4, Milano 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-1-4]. NOTE:

1.01.1827 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, Voll. 3, Venezia 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 391-393, (20-3638)]. NOTE:

1.01.1827 === Soave Francesco crs., Novelle morali di Francesco Soave c r s ad uso de' fanciulli, Milano 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 109, (18-40)]. NOTE:

1.01.1827 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Ascoli 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 234, (51-3)]. NOTE:

1 01 1827 === Stellini Iacopo crs., Saggio sopra l' origine e il progresso de' costumi e delle opinioni a' medesimi pertinenti (segue: trad. in versi di poesie di Pindaro). Udine 1827. NOTE:

1.01.1827 === Stellini Jacopo crs., Opere scelte filosofiche e poetiche, Udine 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-37]. NOTE:

1.01.1827 === Stellini Jacopo crs., Opere scelte filosofiche e poetiche, Udine 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-33]. NOTE:

1.01.1827 === Stellini Jacopo crs., Ragionamenti morali intorno alla Passione di G. Cristo, Milano 1827 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-2]. NOTE:

1 01 1827 === Incartamento del Gov. circa la fabbriceria (1827-1832). [ASPSG So 683, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1827 === Somasca: 1827. Carlo F. Mantegazza curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1827 === Somasca: 1827. Carlo Mantegazza vice preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1827 === Somasca: 1827. Don Francesco Biondi sacerdote milanese dopo errori vari chiese di essere accettato come ospite nel convento di Somasca il 26 luglio 1827. Assistito dallo zelo del Padre Carlo Francesco Mantegazza e sostenuto dalla amorevole carita' degli altri religiosi "si converti'" fu riammesso nella diocesi di Milano ai suoi ministeri e mori "in modo edificantissimo" il 5-11-29. Consulta anche 2-3-22 D: sono una ventina di pagine rievocative molto edificanti.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1827 === Somasca: 1827. Il Vescovo dichiara Somasca nuovamente Vicariato foraneo come gia' aveva riconosciuto Mons. Dolfin.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1827 === Somasca: 1827. Il Vescovo Mons. Pietro Mola permette che in buona coscienza i Padri possono usare le limosine del Santuario anche per i bisogni del convento perche' presta aiuto e assistenza al santuario (pag. 66 Atti). Ed in realta' la casa o convento versa in grave difficolta' finanziaria in questi tempi.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1827 === Somasca: 1827. Per assicurare l' incorporazione della parrocchia al nostro collegio o Convento sono state inviate in Curia varie carte la bolla di Clemente VIII carte gia' annotate nelle prime pagine di questo scritto. Parimenti fu presentato il carteggio seguito nel 1804 in occasione di far rivivere dopo la soppressione gli antichi diritti parrocchiali del collegio allora ristabilito. Fra gli altri documenti fu presentato anche uno che riporta la decisione della Camera Aulica la quale riconosce per le parrocchie Regolari quale parroco il Corpo della Comunita' e non l' individuo e questi deve subire l' esame ed ottenere la Regia placitazione ma puo' essere rimosso senza ricorrere previamente al Governo (21 febb.).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-33, ) Il p. Provinciale presenta un padre per l'esame di parroco, 1827.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-34, ) Patende di Curato al p. Mantegazza, 1827.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-35, ) Risposta del cancelliere vescovile ad un dubbio sulla durata delle facolta' annesse ad curam, 1827.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-36, ) Un curioso legato di messe tra Somasca e l'orfanotrofio di Bergamo per un posto nel collegio di Somasca, 1827.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-37, ) Quesiti tra Somaschi e Barnabiti sulla parrocchia "regolare", 1827.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-38, ) Supplica dei parrocchiani di Somasca per ottenere il rito romano, con votazione legale segreta, 1827.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-40, 1) L' Austria pubblica il Regolamento sopra l'amministrazione delle chiese a Milano, 1827 (la solita ficcanaso, come cinquant'anni prima!). E il Subeconomo di Calolzio ficcanaso anche lui subito dopo morto p. Carlo Maranese.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-41, ) Memorie per l'occasione della Cresima (1827?). NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-57, ) Il p. Mantegazza riceve patente di catechista dall' Ispett. distrett. (vedi sopra al n. 5-1-56) e nel 1827 succede parroco in morte del p. Carlo Maranese (30 dicembre 1826).. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-59, ) Registri in cui sono firmati accordi tra parroco e fabbriceri per funzioni, cera, ecc. tariffe per celebrazioni feste ... 1831-1827-1832; 1836.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-60, ) Altra copia come la precedente 5-1-59(Registri in cui sono firmati accordi tra parroco e fabbriceri per funzioni, cera, ecc. tariffe per celebrazioni feste ... 1831-1827-1832; 1836), aggiunta poi nota di inventario 1837.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-1-64, 1) Al p. Rossetti finalmente il Vescovo concede le facolta' sacerdotali in tempi diversi: 1827, 1842, 1843.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-3-4, 16) Liste di nomi di operai di detta scuola per gli anni 1827-29.. NOTE:

1 01 1827 === (ACM 5-3-4, 6) Il Delegato vescovile suggerisce che si formi il registro degli iscritti alla Scuola della Dottrina Cristiana, 1827.. NOTE:

10 01 1827 === Il Subeconomo domanda il bilancio della fabbriceria (10 gennaio 1827). [ASPSG So 637a, 'originale'].. NOTE:

17 02 1827 === (ACM 5-3-9, 40) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le raccomanda il libretto "Regola" sulla conoscenza delle lettere, 17 febbraio 1827.. NOTE:

14 03 1827 === Nomina di p. Mantegazza a parroco (14 marzo 1827). [ASPSG So 637b, 'originale'].. NOTE:

14 03 1827 === (ACM 5-1-40, 3) Morto il p. Carlo Maranese (30 dicembre 1826), il vescovo di Bergamo Pietro Mola nomina parroco il p. Carlo Fr. Mantegazza (14 marzo 1827).. NOTE:

28 03 1827 === (ACM 5-3-9, 41) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le da' avviso ai R.R. Parrochi dell' Ordine Aulico Governativo concernente il preciso obbligo che hanno gli Alunni delle Scuole Elem.ri della Santificazione delle feste, e dell'assistenza ai Divini Uffici, 28 marzo 1827.. NOTE:

21 05 1827 === (So (segr.) 638) Lettera di Lorenzo Fornoni a p. Mantegazza circa il Legato Airoldi (21 maggio 1827). [ASPSG So 638, 'originale'].. NOTE:

5 06 1827 === (So (segr.) 638b) La Deleg. Prov. perche' non sia tenuto in amministrazione del Subeconomo il beneficio parrocchiale (5 giugno 1827). [ASPSG So 638b, 'originale'].. NOTE:

8 06 1827 === (ACM 5-3-9, 42) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore in Capo da' delle istruzioni sul modo con cui devono essere fatte nelle Scuole elementari minori le classificazioni, e gli attestati scolastici in occasione degli esami semestrali e finali, 8 giugno 1827.. NOTE:

1 07 1827 === (ACM 5-3-9, 43) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le avvisa della Aulica decisione che il Clero insegnante non ha alcun privilegio ne' per vestiario ne' per altro contro le discipline diocesane, 1 luglio 1827.. NOTE:

1 07 1827 === (ACM 5-3-9, 44) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le avverte i R.R. Parrochi e tutti i Maestri privati di materie elementari, che sono essi pure obbligati a presentare alla I.R.Scuola di 4° Classi in Bergamo gli aspiranti agli studi Ginnasiali, 1 luglio 1827.. NOTE:

23 09 1827 === (ACM 5-3-9, 45) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le fa presenti le cose che le si devono spedire annualmente dopo gli esami finali, 23 settmebre 1827.. NOTE:

6-10-1827 === FERRERI CARLO FRANCESCO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1805-09 e nel 1815-19; prep. prov. (Zambarelli 1936, 55). NOTE:

19 10 1827 === (ACM 5-1-39, 2) Demarcazione dei confini tra la parrocchia di Vercurago e Somasca.
19 ottobre 1827: processo verbale tra le due parti in forma legale;
11 marzo 1828: decreto vescovile di approvazione;
25 agosto 1828: disegno a colori del Comune e dei confini.. NOTE:

30 10 1827 === (ACM 5-1-28, ) Don Antonio Cittadini compera dagli eredi di Giacomo Arrigoni in Somasca e Chiuso, che poi in parte vende al collegio S. Bartolomeo con strumento 30 ottobre 1827 (notaio Crespi di Calolzio).. NOTE:

30 10 1827 === (ACM 5-2-3, 6) Legato perpetuo delle Messe Cittadini, e reversibilita' di austriache lir. 1412.40 all' Orfanotrofio maschile di Bergamo per un Orfano della Comune: 30 ottobre 1827 istromento in atti G.B. Crespi di Calolzio con cui don Antonio Cittadini istituisce il legato perpetuo di sessanta Messe annue, ed un legato reversale all' Orfanotrofio maschile di Bergamo in caso di cessazione del Collegio, ed a vantaggio di questa Comune. Approvato con Governativo Dispaccio 24 agosto 1828 n. 24166=3630. (legati antichi e recenti, conglobati tutti in una celebrazione di una santa messa la festa del Sacro Cuore di Gesu': cf. Libro degli Atti, vol. 10, 25 febbraio 1974).. NOTE:

21 11 1827 === MOLINARI GEREMIA GIACOMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

24 12 1827 === Relazione del Vescovo di Bergamo Pietro Mola alla Congregazione del Concilio a Roma (ASV, C. Concilii, Relationes Dioecesium, Bergomen., 123A, orig., f. 424r-431v; cit. da: Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 548): " ... In dioecesi pariter extat congregatio clericorum regularium instituta a sancto Hieronimo Emiliani sub nomine, vulgo, de Somascha, quae habet quinque tantum clericos professos, utpote nuper tantum restituta".. NOTE:

1-01-1828 === TINTO GIROLAMO jr. crs. (Tinti) (Lista Biografie); bergamasco (il cui papa' compero' per conto di p. Maranese cio' che rimaneva di Somasca; cf. Vanossi 1994, 150), presente nel Collegio di S. Croce di Padova nel 1802 (cf. Somascha 1998, 101) - Tentorio 1965 (Miseric. Vicenza), 70 (ultimo rettore dal 1808-12). NOTE:

1 01 1828 === Dall' Acqua, SGM che pasce spiritualmente e corporalmente gli Orfanelli - Stoppiglia 1934, 454 ("fu incisa in Milano nel 1828, come vi e' stampato, per la pubblicazione dei 'Fasti della Chiesa nelle Vite dei Santi in ciascun giorno dell'anno. Tip. Bonfanti, 1828, vol. VII, sotto il 20 luglio'; e' opera di Giovanni Labus, archeologo e storico, padre del Labus scultore; la incisione rappresenta una cappelletta sopra il cui altare pendono i quadri della Madonna col Bambino e di S. Girolamo; davanti all'altare sta inginocchiato in preghiera un orfano e accanto un religioso somasco che distribuisce agli altri due orfani del pane che tiene in un cestino, continuando a snocciolare colla mano destra la corona del rosario").. NOTE:

1 01 1828 === Barcovich Francesco Venceslao crs., Aringhe di Demostene per eccitare gli Ateniesi contro Filippo. Napoli 1828. NOTE:

1.01.1828 === Barcovich Venceslao crs., Aringhe di Demostene per eccitare gli Ateniesi contro Filippo re di Macedonia volgarizzate ed illustrate con prefazioni ed annotazioni storiche, Milano 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-20]. NOTE:

1.01.1828 === Barcovich Venceslao crs., Aringhe di Demostene volgarizzate ed illustrate con prefazioni ed annotazioni storiche, Milano 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. V., 1, (203-5)]. NOTE:

1.01.1828 === Barcovich Venceslao crs., Aringhe di Demostene volgarizzate ed illustrate con prefazione ed annotazioni storiche, Milano 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. V., 2, (6-13)]. NOTE:

1.01.1828 === Barcovich Venceslao crs., Aringhe di Demostene volgarizzate, Milano 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-10]. NOTE:

1.01.1828 === Brignardelli Clemente crs., Panegirico di S. Luigi Gonzaga. In Raccolta completa di panegirici, Como 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 235-12]. NOTE:

1.01.1828 === Giuliani G. Battista crs., Panegirico in onore di S. Giuseppe Calasanzio, Siena 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 70-1]. NOTE:

1.01.1828 === Laviosa Bernardo crs., Ode, Genova 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-3]. NOTE:

1.01.1828 === Leonarducci Gaspare crs., La Provvidenza, Cantica 2.a, gli ultimi XII canti inediti, Venezia 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 15, (16-43)]. NOTE:

1.01.1828 === Leonarducci Gaspare crs., La provvidenza, Cantica seconda, gli ultimi XII canti inediti, Venezia 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 14, (33-3)]. NOTE:

1.01.1828 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, mIlano 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: (S. F.) 2-41]. NOTE:

1 01 1828 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Voll. 3, Firenze 1827-28 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 394-396, (54-107-109)]. NOTE:

1.01.1828 === Soave Francesco crs., Mitologia, Venezia 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 473, (26-36)]. NOTE:

1.01.1828 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Venezia 1828 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 109 b, (16-48)]. NOTE:

1 01 1828 === Labus Giovanni (1775-1853 di Brescia), S. Girolamo Miani. in: Una Pia Societa' di Ecclesiastici, I Fasti della Chiesa nelle Vite de' Santi in ciascun giorno dell' anno. Milano 1828 - riguarda Girolamo il vol. VII sotto il 20 luglio, pagg. 466-490 - Landini 24. NOTE:

1 01 1828 === Somasca: 1828. Definitiva demarcazione dei confini tra la parrocchia di Somasca e di Vercurago (6 febb.) con regolare approvazione del Vescovo (11 marzo). (Archivio 5-1-39-C: con disegno a colori). I parrocchiani con votazione segreta e legale chiedono il rito romano ma Mons. Mola non lo concede ed esige il rito ambrosiano (5-1-38 e 39).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1828 === Somasca: 1828. Viene creato un oratorio per la Comunita' posto a cavalcavia sopra il passo carraio situato lungo la parete esterna del presbiterio sul quale dall' oratorio scende la vista attraverso una finestra protetta da una grata di legno. All' oratorio si accede da meta' della prima rampa dello scalone. Piu' tardi nel 1894 il Fratel Emilio Verona vi colloco' un altarino in legno di cipresso che aveva costruito su disegno dell' Arch. Don Antonio Picinelli. Di costui parleremo a lungo trattando il prolungamento della chiesa (1893). Questo oratorio e' ancora la' sia pure fuori servizio.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1828 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1828. Terzo centenario della fondazione dell' Ordine di S. Girolamo. Meritava di essere ricordato con un gesto duraturo. Fu allora che i Padri crearono la Scala Santa (1828-29). La mano d' opera non mancava tra i tanti operai che avevano lavorato nelle realizzazioni e costruzioni precedenti per Convento e parrocchia. Detriti e rocce disgregate sono abbondantissimi su quel terreno. Forse influi' anche l' esempio della Scala Santa sorta presso il Santuario della Madonna del Bosco (Imbersago) tra il 1817 e i 1824: ben sette anni di lavoro! (Memoria del Santuario). Ma credo che i Padri si siano sentiti spronati a questa iniziativa da sincera devozione come dicessero a se stessi ed ai fedeli che anche nei tempi precedenti gia' usavano andar su isolati per il bosco e il ' sentierino' a venerare l' eremo: "Lassu' il Santo passava tante ore in preghiera e penitenza. Andiamoci anche noi a ' vederlo' nella sua grotta". Cosi' ancora oggi si comportano i pellegrini devoti mentre si "scalano" quei 101 gradini.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-0-44, 1) Stati di famiglia della casa professa o collegio di S. Bartolomeo Apostolo di Somasca (1828-1893).. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-0-51, 1) Stato personale del Collegio di Somasca ad uso del p. Proposto, comincia col 1° Gen. 1828 sino a 1902 (1828-1902).. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-1-39, ) Il Vescovo di Bergamo mons. Pietro Mola (lodigiano, 1821-1829) non permette mutazione di rito in Somasca: esige il rito ambrosiano, 1828.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-1-42, ) Esame per la Cresima, 1828.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-1-43, ) Invito del Subeconomo della Fabbriceria di Somasca di venire a un accordo con la Congregazione Somasca, 1828 (incomincia la lunga storia di interventi della Fabbriceria a piantare "grane" alla vita ed alla amministrazione della parrocchia; durera' sino alla mea' circa del 1900!).. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-2-1, 25) Indulgenza per chi si confessa dai Padri Somaschi 1828.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-3-4, 7) Chiarimenti: se una Scuola funziona regolarmente fa parte della Scuola centrale della Cattedrale, quindi con questo fatto solo puo' lucrare tutte le indulgenze annesse ad una Scuola regolare; schiarimenti del solito amico allegrone simatico don Girolamo Volpi, Vicario del vescovo Mola, 1828.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-3-4, 8) Dopo alcuni mesi don Girolamo Volpi Vicario del vescovo Mola ritorna sull'argomento del lucrare le indulgenze da parte di una Scuola, 1828.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-3-4, 9) Ancora il buon cappellano vescovile don Girolamo Volpi comunica che il vescovo da' licenza di istituire a Somasca la Scuola della Dottrina Cristiana e la Confraternita del S. Rosario: egli l'approva subito, 1828.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-3-5, 20) Nomine annuali delle cariche della Confraternita del SS. Sacramento dal 1828 al 1838.. NOTE:

1 01 1828 === (ACM 5-3-5, 9) Lettere concernenti l'aggregazione della Confraternita del SS. Sacramento alla Arciconfraternita di Santa Maria ad Martyres, 1828.. NOTE:

29 01 1828 === "Catalogo delle Case e Collegi della Congregazione de' Somaschi:

Genova, S. Maria Maddalena, Parrocchia e Noviziato
Genova, Collegio Reale, S. Girolamo Miani
Novi, S. Giorgio, Scuole pubbliche e Convitto
Casale Monferrato, S. Caterina, Collegio Reale
Fossano, S. Maria degli Angeli, Collegio Reale
Vercelli, S. Maria Maddalena, Orfanotrofio
Lugano, S. Antonio, Scuole pubbliche e Convitto
Roma, S. Nicola a Cesarini, Casa Professa
Roma, S. Maria in Aquiro, Parrocchia e Orfanotrofio
Roma, Collegio Clementino
Velletri, S. Martino, Parrocchia
Amelia, S. Angelo, Scuole pubbliche
Macerata, S. Gio. Battista, Orfanotrofio
Somasca, S. Bartolomeo, Casa Professa, Noviziato e Parrocchia

p. Carlo Francesco Mantegazza crs. vicario preposito,
p. Gian Carlo Terraneo crs. attuario" (Somasca, Libro degli Atti, 29 gennaio 1828). NOTE:

29 01 1828 === (ACM 5-3-9, 46) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le per ordine dell' Aulico Dicastero inculca il segreto circa gli atti d'ufficio, 29 gennaio 1828.. NOTE:

3 02 1828 === (ACM 5-3-9, 47) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Istruzioni circa ai saggi da darsi dagli Scolari, 3 febbraio 1828.. NOTE:

9 02 1828 === (ACM 5-3-2, 17) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Gio: Batta Conti e Catterina Riva, 9 febbraio 1828.. NOTE:

14 03 1828 === (ACM 5-3-9, 48) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le comunica il regolamento per gli Esami semestrali, 14 marzo 1828.. NOTE:

1 04 1828 === Esposto di p. Mantegazza al Subeconomo (1 aprile 1828). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 638a, 'originale'].. NOTE:

19 04 1828 === (ACM 5-3-9, 49) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le raccomanda la Grammatica del Gherardini, e l'insegnamento del calcolo decimale, 19 aprile 1828.. NOTE:

1 06 1828 === (So (segr.) 639) I fabbricieri di Somasca rinunciano al Vescovo ogni diritto sul Legato Airoldi (giugno 1828). [ASPSG So 639, 'originale'].. NOTE:

13 06 1828 === "Oggi si tenne Capitolo ... e fu determinato lo scarto da farsi nella Libreria e la vendita delgi scartati ..." (Somasca, Libro degli Atti, 13 giugno 1828).. NOTE:

30 06 1828 === Negativa del Gov. per riavere la cappellania Cristini di Pavia (30 giugno 1828). [ASPSG So 639b, 'fotocopia'].. NOTE:

14 07 1828 === Lettera di p. Baudi Selve Prep. Generale al p. Preposito (14 luglio 1828). [ASPSG So 640, 'fotocopia'].. NOTE:

19 07 1828 === (So (segr.) 641) Quietanza in favore di p. Mantegazza (19 luglio 1828). [ASPSG So 641, 'originale'].. NOTE:

27 07 1828 === (ACM 5-2-3, 7) Legati Salmoiraghi perpetui della Benedizione col SS. Sacramento ogni primo martedi del mese, Novena degli Angioli Custodi, ed anniversario nel giorno 25 novembre: 27 luglio 1828 testamento di don Giuseppe Salmoiraghi morto in Milano li 25 novembre 1828 in abito secolare, col quale mediante dispensa papale istituisce la benedizione ogni primo martedi del mese colla novena degli Angioli Custodi, ed un anniversario nel giorno 25 novembre. Approvato con Governativo Dispaccio 29 dicembre 1828 n. 37638=5589. (legati antichi e recenti, conglobati tutti in una celebrazione di una santa messa la festa del Sacro Cuore di Gesu': cf. Libro degli Atti, vol. 10, 25 febbraio 1974).. NOTE:

10 08 1828 === Introbio (LC), Cappelletta di S. Girolamo in localita' Ponte Chiuso (notizia da internet alla ricerca di: Introbio Girolamo il 25.XI.2002; fatte foto digitali sul luogo ai primi di dicembre 2002).
"Poniamoci ora con l'immaginazione al ponte di Chiuso. Il riavvicinarsi delle opposte rupi ristringe affatto il varco scindendo la Valsassina in meridionale e in settentrionale, non concedendo spazio che allo scorrere della Pioverna e al ponte che unifica le due regioni. La Rocca di Bajedo a occidente scende precipite fino a bagnarsi nel fiume; dall'altra parte i detriti calcarei del monte hanno formato nei secoli un declivio brullo, a pie' del quale ha principio la strada non fastosa che mette a Barzio. Il ponte odierno e' fattura dell'anno 1863; l'antico, strettissimo, a schiena di mulo, fu abbandonato al proprio destino; cosicche' le piene furiose, corrodendone le radici, ne indussero la caduta, il 15 ottobre 1892, alle 4.30 pomeridiane. Chi lo valicava per entrare a settentrione, trovavasi di fronte, sul ciglio della strada provinciale, un tabernacolo dedicato al Miani, probabilmente settecentesco, non piu' esistente. Or accadde che Battista Cargasacchi, nativo di Indovero e tramutatosi a Introbio, ebbe non so quali contrasti con un tale, che per vendetta lo sorprese vicino a quel ponte, una sera, mentre tornava da Lecco; e gli appioppo' legnate senza risparmio. A siffatta gragnuola il Cargasacchi, temendo giunta l'ora, chiamo' in aiuto S. Girolamo, con promessa di un tabernacolo nuovo e piu' bello. Sciolse poi onestamente il voto: e furon due costruzioni piuttosto che una, sulla groppa del clivo deserto gia' menzionato: quella posta in cima, da lunghi anni rovinata e scomparsa, rappresentava l'Addolorata; giu' a mezza costa il Miani. La domenica 10 agosto 1828 fu solennemente benedetta e ripostavi una piccola statua del Santo; e i devoti, supponendo ivi presente la Scala Santa come a Somasca, presero l'usanza di arrampicarsi orando per i 72 scalini rozzi e sconnessi di quella pendice faticosa e malagevole. Senonche' dalla sovrastante Corna del Biscia dirupavano di quando in quando pietre minacciose; onde fu levata la statua, distraendo cosi' dal pericolo incombente ogni convenire di persone. L'unica figlia del Cargasacchi lascio' in voto al figlio don Albino Tantardini di rimettere in onore il sacello: eseguito nell'anno 1877, con restituzione del simulacro, attirandovi anche un filo d'acqua freschissima, scoperta nelle vicinanze. Ma le intemperie, violente in quella gola, flagellavano a malanno l'edicola, che un fratello di don Albino ristoro' di nuovo, nell'estate 1931. Susseguita la Visita Pastorale in Valsassina, conclusa la mattina del 1 ottobre a Pasturo, il card. arciv. Schuster, che tornava prima di mezzogiorno a Primaluna per la congregazione plebana del clero, sosto' al ponte di Chiuso, e volle inerpicarsi fino all'aerea cappelletta, per compierne la benedizione rituale. Una lapide ricorda il fatto con queste parole: 'LA FAM. / TANTARDINI CARGASACCHI / ERESSE / IL CARD. A. I. SCHUSTER VISITO' / E BENEDISSE QUESTA CAPPELLA / E LA FONTE / IL 1° OTTOBRE 1931'. Nell'anno 1867, come e' noto, serpeggiava per la Lombardia il morbo cholera o colera. Il primo colpito in Valsassina fu don Marco Mazzoleni di Pasturo, addetto al clero parrocchiale di S. Francesca a Milano; dove assistendo i colerosi contrasse il male, scoppiato qualche giorno dopo il ritorno in patria: e fu caso unico a Pasturo. Ai Comuni della valle settentrionale venne prescritta l'erezione d'urgenza di un casello al ponte di Chiuso, per i suffumigi ai viandanti, che trovo' sede a pie' della Scala Santa; e per evitare indugi fu disposto che il Comune di Introbio, siccome il piu' vicino, assumesse la costruzione, salvo il rimborso, per la parte a ciascuno spettante in ragione della popolazione, dai Comuni di Vimogno, Barcone, Pessina, Primaluna, Cortabbio, Cortenova, Bindo e Taceno. Affidati al Todeschini capomastro i lavori; liquidatane poi la specifica in lire 578.23. Spese inoltre 200 lire circa per i suffumigi. Dopo d'allora il casello rimase aperto al pubblico, per comodo rifugio quando incogliesse il maltempo. Celestino Cavalli di Varenna vi affresco' nella parete centrale l'effigie di S. Girolamo somasco, la quale raffigura il Santo che da' mano a un orfanello, seduto all'ombra della croce, invitandolo a venire nel suo istituto. Il dipinto e' un riproduzione dell'omonimo fatto eseguire l'anno 1848 nella chiesa di S. Maria del Popolo a Cherasco (Cuneo), per ordine del parroco Olivieri, dovuto al pennello di Domenico Biraghi; e questi a sua volta non aveva fatto che copiare il quadro del celebre Carlo Bellosio (morto nel 1849), che nessuno sa dove mai andasse a finire, ma di cui esiste a Cherasco una finissima incisione su rame dell'anno 1846. Al presente il casello vedesi purtroppo deturpato, per colpa di viandanti senza rispetto e ingrati" (Orlandi, Il culto a San Girolamo in Valsassina 1935).. NOTE:

12 08 1828 === (ACM 5-3-9, 50) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Con vidimazione dell' Ispettore del Distretto di Bergamo gli Signori Vegezzi e Bianchi significano i pregi delle loro Scuole autunnali, e del loro convitto, 12 agosto 1828.. NOTE:

13 08 1828 === (So (segr.) 642) Lettere del p. Gaetano Baldanini al p. Mantegazza sul Noviziato dei Barnabiti (13 agosto 1828). [ASPSG So 642, 'originale'].. NOTE:

17 08 1828 === VALDI PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

24 08 1828 === Il Governo approva precedenti acquisti (24 agosto 1828). [ASPSG So 643, 'fotocopia'].. NOTE:

27 08 1828 === (ACM 5-1-32, ) Il Vescovo dichiara competere al parroco di Calolzio, non al curato di Somasca l' jus del viciniore nella vacanza della parrocchia di Vercurago, 1828 agosto 27.. NOTE:

28 08 1828 === (ACM 5-3-9, 51) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le comunica le istruzioni dell' Ispettore in Capo per gli attestati da rilasciarsi ai maschi, ed i premi da distribuirsi = Norme per gli Esami privati e pubblici = Relazione da farsi dal Parroco non piu' tardi del 25 settembre, 28 agosto 1828.. NOTE:

30 08 1828 === (ACM 5-3-8, 16) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Amministrazione del luogo pio della Pieta' insegna doversi inoltrare i titoli per le doti tra il 15 9bre e il 10 gennaio, 30 agosto 1828.. NOTE:

3 09 1828 === (ACM 5-3-9, 52) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Il Commissario Dist. prende informazioni per porre riparo alle ferie arbitrarie, 3 settembre 1828.. NOTE:

10 09 1828 === Lettera di p. Baudi Selve Prep. Generale al p. Preposto (da Fossano, 10 settembre 1828). (trascrizione di p. Tentorio). [ASPSG So 644, 'fotocopia'].. NOTE:

12 09 1828 === (ACM 5-1-39, 1) Somasca diviene Vicariato Foraneo in propria paroecia 12 settembre 1828. Un primo passo fu fatto nel 1815 dal Vicario Foraneo in carica a quel tempo (Giacomo Rosa di Carenno); un altro il 25 giugno 1827 (Girolamo Volpi, di cui vedi al 5-1-31); finalmente il vescovo chiude la faccenda con un no.. NOTE:

30 09 1828 === (So (segr.) 645) Sentimento del teologo Gaetano Benaglia circa il Legato Airoldi (30 settembre 1828). [ASPSG So 645, 'originale'].. NOTE:

4 10 1828 === (ACM 5-3-8, 17) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Regia Delegazione interessa li parrochi affinche' la Direzione degli Orfanotrofi venga in cognizione dei testamenti a favore degli Orfani e degli Esposti, 4 ottobre 1828.. NOTE:

23 10 1828 === (ACM 5-3-9, 53) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Dist.le dirama le discipline per le Scuole festive, 23 ottobre 1828.. NOTE:

25-11-1828 === SALMOIRAGHI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie); nel 1813 e' rettore nel Seminario Vescovile di Lodi (il nome e' scritto nella lista sulla lapide all' ingresso del Seminario). NOTE:

29 11 1828 === Lettera di p. Gallo Francesco al p. Preposito (29 novembre 1828). [ASPSG So 646, 'fotocopia'].. NOTE:

1 12 1828 === Uso della cassetta di S. Girolamo (1808-1828). [ASPSG So 647, 'originale'].. NOTE:

20 12 1828 === (So (segr.) 648) Storia del Legato Airoldi (Bergamo, 20 dicembre 1828). [ASPSG So 648, 'originale'].. NOTE:

20 12 1828 === (ACM 5-1-42, 1) Il legato di Pietro Airoldi del 1744 ancora in vita nel 1828: pro ecclesia vel in eleemosinas pauperibus (20 dicembre 1828).. NOTE:

1 01 1829 === BERNUZZI ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1829 === FLAVI AMORETTI GIOVANNI crs., prof. 1829, morto 1829, nell' anno 1829 era a S.NICOLA AI CESARINI, ROMA. NOTE:

1 01 1829 === BRIGNARDELLI CLEMENTE crs. ritratto olio su tela (Somasca, Casa Madre) con scritta: "P.D. Clemente Brignardelli n. nel 1774 generale de' C.R. Somaschi nel 1829".. NOTE:

1.01.1829 === Bonfiglio Antonio crs., Le bellezze della natura. Inni, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 203-23]. NOTE:

1.01.1829 === Casarotti Ilario crs., Lettera al prof. Angelo Antongina, Milano 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-53]. NOTE:

1.01.1829 === Casarotti Ilario crs., Lettera in cui si fa qualche cenno della mitologia e del Romanticismo, Milano 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 28, (5-54)]. NOTE:

1.01.1829 === Casarotti Ilario crs., Lettera sul Romanticismo, Milano MDCCCXXIX (1829) [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 29, (8-64)]. NOTE:

1.01.1829 === Ferreri Giuseppe crs., Orazione funebre per il Card. Giuseppe Spina, Genova 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-3]. NOTE:

1.01.1829 === Ferreri Giuseppe crs., Orazione funebre per il Card. Giuseppe Spina, Genova 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-4]. NOTE:

1.01.1829 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Poesie per novelli sacerdoti, Milano 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-53]. NOTE:

1.01.1829 === Moschini G. Antonio crs., Della statua di S. M. Agrippa nel cortile Grimani a S. Maria Formosa: accenni di storia e di arte pubblicati nelle nozze Manin-Grimani, Venezia 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 200-50]. NOTE:

1.01.1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalatro della Congregazione Somasca, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 1, (1-5)]. NOTE:

1.01.1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalato della Congregazione Somasca, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 2, (1-13)]. NOTE:

1.01.1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalato della Congregazione Somasca, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 3, (1-18)]. NOTE:

1.01.1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalato della Congregazione Somasca, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 4, (240-8)]. NOTE:

1.01.1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalato della Congregazione Somasca, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-8]. NOTE:

1.01.1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alla vita di quattro Arcivescovi di Spalato della Congregazione Somasca, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-11]. NOTE:

1 01 1829 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Notizie intorno alle Vite di quattro Arcivescovi di Spalato della Congregazione di Somasca. Roma 1829 - Landini 22. NOTE:

1 01 1829 === Soave Francesco crs., Elementi di aritmetica ad uso delle scuole d' Italia. Vol. I. Roma 1829. NOTE:

1 01 1829 === Soave Francesco crs., Elementi di aritmetica ad uso delle scuole d' Italia. Vol. II. Roma 1829. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica con l' aggiunta di una appendice sui cambi e di due tavole utilissime, Roma 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 211, (1198-33)]. NOTE:

1 01 1829 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana. Brescia 1829. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, Bassano 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 328, (27-19)]. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Voll. 2, Venezia 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 326-327, (204-19-20)]. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Voll. 4, Napoli 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 332-335, (27-29-32)]. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, Voll. 3, Bassano 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 329-331, (203-39-41)]. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Napoli 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 397, (51-31)]. NOTE:

1.01.1829 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Napoli 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 515, (51-63)]. NOTE:

1 01 1829 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo (opera postuma). Milano 1829. NOTE:

1.01.1829 === Stellini Jacopo crs., Saggio dell' origine del progresso dei costumi e delle opinioni a' medesimi pertinenti, volgarizzato da Ludovico Valeriani, Siena 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-11]. NOTE:

1.01.1829 === Stellini Jacopo crs., Saggio sull' origine e sui progressi dei costumi, volgarizzato da Ludovico Valeriani, Siena 1829 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 33-31]. NOTE:

1 01 1829 === Crico Lorenzo, Indicazione delle pitture ed altri oggetti di Belle Arti degni di osservazione esistenti nella R. Citta' di Treviso. Treviso 1829 - pagg. 37-38 e 46 - Landini 22. NOTE:

1 01 1829 === Crico Lorenzo, Indicazioni delle scritture ed altri oggetti di belle arti degni di osservazioni esistenti nella R. citta' di Treviso. Treviso 1829. NOTE:

1 01 1829 === n.n., Regolamento pel nuovo istituto dei fanciulli ciechi. Roma 1869 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I29).. NOTE:

1 01 1829 === Sanudo Marin (1466-1536), Commentari della guerra di Ferrara. Venezia 1829 - Somascha 2000, 11ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1829 === 1829: Primo capitolo dal 1793. Le provincie sono tre: Romana, Piemontese e Genovese.. NOTE:

1 01 1829 === (So (segr.) 656) Instrumento di trattato con la fabbriceria (1829). [ASPSG So 656, 'originale'].. NOTE:

1 01 1829 === (So (segr.) 657) Stato di casa (1829). [ASPSG So 657, 'originale'].. NOTE:

1 01 1829 === (So (segr.) 658) Cappellania Cristini findata il 1762 (carte del 1829). [ASPSG So 658, 'originale'].. NOTE:

1 01 1829 === Somasca: 1829. Al picapiedra Valtorta sono pagate lire 140 per la rinnovazione della scalinata della chiesa. Niente di artistico solo lavoro di tagliapietra o scalpellino e materiale per la messa in opera (Conti).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1829 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1829. I Padri decisero di riordinare anche la lista di tutti quei fondi e terreni che persi per la soppressione francese erano riusciti a ricomperare dai privati con solerte saggia ed efficace prudenza ed energia. Pertanto incaricarono il Notaio Agrimensore G.B. Crespi il quale nel 1829 compilo' e firmo' il Regesto nel quale si susseguono planimetrie misure confini rendite dei singoli fondi dal convento ai campicelli. Tra i primi figura il Ronco San Francesco sul cui terreno devota e raccolta sta la Scala Santa contrassegnata dalla data: 7 e 8 agosto 1829. E' il primo documento di esistenza della Scala Santa al compiere il primo anno di vita. Il disegno tracciato dal notaio ne mette in evidenza il complesso e i dettagli meglio di una fotografia.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-0-49, ) Anagrafe o Stato delle anime (1829-1922).. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-1-44, ) Si consulta l'avv. Giorgio Manzi di Milano sulla convenzione tra parrocchia e fabbriceria, 1829.. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-3-5, 12) Per acquistare le indulgenze di queste confraternite basta fare le funzioni stabilite, anche se non nello stesso tempo e modi, 1829 (Scuola del SS. Sacramento).. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-3-5, 13) Chi e' aggregato alla Arciconfraternita di S. Maria ad Martyres consegue anche le indulgenze ecc. della Minerva, 1829 (Scuola del SS. Sacramento).. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-3-5, 14) Decreto dell' Ordinario per la suddetta aggregazione (cf. 5-3-5, 13), 1829 (Scuola del SS. Sacramento).. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-3-5, 15) Invito alla ascrizione alla Arciconfraternita della Adorazione perpetua, 1829 (Scuola del SS. Sacramento).. NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-3-5, 17) Sommario delle indulgenze annesse alla Arciconfraternita di S. Maria ad Martyres in Roma, s.d. (1829?). NOTE:

1 01 1829 === (ACM 5-3-6, 1) Catalogo delle indulgenze a chi recita il S. Rosario, membro della Confraternita del S. Rosario in Somasca, 1829.. NOTE:

1 01 1829 === BRIGNARDELLI CLEMENTE, preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

5 01 1829 === (ACM 5-3-5, 10) Decreto della Congregazione della Arciconfraternita di Roma per l'aggregazione della Confraternita del SS. Sacramento di Somasca, 5 gennaio 1829.. NOTE:

6 01 1829 === (ACM 5-3-5, 11) Atto di aggregazione della Confraternita del SS. Sacramento di Somasca a quella di S. Maria dei Martiri di Roma, 6 gennaio 1829.. NOTE:

10 01 1829 === (ACM 5-3-2, 18) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Pasquale Ferrari con Savina Amigoni, 10 gennaio 1829.. NOTE:

26 01 1829 === (ACM 1-3-70, ) La fabbriceria di Somasca dichiara di essere contenta che la chiave della Cassa del Corpo di S. Girolamo rimanga presso i PP. Somaschi (ed e' disposta a riprenderla per proteggersi in caso di altra soppressione). Documento legale, 26 gennaio 1829 (copia in ACM 2-3-19b e in 5-1-61b).. NOTE:

26 01 1829 === (ACM 5-1-61, 1) I fabbriceri consegnano le chiavi e le reliquie dell'urna ai Padri, disposti a riprenderle in consegna come per l'innanzi qualora si verificasse una nuova soppressione, 1829 (fotocopia dell'originale, che sta in 1-3-70; data 26 gennaio 1829).. NOTE:

29 01 1829 === (ACM 5-3-9, 54) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): S. Maesta' inculca di nuovo il segreto d'ufficio, 29 gennaio 1829.. NOTE:

19 02 1829 === Lettera di indizione del cap. Generale (19 febbraio 1829):

(da ms.)

"D. Aemilius Constantius BAUDI S.

Vobis notum sit oportet, Venerabiles Fratres, quod Dei annuente misericordia, tertia post Paschatis festum Dominica, Capitulum generale in civitate Genuae erit celebrandum. Huc propterea statuto tempore Vocales omnes convenire studebunt, ut totius Congregationis utilitati magis ac magis consulatur, nec non ea quae in comitiis generalibus sunt agenda firmiori valeant robore communiri. Iam vero, ut in re tanti momenti votorum nostrorum compotes fiamus et meliori quo par est consilio munere nostro fungamur, enixae erunt preces Deo fundendae, et Sancti Augustini Legislatoris nostri, et nostri Institutoris auxilium implorandum iuxta ea quae capite 4 libri I. a regulis nostris decernuntur.
Deus pacis et caritatis sit semper vobiscum.
Cesarini die 19 feb. 1829. D. Aemilius Const. Baudi S. Praepos. Gen. Congre. De Somascha.

De sociorum electione.

Comitiorum generalium indictione facta, nostrum quoque erit Superiores omnes admonere, ut breviori quo fieri poterit temporis intervallo, Socius eligatur eadem comitia aditurus.
Ut vero iuxta ea, quae in capitulo generali anno 1784 Ferrariae habito statuta fuerunt et SS.mi Pii Sexti auctoritate firmata, singula tantum probationis domus huiusmodi socium eligunt: huic tamen domus professae Capitulo aderunt Vocales omnes, qui in nostris eiusdem urbis domibus commorantur, ac praeterea, qui fuerit ad unaquaque domo nostra distanti electus per procuratorem "ad hoc" a Capitulo Collegiali, eo quoque conveniet suffragium daturus vel suscepturus.
Precibus vestris, Venerabiles Patres, etiam atque etiam me commendo.
Idem qui supra".. NOTE:

21 02 1829 === (So (segr.) 649) Appalto per la rinnovazione del Ronco e bosco Moerara (?) da eseguirsi da Luigi Valsecchi (21 febbraio 1829). [ASPSG So 649, 'originale'].. NOTE:

30 04 1829 === (So (segr.) 659a) La Curia di Bergamo notifica il decreto della S. Congr. del Concilio circa il Legato Airoldi (30 aprile 1829). [ASPSG So 659a, 'originale'].. NOTE:

1 05 1829 === Decreto del Cap. Generale celebrato a Genova alla Maddalena a maggio 1829: '7° Considerando che, perduto il Collegio di S. Maiolo di Pavia in cui dalle nostre Costituzioni era stabilito l' archivio della Congregazione, e' necessario rimettere l' archivio medesimo in altro collegio, dove si ripongano e si custodiscano gli Atti dei Capp. e Deff. Generali, le carte autentiche della Professione di ciascun religioso e gli altri documenti e registri che interessano l' intero corpo della Congregazione, e' stato fissato a tale oggetto il collegio di S. M. Maddalena di Genova'. Il Catalogo di quanto e' stato trasferito da Somasca a Genova il 28/08/1829 si trova in ASMG, CRS-832.. NOTE:

1 05 1829 === (So (segr.) 660) Lettera di Giuseppe Benaglia a Giuseppe Bolis circa il legato Airoldi (Bergamo, 1 maggio 1829). [ASPSG So 660, 'originale'].. NOTE:

7 05 1829 === (ACM 5-3-9, 55) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Generale dichiara che i Maestri non approvati non possono essere posti in pianta stabile, 7 maggio 1829.. NOTE:

14 05 1829 === "Nel Capitolo Generale tenuto a Genova, il 14 maggio 1829 si e' letta una lettera di Somasca firmata dal M.R.P.D. Carlo Mantegazza vicario, e D. Gio. Paolo Terraneo attuario in data 20 febbraio 1829. Si domanda in essa che il Collegio di Somasca conservi la sua rappresentanza di Provincia Lombarda e venga nominato un Provinciale" (ASPSG B 47, pag. 69v).. NOTE:

15 05 1829 === "(15 maggio 1829) Considerando che perduto il Collegio di S. Maiolo in Pavia titolare della nostra Congregazione e' di troppa importanza fissare una casa che sia depositaria degli Archivi, e sentito i pareri per ordine furono proposte successivamente a voto segreto la Maddalena di Genova, S. Nicola ai Cesarini, S. Bartolomeo di Somasca e S. Clemente di Casale. Furono per la Maddalena 10 voti favorevoli, ed uno contrario, e per le altre case tutti neri, un solo bianco ebbero S. Nicola e Somasca. Resta dunque prescelta e fissata la Casa di S. M. Maddalena di Genova" (ASPSG B 47, pag. 74v: Capitolo Generale tenuto a Genova nel 1829).. NOTE:

20 05 1829 === (So (segr.) 661) Lettera di p. Mantegazza circa Legato Airoldi (20 maggio 1829). [ASPSG So 661, 'originale'].. NOTE:

26 05 1829 === FOLLI LUIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

27 05 1829 === Lettera esortatoria di p. Brignardelli (27 maggio 1829):

"Nos D. Clemens BRIGNARDELLI Praepositus Generalis Congregationis Somaschae Patribus et Fratribus eiusdem Congregationis Salutem in Domino.

Rem diu optatam votisque expetitam, Deo nobis clementissime providente, favente etiam de beatis sedibus S. Hyeronimo Fundatore, tandem aliquando consecuti sumus, venerabiles Patres er Fratres in Domino dilectissimi. Generalia nostrae Congregationis Comitia (quod bonum faustum felix fortunatumque sit nobis) Genuae in Collegio S. Mariae Magdalenae nuper celebrata sunt: tanta quidem animorum concordia, tanta voluntatum sententiarumque consensione, quanta sine praesente Spiritus S. gratia et virtute haberi non possit.
Iam vero qui ad perficienda consilia voluntatis suae "infirma mundi eligit Deus, ut non glorietur omnis caro in conspectu eius" (1 Cor. 1); ita disposuit et ordinavit, ut infirmissimus omnium eligeretur, qui totius Congregationis regimini praeesset. Quod quidem gravissimum onus ut primum mihi impositum est, utique infirmitatis meae conscius non potui statim non trepidare ac perturbari vehementer. Sed mente subinde in Deum erecta, "qui facit mirabilia magna solus" et qui "in humilitate nostra memor fuir nostri" (Ps. 135) non parum recreatus ac in spem adductus sum, fore "ut qui mihi oneris est auctor (libenter exscribo S. Leonis sententiam) ipse sit administrationis adiutor" (S. Leo, serm. 2)
Praeterea me plurimum solatur ac reficit ea cogitatio quod ad domos nostras regendas atque ad alia munera Religionis obeunda, eximia virtute viri provecti sint, morum sanctitate, doctrina, prudentia praestantes ac regularis observantiae studiosissimi. Quorum quidem et hortationibus et exemplo futurum confido, ut Ordinis nostri sanctissima instituta religiose integreque observentur.
Intereaa nos pro officio nostro de communi bono solliciti serioque illud cogitantes, de quo Constitutiones nostrae Praepositum Generalem commonefaciunt: non tam de sua quam de aliorum salute ante Christi Tribunal rationem ipsi esse reddendam, omnes quotquot Somaschensi Instituto nomen dedistis, Venerabiles Patres et Fratres carissimi, hortamur atque obsecramus in Domino, ut memores vocationis nostrae qua vocavit nos Deus, "ut essemus sancti et immaculati in conspectu eius" (Ef. 1), hunc vobis finem primum et potissimum habeatis, hunc strenue et alacriter consequi nitamini "ut sitis perfecti et integri, in nullo deficientes" (Gc.1), omnibus scilicet religiosi officii partibus et numeris absoluti.
Ad hoc autem perfectionis fastigium planam ac tutam Constitutiones nostrae demonstrant viam; Constitutiones dicimus eas quas (ut venerabiles maiores nostri in iis promulgandis monitum voluere lib. 2, cap. 2) diuturna tot annorum experientia, tot Patrum in celebratis antea comitiis prudentia diligentia sollicitudo edidit et conscripsit, additis precibus ac ieiuniis ad divinum in re tanta lumen implorandum; quas deinde in generali Capitulo anni 1625 rursus quam fieri potuit diligentissime accuratissimeque ad examen revocatas Patrum omnium per secreta suffragia consensus probavit; quas denique Summus Pontifex Urbanus VIII, postulante Congregatione universa, Apostolicae firmitatis robore communivit. Harum Constitutionum depositum Nobis concreditum est ac sub fide traditum: quod ne prodere impune possimus, iureiurando obstringimur, quod in ipso Templo Dei, manu lapidi sacro admota, ad aram pronunciavimus. Itaque, o carissimi, si qua vobis spiritualis profectus vestri, si qua aeternae vitae comparandae sollicitudo est, (debet autem esse maxima) Constitutiones nostras frequenter evolvite, frequenter animo recolite, et quaecumque in eis scripta atque sancita sunt, prompte et libenter implete ac perficite.
Quoniam vero vel propter legum ignorantiam aut oblivionem, vel propter invalescentes sensim contrariae consuetudines, vel denique propter naturae humanae imbecillitatem ("omnes enim morimur et quasi aquae dilabimur in terram" (2 Reg.,14); etiam quae optima et sanctissime constituta sunt labefactantur atque obsolescunt: Patres in generalibus comitiis novissime congregati, zelo Religionis incensi, Spiritus S. gratia invocata, nonnulla in regulari disciplina iuxta formam Constitutionum restituenda consultissime decreverunt. Haec nos decreta statim imprimi curavimus et ad Superiores locorum mitti ut ad omnium notitiam perveniant et ab omnibus fideliter executioni mandentur.
Omnes autem vos in hac regula servanda, quae vobis ad vitae perfectionem proponitur, uniat, firmet faciatque concordes divina illa charitas, quam "vinculum perfectionis" Paulus appellat (Col. 3) "ut eandem charitatem habentes, idem sapiatis, unanimes idipsum sentientes" (Fil. 2) . Non possumus hanc epistulam claudere, quin vos ultimo alloquamur, dilectissimi in Christo filii, tum qui primum tum qui secundum in Somaschensibus castris sacrae militiae tyrocinium iniistis, Congregationis nostrae spes omnis in vobis conquiescit. Recta peragite ad virtutem et ad coelum via, quam cepistis, optimi adolescentes. Vocationis vestrae beneficium saepe recolite: abiicite saeculi desideria, assuescite orationi, studiis, vigiliis et sanctae conversationi. Denique Congregationem nostram, carissima Pignora, tamquam bonam parentem, vestrique amantissimam, quae vos lacte alit et religiosis disciplinis informat, sincere diligite; et sic agite ut eius moerorem (nam graviter afflicta est) tamquam boni filii, vestra praesentia consolemini. Superiores cuiusque partes erunt curare et efficere ut quam primum hae nostrae litterae, una cum praedictis decretis, vel in Capitulo collegiali ad id convocato vel in publica mensa, perlegantur, ut earum exemplar publico in loco Collegii affigatur.
Gratia Domini nostri Iesu Christi cum omnibus vobis. Amen. (2 Tes, 3).
Datum Genuae ex Collegio S. Mariae Magdalenae die 27 mensis Maii, an. 1829.
D. Clemens Brignardelli, Praepositus Generalis
D. Ioannes Bapt. Mazzini a Secretis".. NOTE:

4 06 1829 === (So (segr.) 661cb) Lettera di Francesco Mussita circa il Legato Airoldi a p. Mantegazza (Gandino, 4 giugno 1829). [ASPSG So 661 cb, 'originale'].. NOTE:

13 06 1829 === (So (segr.) 659b) Il p. Mantegazza dichiara che a Congregazione Somasca e i fabbricieri rinunciano a ogni diritto sul Legato Airoldi (13 giugno 1829). [ASPSG So 659b, 'originale'].. NOTE:

21 06 1829 === (So (segr.) 661b) Lettera di Francesco Mussita al parroco di S. Agata di Como circa il Legato Airoldi (Como, 21 giugno 1829). [ASPSG So 661b, 'originale'].. NOTE:

21 06 1829 === (So (segr.) 661ca) Lettera di Francesco Mussita circa il Legato Airoldi a p. Mantegazza (Como, 21 giugno 1829). [ASPSG So 661 ca, 'originale'].. NOTE:

22 07 1829 === (ACM 5-3-9, 56) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Prv.le dirama l' Ordine Governatico con cui proibisce ai Maestri di cessare dall'impiego senza permesso, 22 luglio 1829.. NOTE:

31 07 1829 === Memorie a favore dei Somaschi (avv. Giorgio Manzi, 31 luglio 1829). [ASPSG So 662, 'originale'].. NOTE:

5-08-1829 === BORGARELLI LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

28 08 1829 === Trasporto fisico di quanto restava dei nostri archivi da Somasca alla Maddalena di Genova per decisione dello scorso Capitolo Generale celebrato a Genova in maggio 1829 (il catalogo del materiale archivistico trasferito da Somasca a Genova il 28/08/1829 si trova in ASPSG, CRS-832).. NOTE:

1 09 1829 === (ACM 5-3-9, 57) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): Il Governo raccomanda l'osservanza degli orari e diari, 1 settembre 1829.. NOTE:

12 10 1829 === Il Gov. aprrova l'acquisto di una casa di Franc. Gatti (12 ottobre 1829). [ASPSG So 662c, 'fotocopia'].. NOTE:

25 10 1829 === Dichiarazione di un fabbriciere di Somasca (25 ottobre 1829). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 662b, 'originale'].. NOTE:

14 11 1829 === (So (segr.) 663) Lodo dell'ing. Zambelletti con cui si obbliga Eufrasia Esposito a demolire un tetto apposto alla casa del Collegio (14 novembre 1829). [ASPSG So 663, 'originale'].. NOTE:

24 11 1829 === Decreto della S. Congr. per stabilire il Noviziato (24 novembre 1829). [ASPSG So 664, 'fotocopia'].. NOTE:

2 12 1829 === DURANTE MAURIZIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

31 12 1829 === Stato del Collegio (31 dicembre 1829). [ASPSG So 668, 'originale'].. NOTE:

1 01 1830 === ARTARI GIUSEPPE crs., in: Statistica vol. 3 p. 124 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1830 === Como, Orfanotrofio S. Sisto, progetto della ricostruzione della facciata (1830) - Tentorio, Per la storia IV 1982, 41 e 42 (due disegni). NOTE:

1.01.1830 === n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Genova 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-23]. NOTE:

1.01.1830 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ridotta a nuova forma dal prof. B. Pisoni per uso dei Ginnasi della Lombardia, Milano 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 155, (52-12)]. NOTE:

1.01.1830 === Soave Francesco crs., Mitologia ossia esposizione e descrizione dei riti religiosi dei Gentili, delle loro feste e dei loro giochi. Firenze 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 476, (2-49)]. NOTE:

1.01.1830 === Soave Francesco crs., Mitologia, Torino 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 475, (204-25)]. NOTE:

1.01.1830 === Soave Francesco crs., Novelle morali, edizione ricorretta, ad uso delle scuole, Macerata 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 115 bis]. NOTE:

1.01.1830 === Soave Francesco crs., Nuovi idilli di Gessner in versi italiani con una lettera sul dipingere di paesetti, Venezia 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 78, (17-59)]. NOTE:

1.01.1830 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, ForlÏ 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 238, (4-112)]. NOTE:

1 01 1830 === Casoni G., La peste di Venezia nel 1630. Origine dell'erezione del Tempio a S. Maria della Salute. Venezia 1830. NOTE:

1 01 1830 === Manzoni Alessandro, Sulla Morale Cattolica osservazioni. Pavia 1830, quarta ed., (cap. XV): "... quel Girolamo Miani, che andava in cerca di orfani pezzenti e sbandati per nutrirli e per disciplinarli, con quella premura che meriterebbe un ambizioso a diventar educatore del figlio di un re, non pensava adunque che all'anima sua?".. NOTE:

1 01 1830 === Somasca: 1830. Carlo Mantegazza preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1830 === Somasca: 1830. Di quanto sopra risulta invece effettuato un passaggio diretto dalla chiesa alla sacristia per evitare di attraversare il presbiterio (5-1-47-B). Fu ordinato dal P. Carlo Mantegazza mosso da devozione e rispetto verso il Santissimo Sacramento. Purtroppo tanti non dimostrano questa delicatezza e devozione ma tirano diritti in presbiterio come in corridoio. Mala educazione religiosa! E fino a quando?(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1830 === Somasca: 1830. Il Cardinale di Milano Carlo Gaysruck si trova a Lecco per esami ai teologi e il 15 agosto viene a visitare il Santuario.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1830 === Somasca: 1830. In archivio c' e' un' ampia perizia per lavori di riparazione a pavimento e soffitti anditi e porte in chiesa e in convento. Ma non consta che tuttora sia stata realizzata (costo previsto lire milanesi 1500 c.a.). Qualche aggiustatura o rifacimento poteva ben essere necessaria tuttavia.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1830 === TORINO, Acc. militare: opera iniziata nel 1830 e finita nel 1845 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 1-2-164, ) Pezzoli Luigi, trascritti da stampati 1830, composti per S. Girolamo (Epistola al canonico Moschini).. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 1-2-176, ) n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Genova 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-23]; cf. l'ed. del 1834.. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 1-2-177, ) n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Genova 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-23]; cf. l'ed. del 1834.. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 1-2-178, ) n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Genova 1830 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-23]; cf. l'ed. del 1834.. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 1-4-149, ) (Como, collegio Gallio) Elenchi di alunni premiati redatti a stampa con solennita' (anni 1830-1871).. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 5-1-45, ) Perizia per la fabbrica e l'adattamento della chiesa in varie parti, 1830.. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 5-1-47, 1) Passaggio diretto dalla navata della chiesa alla sacristia evitando di passare per il presbiterio (p. Mantegazza Meraviglia Proposto 1830, Atti vol. IV, pag. 96).. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 5-3-4, 12) Come sopra: per il periodo di Pasqua 1830-40.. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 5-3-4, 13) Come sopra: per le feste di Pentecoste intorno al 1830.. NOTE:

1 01 1830 === (ACM 5-3-4, 14) Come sopra: per l'Assunzione (Assunta) di M.V. 1830-40.. NOTE:

7 01 1830 === (ACM 5-3-2, 19) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Giacomo Cesana di Vercurago con Gesuina Valsecchi di Somasca, 7 gennaio 1830.. NOTE:

12 01 1830 === (So (segr.) 670) Parte del testamento di Antonio Ferrari (12 gennaio 1830). [ASPSG So 670, 'originale'].. NOTE:

12 01 1830 === (ACM 5-2-3, 8) Legati Ferrari; Cappellania Miani; Novena della B.V. Immacolata: li 12 gennaio 1830 testamento del S.r Antonio Ferrari a rogito G.B. Crespi di Calolzio, con cui istituisce la Cappellania manuale Miani, e la novena della Immacolata; li 30 ottobre 1830 istromento di cessione inter vivos per la fondazione dei legati Ferrari a rogito D.r Gaetano Perti notaio di Como. (legati antichi e recenti, conglobati tutti in una celebrazione di una santa messa la festa del Sacro Cuore di Gesu': cf. Libro degli Atti, vol. 10, 25 febbraio 1974).. NOTE:

25 01 1830 === RICALDONE PAOLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

8 05 1830 === (ACM 5-3-2, 20) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Pr.o Antonio Ghislanzoni di Maggianico con Giovanna Amigoni, 8 maggio 1830.. NOTE:

20 07 1830 === "In questi giorni fu demolito in Milano l' Oratorio di S. Martino in Cornaredo, ove furono fatte le prime sei Professioni (aggiunto: sulla corsia del Giardino, ove si e' fabbricata la casa dell' Av.to Traversa al n.o 1164)" (Somasca, Libro degli Atti, 20 luglio 1830).. NOTE:

20 07 1830 === (ACM 5-3-8, 18) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Circolare della Direzione degli Orfanotrofi che inculca di dare i ricorsi giusta le stampiglie, 20 luglio 1830.. NOTE:

7 08 1830 === (ACM 5-3-9, 58) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Generale rinnova l'ordine di fare uso dei libri di testo, de' quali unisce nota, 7 agosto 1830.. NOTE:

16 08 1830 === Il Subeconomo domanda un rapporto alla fabbriceria (16 agosto 1830). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 677b, 'originale'].. NOTE:

30 08 1830 === Il p. Mantegazza al Cons. Del. sulla fabbriceria (fine agosto 1830). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 677a, 'originale'].. NOTE:

30 08 1830 === (ACM 5-3-8, 19) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): La Amministrazione del pio luogo della Pieta' da' le condizioni per ottenere una dote del legato Colleoni, 30 agosto 1830.. NOTE:

18 09 1830 === (ACM 5-3-2, 21) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bartolomeo Bonacina di Calolzio con Catterina Cavalli, 18 settembre 1830.. NOTE:

16 10 1830 === "Il p. generale Clemente Brignardelli e' partito dopo la Visita per Genova ... in atto di Visita ha dichiarato che gli antichi Decreti Definitoriali riguardanti la Libreria hanno cessato di aver vigore; quanto alla Libreria ha detto che pero' per estrarvi libri e' necessaria la licenza del Superiore e l'annotazione al libro, pero' senza censura" (Somasca, Libro degli Atti, 16 ottobre 1830).. NOTE:

12 11 1830 === Riflessioni sull'istromento (12 novembre 1830). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 677, 'originale'].. NOTE:

27 11 1830 === (ACM 5-3-2, 22) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Ambrogio Riva con Margherita Cesana, 27 novembre 1830.. NOTE:

18 12 1830 === FERRARI AGOSTINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

30 12 1830 === Stato del Collegio (30 dicembre 1830). [ASPSG So 678, 'originale'].. NOTE:

1 01 1831 === Vianelli P. (veneto), SGM con una schiera di orfani e Madonna - Stoppiglia 1934, 414 ("sta in Terruggia, gia' villeggiatura del nostro Collegio di Casale Monferrato, e fu eseguito a Torino nel 1831 per commissione del p. Silvestro Porro") - Zambarelli Iconografia 1938, 53 (Terrugia, villa). NOTE:

1.01.1831 === Baldini G. Francesco crs., Ristretto della vita di S. Girolamo Emiliani, Bergamo 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. G. F., 19, (8-19)]. NOTE:

1.01.1831 === Baldini G. Francesco crs., Ristretto della vita di San Girolamo Emiliani, Bergamo 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. G. F., 18, (8-18)]. NOTE:

1.01.1831 === Brignardelli Clemente crs., Orazione per Carlo Felice, Genova 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-3]. NOTE:

1.01.1831 === Casarotti Ilario crs., Prediche dell' abate di Cambacere's volgarizzate, Como 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 39 bis, (15-85)]. NOTE:

1 01 1831 === Casarotti Ilario crs., volge in volgare le prediche di Gambace're's. 1831. NOTE:

1.01.1831 === Moschini G. Antonio crs., Memorie della vita di Antonio De Solario detto il Zingaro, pittore veneziano, Firenze 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-16]. NOTE: Del Solario (Milano, 1460-1524) cf. il particolare della Rocca di Vercurago (o Chiuso) sullo sfondo sx del suo quadro del 1503 intitolato "La Crocifissione" conservato al Museo del Louvre.

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Elementi della lingua italiana ad uso delle scuole normali, Vienna 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 190, (14-5)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Istituzioni di etica, Bassano 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 343, (203-42)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Voll. 4, Milano 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 336-339, (203-1-4)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Istituzioni di logica, metafisica, etica, Voll. 3, Milano 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 340-342, (26-44-46)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Blair, ad uso delle scuole d' Italia, Milano 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 398, (7-15)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Blair, Napoli 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 399, (51-4)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Bologna 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 110, (18-33)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Bologna 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 111, (3-46)]. NOTE:

1.01.1831 === Soave Francesco crs., Opuscoli metafisici, Bassano 1831 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 516, (203-43)]. NOTE:

1 01 1831 === Cantu' Cesare, Storia della citta' e diocesi di Como. Como, Ostinelli 1831, fasc. VII, pag. 75ss. - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE: "La carita' di S. Girolamo esaltata dal Cantu'. Il Cantu', parlando dell'eccellenza della cura degli Orfani, riferendosi particolarmente al nostro Santo, che degli Orfani e' il Padre per eccellenza, ripieno di entusiasmo esclama: 'E tu dovunque sieno anime pietose avrai un tributo di encomi ed una lagrima di riconoscenza, o Girolamo Miani, padre degli orfanelli, la cui tomba quante volte io baciai, mai non fu senza un interno commovimento a quella carita' di cui fosti si' vivo esempio!'" (nota ms. di p. Stoppiglia in ACM 2-5-45 pag. 19-20).

"Parole di Cesare Cantu' su S. Girolamo estratte dalla 'Storia della citta' e diocesi di Como' ed. 1831, Como, vol. II, fasc. VII, pagg. 89-90 (segue testo: 'E tu dovunque sieno anime pietose ...')" (SSGE 1917, 30).

1 01 1831 === Roberti Gianbattista sac., Poemetto per la canonizzazione di S. Girolamo Miani. in: Opere del Roberti, Venezia 1831 - pagg. 118ss del vol. 18° - Landini 22. NOTE:

1 01 1831 === Sangiorgio C., Storia delle due Universita' di Pavia e di Milano. Milano 1831 (elenca i Somaschi che vi furono docenti tra il '600 e l'800) - Tentorio, Per la storia II 1980, 23ss. - F14, 4 (Elogia).. NOTE:

1 01 1831 === Sardagna C.E. mons., Pastoralis epistola clero populoque. Milano 1831. NOTE:

1 01 1831 === "Nel 1831, a soli 11 anni, Baggioli Giuseppe (padre del futuro capomastro Baggioli Pietro) fu dato a un certo Valtorta Battista di Somasca per imprendere il mestiere di muratore. La sua prima fattura come garzone fu il restauro del cmapanile di Vercurago. Resto' dal Valtorta sino a 21 anni di eta', poi passo' a lavorare a Olginate dal capomastro Francesco Amigoni che era nativo di Somasca (nota: Giovanni Battista Valtorta di Giuseppe, nato 1801-1866, era l'unico muratore del paese e abito' a Somasca in via alla Parrocchiale (Arch. Com. Vercurago, Registro di popolazione I, f. 110; Arch. St. Bergamo, Catasto I, Vercurago ed Uniti, Estimo e Rubrica Possessori)" (cit. da: Borghi Angelo (a cura), Baggioli Pietro, Memorie di un muratore di Vercurago a fine Ottocento. Estratto da: AdL, 2, aprile-giugno 1989, pag. 11 passim e nota 1).. NOTE:

1 01 1831 === (So (segr.) 682) Bilancio dello stato della Procura verso la casa di Somasca (1831). [ASPSG So 682, 'originale'].. NOTE:

1 01 1831 === Somasca: 1831. Si benedice l' oratorio del Noviziato dedicato ad onore della Immacolata con regolare licenza del Vicario Capitolare di Bergamo e autorizzazione del P. Generale. Lo decora e sistema il novizio Fratel Agostino Ferrari. Forse sull' altare era posta una bella tela di misura adattissima che restaurata di recente sta posta nel corridoio del primo piano. Questa iniziativa segnala la devozione alla Madonna Immacolata ben diffusa in vari modi anche prima della definizione del dogma (1854).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1831 === Stato di casa (1831) [ASPSG So 680, 'originale'].. NOTE:

1 01 1831 === (ACM 1-2-24, ) Miracoli e grazie: Pirovano Teresa, 1831.. NOTE:

1 01 1831 === (ACM 1-2-81, b) Filippi (De) Giacomo crs., Orazione panegirica in onore di S. Girolamo Miani padre degli orfani e fondatore della Congregazione di Somasca recitata in quella chiesa il giorno 8 febbraio 1825 ed ora da questo dedicata all' Ill.mo e rev.mo Monsignor Carlo Felice Busca delle Rocchette Vicario Generale e Capitolare della citta' e diocesi di Vercelli. Lugano s.d. (ma 1831, dalla Prefazione) dalla tipografia di Francesco Veladini e Comp.. NOTE:

1 01 1831 === (ACM 5-0-48, ) Ascritti alla Confraternita del S. Rosario (1831-1859).. NOTE:

1 01 1831 === (ACM 5-1-46, ) Nota della Deputazione e della Fabbriceria al Superiore del collegio, 1831.. NOTE:

1 01 1831 === (ACM 5-2-2, 25) Amministrazione in Somasca: case, affitti, legati ecc. (1831-1838).. NOTE:

4 01 1831 === Il p. Mantegazza alla fabbriceria (4 gennaio 1831). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 680a, 'originale'].. NOTE:

7 01 1831 === "Fu proposta la domanda del Provinciale e Superiore del Collegio di Lugano p. De Filippi relativa alla cessione non gratuita di diversi classici italiani esistenti nella Biblioteca di questa Casa di Somasca; il Capitolo accetto' di entrare in trattativa; poi per motivi soggiunti dal p. Provinciale non ebbe effetto" (Somasca, Libro degli Atti, 7 gennaio 1831).. NOTE:

14 01 1831 === (So (segr.) 681) Domanda per l'approvazione della cappella del Noviziato (14 gennaio 1831). [ASPSG So 681, 'originale'].. NOTE:

15 01 1831 === (ACM 5-3-9, 59) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): La Camera Aulica vieta di ricevere a Scuola i figli dei genitori non aventi sudditanza austriaca, 15 gennaio 1831.. NOTE:

10 02 1831 === (ACM 5-3-2, 23) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Miro Conti con Candida Valsecchi, 10 febbraio 1831.. NOTE:

14 02 1831 === (ACM 5-1-47, ) Nuove deduzioni della Congregazione sulle vertenze con la Congregazione, 14 febbraio 1831.. NOTE:

15 02 1831 === (ACM 5-3-2, 24) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Giacinto Bolis con Savina Valsecchi, 15 febbraio 1831.. NOTE:

16 04 1831 === (ACM 5-3-2, 25) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Zucchi Giovanni, Bolis Maria, 16 aprile 1831.. NOTE:

24 04 1831 === RAFAGHELLO FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

28 05 1831 === (ACM 5-3-2, 26) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Mazzolini Giovan., Riva Elisabetta, 28 maggio 1831.. NOTE:

30 05 1831 === (ACM 5-3-2, 27) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Giuseppe e Bolis Giuseppa, 30 maggio 1831.. NOTE:

10 06 1831 === (ACM 5-3-9, 60) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Provinciale dirama il dispaccio della Commissione Aulica con cui indica quanto deve essere scritto di pugno dei Maestri, 10 giugno 1831.. NOTE:

2 08 1831 === (ACM 5-3-9, 61) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Provinciale avvisa che le note sui cataloghi scolastici si scrivono dal Maestro d'accordo col Direttore, 2 agosto 1831.. NOTE:

18 09 1831 === Lettera di indizione del cap. Generale (18 settembre 1831):

"Nos D. Clemens BRIGNARDELLI Praepositus Generalis Congregationis Somaschae Patribus et Fratribus eiusdem Congreg. Salutem in Domino.

Bonum nuntium ad vos mittimus per hanc nostram epistolam, venerabiles Patres et Fratres in Domino dilectissimi. In proximo est supremi nostri regiminis exitus: deposituri sumus gravissimum onus, quod viribus licet imparibus, adiuvante Deo, sustinemus: et iuxta instituta Maiorum, successorem Nobis sufficere oportet, qui quidem maiori non dicam sollicitudine et studio (fuimus et Nos communis boni procurandi semper studiosissimi), sed maiori certe et virtute et solertia et rerum agendarum prudentia, in tot tantisque Congregaqtionis nostrae necessitatibus, publicae saluti prospiciat. Itaque praesentibus nostris litteris, iuxta Ordinis nostri nec non Apostolicas Constitutiones, Generalium Comitiorum celebrationem indicimus ipsa die Dominica tertia post Pascha 13 mensis Maii anni subsequentis 1832 Romae in Collegio nostro Sanctorum Nicolai et Blasii ad Caesarinos: quo vocales omnes et socii convenient; et sabbato praecedente eundem Dominicum diem adesse studebunt.
Praecedet de more Comitia Generalia Sociorum electio suo tempore facienda: circa quam haec ex Constitutionibus omnino observanda menemus:
1° Tempus pro electione Sociorum erit a festo S. Lucae Evangelistae, videlicet a die decima octava mensi Octobris usque ad vigesimam quintam diem eiusdem mensis inclusive, non prius neque postea. Diem statuet Superior domus ad electionem faciendam destinatae, et per litteras significabit omnibus qui eidem electioni interesse debebunt. Non nocturno, sed diurno tempore fiat electio.
2° Pro Socio eligendo suffragium ferent omnes et singuli professi sacris initiati, qui voce activa gaudent, tam in domo assignata degentes, quam alibi intra civitatem eandem, vel extra, ad sex milliaria: dummodo per menses ad minus quatuor ibidem de familia commorentur. Aliae domus eiusdem Provinciae mittent singulae de suo gremio ad domum electionis procuratorem, qui debebit personaliter accedere et praesens Capitulo collegiali interesse et cun reliquis suffragium unicum ferre: excluditur enim suffragium per epistolam aut per schedulam subsignatam coram Capituolo aperiendam.
Procuratores autem mittendi ad electionem Socii eligentur singuli a capitulo ipsius Collegii mittentis, per vota secreta, sive per verbum "Placet". Sicubi vero non reperiatur numerus Religiosorum sufficiens pro Capitulo collegiali, accedere possit ipse Superior vel alius de familia ab eo deputatus.
3° In eo qui Socius eligendus est, haec necessario requiruntur: ut annum aetatis trigesimum tertium, porofessionis decimum compleverit: praeterea ut sit in numero earum familiarum, quae sive in domo assignata sive in aliis subordinatis ad electionem concurrunt; et habeat domicilium saltem quatuor mensium: nihil obstante, quod ad aliam Provinciam forte pertineat.
4° Forma electionis servetur omnino ea quae a Constitutionibus praescribitur lib. 1 cap. 3 n° 12 "Scrutatores tres etc..."
DESIGNATIO Locorum pro Sociis eligendis.
Pro Provincia Romana.
Socii electio fiet Romae in collegio Sanctorum Nicolai et Blasii: ad quod convenient religiosi omnes suffragii iure gaudentes tum ex aedibus Collegii Clementini tum ex pia Domo S. M. in Aquiro. Concurrente per procuratorem Collegium S. Angeli Ameriae, S. Martini Velitrarum, et pia Domus S. Ioannis Naptistae Civitatis Maceratae.
Pro Provincia Genuensi.
Socii electio fiet in Collegio S. M. Magdalenae ad quod convenient ex Collegio Regio S. Hieronymi in eadem civitate religiosi omnes, qui iure suffragii gaudent. Mittet procuratorem Collegium S. Bartholomaei Somaschae, et Collegium S. Georgii Novarum.
Pro Provincia Pedemontana.
Socii electio fiet Casalis in Collegio S. Clementis. Mittent procuratorem Collegium S. Antonii Lugani, S. M. Angelorum Fossani, et pia Domus orphanorum S. M. Magdalenae civitatis Vercellensis.
Praecipimus ut hae nostrae litterae, cum primum ad Superiorem cuiusque domus pervenerint, in Capitulo, vel in publica mensa perlegantur; et earum exemplar in loco conspicuo Collegii affigatur.
Datum Genuae ex nostro Coll. S. M. Magd. Die 18 mensi Septembris anni 1831.
D. Clemens Brignardelli Praepositus Generalis".. NOTE:

9 10 1831 === "(9 ottobre 1831) ... XX°. Si dichiara che il Corpo di S. Girolamo Miani si contiene in una Cassa di legno, o Urna lunga oncie 20, alta oncie 8, larga oncie 6 (= cm 85x35x25, essendo l'oncia la 12° parte del piede, che misurava cm 51, ndr.), ornata davanti con lamina d'argento a lavoro, con due angioletti d'argento a getto tenenti gli emblemi del Santo, cioe' Catena, Chiavi e Palla d'argento dorati, e chiusa davanti con Cristallo, ed e' pur munita di doppio sigillo arcivescovile (di Milano, ndr.). Entro contiene il corpo ricomposto per intero senza pero' mandibola, con 10 denti, e corona dorata. Vi si asserva ancora una lamina d'argento colla leggenda 'CORPUS BEATI HIERONIMI AEMILIANI F. C.R.S.'. Vi sono riposte 2 ossa del femore con altre due ossa senza apofige, credute il centro delle gambe. Le ossa minori di diverse grandezze che ivi conservansi sono 20 oltre a 6 ampolline di Cristallo piene ed una settima semipiena di frammenti d'ossa. Tale Urna e' poi chiusa in altra Cassa stabile di legno di noce, foderata di Baetone rosso, ed ha avanti una lastra, ed una grata di ferro, ambidue chiuse a chiavi ... (segue poi l'inventario dei beni della fabbriceria) ... n. 93: Velo di seta bianco a ricamo che serve a coprire la Cassa di S. Girolamo, £. 50 ... n. 137: la Fabbriceria ha posto in sacristia un calice d'argento con patena simile del peso di oncie 14, gia' dono del fu Don Luigi Mainoldi di Cremona, ed una pisside d'argento del peso di oncie 20 gia' dono del Conte Mons. Mosconi di Bergamo" (ACM 2-3-19-G-40).. NOTE: Originale in: ACM 2-3-19-G-40 (e' presente come testimone il P. Antonio Cittadini).

14-10-1831 === MAZZINI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie). NOTE:

4-11-1831 === RADO GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE: fu benefattore del can. Alessandro Piegadi, e lo accolse bambino e lo fece studiare; ne avrebbe fatto un somasco, se le vicende dei tempi non avessero sconvolto ogni cosa; il Piegadi, fattosi sacerdote e dotto, conservo' grande affetto ai Somaschi; tradusse in italiano la vita di S. Girolamo del p. Tortora e alla morte del p. Rado, che pure aveva subito le tristi conseguenze della soppressione, il Piegadi eredito' i suoi manoscritti (ben 11 voll.), un quadro di S. Girolamo e altro; rientrati i Somaschi nel 1851 alla direzione dell' Orfanotrofio dei Gesuati, il Piegadi offerse loro il quadro nel 1852. Nel 1856 viene inventariato sotto la dicitura 'Carrer G.B., S. Girolamo Miani con orfani oranti davanti ad una statuina della Vergine'. Abbandonato l'orfanotrofio dei Gesuati alle Zattere, i Somaschi si portarono questo quadro al Collegio Emiliani di Venezia. E quando questo fu chiuso, se lo portarono al SS. Crocifisso di Como dove tuttora sta (foto e notizie in RC 1934, 37-38).

"Qui forse taluno attendera' il vedere, ch'io parli del merito della eloquenza di coloro, che al presente muovono, e che pur mossero gia' non molti anni, tumulto di popolo in Venezia perorando da' pergami, ma che pero' pubblicarono qualche oratorio lavoro ... Tra i piu' conosciuti il p. Giovanni Rado de Lustizze, Somasco, in cui riguardo un padre, un maestro ed un amico" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. III, p. 35).

"Morte del p. Giovanni Rado di Lustizza, il quale insegno' Belle Lettere nel Collegio dei Nobili alla Giudecca, poi Rettorica, Filosofia e Teologia nel Seminario Patriarcale di S. Cipriano in Murano. Fu preposito della casa di M.V. della Salute, e nel fatale anno 1810 era preposito Provinciale. Passato a Trieste, vi tenne un Collegio celebratissimo. Dal 1820 fino a' 4 novembre 1831 fu parroco in SS. Ermagora e Fortunato (in Venezia, ndr.). Tutti i suoi manoscritti in XII Volumi furono regalati alla libreria dell' Orfanotrofio Maschile in S. Maria della Visitazione, ove e' altresi' il suo vivo ritratto del maestro pittore Lattanzio Querena. Questo insigne e raro somasco fu retore, filosofo, teologo, predicatore, improvvisatore, e si dilettava altresi' di canto, di musica, di ricamo. Di costumi poi integri e candidissimi. Lui morto, fu scritta la sua vita dal Nobile Veneziano Gian Jacopo Fontana, un'orazione funebre dall'abate Angelo Rizzi, e un'altra dal p. Gianantonio Moschini crs., che e' ancora manoscritta nella biblioteca dei Padri Riformati dell'isola di S. Michele (in Venezia, ndr.)" (Piegadi Alessandro sac., Vita di S. Girolamo Emiliani (versione italiana della Vita latina del Tortora). Venezia 1865, pag. 12; copia in ACM 3-2-102a).

6 12 1831 === (ACM 5-3-9, 62) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Provinciale comunica le norme per l'approvazione degli praticanti, e degli assistenti gratuiti alle scuole, 6 Xbre 1831.. NOTE:

9 12 1831 === (ACM 5-1-48, ) Convenzione con la fabbriceria 9 dicembre 1831 con inventario della suppellettile ed altri effetti. Rifatta scala del campanile febbraio 1831 (libro Esiti).. NOTE:

31 12 1831 === (ACM 5-3-9, 63) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Distrettuale significa che nelle scuole private hanno luogo le stesse discipline delle pubbliche, 31 Xbre 1831 (NO).. NOTE:

1 01 1832 === SOSTERO ANGELO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1832 === Barcovich Francesco Venceslao crs., Saggio sulla origine e natura delle passioni, Milano 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. V., 4/5, (14-38-39)]. NOTE:

1.01.1832 === Casarotti Ilario crs., Prediche dell' abate di Cambacere's volgarizzate, Voll. 3, Como 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-5-7]. NOTE:

1 01 1832 === Evangeli Antonio crs., Cantici di Balaam, traduzione. In Poesie bibliche, Milano 1832, Vol. 1 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29]. NOTE:

1 01 1832 === Evangeli Antonio crs., Dialogo tra Dio e Israello travagliato dai filistei e dagli Ammoniti, traduzione, In Poesie bibliche, Milano 1832, Vol. 1 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29]. NOTE:

1 01 1832 === Evangeli Antonio crs., La benedizione di Mose' (dal deuteronomio), parafrasi latina. In Poesie bibliche, Milano 1832, Vol. 1 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29]. NOTE:

1 01 1832 === Evangeli Antonio crs., Pianto di Davide sulla morte di Abner, traduzione dalla parafrasi latina di R. Louth. In Poesie bibliche, Milano 1832, Vol. 1 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29]. NOTE:

1 01 1832 === Evangeli Antonio crs., Primi raggi di poesia ebraica, tradotti. In Poesie bibliche, Milano 1832, Vol. 1 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29]. NOTE:

1.01.1832 === Moschini G. Antonio crs., Memorie della vita di Antonio De Solario detto il Zingaro, pittore veneziano, Firenze 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-15]. NOTE: Del Solario (Milano, 1460-1524) cf. il particolare della Rocca di Vercurago (o Chiuso) sullo sfondo sx del suo quadro del 1503 intitolato "La Crocifissione" conservato al Museo del Louvre.

1 01 1832 === n.n., Regole per i fratelli laici della Congregazione Somasca. 3 ed., Casale 1832.. NOTE: (1 ed. 1720).

1.01.1832 === Rado Giovanni crs., Saggio delle opere di eloquenza, Voll. 2, Venezia 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-77-78]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Milano 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 212, (203-17)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Voll. 2, Milano 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 213-214, (26-15-16)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugo Blair, Torino 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. -399 b, 2-19)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere, Torino 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 401, (34-19)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di Ugone Blair, Milano 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 400, (2-9)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Novelle morali del P. Francesco Soave ad uso de' fanciulli, Torino 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 112. (7-70)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Regole della versificazione latina e italiana, Vicenza 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 1, (5-35)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Torino 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 489, (9-2)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Torino 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 490, (51-46)]. NOTE:

1.01.1832 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Torino 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 491, (26-14)]. NOTE:

1.01.1832 === Sostero Angelo crs., Per le faustissime nozze de' Signori di Caporiaco col nobile Signore Pier Antonio D. Ciconj, Udine 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-164-D]. NOTE:

1.01.1832 === Stellini Jacopo crs., Lettere stelliniane e prospetto della dottrina stellinaiana, del Cav. Luigi Mabil, Voll. 2, Padova 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-1-2]. NOTE:

1.01.1832 === Stellini Jacopo crs., Lettere stelliniane e prospetto della dottrina stelliniana intorno al progresso e all' origine dei costumi del Cav. Luigi Mabil, Padova 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-36]. NOTE:

1.01.1832 === Vecelli Francesco crs., Lettera ai fratelli laici in Regole per i Fratelli Laici della Congregazione Somasca III ediz. Casale 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-37]. NOTE:

1.01.1832 === Venini Francesco crs., Terza benedizione di Balaam, traduzione. In Poesie bibliche, Milano 1832, Vol. 1, 1832 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29]. NOTE:

1 01 1832 === Dezzan Gianmaria, Quaranta immagini di Santi e Beati Veneziani piu' noti. Venezia 1832 - Landini 23. NOTE:

1 01 1832 === n.n., Regole per i fratelli laici della Congregazione Somasca. 3 ed., Casale 1832.. NOTE: (1 ed. 1720).

1 01 1832 === 1832. La scuola privata, aperta a Somasca dalle sorelle Caterina e Giuditta Cittadini, ottiene il riconoscimento giuridico.. NOTE:

1 01 1832 === Somasca: 1832. Il detto oratorio poi ottenne anche che si ponesse la Via Crucis (29 marzo) benedetto dall' ex-riformato Padre Narciso Ghislanzoni.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1832 === Somasca: 1832. Nel mese di aprile viene tolta quella bigoncina che fungeva da pulpitino in parrocchia posta vicino allo scurolo. Al suo posto viene eretto alto sul muro un bel pulpito ricco di ornamenti e decorato. Costo' circa lire 500 (Atti e Conti). Per accedere a quel pulpito bisognava passare attraverso l' oratorio della Comunita' indicato sopra. Fu praticato un passaggio nella parete della chiesa attraverso il quale l' oratore entrava sul pulpito. Ma questo pulpito piu' non esiste: fu ' buttato via' nel 1954.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1832 === Somasca, Valletta/Rocca: 1832. Benemerenze e saggezza nel 1832-35 del Padre Carlo Mantegazza per la Valletta: l' impianto di canalizzazione di contenimento dell' acqua nel vascone note per eventuale depurazione dell' acqua; spese per muratore scalpellino fabbro per porta cancello serratura e materiali vari piu' o meno come e' (Atti 1832) ancora oggi: costo totale lire milanesi: 776:38. (Registro Conti 31 luglio 1833).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1832 === ARONA, Orf.S.G. Emiliani: opera iniziata nel 1832 e finita nel 1869 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1832 === (ACM 5-3-5, 26) Registro di cassa per le esequie ai vari Confratelli e Consorelle per spese di cera ecc. a carico della Confraternita del SS. Sacramento dal 1832 al 1919 (sono 250 defunti).. NOTE:

1 01 1832 === MORELLI MARCO, preposito generale, di Trinita' di Mondovi' (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

18 01 1832 === (ACM 5-3-2, 28) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Riva Tommaso, Amigoni Angelica, 18 gennaio 1832.. NOTE:

8-02-1832 === GUERRINI FILIPPO crs. (Guerini) (Lista Biografie). NOTE:

12 02 1832 === (ACM 5-3-2, 29) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Ferrari Domenico, Gavazzi Maria, 12 febbraio 1832.. NOTE:

1 03 1832 === Marchiondi Paolo parte per Vienna per ottenere dall'imperatore Francesco I il decreto imperiale volto a permettere l'annessione della sua scuola "Accademia Marchiondi" (nata in Bergamo e approvata dal Governo nel 1823, cf. alla data) col soppresso monastero di Matris Domini al fine di far vivere entrambe le realta'.. NOTE:

14 03 1832 === (ACM 5-3-9, 64) Scuole Elementari (Provvedimenti di Massima) (vecchia segn. = L.1.): L' Ispettore Distrettuale dirama le Istruzioni per gli stabilimenti privati d'insegnamenti elementari, 14 marzo 1832 (NO). [nota: dopo il documento 5-3-9, 64 seguono altre carte fino al 1848 ca., ma non catalogate]. NOTE:

18 03 1832 === ROSSETTI BENEDETTO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 05 1832 === Capitolo Generale del maggio 1832: "Che nella Procura Generale di Roma si custodiscano e percio' si trasportino le carte e i documenti degli affari della Congregazione in genere , gli Atti dei Capp. Generali, gli stromenti, Brevi e tutt' altro riguardante ogni collegio della medesima, affinche' il Procuratore Generale possa avere tutto alla mano secondo il prescritto delle Costituzioni lib. 1, cap. 16, n. 13".. NOTE:

15 05 1832 === (ACM 5-1-48, 1) Inventario della chiesa parrocchiale e della Valletta, 15 maggio 1832.. NOTE:

1 06 1832 === (ACM 5-3-8, 28) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Circolare della Direzione degli Spedali di Bergamo (1 giugno 1832).. NOTE:

20 07 1832 === (ACM 1-2-165, ) Cantu' Cesare indirizza la poesia Per la festa di S. Girolamo celebratasi al Gallio in Como in onore dei Padri ivi residenti (cf. i nomi indicati) il 20 luglio 1832, trascrizione.. NOTE:

20 08 1832 === (So (segr.) 682b) Conferma del p. Preposito (20 agosto 1832). [ASPSG So 682b, 'originale'].. NOTE:

2 09 1832 === Morelli Marco crs., Lettera esortatoria (2 settembre 1832).. NOTE:

1 11 1832 === Capitolo Generale di novembre 1832: "Nell' archivio della Procura Generale in Roma si custodiscano, eppercio' vi si trasmettano le carte e i documenti riguardanti gli affari di tutta la Congregazione in genere e di ogni collegio a tenore delle Costituzioni lib. 1, cap. 16, n. 13" . L' archivio della Procura si trova attualmente in gran parte all' Archivio Segreto Vaticano; a Genova si conserva il catalogo ms. eseguito da p. Tentorio. Attualmente a Genova si conservano pure le copie degli Atti dei Capp. Generali estratti dal Libro Ufficiale per mano del Cancelliere, firmate dal Prep. Generale e legalizzate, e mandati a Roma a uso del Procuratore Generale (ASPSG, C-31...C-42). Le antiche nostre CC.RR. (lib. I, cap. 16, n. 13) recitavano: "Procurator Generalis Bullas authenticas, et instrumenta fundationis, ereptionis et acceptationis quorumcumque locorum Congregationis nostrae apud se habebit...".. NOTE:

5 12 1832 === Consenso del Gov. ad accettare l'eredita' del sac. Mauro Civilini (5 dicembre 1832). [ASPSG So 684, 'fotocopia'].. NOTE:

20 12 1832 === Il Subeconomo al parroco (20 dicembre 1832). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 684a, 'originale'].. NOTE:

28-12-1832 === PORRO CARLO SILVESTRO crs. (Lista Biografie): commissiono' nel 1831 al pittore veneto Vianelli P. il quadro che stava a Terruggia (casa di villeggiatura del Collegio Trevisio di Casale Monferrato; cf. Caimotto301).. NOTE:

1-01-1833 === BOLDRINI DOMENICO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 48 - Statistica Stoppiglia (†). NOTE:

1 01 1833 === CROCE FRANCESCO crs., prof. 1795, morto 1833, nell' anno 1795 era a S.GIROLAMO DOTTORE, MILANO. NOTE:

1 01 1833 === ROSSI PIETRO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 1 p. 25,1 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1833 === AA.VV., La Gerusalemme liberata ad uso del Collegio Gallio, Como 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-46]. NOTE:

1.01.1833 === Bonfiglio Antonio crs., La favola d' Aristeo, Novi 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 13, (25-12)]. NOTE:

1.01.1833 === Bonfiglio Antonio crs., La favola d' Aristeo, Novi 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 14, (204-44)]. NOTE:

1.01.1833 === Bonfiglio Antonio crs., La favola d' Aristeo, Novi 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-29]. NOTE:

1.01.1833 === Bonfiglio Antonio crs., La favola di Aristeo, Novi 1833 (Verri) [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-12]. NOTE:

1 01 1833 === Casarotti Ilario crs., altro vol. 1833. NOTE:

1.01.1833 === Casarotti Ilario crs., Due elegie: Il candor del mattino, L' azzurro notturno, Napoli 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 32, (83-12)]. NOTE:

1.01.1833 === Casarotti Ilario crs., Prediche dell' abate di Cambacere's, volgarizzate, Vol. 2 e 3, Como 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 40, (15-4-5)]. NOTE:

1.01.1833 === Casarotti Ilario crs., Prediche dell' abate di Cambacere's volgarizzate, Voll. 3. Como 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 39 bis, 40 bis, 40 ter, (52-20-22)]. NOTE:

1.01.1833 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ad uso delle scuole d' Italia, Firenze 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 156, (17-5)]. NOTE:

1.01.1833 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni in seguito alla grammatica delle due lingue italiana e latina, Napoli 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 169, (18-41)]. NOTE:

1.01.1833 === Soave Francesco crs., Mitologia, coll' aggiunta di un transunto delle Metamorfosi di Ovidio, Napoli 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 478, (5-36)]. NOTE:

1.01.1833 === Soave Francesco crs., Mitologia, Parma 1833 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 477, (4-57)]. NOTE:

1 01 1833 === Crico Lorenzo, Lettere sulle Belle Arti Trevigiane. Treviso 1833 - pag. 54 - Landini 22. NOTE:

1 01 1833 === Card. Jacopo Monico (Riese, 1778 - Venezia, 1851). E il "piu' autorevole e il piu' efficace mecenate di Sua Santita' Pio X". Poeta, distinto oratore, cantore della sua terra, fu parroco di S. Vito d'Asolo dal 1818 al 1822, vescovo di Ceneda (Vittorio Veneto), patriarca di Venezia dal 1827 fino alla morte (25 aprile 1851), cardinale dal 1833. (cf. la sua autentica di una reliquia di SGM alla data del 13 maggio 1837).. NOTE:

1 01 1833 === (ACM 5-1-49, ) I Padri reclamano contro la fabbriceria: succede spesso in questo tempo (1833?). NOTE:

1 01 1833 === (ACM 5-3-4, 15) Verbali di elezioni di soci alle varie cariche 1833 con note di p. Vitali (un mazzetto di fogli sciolti).. NOTE:

18 01 1833 === Consenso del Gov. per l'acquisto di un fondo (18 gennaio 1833). [ASPSG So 685, 'fotocopia'].. NOTE:

12 02 1833 === PILATI CRISTOFORO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

18 03 1833 === (ACM 5-3-8, 25) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Circolare della Direzione degli Spedali di Bergamo (18 marzo 1833).. NOTE:

30 04 1833 === (30 aprile 1833) Lettera della S. Congr. degli Studi al p. Morelli, Generale dei Somaschi, che si era rivolto a Gregorio XVI chiedendo un sussidio per poter riaprire (come da ordine di Leone XII alla Provincia Romana per farle riaprire il noviziato e rifornirsi di nuovi soggetti) la casa professa di S. Nicola e Biagio ai Cesarini (soppressa da un decreto del Cap. Prov. del 18 marzo 1833 e trasferita la famiglia al Clementino):

"R.mo p. Generale, la Santita' di N.S. ha favorevolmente accolto le suppliche di V.P. con le quali implorava un qualche provvedimento dappoiche' la Provincia Romana non ha mezzi sufficienti per mantenere piu' lungamente alcuni religiosi vestiti e professati in essa da qualche tempo per assecondare le mire della S. Memoria di Leone XII. Percio' la medesima Santita' Sua inteso anche il parere della S. Congr. degli Studi ha determinato che sino a nuova disposizione sia somministrato ai PP. Somaschi, e per essi a V.P. sopra le rendite del Monastero di S. Alessio un' annua somma di scudi seicento da pagarsi di trimestre in trimestre posticipatamente, e da principiare dal prossimo mese di maggio. Il sottoscritto Card. Prefetto della S. Congr. degli Studi mentre partecipa alla P.V. questa sovrana determinazione, la rende nota anche al P. Abate di S. Alessio affinche' abbia la sua esecuzione; con vera stima si dichiara, card. Zurla" (RC 104/1946 p. 145-146).. NOTE:

31 05 1833 === (ACM 5-3-8, 26) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Lettera del Direttorio degli Istituto Elemosinieri (31 maggio 1833).. NOTE:

15-07-1833 === FILIPPI (De) GIACOMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

20 07 1833 === n.n., S. Girolamo Miani. Orazione panegirica recitata in Fossano, 20 Luglio 1833, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-177]. NOTE:

22 11 1833 === Decreto del p. Morelli Marco (22 novembre 1833):

"Marcus MORELLI Somaschensis Congregationis Praepositus Generalis
Patribus et Filiis dilectis Salutem.

Quod in Ordine nostro administrando nobis in primis proposuimus, ut studia iuvenum nostrorum non modo instauraremus, sed totis etiam viribus pro tempore et copia promoveremus, id iam elapso tempore ex parte consecuti sumus. Ac ne deinceps cuiquam ex nostris tempus vel minimum terere fortasse contingat, praecepimus ut omnes, qui aetatis annum quadragesimum nondum attigerint, sedulam operam ei Theologiae parti repetendae navent, quae agit de Conscientia, de Legibus, de Justitia et Jure et de Sacramentis in genere; quorum periculum facient cum a nobis iterum vel a Provinciae Rectoribus aut a viris ad id designatis Provincia quaeque circa Pentecostes diem solemnem, vel paulo secus, perlustrabitur.
Huiusmodi autem pensum solvere minime tenentur ii quibus certa studendi ratio et methodus a nobis ex lege in secundo veluti tyrocinio praescripta fuerit, seu deinde singillatim pro tempore praescribetur. Omnes autem praeterea nostros hortamur, ut ea non omittant studia, imo impense excolant, quae cuique faciunt ad ingenuos iuvenes sibi commissos recte in bonis litteris ac disciplinis erudiendos. Demum cavebunt Rectores ne quid per aliquem ex nostris hac in re desiderari patiantur, neve studia a sincera virtute umquam dirimi videantur.
Romae, ex Collegio Clem, die 22 nov. 1833".. NOTE:

1 01 1834 === CHIARLE GIOVANNI crs., prof. 1834, nell' anno 1834 era a CLEMENTINO, ROMA. NOTE:

1.01.1834 === Bonfiglio Antonio crs., In morte di M. Faustino Gagliuffi, Novi 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-1]. NOTE:

1.01.1834 === Bonfiglio Antonio crs., Versi in morte di M. Faustino Gagliuffi, Novi 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 10, (25-3)]. NOTE:

1.01.1834 === Brignardelli Clemente crs., Orazioni sacre, Genova 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-14]. NOTE:

1.01.1834 === Canini Giuseppe Maria crs., Ade a Raffaello De Chantuz Cuble, vescovo di Livorno, 10 Agosto 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 13-89]. NOTE:

1.01.1834 === Casarotti Ilario crs., Poesie bibliche, Milano 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 4-5-6, (16-29-30-31)]. NOTE:

1 01 1834 === Evangeli Antonio crs., Il re di Moab e Balaam, (da Michea), versione. In Poesie bibliche, Milano 1834, Vol. 3 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-31]. NOTE:

1 01 1834 === Evangeli Antonio crs., La sposa infedele, (da Osea), versione. In Poesie bibliche, Milano 1834, Vol. 3 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-31]. NOTE:

1.01.1834 === Evangeli Antonio crs., Poesie bibliche, Milano 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-29-31]. NOTE:

1.01.1834 === n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Genova 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-22]. NOTE:

1 01 1834 === Savare' Domenico crs., Esercizi dell' anno 1834, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 40-89]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Istituzioni di etica, Mantova 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 343 b, (14-37)]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di U. Blair, tradotte dall' inglese e commentate, Firenze 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 402, (32-13)]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Pesaro 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 113, (9-40)]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo ad uso delle scuole d' Italia, Milano 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 492, (28-17)]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Milano 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 492, (28-17)]. NOTE:

1 01 1834 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo: operetta ad uso delle scuole d' Italia e di qualunque persona incaricata alla educazione della gioventu'. Como 1834. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Como 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 235, (26-41)]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Como 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 236, (32-22)]. NOTE:

1.01.1834 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Como 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 237, (11-56)]. NOTE:

1.01.1834 === Venini Francesco crs., Poesie bibliche, Milano 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16. 29-31]. NOTE:

1 01 1834 === "Diario di grazie ecc., manoscritto. Alla Valletta di Somasca trovasi un diario ms. dal 1834, con narrazione di grazie e pellegrinaggi al Santuario" (nota di p; Stoppiglia in ACM 2-5-45 pag. 15).. NOTE:

1 01 1834 === (So (segr.) 686) Promemoria e direzione della fabbriceria (1834). [ASPSG So 686, 'originale'].. NOTE:

1 01 1834 === Somasca, Valletta/Rocca: 1834. I Padri acquistano da Chiuso l' utile dominio del Castello. Non si trattava di cavarne chissa' quale utilita' ma premeva garantirsene al proprieta' (Atti) per rispettare e salvare il ricordo della presenza del Santo. La stessa ragione aveva spinto anche i primi religiosi a questa misura annullata poi dalla soppressione.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1834 === VALENZA, S.Domenico: opera iniziata nel 1834 e finita nel 1899 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1-01-1834 === (ACM 1-2-179, ) n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Genova 1834 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-22]; cf. l'ed. del 1830.. NOTE:

11-02-1834 === CHIAPPA BARTOLOMEO crs. (Lista Biografie). NOTE:

18 03 1834 === (ACM 5-3-8, 24) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Circolare della Direzione degli Spedali di Bergamo (18 marzo 1834).. NOTE:

13 05 1834 === Consenso del Gov. per l'acquisto di un bosco col Legato Salmoiraghi (13 maggio 1834). [ASPSG So 685c, 'fotocopia'].. NOTE:

1 06 1834 === (1 giugno 1834) Rescritto della S. Congr. degli Studi al p. Morelli, Generale dei Somaschi, con cui Gregorio XVI usando una speciale preferenza per le benemerenze dell'Ordine Somasco nell'educazione morale e religiosa approva la totale concessione e proprieta' del Monastero di S. Alessio colle sue rendite ai Somaschi, perche' vi aprissero uno studentato e noviziato (RC 104/1946 p. 146).. NOTE:

8 10 1834 === Clementino: dopo essere stato per un po' di anni adibito a studentato per i giovani religiosi professi e novizi Somaschi, nel 1834 per cura del p. Morelli crs. prep. gen. il Clementino fu riaperto ai convittori e si riprese l'attivita'.. NOTE:

21 10 1834 === Lettera di indizione del cap. Generale (21 ottobre 1834):

"Marcus MORELLI Somaschensis Congregationis Praepositus Generalis suis omnibus ac singulis Salutem.

Quod inviti et summorum Virorum auctoritati obsequentes onus suscepimus, Ordinis scilicet nostri fere ad triennium regendi, aliquando dimissuri, vobis, amplissimi patres et fratres ac filii, quotquot estis, nobis periucundi lubenti animo nunciamus Comitia maxima vere proximo a legibus nostris die condicto esse habenda. Quare ad ea in Collegium nostrum Casalense omnes, quibus ius est, convenient: ibique Patrum prudentia eum Ducem nobis electum iri confidimus, qui facile aedificet atque restauret ea, quae nos virium nostrarum imbecillitate aut aggredi ausi non sumus, vel inchoata perficere non potuimus.
Maximae sane gratiae agendae sunt habendaeque Deo Optimo Maximo, quod hisce praesertim difficillimis temporibus, Ordo noster nonnulla incrementa acceperit. At multum adhuc elaborandum est, ut a veteribus ruinis et calamitatibus instauremur.
Quo vero Patrum Vocalium numerus sit ubique legitimus, provinciarum praefecti merita eorum in Comitiis maximis proponent, qui ad id muneris eligi poterunt. Quod si quis candidatus per se praestare etiam voluerit, id aequi bonique habebimus.
At primum Socii eligendi erunt ex nostris Constitutionibus a die 18 ad 25 Octobris. In Provincia Pedemontana privilegio Pontificis Maximi iam electus est in Comitiis provincialibus; pro ceteris autem hic ordo servabitur.
Genuenses Patres convenient in Collegium ad Divae Mariae Magdalenae: Novenses intererunt per procuratorem rite eligendum in Capitulo Collegii.
Romanae provinciae Patres suffragii ius habentes in Collegium Clementinum, iuxta constitutiones aderunt, si ipsis videbitur.
Interea enixis precibus imploremus auxilium opportunum a Patre luminum, a quo bona descendunt. B. Virginem patronam invocemus; ac supplices Filii ad Divum Hieronymum patrem nostrum clamemus, ut amor eius in Deum ac in fratres nostros accendat pectora nostra et perficiat in nobis Sacrificium sempiternum. Valete.
Romae ex Coll. Clem. XII Kal. Octobris an. 1834".. NOTE:

26 10 1834 === (ACM 1-3-81, b) Regole pei collegi diretti dai Padri Somaschi: 26 ottobre 1834 (modulo ms.).. NOTE:

18-11-1834 === PAROLA GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

27 12 1834 === Consenso del Gov. per acquisti in Lorentino (27 dicembre 1834). [ASPSG So 687, 'fotocopia'].. NOTE:

29 12 1834 === (29 dicembre 1834) il Monastero di S. Alessio non ha ancora pagato ai Somaschi nemmeno un baiocco, anzi ha dimostrato alla S. Congr. degli Studi che non ha onde pagare (RC 104/1946 p. 146).. NOTE:

1-01-1835 === MACCONZINI ANTONIO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 44 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1835 === PAGANI GIUSEPPE crs., in: Statistica vol. 3 p. 198 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE: "Pagani, don Giuseppe, oriondo della Valsolda. Dottissimo professore di belle lettere e di filologia nel rinomato collegio Gallio di Como. Uomo di un merito superiore ad ogni elogio pel suo zelo instancabile nel formar buoni allievi, utili allo Stato ed alla Repubblica letteraria; come di fatti se ne veggono alcuni coprire plausibilmente cattedre e magistrature. Quantunque fatto Rettore, volle continuare tuttavia le giornaliere lezioni di retorica, e di lingua e letteratura greca, nel cui disimpegno, oltre al corredo delle profonde sue cognizioni, si ammira tal destrezza e facilita' didascalica, che e' ben difficile di rinvenirne l'eguale" (in: Coraccini Federico, Storia dell' amministrazione del Regno d' Italia durante il dominio francese. Lugano presso Francesco Veladini e Comp., 1823, pag. CXXXVIII).

1 01 1835 === PAGANO ANDREA crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 259 - Statistica vol. 2 p. 194 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1835 === RICCI CARLO FELICE crs., in: Statistica vol. 3 p. 64 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1835 === TERRANEO GIOVANNI CARLO FRANCESCO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 2 p. 112 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1835 === TORRIANI PIER GIROLAMO crs., in: Statistica vol. 1 p. 122 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1835 === Pagani Giuseppe crs. - Tentorio, Per la storia VI 1983, 23 (rettore al Gallio 1821-35) - (Somasca, Casa Madre Noviziato, con scritta: "Pagani Giuseppe professore di belle lettere e rettore nel Collegio Gallio di Como, dedicato agli Egregi Signori Direttori e Professori del Collegio stesso"; dis. Rainoldi, lit. P. Bertotti). NOTE:

1 01 1835 === Cometti Antonio crs. - Tentorio, Per la storia VI 1983, 19 (incisione del 1835, quando fu rettore al Gallio?). NOTE:

1 01 1835 === Ignoto, Crocifisso ligneo (Bergamo, Monastero Matris Domini); portato in monastero da Teresa Marchiondi nel 1835 quando divenne suor Luigia; i Marchiondi l'avevano ricevuto in Bergamo da una vecchietta che diceva a sua volta di averlo ricevuto da un misterioso forestiero di passaggio da Bergamo (Caccin Angelo Maria op., La fedelta' all'ideale di S. Domenico di Guzman. in: AA.VV., Il monastero Matris Domini in Bergamo, vol. II (Monumenta Bergomensia - LVI), Bergamo 1980, pag. 388, e 389 foto a colori).. NOTE:

1 01 1835 === Borgogno Tomaso crs., Tabula philosophica, (Fiorenzo Galli), Genova 1835, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 31, (82-124)]. NOTE:

1.01.1835 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Lettera ad Agostino Paradisi. In Lett. Ined. Di ill. ital. Che fiorirono sul primo del sec. XVIII fino ai nostri tempi, Milano 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-39]. NOTE:

1.01.1835 === Santinelli Stanislao crs., Compendio della vita di S. Girolamo Miani, Vercelli 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-17]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere. Lettere del Barbaro, Flaminio, Cartesio, Parma 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 403, (3-59)]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Novelle, Livorno 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 113 b, (8-33)]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Besanzone 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 134, (5-11)]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Orazione di S. Basilio Magno ai giovani, tradotta, Parma 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 549, (203-35)]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Orazione di S. Basilio Magno tradotta dal greco dal P. Francesco Soave .... In AA. VV.: Utili avvertimenti per insegnare .... le belle lettere, Vol. unico, pag. 407, Parma 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 550, (216-12)]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, compendiata dal Prof. Francesco Soave ad uso delle scuole d' Italia, Venezia 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 497, (34-16)]. NOTE:

1.01.1835 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Firenze 1835 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 493, (204-41)]. NOTE:

1 01 1835 === "Nel 1835 Teresa Marchiondi entra nel monastero di Matris Domini a Bergamo col nome di suor Luigia, e porta con se' un Crocifisso ligneo che i Marchiondi avevano ricevuto in Bergamo da una vecchietta la quale a sua volta diceva di averlo ricevuto da un misterioso forestiero di passaggio da Bergamo" (Caccin Angelo Maria op., La fedelta' all'ideale di S. Domenico di Guzman. in: AA.VV., Il monastero Matris Domini in Bergamo, vol. II (Monumenta Bergomensia - LVI), Bergamo 1980, pag. 388, e 389 foto a colori).. NOTE:

1 01 1835 === (So (segr.) 688) Decreto del Capitolo Generale per la votazione capitolare dei novizi (1835). [ASPSG So 688, 'originale'].. NOTE:

1 01 1835 === Somasca: 1835. Infuria il colera in Lombardia e vicinanze. Il P. Mantegazza offre al Vescovo il convento per ospitare i colerosi e i Padri e i Fratelli Laici sono pronti a servire i malati (25 agosto). L' anno seguente il Vescovo invia una lettera di ringraziamento e di plauso ai Padri che avevano prestato la loro opera in Bergamo (2-3-24). Invece il Padre Giuseppe Zendrini il Fratel Pio Dede' o l' Ospite Paolo Marchiondi avevano compiuto questo lodevole gesto di coraggio e di carita' nell' ospedale di Verona nell' estate del 1836 (13 sett.). Altrettanto fa anche il Governo Austriaco.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1835 === Somasca, Valletta/Rocca: 1835. In gennaio G.B. Monzini cambia le vecchie campane rovinate della Valletta. Il Vescovo Carlo Gritti Morlacchi benedice le nuove e dedica la maggiore alla Immacolata Concezione la seconda a Santa Eurosia la terza a Santa Lucia. Spesa complessiva: lire 172. (Conti ed Atti di gennaio e marzo). E' tradizione che i Padri Somaschi abbiano cooperato in tempo precedente a diffondere il culto di Santa Eurosia nel Comasco e nella Bergamasca. Questo atto ne e' la prova. Cosi' e' scritto anche in Bibliotheca Sanctorum al nome della Santa.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1835 === RACCONIGI, Collegio militare: opera iniziata nel 1835 e finita nel 1860 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1835 === (ACM 5-1-50, ) Istruzione per il prefetto della sacristia: doveri e competenze, 1835.. NOTE:

1 01 1835 === BANDI EMILIO COSTANZO (II), preposito generale, di Vigone di Pinerolo (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

4-02-1835 === TONIOLO GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 51 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

6 03 1835 === 6 marzo 1835: ripristino del monastero Matris Domini di Bergamo:

"Protocollo delle operazioni eseguite nella repristinazione del Monastero delle Domenicane denominato Mater Domini nella pr. Citta' di Bergamo. Bergamo oggi 6 marzo dell'anno mille ottocento trentacinque. Monsignor Carlo Gritti Morlacchi vescovo di Bergamo alle ore 10 del mattino si reca nella chiesa detta Mater Domini di questa citta' ...Dietro le sedie delle monache trovansi pure le sottodescritte Signore Maestre, Direttrice, ed Inservienti del Collegio Femminile Marchiondi, le quali in forza dell'annessa Convenzione del gennaio 28 die 1832 Allegato A stipulata presso mons. Vescovo ed approvata dall' I.R. Governo col Dispaccio 14 gennaio 1835 N. 39362-3077 debbonsi associare alla nuova Comunita' Religiosa sotto le condizioni espresse nell'atto della Convenzione, ed in ordine alla obbligazione del sig. Paolo Marchiondi proprietario del Collegio, rinnovato colla Scrittura 13 febbraio 1835 che si unisce in Allegato B. Queste sono: Teresa Marchiondi Direttrice, Luigia De' Albertis, Angela Locatelli, Rosa Ronzoni Maestre, Antonia Agostini, Marianna Anselmi, Catterina Mariani Torriera. ... (dopo la cerimonia di ri-vestizione delle monache ...) ... Mons. Vescovo si presta quindi alla cerimonia pur anche delle predette Maestre Direttrice, ed Inservienti della Accademia Marchiondi usando all'uopo delle formole del Rituale Domenicano ... Si ritengono e si riconoscono appartenere alla restituita Religiosa Comunita' le antonominate Sig.re Maestre, Direttrice ed Inservienti del Collegio Marchiondi come sopra aggregate ed ammesse alla Vestizione, e che percio' dovranno godere di tutti i diritti e privilegi del Monastero, compiutasi la professione dei voti a norma della regola. ... (Si passa poi alla firma dell'atto ...) ... Cio' fatto levansi tanto le Religiose gia' appartenenti al Monastero, quanto le componenti la Accademia Marchiondi, e seguite da mons. Vescovo e dai sigg. Canonici assistenti partendo dalla Chiesa si avviano alla volta del Monastero nel quale appena entrate mons. Vescovo si ferma sul limite della porta di ingresso e di propria mano la chiude, dichiarando con tale atto fermata e stabilita la perpetua clausura del Monastero. Il Vescovo torna poi in chiesa ed intona l'inno Te Deum e si pone fine alla funzione. Fatto, chiuso e segnato in tre conformi originali. + Carlo Vescovo, Bozzi Gio. Battista I.R. Delegato, C.° Piazzoni" (Pesenti Antonio, Il monastero nei secoli XIX e XX. in: AA.VV., Il monastero Matris Domini in Bergamo, vol. II (Monumenta Bergomensia - LVI), Bergamo 1980, pag. 321-323).. NOTE:

6 04 1835 === Facolta' dal Gov. per l'acquisto di un fondo (6 aprile 1835). [ASPSG So 688b, 'fotocopia'].. NOTE:

1 07 1835 === "1835. Il monastero Matris Domini a Bergamo in questo periodo (appena riaperto) puo' vivere e prosperare grazie alla attivita' educativa della Accademia Marchiondi, donata al monastero dai titolari della medesima. Ai primi di luglio 1835 le educande erano gia' 24. Venne una commissione provinciale a visitare i locali, a controllare il trattamento e ad interrogare le educande (nota: Archivio Curia Bergamo, Fondo Religiose: Matris Domini; vi e' la relazione di questa visita nel fascicolo: Riapertura). La commissione trovo' tutto di suo gradimento, i locali in ottimo stato, ben ventilati, luminosi, proporzionalmente spaziosi e tenuti con molta pulizia. Anche l'orario fu trovato opportuno sotto ogni rapporto, concedendo esso riposo e ricreazione conveniente. Interrogate le alunne separatamente, tutte si mostrarono contente del trattamento. L'educandato procedette bene per tutto il periodo austriaco, nonostante la scomparsa della Marchiondi (nota: Arch. Monast. Matris Domini, Memorie storico - cronologiche, c. 10), vittima del colera nel 1849 ... Nel 1865 si chiuse l'educandato, che non venne piu' riaperto (nota: Arch. Monast. Matris Domini, Memorie storico - cronologiche, p. 34)" (Pesenti Antonio, Il monastero nei secoli XIX e XX. in: AA.VV., Il monastero Matris Domini in Bergamo, vol. II (Monumenta Bergomensia - LVI), Bergamo 1980, pag. 306).. NOTE:

24-08-1835 === GUIONI GIOVANNI ANTONIO crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 52. NOTE:

31 08 1835 === (So (segr.) 689) Allerta della casa e persone per il cholera in "Gazzetta privilegiata di Milano" (31 agosto 1835). [ASPSG So 689, 'originale'].. NOTE:

1-09-1835 === LAZARI VINCENZO crs. (Lista Biografie). NOTE:

21 11 1835 === TOSCANI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

30 11 1835 === Butti Stefano (piemontese sec. XIX), SGM statua in pietra di Viggiu' (Somasca, Eremo) - Stoppiglia 1934, 437 ("Vi fu collocata il 30 novembre 1835 e benedetta il 29 marzo 1839 da mons. Sardagna. Il Butti fece altre due statue di SGM in terracotta: una nel 1837 per una Cappella della Valletta che rappresentava il Santo nella prigione carico di ceppi e catene, ma che ando' distrutta nel 1887 per il crollo del tetto sotto il peso della neve; l'altra di piccole dimensioni con orfanello per la sacristia dell'oratorio della Valletta; e quest'ultima esiste tutt'ora, sebbene con qualche guasto, per essere stata levata dalla sua nicchia e posta in un'edicola all'aperto").. NOTE:

30 11 1835 === Eremo: vi viene collocata la statua di S. Girolamo in pietra di Viggiu' scolpita dal piemontese contemporaneo Stefano Butti. Fu benedetta il 29 marzo 1839 da mons. Sardagna - Stoppiglia 1934, 436. NOTE:

1-12-1835 === BANCHIERI GIUSEPPE crs. (Bianchieri) (Lista Biografie). NOTE:

8 12 1835 === Esposto dei religiosi presenti a Somasca in Casa Madre, in vista della erezione della Provincia Lombarda (8 dicembre 1835) (= ASPSG LV-80).. NOTE: ACM 2-4-251.

17-12-1835 === CICALA GIUSEPPE crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 24.52. NOTE:

1 01 1836 === PAROLDO ALESSANDRO IGNAZIO crs., in: Statistica vol. 3 p. 280 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1836 === ROSSI FILIPPO crs., in: Statistica vol. 3 p. 209 - Statistica Stoppiglia (†) - cf. suoi mss. nella Biblioteca di S. Severino delle Marche (ASPSG C-29 e ACM 2-2-389).. NOTE:

1 01 1836 === ROSSI FILIPPO crs.: immagine in Statistica 3, 209. NOTE:

1 01 1836 === Belcredi Gaetano crs., Miscellanea di scritti vari di suo pugno (vol. I, ms.) 1836. NOTE:

1 01 1836 === Belcredi Gaetano crs., Miscellanea di scritti vari di suo pugno (vol. II, ms.) 1836. NOTE:

1.01.1836 === Morelli Marco crs., Carmen a Gregorio XVI, Roma 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-15]. NOTE:

1.01.1836 === Moschini G. Antonio crs., L' architettura a Venezia, Venezia 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 37-40]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Venezia 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 215, (3-52)]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Voll. 2, Venezia 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 216-217, (17-50-51)]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere, Pesaro 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 404, (20-25)]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Blair, ampliate e arricchite di esempi ad uso della studiosa gioventu' italiana, Foligno 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 405, (197-18)]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone BlairFoligno 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 426, (6-35)]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Lettere. In Lettere inedite di 40 illustri italiani, Milano 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 498, (6-61)]. NOTE:

1.01.1836 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Bruxelles 1836 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 135, (2-20)]. NOTE:

1 01 1836 === Codemo Giovanni, Cenni intorno la vita di S. Girolamo Miani o Emiliani protettore degli orfanelli e fondatore della Congregazione dei Chierici Regolari Somaschi. Venezia: Tip. G.B. Merlo, 1836. 7 p., 2 c. di tav.; 8. Estratto da: "L' Istitutore elementare, fasc. 2-3". Localizzazione: Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

1 01 1836 === 1836. Con Imperial Regio Decreto viene approvato l'Educandato "Cittadini".. NOTE:

1 01 1836 === 1836 "Somasca: L' organaro Giuseppe Alchisio di Lezza (Ponte Lambro, CO) presenta un piano per un nuovo organo, eseguito nel 1836 al prezzo di £. 3900" (Somasca, ACM 5-1-55).. NOTE:

1 01 1836 === Dal 1836 al 1840 Francesco Faa' di Bruno (Alessandria 1825-1888, beatificato da Giovanni Paolo II nel 1988 e proclamato dalla Consulta Generale Somasca nel 1992 patrono delle associazioni somasche di ex alunni) e' alunno dei Padri Somaschi nel Collegio San Giorgio di Novi Ligure. Studiera' poi dal 1840 al 46 alla Accademia Militare di Torino dive trovera' come direttore spirituale un Padre Somasco (SSGE 453, 20-21).. NOTE:

1 01 1836 === Nel 1836 a Lecco vi e' una epidemia di colera (cf. AdL 2/1983, 240).. NOTE:

1 01 1836 === Nota sulla Casa di educazione Cittadini (1836-1844). [ASPSG So 689b, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1836 === Somasca: 1836. Luigi Comini curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1836 === Viadanica (BG): risale al 1836 (secondo il parroco di Viadanica che scrive al SSGE in data 10 dicembre 1917) il culto a S. Girolamo dei parrocchiani di Viadanica in Val Calepio (SSGE 1918, 37). NOTE:

1 01 1836 === CATANIA, Collegio Cutelli: opera iniziata nel 1836 e finita nel 1838 (tipo di opera = P). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1836 === CHERASCO, S.M. del Popolo: opera iniziata nel 1836 e finita nel 1869 (tipo di opera = F-P). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1836 === (ACM 5-1-52, ) Diritti di decima sul frumento e vino, come stabilito al principio, 1836.. NOTE:

1 01 1836 === (ACM 5-1-55, ) Alchisio Giuseppe organaro presenta un piano per organo eseguito, 1836; la spesa e' di lire 3900 (vedi anche a 5-1-71 e sul Registro Conti 1823 ...).. NOTE:

1 01 1836 === (ACM 5-1-56, 1) Il cholera infierisce in Lecco e Calolzio. La parrocchia con atto pubblico approvato anche dal Vescovo e dal Comune si impegna a celebrare ogni anno un triduo in onore del Santo, pagando spese di cera ecc., 1837.
Anche il Vescovo ringrazia i Padri che hanno prestato la loro opera generosa nell'assistenza ai colerosi, 1836.. NOTE:

1 01 1836 === (ACM 5-3-1, 5) Concessa in anticipo sull'eta' la voce attiva e passiva ai padri Bignami, Comini e Zendrini 1836; e ad altri per vari uffici.. NOTE:

10 01 1836 === L' Antologia di Firenze, nel numero 433 del marzo 1832 scrive che "La commissione si mise subito all'opera e il 19 ottobre (1831) fu in grado di proporre all' Accademia l'assunzione dell'abate Giuseppe Gnocchi, residente in Monselice, con la prospettiva di persuadere l'Amministrazione Comunale ad acquistare la preziosa raccolta di oltre seimila volumi di cui egli era proprietario, per unirla a quella dell' Accademia (cf. Inventario manoscritti 285-457 (106-7,5). Inventario dei libri ceduti in vitalizio da Giuseppe Gnocchi alla Accademia dei Concordi in Rovigo). L' Accademia dei Concordi ha ora (25 ottobre 1831) per suo bibliotecario l'abate Giuseppe Gnocchi il quale a lei porta la sua preziosa biblioteca, ammirata dagli italiani e dagli esteri; questo erudito uomo sta ora riordinando la biblioteca del rodigino istituto; aggiunto il nuovo possesso alla bella pinacoteca che sta presso del sig. conte Casilini, presenta in questa piccola citta' d' Italia una ricchezza, che qualche capitale straniera ostenterebbe con vanto". L' abate Gnocchi nasce a Crema il 26 marzo 1774. Non si sa quando sia divenuto sacerdote, ma si sa che era un ex padre somasco, il quale prima di risiedere a Monselice aveva abitato a Venezia. Uomo intelligente, bibliomane, tutto compreso nel suo mondo permeato di cultura e di studio. Gregorio Casarotti gli fa anche un ritratto a olio, conservato in Accademia (foto in Brunelli, Opere di Padri Somaschi ecc., 2001, pag. 2). Il 10 gennaio 1836 viene finalmente perfezionato lo strumento con cui l'abate vende alla Comunale Rappresentanza della Regia citta' di Rovigo tutta la raccolta di libri di sua esclusiva e particolare ragione, descritti in apposito catalogo, non che li tavoli e li scaffali, il tutto per corrispettivo a titolo di vitalizio vita natural durante di annue lire austriache 3000. Il notaio e' Girolamo Gobbetti di Rovigo. Il Gnocchi mori' il 29 agosto 1841 (su tutto cf. Pietropoli Giuseppe, L' Accademia dei Concordi nella vita rodigina).. NOTE:

4 02 1836 === CANEPA ANGELO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

12 03 1836 === (ACM 5-1-53, ) Placet governativo per il parroco Comini, 12 marzo 1836 (come avverra' per i successori).. NOTE:

13 03 1836 === (ACM 5-1-51, ) Il p. Mantegazza reclama contro la fabbriceria, 13 marzo 1836.. NOTE:

27-07-1836 === OLTREMARI LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

25 10 1836 === (ACM 5-1-54, ) Complicato testamento in vita di Giuseppa Bolis: c'entra suo marito Giuseppe e la parrocchia, 25 ottobre 1836.. NOTE:

13 12 1836 === (ACM 5-3-8, 20) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Circolare della Direzione degli Spedali di Bergamo (13 dicembre 1836).. NOTE:

1 01 1837 === BENIGNI GIUSEPPE crs., prof. 1786, morto 1837, nell' anno 1786-86 era a S.SPIRITO, GENOVA. NOTE:

1 01 1837 === GARELLA GIUSEPPE crs.. NOTE:

1-01-1837 === PELLEGRINI LUIGI ANTONIO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 83 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1837 === SANTOPADRE LEONARDO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1837 === TORRIANI GIACOMO crs., in: Statistica vol. 2 p. 27 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1837 === "Il pittore Lattanzio Querena nel 1837 consegna la pala con "Immacolata Concezione, S. Gerolamo Miani e altri santi" della chiesa veneziana dei SS. Rocco e Margherita (Caprara Vittorio, Lattanzio Querena. in: AA.VV., I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Settecento, V. Edizioni Bolis, Bergamo 1995, pag. 350). Segue scheda:

"Madonna Immacolata, S. Gerolamo Miani, S. Rocco,
S. Giuseppe, S. Margherita, S. Stanislao Kotska,
S. Luigi Gonzaga, S. Francesco Saverio,
S. Vincenzo Ferreri, e devote
olio su tela (cm 255x125)
Venezia, Chiesa dei Santi Rocco e Margherita

Sull' altare a destra e' appesa l' altra tela eseguita dal Querena su commissione di don Ciliota (che nel 1832 aveva acquistato il Monastero dei SS. Rocco e Margherita, gia' appartenente alle suore di clausura agostiniane, allo scopo di fondare un istituto per fanciulle bisognose di carita'). La pala di schema simmetrico, con la Vergine posta sull' asse centrale, risponde allo schema usato per il "Buon Pastore".
La composizione che si articola di piu' figure, non riesce pero' a muoverle e tutte appaiono giustapposte sullo stesso piano. La Madonna e tutti questi Santi, dallo sguardo indifferente e scipito, sembrano tolti da immaginette sacre, come pure le giovinette che in questa tela formano un blocco senz' anima; l' unica figura trattata con doveroso impegno e' quella di S. Gerolamo Miani che, avvolto nel saio, ai piedi la palla e le catene, implora la Beata Vergine.
Il Rizzi che aveva gia' sottolineato l' incapacita' del Querena a far legare il S. Gerolamo con le restanti figure, definisce quest' opera "una delle piu' significative pagine di stucchevolezza pietistica dell' Ottocento veneziano".
Bibl.: E. Dall'Asta 1857, p. 97; A. Nero 1986, p. 181; id. 1987, p. 119; id. 1989, p. 89; A. Rizzi 1989, pp. 80-81" (Caprara Vittorio, Lattanzio Querena. in: AA.VV., I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Settecento, V. Edizioni Bolis, Bergamo 1995, pag. 403).. NOTE:

1 01 1837 === Bonfiglio Antonio crs., Le bellezze della natura, inni. 1837. NOTE:

1.01.1837 === Brignardelli Clemente crs., Orazione per S. Caterina da Genova, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-4]. NOTE:

1.01.1837 === Brignardelli Clemente crs., Panegirico di S. Caterina Fieschi, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-3]. NOTE:

1.01.1837 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-2]. NOTE:

1.01.1837 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 3-25]. NOTE:

1.01.1837 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-1]. NOTE:

1.01.1837 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-4]. NOTE:

1.01.1837 === Laviosa Bernardo crs., Poesie, Genova 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-56]. NOTE:

1 01 1837 === Laviosa Bernardo crs., Poesie. Genova (3° ed.) 1837. NOTE:

1.01.1837 === Morelli Marco crs., Degli orfanotrofi agricoli, discorso, Vigevano 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-26]. NOTE:

1.01.1837 === n.n., Cenni di geografia, Lugano 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-10]. NOTE:

1.01.1837 === n.n., Trattatello di ortografia italiana ad uso del Collegio e Liceo di S. Antonio abate di Lugano, Lugano 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 197-35]. NOTE:

1 01 1837 === Soave Francesco crs., Gramatica ragionata della lingua italiana. Milano 1837. NOTE:

1.01.1837 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Torino 1837 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 17, (18-42)]. NOTE:

1 01 1837 === Aporti Felice, Memorie di storia ecclesiastica cremonese. Cremona 1837 - Fava 1962, 255. NOTE:

1 01 1837 === Manini L., Memorie storiche della citta' di Cremona. Cremona 1837 - Fava 1962, 257. NOTE:

1 01 1837 === Montanari Giuseppe Ignazio, S. Girolamo Miani. in: Storie e ritratti di uomini benefattori dell' umanita'. Bologna 1837 a due colonne - Landini 21. NOTE:

1 01 1837 === Battaggia Giuseppe: sorge a Venezia per cura del cav. Giuseppe Battaggia la "Tipografia Emiliana", proprio in una casa posta muro a muro con la casa di Girolamo; il Battaggia dedico' a S. Girolamo anche l'oratorio propinquo eretto nella medesima tipografia; papa Gregorio XVI concesse con Breve l'indulto per potervi celebrare la S. Messa; ogni anno il Battaggia ne celebrava la festa in detta cappella e nel 1844 fece pure coniare per l'occasione una medaglia; in questa tipografia si stampera' il Dizionario del Moroni (SSGE 1919, 50) - Stoppiglia 1934, 501s. NOTE:

1 01 1837 === Somasca: 1837. Il Comune di Vercurago e' preoccupato per la diffusione del colera in Lombardia offre la somma di lire 1076 perche' venga celebrato in onore di San Girolamo un triduo nei giorni 17-20 luglio ogni anno impetrando la sua protezione. Si concordano gli atti: santa messa e vespri solenni esposizione delle sue Reliquie candele organo. Le normali spese saranno coperte dagli interessi di questa cifra totale. L' accordo durera' per cento anni. Cosi' si impegna la Fabbriceria. Poi si vedra' come intendersi tra parrocchia e Comune (27 sett.).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === Somasca: 1837. In questo periodo (1837-39) e' nostro Ospite Mons. Carlo Emanuele Sardagna. In questo lungo periodo ha lasciato viva e buona memoria di doti eccellenti e di generosita' (2-3-22 F) e (4-1-35).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === Somasca: 1837. Sono di questa data i primi contatti con la Venerabile Caterina Cittadini Fondatrice delle Suore Orsoline di S. Girolamo in Somasca. I Padri regalano al suo istituto l' acqua della nostra sorgente che con tubatura esce dall' oratorio parrocchiale ed entra nel suo Convento; ben volentieri concedono che vengano posti sedili nella cappella di S. Girolamo per le alunne del suo collegio; affidano alla sua cura diligente e precisa il bucato e la manutenzione della biancheria della chiesa parrocchiale. Il Parroco Padre Carlo Mantegazza e' catechista della sua scuola. Altri Padri in tempi diversi prestano la loro opera a vantaggio delle Suore (2-3-36). Durante i primi vent' anni l' Istituto acquista gradualmente la sua fisionomia specifica poi nel 1857 raggiunge la sua posizione legale sotto la giurisdizione del Vescovo. (Bergom. Positio 1886). Dai primi giorni poi sempre anche oggi la presenza e lo zelo delle Suore esercitano un ottimo influsso sulla popolazione. Naturalmente come tutti gli impianti dell' acqua anche questo e' soggetto a guasti. Allora nel 1945 e' necessario rivederlo spurgarlo rimediare le condutture e rimetterlo in buon funzionamento. Ha fatto certo un buon servizio per 108 anni!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1837. Fu posta nell' Eremo la statua del Santo in grandezza naturale: si dovette ingrandire la grotta alla misura attuale sia pure per dare maggiore risalto alla persona. La statua e' opera di Stefano Butti artista milanese scolpita in marmo di Viggiu' nel 1835 pagata dal Padre Carlo Mantegazza lire milanesi 1296:95. La grotta fu sistemata dal nostro Fratel Angelo Sommariva a tempo per il ricordo del terzo centenario della morte del Santo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1837. Mons. Carlo Emanuele Sardagna vescovo di Cremona il 25 nov. 1837 aveva chiesto ospitalita' in Casa Madre per rimettersi in salute. Lo accompagnava il suo domestico Giovanni Carrara. Corrispondevano la diana di lire auastriache: 2. Spesso il Vescovo si prestava per compiere sacre funzioni solenni a decoro della parrocchia; riceveva frequenti visite di personalita' ecclesiastiche e civili. Era generoso attento alle necessita' della chiesa e del convento. Concorse con forte somma alla sistemazione dell' appartamento messo a sua disposizione.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1837. Seconda cappella: la Madonna libera San Girolamo dal carcere e lo conduce invisibile ai nemici verso Treviso. Il Padre Carlo Meraviglia Mantegazza commissiono' e pago' di tutto suo (1837) anche queste statue al medesimo artista Stefano Butti che l' anno precedente gia' aveva scolpito in marmo la statua del Santo che fu posta e si trova ancora oggi all ' Eremo. Le statue per questa seconda cappella erano in terracotta (2-5-11-D). Gerolamo Rusca artista e pittore del Duomo di Milano esegui' la pittura del soldato di guardia mentre la scenografia di fondo e' del nostro Padre Giuseppe Mametti (Atti 1837).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === Somasca, Valletta/Rocca: 1837. Il Padre Mantegazza fa riparare anche l' orologio del campanile e sistema con prontezza e criterio la Valletta per favorire la devozione dei pellegrini (Atti 1837).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1837 === (ACM 5-0-29, ) Elenco delle ipoteche attive in favore Soci Somaschi di Somasca e a carico di terzi possessori da rinnovarsi ogni decennio ed in tempo debito (1837?).. NOTE:

1 01 1837 === (ACM 5-0-30, ) Elenco delle ipoteche passive a carico del Collegio de PP. Somaschi di Somasca (1837?).. NOTE:

1 01 1837 === (ACM 5-1-58, ) Prammatica funeraria approvata dall curia, 1837.. NOTE:

1 01 1837 === (ACM 5-1-83, ) Ricordi riuniti in fascicolo da trasmettere al curato che succedera' riguardanti in breve i punti principali della vita parrocchiale: funzioni, tempi e periodi; appunti riuniti in fascicolo e carte separate, 1837. E un altro simile, non datato, ma vicino a questo.. NOTE:

1 01 1837 === (ACM 5-3-5, 28) Accordo per onorare meglio i funerali dei Confratelli tra parrocchia e confraternita del SS. Sacramento, 1837.. NOTE:

8 02 1837 === 8 febbraio 1837: terzo Centenario della morte di SGM.. NOTE:

13 05 1837 === Autentica datata 13 maggio 1837 di una piccola reliquia ex ossibus di SGM (gia' recognita dal D. Paolo Augusto Foscolo Arcivescovo Corcirense sub die 15 gennaio 1818). Di seguito il testo (le parti tra '' sono quelle scritte a mano, il resto fa parte del testo prestampato):

"Jacobus tituli SS. MM. Nerei et Achillei S.R.E. Presbyter Cardinalis Monico S.C.R.A. Majestatis a Consiliis intimis a supremis dignitatibus coronae regni Longobardi Veneti Capellanus, miseratione divina Patriarcha Venetiarum, Dalmatiaeque Primas etc. etc. etc., Universis, et singulis has praesentes testimoniales nostras litteras inspecturis fidem facimus indubiam, atque testamur, quatenus exhibitis nobis quibusdam sacris Reliquiis, eas ex authenticis locis fideliter extractas, ac litteris authenticis, Sigilloque bene minutas recognovimus, videlicet 'Particulam ex Ossibus S. Hieronymi Aemiliani alias recognitam ab Ill.mo et Rev.mo D.no D.no Paulo Augusto Foscolo Archiepiscopo Corcyrensi sub die 15 Januarii 1818'. quam reverenter reposuimus, et collocavimus in 'cedula sigillo nostro minori munita, impressoque in cera rubra hispanica' et funiculo serico rubri coloris bene colligata, nostroque in cera rubra hispanica impresso sigillo pro ill'ius' identitate obsignata ad majorem Dei gloriam, suorumque Sanctorum venerationem dono dedimus, et elargiti fuimus '...' cum facultate dicta'm' sacra'm' Reliquia'm' penes se retinendi, aliis donandi, quocumque transmittendi, et in qualibet Ecclesia, Capella, seu Oratorio publice Christi fidelium venerationi exponendi, et collocandi: In quorum fidem has praesentes manu nostra firmatas, nostroque sigillo munitas expediri mandavimus. Datum Venetiis in Curia Patriarchali die '13 Maji 1837. Eorsun - M.rã Rosara Vic. Gen., Ioseph Proverin Cancellarius Pat.chalis'". La lettera porta in basso a sx sigillo a secco con foglietto circolare ritagliato e sovrimpresso con interposta ceralacca rossa. La reliquia (consegnata ai Padri di Casa Madre di Somasca in data 17 novembre 2002 da un certo Francesco Merlo, ex sacrista nella chiesa accanto all' Usuelli di Milano, a cui l'ha data un certo "Dott. Sergio Ranieri Tenti, via Zurigo 28/8, 20147 Milano, tel. 02/41.20.383" che dice di averla ricevuta da parenti di una loro villa chiusa a Venezia ...) e' contenuta in carta ripiegata e ancora sigillata con piccolo sigillo in cera lacca rossa. Ho scritto al dott. Tenti e gentilmente mi ha cosi' risposto: "Milano 25 novembre 2002, al p. Maurizio Brioli crs. Basilica S. Girolamo Somasca di Vercurago. Reverendo Padre, ho letto con molto piacere la sua lettera del 17 scorso e la ringrazio. Per quanto riguarda la reliquia di S. Girolamo Emiliani le posso dire che la stessa era in possesso di mio padre Giulio Ranieri Tenti, morto nel 1978 e ritengo che gli sia pervenuta direttamente da qualche suo parente dell'antica famiglia Giustiniani di Venezia, alla quale apparteneva sua mamma, cioe' mia nonna Paolina Giustiniani Recanati (nata a Venezia nel 1874 e morta nel 1968). Non sono in grado di fornire maggiori dettagli, dato il tempo ormai trascorso. Le preciso che la reliquia non aveva custodia di metallo o simili, come invece normalmente avviene. Sono contento di aver avuto l'occasione, tramite l' Egr. Sig. Merlo, di affidarla in buone mani dato che oggi anche da parte di molti religiosi, non c'e' una grande considerazione per queste cose. Resto comunque a sua disposizione per ogni ulteriore necessita' e mi e' gradita l'occasione per inviare distinti saluti. Dev.mo Sergio Ranieri Tenti". La presente lettera si conserva in Archivio di Casa Madre (ACM).. NOTE:

20 07 1837 === Cantu' Ignazio, Guida per la Brianza e le terre circonvicine. Milano, presso Santo Bravetta, 20 luglio 1837, pag. 94 (accenna a Somasca):

"... Risponde ad Olginate il visitato santuario di San Girolamo Miani, elevato al di sopra di Somasca; una povera chiesa a cui serve di parete orientale la brulla pendice sopra la quale appoggia anche l'altare. Un'altra chiesetta rotonda di recente costruzione, abbellita d'un quadro (la risurrezione di Cristo) del professore Mazzola, male si affratella con questa romantica e sterile situazione, colla ruvida scala guadagnata dai devoti a ginocchioni, colle reliquie del castellotto sulla vetta della rupe, colla grigia nudita' de' monti cadenti a ridosso della valle". (La lettera di presentazione che il Cantu' pone all'inizio del suo libro porta la data del 20 luglio 1837).. NOTE:

26 07 1837 === Contratto della Parrocchia di S. Maria Maggiore di Treviso con Angelo Zanchi per la dipintura della Cappella della Madonna, 26 luglio 1837 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 44, 17; AP = Archivio Parrocchiale; l'originale si trova in ASPSG, Trev. 1207-M).. NOTE:

9 08 1837 === (ACM 5-3-8, 21) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Circolare della Amministrazione del P.L. della Pieta' di Bergamo (9 agosto 1837).. NOTE:

23 11 1837 === Arriva a Somasca mons. Carlo Emanuele Sardagna (nato a Trento, vescovo di Cremona); vi rimane sino al 6 aprile 1839 (SSGE 1918, 39). NOTE:

25-11-1837 === OLTREMARI GAETANO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1838 === CAMPAGNA GIOACCHINO crs., prof. 1838.. NOTE:

1 01 1838 === CLAVIO MAIOLO GIUSEPPE crs., prof. 1838.. NOTE:

1 01 1838 === "Si ricordi pure il Miani alla cappelletta in Prato Pome'r, sulla strada provinciale, di fronte a Cortenuova (Cortenova): intendo il sacello che gli indigeni additano sotto il nome di 'Gesiolo del Santo Re Davide', opera del Sertorio di Lugano (nota: Il piccolo edificio fu eretto nell'anno 1838 con offerte private, per gratitudine a Dio dopo il cholera o colera del 1836. Ne fa memoria l'iscrizione dell'arco: 'I CORTENOVESI SUPPLICI / ESAUDITI RICONOSCENTI'. Nella bellissima scena centrale appare Davide, pentito e prostrato; l'Eterno dalle nubi fa cenno all'angelo sterminatore di riporre la spada e cessare il flagello. Se il 'restauro' eseguito nell'anno 1931 diminui' la meravigliosa morbidezza dell'angelo, accrebbe in compenso la parola estrema della dedica, facendone 'RICONOSCIENTI')" (Orlandi, Il culto di San Girolamo in Valsassina, 1935). (Parrocchia SS. Gervaso e Protaso, via Volta 6, 23813 Cortenova, LC, 0341/9.11.34).. NOTE:

1 01 1838 === Marcovich B., Testa di SGM - Stoppiglia 1934, 416 ("posta da Fabio Mutinelli negli Annali Urbani di Venezia, Venezia Gondoliere, 1838") - SSGE 1920, 60 (foto). NOTE:

1 01 1838 === Brignoli Adamo (1838), SGM S. Chiara in estasi e due angeli che reggono l' ostensorio ambrosiano (ne abbiamo una sbiadita riproduzione, che una nota ms. di p. Tentorio dice trattarsi di opera esistente presso Matris Domini a Bergamo; ma non ce n'e' traccia; invece Lumina 1993, 177 la dice presente a Bergamo nella chiesa di S. Chiara (Istituto S. Chiara, Casa di riposo, via Garibaldi 5; telefonare a Sr. Lucina 035/38.88.411)e opera di Brignoli "fatta eseguire da d. Carlo Botta nel 1838, che vi fece aggiungere S. Gerolamo Emiliani con un gruppo di ragazzi", ivi foto b/n) - SSGE 427, 20b. NOTE:

1 01 1838 === Quarenghi G., Ex voto 1838 (Somasca, Casa Madre) - SSGE 441. NOTE:

1.01.1838 === Calandri Francesco crs., Antologia di prose italiane, Voll. 2, Lugano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. F. 19, (37-42)]. NOTE:

1.01.1838 === Calandri Francesco crs., Antologie di prose italiane, Vol. II, Lugano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. F. 9, (9-16, 9-16 bis)]. NOTE:

1.01.1838 === n.n., Antologia latina ad uso della 1 e 2 classe di grammatica per i Ginnasi della Lombardia, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 48-3 bis, 3 ter]. NOTE:

1.01.1838 === n.n., Le glorie di Somasca, 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-1]. NOTE:

1.01.1838 === n.n., Nuovo ristretto della grammatica italiana, Lugano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-43]. NOTE:

1.01.1838 === Pressoni Domenico crs., Le glorie di Somasca, Lugano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-42]. NOTE:

1.01.1838 === Pressoni Domenico crs., Le glorie di Somasca, orazione, Lugano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-1]. NOTE:

1.01.1838 === Rinaldi Giovanni crs., Il libro di Joele tradotto e annotato, Rapallo 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-19]. NOTE:

1 01 1838 === Soave Francesco crs., Grammatica della lingua italiana e latina ridotta a nuova forma per la classe prima. Milano 1838. NOTE:

1 01 1838 === Soave Francesco crs., Grammatica della lingua italiana e latina ridotta a nuova forma per la classe seconda. Milano 1838. NOTE:

1 01 1838 === Soave Francesco crs., Grammatica della lingua italiana e latina ridotta a nuova forma per la classe terza. Milano 1838. NOTE:

1 01 1838 === Soave Francesco crs., Grammatica della lingua italiana e latina ridotta a nuova forma per la classe quarta. Milano 1838. NOTE:

1 01 1838 === Soave Francesco crs., Grammatica della lingua italiana e latina ridotta a nuova forma dal prof. R. Pisoni per uso dei Ginnasi di Lombardia. Milano 1838. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue itaiana e latina, 1.a, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 161, (48-1 bis)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 157]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ridotta a nuova forma, parte 2.a, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 158, (48-2)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, parte 3.a, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 158 b, (48-2 bis)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, parte 2.a, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 158 c, (48-2 ter)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina, parte 1.a, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 158 d, (48-2 d)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Grammatica delle due lingue italiana e latina ridotta a nuova forma, pa. IV, Milano 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 160, (48-3)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di U. Blair, Firenze 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 407, (9-9)]. NOTE:

1.01.1838 === Soave Francesco crs., Mitologia, Napoli 1838 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 479, (56-29)]. NOTE:

1 01 1838 === Cadorin G., La casa di S. Girolamo Miani. in: Vaglio di Venezia IV(1838) n. 7, 16 febbraio. NOTE:

1 01 1838 === Litta Pompeo, Inscrizioni Venete esistenti in Roma pubblicate nel 1838 da Pompeo Litta, in aggiunta a quelle del Galletti - Landini 23. NOTE:

1 01 1838 === Montanari Giuseppe Ignazio, Brevissima descrizione della Vita di S. Girolamo Miani ecc., coll' aggiunta di un triduo divoto per gli infermi. Milano 1838 - Landini 21. NOTE:

1 01 1838 === Mutinelli Fabio, Annali Urbani di Venezia dal sec. XVI. Venezia 1838 - pag. 87 - Landini 23 - in due paginette ci da' il profilo di Girolamo, con bella incisione del Marcovich B. riproducente a mezzo busto il Santo (SSGE 1920, 60 articolo e foto). NOTE:

1 01 1838 === n.n., Abrogazione della Legge 11 giugno 1836 rispetto ai Regolari del Cantone Ticino fatta dal Gran Consiglio nel 6 giugno 1838. Estratto dal Cattolico N. 10 e 11. Lugano, tip. Veladini 1838, pp. 30.. NOTE: Copia in ACM 1-4-92b.

1 01 1838 === n.n., Difesa dei diritti delle comunita' religiose della Repubblica e Cantone del Ticino indiritta ai signori Presidente e membri del Gran Consiglio. Lugano, tip. Veladini 1838, pp. 15+16.. NOTE: Copia in ACM 1-4-92a.

1 01 1838 === Pressoni Domenico crs., Le glorie di Somasca. Memoria estratta dal n. 2, vol. X, anno 1838 de "Il Cattolico" Giornale Religioso Letterario, Lugano 1838 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W13) - Landini 23. NOTE:

1 01 1838 === Ranke Leopold, Histoire de la Papaute'. Parigi 1838 - T. 1 pag. 237 - Landini 23. NOTE:

1 01 1838 === 1838: Le provincie sono due: Romana e Sardo Ligure.. NOTE:

1 01 1838 === Le glorie di Somasca: estratto da "Cattolico" (a stampa, 1838; copia con frontespizio in ACM). [ASPSG So 689c, 'originale'].. NOTE:

1 01 1838 === Scala Santa (1838). [ASPSG So 689d, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1838 === Somasca: 1838. Sul campanile viene installato l' orologio adatto alla indicazione delle ore secondo il sistema europeo. Ormai anche l' Italia e Somasca si adattano a questa nuova maniera di contare le ore della giornata (5-1-61) incominciando dalla ora 1 a mezzanotte. Invece il sistema italiano cominciava a contare le ore dalle 18 (attuali) come ora 1 del giorno e andava fino alle ore 24: che erano poi le 18 attuali del pomeriggio seguente. Pensate che levataccia per il sistema italiano alzarsi alle ore 10 del mattino (le 4 di oggi) oppure consumare una bella cenetta alle ore 130 (le ore 1930 di oggi).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1838 === (ACM 1-2-25, ) Miracoli e grazie: Milesi Gertrude (suora), 1838.. NOTE:

1 01 1838 === (ACM 1-4-92, a) n.n., Difesa dei diritti delle comunita' religiose della Repubblica e Cantone del Ticino indiritta ai signori Presidente e membri del Gran Consiglio. Lugano, tip. Veladini 1838, pp. 15+16.. NOTE:

1 01 1838 === (ACM 1-4-92, b) n.n., Abrogazione della Legge 11 giugno 1836 rispetto ai Regolari del Cantone Ticino fatta dal Gran Consiglio nel 6 giugno 1838. Estratto dal Cattolico N. 10 e 11. Lugano, tip. Veladini 1838, pp. 30.. NOTE:

1 01 1838 === (ACM 5-1-61, ) Altra convenzione parrocchia-fabbriceria per tappeti, paramenti, busti, ed orologio del campanile, 1838: adattato alla indicazione delle ore secondo il sistema europeo (= la ora 01 dopo la mezzanotte, e non dopo le 18.00 come prima)!. NOTE:

1 01 1838 === FERRERI GIUSEPPE (I), preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

12 01 1838 === Proroga di un indulto per un triennio (12 gennaio 1838). [ASPSG So 689e, 'fotocopia'].. NOTE:

1-02-1838 === MARCHI MARCANTONIO crs. (1682?)(Lista Biografie); - Tentorio 1965 (Miseric. Vicenza), 70 (Cevasco 1744, †) Statistica vol. 1 p. 111 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-02-1838 === PENSA GIUSEPPE ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

13 03 1838 === MORANO GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

10 04 1838 === Lettera di indizione del cap. Generale (10 aprile 1838):

"Aemilius Constantius BAUDI SELVE Praepositus Generalis Congregationis Somaschae Patribus eiusdem Congregationis Salutem.

Quum dignis de causis melius visum fuerit Capitulo Generali in Civitate Casalensi celebrato anno 1835, ut Comitia Generalia haberentur Dominica prima Septembris huius anni, et Sociorum electio, quae de more ea praecedit fieret proxima Dominica quarta Maii, die scilicet 13 Maii; quumque id temporis tum pro Sociorum electione, tum pro Capitulo Generali Sanctitas Sua GREGORIUS XVI suo Rescripto probaverit; nostrum est de his certiores vos facere atque huiusmodi literis vobis significare, vocales fere omnes huius Provinciae Pedemontanae-Genuensis in votis habere ut Generalia Comitia Casali celebrentur, prout iam censuerat Provincia Romana.
Quod ad Sociorum electionis formam spectat, ea sunt omnino servanda, quae a Constitutionibus praescribuntur lib. 1 cap. 3; idemque dicendum de Procuratoribus, quos singulae Provinciae domus ad electionis domum mittent, idem de eorundem aetate, de professionis tempore, de familia, de domicilii tempore et de suffragii iure. Loca autem pro Socio eligendo designata haec sunt:
Pro Provincia Romana erit Collegium Clementinum; eo propterea conveniente religiosi omnes Sacris initiati et suffragii iure gaudentes tum ex ipso Collegio tum ex S.M. in Aquiro. Concurrent autem per ipsum Superiorem vel per alium religiosum, tamquam Procuratorem domus S. Angeli Ameriae, S. Martini Velitrarum et S. Ioannis Baptistae Maceratae.
Pro Provincia Pedemontana-Genuensi Socii electio fiet Casali in Collegio S. Clementis. Quapropter huc accedent religiosi omnes qui suffragii iure gaudent tum ex ipsa civitate Genuae tum ex Collegio S. Georgii Novarum. Mittent autem Procuratores Collegia S. Bartholomaei Somaschae, S. Antonii Lugani, S.M. Angelorum Fossani, S. Dominici Valentiae, S.M. de Populo Clarasci et S. Hieronymi Racconixii; item piarum domorum S. M. Magdalenae Vercellarum et Aronae.
Cum primum hae literae ad Superiorem pervenerint, in Capitulo vel in mensa perlegantur eaeque loco publico affigantur.
Datum Fossani ex Collegio S. M. Angelorum die 10 Aprilis anni 1838".. NOTE:

18 07 1838 === Facolta' dal Gov. per alienare le obbligazioni per dimettere una passivita' verso Costanza Nov. Mantegazza (18 luglio 1838). [ASPSG So 689f, 'fotocopia'].. NOTE:

5 08 1838 === Relazione del 5 agosto 1838 del Vescovo di Bergamo Carlo Gritti Morlacchi alla Congregazione del Concilio a Roma (ASV, C. Concilii, Relationes Dioecesium, Bergomen., 123B, orig., f. 453v-458r; cit. da: Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 572): " ... Adest quoque in dioecesi domus Clericorum Regularium de Somasca, quae quinque sacerdotes continet, et laicos quattuor".. NOTE:

4 09 1838 === Lettere di Mons. Sardagna ad Antonio Mazzetti (4 settembre 1838; 6 gennaio 1839). [ASPSG So 690, 'fotocopia'].. NOTE:

22 11 1838 === BIANCHI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1839 === BONELLI GIUSEPPE crs., prof. 1839.. NOTE:

1 01 1839 === GALLO FRANCESCO ANTONIO crs., in: Statistica vol. 3 p. 65; rettore del Clementino nel 1820-22 (Zambarelli 1936, 55) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1839 === PRETI GIUSEPPE MARIA crs., in: Statistica vol. 2 p. 252 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1839 === Besio Giuseppe crs., Nuova modificazione alla pila di Volta, memoria, Lugano 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 48-4]. NOTE:

1 01 1839 === Besio Giuseppe crs., Nuove modificazioni della Pila di Volta. Lugano 1839 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D2).. NOTE:

1.01.1839 === Bonfiglio Antonio crs., Biografia di Jacopo Stellini, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-10]. NOTE:

1.01.1839 === Bonfiglio Antonio crs., Poesie liriche, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 3, (2-12)]. NOTE:

1.01.1839 === Borgogno Tomaso crs., Biografia di P. Gaspare Leonarducci, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-10]. NOTE:

1.01.1839 === Borgogno Tomaso crs., Poesie liriche, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-12]. NOTE:

1.01.1839 === Brignardelli Clemente crs., Orazioni sacre, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-21]. NOTE:

1.01.1839 === Brignardelli Clemente crs., Orazioni sacre, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-23]. NOTE:

1 01 1839 === Brignardelli Clemente crs., Orazioni sacre, vol. I. 1839. NOTE:

1 01 1839 === Brignardelli Clemente crs., Orazioni sacre, vol. II. 1839. NOTE:

1.01.1839 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni sacri, Roma 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-17]. NOTE:

1.01.1839 === Canini Giuseppe crs., Locandosi solennemente in Areola i busti in marmo a Pietro Tancredi e Pietro Bastreri fondatori di un istituto civile di scuole gratuite. Orazione. Genova 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 22-61]. NOTE:

1.01.1839 === Pensa Giuseppe crs., Il Messia di F. A. Klopstock, poema; in venti canti, Milano 1829, 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 13-106 e 106 bis]. NOTE:

1.01.1839 === Soave Francesco crs., Elementi della grammatica italiana per uso delle scuole elementari nelle Provincie Venete, Milano 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 18, (6-76)]. NOTE:

1.01.1839 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Firenze 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 416, (51-61)]. NOTE:

1.01.1839 === Soave Francesco crs., Trattato dei doveri dell' uomo e delle regole della civilta', Como 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 239, (35-55)]. NOTE:

1.01.1839 === Zorzi Pier Antonio crs., Omelie di S. Giovanni crisostomo volgarizzate da Mons. Florimonte, premesso un discorso critico dell' abate Anger, tradotte, Venezia 1839 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 5-23]. NOTE:

1 01 1839 === Marovich Anna, Il mese di luglio consacrato a Gesu' Redentore. Venezia 1839 - e' senza nome di autore, ma si sa che e' Anna Marovich (sic Landini 23) - pagg. 72-74 - Landini 23. NOTE:

1 01 1839 === n.n., Notizie istoriche di monsignor Giovanni Tommaso Malloni Vicentino. Belluno 1839, 16 p. - Fonti 12, 72. NOTE:

1 01 1839 === Brisacco Giuseppe crs. (1802-1863 di Vigone), Messa in onore di S. Girolamo Miani. Cherasco 1839 - Stoppiglia 1934, 382. NOTE:

1 01 1839 === Somasca: 1839. Luigi Comini preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1839 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1839. Il sentierino antico dalla Valletta all' Eremo fu pronto nella forma attuale nel 1839 sotto la cura del nostro Fratel Angelo Sommariva il quale dirigeva la sua squadra di operai. Costo' lire 800. Concorse alla spesa anche Mons. Carlo Emanuele Sardagna Vescovo di Cremona.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1839 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1839. Mons. Sardagna sali all' Eremo compiendo il pio esercizio della Scala Santa in devota processione assieme ai Padri e alla popolazione. Lassu' benedisse la statua del Santo posta nella grotta: poi da li' raggiunse la Valletta percorrendo quel sentiero alla cui esecuzione aveva concorso con una buona offerta. Dalla Valletta la processione sali' alla Rocca lassu' benedisse la croce piantata poco prima da lui stesso. In processione ritorno' a Somasca recitando insieme il Rosario e preci a San Girolamo. Nel 1838 rinuncio' alla sede di Cremona fu nominato Arcivescovo di Cesarea. Dono' alla biblioteca di Casa Madre il Corso di teologia in 28 volumi e il Corso di Sacra Scrittura pure in 28 volumi editi dal Migne nel 1837. Di salute cagionevole si ritiro' a Rovereto il 6 aprile 1839. Mori' il 12 gennaio 1840. Il suo domestico nel 1845 entro' tra i Fratelli Laici Somaschi come gia' si era espresso al momento della partenza da Somasca col suo Arcivescovo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1839 === (ACM 5-3-5, 21) Nomine annuali delle cariche della Confraternita del SS. Sacramento dal 1839 al 1843.. NOTE:

26 04 1839 === Sulla domanda del p. Preposito per ottenere un assegno dal Gov. (26 aprile 1839). [ASPSG So 691, 'fotocopia'].. NOTE:

1 07 1839 === Vendita di fondi (1 luglio 1839). [ASPSG So 693, 'fotocopia'].. NOTE:

20 07 1839 === n.n., Inno latino (Iste, quem supplex populus Somaschae) e volgare (Quei ch'ora Somasca piissima cole) in onore di S. Girolamo Miani la cui festa si celebra nell' Oratorio della nob. Famiglia Barbaro in Melma (Treviso, ndr.). Treviso, tip. Andreola 1839.. NOTE: Somasca ACM, 1-2-104.

14-08-1839 === BRIZIO ANGELO crs. (Lista Biografie) (Briccio?). NOTE:

27 08 1839 === Attestato di visita canonica fatta da P. Dal Pozzo (27 agosto 1839). [ASPSG So 692, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1840 === BALZARDI DOMENICO crs.. NOTE:

1 01 1840 === Bottero Giuseppe crs., Registro di amministrazione, 1840 ca., ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-117]. NOTE:

1.01.1840 === Brignardelli Clemente crs., In lode di S. Alfonso de' Liguori: orazione, Genova 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-13]. NOTE:

1.01.1840 === Brignardelli Clemente crs., Orazione in lode di S. Alfonso de' Liguori, Genova 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-4]. NOTE:

1 01 1840 === Calandri Francesco crs., Poesie varie per l' Accademia del 1840 a Lugano, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. F. 10, (39-43)]. NOTE:

1 01 1840 === Gessi Enrico Maria crs., Il Moro, ossia vita del venerabile servo di Dio Gio. Battista detto il Moro, arabo di nazione e fratello somasco. Lugano 1840, 70 pp.. NOTE:

1.01.1840 === Leonarducci Gaspare crs., La Provvidenza, Cantica 2.a, gli ultini XII canti inediti, 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 17 bis, (18-43)]. NOTE:

1.01.1840 === Leonarducci Gaspare crs., La Provvidenza, Cantica, Roma 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 16, (14- 30)]. NOTE:

1.01.1840 === Leonarducci Gaspare crs., La Provvidenza, Cantica, Roma 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 17, (14-32)]. NOTE:

1.01.1840 === Leonarducci Gaspare crs., La Provvidenza, Cantica, Roma 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 18, (198-34)]. NOTE:

1.01.1840 === Leonarducci Gaspare crs., La Provvidenza, Cantica, Roma 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-19]. NOTE:

1.01.1840 === Leonarducci Gaspare crs., La provvidenza, Roma 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A., 19, (34-27)]. NOTE:

1.01.1840 === Moschini G. Antonio crs., Nuova guida per Venezia, Venezia 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-26]. NOTE:

1.01.1840 === n.n., Il Moro, Lugano 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-16]. NOTE:

1 01 1840 === Paltrinieri Ottavio Maria crs., Biografie di 600 uomini illustri educati nel Collegio Clementino di Roma, 1840, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. O. 23, (30-6)]. NOTE:

1.01.1840 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Napoli 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 19, (7-28)]. NOTE:

1.01.1840 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, adattata all' uso ed all' intelligenza comune, Colle 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 20, (2-52)]. NOTE:

1.01.1840 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere di Ugone Blair, Firenze 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 417, (4-119)]. NOTE:

1.01.1840 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1840 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 115, (198-41)]. NOTE:

1 01 1840 === Vandoni Francesco crs., Orazione panegirica di San Girolamo Miani fondatore dei Somaschi recitata nella chiesa parrocchiale di S. Maria Segreta in Milano dal P. Francesco Vandoni. Milano : Tip. Giuditta Boniardi-Pogliani, 1840. 23 p. ; 8.
Localizzazioni: MI0190 - Biblioteca delle Facolta' di giurisprudenza, lettere e filosofia dell' Universita'
degli studi di Milano - Milano - MI. NOTE:

1 01 1840 === Barbaro Alessandro (ed.), Ristretto della Vita di S. Girolamo Miani patrizio Veneto padre degli Orfani e fondatore della Congregatione de' Chierici Regolari Somaschi. Treviso dalla tipografia Andreola 1840 in 12, di pp. 32, con rame inciso da Antonio Nani, editore A.B.P.V.C.A. (cioe' Antonio Barbaro Patrizio Veneto Consigliere Aulico, di Melma a Silea). Copia se ne conserva a Treviso (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 29, 6a; AP = Archivio Parrocchiale). - questo "Ristretto" e' stato stampato altre volte ed e' del p. Francesco Baldini crs. che lo aveva stampato in Roma sin dal 1748 cavandolo dal "Compendio" della Vita del Miani scritta dal Santinelli (cf. Paitoni J. crs., Vita del Santinelli 1749, p. 113) - Cicogna 1852, 381 col. 2.. NOTE:

1 01 1840 === Cantu' Ignazio, Enciclopedia popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Vol. 1, compilata da Ignazio Cantu' (una dispensa alla settimana). Milano, tipografia Paolo Lampato 1840, Dispensa 17°, pagg. 129-132.. NOTE: A pagg. 129-132 (Dispensa 17°) sotto il titolo "Beneficenza - Girolamo Miani" scrive il brano riportato.

1 01 1840 === Contarini Giovanni Battista, Historia Veneta, lib. 8, f. 100-102 (su Battista il Moro) - Gessi 1840, 6. NOTE:

1 01 1840 === Somasca: 1840. E' nostro ospite per alcuni giorni il Rev.do Don Luigi Biraghi fondatore delle Suore Marcelline di Milano. Sta compiendo un periodo di ritiro spirituale. In data 18 settembre scrive alla Superiora delle Suore Marcelline Madre Maria Videmari. Ne citero' i punti piu' significativi. "Sono pieno di consolazione spirituale. Ho celebrato all' altare di S. Girolamo e il Signore mi ha favorito di sua visita amorosa al cuore. E ' una bella cappella ricchissima (di ornati) magnifica di colonne di marmo fino... sopra l' altare vi sono le beate spoglie del Santo riccamente ornate: celebrai a cassa scoperta. Avrei voluto che la messa durata fosse tutto il giorno. La situazione di Somasca e' bellissima. Un piccolo paese di 300 anime su di una collina ben coltivata e fertile di olivi di viti di granaglie di frutti saporitissimi sopra il lago. A un quarto d' ora da Somasca sorge l' Eremo santificato dalle orazioni e penitenze del Santo e vi si sa le per la strada comoda. V' e' una grotta in cui il Santo dormiva sopra un sasso ora convertita in chiesa rimanendo tuttavia grotta come prima. Scaturisce dal monte di mezzo al sasso un fonte (attribuito a miracolo del Santo) limpidissimo d' acqua salutare ai malati. Radendo il monte si arriva ad un' altra grotta aspra assai a questa si sale anche per la Scala Santa. Sopra quest' eremo sorge un cucuzzolo alto di monte e qualche avanzo di vecchissime mura di castello e uno smisurato altissimo crocione che nella sua nuda maesta' appare spiegare il dominio su tutta la terra. Bei luoghi! Santificati di sante belle memorie. A questo eremo noi (siamo in quattro) saliamo ogni giorno sul far della sera e ci sentiamo un incredibile piacere spirituale ci inginocchiamo a salutarlo e adorarlo: o crux ave spes unica. La lettera tocca i luoghi caratteristici santificati dalla presenza del Santo; il devoto pellegrino ne sente tutto il fascino spirituale. Anche lui presto sara' dichiarato Beato. Non accenna alle cappelle: perche' si comincio' a costruire le prime solo qualche decennio piu' tardi. Alla Messa era circondato dal piccolo collegio femminile che e' qui in Somasca "che assisteva con grande devozione". Erano le bambine del collegio aperto dalla Venerabile Fondatrice delle Suore Orsoline di Somasca Suor Caterina Cittadini nel 1837. Il suddetto Padre Biraghi lo visito' con vivo interesse e ne lascio' questa memoria: "Una buona vergine e benestante del paese e assai bene educata (era maestra in Calolzio) insieme con una sorella in casa propria aprirono da qualche anno un piccolo collegio e vi fanno del gran bene. Io visitai il sito e ne partii soddisfattissimo per ogni verso. Ma la sorella Giuditta e' morta quest' estate; la superstite (Caterina) e' di salute cagionevole assai e miserina di corpo; bisogna prendere maestre a pagamento"(2-4-66).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1840 === (ACM 1-3-71, c) Regolamento per la Prepositura e per la Parrocchia di S. Maria del Popolo in Cherasco ordinato dal V.e Definitorio provinciale tenutosi in Terugia presso Casale nel mese di ottobre dell'anno 1840.. NOTE:

1 01 1840 === (ACM 5-3-8, 27) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Requisiti per essere accettati nella Casa di Ricovero le Grazie di Bergamo (s.d., ma dei primi decenni dell' Ottocento).. NOTE:

1 01 1840 === (ACM 5-3-8, 29) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Requisiti per avere sussidi dai Pii Luoghi elemosinieri (s.d., ma dei primi decenni dell' Ottocento).. NOTE:

18 05 1840 === Facolta' dal Gov. per l'acquisto di un fondo (18 maggio 1840). [ASPSG So 695, 'fotocopia'].. NOTE:

28 05 1840 === PEVERATA LORENZO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

8-07-1840 === MOSCHINI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie). NOTE: "Moschini Gio. Antonio. Direttore del Seminario di Murano, una delle isole adiacenti a Venezia. Si ha di lui un'opera intitolata 'Della letteratura Veneziana dal secolo 1800 fino ai nostri giorni' ed una descrizione dei contorni di Venezia sotto il titolo di 'Rivista'. Bisogna pero', nel leggere queste opere, premunirsi contro le lodi esagerate che vi s'incontrano; ma cio' nonostante esse sono utilissime sotto il rapporto dei fatti e delle ricerche" (in: Coraccini Federico, Storia dell' amministrazione del Regno d' Italia durante il dominio francese. Lugano presso Francesco Veladini e Comp., 1823, pag. CIX).

20 07 1840 === n.n., Inno latino (Iste, quem supplex populus Somaschae) e volgare (Quei che Somasca supplice) nell'occasion in cui si celebra la festa di S. Girolamo Miani P.V. nell' Oratorio della nob. Famiglia Barbaro in Melma (Treviso, ndr.) li 20 luglio 1840. Tradotto da un divoto e dedicato al nob. S. Alessandro Barbaro P.V.I.R. Consigliere aulico del Supremo Tribunale di giustizia in riposo.. NOTE: Somasca ACM, 1-2-104.

24 07 1840 === 1840. Il 24 luglio muore la sorella Giuditta Cittadini, direttrice della scuola privata e dell'educandato, il cui peso ricade ora su Caterina che continua il suo servizio di insegnante presso la scuola comunale.. NOTE:

26 07 1840 === Il barnabita p. Francesco Vandoni recitava il 26 luglio 1840 nella chiesa di Santa Maria Segreta a Milano un panegirico a S. Girolamo Miani (ricordato e riportato in parte da: Cantu' Ignazio, Enciclopedia popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Vol. 1, compilata da Ignazio Cantu' (una dispensa alla settimana). Milano, tipografia Paolo Lampato 1840. A pag. 130s, Dispensa 17°, sotto il titolo "Beneficenza - Girolamo Miani").. NOTE:

7-08-1840 === FEDERICI GIOVANNI BATTISTA crs. (detto Antonio) (Lista Biografie). NOTE:

18 09 1840 === Lettera del servo di Dio mons. Luigi Biraghi (1801-1879) dal Convento di Somasca (18 settembre 1840) - testo in Somascha 3/1996, 194-196.

Lettera del servo di Dio
mons. Luigi Biraghi
(1801-1879)
fondatore delle suore Marcelline

dal Convento di Somasca
18 settembre 1840

"... La situazione di Somasca e' bellissima. Un piccolo paese di 300 anime su una collina ben coltivata e fertile di olivi, di viti, di granaglie, di frutti saporitissimi, all'altezza di un quarto d'ora sopra il lago. Nella parte piu' elevata del paese sorge il Convento dei Padri Somaschi e la chiesa che e' parrocchiale e santuario, in cui vi e' la cappella del santo. A un quarto d'ora da Somasca sorge l'eremo santificato dalle orazioni e penitenze del santo, e vi si sale per una strada comoda, pmbreggiata da piante, di bellissima prospettiva del lago e dei colli della Brianza e dei monti di Lecco. V'e' una grotta in cui il santo dormiva sopra un sasso, ora convertita in chiesa, rimanendo tuttavia grotta come prima: a fianco scaturisce dal monte di mezzo al sasso un fonte (attribuito a miracolo del Santo) limpidissimo d'acqua salutare ai malati; a pochi passi di li', radendo il monte, si arriva a un'altra grotta aspra assai, dove il Santo godeva della contemplazione di Dio. A questa si sale anche per una lunga scala di grossi ciotoli e aspri macigni, ed e' detta la Scala Santa, che i devoti fanno in ginocchio, orando ...".

_________________

Dal 1833 il Biraghi era direttore spirituale nel Seminario Maggiore di Milano.. NOTE:

28 11 1840 === BONIZI DOMENICO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 12 1840 === BERIO PLACIDO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1841 === BRENTI CRISTOFORO crs., prof. 1841.. NOTE:

1 01 1841 === FARINA GIACOMO crs., prof. 1841, nell' anno 1841 era a S.M.DEL POPOLO, CHERASCO. NOTE:

1 01 1841 === GNOCCHI GIUSEPPE crs., nato a Crema nel 1774, divenuto somasco stette per vari anni a Venezia; poi con la soppressione, si ritiro' a Monselice con ricchissima biblioteca di seimila voll., donata poi all' Accademia dei Concordi di Rovigo; mori' il 29 agosto 1841.. NOTE:

1 01 1841 === SORMANI GIACOMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1841 === VASCHETTI FRANCESCO crs., in: Statistica vol. 3 p. 343 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1841 === Ignoto, SGM cui una madre affida i due figli e angeli (Castelrotto, prov. Verona, Chiesa Parrocchiale, Sacristia, 1841) - Zambarelli Iconografia 1938, 53

Visita a Castelrotto il 30 agosto 2002, parlato con il parroco:
don Giuseppe Lombardi
parroco di Castelrotto
37020 Negarine (VR)
tel. 045/77.25.004

"IL QUADRO DI S. GIROLAMO NELLA CHIESA PARROCCHIALE DI S. ULDERICO IN CASTELROTTO DI VALPOLICELLA (VERONA) (RC 1958, 244)

La lettera mortuaria ci dice che il p. Betteloni, devotissimo di S. Girolamo "a Somasca fece erigere cappelle per piu' onore del Santuario e in Castelrotto di Valpolicella fecegli dedicare a quei paesani uno splendido altare e comunico' ai lor cuori quella devozione che ardeva nel suo".
L'altare e il quadro esistono ancora, il quadro che qui riproduciamo e' andato a finire in sacrestia poiche' l'altare fu recentemente dedicato al S. Cuore per esigenze parrocchiali. L'altare e' in stile barocco e porta scritto in alto una scritta che suona cosi':

D.O.M.
ET D.HIERONYMO AEMILIANO
HOC ALTARE
IN READIFICAZIONE TEMPLI
SIBI ET FAMILIAE VINDICATUM
IOANNES FRANCISCUS BETTELONI
DICABAT ANNO 1841

Questa scritta non e' incisa nel corpo dell'altare ma vi e' stata sovrapposta.
Il quadro alquanto mal conservato, vuol rappresentare la missione caritativa di s. Girolamo. Nel volto del santo l'autore ha voluto ritrarre l'espressione del donatore e promotore P. Betteloni. Sullo sfondo paesaggistico, come guardando da un'ampia finestra sul panorama della Val Pollicella, spicca la figura del santo vestito dell'abito religioso e che reclina amabilmente il volto verso una mendicante, al lato sinistro del quadro, dalla quale riceve per tenerli sotto la sua custodia i due figlioli orfani una bambina e un bambino rispettivamente ai fianchi del santo; la prima, di mezzo tra la madre e il santo spira nel suo atteggiamento tranquilla confidenza nell'appoggio che avra' dal suo protettore; il secondo, piu' piccolo, si stringe al santo come bisognoso di aiuto e di tutela, in amabile atto infantile che e' tutto innocenza e confidenza. Al lato destro del quadro, in basso, due angioletti sorreggono i simboli della prigionia del santo.
Non conosciamo l'autore del quadro; la pala misura m. 0,95 X...
Il concetto che ispira l'opera e' molto trasparente. Il volto del santo, incorniciato da una grandiosa barba e coronato da bianca capigliatura, e' ritrattistica, come abbiamo gia' detto e non corrisponde alla realta' storica. I volti degli altri personaggi hanno ciascuno una propria risaltate fisionomia, il punto piu' saliente ed espressivo dell'opera e' l'atteggiamento del bambino, nel quale mi pare si riassuma tutto il valore ideologico questa pala d'altare" (p. Tentorio Marco crs.). NOTE:

1 01 1841 === Sacco Luigi (genovese), SGM in gloria - Stoppiglia 1934, 414 ("tela di piccole dimensioni eseguita nel 1841; fu ricuperata dal p. Stoppiglia non perche' abbia pregi artistici notevoli ma per affetto alle cose che riguardano il nostro Santo").. NOTE:

1 01 1841 === Biaggi Nicolo' crs., Scelta di poesie originali e tradotte, 1841, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 12-42]. NOTE:

1 01 1841 === Brignardelli Clemente crs., Discorsi sacri e morali 1841. NOTE:

1.01.1841 === Casarotti Ilario crs., Favole di Derbillous e di Fedro volgarizzate, Lugano 1841 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 43, (4-78)]. NOTE:

1.01.1841 === Giuliani G. Battista crs., Trattatello elementare di Algebra, Lugano 1841 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 63, (28-21)]. NOTE:

1.01.1841 === Giuliani G. Battista crs., Trattatello elementare di algebra, Lugano 1841 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 63 bis, (17-33)]. NOTE:

1.01.1841 === Soave Francesco crs., Mitologia, Roma 1841 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 481, (3-45)]. NOTE:

1 01 1841 === Weiss Carlo (1779-1866), Il Beato Girolamo Miani. in: Biografia Universale antica e moderna tradotta dall' originale francese. Venezia 1822-1841 - vol. XXV, pag. 88s - Landini 24. NOTE:

1 01 1841 === 1841 Somasca: Riparazioni all' organo (Somasca, ACM, Registro conti, febbraio 1841).. NOTE:

1 01 1841 === Nomina del sac. Ambrosioni al Subeconomo (1 gennaio 1841). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 696, 'originale'].. NOTE:

1 01 1841 === (So (segr.) 730) Fondazione Cittadini: indicazione d'archivio (1841). [ASPSG So 730, 'originale'].. NOTE:

1 01 1841 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1841. La cappella dell' Eremo e' separata dalla Scala Santa da una piazzuola realizzata in questo anno; fu meglio sistemato anche il tratto degli ultimi scalini. (Al muratore Valtorta G.B. per aver fatto il pavimento avanti la cappella dell' Eremo: lire 31. (Conti in giugno). In tal modo fu reso piu' facile e spedito il passaggio ai pellegrini. Questa piazzuola non compare nel disegno della Scala Santa. L' edicola che la termina non va confusa con la grotta dell' Eremo in cui sta posta la statua del Santo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1841 === Somasca, Valletta/Rocca: 1841. Mentasti Pietro rifa' il pavimento della chiesa della Valletta. Annotiamo questa spesa senza tener dietro allo stesso lavoro di amministrazione ordinaria: che si ripetera' spesso anche in seguito.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1841 === MILANO, S.M. della Pace: opera iniziata nel 1841 e finita nel 1867 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1841 === (ACM 5-1-62, ) Greppi Giuseppe di Lecco inargenta le due corone della Madonna, fa notare che dette orone non sono d'argento, ma solo inargentate, 1841.
Riparato organo da Ambrogio Massaini, febbraio 1841 (Estratti Conti: 2-3-A).. NOTE:

1 01 1841 === LIBOIS GIOVANNI DECIO (I), preposito generale, di Morozza di Mondovi' (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

10 01 1841 === VARESI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 2 p. 248 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

10 01 1841 === VARESI GIUSEPPE crs.: immagine in Statistica 3, 267. NOTE:

17 02 1841 === Il Gov. domanda nota degli eleggibili a fabbricieri (17 febbraio 1841). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 696b, 'originale'].. NOTE:

26 02 1841 === SOMMARIVA ANGELO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

26 02 1841 === Proroga di un indulto (26 febbraio 1841). [ASPSG So 697, 'fotocopia'].. NOTE:

6 03 1841 === Messe avventizie (6 marzo 1841). [ASPSG So 732, 'fotocopia'].. NOTE:

17 03 1841 === GIOVANNINI PAOLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

19 03 1841 === Reina F., Sacerdote Giuseppe Brena priore dell'orfanotrofio detto il Conventino (vicino alla attuale Clinica Gavazzeni). in: Giornale della Provincia di Bergamo, 19 marzo 1841.. NOTE:

24 05 1841 === Lettera di indizione del cap. Generale (24 maggio 1841):

"Ioseph FERRERI Congregationis Somaschae Praepositus Generalis Patribus et Fratribus eiusdem Congregationis Salutem.
Concreditum nobis onus Congregationis nostrae regendae dimissuri, has ad vos, Venerabiles Patres Fratresque in Domino dilectissimi, mittimus literas, ut nuntiemus cogitandum vobis esse de Successore Nobis sufficiendo. In tot tantisque praesentibus Somaschensis Congregationis necessitatibus probe nostis, eam oportere ad rerum summam vocari virum, qui consiliorum animique robore committendam sibi Provinciam regere ac tueri valeat: ex iis igitur in quos fertur electio quosque novimus et virtute et rerum agendarum sapientia praestantes, optimum selegite qui de communi bono sollicitus, omnium prospiciat saluti. Nos (et sincere testari possumus) Nos quidem elaboravimus ut afflictae Matris nostrae decus et existimationem tueremur: multa tamen (sive id temporum improbitate contigerit sive nostra factum sit infirmitate) multa quae in eius praesidium tentanda fuissent, vel non sumus aggressi, vel non perfecimus inchoata; adeo ut Successori nostro plurimas necessario curas transmittamus, si ea velit vel aggredi vel complere. Omnia tamen, favente Deo, ab illius et prudentia et fortitudine feliciter absolvenda esse confidimus. Quod ut futuro Duci Largitor donorum praestet, dum enixe precamur, hoc pro nobis singulos, Venerabiles Patres Fratresque nostros rogabimus, ut si quid forte vel amarum vel triste regiminis nostri tempore a Nobis in ipsos processerit, patenter ignoscant; id sibi suadentes non inquis animis quidpiam in eos per nos factum esse, sed potius temere, aut quod ex officio adstringi putaremus: Nostros enim in Christo vere diligimus optamusque omnes post huius vitae vicissitudines perpetuo Nobis in Coelis iunctos. Atque haec consulto scribenda et vobis enuncianda duximus, ut nostri qui fuerint sensus animi, quique in posterum futuri sint, perspicue dignoscatis.
Talia vero praetermittentes ut ad ea propius accedamus quae Comitia generalia respiciunt, horum Vobis celebrationem indicimus Romae habendam ipsa die Dominica prima Septembris huiusce anni 1841; hanc enim diem et postrema celebrata Comitia maxima decreverunt ac decretum probavit confirmavitque datis benigne literis GREGORIUS PAPA XVI.
Congreganda Comitia de more praecedet Sociorum electio, pro qua decimam tertiam proximi futuri Iunii, Sacra annuente Congregatione Episcoporum et Regularium, diem praefinimus; secundam videlicet eiusdem mensis Dominicam.
In Sociis eligendis serventur leges a Cosntitutionibus indictae; quod et praestari volumus in delectu Procuratorum, qui ab aliis Provinciae domibus ad loca mittentur ubi sociorum habebitur creatio. Loca autem huiusmodi ut infra decernuntur:
IN ROMANA PROVINCIA - Domus professa SS. Nicolai et Blasii ad Caesarinos, ubi aderunt statuta die suffragium laturi Nostri omnes activa voce gaudentes tam ex ipsa domo quam ex Collegio Clementino et Orphanotrophio S. M. in Aquiro. - Ad eandem professam domum per Procuratorem concurret Collegium S. Martini Velitrarum; per Superiorem vero pia domus S. Ioannis Maptistae civitatis Maceratae.
IN PEDEMONTANA GENUENSI PROVINCIA Socii electio fiet Casali in Collegio S. Clementis: eo propterea mittent Procuratores Collegia S. Bartholomei Somaschae, S. Mariae de Populo Clarasci; S. Mariae Angelorum Fossani, S. Georgii Novarum, S. Mariae Magdalenae Vercellarum et Aronae; S. Dominici Valentiae ac S. Hieronymi Racconixii.
His quae erant adnotanda exaratis, sinite, Patres et Fratres, ut in fine literarum harum id a vobis siscitemur. Quo putatis spectent tot in Constitutionibus promulgatae leges de Comitiorum consuetudine retinenda statisque temporibus repetenda? Comitiorum rationem omnem in id procul dubio ferri unusquisque vestrum fatebitur, ut quod in Congregatione perditum requiramus, quod confractum alligemus, quod pingue et forte custodiamus; dum enim nostras nostrarumque domorum res mutua inter nos charitate conferimus, ac antiquarum institutionum collapsam in multis disciplinam ponimus ob oculos, deque insturationis modo consultamus, omnia eo peragimus consilio, ut quacumque vitiorum labe semota, maiora in dies ad virtutis amorem adiiciamus incitamenta, sicque ad Deum feliciori cursu properemus.
Quae cum ita sint, videte quanta nobis oriatur necessitas fundendi preces ut Patribus Comitia adituris auxilietur Dominus ea suggerendo quae debeant opportune discernere, ut in regulari palaestra adiumenta Nostris et praesidia comparentur, quibus et communi bono sit consultum et singuli rectam religiosae disciplinae semitam alacriores prosequamur.
Orate, igitur, conclamabo, orate pro felici Capituli Generalis tum initio tum exitu; adhibite ad Divinam opem hac in re implorandam sacrificia et ieiunia; studium pietatemque ceterorum, qui ex nostrae Religionis instituto vivunt, excitate; haec enium omnia quae Constitutiones praecipiunt, si feceritis, facilius Spiritus Sancti virtus et gratia Nostris conciliabitur.
Cum primum Praepositi et Rectores literas hasce nostras acceperint, eas in Collegiali Capitulo sive in publica mensa legendas exhibeant, lectasque perspicuo in Collegii loco, ut a quovis ex nostris iterum legi possint, affigant.
Datum Genuae ex Collegio S. M. Magdalenae die 24 Maii anni 1841.
Ioseph Ferreri, Praepositus Generalis Congr. Somaschae".. NOTE:

20 07 1841 === n.n., In onore di S. Girolamo Miani P.V. la cui festa si celebra nell' Oratorio della nob. Famiglia Barbaro in Melma (Treviso, ndr.) il 20 luglio MDCCCXLI (1841). Traduzione dell'inno Orphanis Patrem etc. dedicato da un pio devoto al nob. Sig. Alessandro Barbaro P.V.I.R. Consigliere del Supremo Tribunale di giustizia in riposo ("Al Mian che fu padre degli orfani"). Bassano, tip. Antonio Roberti 1841.. NOTE: Somasca ACM, 1-2-104.

9-08-1841 === ROBUSTELLI ODOARDO crs. (Edoardo) (Lista Biografie). NOTE:

7-09-1841 === BRIGNARDELLI CLEMENTE crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 11 1841 === Lettera esortatoria p. Decio Libois (1 novembre 1841):

"Ioannes Decius LIBOA Praepositus Generalis Clericorum Regularium Congregationis Somaschae Patribus et Fratribus dilectissimis, Salutem.

Cum ingenii tenuitate et valetudine iamdiu fracta, PP. Fratresque charissimi, e pubblicis Congregationis nostrae negotiis perpetuo abesse summopere cuperem; Me Comitiorum generalium consensu et auctoritas, nullis quidem meis pro meritis, et renuentem ad Supremum Ordinis nostri magistratum evexit. Fatendum mihi est, ut me tanto honore cumulatum vidi et patrem ac pastorem vestrum vocari sensi, graviter indignabar et moerebam. Pudebat enim, inter tot viros doctrina et pietate claros et illustres, me pene adolescentem, et qui numquam ad res nostras antea accesseram delectum videre, ut difficillimis temporibus vobis ad sublimem nostrae vocationis finem dux essem et cohortator. Nec ullo modo ad hoc gravissimum onus perferendum unquam adductus essem, nisi illam in Deo spem, quae cor eius tantum delectat, ne offenderem veritus essem; et cogitassem tunc eius dexteram maxime glorificari, cum res infirmas eligit et exaltat. Quapropter primum in Domino me proiciens, deinde multum, PP. amplissimi, de vestra sapientia et prudentia confidens, nec non vestram, Fratresque quotquot estis carissimi, docilitatem bonamque voluntatem optime noscens, onus et curam totius nostrae Congregationis suscepi. Nunc vero a vobis peto, ut animum paulispera me avocantes, sepositamque indignitatem meam habentes, docilitate et amore filiorum ea recipiatis, quae cor nostrum pariter solicitum et aestuans peramanter vobis dicere festinat et gaudet in hac prima nostra epistola.
Vos primum, Seniores, quos ut Patres honoramus, alloquentes precamur, ut Spiritu intelligentiae, quo Deus vos replevit, quaeque a nobis in dubiis rebusque arduis agenda sunt, collatis consiliis, significetis. Ad hoc vocati sumus et in hac potestatis amplitudine constituti, ut consensione animorum voluntatumque conspiratione Congregationis bono, non commodis nostris provideamus. Una sit igitur mens nostra, una vox et sententia, ut quidquid a nobis statutum fuerit, tamquam a Domino factum ab omnibus revereatur. Cum nihil enim ad societates confirmandas augendasque Rectorum concordia potius unquam visum est.
Quas autem gratias vobis referimus domorum Praepositi, qui pondus diei et aestus portantes nos ab onere Congregationis partim sublevatis? Advigilet Deus vobiscum, ne labores sollicitudinesque vestrae irritae sint et frustra defatigetis. Fortunet conatus vestros primum in damnis reparandis regulari disciplinae temporum acerbitate illatis. Hac enim instaurata, nec dubium erit Congregationem et vires collapsas et pristinum decus recuperaturam fore. Satagite ergo, in hoc incumbite, ut legibus, quae hanc disciplinam revocant et protegunt, honos maximus habeatur. Deinde det vobis per virum industrium et solertem domorum redditus census bonaque omnia administrare. Religiosorum necessitatibus, ut decet viris parcis et frugibus, provisis, si quae supersunt, cavete ne vanis sumptibus impendantur, sed templa Domini decorentur, cultusque eius adaugeatur, et pauperes, orphani praesertim, nostri amores ab inopia et egestate subleventur. Haec enim hominum benevolentiam maxime conciliant, et Summus omnium rerum Largitor, quod potius est, omnem gratiam abundare faciet in nobis. Sit denique vobiscum Deus, ut subditos ad pietatem, humilitatem caeterasque virtutes excolendas exemplo et quasi manu perducere studeatis, quam virgae stimulo, quae vobis data est urgendo adigatis. Mente Christum Dominum semper recolendo, qui sui asseclas exemplo, deinde verbis ad virtutem suaviter provocabat.
Ad vos properantes paroeciarum Rectores illam honoris significationem, quam divus Paulus, qui bene praesunt presbyteri tribui mandavit, libenti gratoque animo reddimus. Nam scimus vos charitate urgeri, oves plus oculis amare, sanguinem profundere promptos esse; nec vestrum umquam pastoris officium ab ovibus desiderari. Sed cum tot gravissima pericula gregi vobis commisso quotidie instent, fallacum doctorum sophismata artesque seductorum dolosae, quae fontes salutaris sapientiae, erroribus et doctrinis peregrinis turbare et inficere tentant, sinite, ut Paulus Timotheo suo carissimo, dicamus et vobis: attendite doctrinae: Bibliam, Concilia sanctosque Patres evolvite, die noctuque meditamini, ut fiat in vobis ille fons coelestis doctrinae saluberrimus, qui late undique fluens, oves Dei verbum sitientes recreat, ut tandem summo pastori Christo Iesu de ovibus rationem petenti, laeti ovantesque quotquot vobis concredidit salvas exhibere possitis.
Nunc vobis valde multumque gratulamur doctissimi viri, quos Congregatio ad ingenuos iuvenes et Orphanos Religione bonisque artibus instruendos elegit. Nobilissimum enim officium, suasque delicias penitus commisit et tradidit. Quanta vero pueris debeatur reverentia, quanta patientia opus sit in hoc ministerio pene divino, facile praeterimus. Nobis notum est vos avitam maiorum charitatem aemulari, quae patiens et verecunda semper fuit. Hoc unum petimus et a vobis efflagitamus, ut a prima aetate pueris discatis timere Deum, Principes honorare sanctasque patriae leges vereri. Perditis enim hisce temporibus emersit ab inferis seductorum secta avara, superba, ferocissima, quae librorum impiorum vaniloquiis et blasphemiis fidem e cordibus iuvenum evellere, bonosque mores vitiis turpissimis corrumpere conatur ut collecta undique perditorum hominum manu, pulchrum societatis ordinem funditus evertat. Quapropter vobis advigilandum est, viri prudentes, pessimum huius callidissimae sectae ingenium fraudesque malignae detegenda, ne imprudentes seducantur iuvenes, et inglorii ac detestati turpissime pereant. Nihil enim in hoc ministerio et Deo gratius et reipublicae Christianae hoc tempore optabilius praestare valetis, ut quietam et tranquillam vitam agamus.
Quanta vero animi voluptate, quantoque cordis aestu properamus ad vos, Clerici et tyrones, spes Congregationis, scit Deus. Gaudemus enim et exultamus vos perfectionis studio inflammatos audire. Sed qua potissimum exercitatione, iam liceat nobis vos percontari, hanc arduam Coeli semitam pede certo feliciter decurretis?... nostrum consilium vultis: Leges et maiorum concilia custodite, diligentissime perficite. Horum enim studio et obedientia, ut vobis promissum fuit, cito ex animo depulsis, si quae remanent humanarum rerum affectiones, per virtutum exercitia, quasi per gradus, ad maiores in diem vitae spiritualis progressus deducemini. Donec tandem vir ille spiritualis, qui, ad omne pietatis opus bonus est, in vobis efformetur. Haec igitur, dilectissimi, maiorum instituta et consilia revereamini, eorumque praescripto fideliter vivite, ut vitae spiritualis perfectionem omnibus, maxime viro religioso praescriptam, et quae nos Deo Patri similes efficit, assequamini.
Quae tandem amoris verba ad vos convertamus, Fratres in rebus domesticis curandis seduli et fideles? Consolamini, carissimi; quamquam humilibus ministeriis sitis addicti, et lippis quorumdam sapientum oculis stulti videamini, erit tamen opera vestra Deo gratissima, et Ei vos summopere placebitis, si quaeque praestabitis, ad gloriam nominis illius referetis. Nihil enim vile, nihil abiectum in tabernaculis Iacob: et servulis servientibus in eis grandia manent praemia. Modo si quid asperum vel durum corpori, aut ingravescente aetate, aut valetudine infirma, vobis tolerandum est, supremam illam diem in mente revocate, qua Deus reformabit corpus humilitatis huius, et iam prompto hilarique animo poenas labores contemptus caeterasque vitae huius aerumnas perferitis.
Sed cum e multis, quae cor nostrum paternae charitatis succensum, ad impertiendum vobis aliquid gratiae spiritualis, dicere cupidissime avebat, pauca et imperfecta et leviter tantum, iustis de causis, tetigerimus, ne officio nostro Pastorali prorsus deficiamus, hanc nostram claudimus epistolam, vobis Hieronymi Parentis et institutoris nostri vitam ad contemplandum proponendo. Nam pro certo habemus, si in illam oculos mentemque defigeretis, vos incredibili vi commoveri et inflammari vehementer ad virtutum omnium opera aemulanda. Cum sit illud exemplar perfectissimum nobis divinitus propositum, ut eius imitatione gratissima Domino spiritus nostri sacrificia reddere valeamus. Pulcherrima igitur Parentis nostri facta assiduis teramus manibus et acrius in diem meditemur, ut simus eius imitatores fidelissimi penitusque conformes absolutissimae eius imagini evadamus. Quod nobis omnibus Deus benignitate sua concedat.
Dat. Romae Kalendis Novembris MDCCCXLI.

Imprimatur: Fr. Dominicus Buttaoni, O.P. Sac. Pal. Ap. Magister.
Imprimatur: I.M. Vespignani Archiep. Tyanensis Vicesgerens".. NOTE:

1 12 1841 === Cantu' Ignazio, Enciclopedia popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Vol. 2, compilata da Ignazio Cantu' (una dispensa alla settimana). Milano, tipografia Paolo Lampato 1841. A pagg. 376 (Dispensa 47°) sotto il titolo "Notizie varie" scrive:

"Ricovero dei discoli in Milano.
Il locale erariale della Pace di Milano fu dalla filantropia d'un sacerdote convertito in un ricovero pei discoli di cui pur troppo non e' scarsezza nelle grandi citta'. Vi sono obbligati ad imparare un mestiere, che e' loro insegnato nel sito medesimo, e vi ricevono tutta quella istruzione religiosa tanto piu' necessaria per essi quanto piu' se ne erano discostati. Questo ricovero e' sostenuto dalle generose largizioni de' signori milanesi".. NOTE:

31 12 1841 === Cantu' Ignazio, Enciclopedia popolare o collezione di letture amene ed utili ad ogni persona. Vol. 2, compilata da Ignazio Cantu' (una dispensa alla settimana). Milano, tipografia Paolo Lampato 1841. A pagg. 398s (Dispensa 50°) sotto il titolo "Beneficenza" scrive (parlando anche del Marchiondi):

"Ricovero pei discoli nel locale erariale della Pace in Milano (nota: Avendo nella Dispensa 47° toccato, cosi' di fuga, d'una della migliori istituzioni, che onorino i nostri concitadini, mi fu manifestato il desiderio che ne dessimo piu' estese nozioni; approfitto quindi delle parole d'un mio pregiato amico (A. Piazza, ndr.) che danno di esso una compiuta cognizione. Il Compil.).
La filantropia di un uomo dabbene ci presento' a questi giorni un campo novello dove possa continuare ad esercitarsi la beneficenza dei Milanesi; quella beneficenza che ha aperto in questa florida capitale Spedali, Istituti, Case di ricovero e di Industria; Asili di carita' per l'infanzia; Collegi per le nobili vedove, pei vecchi; Stabilimenti pei difettosi, pei ciechi; Orfanatrofi e Scuole d'ogni maniera; quella beneficenza che affida di continuo ai direttori dei vari nostri ricoveri ingenti somme, destinate a sollievo della misera umanita', e che nasconde gelosamente la mano con cui e' presentata al povero la limosina; quella beneficenza infine, merce' la quale si pensa ogni giorno fra noi, non solo al ben essere materiale delle povere classi, ma anco al loro miglioramento morale, il cui maggior frutto sara' côlto, quando gli ottimi risultamenti della istituzione degli Asili di carita' per l'infanzia, non essendo piu' problematici per nessuno, accresceranno il numero de' protettori e de' fautori per modo, che si possa piu' a lungo protrarre l'attuale durata della ammissione dei giovanetti agli Asili stessi. Codesto campo di carita', di elargizioni, d'opere buone, al quale ho voluto alludere, e' l'istituzione anche a Milano di un 'Ricovero per li discoli', sull'esempio di quelli fondati in Bergamo ed in Cremona, grazie alle cure dei zelantissimi signori Botta e Manini. V'ha una gioventu', che i piagnolosi dicono dei nostri tempi, ma che, piu' o meno, lo fu di tutti, la quale irreligiosa, indolente, proclive ai vizi (d'ogni natura in generale) preparerebbe a se stessa e agli altri un avvenir deplorabile, ove non si pensasse di buon'ora a correggerla ed a rimetterla sul sentiero della salute. Ora, quello che un giorno le leggi punitrici, saranno per farlo sotto a' nostri occhi le ammonizioni e l'istruzione. Si presentera' ai discoli un ricovero di penitenza laddove una volta non ritrovavano che un carcere di punizione. I traviati, dice il C.R. Somasco sig. Paolo Marchiondi nel suo manifesto, verranno nell' Istituto ammaestrati; scopo precipuo essendo quello di toglierli al contatto degli esterni, provvederli di vitto e di abiti, ridurli alla via della religione ed insinuarli alla costumatezza, all'amore del lavoro, renderli in fine alla societa' onesti e di giovamento. Per il che, accettati, dando essi prova di emenda e perseverando nella intrapresa buona condotta, si riterranno nell' Istituto insino a che avranno imparato un'arte od un mestiere che loro assicuri il sostentamento. Ognuno puo' quindi convincersi facilmente della grande utilita' di questa fondazione a Milano, alla quale avendo annuito il governo, fatto plauso e dato mano e soccorso Sua Altezza, colla concessione per l'iniziamento di essa, di parte del locale della Pace, teniamo per fermo che concorreranno volonterosi anche i cittadini, e, nella loro pluralita'; giacche' per assicurare all' Istituto i mezzi con cui sostenerlo, e' proposta una limosina, in via di azioni di sole lire sei cadauna all'anno, da pagarsi o direttamente alla cassa dell' Istituto nel locale della Pace, o nelle mani di apposito collettore. Dallo stato delle limosine dipendera' la piu' o meno sollecita attivazione e l'incremento di tale asilo; e chi lo propone, confidando pienamente nei replicati esempi dati da questa popolazione di benefico spirito e di vera carita' cristiana, spera di poterlo aprire in quest'anno. La speranza del sig. Marchiondi e dell'ottimo Delegato governativo sig. Giuseppe conte Resta, a cui si associa quella di tutti i buoni, non sara' certamente delusa; e noi vogliam lusingarci che ci basti la vita per veder a poco a poco assaliti e scacciati l'ozio ed il vizio dalle lor numerose trincee, se non presso tutte le classi sociali (poiche' alcune che piu' dovrebbero abolirli presentano spesse volte maggior numero di seguaci) almen presso a quelle che non ebbero educazione, oppur che l'ebbero appena, e si' trasandata ed incompiuta, da non distruggere nell'animo loro i germi delle male abitudini e delle riprovevoli tendenze, o insite od acquistate coll'abituale consorzio degli sfaccendati e dei tristi. A. Piazza".. NOTE:

1 01 1842 === GHISI CRISTOFORO crs., in: Statistica vol. 3 p. 20 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1842 === Ignoto, SGM statua - Stoppiglia 1934, 436 ("una statua di ignoto di SGM sta in una nicchia nella cappella del Chiostro all' Ospedale degli Incurabili in Venezia, sotto la quale statua leggesi l'iscrizione 'V.D.S.P. Hieronymus Aemi / lianus Pa. Ve. Congr. Soma / schae fundator Orphanor. Pater'; questa iscrizione fu vista, raccolta e dottamente illustrata dal Cicogna nel Vol. V pp. 362-87 delle sue Inscrizioni Veneziane del 1842").. NOTE:

1 01 1842 === Cittadini Caterina, Ex voto (G.R. 1842) - SSGE 441, 10. NOTE:

1.01.1842 === Bonfiglio Antonio crs., Biografia del P. Clemente Brignardelli, Roma 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 9, (9-1)]. NOTE:

1.01.1842 === Bonfiglio Antonio crs., Biografia di P. Clemente Brignardelli, Roma 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-10]. NOTE:

1.01.1842 === Brignardelli Clemente crs., Sermini evangelici e altre prediche, Genova 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-33]. NOTE:

1.01.1842 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni evangelici e altre prediche, Genova 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-17]. NOTE:

1.01.1842 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni evangelici e altre prediche, Genova 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-28]. NOTE:

1 01 1842 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni evangelici ed altre prediche, due voll. riuniti 1842. NOTE:

1.01.1842 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni evangelici ed altre prediche, Genova 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-12]. NOTE:

1.01.1842 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni evangelici, Genova 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-19]. NOTE:

1.01.1842 === Imperi Silvio crs., Notizie biografiche di P. Gio. M. Della Torre, Roma 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-10]. NOTE:

1.01.1842 === Moschini Giannantonio crs., Guida di Padova e della sua Provincia, Padova 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-6]. NOTE:

1 01 1842 === Moschini Giannantonio crs., La Chiesa e il Seminario di S. M. della Salute in Venezia descritti da Giannantonio Moschini canonico della Marciana. Opera postuma con aggiunte. Venezia 1842, tip. Antonelli (sulle case somasche durante la soppressione napoleonica). Copia in ACM 1-4-69 con dedica "dono del P. Palmieri C.R.S. alla casa di Somasca 1850".. NOTE:

1.01.1842 === Moschini Giannantonio crs., La Chiesa e il Seminario di S. Maria della Salute, Venezia 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-24]. NOTE:

1.01.1842 === Moschini Giannantonio crs., La Chiesa e il Seminario di S. Maria della Salute, Venezia 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-96]. NOTE:

1.01.1842 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Lugano 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 420-421, (14-28-29)]. NOTE:

1.01.1842 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Torino 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 422, (27-14)]. NOTE:

1.01.1842 === Soave Francesco crs., Lezioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone BlairVoll. 3, Foligno 1842 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 418-419, (12-46-47)]. NOTE:

1 01 1842 === Burigozzo Merzaro Gianmarco, Cronica milanese dall'anno 1500 al 1544. in: Archivio storico italiano, Firenze III, 1842 (anche in: Cronache Milanesi, Vieusseux, Firenze 1842) - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1842 === Guppemberg G. sj., Idea Atlantis Mariani. Verona 1842, p. 379ss (su p. Alberti) - Fonti 12, 77. NOTE:

1 01 1842 === Muzzarelli Carlo Emmanuele mons., San Girolamo Miani. Estratto dal volume "I migliori Inni Sacri Italiani. Lirici del secolo XIX, raccolti da G. Angelo Gabrielli", Firenze e Fano, presso l'editore G.A. Gabrielli, 1842.. NOTE: Riprodotto in SSGE 1918, 40: 12 strofe di 7 ottonari l'una, inc. "Di progenie generosa ...", expl. "nuova speme e nuovo onor".

1 01 1842 === Paravia Pier Alessandro, Della vita e degli studi di Bartoli Giuseppe. Torino 1842(?) - pagg. 8-42 e pag. 114 - Landini 22. NOTE:

1 01 1842 === Somasca: 1842. Giacomo Vincenzo Vitali curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1842 === Somasca: 1842. Girolamo Zendrini preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1842 === Somasca, Valletta/Rocca: 1842. Il pittore Ambrogio Riva dipinge sopra la porta dell' entrata alla Valletta la figura di Gesu' con la croce sulle spalle: e' lo stemma della Congregazione dei Padri Somaschi (Giugno per lire 100 - Conti).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1842 === COMO, Orfanotrofio S.Sisto: opera iniziata nel 1842 (o 1832?) e finita nel 1853 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1842 === GENOVA, Gerolamini: opera iniziata nel 1842 e finita nel 1855 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1842 === (ACM 1-2-159, ) Muzzarelli Carlo Emmanuele mons., San Girolamo Miani. Estratto dal volume "I migliori Inni Sacri Italiani. Lirici del secolo XIX, raccolti da G. Angelo Gabrielli", Firenze e Fano (Fermo?), presso l'editore G.A. Gabrielli, 1842. (uniti trascritti a mano altre poesie per S. Girolamo).. NOTE:

1 01 1842 === (ACM 1-4-69, ) Moschini Giannantonio crs., La Chiesa e il Seminario di S. M. della Salute in Venezia descritti da Giannantonio Moschini canonico della Marciana. Opera postuma con aggiunte. Venezia 1842, tip. Antonelli (sulle case somasche durante la soppressione napoleonica). Con dedica "dono del P. Palmieri C.R.S. alla casa di Somasca 1850".. NOTE:

1 01 1842 === (ACM 5-0-69, ) Trascrizione del registro dei Battesimi (1567-1672) e Matrimoni (1569-1630) fatta da p. Giacomo Vincenzo Vitali crs. (parroco a Somasca nel 1842-1846 e successivamente preposito nel 1869-1875).. NOTE:

1 01 1842 === (ACM 5-1-63, ) Il p. Provinciale presenta il p. Vitali come parroco, 1842; ma poi questi rinuncia nel 1846.. NOTE:

1 01 1842 === (ACM 5-3-5, 18) Monita parroechialia pro ratione procedendi erga Confratriam (del tempo del p. Vitali = 1842ss.), s.d.. NOTE:

26 01 1842 === Lettera di Scipione Fapanni a E. Cicogna (Venezia 26.1.1843): "...Dalla parte opposta (dell'affresco della Madonna Grande in Treviso, ndr.) sta un'altra tela rappresentante il Miani in atto di orare, quadro scrutato e dal tempo e dal sito, e che il Crico (indicazione delle pitture ecc. di Treviso, p. 46) dice il Marinetti. Sotto vi e' dipinta questa iscrizione: Ubi fractas ..." (dal cod. Cicogna n. 3423 Miani).. NOTE: Copia in ASPSG D 50.

Il quadro in oggetto e' Caimotto258

1 06 1842 === Riva Ambrogio, Gesu' che porta la croce (affresco del giugno 1842, sopra il portale di ingresso alla Valletta).. NOTE:

20 07 1842 === n.n., In onore di S. Girolamo Miani P.V. la cui festa si celebra nell' Oratorio della nob. Famiglia Barbaro in Melma (Treviso, ndr.) il 20 luglio MDCCCXLII (1842). Sonetto allusivo alla miracolosa liberazione del Santo dalla torre di Caltelnuovo. Dedicato da un devoto al nob. Sig. Alesandro Barbaro P.V.I.R. Consigliere aulico del Supremo Tribunale di giustizia in riposo ("Nel carcere pprofondo, in cui languiva"). Bassano, tip. Antonio Roberti 1842.. NOTE: Somasca ACM, 1-2-104.

12 09 1842 === "Il Collegio di Somasca fu eletto a residenza del p. Provinciale p. Mantegazza crs." (Somasca, Libro degli Atti, 12 settembre 1842).. NOTE:

14 09 1842 === Invito ad attivare una scuola di sordomuti (copia ms. di p. Stoppiglia) (14 settembre 1842). [ASPSG So 740, 'originale'].. NOTE:

3-10-1842 === ASCHIERI TOMMASO SENOFONTE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1843 === BECCHI GIROLAMO crs., prof. 1843, nell' anno 1843-43 era a MADDALENA, GENOVA. NOTE:

1 01 1843 === CASTELFRANCHI CARLO crs. (Lista Biografie). NOTE: "Ai Somaschi sono stati riconosciuti molti meriti, tre cui quello di aver guidato l'orfanotrofio dei Martinitt a Milano per quasi tre secoli e di aver saputo esprimere docenti di grande livello. Tra gli ultimi, padre Carlo Castelfranchi, sicuramente uno dei migliori traduttori di Plutarco per la gioventu'" (Catania Enzo, I Martinitt. Milano tra cuore e storia. Milano 1988, pag. 43).

1-01-1843 === GARIBALDI ALESSANDRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1843 === Croff Luigi (sec. XIX), SGM implora la Madonna per orfani vecchi e infelici (Lezza - Ponte Lambro, CO, Chiesa ora dell' Addolorata ma un tempo dei Sette SS. Fondatori dei Serviti) - SSGE 1919, 52 - Stoppiglia 1934, 428 ("E' di autore sconosciuto; al di sopra della Madonna l'autore ha figurato la Trinita'; il Santo manca dell'aureola il che fa supporre che il quadro sia precedente al 1747") - Zambarelli, Iconografia 1938, 131 (lo attribuisce al pittore Croff Luigi, del sec. XIX).. NOTE:

1.01.1843 === Borgogno Tomaso crs., Terzine in morte del marchese Tommaso Gargallo, Ferrara 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 13, (13-91)]. NOTE:

1 01 1843 === Bottassi Luigi crs., Alla Sig. Co. Teresa Benaducci Servanzi Colli per il nuovo anno 1843 (di Mons. Muzzarelli), trad. latina, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-51]. NOTE:

1.01.1843 === Castelfranchi Carlo crs., La vite di Plutarco volgarizzate da Girolamo Pompei compendiate e poste in ordine alfabetico, Milano 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-65]. NOTE:

1.01.1843 === Castelfranchi Carlo crs., Orazioni scelte estratte dalle deche di Tito Livio, Milano 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-19]. NOTE:

1.01.1843 === Giuliani G. Battista crs., Elogio storico del P. Giuseppe M. Stampa, Roma 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 64, (25-10)]. NOTE:

1 01 1843 === Parchetti Luigi crs., Novae disquisitiones de Deo. Lugano 1843. NOTE:

1.01.1843 === Parchetti Luigi crs., Novae disquisitiones de Deo tribus libris comprehensae, Lucani 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 11, (19-6)]. NOTE:

1.01.1843 === Parchetti Luigi crs., Novae disquisitiones de Deo, Voll. 2, Lucani 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 9-10, (14-16-17)]. NOTE:

1.01.1843 === Ponta G. Marco crs., Nuovo esperimento sulla principale allegoria di Dante Alighieri, Roma 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 6, (16-3)]. NOTE:

1.01.1843 === Ponta G. Marco crs., Nuovo esperimento sulla principale allegoria della Divina Commedia di Dante Alighieri, Roma 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 7, (15-71)]. NOTE:

1 01 1843 === Ponta Marco crs., Orologiodi Dante Alighieri. Roma 1843 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A39).. NOTE:

1.01.1843 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Napoli 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 160]. NOTE:

1.01.1843 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Firenze 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 423, 204-5)]. NOTE:

1.01.1843 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Lione e Parigi 1843 [ASPSG, C.R.S. Auctores: (S. F.) 3-47]. NOTE:

1 01 1843 === Croiset Giovanni sj. (1650?-1738), La Vita di S. Girolamo Emiliani. in: Esercizi di pieta' del Padre Giovanni Croiset per tutti i giorni dell' anno. Livorno 1843 - Landini 24. NOTE:

1 01 1843 === Genova, Orfanotrofio Gerolamini (o Girolimini), tenuto dai Somaschi dal 1843 al 1855 - Tentorio Marco crs., I PP. Somaschi nella Parrocchia della Maddalena di Genova. Genova 1976, 140. NOTE:

1 01 1843 === Somasca: 1843. Il P. Girolamo Zendrini dedica un oratorio in onore di S. Giuseppe ne colloca la statua in quell' oratorio eretto nel 1832 dal quale allora si passava per andare al pulpito della parrocchia. Lo stesso Padre lo benedice nel 1843 delegato dal Vescovo di Bergamo Mons. Carlo Gritti Morlacchi. Quella statua ora sta nel corrodoio d' entrata al convento.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

10 06 1843 === MANTEGAZZA CARLO FRANCESCO MERAVIGLIA crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †); 49° parroco a Somasca (1827-36). NOTE:

22-06-1843 === MAMETTI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) di Como, professo nel 1819, superiore e parroco di Velletri e poi di Somasca ove mori' nel 1843.. NOTE:

23 06 1843 === (ACM 1-4-60, ) Sua Maesta' Imperial Regia Aulica concede il repristino del Collegio Gallio, e cio' con risoluzione 13 maggio 1843, ms.. (23 giugno 1843). Fotocopia (l'originale forse e' al Gallio).. NOTE:

23 09 1843 === Relazione del 23 settembre 1843 del Vescovo di Bergamo Carlo Gritti Morlacchi alla Congregazione del Concilio a Roma (ASV, C. Concilii, Relationes Dioecesium, Bergomen., 123A, orig., f. 460r-464v; cit. da: Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 591): " ... Adest etiam in dioecesi domus clericorum regularium de Somasca, quae sex sacerdotes continet et laicos quattuor".. NOTE:

9 10 1843 === Lettera di indizione del cap. Generale (p. Libois, ms. e a stampa, 9 ottobre 1843):

" Ioannes Decius LIBOA Praepositus Generalis Clericorum Reg. Congregationis Somaschae Patribus et Fratribus dilectissimis Salutem.

Cum Patribus bene visum sit, concessionibus praetermissis, ad legum praescriptum Generalia habere Comitia, ea vobis in proximo anno Dominica tertia de Pascha indicere gaudemus. Nam si et Nos Congregationem tueri et conservare conemur, et pro vestro in Regularem disciplinam studio curam et onus illius haud gravatim perferamus; tamen cum nobis virum suffectum iri confidamus, qui nec dum Ordini nostro praesidio sit, sed eum praeclaris virtutibus exornet, valde recreari sentimus, quod maturo legitimoque tempore Comitia habeantur. Nec dubitamus quin laeti et vos sitis Patrum consilium probaturi et vestra nobiscum consensione perfecte conspiraturi, ut optimus omnium ac sapientissimus Rei nostrae digne honestissimeque praeficiatur. At cum mentes hominum et sensus persaepe videamus caecutire et falli, ni Spiritus Sancti lumine et gratia illustrentur ac regantur, Deum ieiuniis obsecrationibus et sacrificiis nobis exorandum efflagitandumque est, ut vota nostra in virum ad cor Eius efformaturm dirigat et plene coalescat. Cum haud dubium sit, quin Ille hac vi gratissima fatigatus ducem ac pastorem benigne suscitet in nobis, qui virtute et sapientia Congregationem quam maxime decoret et amplificet, et nos exemplo per arduam religiosae perfectionis semitam provocando, ad nostrae Vocationis finem suaviter deducat. Bonis Deus faveat votis, et quam in Eius benignitate fiduciam habemus coelesti repleat gaudio. Valete.
Comitia Generalia habebuntur Ianuae in collegio S. M. Magdalenae quarto Kalendas Maii 1844. Conventus Provinciarum ad Socios creandos a Visitatoribus pro loci et temporis opportunitate colligantur.
Datum Romae ex collegio S. Nicolai ad Caesarinos Septimo Idus Octobris MDCCCXLIII".. NOTE:

2 11 1843 === Nomina del sac. Cattaneo G. a subeconomo (2 novembre 1843). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 741, 'originale'].. NOTE:

13 11 1843 === Stroff, SGM offre alla Madonna i giovani e ogni sorta di infelici (olio su tela, Milano Chiesa di S. M. della Pace) - Stoppiglia 1934, 410 ("'Il dipinto frandioso che rappresenta S. Girolamo, che offre alla B.V. i giovani ed ogni sorta di infelici, e che fu posto nel 13 novembre 1843 nell'abside della Chiesa della Pace a Milano fu dono dalla Marchesa Dugnani. Il pittore fu Stroff (cf. Atti di S. Maria della Pace, pag. 9 - cenno postumo'").. NOTE:

1 01 1844 === PALTRINIERI OTTAVIO MARIA crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 3 p. 234 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1844 === Querena Lattanzio (Clusone 1768 - Venezia 1853), SGM distribuisce pane agli orfani (Treviolo, chiesa parrocchiale di S. Giorgio, 1844; tela concava firmata e datata, posta nella parte dx dell'abside) - SSGE 420 (foto colori); segue scheda:

"S. Gerolamo Miani distribuisce il pane agli orfanelli
olio su tela (cm 252x180)
Treviolo (Bergamo), Chiesa di S. Giorgio (parrocchiale)

Tela firmata e datata a lato del primo gradino: "LACTANTIUS QUERENA / PINGEBAT / A.D. MDCCCXLJII", in cui e' rappresentato questo Santo, discendente da illustre prosapia veneziana e fondatore di istituti per fanciulli senza genitori, intento a sfamare quegli umili diseredati. La composizione e' diagonale e ha come centro focale il volto del Santo, naturalistico, trattato con particolare cura disegnativa, che costituisce il brano piu' riuscito; dietro S. Gerolamo Miani spunta il capo di un vecchio, perfettamente analogo, a parte la barba meno lunga e l' aspetto meno cadente, a quello del S. Gerolamo raffigurato dal Domenichino nella Comunione di S. Gerolamo (Citta' del Vaticano, Pinacoteca), come pure il ragazzo, inginocchiato in primo piano, e' simile a quello nella stessa posizione del dipinto romano. Mentre gli allievi del Cavanis che appaiono nel dipinto con S. Giuseppe Calasanzio sono tutti simili, visti come alunni e non come singole individualita' il gruppo degli orfanelli presenta qui varie fisionomie e atteggiamenti diversi. Al centro, i tre piu' piccoli allungano le mani verso il cibo; a destra un chierico, giovanissimo, medita sul Crocifisso; a sinistra, in basso, un piccolo di tre-quattro anni sbocconcella il suo pane. Sullo sfondo, a sinistra i muri della casa mentre a destra piu' ampio spazio vien dato al paesaggio: dopo alberi caratteristici, ricoperti dal solito fogliame con tracce di rami recisi, si stagliano tre cipressi; si susseguono poi una chiesa e montagne di non facile identificazione.
Tela di qualita' discreta, non tra le migliori dipinte dal Querena, pero' molto importante per lo studio delle fonti quereniane: mentre un tempo si riteneva che l' artista clusonese si fosse ispirato soltanto alla pittura veneta noi crediamo che attingesse - sebbene in misura minore - anche a quella lombarda e oggi possiamo proporre con certezza che prese pure come modello l' opera di un pittore emiliano del secolo XVII.
Bibi.: L. Pagnoni 1979, p. 384; A. Rizzi 1989, p. 114" (Caprara Vittorio, Lattanzio Querena. in: AA.VV., I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Settecento, V. Edizioni Bolis, Bergamo 1995, pag. 396).

"nel 1844 al pittore Querena vengono commissionati altri due quadri posti sul presbiterio ai lati della cinquecentesca pala centrale di S. Giorgio oscurando due finestre che erano aperte in quella posizione: tele raffiguranti a sx Madonna del Carmelo che da' lo scapolare al beato Stock, a dx S. Gerolamo Emiliani" (Pesenti 1998, 51); nel 1474 fu parroco di Treviolo un certo Donato de Vertova; il parroco a quest'epoca era don Domenico Caroli nativo di Treviolo (parroco dal 1832 al 1864): "don Domenico e' un cittadino illustre di Treviolo che ritorna al paese natale non piu' come figlio ma come padre e pastore; nasce a Treviolo il 28 maggio 1788, viene battezzato lo stesso giorno dal rev. don Francesco Rondi, come e' attestato nel Liber Baptizatorum ... Entra in seminario giovanissimo e dopo gli studi viene ordinato sacerdote da mons. Giampaolo Dolfin vescovo di Bergamo. Destinato come coadiutore prima nella parrocchia di Colognola e poi in quella di S. Alessandro in Borgo Pignolo (della Croce), successivamente viene chiamato in seminario come vice rettore e qui rimane fino all'investitura a parroco del suo paese natale, come successore di don Baccanelli; dopo tale nomina, del 27 giugno 1832, egli fa il suo ingresso solenne il 10 settembre dello stesso anno" (Pesenti 1998, 95-96); "A Treviolo la messa solenne in onore del patrono S. Giorgio veniva celebrata dal rettore della chiesa di Borgo S. Leonardo (facente parte della parrocchia di S. Alessandro in Colonna) in Bergamo; questa antica tradizione viene citata anche nel verbale della prima Visita del vescovo Lippomani o Lippomano nel 1560 (VP, v. 2, f. 34v.). Il legame esistente tra la comunita' di Treviolo e quella di S. Alessandro e' documentato anche da alcuni atti notarili con i quali sono stati lasciati ai canonici di questo borgo cittadino dei beni consistentiin terreni e case site in Treviolo" (Pesenti 1998, 150); . NOTE:

1.01.1844 === Bonfiglio Antonio crs., Inni e poesie, Torino 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 16, (4-5)]. NOTE:

1.01.1844 === Bonfiglio Antonio crs., Inni e poesie, Torino 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 17, (4-12)]. NOTE:

1.01.1844 === Bonfiglio Antonio crs., Inni e poesie varie, Torino 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-66]. NOTE:

1.01.1844 === Bonfiglio Antonio crs., Inni e poesie varie, Torino 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-48]. NOTE:

1.01.1844 === Bonfiglio Antonio crs., Inni e poesieTorino 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 17, (4-12)]. NOTE:

1 01 1844 === Giuliani G.B. crs., Della riverenza che Dante Alighieri porto' nella Somma Autorita' Pontificia. Discorso. Roma 1844, ma stampato a Lugano (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A41; con dedica ms. del p. Giuliani a p. Calandri crs.).. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Delle instituzioni oratorie di G. Battista Vico, opera inedita, volgarizzata dal latino, Novi 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 7-B, (37-41)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Delle instituzioni oratorie, opera inedita di G. Battista Vico, volgarizzata dal latino, Novi 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 6, (2-16)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Delle isntituzioni oratorie, opera inedita di G. Battista Vico, volgarizzata dal latino, Novi 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 7, (4-6)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Delle istituzioni oratorie di G. Battista Vico volgarizzate dal latino, Novi 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 2, (7-37)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., L' elezione del Pontefice, opera di Dio, ottave, Ancona 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 12, (17-12)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Poesie, Lugano 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 8, (4-4)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Poesie, Lugano 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 8, (17-57)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Poesie, Lugano 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 8, (4-3)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Poesie, Lugano 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 8, (4-7)]. NOTE:

1.01.1844 === Parchetti Luigi crs., Poesie, Lugano 1844 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. L. 8, (34-24)]. NOTE:

1 01 1844 === Parchetti Luigi crs., Poesie. Lugano 1844 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B5).. NOTE:

1 01 1844 === Barbaro Alessandro, Novena a S. Girolamo Miani preceduta da brevi cenni biografici scritti da Defendente Sacchi intorno il detto Santo, ed aggiuntevi alcune poesie composte in onore del medesimo da F.M.B. (cioe' Federico Maria Barbaro, figlio di Alessandro, ndr.) pubblicato da Alessandro Barbaro p.v.c.a. per sua devozione. Bassano dalla tipografia Roberti, 1844, con rame, di pp. 20. - Cicogna 1852, 381 col. 2 (Oratorio di Villa Barbaro a Melma di Treviso).. NOTE:

1 01 1844 === Cantu' Cesare (a cura), La Citta' di Milano MDCCCXLIV. Milano ed il suo Territorio. Tomi II, coi tipi di Luigi di Giacomo Pirola. Milano 1844.. NOTE: L'opera ordinata dal Consiglio Comunale ad una speciale commissione, fu compilata da parecchi collaboratori e sotto la redazione generale di Cesare Cantu'. Fu offerta dalla citta' agli scienziati italiani, nella sesta loro riunione. La copia da cui il p. Stoppiglia ha trascritto (ASPSG LV-89), porta la seguente nota: "Esemplare N. 949, offerto al Sig. Besio D. Giuseppe, Genova. Firmato: il Podesta' Casati".

1 01 1844 === Malfatti B. (o G.? ndr.), Cenni storici sull'ospedale degli Incurabili. Venezia 1844.. NOTE:

1 01 1844 === n.n., Orazione panegirica in onore di S. Girolamo Emiliani. Milano: [s.n.], 1844. 1 v.; 4. Estratto dal Giornale l' Amico Cattolico. Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

1 01 1844 === Pozzone G., Sermoni sacri e morali. Milano 1844 (a pag. 117 su SGM) (copia in ACM 1-2-40).. NOTE:

1 01 1844 === Sacchi Defendente, Novena a S. Girolamo Miani preceduta da brevi cenni biografici. Bassano 1844 - Landini 22. NOTE:

1 01 1844 === il cav. Giuseppe Battaggia tipografo di Venezia fece coniare per la festa di S. Girolamo una Medaglia da distribuirsi nella sua "Tipografia Emiliana" (cf. Cicogna, Iscr. Ven., t. V, 374; Gazzetta Privilegiata di Venezia, 29 maggio 1844, n. 121) (SSGE 1919, 50). NOTE:

1 01 1844 === Il nobile Alessandro Barbaro Patrizio Veneto Consigliere Aulico (A.B.P.V.C.A.) solennizza ogni anno nel piccolo Oratorio della famiglia in localita' Melma presso Treviso la festa di Girolamo, e si pubblica poesie relative e si dispensano le copie del "Ristretto della Vita di S. Girolamo Miani" edita dallo stesso Barbaro nel 1840 (cf.). Anche in questo anno 1844 il Consigliere Aulico Alessandro Barbaro pubblico' a sue spese una Novena (cf.).. NOTE:

1 01 1844 === (ACM 1-2-40, ) Pozzone G., Sermoni sacri e morali. Milano 1844 (a pag. 117 su SGM).. NOTE:

1 01 1844 === (ACM 5-1-64, ) Un banco della chiesa pasa dagli eredi Volpi alla chiesa: con ringraziamento agli offerenti, 1844.. NOTE:

1 01 1844 === (ACM 5-3-1, 7) Rinnovata la facolta' di trasmettere SS. Messe da celebrare in altre chiese ai nostri confratelli 1844 e 1848 e 1872.. NOTE:

1 01 1844 === PONTA MARCO GIOVANNI, preposito generale, di Arquata Ligure (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

4 01 1844 === Facolta' dal Gov. per ottenere un fondo boschivo (4 gennaio 1844). [ASPSG So 742, 'fotocopia'].. NOTE:

20 01 1844 === Facolta' dal Gov. per l'acquisto di due piccoli fondi (20 gennaio 1844). [ASPSG So 743, 'fotocopia'].. NOTE:

19 04 1844 === Indulto per un triennio (19 aprile 1844). [ASPSG So 744, 'fotocopia'].. NOTE:

23 06 1844 === RAIMONDI GIORGIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 08 1844 === Lettera esortatoria del p. Marco Ponta (1 agosto 1844):

"Nos D. Marcus Ioannes PONTA Somaschensis Congregationis Praepositus Generalis Patribus et dilectis in Christo Filiis Salutem.
Aeterni Regis Providentia maxima, quae dum coelesti in arce perpetuam sui Beatorumque facit felicitatem, quos hisce in terris iacentibus creavit numquam deserit, et maximas aeque ac minimas res benigno lumine conspicit, cuique cordi sunt cedrus Libani et humilis hyssopus parietum, regum turritae domus ac pauperum tabernae; exiguae Congregationis nostrae, quae ab orphanorum patre, Divo Hieronymo Aemiliano ortum se habuisse gloriatur, minime oblitus, ad Ordinis nostri Comitia pie ac provide respexit quae Aprili mense huius anni labente ad Divae Mariae Magdalenae Collegium perantiquum Genuae celebrata sunt. Tanta enim sententiarum et animorum consensione omnes conspiraverunt, quo pars Ordinis nostri cymba in optatum portum reciperetur, ut Divinum Spiritum nobis vere ac manifeste adesse fatendum omnino fuerit.
At vero aeternum illud coniunctissimum Consilium, quod infirma eligere solet, ut fortia quaeque confundat et opera manuum suarum superexaltet, sortem in Nos electionis cadere voluit et Patrem totius Congregationis nostrae scilicet renuntiari, qui inter Aemiliani filios minimi haud dubio existimamur, quo ratum apertumque esset quidquid deinde in Ordine nostro bene, decore, provide ac laudabiliter factum fortasse fuerit, id omne Divinae Sapientiae tribuendum, quae cuncta suaviter ac fortiter, optimo consilio disponit. Atque omnia bona elargitur, iuxta illud Apostoli Iacobi:" Omne datum optimum et omne donum perfectum desursum est descendens a Patre luminum". Et quamvis fides nostra de his, quae hactenus enarravimus, certos indubiosque Nos faciat atque omnia nos a Deo sperare debeamus, posse nempe et sufficientes vires, solatium, numquam tamen ab animi desponsione me revocare potuissem, qua affectus fueram ut primum votis consentientibus maximus Ordinis nostri magistratus mihi demandatus est et oneri humeris meis nimium gravi imposito cedendum fuisset, nisi lux fere divina mihi affulserit, qua aperte comperi viros maxime omnium virtutum genere et sapientia commendatos, quique eadem in via mihi, Deo bene providente, praeivere, iam omnia inter nos rite composuisse, quae ad leges nostras sapientissimas observandas pertinent prudenter constituisse, et Collegiorum nostrorum sive Orphanorum summas res optime distribuisse, ad maiorem Dei gloriam, Fratrum in Christo Iesu salutem atque Ordinis nostri decus praecipuum; ut nihil pene mihi reliquum sit in re nostra communi administrandum, nisi ut vestigia eorum insequar et ad decoram sanctamque metam, quam ipsi mihi indicarunt, intentos oculos et animum habeam.
Quapropter hisce adiumentis animo adauctus ad vos, amplissimi Patres, qui ex lege mihi consilio et opere adesse iussi estis, quosque ardentissimus in Deum et proximos nostros amor exagitat, ad vos inquam laetus convertar, et vos deprecabor ut non solum mecum ad bonum publicum adlaborare, verum etiam ad res nostras pro viribus augendas, amplificandas contendere velitis. Deinde caeteri etiam Patres Seniores vobis adiungantur exopto, quorum prudentia et magnanimitate praecipue factum est ut se et commodis suis posthabitis, me aliquid boni in Ordinem nostrum allaturum fidentes ad Supremum Magistratum, licet immerentem deligerent. Vobis omnibus, Maiores, quas potero, gratiam habeam usque ad vitae extremum, et pro re nata libenter referam pro vestris in me meritis, et in re nostra publica, praesertim quod provincias et praefecturas iis viris demandaveritis ingenio, prudentia, morum sanctimonia maxime commendandis, qui ad bonas disciplinas veterum nostrorum conservandas seu inter nostros iterum revocandas mecum alacres adlaborabunt, et si quid minime probabile, quod Deus avertat, fortasse irrepserit e nostris Collegiis divellere atque arcere sedulo conabuntur.
Vos autem amice alloquor sacro Sacerdotum Ordine insignitos, qui in scientiis et bonis litteris tradendis, in adolescentibus optimis moribus inbuendis omnem operam vestram impenditis; quique Christifidelium curae destinati in Paroeciis bene et sollicite regendis, laudibus Deo praecinendis noctu diuque incumbitis, ut in vinea Somaschensi uberiores fructus in dies augeantur. Pergite indeficientes, qua coepistis, macti animo estote; sperandum enim vobis est, ea quae in nomine Iesu Christi Paulus plantavit, Apollo autem rigavit, a Domino, bene omnia regente, optatum incrementum certo esse habitura.
Neque vos tacitus praeteream, Iuniores adhuc et fortes oprhanorum Patris Sectatores, qui humilitatem eius inhiantes, neque angustiis, neque taedio aut laboribus improbis perterriti, sed victoriam a Christo Deo fidenter expectantes, huius vitae commodis et honoribus vale dicto, laeti orphanis et ingenuae iuventuti instituendis nomen conscribere et operam vestram collocare maluistis. Vos demum bene sperare iubeo, quibus altero veluti gradu in Ordine nostro Deo servire contigit: quique dum una cum Martha Evangelii domorum et rerum temporalium curam geritis, dum Sacerdotibus nostrae Congregationis maioribus in rebus occupatis operam sedulam praestare soletis, neve Mariae Magdalenae, qua per tempus licet, exempla sectari negligatis, quae ad pedes Christi Salvatoris delicias coelestes haurire, iisque pasci praeferebat. Pias etiam viduas prae oculis habeatis velim quae ministrabant Apostolis verbo Dei serendo et peccatoribus ad meliorem frugem revocandis maxime intentis. Cogitationes vestras animumque ad Crucis humilitatem et ad Patren nostrum Fundatorem qui omnium servus dici ac revera esse in deliciis habuit, pie intendite. Memores estote vobis Christi et pauperum patrimonium plerumque esse concreditum, ut parce et religiose atque ex obedientia ex eo disponatis: multas mansiones esse in domo Patris Coelestis; ac mercedem aeque accepisse servum qui quinque talenta, totidem sibi a Domino traditis, lucratus est, quam qui, duobus talentis acceptis, duo tantum pro viribus lucro apposuit.
At vero omnes in Domino confidamus, sive in Ordine Sacerdotum sive in Laicorum statione vocati ad Somaschensis Congregationis cum Patre nostro Divo Hieronymo Aemiliano stipendia merenda; illudque prae oculis semper habeamus dum muneribus nostris tum in maximis tum in minimis rebus fungimur, ut ad Aeternum Iudicem post vitae huius brevissimae curriculum adducti, sive quinque talenta, sive duo tantum lucrati fuerimus, illam benignissimam sententiam exaudire nobis contingat: "Euge, serve bone et fidelis, quia in pauca fuisti fidelis intra in gaudium Domini tui". Gratia Domini nostri Iesu Christi sit cum omnibus vobis. Amen.
Dab. Genuae ad Divae Mariae Magdalenae Kal. August. 1844
D. Marcus Ioannes Ponta, Praepositus Generalis
Ioannes Baptista Iuliani, a Secretis".. NOTE:

26-08-1844 === DORERI PAOLO CLEMENTE crs. (Lista Biografie). NOTE:

27 08 1844 === 1844. Il 27 agosto Caterina Cittadini, con altre tre compagne, firma il "Contratto di societa' e di sorte".. NOTE:

7 10 1844 === Consigli di Antonio Rosmini al p. Antonio Bottari crs. rettore in Cherasco, dati dal Rosmini stesso a copiare a don Francesco Paoli rosminiano nel suo diario personale a Stresa nel 7 ottobre 1844 (testo in SSGE 423, 21).. NOTE:

12-11-1844 === FRANCO LORENZO crs. (Lista Biografie) - Laracca 1967, 154: "morto a S. Martino di Velletri il 13 novembre 1844".. NOTE:

1 12 1844 === (So (segr.) 745) Facolta' per la celebrazione della festa di S. Girolamo in luglio (1 dicembre 1844). [ASPSG So 745, 'originale'].. NOTE:

7 12 1844 === "In data 7 dicembre 1844 il privilegio di recitare l' Ufficio e celebrare la Messa in onore di S. Girolamo il giorno 8 febbraio fu concesso non piu' solo a singole case (che ne avevano fatto richiesta) ma a tutta la Congregazione con decreto della S. Congregazione dei Riti" (SSGE 1923, 111).. NOTE:

1 01 1845 === GIACOBELLI VENANZIO crs. (Jacobelli, Iacobelli), in: Statistica vol. 2 p. 270 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1845 === MASELLA GIOVANNI MARIA ABBONDIO crs., in: Statistica vol. 2 p. 224 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1845 === MUSSO GIACOMO crs.. NOTE:

1 01 1845 === REGALZI PIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1845 === Besio Giuseppe crs., Sulla visione a differenti distanze. Roma 1845. NOTE:

1.01.1845 === Ponta G. Marco crs., Nuovo esperimento della principale allegoria della Divina Commedia, Novi 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 11, (16-28)]. NOTE:

1.01.1845 === Ponta G. Marco crs., Nuovo esperimento della principale allegoria della Divina Commedia, fasc. 1, Novi 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-18]. NOTE:

1.01.1845 === Ponta G. Marco crs., Nuovo esperimento sulla principale allegoria della Divina Commedia, Novi 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 25-1)]. NOTE:

1.01.1845 === Ponta G. Marco crs., Saggio di critica ai nuovi studi sopra Dante Alighieri del Ch. Sig. Giuseppe Piggi, Roma 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 141, (7-20)]. NOTE:

1.01.1845 === Soave Francesco crs., Elementi di Aritmetica, Milano 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 218-219, (203-44-45)]. NOTE:

1.01.1845 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Napolli 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 424, (2-48)]. NOTE:

1.01.1845 === Tortora Agostino crs., Vita di San girolamo Emiliani con aggiunte di tre appendici, Venezia 1845 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 198-21]. NOTE:

1 01 1845 === 1845. Caterina Cittadini lascia la scuola comunale e si dedica a tempo pieno alla scuola privata e all'Educandato.. NOTE:

1 01 1845 === Somasca: 1845. Il Capitolo tenuto nel Collegio Gallio il 26 aprile stabilisce di riparare l' angolo del collegio vecchio del sec. XVII. Il lavoro e' compiuto in agosto del 1846 con elemosina di due pietosi milanesi: Don Giuseppe Ciotta e l' Ing. Valsecchi. I poveri Padri di Somasca riescono a mettere insieme lire 460 per coprire la rimanenza.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1845 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1845. Restauro' tutta la Seconda cappella Eugenio Rados poi una seconda volta nel 1848. Ma alla fine le due statue di terracotta furono sostituite in legno.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1845 === GORLA MINORE, Collegio Rotondi: opera iniziata nel 1845 e finita nel 1857 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

8 02 1845 === Facolta' dal Gov. di accettare il Legato Girolamo Vitali (8 febbraio 1845). [ASPSG So 746, 'fotocopia'].. NOTE:

5 05 1845 === n.n., Il Consiglio di Stato della Repubblica e Cantone del Ticino al Gran Consiglio. Lugano 5 maggio 1845 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella Y6).. NOTE:

5 05 1845 === Lettera scritta il 5 maggio 1845 dal p. Giannantonio Cometti dal Collegio Gallio al Conti Agostino Sagredo Consigliere Straordinario Accademico (amico del Cicogna e da lui riportata per intero: Cicogna 1852, 380 n. 1) - parla del ristabilimento della Congregazione Somasca. NOTE:

20 07 1845 === Betteloni Gianfrancesco crs., Orazione panegirica di San Girolamo Emiliani fondatore della Congregazione di Somasca, detta in Como nella Chiesa di Santa Maria in Arundinetto (Collegio Gallio, ndr.) il di' 20 luglio 1845 dal M.R.P.D. Giovanni Francesco Betteloni della medesima Congregazione. Milano, tipografia e libreria Arcivescovile Ditta Boniardi - Pogliani di Ermenegildo Besozzi MDCCCLVIII (1858).. NOTE: Copia in ACM 1-2-46b (Miscellanea Zendrini, 1858).
Copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W12.

19-12-1845 === POZZO (Dal) LUIGI crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), elogio funebre nel 1844. NOTE:

1 01 1846 === BOCCIA ANTONIO crs., nato 1825, prof. 1845, nell' anno 1845-46 era a TREVISIO, CASALE MONF.. NOTE:

1 01 1846 === Bellosio Carlo (1801-49 di Bellagio), SGM che raccoglie due orfani - Stoppiglia 1934, 410 ("trovandosi il Bellosio a lavorare a Racconigi, 'ivi gratuitamente dipinse e dono' ai CC. RR. Somaschi, direttori di quel Collegio Reale, un quadro a olio del Santo loro fondatore Girolamo Emiliani che raccoglie due orfani, del quale fu eseguita in rame una bellissima copia'; cosi' in "Rivista Comense", Como 1859, nella Biografia del Bellosio. Il quadro che si trova a Cherasco nella nostra chiesa di S. Maria del Popolo e' copia del suddetto, fatta da Domenico Biraghi nel 1848"). La copia in rame fu fatta nel 1846 e si conserva a Cherasco (cf. sotto la voce "Biraghi" all'anno 1848). Cf. anche le notizie che da' l'Orlandi ("erezione d'urgenza di un casello al ponte di Chiuso, per i suffumigi ai viandanti, che trovo' sede a pie' della Scala Santa; e per evitare indugi fu disposto che il Comune di Introbio, siccome il piu' vicino, assumesse la costruzione, salvo il rimborso, per la parte a ciascuno spettante in ragione della popolazione, dai Comuni di Vimogno, Barcone, Pessina, Primaluna, Cortabbio, Cortenova, Bindo e Taceno. Affidati al Todeschini capomastro i lavori; liquidatane poi la specifica in lire 578.23. Spese inoltre 200 lire circa per i suffumigi. Dopo d'allora il casello rimase aperto al pubblico, per comodo rifugio quando incogliesse il maltempo. Celestino Cavalli di Varenna vi affresco' nella parete centrale l'effigie di S. Girolamo somasco, la quale raffigura il Santo che da' mano a un orfanello, seduto all'ombra della croce, invitandolo a venire nel suo istituto. Il dipinto e' un riproduzione dell'omonimo fatto eseguire l'anno 1848 nella chiesa di S. Maria del Popolo a Cherasco (Cuneo), per ordine del parroco Olivieri, dovuto al pennello di Domenico Biraghi; e questi a sua volta non aveva fatto che copiare il quadro del celebre Carlo Bellosio (morto nel 1849), che nessuno sa dove mai andasse a finire, ma di cui esiste a Cherasco una finissima incisione su rame dell'anno 1846. Al presente il casello vedesi purtroppo deturpato, per colpa di viandanti senza rispetto e ingrati" (Orlandi, Il culto a San Girolamo in Valsassina 1935)").. NOTE:

1.01.1846 === Besio Giuseppe crs., Della visione a differenti distanze e dell' acromatismo dell' occhio, Riviera Ligure 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 95-28]. NOTE:

1.01.1846 === Borgogno Tomaso crs., Discorso e Ottave: il trionfo della clemenza di Nostro Sig. Papa Pio IX, Roma 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 2, (13-75)]. NOTE:

1 01 1846 === Borgogno Tommaso crs., Le provvidenze di Dio nella esaltazione di Pio IX al sommo pontificato. Ottave. Roma 1846 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D11).. NOTE:

1.01.1846 === Casarotti Ilario crs., Vite dei piu' celebri prosatori italiani. Ms, Roma 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 35, (6-31)]. NOTE:

1 01 1846 === Fenoglio G.B. crs., Lo studente cattolico. Milano 1846. NOTE:

1.01.1846 === Fenoglio G. Battista crs., Florilegio di istruzioni e preghiere offerto alla studiosa gioventu', Milano 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-3]. NOTE:

1.01.1846 === Fenoglio G. Battista crs., Florilegio di istruzionie preghiere offerto alla studiosa gioventu', Milano 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-8]. NOTE:

1.01.1846 === Giuliani G. Battista crs., Saggio di un nuovo commento della Commedia di Dante Alighieri, Genova 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-1]. NOTE:

1 01 1846 === Imperi Silvio crs., Influenza della immaginazione sulla filosofia: dissertazione II, Genesi delle arti, 1846, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 82-82]. NOTE:

1.01.1846 === Ponta G. Marco crs., La Divina Commedia illustrata da A. Kopish, G. Picci, M. G. Ponta,Milano 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 20, (33-19)]. NOTE:

1.01.1846 === Ponta G. Marco crs., La Divina Commedia illustrata da Kopish, Picci, Ponta, mIlano 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 21, (25-22)]. NOTE:

1.01.1846 === Ponta G. Marco crs., Nuovo esperimento della principale allegoria della Divina Commedia, Novi 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-17]. NOTE:

1.01.1846 === Riva Gian Pietro crs., Sonetto, (pag. 60). In Cento sonetti di vari autori in parte inediti e parte rari coll' aggiunta della Cantica in morte di Ugo Basville di V. Monti, Alessandria 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 83-2]. NOTE:

1.01.1846 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Macerata 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 21, (6-15)]. NOTE:

1.01.1846 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, Napoli 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 21 bis]. NOTE:

1.01.1846 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Cuneo 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 425, (8-56)]. NOTE:

1.01.1846 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone BlairTorino 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 426, (6-35)]. NOTE:

1 01 1846 === Soave Francesco crs., Istituzioni di rettorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugo Blair ampliate ed arricchite di esercizi ad uso della studiosa gioventu' italiana da G.I. Montanari. Vol. I. Firenze 1846. NOTE:

1.01.1846 === Stellini Jacopo crs., Filosofia morale, Voll. 2, Firenze 1846 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 52-4-5]. NOTE:

1 01 1846 === (ASMG, A-68): Libro degli Atti di S. Alessio, 1846-1851.. NOTE:

1 01 1846 === Famiglia religiosa (1846). [ASPSG So 749, 'originale'].. NOTE:

1 01 1846 === Somasca: 1846. Confinante con la vecchia cascina c' era una casa con un paio di locali al pianterreno nei quali era stata impiantata una filanda! (parola grossa che indicava un paio di telai a mano). I Padri concedono che continui ancora questo affitto di locali a Luigi Valsecchi con alcune precisazioni: fra cui un muro di separazione verso il convento e finestre alte sulla strada (11 dicembre). Questo lavoro artigianale durera' la' parecchio tempo. Gli anziani ancora ricordano qualche dettaglio dei primi decenni del secolo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1846 === Somasca: 1846. Girolamo Gaslini curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1846 === Somasca: 1846. Viene rinnovato il pavimento della cappella di S.G.E. con un altro di bel marmo: e' stato pagato con generosa offerta fin dal maggio. Sono due devoti milanesi che offrono lire milanesi 140 e piu' tardi altre lire 360:18.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1846 === ROMA , S.Alessio: opera iniziata nel 1846 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = A-Ch). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1846 === (ACM 5-1-65, ) Al p. Vitali succede parroco il p. Gaslini, 1846-1861.. NOTE:

1 01 1846 === (ACM 5-1-66, ) Sistemazione del pavimento della cappella del Santo in parrocchia, 1846.. NOTE:

1 01 1846 === (ACM 5-3-1, 6) Al p. Gaslini viene concesso il voto capitolare innanzi tempo 1846.. NOTE:

25 02 1846 === Il Subeconomo al Superiore (25 febbraio 1846). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 750, 'originale'].. NOTE:

4-08-1846 === LOCATELLI CARLO crs. (Lista Biografie) di Bergamo (1773-1846); scheda in: Tentorio, Per la storia IV 1982, 56 (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

28 08 1846 === (28 agosto 1846) Decretum S. Congr. Episcoporum et Regularium.

- dell'augusta donazione di Pio IX ai Somaschi e' memoria in una iscrizione che leggesi nel ripiano dello scalone che dal Chiostro da' accesso all'antico appartamento di re Carlo IV di Spagna:
'PIO IX PONTIFICI MAXIMO
OPTIMO MUNIFICENTISSIMO PRINCIPI
QUOD DECRETO SACRI CONSILII
REBUS EPISC. ET RELIGIOS. GERUNDIS
V KALENDAS SEPTEMB. AN. MDCCCXLVI
BASILICAM SS. BONIFACII ET ALEXII
AEDES CENSUMQUE
SODALIBUS A SOMASCHA
DONAVERIT
IIDEM DEVOTO ANIMO P.P.'.
Questa iscrizione era stata poi coperta di calce, ed e' stata riportata in luce nei mesi di aprile-maggio del 1994 da lavori di restauro compiuti dalla Soprintendenza ai Beni Amb. e Arch. di Roma (arch. Paolo Barbato).- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 072. NOTE:

12-10-1846 === PATTONI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

19 11 1846 === Nomina di un fabbriciere (19 novembre 1846). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 751, 'originale'].. NOTE:

19 12 1846 === (19 dicembre 1846) i padri Somaschi, ottenuto finalmente il possesso effettivo di S. Alessio sciolgono in data odierna la famiglia religiosa di S. Nicola e Biagio ai Cesarini (la sola casa professa in Roma della Provincia Romana), e tutti, padri e novizi, passarono a formare la famiglia della nuova casa di S. Alessio (RC 104/1946 p. 147).. NOTE:

1 01 1847 === CLAVIO GIACOMO crs., nato 1821, prof. 1847, nell' anno 1847 era a MADDALENA, GENOVA. NOTE:

1 01 1847 === GALLO GIOVANNI crs.. NOTE:

1.01.1847 === AA.VV., Accademia di poesia tenuta nel Collegio Clementino, Roma 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 55-42]. NOTE:

1 01 1847 === Cornero Ignazio crs., Orazione nell'apertura delle scuole della citta' di Cherasco per l'anno scolastico 1847-48 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 56-31]. NOTE:

1.01.1847 === Moschini G. Antonio crs., Nuova guida di Venezia, 2.a ediz., Venezia 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-1]. NOTE:

1 01 1847 === n.n., Orazione nell' apertura delle scuole della citta' di Cherasco per l' anno scolastico 1847-48 [ASPSG, C.R.S. Auctores: ]. NOTE:

1.01.1847 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Firenze 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 427, (3-35)]. NOTE:

1.01.1847 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Firenze 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 428, (5-28)]. NOTE:

1.01.1847 === Soave Francesco crs., Mitologia, Napoli 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 474, (7-39)]. NOTE:

1.01.1847 === Soave Francesco crs., Mitologia ossia esposizione delle favole, Napoli 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 480 bis]. NOTE:

1.01.1847 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Torino 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 496, (13-101)]. NOTE:

1.01.1847 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Torino 1847 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 496 b, (26-19)]. NOTE:

1 01 1847 === Battista da Genova (Donna) [Vernaccia], Opere Spirituali, To. IV, Verona 1847 - Landini 28. NOTE:

1 01 1847 === Zambelli Pietro sac., Nella commemorazione centenaria della consecrazione della chiesa di S. Maria della Pace (in Brescia, ndr.) celebrata solennemente dai PP. dell' Oratorio il 24 maggio 1846. Sermone detto dal sac. Pietro Zambelli. Brescia, tip. della Minerva 1847.. NOTE: Copia in ACM 1-4-38.
Non va confusa con S. M. della Pace in Milano (Marchiondi)!

1 01 1847 === 1847. Caterina Cittadini accoglie le prime orfane.. NOTE:

1 01 1847 === "Il p Pietro Bignami crs. nel 1847 fece restaurare l' Oratorio della Addolorata (attiguo alla stanzetta ove mori' S. Girolamo). Fece inoltre fare il pavimento in marmo nella Cappella del Santo in Parrocchia, fece dorare i capitelli e le basi delle colonne e colonnine dell'altare nella stessa Cappella del Santo" (SSGE 1923, 107).. NOTE:

1 01 1847 === "Monreale (Montreal, Canada). Ospizio S. Girolamo Emiliani per Orfani, fondato nel 1847" (SSGE 1917, 26).. NOTE:

1 01 1847 === Somasca: 1847. E' la data del primo centenario della beatificazione di San Girolamo. La Casa Madre ancora sotto lo scompaginamento della soppressione non riesce a mettere insieme un programma di devote celebrazioni anche modeste. Il libro degli Atti non ne mostra un minimo cenno. Chissa' con quanta amarezza! Si limitarono ad alcune buone migliorie in chiesa. Ma si rifaranno nel 1867: Centenario della Canonizzazione di San Girolamo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1847 === Somasca: 1847. In agosto si mettono nuovi: la mensa dell' altare i gradini della predella e la balaustra dell' altare di S.G.: anche questo lavoro e' offerto da devoti.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1847 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1847. Nella grotta dell' Eremo viene posto un "cielino" segno di devozione e di rispetto per la statua del Santo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1847 === Somasca, Valletta/Rocca: 1847. E' il primo centenario della beatificazione del Fondatore Girolamo Miani. I Padri desiderano segnalare la data con un gesto esterno ma significativo. Sulla Rocca viene posta una nuova croce in larice. Questa operazione verra' ripetuta con una certa frequenza.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1847 === (ACM 1-4-38, ) Zambelli Pietro sac., Nella commemorazione centenaria della consecrazione della chiesa di S. Maria della Pace (in Brescia, ndr.) celebrata solennemente dai PP. dell' Oratorio il 24 maggio 1846. Sermone detto dal sac. Pietro Zambelli. Brescia, tip. della Minerva 1847. (non va confusa con S. M. della Pace di Milano!).. NOTE:

1 01 1847 === (ACM 5-1-67, ) Restauri, indoratura, ornati, ecc. in chiesa, 1847 varie carte.. NOTE:

1 01 1847 === PALMIERI MARIANO, preposito generale, di Fermo (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

23 01 1847 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 13): "Istromento del 23 gennaio 1847 atti Sartori notaio del Vicariato, sul passaggio di S. Alessio ai Somaschi". - l'atto Sartori (che e' la copia autenticata del Decreto del 28 agosto 1846) si trova pure nella medesima busta 2096 al f. 4.. NOTE:

18 02 1847 === MENSIONIER STEFANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

22 02 1847 === (22 febbraio 1847) Si riprende nella Casa Professa di S. Alessio la recitazione dell'Ufficio in coro (RC 105/1946 p. 202).. NOTE:

1 03 1847 === Lettera di indizione del cap. Generale (1 marzo 1847):

" Nos D. Marcus Ioannes PONTA Congreg. de Somascha Praepositus Generalis Fratribus et Filiis in Christo dilectissimis salutem et felicitatem.
Quum tertio quoque anno iuxta Constitutiones nostras Comitia maxima et generalis haberi debeant, ut Congregationis nostrae Dignitates et munera renoventur, libentes vobis indicimus ea Comitia primo die Dominico mensis Septembris futuri Romae in collegio S. Alexii esse celebranda. At primum Feria secunda post Pentecosten Socii cuiusque provinciae eligentur Casali in collegio SS. Clementis et Catherinae, Romae apud S. Alexium. Quum vero nonnulli Vocales sint eligendi, Provinciales ac Seniores omnes deprecamur, ut quantum fieri possit merita candidatorum apprime perspecta habeant, quo inter meliores optimi assumantur.
Interea gratias plurimas agimus atque habemus omnibus ex nostris qui sedulo ac strenue Ordinis nostri munera atque onera sustinuerunt eiusque decori atque incremento adlaboravere. Hoc etenim triennio Deo Optimo Maximo adiuvante, Collegium perillustre Gorlae Minoris, in Dioecesi Mediolanensi, Orphanotrophium Lucani inter Helveticos, Domus primae et secundae probatioins Divi Alexii Romae nobis obvenerunt, ut magis in dies et Dei gloriam et proximorum nostrorumque salutem promovere valeamus.
Romae, ex Coll. Clem. 1 mart. 1847.
Marcus Ioannes Ponta C.R.S".. NOTE:

5 03 1847 === (5 marzo 1847) I Somaschi di S. Alessio concedono parte del loro fabbricato per raccogliere i "poveri invalidi", i quali occuparono il piano inferiore del chiostro, rimanendo l'abitazione dei religiosi completamente separata da loro (RC 105/1946 p. 202).. NOTE:

18 03 1847 === (ACM 1-3-88, 1) Copia di lettera del vescovo di Como Carlo al Provinciale p. Girolamo Zendrini a Somasca (18 marzo 1847).. NOTE:

23 03 1847 === (ACM 1-3-88, 2) Lettera del vescovo di Bergamo Carlo al Provinciale p. Zendrini a Somasca (23 marzo 1847): dichiara il suo contento che i Somaschi Lombardi si erigano in regolare Provincia, e si proferisce ad eseguire le pratiche.. NOTE:

2 05 1847 === (ACM 1-3-88, 4) Il Provinciale dei Somaschi, p. Zendrini, per mezzo di M.r di Bergamo trasmette all' I.R. Governo la supplica tendente ad ottenere l'erezione della Provincia Somasco-Lombarda (2 maggio 1847).. NOTE:

3 05 1847 === (ACM 1-3-88, 5) Supplica all' I.R. Governo di poter erigere la Provincia Somasco-Lombarda (3 maggio 1847).. NOTE:

8 06 1847 === (ACM 1-3-88, 6) L' I.R. Governo espone difficolta' per esimersi di accordare ai Somaschi di erigersi in Regolare Provincia (8 giugno 1847).. NOTE:

8 06 1847 === (ACM 1-3-88, 7) Copia del documento ACM 1-3-88-6 (8 giugno 1847) e 1-3-88-8 (24 giugno 1847).. NOTE:

24 06 1847 === (ACM 1-3-88, 8) M.r di Bergamo invita il Provinciale de' Somaschi a recarsi a Bergamo per prendere di concerto con lui le opportune misure intorno alla risposta da darsi al Governo relativamente alle difficolta' dallo stesso proposte in ordine alla erezione della Provincia Somasco-Lombarda (24 giugno 1847).. NOTE:

28 06 1847 === (ACM 1-3-88, 10) Il Provinciale de' Somaschi ribatte le difficolta', e rinnova le sue istanze presso l' I.R. Governo a mezzo del vescovo di Bergamo, per l'erezione della Provincia Somasco-Lombardo (28 giugno 1847).. NOTE:

28 06 1847 === (ACM 1-3-88, 9) Copia della lettera ACM 1-3-88-10 (28 giugno 1847).. NOTE:

30 06 1847 === (ACM 1-3-88, 11) Copia di lettera del vescovo di Bergamo Carlo al I.R. Governo per perorare la erezione della Provincia Somasco-Lombarda (30 giugno 1847).. NOTE:

17 07 1847 === (ACM 1-3-88, 12) Copia di ACM 1-3-88-13 (17 luglio 1847).. NOTE:

17 07 1847 === (ACM 1-3-88, 13) Copia di lettera di Dovel (Douel?) dell' I.R. Governo al vescovo di Bergamo in merito alla erezione della Provincia Somasco-Lombarda (17 luglio 1847).. NOTE:

10-08-1847 === STOPPANI ANGELO crs. (Lista Biografie). NOTE:

19 08 1847 === (ACM 1-3-88, 14) Supplica del Provinciale p. Zendrini a S. Altezza Imperiale in merito alla erezione della Provincia Somasco-Lombarda (19 agosto 1847).. NOTE:

28 08 1847 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 5): "Funzioni Sacre: 28 agosto 1847, facolta' data ai Somaschi dal Card. Vicario di celebrare nella Chiesa di S. Alessio le messe che essi dovrebbero celebrare a S. Nicola ai Cesarini (lasciata ai Carmelitani di S. Crisogono)".. NOTE:

5 09 1847 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 1): "Atti Capitolari (=Decreti del Capitolo Generale): 5 settembre 1847 a S. Alessio, ms con sigillo cereo; p. Palmieri Prep. Generale".. NOTE:

26 09 1847 === (26 settembre 1847) Lettera dei Padri Somaschi di S. Alessio ai membri del Consiglio di Amministrazione della rendite dell'antica soppressa Abbazia Gerolimina:

"I Padri Somaschi, teste' raccolti in questo collegio di S. Alessio in Capitolo Generale, considerando che la rendita di S. Alessio, attese le cessioni fatte per ordine superiore, viene considerevolmente diminuita, hanno stabilito che d'ora in poi se ne affidi l'amministrazione ad un Padre Procuratore giusta il costume degli altri Collegi della nostra Congregazione senza aggravarlo di ulteriori spese di computista ecc." (RC 105/1946 p. 202).

- L'amministrazione dei beni e delle rendite dell'antica abbazia soppressa di S. Alessio, prima ancora che vi entrassero i Somaschi, era stata affidata dalla S. Congr. dei Vescovi e Regolari a un Consiglio composto di alcune persone secolari. I Padri, per evidenti motivi, desiderarono fare a meno di questo Consiglio di Amministrazione, e consigliatisi con la S. Congr. dei Vescovi e Regolari si disobbligarono verso il Consiglio stesso con la lettera riportata.. NOTE:

1-10-1847 === BOTTERO CARLO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 11 1847 === Lettera esortatoria del p. Mariano Palmieri (1 novembre 1847):

"D. Marianus PALMIERI Cleric. Regul. Congregat. Somaschae Patribus dilectisque Filiis eiusdem Congregationis salutem in Domino.
Qui pluribus abhinc annis, votis vere sacris, Hieronymi Aemiliani Patris et Congregationis nostrae Statoris castra sectantes, una vobiscum, Patres religiosissimi ac dilecti in Christo Filii, munerum concreditam administrationem obire pro viribus adnisi sumus, eo nos, ex inopinato Divinae Providentiae consilio, adductos miramur, ut ad regendum Congregationis nostrae gubernaculum, licet impares tanto muneri sustinendo, de more institutoque maiorum, Patrum suffragiis, vocaremur. Tenuitatis nostrae apprime conscii, quadam animi perturbatione commoti sumus, collatam dignitatem, plenam laboris, plenam sollicitudinis animadvertentes; at nos propitia recreavit oborta cogitatio, qua incomprehensibilia iudicia Dei conclamavimus, qui allevat pauperem ab imis ut sedeat cum principibus inter mansuetos terrae. In eo itaque confisi, qui conferens dignitatem, virtutem largire pollicetur, quique sum sit oneris auctor et administrationis adiutor erit, iam cor nostrum dilatatum est, et os nostrum patet ad vos, quotquot estis qui pro religionis sanctae munimine atque incolumitate, Socii et adiutores oneris et laboris adlecti estis.
Vos ergo in primis nostra sollicitudo compellit, amplissimi Patres, Seniores in Israel, custodes in montibus Sion positi, Senatus et corona nostri Ordinis, in partem non exiguam dispensationis Patris familias advocati. Non leve praesidium ex vestris consiliis et sapientia rependi confidimus, et cum una sit in vobis mentium fides et pietas actionum, in spem laetissimam erigimur et laetiora nobis despondere ex vestra virtute animorumque consensione non dubitamus. Agite itaque macti animis, adiutores nostri, consertisque studiis pro religionis nostrae incremento, singulari continentia et charitate contendite. Sed hoc in primis animo fixum immotumque sedeat, ut quemadmodum dignitate, ita virtutibus prae omnibus praeluceatis. Oportet enim, ut qui facti estis forma gregis ex animo, a vobis exempla vivendi ceteri desumant.
Audite ergo disciplinam et estote sapientes, Patres amplissimi, qui domibus et Collegiis Congregationis nostrae praepositi estis. Sic luceat lux vestra coram illis, quorum cura charitati vestrae demandata est, ut videant opera vestra bona et vestigia virtutum vestrarum prosequantur. Solliciti in primis servate unitatem, non quae vestra sunt, sed quae ad Dei gloriam et proximorum salutem atque aedificationem continuo quaeratis oportet. Quae in sacris Conciliis, in Maiorum monitis et exemplis, in nostris Constitutionibus sancita sunt, fideliter constantique animo custodite, et ut a subditis custodiantur, nullis territi impedimentis, nullis parcendo incommodis, omni posthabita praedilectione, ut quavis humana consideratione, pro viribus satagite. Supra autem omnia charitatem habete, quod est vinculum perfectionis. Communis enim qui vocetur et sit vere Pater, paternae dilectionis viscera tum in bonis confovendis, tum in deviis paterna cura corrigendis et ad rectas semitas reducendis, explicare debet, ut omnes sibi subditos opportunitate, sapientia et praecipue charitate non ficta, possit sub sanctae Religionis et unitatis foedere, affectu paterno devincere. Facti ergo dispensatores religiosae domus, nil nisi grave, moderatum, virtutis et religionis plenum ostendite, ut omnes moderatoris integritatem spectantes in eius ore vultuque acquiescant. Si tales eritis, qui aliis praeestis, si vestris muneribus nitide et ad exemplar functi eritis, cum gaudio certissime, Dei opitulante gratia, quae ipsi omnigenae virtutis germina seminaveritis, metetis, memoria retinentes quod durissimum instat, iis qui aliis praesunt, iudicium.
Nunc ad vos eloquium nostrum, qui in sortem Domini vocati Sacerdotio fungimini. Novimus quot quantisque cumulatis donis hereditatem nostram de Coelo sancto suo Dominus prosequatur. Levate ergo oculos vestros et videte fratres vestros, non parcentes laboribus, quibus populos sana doctrina, pastorali ministerio foveant, vel quos induti viscera misericordiae, condolentes iis qui ignorant et errant, ut salutis semitas repetant, omnem curam intendant vel charitate flagrantes Orphanis, praecipua hereditas nostra, patres sint, et optimi adiutores, sive quos tandem sollicitudine et sapientia, quae a Domino est, latices studiosae iuventutis in collegiis reserantes verbo et exemplo ad iustitiam moltos erudiant. Viriliter ergo eorum vestigiis insistite, memores vocationis vestrae, ut aemulatores patrum vestrorum, eorum quoque fidem et virtutem imitetis.
Nec vos praeteream quos Congregationis nostrae spes confovet, amor discupit, Religiosi adolescentes, qui Dominum partem hereditatis vestrae adlegistis. Quasi novellae olivarum in domo Dei crescite pietate, observantia, crescite doctrina sana, ut Ordini cui militatis praesto sitis in tempore opportuno. Verum ne umquam excidant quae de vobis auspicamus, reddite Domino omni tempore vota vestra, et quasi modo geniti infantes, lac concupiscite pietatis, scientiae, timoris Domini, non elati inanis gloriae cupiditate, sed utentes saeculi sapientia ut ad Deum ascensiones in cordibus vestris disponatis, et aemulantes charismata meliora, Religionem in Deum et veram proximorum charitatem assequamini.
Sed iam quid restat adhuc nisi ut ad vos, quotquot estis in Christo Filii, paterno properemus eloquio? Obedite Praepositis vestris, ipsi enim pervigilant rationem pro animabus vestris reddituri. Solliciti servare unitatem spiritus in vinculo pacis, mites estote et humiles corde et diligite alterutrum. Custodite legem atque consilium et erit vita animabus vestris; et tunc vere de dignitate Ordinis dicent qui foris sunt: "filii Sapientiae Ecclesiae Iustorum et natio illorum obedientia et dilectio". Interea ut quae bona ominamur in vota precesque concedant, ut fausta cuncta Nobis vobisque succedant cum fiducia adeamus ad Thronum gratiae ac misericordiae, orantes Patrem totius consolationis, ut sedium suarum adstitricem sapientiam, qua disponit omnia fortiter suaviterque e coelo demittat. Adsit et ipsa, enixis precibus exorata, Mater et Praesidium, piissima Virgo Maria, spes et fiducia nostra, adsit et Hieronymus Pater et Legifer, nobisque robur et lumen a Patre luminum impetrent ut quae opportuna sint pro familiae suae tuitione et prosperitate, corde magno et animo volenti iustis sanctisque operibus exequamur.
Sed et petitiones vestrae innotescant apud Deum Altissimum, pro incolumitate et gloria Summi Pontificis nostri Pii IX qui tantis Nos beneficiis cumulavit, et ut in laetos faustosque dies pro Ecclesiae Sanctae munimine quam diutissime servetur. Nostri etiam qui semper memoriam vestri facere in orationibus nostris non omittimus, haud obliviscamini. Post haec omnes salutamus in osculo pacis.
Datum Romae ex Collegio SS. Bonifatii et Alexii Kalendis novembris 1847".. NOTE:

19 11 1847 === (ACM 1-3-88, 15) Copia di ACM 1-3-88-16 (19 novembre 1847).. NOTE:

19 11 1847 === (ACM 1-3-88, 16) L' I.R. Governo comunica al Vescovo di Bergamo, e per esso al Provinciale dei Somaschi la Vicereale concessione che i Somaschi Lombardi possano erigersi in regolare Provincia (19 novembre 1847).. NOTE:

19 11 1847 === (ACM 1-3-88, 17) L' I.R. Governo comunica al Vescovo di Bergamo, e per esso al Provinciale dei Somaschi la Vicereale concessione che i Somaschi Lombardi possano erigersi in regolare Provincia (19 novembre 1847).. NOTE:

27 11 1847 === (ACM 1-3-88, 18) Il Vescovo di Bergamo fa accompagnare la Vicereale graziosa concessione che i Somaschi Lombardi possano erigersi in regolare Provincia (27 novembre 1847).. NOTE:

30 11 1847 === Carlo Alberto istituisce il Ministero della Pubblica Istruzione per conferire unita' di indirizzo, autonomia e bilancio finanziario alla politica dell'istruzione.. NOTE:

1 01 1848 === FERRARI ALESSANDRO crs. (Lista Biografie) di Como, professo nel 1848, fu confessore nella casa della Maddalena di Genova e poi all'orfanotrofio Manin di Venezia. Entro' poi nell' Ordine Francescano.. NOTE:

1 01 1848 === Biraghi Domenico, SGM che accoglie due orfani a un crocicchio con in mano un cappello sgualcito (Cherasco, S. M. del popolo; e' copia fatta nel 1848 di una tela di Carlo Bellosio, morto nel 1849) - Stoppiglia 1934, 353 e 412 e 414 ("fu eseguito nel 1848 per ordine del p. Olivieri parroco; e' copia della tela del Bellosio che non si sa dove sia andato a finire, ma di cui esiste a Cherasco una bellissima riproduzione in rame del 1846") - Zambarelli, Iconografia 1938, 107 - cf. anche le notizie che da' l'Orlandi ("erezione d'urgenza nel 1867 di un casello al ponte di Chiuso, per i suffumigi ai viandanti, che trovo' sede a pie' della Scala Santa; e per evitare indugi fu disposto che il Comune di Introbio, siccome il piu' vicino, assumesse la costruzione, salvo il rimborso, per la parte a ciascuno spettante in ragione della popolazione, dai Comuni di Vimogno, Barcone, Pessina, Primaluna, Cortabbio, Cortenova, Bindo e Taceno. Affidati al Todeschini capomastro i lavori; liquidatane poi la specifica in lire 578.23. Spese inoltre 200 lire circa per i suffumigi. Dopo d'allora il casello rimase aperto al pubblico, per comodo rifugio quando incogliesse il maltempo. Celestino Cavalli di Varenna vi affresco' nella parete centrale l'effigie di S. Girolamo somasco, la quale raffigura il Santo che da' mano a un orfanello, seduto all'ombra della croce, invitandolo a venire nel suo istituto. Il dipinto e' un riproduzione dell'omonimo fatto eseguire l'anno 1848 nella chiesa di S. Maria del Popolo a Cherasco (Cuneo), per ordine del parroco Olivieri, dovuto al pennello di Domenico Biraghi; e questi a sua volta non aveva fatto che copiare il quadro del celebre Carlo Bellosio (morto nel 1849), che nessuno sa dove mai andasse a finire, ma di cui esiste a Cherasco una finissima incisione su rame dell'anno 1846. Al presente il casello vedesi purtroppo deturpato, per colpa di viandanti senza rispetto e ingrati" (Orlandi, Il culto a San Girolamo in Valsassina 1935)").. NOTE:

1.01.1848 === Adriani G. B. crs., Due discorsi in lode di S. Girolamo Miani sciolti in dacaonigi (?), ms, Maggio-Giugno 1848 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-178]. NOTE:

1 01 1848 === Ponta Marco crs., La Rosa Celeste ossia il Paradiso di Dante. 1848. NOTE:

1.01.1848 === Pressoni Domenico crs., Orazione in occasione di untriduo solenne alla Vergine Addolorata per la prosperita' della causa italiana, Como 1848 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-20]. NOTE:

1.01.1848 === Soave Francesco crs., Elementi della lingua italiana, Vicenza 1848 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 192, (26-33)]. NOTE:

1.01.1848 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Ancona 1848 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 240, (17-32)]. NOTE:

1 01 1848 === Alberi E., Le relazioni degli ambasciatori veneti al Senato durante il secolo XVI, Ser. II, vol. II, Firenze 1848. - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1848 === Cicogna Emanuele Antonio (1789-1868), Notizie intorno la vita di San Girolamo Miani. in: Delle Inscrizioni Veneziane raccolte e illustrate (Tomo V°, pp. 362-388). (fotocop.) Venezia 1848. NOTE:

1 01 1848 === Melzi Gaetano, Dizionario di opere anonime o pseudonime di scrittori italiani o come che sia aventi relazione all'Italia. Milano 1848-1859. - vol. II, p. 150 (su Maioragio). NOTE:

1 01 1848 === Dietro indicazioni fornitegli dal proprietario del Castello di Quero (ing. Valentino Favero, nativo di Quero ma residente a Bassano), un pittore di Venezia esegui' un grande quadro a olio raffigurante Girolamo che esce dalla botola all'apparire della Vergine: di questo quadro il p. Zonta vide solo, nel 1907, una povera copia, cioe' un quadretto disegnato a penna e fatto vent'anni prima (nel 1895 circa) da un certo Tramarotto Antonio di Valdobbiadene dilettante di pittura; cosi' narra in RC 1915, 4, 4 dove si riproduce anche il quadretto.. NOTE:

1 01 1848 === Melma (Silea, Treviso): da quest'anno 1848 non si celebra piu' la festa di S. Girolamo in questo Oratorio (di proprieta' della fam. Barbaro), che di solito era coronata da un'Accademia di cui ancora rimane una raccolta di sonetti assai interessante. La festa fu ripresa nel luglio del 1922 - SSGE 1922, 98. NOTE:

1 01 1848 === (So (segr.) 754) Facolta' di far celebrare le messe in altre case (gennaio 1848). [ASPSG So 754, 'originale'].. NOTE:

1 01 1848 === (So (segr.) 755) Memorie di p. Zendrini Evangelista crs. (s.d., ma forse ms. del 1848?) (SGM che toglie i cespugli dalla Valletta per renderla abitabile ai suoi orfanelli, visto che non ci stanno piu' in casa Ondei per il numero ...) [ASPSG So 755, 'originale'].. NOTE:

1 01 1848 === Somasca: 1848. Pietro Bignami preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1848 === LUGANO, Maghetti: opera iniziata nel 1848 e finita nel 1852 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

25 01 1848 === (ACM 1-3-88, 19) Il Vescovo di Bergamo acconsente alla convocazione del Capitolo Provinciale per l'organizzazione della Provincia Lombarda (25 gennaio 1848).. NOTE:

4 02 1848 === L' Intendenza di Finanza trasmette alcuni documenti (4 febbraio 1848). [ASPSG So 756, 'fotocopia'].. NOTE:

20 02 1848 === (ACM 1-3-88, 20) Copia del carteggio per l'erezione della Provincia. I Chierici Regolari Somaschi Lombardi eretti in Provincia mediante il Capitolo Provinciale tenutosi nel Collegio Gallio di Como dal giorno 20 al 24 febbraio dell'anno 1848, dal quale ne risulto' per primo Preposto Provinciale il degnissimo Padre D. Antonio Cometti Preposto Prefetto del medesimo Collegio Gallio (28 febbraio 1848 - 9 marzo 1848). Sull'ultimo foglio si legge: "Non segui' la placitazione (delle elezioni capitolari, ndr.) Governativa in causa della rivoluzione scoppiata in Milano il giorno 18 di marzo 1848".. NOTE:

22 02 1848 === (ACM 5-3-8, 22) Provvedimenti per Luoghi Pii (J.1.): Lettera della Amministrazione del P.L. della Pieta' di Bergamo (22 febbraio 1848).. NOTE:

7 04 1848 === "Fu eletto a Bilbiotecario il p. Girolamo Mosconi crs." (Somasca, Libro degli Atti, 7 aprile 1848).. NOTE:

17.06.1848 === Giuliani G. Battista crs., Allocuzione a Vincenzo Gioberti fatta nel Circolo Nazionale di Genova il 22 Maggio 1848. In Unione italiana, Il Lario, 17.6.1848 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 82]. NOTE:

1 07 1848 === De Loose G. G. (belga 1770-1849), SGM insegna agli orfani la devozione a Maria (olio su tela, Sint Niklaas, Belgio) - RC 1962 155 (foto b/n), 181 (articolo di fr. Dominicus C.S.H.E.):

"Il presente quadro (245x177 cm) adorna oggi lo scalone della casa dei Fratelli a Sint-Niklaas nel Belgio. Fu realizzato nel luglio 1848 dal noto pittore belga Giovanni Giuseppe De Loose (1770-1849), professore all' Accademia di Belle Arti a S. Niklaas, e dal 1826 direttore della medesima. Egli fu artista molto rinomato al suo tempo, e si distise in quadri di vario genera con particolare accento alla ritrattistica. I suoi lavori sono molto ricercati dai musei, e numerose sue opere sono tuttora reperibili in varie chiese. La tela rappresenta S. Girolamo Emiliani nell'atto di ammaestrare i bambini. Egli veste come i Fratelli dell'epoca: il mantello (in uso fino al 1845, ed ora portato soltanto in chiesa), il colletto ed il cappello allora usati. Nello sfondo la chiesa di Nostra Signora del Soccorso perpetuo, parrocchia dei Fratelli di S. Niklaas. A sinistra in alto una immagine della Madonna annicchiata su un albero secondo l'usanza della Fiandra. Tolti questi elementi ambientali, la scena si accomuna alle molte da noi gia' constatate nei quadri del nostro Santo, e particolarmente a quelle rappresentazioni che si localizzano nella campagna del bergamasco. Chi parla, in questo dipinto, e' il colore, che divide in due parti la scena. Nella prima esso si manifesta in tutta la sua massa plastica, in tutti i giochi di luce e di ombre, per imporre alla nostra attenzione il tema principale. Il Santo, primo protagonista, spicca con la sua massa scura dell'abito, invitandoci da una parte, con il gesto delicato della mano, verso la Vergine, e dall'altra, con l'amorevolezza del suo sguardo, verso il gruppo dei bimbi. Ed e' in questi piccoli che si raccoglie il pregio maggiore dell'opera. In essi si sprigiona tutta la tecnica del colore, delle luci e delle ombre, tutta quella patetica drammaticita' che l'autore ha voluto esprimere in questa tela sommamente bella. Staccato dalla scena, e puro elemento aggiuntivo di decorazione, ci sembra il bimbo di destra, perfetto ritratto in se stesso, un orfanello di allora, fattosi poi Fratello [fr. Angelo]. Ma cio' che maggiormente risalta e' l'estatica esplosione dei bambini. La fanciulla col velo bianco in testa, dallo sguardo estasiato, rivolto al Santo, e con la mano aggrappata al braccio della compagna di sinistra, sembra eternamente indecisa a manifestare un suo pensiero. Il bimbo chinato ai piedi del Santo, a destra, giace immerso nella dolcezza della contemplazione della sua Mamma celeste. Gli altri occhi pendono fiduciosi e svegli dalle labbra di S. Girolamo. Il piu' piccolo, infine, a sinistra, con le braccia aperte, e' colto nella sua dolce e impetuosa esplosione di innocente gioia. Il colore poi si spoglia della sua massa plastica e cerca una nota idillicamente pittorica nella serenita' dei campi e nella bellezza del paesaggio. Ma questo passaggio avviene piuttosto bruscamente, e l'evanescenza, alquanto fioca, della tinta piu' che creare uno sfondo pittorico, si perde in un sottofondo di appoggio, su cui lo sguardo possa leggermente passare, ma non definitivamente posarsi. Monotono e scialbo e' il cielo, leggermente velato il paesaggio. Termine di raccordo fra il gruppo principale ed il paesaggio, sono i falciatori (altro tema frequente nella iconografia del nostro Santo), e specialmente il primo a destra, che con il suo sguardo vigile e sveglio sosta un momento, non so se per ascoltare o per contemplare la devota scena" (fr. Dominicus C.S.H.E., in: RC 1962, 181s); (sito ufficiale: http://www.hieronymieten.be/).. NOTE:

25-09-1848 === MASUERO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

4 10 1848 === Legge Boncompagni, del 4 ottobre 1848, che stabilisce il passaggio delle scuole del Regno dall'autorita' ecclesiastica al Ministero della Pubblica Istruzione (creato il 30 novembre 1847).. NOTE:

24 11 1848 === Pio IX non si sente piu' sicuro a Roma (soprattutto dopo la campagna pubblicitaria denigratoria compiuta dal Gioberti contro il clero col suo libro "Prolegomeni" e i 5 voll. del "Gesuita Moderno"); la sera del 24 novembre 1848 travestito da semplice sacerdote lascia il Quirinale e si rifugia a Gaeta: la fuga fu per avere piena liberta' nell'esercizio della suprema potesta' della Santa Sede - Laracca 1936, 23. NOTE:

1-01-1849 === FABRELLI CARLO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 82 (Carlo Maria) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1849 === MAGLIONE MARCAURELIO crs., in: Statistica vol. 3 p. 37 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1849 === Calandri Francesco crs., Lettere di I. Pindemonte a Padre Ilario Casarotti somasco. 1849. NOTE:

1.01.1849 === Laviosa Bernardo crs., Vita della Ven. S. Maria Francesca dalle 5 Piaghe, Napoli 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-63]. NOTE:

1.01.1849 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Firenze 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 429, (527-21)]. NOTE:

1.01.1849 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Firenze 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 430, (2-51)]. NOTE:

1.01.1849 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, ampliate da Giuseppe Ign. Montanari, Firenze 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 431, (197-6)]. NOTE:

1.01.1849 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, ampliate da Giuseppe Ign. Montanari, Firenze 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 432, (204-10)]. NOTE:

1.01.1849 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere, Firenze 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 433, (8-65)]. NOTE:

1.01.1849 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Napoli 1849 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 434, (8-48)]. NOTE:

1 01 1849 === Nel 1849, per colera, scompare la Marchiondi (Accademia Marchiondi, educandato femminile collegato col monastero Matris Domini dal 1835).. NOTE:

1 01 1849 === Somasca: 1849. Nuova ' conformazione' dell' orchestra (nessuna indicazione precisa). In chiesa si rinnovano tinte sulla facciata vengono poste invetriate a colori.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1849 === Somasca: 1849. Pulizia generale nella cappella dell' Addolorata e' sistemata una piccola sacristia nuova separata dalla stanzetta della morte. Il 9 luglio: solenne messa in terzo (2-5-3/4).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

9 02 1849 === Viene proclamata in Roma la "Repubblica Romana", e Galletti la mattina del 9 febbraio 1849 legge il decreto steso dal Filopanti: "Il papato e' decaduto di fatto e di diritto dal governo temporale dello Stato Romano. Il Pontefice romano avra' tutte le guarentigie necessarie per l'indipendenza nell'esercizio della sua potesta' spirituale. La forma del governo dello Stato Romano sara' la democrazia pura e prendera' il glorioso nome di 'Repubblica Romana'. Essa avra' col resto d'Italia le relazioni che esige la nazionalita' comune". Il primo Comitato esecutivo fu cosi' composto: Armellini, Montecchi e Saliceti; venne eletto poi un Triumvirato con Mazzini, Saffi ed Armellini - Laracca 1936, 24. NOTE:

15 03 1849 === (15 marzo 1849) Il Governo Repubblicano Triumvirale imponeva ai Somaschi lo sgombero di tutto il locale di S. Alessio; la famiglia religiosa si trasferi' allora, pur conservando la sua autonomia giuridica canonica, parte al Clementino, parte all'Orfanotrofio di S. M. in Aquiro, mentre qualche religioso per necessita' di cose trovava ricovero in un pio istituto del centro della citta'; i "poveri invalidi", ossia i poveri vecchi infermi che nel 1847 erano stati raccolti nel chiostro di S. Alessio, si trasferivano per ordine del Governo alla Certosa di Termini seguiti ed assistiti dal p. Giusto De Tillier crs (RC 105/1946 p. 202-203).. NOTE:

19 04 1849 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 3): "Inventario del 19 aprile 1849 dei beni della Chiesa e Casa di S. Alessio. Rescritto della S. Congr. dei Vescovi e Religiosi sulla vendita di due quadri a olio di S. Bonifacio e Alessio al pittore prussiano Enrico Ludwig".. NOTE:

9 07 1849 === "Questa mattina fu aperta la nuova sacristia presso il suddetto Oratorio dell' Addolorata ove prima serviva di sacristia e di ripostiglio per i confratelli la stanza istessa dove mori' il nostro santo Fondatore; fatta la benedizione di questa nuova sacristia, si canto' Messa solenne" (Somasca, Libro degli Atti, 9 luglio 1849).. NOTE:

20-07-1849 === PARCHETTI LUIGI crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

30 07 1849 === (30 luglio 1849) Il Cap. Prov. della Provincia Romana, visto quasi impossibile il ritorno in S. Alessio, decretava la soppressione della personalita' canonica della famiglia religiosa, e stabiliva che i religiosi formassero parte delle rispettive famiglie in cui si trovavano di presente, affidando l'amministrazione di S. Alessio a p. Decio Libois come Procuratore (RC 105/1946 p. 203).. NOTE:

16-08-1849 === TILLIER (De) GIUSTO crs. (Lista Biografie). NOTE:

18-08-1849 === MORELLI MARCO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1828-30 e nel 1835-41 (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

5 09 1849 === GUENZATI CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

29-09-1849 === QUARTINO ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

15 10 1849 === (15 ottobre 1849) Avendo le milizie francesi evacuato da S. Alessio per concentrarsi nella citta', la Congregazione Somasca, avutene le chiavi dal Municipio, manda subito alcuni religiosi a prenderne possesso (RC 105/1946 p. 203).. NOTE:

19 10 1849 === (19 ottobre 1849) La famiglia religiosa fu canonicamente ristabilita a S. Alessio con decreto del Definitorio Provinciale, che imponeva la perfetta disciplina regolare affinche' la casa professa fosse alle altre famiglie di esempio e di norma (RC 105/1946 p. 203).. NOTE:

13 12 1849 === Lettera di indizione del cap. Generale (da stampa, 13 dicembre 1849):

"Nos D. Marianus PALMIERI Congregationis de Somascha Praepositus Generalis Patribus et Fratribus dilectissimis salutem.
Diuturno moerore confecti ex temporum improbitate vix Omnipotentis Dei beneficio quieti atque optimae spei indulgere fas est, et Maiorum consuetudine et legum auctoritate Generalia Comitia in proximo anno die prima Dominica Septembris vobis indicere festinamus. Infirmitatis nostrae omnino conscii hoc Nobis in votis erat, atque Deo Optimo Maximo quotidie preces effundere non destitimus, ut susceptum onus, cui tantum viribus impares ab initio fuisse apprime novimus praesertim miserrima hac aetate, dimittere tandem liceret. Ex vestra igitur, Patres amplissimi, animi consuetudine et sapientia talem Nobis virum suffectum iri confidimus, qui virtute ac prudentia praeditus disrupta consolidet, infirma confirmet, et si quae forent, quod absit, depravata convertat, et robore disciplinae munitus, quae Dei sunt, et ad Congregationis nostrae utilitatem atque incrementum decernenda sunt, toto animo provideat. Descendat ergo e Coelo super nos, et ad salutaria dirigat, qui unus mentes hominus illustrare potest, spiritus sapientiae et consilii. Illo in nobis operante, iam cuncta fausta feliciterque ventura quis non confidet? Enixis interea supplicationibus adeamus omnes ad thronum gratiae, ut Deus de Coelo prospiciens vota nostra et desideria ardentissima adimplere et benedicere non dedignetur.
Gratia et communicatio S. Spiritus sit cum omnibus vobis.
Comitia Generalia erunt Genuae ad S. Mariae Magdalenae Kalendis Septembris 1850.
Ad socios cuiusque Provinciae eligendos Visitatorum erit tempus opportunum et locum statuere.
Dat. Maceratae ex Orphanotrophio S. Ioannis Baptistae Idibus Dec. 1849".. NOTE:

1 01 1850 === BAUDI DI SELVE EMILIO COSTANZO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1-01-1850 === BONGIOVANNI BALDASSARRE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1850 === PISONI AGOSTINO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1819-20 (Zambarelli 1936, 55). NOTE:

1-01-1850 === RICCI FRANCESCO GIROLAMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1850 === ROBOTTI LORENZO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1850 === ROVEDA PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1850 === Ignoto, SGM e orfani in processione per Venezia (incisione, Caimotto766b, soggetto simile a Caimotto766 e a Caimotto766a ma alcuni particolari sono diversi: comignolo triangolare sul tetto, aureola di SGM tonda ma segnata da raggi ecc). Didascalia: "S. Je'rôme Emilien / Pe're des orphelins / Fundateur des Pe'res de Somasca". Il rame si trova in ACM. Meta' del sec. XIX?. NOTE: Messa forse a frontespizio di qualche Vita di SGM in francese?

1 01 1850 === Ignoto, SGM in estasi (incisione ovale, affiancata lateralmente da 2 angioletti interi, posta in capo a un foglio intitolato "Orazioni a S. Girolamo Miani. Ammirabile S. Girolamo ..." e terminante con l'indicazione "Tip. Lamperti", s.l. e s.d.).
Ne esiste fotocopia ingrandita a Somasca nel Museo Iconografico. Lamperti fu tipografo milanese verso la meta' del sec. XIX (ma gia' attivo dagli anni '20).
Molto simile alla incisione rettangolare Caimotto280.. NOTE:

1 01 1850 === Moro Marco, Castenuovo di Quero (incis. del 1850 ca.)- Netto, Da Castelnuovo 1981, 99. NOTE:

1 01 1850 === Moro Marco, Dalla Valsugana alla Valle Serpentina: Castello della Scala (zona Feltre) - Netto, Da Castelnuovo 1981, 67. NOTE:

1 01 1850 === Moro Marco, Piazza maggiore di Feltre - Netto, Da Castelnuovo 1981, 63. NOTE:

1 01 1850 === Moro Marco, Santuario e Monastero dei SS. Vittore e Corona e sotto la Chiusa (incis. del 1850 ca.) - Netto, Da Castelnuovo 1981, 103. NOTE:

1 01 1850 === n.n., Carta topografica della Parrocchia di S. Stefano in Venezia. s.l., s.d. (sec. XIX in.); didascalie:

37. chiesa di S. Rocco, e S. Margherita della delle Muneghette (Oratorio).
38. Locale dell' Istituto di educazione femminile.
46. Sottoportico e corte Miani.
49. Chiesa di S. Vitale (Vidal).
51. Ponte S. Vitale detto Vitturi.
60. Palazzo Morosini.. NOTE: Originale in ASPSG S.G. 534.

1 01 1850 === Querena Lattanzio (Clusone 1768 - Venezia 1853), SGM in carcere, attaccato a una colonna dorica scanalata (Venezia, Chiesa dell' Isola di S. Lazzaro degli Armeni) - Zambarelli, Iconografia 1938, 89 (lo chiama "Lucrena"!) - AA.VV., San Girolamo Miani e Venezia (IRE 1986, Carita' e assistenza a Venezia), tav. Lunardon 19. Segue scheda:

"S. Gerolamo Miani in carcere
olio su tela (cm 190x244)
Venezia, Isola di S. Lazzaro, Convento di S. Lazzaro degli Armeni

S. Gerolamo Miani, Santo veneziano per eccellenza, fu uno dei Santi "nazionali", (Rizzi) il cui colto si diffuse particolarmente dopo la restaurazione in funzione anti austriaca; nato nella citta' lagunare nel 1481 da Angelo, senatore della Repubblica di S. Marco, e da Dionora Morosini, discendente da illustre casato, dopo essere stato nelle milizie venete, inizio' la sua missione fondando istituti per orfanelli prima a Venezia, poi dal 1532 nel Veneto e in Lombardia (Verona, Brescia, Bergamo, Milano) aiutato da alcuni volenterosi, Compagnia dei servitori dei poveri, ai quali diede gli statuti a Somasca, da cui il nome di Somaschi il Santo si spense l' 8 febbraio 1538 nella cittadina bergamasca. Il dipinto rappresenta un episodio della vita del Santo: nel 1511 Gerolamo, castellano reggente di Castelnuovo di Quero sul Piave, dovette subire l' assedio delle truppe imperiali che, dopo strenua difesa lo catturarono e lo rinchiusero nella rocca; preso da sconforto, promise alla Beata Vergine, che se avesse riacquistato la liberta' avrebbe cessato quella vita sregolata sino allora condotta. La tela fu assegnata al Querena dal Pignatti (1946-47) per l' evidente presenza di suoi stilemi; nella composizione essa presenta disarmonie di struttura all' interno della rappresentazione, come se si trattasse di due quadri diversi accostati. Percio' l' artista intendendo far convergere l' attenzione dell' osservatore sul Santo, secondo un gusto tardo-manierista, dipinge con toni chiari il giovane prigioniero e con toni piu' scuri due lanzichenecchi, dalle espressioni arcigne e dalla barba incolta, simili ad altri aguzzini quereniani; il Santo dal volto mesto, di ascendenza veronesiana, che esibisce, non impropriamente, un torso gagliardo a testimonianza dei lunghi studi anatomici compiuti all' Accademia neoclassica. Questa sinteticita' rimanda al dipinto con S. Pietro Orseolo del 1847, mentre il rocchio di colonna scanalata e' analogo a quello eseguito nella pala con Martirio di S. Apollinare del 1843; affinita' che ci inducono a riferire quest' opera al quinto decennio. Derivati invece dalla tradizione settecentesca la bandiera con fiocchi e pizzi (sulla quale e' disegnato il leone di S. Marco) e il gusto per il pittoresco, ravvisabile nelle sbreecciature dei gradini su cui posano i piedi del Santo; con la solita perizia sono eseguiti gli altri brani di natura morta.
Sebbene i caratteri stilistici provengano da correnti diverse il tutto ci sembra abbastanza ben amalgamato in modo che l' opera risulta convincente, anche se non molto originale.
Bibl.: Terisio Pignatti 1946-47, p. 20; S. Lunardon 1986, p. 70, tav. 19; A. Niero 1989, p. 92; A. Rizzi 1989, pp. 96-97" (Caprara Vittorio, Lattanzio Querena. in: AA.VV., I pittori bergamaschi dal XIII al XIX secolo. Il Settecento, V. Edizioni Bolis, Bergamo 1995, pag. 405).. NOTE:

1 01 1850 === n.n., Le Odi di Q. Orazio Fl. Tradotte (Novi?), Voll. 2, sec. XIX, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-55-56]. NOTE:

1 01 1850 === n.n., Trattato elementare di poesia (Novi?), sec. XIX, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-57]. NOTE:

1.01.1850 === Soave Francesco crs., Storia del popolo ebreo, Milano 1850 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 495, 82-425)]. NOTE:

1 01 1850 === Mazzuchelli B., Theologia Dogmatica a D.D. Basijlio Mazzuchelli tradita atque ad usum Hernesti Pellegrini accomodata (ms.). Novocomi 1850. NOTE:

1 01 1850 === 1850. Caterina Cittadini ottiene il "Breve" di Pio IX per l'erezione della Cappella.. NOTE:

1 01 1850 === 1850: Le provincie sono tre: Romana, Sardo Ligure, e Lombardo Veneta.. NOTE:

1 01 1850 === I Somaschi assumono la direzione dell'Istituto dei Gesuati a Venezia, mentre l'amministrazione rimase in mano al Municipio. Duro' sino al 1882, poi fu laicizzato - Bonacina 1987, 98. NOTE:

1 01 1850 === (So (segr.) 44) Memorie scritte dal p. Giuseppe Caimi crs. circa il Seminario di Somasca (1566-1579). (in ACM 2-2-361 vi e' solo la vecchia camicia di questo fascicolo!). cf. il cap. XX della Vita del p. Angiolmarco Gambarana dello stesso Caimi. [ASPSG So 44, 'originale'].. NOTE:

1 01 1850 === Somasca: 1850. Date le turbolenze politiche negli Stati Sardi il Capitolo Generale viene tenuto a Somasca invece che a Genova. Il Governo Austriaco permette l' arrivo ai Religiosi dall' estero purche' muniti di passaporto (22 sett. - 3 ottobre). Il Padre Imperi tiene il discorso d' apertura il P. Calandri quello di chiusura: entrambi in latino da rinomati letterati quali erano.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1850 === Somasca: 1850. Dopo la meta' del 1800 i Padri comprano le casette che stanno dietro il Tempio della Mater Orphanorum (ex Casa Ondei oratorio dell' Addolorata) in tempi diversi per impedire eventuali disturbi alla parrocchia. Vedi mappali in archivio (2-3-47 e 5-1-107).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1850 === Somasca: 1850. Mons. Carlo Gritti Morlacchi vescovo di Bergamo conferisce gli Ordini Minori al eh. Novizio Carlo Alfonso Benati; amministra la cresima ai fedeli di Somasca e dei paesi vicini. E riparte soddisfatto.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1850 === RAPALLO, Chiesa S.Francesco: opera iniziata nel 1850 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = S-Ch). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1850 === RAPALLO, Coll.S.Francesco: opera iniziata nel 1850 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1850 === VENEZIA, Gesuati: opera iniziata nel 1850 e finita nel 1882 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 1-3-101, b) Zendrini Girolamo crs., Cronologia dei R.mi PP. Generali nella Congregazione somasca precedente la sua aggregazione agli Ordini Religiosi concatenata con quella che segue (1537-1587, ms.).. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 1-3-101, c) Zendrini Girolamo crs., Cronologia dei R.mi PP. Generali nella Congregazione somasca precedente la sua aggregazione agli Ordini Religiosi concatenata con quella che segue (1537-1587, ms.).. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 1-3-4, ) Pio V. Istromento della Solenne Professione nell' Ordine approvato in data 29 aprile, in due tempi: 28 e 29 aprile. Copia conforme sollecitata dal p. Giacomo Vitali crs. verso il 1850 (sono due testi). Primi professi e copia della formula della professione.. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 5-1-68, ) Indulgenze a luogi ed altari di SGM a meta' del sec. XIX (1850?).. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 5-1-72, ) Caratteristico bigliettino "Ricordo della Comunione Pasquale", 1850.. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 5-3-4, 10) Esempi mss. di: dispute fra maestro e scolari durante le lezioni di catechismo, o in chiesa durante la santa messa, canti e poesiole durante lo svolgersi della lezione per il tempo quaresimale; segno di scuola attiva. Non c'e' data ma deve essere verso la meta' del sec. XIX, qui in parrocchia di Somasca.. NOTE:

1 01 1850 === (ACM 5-3-4, 17) Circolare del Priore Generale a tutte le Scuole bergamasche al tempo del vescovo Morlacchi (1831-1852).. NOTE:

1 01 1850 === FERRERI GIUSEPPE (II), preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

1 02 1850 === (ACM 1-2-29, ) Elenco di 61 miracoli operati da SGM dal 1532 al 1790: nome e cognome del beneficato, circostanze, rimedi ... il tutto esposto in pieno ordine e chiarezza di termini e di scrittura di due righe per ognuno; ms. di ignoto, febbraio 1850, forse dell'attuario p. Girolamo Zendrini crs.. NOTE:

8 03 1850 === CASAREGGIO GIACOMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

12 04 1850 === Pio IX, aiutato un po' dalla Francia che si era fatta padrona della situazione, entra trionfalmente a Roma - Laracca 1936, 24. NOTE:

18 05 1850 === BONGIOVANNI GIOVENALE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

14-06-1850 === PONTA MARCO GIOVANNI crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1841-44 (Zambarelli 1936, 55) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

19 08 1850 === Lettera del vescovo di Bergamo, mons. Carlo Gritti Morlacchi, al preposito Provinciale dei Somaschi (al Gallio di Como, 19 agosto 1850) (= ASPSG LV-115).. NOTE: ACM 2-4-252.

13-10-1850 === COMETTI GIANANTONIO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 01 1851 === FERRERO DOMENICO crs., in: Statistica vol. 1 p. 90 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1851 === GUARDATI PASQUALE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1851 === Adriani G. B. crs., Lettere e monete inedite dei Ferrero- Fieschi, Torino 1851 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-28]. NOTE:

1.01.1851 === Adriani G. B. crs., Lettere e monete inedite del sec. XVI appartenenti ai Ferrero-Fieschi, Torino 1851 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-17]. NOTE:

1.01.1851 === Giuliani G. Battista crs., Alcune prose, Savona 1851 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 61, (204-9)]. NOTE:

1.01.1851 === Giuliani G. Battista crs., Alcune prose, Savona 1851 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 62, (204-49)]. NOTE:

1.01.1851 === Giuliani G. Battista crs., Alcune prose, Savona, Genova 1851 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 60, (14-10)]. NOTE:

1.01.1851 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Firenze 1851 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 116, (8-39)]. NOTE:

1 01 1851 === Burigozzo Merzaro Gianmarco, Cronica Milanese dal 1500 al 1544. Milano 1851 (a pag. 41 parla del frate Andrea da Ferrara che per primo predico' Lutero in Venezia nel 1520-21) - Netto 1986, 139. NOTE:

1 01 1851 === Cordero Giuseppe crs., Lettere, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 50-93]. NOTE:

1 01 1851 === "E affidato nel 1851 alla carita' operosissima dei Padri Somaschi l' Orfanotrofio maschile in S. Maria della Visitazione (a Venezia, ndr.)" (Piegadi Alessandro sac., Vita di S. Girolamo Emiliani (versione italiana della Vita latina del Tortora). Venezia 1865, pag. 10; copia in ACM 3-2-102a).. NOTE:

1 01 1851 === (ACM 5-1-69, ) Calolzio vuol dominare su Somasca (parroco!): solite questioni, 1851.. NOTE:

1 01 1851 === (ACM 5-1-70, ) Somasca reclama in Curia contro Calolzio, 1851.. NOTE:

1 01 1851 === (ACM 5-3-1, 42) Sedi di noviziati: nel sec. XIX il noviziato cambio' sede varie volte: mancanza di soggetti, divisioni politiche fra Stati, ecc. Carte varie. La documentazione piu' significativa e importante riguarda Venezia ai Gesuati 1851-1853.. NOTE:

9-02-1851 === ROSSETTI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 60 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

25 02 1851 === Lettera di D. Liberale Rota al Can. Giov. Finassi di Bergamo (25 febbraio 1851). [ASPSG So 760, 'fotocopia'].. NOTE:

11 08 1851 === BIAGIONI DOMENICO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

22-10-1851 === CORDERO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

24 10 1851 === (ACM 1-3-101, d) Copia di lettera del p. Trombetta Francesco crs. scritta da Valenza di Po al Provinciale (p. Cometti?) in data 24 ottobre 1851 in cui fornisce le a lui richieste notizie storiche sui religiosi somaschi dal 1784 in poi, "cavando le notizie intorno agli ultimi tempi della nostra Congregazione da un libro che giaceva dimenticato nell' archivio della Maddalena di Genova incominciato dal P. Pier Girolamo Giustiniani Vocale sino dal 1818 e poi continuato in parte dal P. Andrea Pagano Genovese Provinciale morto nel 1834". Sottoscritta per copia conforme dal p. Giacomo Vitali crs. rettore (della Pace in Milano? ndr.).. NOTE:

1 01 1852 === BOTTASSI LUIGI crs., in: Statistica vol. 1 p. 230 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1852 === MORRONI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 70 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1852 === VIGNOLA GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1852 === Acquisti C. inc., da "Novena in S. Maria in Aquiro", Roma 1852 (S. Girolamo seduto che parla con alcuni orfanelli) - SSGE 424, 2. NOTE:

1 01 1852 === Giampiccoli Giulian, incisione di SGM - ricordata dal Cicogna - Stoppiglia 1934, 474. NOTE:

1.01.1852 === Brignardelli Clemente crs., Sermini evangelici ed altre prediche, Vol. 1, Genova 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-20]. NOTE:

1.01.1852 === Brignardelli Clemente crs., Sermoni evangelici ed altre prediche, 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 202-13]. NOTE:

1.01.1852 === Fenoglio G. Battista crs., Il Divin Maestro e la Giovane, Milano 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 5-16]. NOTE:

1 01 1852 === Imperi Silvio crs., Discorso accademico sulla Passione di N. S., 1852, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 82-81]. NOTE:

1.01.1852 === Moschini G. Antonio crs., Lettere inedite a Maria Petrettini, Padova 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-41]. NOTE:

1.01.1852 === Puiati Giuseppe crs., Lettere inedite a Maria Petrettini, Padova 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 72, (15-41)]. NOTE:

1 01 1852 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1852-1859, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-1]. NOTE:

1 01 1852 === Sandrini Bernardino crs., Lettere (trascritte), 1852-1859, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 220-23]. NOTE:

1.01.1852 === Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo Emiliani, Monza 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-13]. NOTE:

1.01.1852 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Napoli 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 435, (51-62)]. NOTE:

1.01.1852 === Soave Francesco crs., Manuale della lingua italiana, ovvero semplificazione del trattato della sintassi del P. Francesco Soave, compilato da Giuseppe Castiglioni, parte III, Brescia 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 22, (197-9)]. NOTE:

1.01.1852 === Soave Francesco crs., Novelle, Lione e Parigi 1852 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 117, (27-39)]. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 1-1-27, ) Santinelli Stanislao crs., La vita del venerabile servo di Dio Girolamo Miani. Monza, ed. Paolini 1852.. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 1-1-28, ) Santinelli Stanislao crs., La vita del venerabile servo di Dio Girolamo Miani. Monza, ed. Paolini 1852 (IV ed. acresciuta).. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 1-2-182, ) n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Roma 1852.. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 1-2-93, ) Tessarin Antonio, Discorso, Venezia 1852.. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 1-3-73, a) Problemi dopo la ripristinazione: cf. Definitorio del 1852.. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 5-1-68, 1) Don Palazzini da tempo nostro ospite si e' corretto da colpe non indicate, il vescovo gradatamente lo reintegra nella vita sacerdotale, avute buone testimonianze dal parroco, 1852.. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 5-3-1, 8) Dubbi e dichiarazioni risolte circa la pratica della vita comune in certe circostanze di irregolarita', 1852.. NOTE:

1 01 1852 === (ACM 5-3-1, 9) Anche al p. Albertini e' concesso anzitempo il voto capitolare, 1852.. NOTE:

14 02 1852 === (ACM 5-3-2, 64) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Riva Giuseppe e Valsecchi Giuditta. NOTE:

24 04 1852 === La signora Anna Sambo' ricevette in dono una effigie, sul cui retro si leggono le parole che furono comprese e trascritte dalla carta logora e bucherata che copriva la parte inferiore dell'immagine stessa: "Effigie di S. Girolamo Emiliani, fondatore della Congregazione di Somasca, presa dalla maschera del volto appena fu spirato in Somasca"; questa tela ad olio ovale e' custodita nell'Archivio della Procura Generale dei Somaschi a Roma. (SSGE 1919, 49) - ne parla anche Stoppiglia 1934, 454 - il Ciani Giorgio ne fece una piccola incisione nel 1854 (cf.). NOTE:

3 05 1852 === ALEARDINI DOMENICO crs. fr. (Laracca 1967, 154: lo dice morto di anni 46 a S. Martino di Velletri).. NOTE:

3 05 1852 === LEARDINI DOMENICO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

18 05 1852 === Decreto per il culto di S. Timoteo ecc. (18 maggio 1852). (Tentorio ha scritto nel indice "Timoteo", ma conviene controllare che non intendesse "Girolamo"...). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 762, 'originale'].. NOTE:

19-06-1852 === DOMINICI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie). NOTE:

31 07 1852 === "31 luglio 1852. Colle obbligazioni dei Padri di questa famiglia e con una elemosina di scudi 10 avuta da un pio benefattore e con parte dell'offerta del Senato (a usar la quale si e' avuto un rescritto Santissimo) si e' in quest'anno fatto nuovamente il muro dell'altare della Madonna e quindi si e' con indorature a oro zecchino e con dipinti ornato il centro di detto altare, il che e' riuscito graditissimo alla popolazione" (ASMG, Atti S. Alessio 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

12 10 1852 === POTENZIANI SEBASTIANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 11 1852 === (ASMG, Ro. S.A. 61-Za): Convenzione col pittore Michele Ottaviani (di Fermo) per il restauro delle decorazioni della casa e della chiesa di S. Alessio (1 novembre 1852).

- "Ornatura volta mediana e volta della crociera con rosoni a oro e colori con linee intermedie a croce greca, senza impiego di stucchi o alterazione della architettura" (Zambarelli 1924).. NOTE:

1 11 1852 === (ASMG, Ro. S.A. 61-Zb): Ricevute del contratto Ottaviani (1 novembre 1852).. NOTE:

1-12-1852 === SANSONI BENEDETTO crs. ch. (Lista Biografie). NOTE:

15 12 1852 === SEVERINI CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1853 === Tonsi Giuseppe crs., La poesia cristiana, dissertazione, Milano 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-5]. NOTE:

1 01 1853 === Ignoto, SGM (berretta tonda) con orfani in officina (disegno dell' Ambrosiana, 1853) - Zambarelli, Iconografia 1938, 111. NOTE:

1 01 1853 === Ignoto, SGM (berretta tonda) con orfani in officina (schizzo Ambrosiana del 1853) - L' Ordine dei Chierici Regolari Somaschi nel IV Centenario dalla fondazione (1528-1928), 51. NOTE:

1 01 1853 === Ignoto, SGM (con berretta tonda) in officina con orfani (schizzo Ambrosiana del 1853) - Stoppiglia 1934, 485. NOTE:

1 01 1853 === Ignoto, SMG (berretta tonda) con orfani in officina (schizzo Ambrosiana, del 1853): immagine in Statistica 2, 273. NOTE:

1 01 1853 === Rotta A. dis. - Viviani (Venturi?) inc., "SGM istruisce gli orfani dell' Ospedaletto nell'arte di far brocchette" (litografia fatta eseguire dalla Commissione Generale di Pubblica Beneficenza di Venezia nel 1853) - Tentorio, SGM primo fondatore delle scuole professionali 1976, all'inizio - AA.VV., San Girolamo Miani e Venezia (Atti, IRE) 1986, all'inizio.. NOTE:

1.01.1853 === Brignardelli Clemente crs., Discorsi e panegirici, Genova 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-22]. NOTE:

1 01 1853 === Brignardelli Clemente crs., Discorsi e panegirici in due voll. riuniti. Genova 1853. NOTE:

1.01.1853 === Brignardelli Clemente crs., Omelie ed orazioni sacre, Genova 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-60]. NOTE:

1.01.1853 === Brignardelli Clemente crs., Orazioni sacre e omelie, Genova 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 20-19]. NOTE:

1.01.1853 === Canini Giuseppe crs., Elogio funebre a Mons. Francesco Agini vescovo di Luni, Genova 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 22-60]. NOTE:

1.01.1853 === Fasiani Giovanni crs., Discorso sopra la lingua, 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-6]. NOTE:

1 01 1853 === Gessi Enrico Maria crs., Memorie edificanti intorno la vita del Servo di Dio Vincenzo Gambarana. Roma 1853 - Fonti 12, 18. NOTE:

1 01 1853 === Imperi Silvio crs., Della vita e delle opere del p. Luigi Parchetti. Roma 1853 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D18).. NOTE:

1.01.1853 === Imperi Silvio crs., Della vita e delle opere del P. Luigi Parchetti, Roma 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-76]. NOTE:

1.01.1853 === Imperi Silvio crs., Della vita e delle opere di D. Luigi Parchetti, discorso, Roma 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-70]. NOTE:

1.01.1853 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Torino 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 436, (3-24)]. NOTE:

1.01.1853 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Torino 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 437, (9-41)]. NOTE:

1.01.1853 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Napoli 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 438, (18-43)]. NOTE:

1.01.1853 === Soave Francesco crs., Istradamento all' esercizio delle traduzioni in seguito alla grammatica delle due lingue italiana e latina, Palermo 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 170, (92-45)]. NOTE:

1.01.1853 === Tonsi Giuseppe crs., La poesia cristiana, dissertazione, Milano 1853 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-5]. NOTE:

1 01 1853 === Cantu' Ignazio, Le vicende della Brianza e dei paesi circonvicini. Milano 1853, vol. 2°, p. 10: "Oggi una comoda salita conduce da Somasca al Santuario (della Valletta, ndr.); e a meta' di questa corre sul monte brullo e scosceso una scala aspra e disagiata, che dai devoti e' guadagnata a ginocchioni e che riesce a una cappella, su cui leggi scritti o incisi i nomi di molti visitatori e non tutti ignoti alle lettere o alle scienze ...". - cit. in Tentorio, Somasca (da S.Gir. Emil. al 1850), 1984, 145. La citazione prosegue cosi': "e donde spingi lo sguardo per un ameno prospetto di acque, di monti, di villaggi. Da questa cappella discende un lungo e tortuoso sentiero tagliato tra i greppi che confluisce, se posso prevalermi di tale espressione, ancora sulla comoda strada che guida alla Valletta. Il luogo principale e che primo viene visitato in questo devoto sito e' una povera chiesa, il cui lato orientale e' formato da un nudissimo scoglio su cui appoggia l'altare. Le tre altre pareti di muro sono gremite di voti e di tavolette, alcune delle quali ricordano i tempi tumultuosi in cui la Valle di San Martino dipendeva dalla repubblica Veneziana, ed era il ricetto di banditi e malfattori. Questa chiesa si vuole eretta sul sasso ove San Girolamo Miani, sdegnoso della mollezza della vita, era solito passare le solitarie notti fra gli stenti, e le penitenze. Attigua alla chiesa trovi un'acqua che tiensi in venerazione, perche' credesi derivata dallo scoglio per un miracolo del Santo cola' venerato" (cit. riportata in: Bassani Felice - Erba Luigi, I nostri vecchi raccontano ... Storie leggende favole del territorio lecchese. Merate, ed. Bertoni, 1982, pag. 109).. NOTE:

1 01 1853 === (A.S.R., S. Maria in Aquiro, busta 2102): "Somaschi, S. M. in Aquiro, Canoni 1853-1874: S. Alessio, Casa professa, Cassa del Clero; S. Alessio, Casa professa, Rimborso Dativa; S. Alessio, Casa professa, Rimborso spese p. Ciolina all'ospedale de' pazzi".. NOTE:

1 01 1853 === I Somaschi riprendono (forse gia' nel 1852) la direzione del Pio Istituto degli Orfani in Venezia.. NOTE:

1 01 1853 === Somasca: 1853. Brutte notizie. Sono stati rubati tre bei calici! Erano gia' pochi! Bisogna quindi far provvista di altri vasi sacri. Per buona sorte alla parrocchia giungono varie offerte ditali vasi sacri di lampade pregiate per l' altare del Santissimo e di S. Girolamo. Ancora oggi le possiamo ammirare sugli altari nelle grandi solennita'.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1853 === Somasca: 1853. Giovanni Betteloni preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1853 === Somasca: 1853. Il 28 novembre vengono celebrati i funerali di Fratel Paolo Marchiondi nostro Ospite. Di lui trattano due faldoni di documenti conservati in archivio di Somasca (4-2-85 e 86) oltre altre memorie a stampa (Documenti n. 110 e Biografia).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1853 === Somasca, Valletta/Rocca: 1853. Sono necessari vari importanti lavori straordinari dentro e fuori della Valletta in chiesa nel cimitero sui muri del quale sono poste alcune lapidi commemorative di defunti piu' illustri e meritevoli di ricordo (Conti).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1853 === BESIO GIUSEPPE (I), preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

9 02 1853 === n.n., Cenni storici sul Pio Istituto di S. Maria della Pace nominato volgarmente Ospizio dei Discoli colla statistica Medico-economica dall'anno di sua fondazione 1841-1850. in: Gazzetta Ufficiale di Milano, nei numeri dei giorni 9, 11, e 12 febbraio 1853 (su p. Marchiondi) - cit. da: Castiglioni Carlo, Le'ducazione della gioventu' traviata. Fra Paolo Marchiondi. in: Memorie storiche della diocesi di Milano, vol. VII, p. 124, Milano 1960.. NOTE:

14 05 1853 === (ACM 5-3-2, 65) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Cesana Francesco e Riva Giovannina. NOTE:

21 05 1853 === CAROLIS (De) TOMMASO crs. fr. (Lista Biografie) (Laracca 1967, 154: lo dice morto di anni 65 a S. Martino di Velletri).. NOTE:

10 06 1853 === Lettera di indizione del cap. Generale (10 giugno 1853):

"Ioseph FERRERI Congreg. Somaschae Praepositus Generalis Patribus et Fratribus eiusdem Congregationis salutem in Domino.
Congregandi Generalia Comitia tempus imminet, Patres Fratresque in Domino carissimi: eapropter vobis, de more, indicimus Sociorum electionem quae in unaquaque Provincia fiet die 23 huiusce mensis Iunii anni 1853, ni aliter iustis ex causis decernant Provinciarum Visitatores quibus praefinitum a nobis immutandi diem ius impertimur.
Loca ad huiusmodi electionem constituta sunt quae infra numerantur.
Pro Romana Provincia Collegium S. Alexii ac Bonifacii, quo convenient religiosi omnes suffragii potestate gaudentes tum ex Clementino Coll. tum ex pia Domo S. M. in Aquiro. Mittent Procuratorem Collegium S. Martini Velitrarum, nec non pia Domus S. Ioannis Baptistae Maceratae.
Pro Pedemontana Genuensi Provincia Collegium Casalense: illud igitur adibunt Procuratores Collegiorum S. M. Magdalenae Genuae, Vercellarum, Fossani, Novarum, Valentiae, Clarasci, Racconixii, Aronae et Rapalli.
Pro Provincia Lombardo-Veneta Collegium S. Bartholomei de Somascha, sive Nococomi, ad iudicium Praepositi provincialis. Eo itaque contendent Procuratores ab aliis eiusdem Provinciae domibus delecti.
Cum autem postremum Generale Capitulum reliquerit nobis locum definiendum pro Comitiorum generalium proxima convocatione, Nos, cunctorum fere vocalium habito consensu, ad id Collegium nostrum Casalis eligimus in quo enunciata Comitia maxima hahebuntur hoc anno 1853 die undecima Septembris, scilicet huius Dominica secunda.
Ubi primum hae litterae ad Superiorem cuiusque domus pervenerint, ea in Capitulo vel publica mensa perlegentur.
Dat. Genuae ex nostro collegio S. Mariae Magdalenae die 10 Iunii 1853.
D. Ioseph Ferreri, Praep. Gen. Congregationis Somaschae.
Ioseph M. Botteri, a Secretis".. NOTE:

13 06 1853 === (ACM 1-2-174, ) A Montreal funziona un Hospice St. Je'rome Emilien: ne da' notizie al p. generale dei Somaschi in Roma il vescovo di Montreal in data 13 giugno 1853 di passaggio per l'Urbe.. NOTE:

21 06 1853 === n.n., Orazione panegirica in onore di S. Luigi Gonzaga tenuta al Collegio Gallio, il 21.6.1853, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 50-8]. NOTE:

15 08 1853 === (ACM 5-3-2, 66) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Felice e Bolis Elisabetta. NOTE:

24 10 1853 === "Bibliotecario fu nominato ancora il p. Girolamo Mosconi; nuovo preposito il p. Gio. Betteloni" (Somasca, Libro degli Atti, 24 ottobre 1853).. NOTE:

17 12 1853 === MARCHIONDI PAOLO crs. fr. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

27 12 1853 === "27 dicembre 1853. Moriva in Somasca Paolo Marchiondi, ed io gli feci fare il ritratto dal pittore Ronchi deposto in collegio Somasco" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, p. 116).. NOTE:

1 01 1854 === CASAROTTI ILARIO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 3 p. 164, 379 - Statistica Stoppiglia (†). NOTE: "Traduttori de' Sacri libri: il p. Ilario Casarotti, a me confratello ed amico dolcissimo, professore da piu' anni delle belle lettere nel Collegio di S. Croce di Padova, che nel 1799 stampo' in Verona e ristampo' in Padova una traduzione sua in ottava rima del non piu' per lo innanzi a poesia ridotto profeta Nahum, traduzione eseguita con uno stile si' robusto e nobile, che a confessione de' piu' fini conoscitori di cosi' fatte cose da molto tempo vengono assai pochi i libri con si' poetico tuono dettati (nota: senza di lui nome si e' a Padova nel 1794 impressa una traduzione sua in verso sciolto della 'Istituzione Puerile' di Marcantonio Mureto. Ne' perche' sia gran lode il tradurre dalla lingua francese, ma poiche' ha impedito che ne abbiamo una versione facilmente tutt'altro che di buon gusto italiano, qual egli ce la diede, diremo che ei fu il traduttore del 'Ristretto della Storia Universale dei Letterati Inglesi' del sig. Anquetil, stampata recentemente in X tomi dal Bettinelli)" (Moschini Giannantonio crs., Della letteratura veneziana del secolo XVIII fino ai nostri giorni. Venezia 1806-1808, vol. I, p. 117s).

1 01 1854 === FERRERI GIUSEPPE ANTONIO MARIA crs., in: Statistica vol. 1 p. 145; - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 258 - Statistica Stoppiglia (†) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 01 1854 === LUNGHI GIUSEPPE MARIA crs., in: Statistica vol. 3 p. 283 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1854 === Ciani Giorgio, Effigies (di SGM) ex archetypo post obitum deprompta (disegnata e incisa nel 1854 dal Ciani, cf. p. 452) - Stoppiglia 1934, 452 ("disegno' e incise a Venezia nel 1854 l'effigie detta 'della maschera' sotto la quale sta la scritta 'S. Hieronymi Aemiliani Congreg. Somasch. Fundatoris Effigies Ex Archetypo post obitum deprompta. Venezia 1854'; il lavoro e' finemente condotto; e' un piccolo ovale di 5 cm. di diametro") e 457 (foto). E' forse tratta dal quadro della Sambo'?. NOTE: Il rame si trova in ASPSG (Rami 23).

1 01 1854 === Ferreri Giuseppe crs.: immagine in Statistica 1, 145; - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 258 - Stoppiglia, Chiesa della Maddalena 1929, 140 - Tentorio Marco crs., I PP. Somaschi nella Parrocchia della Maddalena di Genova. Genova 1976, 68 - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 31. NOTE:

1 01 1854 === AA.VV., A Maria. Inni della Chiesa nuovamente volgarizzati. (A Maria quando la Chiesa Cattolica per mano dell'augusto Pontefice Pio IX la circondava di fulgidissimo serto di gloria scrivendo tra i dommi (dogmi, ndr.) 'La Vergine Madre di Dio non fu mai lesa dal peccato d'origine' i convittori del Pont. Nob. Collegio Clementino de' CC.RR. Somaschi celebrando nel loro oratorio tanta solennita' questi sacri fiori poetici col cuore offerivano). Roma, tip. Ajani 1854, pagg. 23.. NOTE:

1.01.1854 === Bottero Giuseppe crs., Registro di entrate, 1837-1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-122]. NOTE:

1 01 1854 === Calandri Francesco crs., Della vita e delle opere di Marco Giovanni Ponta crs. Discorso. Casale 1854 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A38).. NOTE:

1.01.1854 === Calandri Francesco crs., Della vita e delle opere di Marco Giovanni Ponta, Casale 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. F. 7, (27-54)]. NOTE:

1 01 1854 === Giuliani G.B. crs., Nei solenni funeralidel p. Giuseppe Ferreri crs. Orazione. Genova 1854 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A40).. NOTE:

1.01.1854 === Giuliani G. Battista crs., Dante spiegato con Dante: commenti alla Divina Commedia, Firenze 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 43, (8-63)]. NOTE:

1.01.1854 === Giuliani G. Battista crs., Dante spiegato con Dante, Firenze 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 42, (204-31)]. NOTE:

1.01.1854 === Giuliani G. Battista crs., Nei solenni funerali del P. Giuseppe Ferreri, orazione, Genova 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 76, (31-42)]. NOTE:

1.01.1854 === Soave Francesco crs., Mitologia ossia esposizione e descrizione dei riti religiosi dei Gentili, delle loro feste e dei loro giochi coll' aggiunta di un transunto delle Metamorfosi di Ovidio, Napoli 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 480, (2-46]. NOTE:

1.01.1854 === Soave Francesco crs., Novelle morali ad uso dei fanciulli, Bologna 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 119, (16-44)]. NOTE:

1.01.1854 === Soave Francesco crs., Novelle morali, con le novelle di Gasparo Gozzi, Torino 1854 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 118, (51-91)]. NOTE:

1 01 1854 === Ferrazzi Giuseppe Iacopo sac. (1813-1887), Degli Instituti di Beneficenza nella R. citta' di Bassano. Cenni illustrativi. Bassano, Baseggio 1854 (a pag. 13 e 18 nomina i Somaschi e SGM).. NOTE: Stoppiglia 1917, 118.

1 01 1854 === Ferrazzi Giuseppe Iacopo sac. (1813-1887), Gli orfanelli e l' orfanotrofio Cremona di Bassano. in: Strenna Bassanese, Anno I. Bassano, Baseggio 1854.. NOTE: Stoppiglia 1917, 118.

1 01 1854 === Moroni G., Dizionario di erudizione storico- ecclesiastica. Venezia 1854, vol. XLV, p. 199 (su p. Botti Antonio), vol. LXVII (Somaschi) - Il Moroni stampo' questa sua opera presso la Tipografia Emiliana (cosi' detta per esser stata messa dal tipografo sotto la protezione di S. Girolamo, che aveva vissuto di la' del muro di quella casa ove si era impiantata la tipografia per un'opera cosi' mastodontica).. NOTE:

1 01 1854 === n.n., Considerazioni sulla proposta soppressione di alcune comunita' religiose. Genova 1854 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella Y3).. NOTE:

1 01 1854 === Somasca: 1854. Il soffitto delle stanze sopra la sacristia viene ben sistemato con tavole per rimonta. Quei locali sono sempre utili per ospiti sacristia forestieri sistemati fuori clausura.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1854 === Somasca: 1854. Luigi Gemini (forse: Comini, ndr.) vice preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE: In CRS non risulta nessun GEMINI.

1 01 1854 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1854. Piu' o meno in questi anni la Terza Cappella: S. Girolamo scioglie il voto a Treviso. 1511 I Padri Evangelista Zendrini e Pietro Bignami fecero erigere in gesso la statua del Santo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1854 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1854. Prima Cappella: la Madonna appare a San Girolamo nel carcere e lo libera (27 set. 1511). I fratelli Carlo e Francesco Mangilli e lo zio Cristoforo il 28 marzo 1854 donano ai Padri ' Braccia 14 quadrate milanesi del loro fondo detto "la Gerra" per erigere una cappella a forma di torre rappresentante la prigione del Santo (2-5-17-B). Costoro sono membri della famiglia Mangili a cui appartiene quella Maria la quale nel 1790 all' eta' di 17 anni fu miracolosamente guarita dal Santo. Ditale miracolo si conservano in archivio numerosi documenti comprobanti (1-2-17). Persino il Vescovo di Bergamo Mons. G. Paolo Dolfin su tale fatto che riempi' la zona di meraviglia e di entusiasmo compose una poesia in lode del Santo. I famigliari della miracolata mossi dall' esempio della erezione della cappella sorta sul terreno contiguo gia' nel 1837 vollero ringraziare ancora San Girolamo favorendo l' erezione della propria cappella nel 1854. Si ignora il nome dell' artista.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1854 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1854. Quarta cappella: il Santo nutre i poveri durante la carestia in Venezia e distribuisce loro tutto il suo patrimonio. Questa cappella e' dovuta alla devozione dei Padri Evangelista Zendrini e Pietro Bignami come la precedente verso il 1854.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1854 === (ACM 1-2-64, ) Ferrazzi Giuseppe Iacopo sac. (1813-1887), Degli Instituti di Beneficenza nella R. citta' di Bassano. Cenni illustrativi. Bassano, Baseggio 1854 (a pag. 13 e 18 nomina i Somaschi e SGM).. NOTE:

1 01 1854 === (ACM 1-4-36, ) AA.VV., A Maria. Inni della Chiesa nuovamente volgarizzati. (A Maria quando la Chiesa Cattolica per mano dell'augusto Pontefice Pio IX la circondava di fulgidissimo serto di gloria scrivendo tra i dommi (dogmi, ndr.) 'La Vergine Madre di Dio non fu mai lesa dal peccato d'origine' i convittori del Pont. Nob. Collegio Clementino de' CC.RR. Somaschi celebrando nel loro oratorio tanta solennita' questi sacri fiori poetici col cuore offerivano). Roma, tip. Ajani 1854, pagg. 23.. NOTE:

1 01 1854 === (ACM 5-0-70, ) Stato della amministrazione della Provincia Lombardo Veneta (1854).. NOTE:

26 01 1854 === Speroni Luigi sac. oblato, Orazione funebre nelle solenni esequie celebrate nella chiesa del Pio Istituto di S. Maria della Pace in Milano nel mese successivo alla morte del p. Paolo Marchiondi, il 26 gennaio 1854 - ne curarono l'edizione (Milano, Guglielmini, 1854-56 in diverse edizioni) il p. G. Vincenzo Vitali crs. rettore e il p. Carlo Parone crs. vicerettore, in opuscolo a beneficio del Pio Istituto - cit. da: Castiglioni Carlo, Le'ducazione della gioventu' traviata. Fra Paolo Marchiondi. in: Memorie storiche della diocesi di Milano, vol. VII, p. 124, Milano 1960. (copia della edizione del 1854 in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella H9).. NOTE:

13 03 1854 === (ACM 5-3-2, 67) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Castelnuovo Pietro e Gavazzi Elisabetta. NOTE:

11 05 1854 === "11 maggio 1854. Pio IX recandosi a pranzo alla Villa di Malta, viene due volte a S. Alessio visitando Chiesa e casa" (ASMG, Atti S. Alessio 1852-1894, A-69-C).

- "Della benevolenza di papa Mastai per i Somaschi e' prova la stessa visita fatta il 11 maggio del 1854 a questo Cenobio, ed il paterno discorso rivolto ai membri della Congregazione. L'iscrizione che rammemora il giorno faustissimo trovasi nel corridoio del primo piano nel centro della parete ove si aprono le sei finestre che danno sulla corte del Chiostro. Essa dice:
'PIO IX PONT. MAX.
OPTIMO ET AMANTISSIMO PRINCIPI
QUOD V IDUS MAJAS MDCCCLIV
A IACOBO ANTONELLI ET PETRO MARINI
VIRIS EMIS. COMITATUS
HOC SODALITIUM A SOMASCHA
AMANTER INVISERIT
IDEMQUE MIRA HUMANITATE
ET PATERNO ALLOQUIO SOLATUS SIT
IN MEMORIAM AUSPICATISSIMI DIEI
M. P.'.. NOTE:

3 07 1854 === "3 luglio 1854. Questa mattina dal nostro padre Preposito e' stata data la consegna al Bibliotecario del Seminario Pio Romano della Biblioteca esistente in questo collegio (di S. Alessio, ndr.) secondo la sovrana disposizione accennata di sopra. L'atto di consegna e di ricevuta si trova steso nel libro d'indice che accompagna la medesima Biblioteca" (ASMG, Atti S. Alessio 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

12 07 1854 === BIBLIOTECA GIROLAMINI: consegna al Seminario Romano della Biblioteca dei Girolamini fatta dai Somaschi il 12/07/1854; alla consegna e' acclusa una nota delle opere consegnate "al Pontificio Seminario Pio: 117 opere in 775 volumi".

- cf. De Luca 1926 p. 19

- Da un riscontro da me fatto in data 06/06/1995 presso l'Archivio del Seminario Romano di Roma, esiste presso codesto archivio una scheda d'inventario con la segnatura "DO 12" che recita: "Scatola con 6 cartelle relative alla Biblioteca: a) Biblioteca Seminario Romano; b) Acquisto e richiesta libri; c) Pratiche e inventario biblioteche; d) Acquisto biblioteca canonico Borgia; e) Libri in omaggio; f) Libri di lettura spirituale a carattere formativo e religioso". Purtroppo la scatola segnata DO 12 e' completamente vuota! Il riscontro e' stato effettuato tramite l'incaricato dell'archivio, don Carlo Badala' (tel. 87134020).. NOTE:

16-08-1854 === PREVE GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie). NOTE:

23 09 1854 === (ACM 5-3-2, 68) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Vito e Riva Carolina. NOTE:

31 10 1854 === (ACM 5-3-2, 69) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Conti Antonio e Grandinaglia (sic!) Benaglia. NOTE:

1 01 1855 === BRUSCO EMANUELE crs., prof. 1828, morto 1855.. NOTE:

1-01-1855 === BRUSCO SALVATORE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 117 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1855 === Gavardini Carlo (1811-1869, di Pesaro), SGM con orfano e Madonna - Stoppiglia 1934, 416 ("sta nella cappella del Santo stesso nella chiesa di S. Alessio all'Aventino a Roma; e fu fatto eseguire dai Padri Somaschi durante i restauri praticati dal 1852 al 1860, sebbene la cappella sia di juspatronato della famiglia del march. Galeazzo di Bagno"). - SSGE 444

Gavardini Carlo (1811-1869), pittore: dipinge su commissione dei Somaschi un quadro per la Cappella di S. Girolamo Emiliani, in sostituzione di quello della SS.ma Trinita' del Ricciolini (che l'Angeli, nella sua opera "Le Chiese di Roma", crede ancora al suo posto).

Attualmente il quadro del Gavardini sta nell'atrio della Biblioteca.

- fu ritoccato da fra Giovanni Angelico, polacco.

- "Il Gavardini, in alcuni triangoli mistilinei della volta dell'abside ritrasse a tempera i 4 evangelisti e nel mezzo l'immagine del Redentore e lateralmente due angioletti alati" (Zambarelli 1924).. NOTE:

1.01.1855 === AA.VV., Clemente VIII, Accademia di poesia che danno i Convittori del pontificio Collegio Clementino il 30.VIII.1855, Roma 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-37]. NOTE:

1.01.1855 === Adriani G. B. crs., Intorno alcuni documenti di storia patria e codici mss. di cose italiane conservati negli archivi e nelle pubbliche biblioteche del Mezzodi' della Francia, Torino 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-53]. NOTE:

1.01.1855 === Biaggi Nicolo' crs., Ave Maria, ode saffica, Roma 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-21]. NOTE:

1.01.1855 === Bonfiglio Antonio crs., A Maria, Ottave, Roma 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 19, (17-21)]. NOTE:

1.01.1855 === Borgogno Tomaso crs., A Maria, terzine, Roma 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 18, (17-21)]. NOTE:

1.01.1855 === Bottero Giuseppe crs., Registro delle entrate 1834-1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-119]. NOTE:

1 01 1855 === Casarotti Ilario crs., Dell'origine dei metalli. Poemetto. Roma 1855 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B12).. NOTE:

1.01.1855 === Casarotti Ilario crs., Dell' origine dei metalli, poemetto, Roma 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 17, (26-43)]. NOTE:

1.01.1855 === Casarotti Ilario crs., Dell' origine dei metalli, poemetto, Roma 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 22 bis, (15-66)]. NOTE:

1.01.1855 === Ferrari Alessandro crs., La Cavalleria e la Chiesa, discorso, Milano 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-67]. NOTE:

1.01.1855 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Stanze in onore della Vergine Addolorata. In Le lodi di Maria eroicamente cantate da vari dei piu' insigni poeti italiani riprodotte in occasione della definizionedogmatica dell' Immacolata Concezione, Milano 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 197-44]. NOTE:

1 01 1855 === Imperi Silvio crs., Pensieri filosofici intorno la storia, 1855, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 82-80]. NOTE:

1.01.1855 === Laviosa Bernardo crs., Vita della B. Maria Francesca delle 5 Piaghe, Napoli 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-50]. NOTE:

1.01.1855 === Leonarducci Gaspare crs., Canzone dantesca a Maria Vergine. In Le lodi a Maria eroicamente cantate da vari dei piu' insigni poeti italiani riprodotte in occasione della definizione dogmatica dell' Immacolata Concezione, Milano 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: L. G. A. 2, (197-44)]. NOTE:

1.01.1855 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Bologna 1855 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 241, (5-24)]. NOTE:

1 01 1855 === Ferrazzi Giuseppe Iacopo sac. (1813-1887), Cenni storici di S. Girolamo Emiliani, fondatore degli Ospizi per gli Orfanelli. Bassano, Roberti, 1855, pp. 8. Bibl. Naz. Marciana Venezia - Landini 25. NOTE:

1 01 1855 === Ferrazzi Giuseppe Iacopo sac. (1813-1887), I Padri Somaschi a Bassano. in: Gazzetta di Venezia, del 11 ottobre 1855, n. 234.. NOTE: Stoppiglia 1917, 118.

1 01 1855 === n.n., La Carita' (decasillabi, ndr.): a perpetuare il solenne avvenimento in cui i benemeriti figli di San Girolamo Miani l' educazione della mente e del cuore degli orfanelli imprendono con affetto tutto paterno/ i preposti dell' Orfanotrofio maschile Cremona di Bassano riconoscenti presentano. [S.l.]: [s.n.], [1855] Bassano: coi tipi di Antonio Roberti, 1855) 7 p.; 23 cm. Bibl. Naz. Marciana Venezia. Qui si da' foto della scheda della Biblioteca Nazionale Centrale di Firenze.. NOTE:

1 01 1855 === n.n., Programma del ginnasio convitto Gallio di Como. Como 1855 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella U10).. NOTE:

1 01 1855 === Odorici Federico, Il volto della citta' di Brescia alla meta' del 1800 nella guida di Federico Odorici alla visita turistica alla citta' di Brescia. Brescia 1855, pag. 115:

"Orfanotrofio Maschile della Misericordia. Costrutto ed ampliato non e' molti anni sui disegni dell' architetto Gaetano Clerici. La chiesa ivi presso, costrutta nel 1522, fu dappoi rimodernata quale or si vede. PRIMO ALTARE. - La Vergine del pianto: e' quanto dire l' altare degli infelici! Oh quanti degli accolti in questo asilo di misericordia lo avranno bagnato delle loro lagrime! La tela qui dipinta vuolsi di uno scolaro del Moretto. ALTARE MAGGIORE. - S. Gerolamo Miani, di Bettino Cignaroli. TERZO ALTARE. - G. G. nel sepolcro, di Gandini il vecchio".. NOTE:

1 01 1855 === Tonsi G., La poesia cristiana nel collegio di Gorla Minore (dissertazione) 1855. NOTE:

1 01 1855 === Villa Domenico mons., Parole dette da mons. Domenico Villa ... Bassano 1855 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W1).. NOTE:

1 01 1855 === 1855. Caterina Cittadini presenta al Vescovo di Bergamo, che le da' buone speranze, il testo delle Regole della futura Congregazione.. NOTE:

1 01 1855 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 7): "Elenco dei monaci Somaschi residenti nel convento di S. Alessio (1855)".. NOTE:

1 01 1855 === BASSANO, Orf. Cremona: opera iniziata nel 1855 e finita nel 1888 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1855 === (ACM 1-2-89, ) Ranier Giovanni sac., Discorso, Venezia 1855.. NOTE:

8 02 1855 === Renier Giovanni sac., Orazione panegirica di S. Girolamo Emiliani fondatore della Congregazione di Somasca detta in Venezia nella chiesa degli Orfani (ai Gesuati, ndr.) il di' 8 di febbraio 1855 dal Cav. Arciprete Giovanni Renier eletto a canonico della Cattedrale di Treviso e rettore di quel Seminario Vescovile. Venezia, dalla tipografia di G.B. Merlo MDCCCLV (1855).. NOTE: Copia in ACM 1-2-46b (Miscellanea Zendrini, 1858).

8 02 1855 === (ACM 1-2-53, ) Renier Giovanni sac., Orazione panegirica di S. Girolamo Emiliani fondatore della Congregazione di Somasca detta in Venezia nella chiesa degli Orfani (ai Gesuati, ndr.) il di' 8 di febbraio 1855 dal Cav. Arciprete Giovanni Renier eletto a canonico della Cattedrale di Treviso e rettore di quel Seminario Vescovile. Venezia, dalla tipografia di G.B. Merlo MDCCCLV (1855).. NOTE:

3 04 1855 === (ACM 5-3-2, 70) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Conti Luigi e Valsecchi Ester. NOTE:

9 04 1855 === (ACM 5-3-2, 71) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Pasquale e Valsecchi Maria. NOTE:

29 05 1855 === Legge Sarda 29 maggio 1855 n. 878, con cui vengono soppressi gli Ordini Religiosi ed alcuni Capitoli e Benefici nelle antiche provincie: "Art. 1. Cessano di esistere quali enti morali riconosciuti dalla legge civile, le case poste nello Stato degli Ordini Religiosi, i quali non attendono alla predicazione, all'educazione o all'assistenza degli infermi". La Legge fu proposta da Rattazzi e Cavour. Questa Legge pero' non colpi' i Somaschi, come si desume dal R. Decreto emanato lo stesso giorno 29 maggio 1855 in cui Vittorio Emanuele da Torino stila l'elenco esatto degli Ordini maschili e femminili che restano soggetti alla Legge predetta - Laracca 1936, 94-95. NOTE:

21 07 1855 === Viene approvata a Roma dalla S. Congregazione dei Riti in data 21 luglio 1855 la definitiva stesura dell' Ufficio di S. Girolamo fatta dal p. Alessandrini Luigi crs.. NOTE:

30 08 1855 === AA.VV., Clemente VIII. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino il 30 agosto 1855. Roma 1855 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E23).. NOTE: Copia in ACM 1-4-80.

30 08 1855 === (ACM 1-4-80, ) AA.VV., Clemente VIII. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino il 30 agosto 1855. Roma, tip. Morini 1855 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E23).. NOTE:

25 10 1855 === Ferrazzi Giuseppe Iacopo sac. (1813-1887), Di S. Girolamo Emiliani fondatore degli ospizi per gli orfanelli e della Congregazione Somasca cenni storici dell'abate Giuseppe Iacopo prof. Ferrazzi. Bassano, tip; Antonio Roberti 1855 (25 ottobre 1855).. NOTE: Copia in ACM 1-4-32c (2.)

25 10 1855 === (ACM 1-4-32, c) Miscellanea Cremona Bassano:

1. Opuscolo celebrativo dell'ingresso dei Somaschi alla direzione dell' orfanotrofio Cremona di Bassano: "A perpetuare il solenne avvenimento in cui i benemeriti figli di San Girolamo Miani l'educazione della mente e del cuore degli orfanelli imprendono con affetto tutto paterno. I Prepositi dell' Orfanotrofio maschile Cremona di Bassano riconoscenti presentano". s.d. (1855), pp. 12, firma A.B. sull'ultima pagina.

2. Ferrazzi Giuseppe Iacopo ab., Di S. Girolamo Emiliani fondatore degli ospizi per gli orfanelli e della Congregazione Somasca cenni storici dell'abate Giuseppe Iacopo prof. Ferrazzi. Bassano, tip; Antonio Roberti 1855 (25 ottobre 1855).. NOTE:

1 11 1855 === (ACM 5-3-2, 72) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Francesco e Gavazzi Bambina. NOTE:

30-11-1855 === CORNERO IGNAZIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1856 === FRANCHETTI FRANCESCO crs. - Santinelli, Vita del Franchetti 1856, antiporta - Statistica 1, 27,5, tav. V (incisione rettangolare con sottoscritta "Francesco Franchetti C.R.S. morto il 15 gennaio 1616 in concetto di santita' che illeso porto' fuoco nelle mani"; entrambe sono incisione rinnovata rispetto alla classica riportata dal Landini Piccolo contributo 1928, 94). NOTE:

1 01 1856 === AA.VV., Benedetto XIV. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino in Roma. Roma 1856 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E25).. NOTE:

1.01.1856 === Biaggi Nicolo' crs., Versi in onore di Maria Adelaide Regina di Sardegna, Roma 1856 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-19]. NOTE:

1.01.1856 === Giuliani G. Battista crs., Del metodo di commentare la Divina Commedia, Epistola di Dante a Cangrande della Scala, interpretata, Savona 1856 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 52, (196-12)]. NOTE:

1.01.1856 === Moschini G. Antonio crs., Della scienza del clero veneziano, Venezia 1856 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-90]. NOTE:

1 01 1856 === Sandrini Bernardino crs., Giornale 1856-57, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-11]. NOTE:

1 01 1856 === Sandrini Bernardino crs., Note di viaggio, 1856-74-76-78, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-13 bis]. NOTE:

1 01 1856 === Santinelli Stanislao crs., Vita del Servo di Dio Francesco Franchetti novizio della Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca. Monza, Tipografia dell' Istituto dei Paolini, marzo 1856 (Collana di Vite dei Santi; successiva edizione nel 1906) - e' la riedizione della Vita scritta nel 1727 (111 anni dopo la morte del Franchetti).. NOTE:

1.01.1856 === Santinelli Stanislao crs., Vita del Servo di Dio Francesco Franchetti, Monza 1856 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-14]. NOTE:

1 01 1856 === Speroni Luigi sac. oblato, Orazione funebre nelle solenni esequie celebrate nella chiesa del Pio Istituto di S. Maria della Pace in Milano nel mese successivo alla morte del p. Paolo Marchiondi, il 26 gennaio 1854 - ne curarono l'edizione (Milano, Guglielmini, 1854-56 in diverse edizioni) il p. G. Vincenzo Vitali crs. rettore e il p. Carlo Parone crs. vicerettore, in opuscolo a beneficio del Pio Istituto - cit. da: Castiglioni Carlo, Le'ducazione della gioventu' traviata. Fra Paolo Marchiondi. in: Memorie storiche della diocesi di Milano, vol. VII, p. 124, Milano 1960. (copia della edizione del 1856 in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella H7).. NOTE:

1 01 1856 === Prospetto di introito ed esito (1856-1858). [ASPSG So 771, 'originale'].. NOTE:

1 01 1856 === Somasca: 1856. I devoti milanesi che concorsero con buona offerta a coprire le spese della riparazione dell' angolo del collegio vecchio nel 1846 offrono anche alla chiesa il contributo della loro generosita' (ATTI Ottobre).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1856 === Somasca: 1856. L' Ing. Francesco Valsecchi di Milano dona alla chiesa una pianeta di seta con bel ricamo del valore di lire 200; Angelo Molteni offre svanziche 200 (ottobre); poi in novembre altri offrono un tappeto di 30 marenghi. La casa e la parrocchia sono in molte difficolta' in questi momenti: tali offerte risultano di grande aiuto.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1856 === Somasca: 1856. Luigi Comini preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1856 === Somasca, Valletta/Rocca: 1856. Al santuario della valletta sono sospese le confessioni perche' il posto e' troppo isolato. Segno che in questo tempo e' diminuito l' afflusso dei pellegrini.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1856 === (ACM 1-4-148, ) (Como, collegio Gallio) Bilanci economici (1856-1861).. NOTE:

1 01 1856 === (ACM 5-0-11, ) Atti nascita o battesimo (1856-1905).. NOTE:

1 01 1856 === (ACM 5-0-8, ) A. Mastro patrimoniale della Provincia Somasca (1856-1870).. NOTE:

1 01 1856 === (ACM 5-3-1, 10) Il card. Della Genga da Roma richiama la disposizione che reola la lettura delle Costituzioni in tempi determinati, 1856.. NOTE:

1 01 1856 === (ACM 5-3-4, 5) Lunga lista di persone addette ai vari incarichi o cariche nella Scuola 1856.. NOTE:

1 01 1856 === LIBOIS GIOVANNI DECIO (II), preposito generale, di Morozza di Mondovi' (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

1 02 1856 === Lettera di indizione del cap. Generale (1 febbraio 1856):

"Ioseph BESIUS Praepositus Generalis Congregationis Somaschensis Sodalibus suis S.D.

Optatissima tandem dies advenit, Venerabiles Patres ac Fratres in Christo carissimi, qua vobis nuntiare possumus tempus Generalia Comitia congregandi non longe abesse. Cum enim in maximis et inusitatis difficultatibus Ordo noster magna ex parte versetur, autumnales ferias ad conventus agendos non esse hac vice expectandas sapientissime Patres censuerunt. Quibus quidem permotus Pontifex Pius IX benigne indulsit ut Comitia hoc anno prima post S. Pentecostem Dominica convocetur. Qua die propterea electores omnes, sive illi Vocales sint sive Discreti, Romae adesse studebunt: ibi enim ea ipsa die in Collegio SS. Alexii et Bonifacii comitia nostra esse auspicanda tenore praesentium declaramus.
Electio Sociorum fiet pro Romana Provincia in collegio Clementino; pro Pedemontana Liguri Genuae in collegio S. M. Magdalenae, et pro Provincia Longobardica in Gallii Collegio Novocomi. Diem vero electionis statuet Superior eius Domus in qua illa fieri debet, cuius etiam partes erunt, ex praescripto nostrarum constitutionum, iis qui ex ceteris eiusdem provinciae Collegiis procuratorio nomine electioni adesse debebunt, diem a se constitutam per literas significare. Ne tamen electiones ultra Dominicam tertiam Quadragesimae differantur, opportunum maxime ducimus.
Hic non alienum videtur si eos omnes, qui tum in Sociorum electione, tum in proximis Comitiis eligendi iure utentur, vehementer hortemur et obsecremur per Deum, ut partium studium sedulo declinent, et humanis posthabitis affectionibus, precibus et sanctis operibus instantes, superno lumine illustrari contendant. Ante oculos mentis omnium obversetur Dominum, qui profunda cordis scrutatur, non iuxta hominis intuitum iudicare; proindeque maximi esse momenti ut qui ad suffragia ferenda accedent, ne in discrimen incidant divinis obsistendi consiliis, Deum enixe deprecentur, ut quos ipse elegerit, sibi indicare non dedignetur. Si totis viribus et sincera fide, divinae voluntati inquirendae cuncti adlaborabimus, procul dubio continget ut singulis muneribus nonnisi optimi praeficiantur: sic enim Deus, qui ea quae humilia sunt mundi eligit ut fortia confundat, qui potens est ex lapidibus suscitare filios Abrahae, qui denique eos quos vult spiritu intelligentiae replet, cunctis aderit, illis et sapientiam et fortitudinem impertietur, et quae per semetipsos praestare non poterunt, ipse perficiet. Queis etiam monitos et erectos velimus, qui temporum iniquitate commoti, et afflictas res Familiae nostrae revolventes, animo concidunt, omnia fracta, et nullam esse reliquam salutem putant.
Nos quidem, quum primum universi Ordinis magisterium concreditum nobis fuit, cum haud satis firmis tum corporis tum animi viribus uteremur, impares nos esse nimis tanto oneri sentiebamus, et tempora gravissima impendere prospiciebamus; nihilosecius divinae obsequi voluntati satius esse duximus, et in Deum, a quo nobis rerum summam demandari iudicavimus, spem omnem nostram conferre, illis recreati verbis, quae ad humanam infirmitatem sublevandam scripta sunt:" Revela Domino tuo viam tuam, et spera in eo, et ipse faciet; si tempora periculosa instant, nobis feret Deus auxilium de sancto". Quapropter nostris viribus semper diffisi, rebus in arduis Divum Hieronymum Familiae nostrae auctorem deprecari consuevimus ut ipse unus omnium nostrum Dux esse pateretur, et praesentissimam eius opem numquam nobis defuisse experti sumus. Et cuinam rerum, nisi validissimo eius praesidio, tribuendum putamus, si inter tot ac tantas tempestates Provinciam hanc nostram incolumem hucusque perstare, reliquis insuper et robur et decus in dies accedere conspicimus?
Ad divinam opem tutius comparandam maxime proderit intemeratae Virginis Deiparae patrocinium adhibere; ut quam nulla peccati labes infecit, Matris precibus propitiatum Filium habeamus. Quod dum omnibus commendatum summopere cupimus, Superiores praesertim monemus et obsecramus ut sollicite curent ne supplicationes, ieiunia, aliaque sancta opera, quae pro re tanta a constitutionibus nostris decreta sunt, ulla ratione praetermittantur.
Vos denique omnes, Sodales dilectissimi, per Dominum poscimus et obtestamur ut in precibus vestris, et praesertim cum ad sacram mensam accedetis, nostri quoque memineritis, ut quaecumque ex infirmitate nostra vel in quempiam vestrum, vel in publica commoda, vel in Deum peccavimus, auctis deprecationibus, ipse nobis benigne remittere non renuat.
Dat. Genuae ex n. Coll. S. M. Magdalenae, Kal. Febr. Anno MDCCCLVI.
Ioseph Besio, Praep. Generalis
Caietanus Arrigo, a secretis".. NOTE:

3 02 1856 === SEVERINI PASQUALE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 08 1856 === (ACM 5-3-2, 73) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Barozzi Giuseppe e Gavazzi Daria. NOTE:

8 11 1856 === (ACM 5-3-2, 74) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bonacina Luigi e Amigoni Antonia. NOTE:

1 01 1857 === BETTELONI GIANFRANCESCO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) rettore a Gorla Minore nel 1850: preposito a Somasca (1853-54).. NOTE:

1 01 1857 === MOSCONI ANTONIO GIROLAMO crs., in: Statistica vol. 2 p. 198 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1857 === RE ANGELO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1857 === RIVA GIROLAMO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 89 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1857 === Betteloni G. Francesco crs. - Tentorio, Per la storia I 1978, 103; VI 1983, 90. NOTE:

1.01.1857 === AA.VV., Bonifacio VIII. Accademia di poesia che danno i convittori del Nobile Pontificio Collegio Clementino della Congregazione Somasca, il di' 1 Settembre 1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-19]. NOTE: Copia in ACM 1-4-82 (con dedica ms. al p. Vitali crs.)

1 01 1857 === AA.VV., Bonifazio VIII. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino. Roma 1857 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E26).. NOTE:

1.01.1857 === Adriani G. B. crs., Cenni intorno alla Ven. Madre Suor M. Elisabetta Geltrude Provana di Leyni', Torino 1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 70-33]. NOTE:

1 01 1857 === Borgogno Tommaso crs.,Memorie sulla vita e gli scritti di Bernardo Laviosa. Roma 1857 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D7).. NOTE:

1 01 1857 === Casarotti Ilario crs., La pace dell'anima e la contemplazione. Canti inediti. Roma 1857 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B13).. NOTE:

1.01.1857 === Casarotti Ilario crs., La pace dell' anima e la contemplazione, Roma 1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 44, (4-79)]. NOTE:

1 01 1857 === Imperi Silvio crs., Elementi di fisica ad uso dei suoi uditori nel Collegio Clementino, 1857, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 95-45]. NOTE:

1 01 1857 === Imperi Silvio crs., Il Fausto di W. Goethe dipinto dal cav. Vogel. Discorso. Roma 1857. NOTE:

1 01 1857 === Sandrini Bernardino crs., Diario, 1857, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-7]. NOTE:

1 01 1857 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1857-58. Ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-6 bis]. NOTE:

1.01.1857 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere tratte dalle lezioni di Ugone Blair, Napoli 1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 439440, (51-53-54)]. NOTE:

1.01.1857 === Soria Domenico crs., Guida di Vercelli, vercelli 1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 33-28]. NOTE:

1 01 1857 === Brunati G., Cenni sulla vita di Bartolomeo Scaini (s.d.), ms. in Biblioteca dell'Ateneo di Salo', A.31,B.1 - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1857 === Brunati G., Dizionarietto degli uomini illustri della riviera di Salo'. Brescia 1857 - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1857 === Grimaldi Francesco, Memorie storiche della citta' di Napoli. Napoli 1857 (sulle case somasche durante la soppressione napoleonica). NOTE:

1 01 1857 === Sala Aristide can., Documenti circa la vita e le gesta di S. Carlo Borromeo. Milano 1857, 4+1 voll. (il Sala era il direttore dell' Archivio Diocesano di Milano; copia dell'opera in: Somasca BCM 4-4-2 ss.).. NOTE:

1 01 1857 === 1857 "Somasca: Giuseppe Alchisio, di Mozzanica (Erba) impianta un nuovo organo, due o tre suoi operai lavorano circa tre mesi, ospiti in Collegio (settembre). Ma non emerge nessuna spiegazione, ne' dato. Don Pietro Rondalli di Bergamo, nostro amico ci favorisce un prestito per pagare l' organo (ACM 5-1-71)" (Vanossi B., Somasca parrocchia - casa madre e luoghi santificati dalla presenza di S. Girolamo Emiliani. Appunti 1538-1989. Rapallo 1994, pag. 50; Somasca, ACM 5-1-71).
1857 "Somasca: Don Pietro Rondalli fa un prestito alla parrocchia per il nuovo organo fatto in cornu epistolae dalla ditta Alchisio di Lezza (Ponte Lambro, CO)" (Somasca, ACM 5-1-71).
1857 "Somasca: La terza domenica di settembre 1857 si comincio' a provare l' organo nuovo fabbricato dal sig. Giuseppe Archisio di Mazzonico nel Pian d' Erba. L' accordo fu fatto dalla Fabbriceria, da pagarsi in due anni" (Somasca, ACM, Libro degli Atti, vol. 3, settembre 1857).. NOTE:

1 01 1857 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 7): "Elenco dei novizi della Congr. Somasca residenti in S. Alessio (1857)".. NOTE:

1 01 1857 === "E' dato nel 1857 alla direzione dei Padri Somaschi (in Venezia, ndr.) il ptocotrofio fondato per munificenza dell'ultimo nostro Doge Ludovico Manin, e trasferito poi stabilmente in San Geremia" (Piegadi Alessandro sac., Vita di S. Girolamo Emiliani (versione italiana della Vita latina del Tortora). Venezia 1865, pag. 10; copia in ACM 3-2-102a).. NOTE:

1 01 1857 === Somasca: 1857. Giuseppe Alchisio di Mozzanica (Erba) impianta un nuovo organo due o tre suoi operai lavorano circa tre mesi ospiti in collegio (settembre). Ma non emerge nessuna spiegazione ne' dato. Don Pietro Rondalli di Bergamo nostro amico ci favorisce un prestito per pagare l' organo (5-1-71).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1857 === Somasca: 1857. Il Nobile Guido Bossi Visconti offre una cassa di Reliquie tra cui una della Santa Croce in croce di ebano (16 febbraio). In effetti molte reliquie sono custodite nell' armadio alcune anche piuttosto curiose.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1857 === VENEZIA, Collegio Manin: opera iniziata nel 1857 e finita nel 1867 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 1-1-30, ) Santinelli Stanislao crs., Leven van den H. Hieronymus Aemilianus ... tradotta in olandese dai Broeders Hieronymieten di St. Niklaas. Belgio 1857.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 1-2-19, ) In una lista compilata dal p. Zambelli ricavata da memorie scritte alla Valletta e raccolti nel 1857 sono elencati miracoli e grazie a favore di: don Giovanni Orlandi, Caterina Aldeghi, Maria Nicoli, Camillo Accerboni, Teresa Galla.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 1-2-95, ) Minini Ferdinando sj., Discorso, Somasca 1857.. NOTE:

1-01-1857 === (ACM 1-3-19, ) Vitali Giacomo crs., Quadro cronologico delle Bolle Pontificie, indulgenze ecc. ... elargite ai Somaschi da vari Papi: dal 1535 al 1857 (ms., con date, nomi e indicazioni del contenuto).. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 1-3-71, a) Zendrini Evangelista crs., Indice degli Stabilimenti gia' diretti, e di quelli che presentemente dirige la Congregazione di Somasca, 30 ottobre 1857, ms.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 5-1-71, ) Prestito di don Pietro Rondalli alla parrocchia per il nuovo organo (vedi 5-1-55) in cornu epistolae, Ditta G. Alchisio di Lezza (Erba), 1857.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 5-1-75, ) La chiesa e' troppo piccola, si studiano ingrandimenti anche per i devoti, 1857.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 5-2-0, 8a) Visita di mons. Speranza 1857: rapporta del Vic. Foraneo di Calolzio 15 ottobre 1857.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 5-3-1, 11) Pio IX stabilisce: voti semplici triennali dopo il noviziato, poi i solenni, 1857.. NOTE:

1 01 1857 === (ACM 5-3-1, 36) Noviziati e professioni semplici che abbisognano di sanazione per qualche particolare motivo; interessati i religiosi seguenti: Francesco Colombo (noviziato nel Gallio 1857). Delega e subdelega a ricevere professione solenne a Venezia di Sommaruga Angelo, Luigi Dell'Agnolo, Gioacchino Campagner e Giovanni Majer 1858. Sanazione del difetto del maestro per tre novizi 1857; ugualmente per il laico Dionisio Pavia 1856; e per i tre novizi della casa di S. Maria della Pace, non abilitata come sede di noviziato 1852.. NOTE:

5 05 1857 === 1857. Il 5 maggio a Somasca Caterina Cittadini muore, dopo aver esortato le compagne a confidare in Dio, nella certezza che l'opera sarebbe continuata.. NOTE:

12 05 1857 === (ACM 1-4-167, ) Copia delle facolta' parrocchiali del P. Rettore dell' Istituto Manin in Venezia (12 maggio 1857).. NOTE:

29-06-1857 === BETTELONI GIANFRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE: - cf. Tentorio in: RC 1958, 239.

20 07 1857 === Minini Ferdinando sj., Il Padre degli Orfani. Questo sermone recitato in lode di S. Girolamo Emiliani il di' 20 luglio dell'anno 1857 ai RR. PP. Chierici Regolari di Somasca Ferdinando Minini d.C.d.G. offre in argomento di comune amore ed osservanza. s.d., s.l. (sul frontespizio nota ms.: 'All'ottimo Padre D. Girolamo Zendrini crs. in segno d'affettuosa memoria, il Padre G.M. Cattaneo').. NOTE: Copia in ACM 1-2-46b (Miscellanea Zendrini, 1858).

1 09 1857 === (ACM 1-4-82, ) AA.VV., Bonifacio VIII. Accademia di poesia che danno i convittori del Nobile Pontificio Collegio Clementino della Congregazione Somasca, il di' 1 Settembre 1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-19] (con dedica ms. al p. Vitali crs.).. NOTE:

5.09.1857 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dal 2.2.1857 al 5.9.1857 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-7]. NOTE:

14 09 1857 === (So (segr.) 768) Facolta' di celebrare le messe in altre case (14 settembre 1857). [ASPSG So 768, 'originale'].. NOTE:

5 10 1857 === (ACM 5-3-2, 75) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Gio Batta e Gilardi Angela. NOTE:

15 10 1857 === P.E., Lo scultore Giovanni Antonio Labus e la statua di S. Girolamo Emiliani. in: Il Fotografo, Giornale illustrato che si pubblica a Milano, n. 43, ottobre 1857 (riportato integralmente in: SSGE 1917, 34).. NOTE: Giovanni Antonio Labus (Brescia 1806 - 15 ottobre 1857), figlio del grande epigrafista Giovanni Labus.

10 12 1857 === (ACM 5-3-2, 76) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Zucchi Giovanni e Bolis Maria. NOTE:

14 12 1857 === 1857. Il 14 dicembre il Vescovo di Bergamo, mons. Luigi Speranza, emette il Decreto di erezione canonica dell'Istituto.. NOTE:

19 12 1857 === (ACM 5-3-2, 77) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Milani Gio Batta e Gavazzi Bambina. NOTE:

1 01 1858 === ANFOSSI ANTONIO crs., in: Statistica vol. 2 p. 32 - Statistica Stoppiglia (†) - (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1858 === Adriani G. B. crs., Tavole genealogiche delle nobili case Ponziglione e Ferrero-Ponziglione, Torino 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-16]. NOTE:

1.01.1858 === Adriani G. B. crs., Tavole genealogiche delle nobili case Ponziglione e Ferrero- Ponziglione, Torino 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-27]. NOTE:

1.01.1858 === Adriani G. B. crs., Tavole genealogiche delle nobili case Ponziglione e Ferrero-Ponziglione, Torino 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-26]. NOTE:

1.01.1858 === Betteloni Gianfrancesco crs., Orazione panegirica di San Girolamo Emiliani fondatore della Congregazione di Somasca, detta in Como nella Chiesa di Santa Maria in Arundinetto (Collegio Gallio, ndr.) il di' 20 luglio 1845 dal M.R.P.D. Giovanni Francesco Betteloni della medesima Congregazione. Milano, tipografia e libreria Arcivescovile Ditta Boniardi - Pogliani di Ermenegildo Besozzi MDCCCLVIII (1858).. NOTE: [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-8]

1.01.1858 === Casarotti Ilario crs., Istruzione e preghiere opportune ad ogni eta' e specialmente alla gioventu', Roma 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 33, (5-3)]. NOTE:

1.01.1858 === Fenoglio G. Battista crs., La vera madre di famiglia, Milano, Torino 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-31]. NOTE:

1.01.1858 === Giuliani G. Battista crs., Sul moderno linguaggio della Toscana, Lettere, Torino 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 9, ( 17-6)]. NOTE:

1.01.1858 === n.n., Officia a Clericis Regularibus Congregationis de Somascha recitanda, Modoetiae 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-24]. NOTE:

1.01.1858 === n.n., Officia a Clericis Regularibus Congregationis de Somascha recitanda, Modoetiae 1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-30]. NOTE:

1 01 1858 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1858-1862, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-8]. NOTE:

1 01 1858 === Lazzari Giuseppe sac., Delle lodi di S. Girolamo Emiliani. Discorso recitato nel giorno VIII febbraio MDCCCLIII (1853) primo da che i RR. PP. della Congregazione di Somasca riprendevano la direzione del Pio Istituto degli Orfani in Venezia (ai Gesuati, ndr.), e publicato nell'occasione che il sacro oratore Abate Stefano Dalla - Ca' compiva la quaresimale predicazione in San Luca della stessa citta' l'anno MDCCCLVIII (1858). Venezia, nella tipografia di L. Gaspari 1858. (il Lazzari era parroco di S. Luca in Venezia).. NOTE: Copia in ACM 1-2-46b (Miscellanea Zendrini, 1858).

1 01 1858 === Sala Aristide can., Biografia di San Carlo Borromeo del professor Antonio Sala, corredata di note e dissertazioni illustrative. Milano 1858:

- pagg. 63-100: "Dissertazione Seconda, intorno ai Catechismi prescritti ad adoperarsi nelle Dottrine Cristiane delle citta' e diocesi di Milano dal loro stabilimento al 1789" (dissertazione ms. del prete Francesco Paladini, 1789; il ms. originale si conserva al num. 214 della Sez. XIV, classe II dell' Archivio detto Spirituale della Diocesi di Milano).

- pagg. 249-422: "Dissertazione Ottava, degli ordini regolari o cavallereschi e religiose congregazioni esistenti in Milano ai tempi di S. Carlo o che ebbero con lui relazioni speciali"; a pagg. 404-407: "Capo 24°. I Somaschi o Chierici Regolari di S. Maiolo (nota: Alcune delle notizie comprese in questo capo e nelle rispettive note mi furono cortesemente somministrate dal reverendo padre Zendrini, ex provinciale dei Somaschi di Lombardia, e vicario nell' Istituto di S. Maria della Pace in Milano)".

- pag. 443: "Nota VII. Cronologia delle Scuole della Dottrina Cristiana cavata dalla 'Istoria del canonico G.B. Castiglione' (opera postuma, in due parti, Milano 1800, stamperia Malatesta; la 1° parte arriva fino ai tempi di S. Carlo ed e' quella che basta a noi; la 2° parte e' tuttora (nel 1858, ndr.) inedita): '1539. Col consiglio del padre Angiolmarco (Gambarana, ndr.), Rettore dell' Orfanotrofio di S. Martino, si forma il piano di una Congregazione deputata alla direzione delle Scuole, formata di un Priore Generale e 12 consiglieri, e che prende il primo titolo di Compagnia della riformazione cristiana in carita''".

- pag. 447: "Nota XI. Il Seminario di Celana ... Nell'anno 1579 fu trasportato in Celana il Seminario, che gia' prima esisteva in Somasca affidato alla direzione di quei chierici regolari, e di cui parla S. Carlo stesso nella lettera del 18 agosto 1568 all' Ormaneto".. NOTE:

1 01 1858 === (ACM 1-2-46, b) AA.VV., Miscellanea di panegirici in onore di S. Girolamo (confezionata dal p. Girolamo Zendrini crs., che vi fece l'indice ms. in fine):

I. Quadrio Francesco Maria ofmCapp., In onore del B. Girolamo Miani fondatore de' Preti della Congregazione di somasca, e degli orfani, orfanelle, e convertite in Italia. Panegirico detto in Bergamo nel passato settembre 1748 dal P. Francesco Maria Quadrio, Definitore e Guardiano attuale di que' Cappuccini nel solennissimo Triduo celebrato nella chiesa di S. Lionardo (Leonardo, ndr.) in occasione della sua beatificazione. Milano, nelle stampa di Francesco Agnelli 1749.

II. Renier Giovanni sac., Orazione panegirica di S. Girolamo Emiliani fondatore della Congregazione di Somasca detta in Venezia nella chiesa degli Orfani (ai Gesuati, ndr.) il di' 8 di febbraio 1855 dal Cav. Arciprete Giovanni Renier eletto a canonico della Cattedrale di Treviso e rettore di quel Seminario Vescovile. Venezia, dalla tipografia di G.B. Merlo MDCCCLV (1855).

III. Minini Ferdinando sj., Il Padre degli Orfani. Questo sermone recitato in lode di S. Girolamo Emiliani il di' 20 luglio dell'anno 1857 ai RR. PP. Chierici Regolari di Somasca Ferdinando Minini d.C.d.G. offre in argomento di comune amore ed osservanza. s.d., s.l. (sul frontespizio nota ms.: 'All'ottimo Padre D. Girolamo Zendrini crs. in segno d'affettuosa memoria, il Padre G.M. Cattaneo').

IV. Lazzari Giuseppe sac., Delle lodi di S. Girolamo Emiliani. Discorso recitato nel giorno VIII febbraio MDCCCLIII (1853) primo da che i RR. PP. della Congregazione di Somasca riprendevano la direzione del Pio Istituto degli Orfani in Venezia (ai Gesuati, ndr.), e publicato nell'occasione che il sacro oratore Abate Stefano Dalla - Ca' compiva la quaresimale predicazione in San Luca della stessa citta' l'anno MDCCCLVIII (1858). Venezia, nella tipografia di L. Gaspari 1858. (il Lazzari era parroco di S. Luca in Venezia).

V. Betteloni Gianfrancesco crs., Orazione panegirica di San Girolamo Emiliani fondatore della Congregazione di Somasca, detta in Como nella Chiesa di Santa Maria in Arundinetto (Collegio Gallio, ndr.) il di' 20 luglio 1845 dal M.R.P.D. Giovanni Francesco Betteloni della medesima Congregazione. Milano, tipografia e libreria Arcivescovile Ditta Boniardi - Pogliani di Ermenegildo Besozzi MDCCCLVIII (1858).. NOTE:

1 01 1858 === (ACM 1-2-87, ) Betteloni Gianfrancesco crs., Panegirico, Gallio 1858.. NOTE:

1 01 1858 === (ACM 1-2-88, ) Lazzari Giuseppe sac., Discorso, Venezia 1858.. NOTE:

1 01 1858 === (ACM 5-1-75, 1) Il p. Caucini succede al p. Betteloni per surrogazioni negli interessi, 1858.. NOTE:

19-06-1858 === PALMIERI MARIANO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

28-08-1858 === BOTTARI ANTONIO crs. (Lista Biografie), rettore in Cherasco; cf. i consigli di Antonio Rosmini a lui con lettera (SSGE 423, 21, ricopiati dal rosminiano don Francesco Paoli nel suo diario il 7 ottobre 1844). NOTE:

1 09 1858 === Lettera indizione del cap. Generale (1 settembre 1858):

"Ioannes Decius LIBOIS Congreg. Somaschensis Praepositus Generalis omnibus Consodalibus suis Salutem in Domino.

Capituli generalis indicendi tempus advenit, venerabiles Patres ac Fratres in Christo dilectissimi: quod quidem, ut vera fateamur, iam pridem vehementer exoptabamus; quandoquidem ad totius, hisce praesertim difficillimis temporibus, Congregationis onus sustinendum impares nos nimium esse probe intelligeremus. Quapropter nunc recreamur ac quadam laetitiae voluptate afficimur, non modo quod brevi tempore nimiam nostris humeris sarcinam deposituri sumus; at eo magis quod talem virum proximis Comitiis electum iri confidamus, qui ea qua decet pietate, prudentia, constantia praeditus, umillimae Congregationis nostrae naviculam, tot tantisque fluctibus exagitatam, in hucusque frustra desideratum tranquillitatis portum felici conatu perducat.
Cum vero Deus ipse sit, qui optimos gregi suo pastores constituit, hinc vos omnes enixius adhortamur, venerabiles Patres Fratresque carissimi, ut in primis eas cun ieiunio preces ad illum effundatis ex animo, eaque omnia religiose praestetis, quae persapienter ad coelestem in re tanta lucem et gratiam obtinendam a nostris constitutionibus decreta sunt. Sic erit profecto ut et Deus quem secundum cor suum Congregationis nostrae ducem elegerit, clementer ostendat: Patresque electores, omni posthabita humana affectione, unanimiter prodant quem ostenderit Deus.
Ceterum, generalia Comitia proximo anno 1859 Dominica tertia post festum Paschatis Resurectionis habebuntur; eaque Romae, in nostra SS. Bonifacii et Alexii professa domu: quem locum gravissimis de causis ad id designare nobis necesse fuit, postquam ex Constitutionibus nostris praescripto, Consiliariorum suffragium ad nostram sententiam accessit.
Quod vero ad loca, ubi Sociorum fiet electio, haec sunt quae sequuntur: in Romana Provincia, Collegium Clementinum de Urbe; in Pedemontana Genuensi, Collegium Casalense; in Longobardica, Pia Domus S. Mariae a Pace, Mediolani. Horum autem locorum Superiores praedictae electionis (intra tempus a Constitutionibus definitum obeundae) diem praestituant; ac praestitutam, iis omnibus Collegiis sive Domibus, quae per Procuratorem huiusmodi electioni interesse debent, per literas tempestive significent.
Postremo vos omnes, dilectissimi in Christo Consodales, precamur atque obsecramus ut vestris orationibus veniam nobis eorum omnium a misericordiarum Patre impetretis, quae non quidem scientes et volentes, sed ex animi nostri infirmitate vel in vos vel in universam Congregationem deliquissemus: cuius vestrae in nos piissimae caritatis, gratissimam animo nostro memoriam, tenebimus.
Datum Romae ex Coll. Clementino die prima Septembris 1858.
Ioannes Decius Libois, Praepositus Generalis
Ioseph Maria Cattaneo, a secretis".. NOTE:

1 09 1858 === (ACM 1-4-150, ) (Como, collegio Gallio) Pareri e disquisizioni di avvocati sul valore della Bolla di Gregorio XIII del 1583 (settembre 1858).. NOTE:

1 09 1858 === (ACM 1-4-151, ) (Como, collegio Gallio) Si prepara una nuova convenzione con l'amministrazione Gallio (settembre 1858).. NOTE:

11 09 1858 === (ACM 5-3-2, 78) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Donadoni Giuseppe Francesco e Bolis Santina. NOTE:

11.10.1858 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dal 5.9.1857 al' 11.10.1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-8]. NOTE:

11 12 1858 === (ACM 5-3-2, 79) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Natale e Riva Virginia. NOTE:

31.12.1858 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 11.10.1858 al 31.12.1858 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-9]. NOTE:

1 01 1859 === DEDE' PIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1859 === Revera Alessandro, SGM e Madonna (Como, Gallio, chiesetta Suore, ora in cappella dei Padri; fatto nel 1859 per l' Orfanotrofio dei Gesuati a Venezia) - Stoppiglia 1934, 414 ("questo quadro fu ordinato dal p. Luigi Gaspari rettore dell' Orfanotrofio dei Gesuati di Venezia il 4 agosto 1859 con l'obbligo di consegnare il lavoro finito il 27 gennaio 1860") - Tentorio, Per la storia II 1980, 124 - SSGE 440. NOTE:

1 01 1859 === AA.VV., Nicolo' V. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino. Roma 1859 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E27).. NOTE:

1 01 1859 === Bonfiglio Antonio crs., Notizie storiche della Beata Vergine che si venera nel Foresto. Novi Ligure 1859. NOTE:

1 01 1859 === Bonfiglio Antonio crs., Paolo da Novi. Tragedia. Novi 1859 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M8).. NOTE:

1 01 1859 === Fenoglio G.B. crs., Lo studente cattolico. Milano 1859. NOTE:

1.01.1859 === Fenoglio G. Battista crs., Il Divin Maestro e la giovane, Milano 1859 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-37]. NOTE:

1 01 1859 === Franceschini Francesco crs., La sposa cristiana. Roma 1859 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D4).. NOTE:

1 01 1859 === Garbarino Federico crs., Orazione panegirica per la festa di M. V. lagrimosa patrona della citta' di Novi, 1859, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 47-41]. NOTE:

1 01 1859 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1859-1863, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-2]. NOTE:

1 01 1859 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, Voll. 2; 1859-63; 1862-64, (copie), ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-5-6]. NOTE:

1.01.1859 === Soave Francesco crs., Elementi di geometria, Roma 1859 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 223, (9-48)]. NOTE:

1 01 1859 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell'uomo. Ancona 1859 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D26).. NOTE:

1 01 1859 === Cantu' Ignazio, Storia di Bergamo e sua provincia. s.l. 1859 (ristampa 1974) - Netto 1986, 139. NOTE:

1 01 1859 === 1859 "Somasca: Controversia per l' organo tra i Padri del Collegio e i Fabbriceri nel 1859: si tratta di risolvere chi dovra' risarcire le spese dei due mesi di vitto e alloggio in Collegio agli operai che hanno lavorato al nuovo organo" (Somasca, ACM 5-1-76).. NOTE:

1 01 1859 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 5): "1859-1861: l'arcivescovo di Messina (card. Villadicani, titolare) invia la somma di sc. 50 per il restauro dell'altare di S. Alessio".. NOTE:

1 01 1859 === Somasca: 1859. Pier Franco Caucini preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1859 === (ACM 5-1-76, ) Controversie tra i Padri e la fabbriceria per l'organo (cf. 5-1-55, 5-1-71, 5-1-73), 1859.. NOTE:

1 01 1859 === (ACM 5-3-1, 12) Ancora il card. Della Genga richiama: orazione mentale, l'amministrazione economica, la vita comune, l'osservanza degli esercizi spirituali, 1859.. NOTE:

1 01 1859 === (ACM 5-3-1, 35) La S. Congregazione approva la transazione con gli Oblati di Rho, per le spese da noi sostenute nel primo tempo della nostra presenza in quel collegio di Gorla Minore, 1859.. NOTE:

1 01 1859 === (ACM 5-3-1, 40) Il somasco p. Agostino Morini e p. Giacomo Zambelli chiedono al papa di poter aiutare con un poco di denaro i loro familiari in necessita', 1859, 1861. Che si'.. NOTE:

1 01 1859 === SANDRINI BERNARDINO SECONDO (I), preposito generale, di Borghetto di Lodi (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

14 02 1859 === NEGRI GIORGIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

24 03 1859 === STEVANO PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 05 1859 === (17 maggio 1859) Capitolo Generale a S. Alessio: eletto p. Sandrini.. NOTE:

12 07 1859 === "12 luglio 1859. Pavimento di marmo nell'appartamento di Carlo IV. Si fanno delle pratiche per conoscere qual prezzo si potrebbe ricavare dalla vendita di tali oggetti per venire poi a una decisione" (ASMG, Atti S. Alessio 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

26 07 1859 === Cappella di SGM nell'arcipelago greco (isola di Siro): P. Bernardino Secondo Sandrini crs. (prep. Gen.) scrive da Roma al p. Girolamo Zendrini Provinciale Lombardo e Rettore alla Casa della Pace: "Mons. Marinelli, vescovo dell'isola di Siro nell'arcipelago greco, aggregato somasco, conta di una cappella antica dedicata a S. Girolamo (forse degli antichi veneziani)".. NOTE:

10-08-1859 === MAIER GIOVANNI PIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

31 08 1859 === (ACM 1-2-20, ) In una lista compilata dal p. Zambelli ricavata da memorie scritte alla Valletta e raccolti nel 31 agosto 1859 sono elencati miracoli e grazie a favore di: Colombo Carlo, Alessandro Negri, Giulia Briaschi, Ferdinando Anziani, Maria Sonzoni (Sonzogni), Carlo Rivolta, Angela Bonfanti.. NOTE:

16 12 1859 === OLIVA CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

31.12.1859 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dal l' 1.1.1859 al 31.12.1859 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-10]. NOTE:

1-01-1860 === CANINI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1860 === Fleissner Andrea, ritratto di Giuseppe Bovara (1781-1873, autore del Teatro della Societa' a Lecco), pastello 64,5x51,5, datato 1860. in: AdL 1/1982, 57.. NOTE:

1.01.1860 === AA.VV., Accademie nel Collegio Clementino, 1845, 1853, 1854, 1855, 1856, 1857, 1858, 1859, 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 95- 43]. NOTE:

1 01 1860 === Calandri Francesco crs., Iscrizioni in morte del sac. Giuseppe Cafasso (1811-1860, ndr.). s.d. (1860?), s.l. (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A37).. NOTE:

1 01 1860 === Calandri Francesco crs.,Nei funerali del teologo Salvatore Montagnini. Iscrizioni. Vercelli 1860 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A36).. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Delle benemerenze di Dante verso l' Italia e la civilta', Firenze 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 74, (13-53)]. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, lettere, Torino 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 10, (26-55)]. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Torino 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 11, (2-15)]. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Torino 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 14, (51-95)]. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Torino 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B.79, (24-23)]. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Torino 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-3]. NOTE:

1.01.1860 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Torino 1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 204-49]. NOTE:

1 01 1860 === Imperi Silvio crs., Pensieri filosofici intorno la storia, discorso 2, 1860, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 82-79]. NOTE:

1 01 1860 === Sandrini Bernardino crs., Diario 1860-61, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-10]. NOTE:

1 01 1860 === Sandrini Bernardino crs., Formularium litterarum patentium quae quavis occasione a Praeposito Generali nostris Patribus conceduntur, reparatum a. 1767 transcriptum et auctum a. 1860, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 12-29]. NOTE:

1 01 1860 === Betti Salvatore (a cura), Versi inediti di Luigi Biondi. Al carissimo Padre D. Tommaso Borgogno Somasco, professore nel Collegio Clementino. Estratto dal giornale l' 'Istitutore' (s.d. ma 1860? Dice nella presentazione il Betti: "... fate che presto abbiamo alle stampe quella traduzione poetica d' Isaia, alla quale attendete con tanto senno ed amore ...". Il Borgogno la diede alle stampe nel 1862).. NOTE: Copia in ACM 1-4-13.

1 01 1860 === Ferracina G.B., Il Santuario in Somasca dove mori' S. Girolamo Emiliani agli VIII di febbraio MDXXXVII in eta' di LVI anni. Sonetto dedicato al Rev. Padre Preposito e ai Padri della religiosa famiglia (dell' Orfanotrofio Cremona di Bassano, ndr.), s.d. (1860?), Lecco tip. Corti.. NOTE:

1 01 1860 === n.n., Compendio della vita del B. Giovanni Battista de Rossi canonico della Basilica Collegiata di S. Maria in Cosmedin sacerdote della Pia Unione di S. Galla. Roma 1860. NOTE:

1 01 1860 === Documento del 1860 circa in cui la donatrice (madre della Eugenia Favero) enumera tutti i terreni che erano annessi al Castello di Quero e dei proventi che da quelli si ricavavano; seguiva poi la dichiarazione che essa signora era disposta a vendere questi beni o tutti o in parte ai Padri Somaschi insieme col Castello e alle migliori condizioni per loro; terminava la scrittura dicendo che qualora non fosse stata possibile la detta compera da parte dei Padri, ella era disposta a ceder loro gratuitamente quella parte del castello che era chiamata la fratina. Ma non si sa perche' non se ne fece nulla - RC 1916, 1, 9 (il p. Zonta narra di aver ricevuto tale documento in aprile del 1915 dal parroco di Quero don Innocente Ferrazzi che lo aveva avuto dalla sig.a Eugenia Favero domiciliata a Quero e vivente e figlia della donatrice de cuius).. NOTE:

1 01 1860 === Somasca: 1860. Eppure i Padri in Somasca da qualche anno si addossavano anche questa fatica e tanto zelo per il Signore: ospitavano in convento il clero diocesano per ritiri annuali. Ne tratteggio il corso di quest' anno. Dal 23 al 29 ottobre; presenti 32 sacerdoti di cui 25 pernottano 8 partecipano soltanto alle meditazioni. Predicatori: due Padri Filippini di Brescia. Altri anni i due Predicatori furono due Vescovi due Missionari di Rho.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1860 === Somasca: 1860. Il Preposito Generale P. Bernardino Sandrini scrive sul libro degli Atti un prezioso indirizzo rivolto alla comunita' dei Religiosi. Notevole l' estratto: "Ci rallegriamo di cuore vedendo che .. tutti a gara s' adoperano .. supplendo con l' ardore e con l' assiduita' della fatiche al numero degli operai veramente scarso in tanta abbondanza di messe e di fatiche. E poiche' si reclama un accrescimento di personale Noi ci faremo un dovere di appagare una cosi' giusta dimanda per quanto il comportano le attuali strettezze della nostra Congregazione". In realta' ristrettissimo era in quei momenti il numero di religiosi in Somasca: due Padri e qualche laico! Fino al punto che le decisioni importanti: ammissione al noviziato alla professione argomenti gravi e simili atti che richiedevano l' esame di vari membri venivano prese in consiglio o capitolo della casa del Gallio e trasmesse al povero Superiore di Somasca! In alcune parti dell' Italia e' gia' in atto la soppressione di Case e di istituti effettuata dal Governo di Vittorio Emanuele II in balia di un Parlamento massonico!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 1-2-146, ) Ferracina G.B., Il Santuario in Somasca dove mori' S. Girolamo Emiliani agli VIII di febbraio MDXXXVII in eta' di LVI anni. Sonetto dedicato al Rev. Padre Preposito e ai Padri della religiosa famiglia (dell' Orfanotrofio Cremona di Bassano, ndr.), s.d. (1860?), Lecco tip. Corti.. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 1-4-13, ) Betti Salvatore (a cura), Versi inediti di Luigi Biondi. Al carissimo Padre D. Tommaso Borgogno Somasco, professore nel Collegio Clementino. Estratto dal giornale l' 'Istitutore' (s.d. ma 1860? Dice nella presentazione il Betti: "... fate che presto abbiamo alle stampe quella traduzione poetica d' Isaia, alla quale attendete con tanto senno ed amore ...". Il Borgogno la diede alle stampe nel 1862).. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 5-0-74, ) Registro della Provincia Lombardo Veneta (1860-1863).. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 5-1-77, ) Altra prammatica funeraria, 1860.. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 5-3-1, 13) Al p. Ravasi concesso il voto capitolare innanzi tempo, 1860.. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 5-3-1, 34) La S. Congregazione ci permette di acquistare cartelle al portatore, 1860.. NOTE:

1 01 1860 === (ACM 5-3-1, 37) Pio IX piu' volte richiama gli Ordini Religiosi e i Somaschi perche' tutti, Superiori, Capitoli e religiosi, siano piu' osservanti della disciplina regolare (varie carte sec. XIX).. NOTE:

4 02 1860 === (ACM 5-3-2, 80) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Conti Agostino e Bonacina Maria. NOTE:

1 03 1860 === Famiglia religiosa della Casa Professa di S. Bartolomeo di Somasca (1 marzo 1860) (= ASPSG LV-140).. NOTE: ACM 2-4-250.

23 07 1860 === "23 luglio 1860. Pio IX viene nuovamente in visita alla Chiesa e alla casa" (ASMG, Atti S. Alessio 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

28-07-1860 === SORIA DOMENICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

29.07.1860 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.1.1860 al 29.7.1860 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-11]. NOTE:

18 09 1860 === (So (segr.) 775) Facolta' di far celebrare le messe avventizie in altre case (18 settembre 1860). [ASPSG So 775, 'originale'].. NOTE:

1 11 1860 === "Novembre 1860. Dal Collegio Clementino. Nella Sessione IV e V del Definitorio Provinciale ivi celebrato fu stabilito:
- la casa professa di S. Alessio sara' per ora composta di 6 persone.
- si ritiene per massima che in detta casa vi debba essere vita comune.
- la Chiesa di S. Alessio, venendo considerata come un Santuario, se pie persone offrissero limosine di Messe da celebrarsi nella memorata Chiesa, i nostri sacerdoti riterranno la sola limosina congrua, e il di piu' rimarra' a benefizio della Chiesa.
- la Casa di S. Alessio e' dichiarata posta in economia ed affidata per il computo amministrativo al computista Luigi Arati che gia' lavora per noi a S. Maria in Aquiro" (ASMG, Atti S. Alessio 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

16 11 1860 === GALIMBERTI PASQUALE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1861 === BOTTERO GIUSEPPE MARIA crs., in: Statistica vol. 1 p. 24,1 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1861 === GASLINI GIUSEPPE crs., prof. 1846, nell' anno 1861-61 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1.01.1861 === AA.VV., Accademie nel Collegio clementino, 1861, 1862, 1863, 1864, 1865, 1866, 1867, 1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 95-44]. NOTE:

1 01 1861 === AA.VV., Innocenzo III. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino. Roma 1861 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E29).. NOTE:

1.01.1861 === AA.VV., Innocenzo III, Accademia di poesia che danno i Convittori del Collegio Clementino, il 26.8.1861, Roma 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-65]. NOTE: Copia in ACM 1-4-81.

1.01.1861 === Bonfiglio Antonio crs., La vita di mio padre, Genova 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 21, (24-31)]. NOTE:

1.01.1861 === Calandri Francesco crs., In morte di Vittorio Mandelli, iscrizioni, Vercelli 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. F. 15, (4-85)]. NOTE:

1.01.1861 === Gaspari Luigi crs., Vita del Ch. Reg. Somasco D. Stanislao Merlini, Milano 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-12]. NOTE:

1.01.1861 === Gaspari Luigi crs., Vita di D. Stanislao Merlini, Milano 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-13]. NOTE:

1 01 1861 === Gaspari Luigi Girolamo crs. (1818-1888), Vita del chierico regolare somasco D. Stanislao Merlini defunto alli 22 aprile 1861 nel Pio Istituto di S. Maria della Pace in Milano. Milano 1861.. NOTE: (assieme pubblico' alcuni mss. dello stesso Merlini di tenore spirituale composti da lui per suo uso quando aveva solo 17 anni).

1 01 1861 === Gaspari Luigi Girolamo crs. (1818-1888), Vita del chierico regolare somasco D. Stanislao Merlini defunto alli 22 aprile 1861 nel Pio Istituto di S. Maria della Pace in Milano. Milano 1861.. NOTE: (assieme pubblico' alcuni mss. dello stesso Merlini di tenore spirituale composti da lui per suo uso quando aveva solo 17 anni).

1 01 1861 === Gaspari Luigi Girolamo crs. (1818-1888), Vita del chierico regolare somasco D. Stanislao Merlini defunto alli 22 aprile 1861 nel Pio Istituto di S. Maria della Pace in Milano. Milano 1861.. NOTE: (assieme pubblico' alcuni mss. dello stesso Merlini di tenore spirituale composti da lui per suo uso quando aveva solo 17 anni).

1 01 1861 === Giuliani G.B. crs., Metodo di commentare la Divina Commedia. Firenze 1861. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Lettera a Jacopo D' Oria, Genova 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 8, ( 1-29)]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 48, (35-21)]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 49, (35-23)]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 51, (51-47)]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-47]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-5]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-40]. NOTE:

1.01.1861 === Giuliani G. Battista crs., Metodo di commentare la Divina Commedia, Firenze 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 50, (13-55)]. NOTE:

1.01.1861 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano e Torino 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 119 bis]. NOTE:

1 01 1861 === n.n., Per l'inaugurazione del monumento a Paolo Marchiondi. Milano 1861 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella H10).. NOTE:

1 01 1861 === Merlini Stanislao .... NOTE: (attenzione: non e' la trascrizione ma un compendio di notizie fatte forse da p. Beneo stesso sul Merlini Stanislao; verificare!!)

1 01 1861 === "Nel 1861 i religiosi Somaschi erano cosi' distribuiti: Romani 90 circa, Lombardi 140-150, Veneti 150, Liguri-Piemontesi radi in pochissime case" (cit. da: Vitone G. crs., Intervista allo stesso. in: Segreteria interprovinciale per lo studio del processo dell'unificazione delle Province italiane, n. 3, giugno 2003, [pag. 2]).. NOTE:

1 01 1861 === Somasca: 1861. Mons. Pietro Luigi Speranza vescovo di Bergamo effettua una rapidissima visita pastorale (8 nov.) di un giorno e mezzo. Ma l' anno successivo non al corrente degli atti del suo predecessore vorrebbe togliere a Somasca il Vicariato foraneo. Poi pero' tutto si accomoda (5-1-84).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1861 === (ACM 1-2-21, ) Altra copia trascritta da altra mano: in essa sono raccolti i nomi e i miracoli esposti in ACM 1-2-19 e 1-2-20; cf. il p. Ravasi in ACM 1-2-27.. NOTE:

1 01 1861 === (ACM 5-1-78, ) Soliti litigi fabbriceria-parrocchia per la cera, 1861.. NOTE:

1 01 1861 === (ACM 5-1-80, ) Il p. Caucini succede al p. Gaslini, 1861; poi nel 1862 e' parroco il p. Zadey (Zadei, ndr.).. NOTE:

1 01 1861 === (ACM 5-1-84, ) Il Vescovo di Bergamo Pietro Luigi Speranza (bergamasco, 1854-1879) pare non conosca che la parrocchia e' stata riconosciuta vicariato foraneo dal vescovo Mola fino dal 1826, il parroco si oppone: lettere, spiegazioni, e conclusione favorevole a Somasca, 1861-1862.. NOTE:

1 01 1861 === (ACM 5-3-1, 14) Permesso di estendere il noviziato anche in altra parte della casa, per comodita', 1861 e 1890.. NOTE:

2-01-1861 === VISENTINI ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

30 01 1861 === "30 gennaio 1861. Capitolo collegiale. Dei restauri da compiersi nella Cappella del Bagno: intorno ai quali il sig. Marchese Galeazzo di Bagno, per mezzo del suo agente sig. Radice, ha significato in questi termini la sua intenzione: che non intende pagare le opere gia' fatte senza suo ordine in detta Cappella; essere bensi' pronto a spendere quella somma che, secondo il preventivo, e' richiesta a compiere la doratura; non fare difficolta' che vi si ponga il quadro del nostro Fondatore S. Girolamo Miani, purche' sia consegnato a lui quello che attualmente vi si trova, e siagli rilasciata dichiarazione che col porvi il quadro di S. Girolamo non s'intende avere la famiglia del Bagno perduto il Gius Patronato di detta Cappella; volere infine che per siffatta condiscendenza resti a nostro carico la manutenzione degli utensili nella Cappella medesima. I padri capitolari hanno consentito unanimemente alle proposizioni del sig. Marchese sotto questa riserva: che posto in detta Cappella il quadro del nostro Fondatore, la famiglia del Bagno non possa pretendere di levarlo a capriccio; ed in corrispettivo i padri Somaschi si obbligano alle necessarie spese di culto" (ASMG, Atti 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

7 02 1861 === (ACM 5-3-2, 81) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Gio Batta e Riva Carolina. NOTE:

27 03 1861 === Vittorio Emanuele II, poi che le guerre d' Indipendenza hanno unificato pian piano l'Italia, viene proclamato Re d'Italia e Roma dichiarata "Capitale del Regno" - Laracca 1936, 24. NOTE:

1 04 1861 === Ghislandi Eliseo sac. (degli Istituti per sordomuti di Milano), Elogio del p. Paolo Marchiondi detto il 1 aprile 1861 (stampato a Milano, tip. Guglielmini 1861, a cura del p. Luigi Girolamo Gaspari crs. Direttore amministrativo del Pio Istituto a scopo benefico) - cit. da: Castiglioni Carlo, Le'ducazione della gioventu' traviata. Fra Paolo Marchiondi. in: Memorie storiche della diocesi di Milano, vol. VII, p. 124, Milano 1960.. NOTE:

22 04 1861 === MERLINI STANISLAO ALESSANDRO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 2 p. 187 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

22 05 1861 === (ASMG, Ro. S.A. 85): Dichiarazione di vendita di 2 quadri, raffiguranti S. Alessio e S. Bonifacio, ad Enrico Ludwig pittore prussiano (22 maggio 1861). NOTE:

15 07 1861 === "15 luglio 1861. Essendo imminente la Festa di S. Alessio il padre Preposito si e' portato da S. E. il Senatore di Roma per invitarlo a visitare la nostra Chiesa nell'occasione che la Romana Magistratura presenta la solita offerta di un calice d'argento e quattro torcie" (ASMG, Atti 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

1 08 1861 === (ACM 1-2-99, ) Ravasi Andrea crs. (parroco di Somasca): ampia relazione di 20 pp. in cui riferisce che i paesi della Valle S. Martino accorrono a Somasca per partecipare a speciali funzioni in onore di S. Girolamo, in gran numero e profonda devozione (anno 1861); anche per impetrare acqua contro la particolare grave e lunga siccita' (agosto 1861).. NOTE:

26 08 1861 === (ACM 1-4-81, ) AA.VV., Innocenzo III, Accademia di poesia che danno i Convittori del Collegio Clementino, il 26.8.1861, Roma 1861 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-65].. NOTE:

28-08-1861 === GASLINI GIROLAMO crs. (Lista Biografie); 52° parroco a Somasca (1846-61). NOTE:

8 09 1861 === Lettera di indizione del cap. Generale e esortatoria di p. Bernardino Secondo Sandrini (8 settembre 1861).. NOTE:

21-09-1861 === MORIANI AGOSTINO crs. (Lista Biografie). NOTE:

6 10 1861 === "10 giugno 1861. Essendosi fin dai primi di maggio terminati i lavori di abbellimento nella Cappella di Bagno, con la spesa di scudi 57 fatta dal sig. Marchese Galeazzo di Bagno (avendone noi spesi ben 140...) ed essendo stato collocato stabilmente in essa il quadro del nostro Fondatore a cui furono tolti certi difetti che lo deturpavano dall'egregio pittore polacco fr. Giovanni Angelico domenicano, il padre Preposito scrisse all'agente Radice una lettera con cui lo autorizza ad avvisare il sig. Marchese che il lavoro e' stato compiuto e che il quadro tolto si trova a disposizione, e che il Capitolo collegiale ha accettato la rinuncia del Gius Patronato in cambio della sostentazione delle spese per il culto" (ASMG, Atti 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

12 10 1861 === MOLTENI LUIGI AGOSTINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

9 11 1861 === (ACM 5-2-0, 8b) Visita di mons. Luigi Speranza 9 novembre 1861.. NOTE:

1 12 1861 === Calandri Francesco crs., Per la riapertura solenne della ristaurata Cattedrale longobarda di Casalmonferrato celebrata il 1 di decembre MDCCCLXI Iscrizioni di Francesco Calandri C.R. Somasco. Torino, tip. Franco 1861.. NOTE: Copia in ACM 1-4-84.

1 12 1861 === (ACM 1-4-84, ) Calandri Francesco crs., Per la riapertura solenne della ristaurata Cattedrale longobarda di Casalmonferrato celebrata il 1 di decembre MDCCCLXI Iscrizioni di Francesco Calandri C.R. Somasco. Torino, tip. Franco 1861.. NOTE:

31 12 1861 === (So (segr.) 777) Memorie intorno al Santuario e di grazie ottenute per l'intercessine di S. Girolamo (memorie ms. sulla Valletta nel 1861 scritte dal p. Andrea Ravasi crs., terminano il 31 dicembre 1861). [ASPSG So 777, 'originale'].. NOTE:

31 12 1861 === (ACM 1-2-27, ) Ravasi Andrea crs., custode della Valletta, in data 31 dicembre 1861 firma uno scritto di 27 pp. di grazie e miracoli operati da SGM ai suoi devoti.. NOTE:

1 01 1862 === BARABOGLIA nn crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1862 === INVERNIZZI EGIDIO crs. (Egidio Giovanni) (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 46 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1862 === AA.VV., Clemente X: accademia di poesia che danno i convittori del Nobil Collegio Clementino della Congregazione di Somasca a compimento dell' anno scolastico 1861-1862. Roma : Tip. Bernardo Morini, 1862. 32 p. ; 16 cm. [Variante del titolo] Clemente Decimo.
Localizzazioni: Bibl. della Fondazione "Marco Besso" - Roma. NOTE:

1 01 1862 === AA.VV., Clemente X. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino. Roma 1862 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E30).. NOTE:

1 01 1862 === Arisio Emilio crs., Della vita e delle opere di Alfonso Varano. Discorso. Roma 1862. NOTE:

1 01 1862 === Bolzi Gregorio crs. (Bulzi, + 1667), Vita del P. Giovanni Scotti di Valle Camonica. Como 1862 - Fonti 12, 51 (non dice l'autore!) - Raviolo 1957, 183 (dice Como 1852!) - Caimo 1865, 172 nota r al cap. XII. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La revisione d' Isaia recata in terza rima, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 4, (17-76)]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione d' Isaia recata in terza rima, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 5, (17-8)]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione d' Isaia recata in terza rima, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 7, (17-27)]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione d' Isaia recata in terza rima, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 8, (15-26)]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione d' Isaia recata in terza rima, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-15]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione d' Isaia, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 17, (25-7)]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione di Isaia, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 26, (27-42)]. NOTE:

1.01.1862 === Borgogno Tomaso crs., La visione di Isaia, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 27, (27-43)]. NOTE:

1 01 1862 === Borgogno Tommaso crs., La liberta' della stampa assoluta e non moderata da leggi e' figlia del protestantesimo. Roma 1862 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D10; con firma ms. dell'autore).. NOTE:

1 01 1862 === Borgogno Tommaso crs., La visione di Isaia recata in terza rima. Roma 1862. NOTE:

1 01 1862 === Caimo Giuseppe crs. (1685-1760), Vita del padre D. Giovanni Scotti di Valle Camonica (libri III). Como 1862.. NOTE:

1 01 1862 === Caimo Giuseppe crs. (1685-1760), Vita del padre D. Giovanni Scotti di Valle Camonica (libri III). Como 1862.. NOTE:

1 01 1862 === Caimo Giuseppe crs. (1685-1760), Vita del padre D. Giovanni Scotti di Valle Camonica (libri III). Como 1862.. NOTE:

1 01 1862 === Caimo Giuseppe crs. (1685-1760), Vita del padre D. Giovanni Scotti di Valle Camonica (libri III). Como 1862.. NOTE:

1 01 1862 === Imperi Silvio crs., Della vita e delle opere del P. D. Ottavio M.a Paltrinieri. Discorso. Roma 1862 - Zambarelli 1936. NOTE:

1 01 1862 === Imperi Silvio crs., Elogio del p. Paltrinieri. Accademia Tiberina Roma 1862.. NOTE:

1.01.1862 === Imperi Silvio crs., Il Rev.mo P. Bernardino Sandrini preposito generale della Congregazione di Somasca, Roma 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-80]. NOTE:

1.01.1862 === n.n., Vita del Padre Don Giovanni Scotti, Como 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-31]. NOTE:

1.01.1862 === n.n., Vita del Padre Don Giovanni Scotti, Como 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-36]. NOTE:

1.01.1862 === n.n., Vita del Padre Don Giovanni Scotti, Como 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 18-14]. NOTE:

1 01 1862 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1862-64, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-1 ter]. NOTE:

1.01.1862 === Soave Francesco crs., Grammatica ragionata della lingua italiana, adattata all' uso e alla intelligenza comune, Milano 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 23, (203-37)]. NOTE:

1.01.1862 === Soave Francesco crs., Istituzioni di retorica e belle lettere, Capolago 1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 441, (3-58)]. NOTE:

1 01 1862 === Rohrbacher Renato Francesco (1789-1856), Conversione, Vita, opere e morte santa di S. Girolamo Emiliani, fondatore dei Somaschi. in: Storia Universale della Chiesa Cattolica (libro 84°), Torino 1859-1862 (prima trad. it. sulla ed. tedesca) - Landini 25. NOTE:

1 01 1862 === "Fu allora che mio fratello non volle piu' stare ad Olginate dall' Amigoni e siccome avevo un contratto coi M.R. Padri Somaschi per un lavoro in cima alla scala santa, lasciai mio fratello in tale fattura e io andai dal Giosue' che mi ha mandato come assistente a Gorlago" (cit. da: Borghi Angelo (a cura), Baggioli Pietro, Memorie di un muratore di Vercurago a fine Ottocento. Estratto da: AdL, 2, aprile-giugno 1989, pag. 23). Qualche pagina prima era arrivato all'anno 1861, anno della morte di suo padre.. NOTE:

1 01 1862 === Somasca: 1862. Silvino Sisto Zadei curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1862 === Somasca: 1862. Silvino Sisto Zadei preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1862 === (ACM 5-0-3, ) Libro mastro entrate e uscite (1862-1894).. NOTE:

1 01 1862 === (ACM 5-1-79, ) Inventario di mobili di sacristia in custodia ai fabbriceri, 1862.. NOTE:

1 01 1862 === (ACM 5-3-1, 15) Non ammesso ai voti semplici, non deve e non puo' emettere i voti solenni dopo, 1862.. NOTE:

1 01 1862 === (ACM 5-3-1, 38) Pio IX con rescritto proroga di un anno il Capitolo Generale, 1862.. NOTE:

27 02 1862 === (ACM 5-3-2, 82) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Francesco Saverio e Amigoni Rosa. NOTE:

12-03-1862 === VEGLIA GIACOMO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 153 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

24 05 1862 === Don Bosco il 24 maggio 1862 parla ai suoi ragazzi della apparizione della Madonna a Righetto Cionchi (cf. don Bonetti, Memorie biografiche del Ven. Servo di Dio don Giovanni Bosco, vol. VII, pag. 166) - SSGE 438, 14. NOTE:

7 07 1862 === (ASMG, Ro. S.A. 90): Ricognizione SS. Reliquie di S. Tommaso di Canterbury nell'altare della Cripta (1862):
esumazione e consegna di alcune reliquie di S. Tommaso di Canterbury al vescovo di Edimburgo (7 luglio 1862).- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 061. NOTE:

20 07 1862 === (ACM 1-2-58, ) Fabris Luigi Maria, Panegirico a San Girolamo Miani recitato agli alunni dal pio Istituto Manin il 20. Luglio 1862. Vicenza: [s.n.], 1863. Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

24-07-1862 === ROBERTI ALESSANDRO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

21 08 1862 === Legge 21 agosto 1862 n. 794: "Art. 1. I beni immobili devoluti e da devolversi alla Cassa Ecclesiastica in virtu' della Legge Sarda del 29 maggio 1855, e nei decreti 11 dicembre 1860 del R. Commissario straordinario nell'Umbria, 3 gennaio 1861 dell'altro R. Commissario straordinario nelle Marche, e 17 febbraio 1861 del Luogotenente generale del Re nelle provincie napoletane, passano al Demanio dello Stato ..." - Laracca 1936, 114. NOTE:

27 09 1862 === TODESCHINI GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

6 10 1862 === "6 ottobre 1862. Con licenza del padre provinciale Imperi, si e' proseguito il restauro di parte del muraglione del giardino che guarda Ripa Grande e precisamente dalla parte che confina ai padri Domenicani il quale minacciava rovina" (ASMG, Atti 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

8 12 1862 === "8 dicembre 1862. Due mesi di lavoro con sette/otto uomini al giorno pagati a giornata si e' compiuto il restauro di tutto il muraglione che sorregge il nostro giardino detto di Ripa Grande. In alcuni punti e' stato fatto totalmente nuovo, specialmente vicino al confine dei padri Domenicani di S. Sabina. In vari luoghi son state rifatte le fondamenta. Hanno restaurato il sotterraneo della Chiesa in molti luoghi guasto dall'umidita' e fatti altri piccoli lavori, in casa e in Chiesa" (ASMG, Atti 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

31.12.1862 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dal 18-4-1861 al 31.12.1862 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-12]. NOTE:

1 01 1863 === ALESSANDRINI LUIGI crs., in: Statistica vol. 2 p. 120; rettore del Clementino nel 1831-32, prep. prov. (Zambarelli 1936, 55) - Statistica Stoppiglia (†). NOTE: "Alessandrini Luigi crs. Una vocazione adulta, diremmo oggi. Entro' in Congregazione a 38 anni. Era nato a Fermo, nelle Marche,nel 1791. Si era poi trasferito a Roma, dove conobbe il P:Luigi Parchetti, allora Provinciale romano, che vide in lui una possibile vocazione reli-giosa. Cosi' ne scrive: 'Convinto della fallacia delle cose mondane, attediato di piu' oltre aggirarsi su di una terra arida e sommamente povera di acque salutari, meditava di portarsi nella quiete della vita religosa'. Chiese infatti di entrare da noi ed inizio' il noviziato nell' agosto del 1829. Emessa la Professione fu consacrato sacerdote e destinato come insegnante al Collegio Clementino, di cui fu anche Rettore per due anni. Ma la sua vita religiosa la spese quasi tutta come parroco di S.Maria in Aquiro. Per trent' anni fu parroco e per tredici anche Rettore dell' orfanotrofio annesso. Nel 1850 fu eletto Provinciale romano. Su tre punti principalmente si baso' la sua azione pastorale: anzitutto la carita' verso i poveri, da vero figlio di S.Girolamo. Generosissimo nell' aiutarli, organizzo' anche la Conferenza di S.Vincenzo de' Paoli, a cui partecipavano le famiglie piu' facoltose della parrocchia. Era devotissimo della Vergine Maria e quindi, in quella chiesa a Lei dedicata, ne promosse il culto. Il mese di maggio veniva celebrato con grande solennita' e con partecipazione del popolo. Volle anche esprimere il suo amore per Maria abbellendo il Santuario. Fece decorare con bellissimi affreschi la navata centrale. Non ebbe la gioia di inaugurarli, perche' il Signore lo chiamo' a se' dieci giorni prima. Nell' elogio scritto dal suo successore, il P.Michele Corvo, si legge: 'Vero e' che nella luce purissima nella quale ora si trova, gli sara' dato di godere il premio di quanto ha operato per la casa del Signore. Nella quale fiducia ci conferma acora di piu' la edificante rassegnazione ai divini voleri, dimostrata nell' accettare la sofferenza della sua ultima malattia e negli ultimi dieci giorni ha bevuto a lenti sorsi il calice della passione'. Aveva amato tanto anche il nostro Santo Fondatore e voleva che con grande solennita' se ne celebrasse ogni anno la festa. La Cappella dedicata al Santo fu da lui abbellita. Lavoro' anche per la definitiva stesura dell' ufficio di S.Girolamo, che fu poi approvata dalla S. Congregazione dei Riti in data 21 luglio 1855".

1 01 1863 === BARSANTI LIBERATO crs., prof. 1863.. NOTE:

1 01 1863 === CAZZANIGA DOMENICO crs.. NOTE:

1-01-1863 === GIRARDENGO NATALE crs. (Natale Agostino) (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 136 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1863 === WANDER PIET crs. (Pietro) (Lista Biografie), di Gand (Belgio).. NOTE:

1 01 1863 === Manzini Giuseppe, Pianta della citta' di Bergamo (Bergamo, Biblioteca Civica Mai): aggiornata al 1863 e topograficamente esatta. Foto b/n in: Zanella Vanni, "Di quaranta e piu' monache capace". in: AA.VV., Il monastero Matris Domini in Bergamo, vol. I (Monumenta Bergomensia - LVI), Bergamo 1980, pag. 13.. NOTE:

1 01 1863 === Zanetti F., SGM chiamato al governo dell' Ospitale degli Incurabili, accoglie in esso gli orfani e gli infermi - Aprile l'anno 1531 - Stoppiglia 1934, 458 ("e' la tav. 103 dell'opera 'Storia Veneta espressa in 150 tavole inventate e disegnate da G. Gatteri sulla scorta delle cronache e delle storie secondo i vari costumi del tempo, incise da A. Viviani e dai migliori artisti Veneziani, ed illustrate da F. Zanotto. Venezia 1863, ed. 2°'; Giuseppe Lorenzo Gatteri pittore di Trieste, 1829-84; sull'incisione, davanti e fuori della porta dell'ospizio, sulla quale si legge 'Ospitium Infirmorum Orphanorum et Poenitentium MDXXII', sta S. Girolamo in atto di ricevere in consegna alcuni poveri vecchi infermi trasportati su robuste braccia da una gondola ivi approdata; vicino a lui stanno alcuni suoi seguaci e coadiutori; di qua, di la' uno stuolo di poveri e di madri con bambini al collo e per le mani, tutti in attesa di avere da quell'eroe della carita' un conforto; in calce alla tav. 103 e in fondo all'opera, nel riassunto cronologico degli avvenimenti illustrati, si dice che incisore di questa tavola fu F. Zanetti").. NOTE:

1 01 1863 === Arisio Emilio crs., Memorie della vita di Clemente X. Roma 1863. NOTE:

1.01.1863 === Gessi Enrico crs., Memorie edificanti intorno alla vita del Servo di Dio Vincenzo Gambarana, Roma 1863 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-7]. NOTE:

1.01.1863 === Giuliani G. Battista crs., Della civile sapienza degl' Italiani, 1863 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 73, (85-4)]. NOTE:

1.01.1863 === Giuliani G. Battista crs., La Vita Nuova e il Canzoniere di Dante Alighieri commentati, Firenze 1863 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 20, (5-15)]. NOTE:

1 01 1863 === Imperi Silvio crs., Sopra un dipinto del cav. Gio.Francesco Ferero fatto per la nuova chiesa di Romano. Ragionamenti, 1863, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 82-109]. NOTE:

1 01 1863 === Imperi Silvio crs., Sopra un dipinto di G. Ferrero. Discorso. Roma 1863. NOTE:

1 01 1863 === Sandrini Bernardino crs., Diario, 1863, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-8 bis]. NOTE:

1 01 1863 === Sandrini Bernardino crs., Diario, 1863, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 31-37]. NOTE:

1 01 1863 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1863-1865, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-9]. NOTE:

1.01.1863 === Soave Francesco crs., Novelle morali, parte 1.a, Parigi 1863 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 132, (5-61)]. NOTE:

1 01 1863 === Fabris Luigi Maria, Panegirico a San Girolamo Miani recitato agli alunni dal pio Istituto Manin il 20. Luglio 1862. Vicenza: [s.n.], 1863. Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

1 01 1863 === Schiavinato Michele, Brevi cenni storici sul progetto e miglioramento del Tempio di S. M. Maggiore di Treviso (ms. del 1863) (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 8, 7; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1863 === 1863: Il Capitolo viene ritardato per ordine superiore.. NOTE:

1 01 1863 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 13): "Interessante pratica tra il Collegio Cardinalizio e i Somaschi nel 1863 sul quindennio da pagare (con carte sulla storia del passaggio di S. Alessio ai Somaschi, Istromento del 13 gennaio 1847 atti Sartori notaio del Vicariato): sono carte per e dal Procuratore dei PP. Somaschi". - l'atto Sartori (che e' la copia autenticata del Decreto del 28 agosto 1846) si trova pure nella medesima busta 2096 al f. 4.. NOTE:

1 01 1863 === Besio Giuseppe generale. NOTE:

1 01 1863 === Il Subeconomo domanda che sia autorizzata la fabbriceria a ricevere una offerta per la festa annuale di S. Girolamo (1863). [ASPSG So 780, 'fotocopia'].. NOTE:

1 01 1863 === Nel 1863 si inaugura la ferrovia Bergamo-Lecco (cf. AdL 1/1983, 206).. NOTE:

1 01 1863 === ROMA, Ospizio Termini: opera iniziata nel 1863 e finita nel 1869 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1863 === (ACM 1-2-90, ) Fabris Luigi, Discorso, Venezia 1863.. NOTE:

1 01 1863 === (ACM 5-0-71, ) Registro della amministrazione della Provincia Lombardo Veneta (1863-1866).. NOTE:

1 01 1863 === (ACM 5-3-1, 32) Decreto della S. Congregarione dei Vescovi e dei Religiosi per la vendita dei terreni di Sopracornola (fraz. di Lorentino): ci occorre denaro per l'altare di SGM, il Centenario della canonizzazione (1767) e' vicino! 1863.. NOTE:

1 01 1863 === BESIO GIUSEPPE (II), preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

9 03 1863 === "9 marzo 1863. A schivare ogni responsabilita' per i danni gravissimi che avverrebbero se cadesse il muraglione che sorregge il terreno dell'orto dietro la Chiesa, il Superiore in data di oggi ha scritto al Duca...proprietario del magazzino in via Marmorata n. 9 in fondo al quale e' situato il detto muraglione" (ASMG, Atti 1852-1894, A-69-C).. NOTE:

26 04 1863 === (26 aprile 1863) Capitolo Generale a S. Alessio: eletto p. Besio.. NOTE:

26 04 1863 === (A.S.R., Somaschi di S. Alessio, busta 2096, f. 1): "Atti Capitolari (=Decreti del Capitolo Generale): 26 aprile 1863, p. Sandrini Prep. Generale".. NOTE:

6 07 1863 === (ACM 5-2-2, 18) Autentica reliquia S. Luigi Gonzaga (6 luglio 1863).. NOTE:

30-07-1863 === AGNOLO (Dell') LUIGI PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 08 1863 === Lettera esortatoria di p. Giuseppe Besio (1 agosto 1863):

"Nos D. Ioseph BESIUS Congreg. Somaschensis Praepositus Generalis Omnibus Consodalibus suis in Christo Salutem.

Cum vobis, venerabiles Patres ac Fratres in Domino carissimi, laetum nuntium mittebamus instare tempus, quo tandem totius nostrae Congregationis regimen deponere nobis concederetur, haud equidem suspicabamur quod, elapso septem annorum spatio, ad tam arduum munus obeundum nos fuisse revocatos nuntiare vobis cogeremur. Si enim tanto oneri impares iamtunc vires nostras sentiebamus, quanto magis nunc ipsas nos defecturas pertimescendum, cum, temporum iniquitate difficultates in immensum excreverint, et Nos, ingravescente aetate, omni animi virtute corporisque firmitate magis magisque in dies destitui heu! nimium cognoscamus? Quum itaque in Comitiis Generalibus hoc anno die 27 Aprilis in nostra SS. Bonifacii et Alexii professa domu Romae habitis, ad supremam Congregationis nostrae dignitatem primo schedularum suffragio, communi fere omnium Patrum consensu, inopini evehebamur, nec satis talia mirari, nec sine magno cordis dolore ferre poteramus.
Summa Pii IX P.M. benignitate, honoris causa Comitiis praeerat amplissimus Sanctae Romanae Ecclesiae Cardinalis Episcoporum et Regularium negotiis regendis praepositus; iamque ad Eminentissimi Viri genua provolvebamur, deprecaturi, ut ab immerito gradu abstinere sineremur, cum nobis animo revolventibus tantam Electorum concordiam nonnisi afflante Dei numine contingere potuisse, sapiens illud Constitutionum nostrarum repente succurrit:" qui electus fuerit, is provinciam tamquam sibi a Domino impositam non detrectet, sed aeque animo suscipiat": idque nobis opportunissime memoravit coelestem, quae in orbe terrarum ludit, Providentiam non semel rebus difficillimis ac prope desperatis, quas tamen integras adauctasque voluisset, talem praefici hominem permisisse, ut cum incolumes ex insperato amplificataeque evasissent, non humanae virtuti ac prudentiae, sed divinae voluntati ac potentiae exitus evidenter adscribendus censeretur.
Quapropter intima animi demissione supernae acquievimus dispositioni, animo et spe confidentes fore ut per nimiam imperitiam infirmitatemque nostram, sapientiam potentiamque suam manifestans Deus, nostris hisce temporibus, hisce tantis calamitatibus, nullo nullibi effulgente salutis signo, imo eo magis in diem urgentibus undique periculis, pusillam hanc nostram fortiter servet ac misericorditer augeat Somaschensem Congregationem, cui non exiguam neque despectam hereditatis suae partem sive in Orphanotrophiis, sive in Collegiis, sive in Paroeciis trecentis iam abhin annis concredidit.
Acquiescite igitur et vos, quotquot estis, amplissimi Patres Fratresque carissimi; vestraque prudentia, industria et diligentia nostrae unanimiter subvenite debilitati. Omnia profecto prospere cedent, si ad Dei gloriam augendam, ad vestras vobisque concreditas animas salvandas perseveranter adlaboraveritis: si bene consulendo, recte operando, pie iugiterque orationibus instando, Deiparae ab origine immaculatae, quae per Beatum Hieronymum Patrem nostrum humilem hanc Somaschensem Familiam excitavit, quaeque partecipatione virtutis omnipotens est, dulcissimum ac firmissimum merueritis patrocinium. Huic nos praesentissimae Virgini Matri, ipsiusque coelesti Filio, omni quo pollemus animi fervore, Paternitates et Fraternitates vestras commendantes, sicut et ipsi a vobis commendari expetimus, super omnes et singulos divinam donis omnibus affluentem benedictionem imploramus.
Genuae ad Sanctae Mariae Magdalenae Kalendis Augustalibus An. D. MDCCCLXIII
D. Ioseph Besius, Praep. gen. D. Eugenius Vairus, Pro Secret.".. NOTE:

21.08.1863 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dal l' 1.1.1863 al 21.8.1863 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-13]. NOTE:

24-08-1863 === BRISACCO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

28 08 1863 === Facolta' per un arendita (28 agosto 1863). [ASPSG So 779, 'fotocopia'].. NOTE:

7 10 1863 === (ACM 1-3-72, ) Lettera del p. Zendrini crs. da Como (Gallio) al provinciale p. Giacomo Vitali (rettore del Gallio), 7 ottobre 1863: si scusa di dover rinunciare alla propria nomina alla Prepositura di Somasca per salute.. NOTE:

21 10 1863 === "Eseguendosi nel 1863 dei restauri nella reale Basilica di S. Michele Maggiore di Pavia, il sig. Gaetano Lanscedel, segretario della Direzione degli Orfanotrofi in quella citta', fece sentire a quella venerabile Fabbriceria che in quella chiesa erano sepolti i padri Angiolmarco Gambarana e Vincenzo Trotti primi compagni a Pavia del B. Girolamo Emiliani. Il 21 ottobre 1863 si sono infatti rinvenute le ossa di quei benemeriti confondatori di detti Orfanotrofi, collocate in un solo deposito con separate casse, precisamente nel muro di contro all'altare del SS. Sacramento nel braccio di mezzodi' con soprapposta lapide portante l'iscrizione: 'PP. GAMBAR. ET TROTTI OSSA / VIDE LIB. ACT. COLL.I COLOMB. / 21 SEPT. 1793'. Aperte nel 17 luglio 1864 le suddette casse e riconosciute le sacre ossa inchiuse, dal M.R. Canonico Cancelliere della Ven. Curia Capitolare di Pavia e dal M.R. Delegato per le Sacre Reliquie Canonico Decano Luigi Bordoni e dal Dottor fisico Pompeo Pessina pavese, nella sala grande della sullodata Curia (ove furono trasportate dalla Basilica di S. Michele), ed estratte due vertebre, una per corpo, da conservarsi presso la Curia stessa, si colloco' in ognuna delle casse una laminetta di zinco contenente i nomi del Gambarana e del Trotti e il giorno del loro ultimo suggellamento. Si scrisse in carattere grande sulla interna parete d'ognuna il nome rispettivo del corpo: indi si rinchiusero, si legarono con nastri di filugello giallo e filo di ferro a modo di croce e ad ogni capo si impresse sopra cera lacca l'immagine di S. Siro e superiormente il sigillo grande della Curia in sede vacante, portante pur esso l'imagine di S. Siro, e si trasportarono all'oratorio di S. Felice nel locale dell'orfanotrofio maschile, unitamente all'antica lapida che ne chiudeva il deposito in S. Michele. Nel giorno 20 luglio furono le due casse chiuse in una cassa sola di zinco, l'una sopra l'altra: indi collocate in una apertura fatta in fianco all'Altare di detto oratorio in cornu Epistolae e chiusa anteriormente colla lapida antica suddetta ed una recente al di sotto portante l'iscrizione: 'Corpi dei Venerabili Patrizi Pavesi / Angelo Marco Gambarana e Vincenzo Trotti / Compagni di S. Girolamo Emiliani / trasferiti / alla Colombina da S. Maiolo 21 settembre 1793 / a S. Michele Maggiore 6 settembre 1810 / indi colla lapida posta qui sopra / a quest'oratorio di S. Felice 20 luglio 1864'. Sottoscritti: can. Pietro Terenzio, cancelliere della Curia Capitolare di Pavia; can. D. Luigi Bordoni, delegato vescovile per le Sacre Reliquie; dott. Pompeo Pessina; dott. Alessandro Brambilla, direttore degli Orfanotrofi; arcid. Vincenzo Gandini, Vicario Gener. Capit. Nell'Archivio della Provincia Lombardo-Veneta della Congregazione Somasca si conserva copia autentica degli atti della suddetta traslazione, comunicati graziosamente con lettera del 24 agosto 1864 n. 326 dell'Illustriss. Sig. Dott. Cav. D. Alessandro Brambilla Dirett. degli Orfanotrofi ed uniti LL. PP. di Pavia" (cit. tratta dall' "Avvertenza" anteposta alla Vita del p. Angiolmarco Gambarana del p. Caimo (o Caimo), e stampata nel 1865).. NOTE:

26-10-1863 === COMINI LUIGI crs. (Lista Biografie); di Mandello, professo nel 1835; rettore dell'orfanotrofio S. Sisto di Como e dell' Istituto della Pace di Milano; 50° parroco a Somasca (1836-42); morto a Somasca nel 1863.. NOTE:

28-10-1863 === CALDARA CESARE LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

28-10-1863 === TRAVERSA MASSIMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

14 11 1863 === (ACM 5-3-2, 83) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bonacina Gervasio e Longhi Angiola Rachele. NOTE:

1 01 1864 === Berta Giovanni Battista crs. laico e la sua camerata al Collegio S. Giorgio di Novi Ligure (1864) - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 27. NOTE:

1.01.1864 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Rime, Roma 1864 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-69]. NOTE:

1.01.1864 === Moschini G. Antonio crs., Storia dei Dogi di Venezia, Venezia 1864 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-23-24]. NOTE:

1 01 1864 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1864-65, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-1 bis]. NOTE:

1 01 1864 === Sandrini Bernardino crs., Esercizi spirituali alla Pace 1864, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 201-116]. NOTE:

1.01.1864 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1864 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 120, (9-4)]. NOTE:

1 01 1864 === AA.VV., Acta Sanctorum, febbraio t. II, pp. 220-274 (Vita del Tortora). Antuerpiae 1668 - Somascha 2000, 20 n. 7 (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1864 === (So (segr.) 783) Biglietti di Comunione Pasquale di Somasca (1864). [ASPSG So 783, 'originale'].. NOTE:

1 01 1864 === Somasca: 1864. Mons. P. Maria Ferre' vescovo di Crema uomo dottissimo e zelantissimo consacra la chiesa parrocchiale. Viene segnalato un concorso festosissimo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1864 === (ACM 5-0-50, ) Atti della Confraternita del SS. Sacramento (1864-1930).. NOTE:

2 01 1864 === (ACM 5-3-2, 84) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Luigi e Cesana Celeste Albina. NOTE:

9 01 1864 === CAPRA AGOSTINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

6 02 1864 === (ACM 5-3-2, 85) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Conti Luigi e Vassena Rosa. NOTE:

24 02 1864 === DURANTE GIROLAMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

13 05 1864 === Don Bosco il 13 maggio 1864 parla ai suoi ragazzi della apparizione della Madonna a Righetto Cionchi (cf. don Bonetti, Memorie biografiche del Ven. Servo di Dio don Giovanni Bosco, pag. 667) - SSGE 438, 14. NOTE:

8 07 1864 === (ACM 1-4-166, c) Breve dell' 8 luglio 1864 che concede l' ospizio di S. Maria degli Angeli, detta alle Terme (Termini) in Roma, e da' facolta' al card. De Silvestri di approvare il regolamento.. NOTE:

15 08 1864 === (ACM 5-3-2, 86) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Amigoni Teresa e Francesco Bolis. NOTE:

1 09 1864 === INNOCENTI CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 09 1864 === Il Venerabile Capitolo Provinciale tenuto in settembre 1864 a Milano, decise che si stampasse la vita del Angiolmarco Gambarana, incaricando il p. Giuseppe Caimo (che tenne lo stesso metodo usato nello stampare la Vita del p. Giovanni Scotti); siccome poi teste' furono rinvenuti i corpi dei padri Gambarana Angiolmarco e Vincenzo Trotti negli scavi praticati nel 1863 a S. Michele di Pavia (e di la' si trasferirono all'orfanotrofio e si deposero nell'annesso oratorio di S. Felice), si penso' opportuno di darne un cenno (dalla "Avvertenza" anteposta alla Vita del p. Angiolmarco Gambarana del p. Caimo, Venezia 1865).. NOTE:

21 09 1864 === (ACM 5-3-2, 87) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Conti Luigi e Amigoni Rosa. NOTE:

28 09 1864 === "28 settembre 1864. Da piu' anni si e' trattato di vendere dei capitelli rotti e altri pezzi di pietra per togliere l'ingombro del nostro giardino dove riescono inservibili. Ma il progetto non si pote' giammai effettuare per mancanza dei compratori. Ora avendo un signore francese fatto l'offerta di scudi 50 per la parte migliore di essi e di scudi 80 per tutti i 30 pezzi ivi giacenti i Padri a pien voti hanno risposto affermativamente" (ASMG Atti S. Alessio 1852-1894 A-69-C).. NOTE:

1 10 1864 === (ASMG Ro. S.A. 104): Mappe cisterna Chiostro e Pozzo (ottobre 1864) disegnate da p. Rulli rettore.- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 059. NOTE:

1 10 1864 === "La consacrazione e dedicazione della chiesa parrocchiale di Somasca fu fatta la III domenica di ottobre 1864 da Mons. Pietro Luigi Speranza Vescovo di Bergamo" (nota di p. Stoppiglia in: ACM 2-5-45).. NOTE:

10 10 1864 === "10 ottobre 1864. Ripulimento della Cisterna grande del Chiostro. Si dette principio alla cisterna grande del Chiostro. In essa evanvi 12 palmi e mezzo di acqua e per estrarla con tromba a doppio stantuffo vi furono impiegati circa 3 giorni. In questa circostanza si ebbe comodita' di conoscere la capacita' di essa che e' di 250 botti in circa...Si spurgo' pure la vasta latrina che ab immemorabili non era stata ripulita" (ASMG Atti S. Alessio 1852-1894 A-69-C).. NOTE:

16 10 1864 === (ACM 5-1-85, ) Mons. Ferre' vescovo di Crema consacra la parrocchia (16 ottobre 1864).. NOTE:

24 11 1864 === (ACM 5-3-2, 88) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Amigoni Antonio e Rossi Claudina. NOTE:

15-12-1864 === REINA ALESSIO DOMENICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

22 12 1864 === (ACM 1-4-166, a) Rescritto che concede alla casa di Termini in Roma (S. Maria degli Angeli, detta alle Terme) di far la solennita' di S. Girolamo il giorno 8 febbraio (22 dicembre 1864).. NOTE:

1 01 1865 === ARISIO EMILIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 26,12 - Statistica Stoppiglia (†) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1.01.1865 === AA.VV., Fiori poetici in segno di esultazione offerti all' Ill.mo e R.mo Mons. Can. D. Alessandro Piegadi dai Padri Somaschi dell' orfanotrofio maschile di S. Maria della Visitazione, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-38]. NOTE:

1 01 1865 === AA.VV., Paolo V. Accademia di poesia che danno i convittori del Clementino. Roma 1865 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E31).. NOTE:

1.01.1865 === Benati Carlo Alfonso crs., Costituzioni pe' Novizi di prima e seconda prova della Congregazione de' Ch. Reg. Somaschi, compilate dal Rev.mo P. Maurizio De' Domis, versione, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-64]. NOTE:

1 01 1865 === Caimo Giuseppe (1685-1760) crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana primo proposto generale de' chierici regolari della Congregazione Somasca. Memorie di alcuni venerabili compagni di lui. Venezia 1865.. NOTE:

1 01 1865 === Caimo Giuseppe (1685-1760) crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana primo proposto generale de' chierici regolari della Congregazione Somasca. Memorie di alcuni venerabili compagni di lui. Venezia 1865.. NOTE:

1 01 1865 === Caimo Giuseppe (1685-1760) crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana primo proposto generale de' chierici regolari della Congregazione Somasca. Memorie di alcuni venerabili compagni di lui. Venezia 1865.. NOTE:

1 01 1865 === Caimo Giuseppe (1685-1760) crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana primo proposto generale de' chierici regolari della Congregazione Somasca. Memorie di alcuni venerabili compagni di lui. Venezia 1865.. NOTE:

1 01 1865 === Caimo Giuseppe crs. (1685-1760), Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana primo proposto generale de' chierici regolari della Congregazione Somasca. Memorie di alcuni venerabili compagni di lui. Venezia 1865.. NOTE:

1.01.1865 === Caimo Giuseppe crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana ...., Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-53]. NOTE:

1.01.1865 === Caimo Giuseppe crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco Gambarana, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 18-14]. NOTE:

1.01.1865 === Caimo Giuseppe crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco Gambarana, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 20-12]. NOTE:

1.01.1865 === Caimo Giuseppe crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco Gambarana, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-2]. NOTE:

1.01.1865 === Casarotti Ilario crs., Scelta di poesie bibliche. Poesie profetiche di Isaia, traduzione, Milano 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 8, (203-47)]. NOTE:

1 01 1865 === Domis (De) Maurizio crs., Constitutiones pro novitiis primae et secundae probationis Congregationis Clericorum Regularium Somaschae auctore rev.mo p. Mauritio de Domis Praeposito Generali. Venetiis, tip. Gaspari MDCCCLXV (1865), pp. 52.. NOTE:

1.01.1865 === Domis (De) Maurizio crs., Constitutiones pro Novitiis primae et secundae probationis Clericorum Regularium Somaschae, Venetiis 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-63]. NOTE:

1 01 1865 === Domis (De) Maurizio crs., Costituzioni pe' novizii di prima e seconda prova della Congregazione de' Chierici Regolari Somaschi compilate dal reverendissimo padre Maurizio de Domis Preposito Generale. Primo volgarizzamento italiano. Venezia, tip. Gaspari 1865, pp. 56 (in fine "Il traduttore A.P."; ed. it. a cura del p. Benati Alfonso).. NOTE:

1 01 1865 === Domis (De) Maurizio crs., Novitiorum Congregationis Somasc. magistro monita Mauritii de Domis Praep. Gen. eiusdem Congregationis. Venetiis, tip. Gaspari 1865, pp. 28.. NOTE:

1.01.1865 === Domis (De) Maurizio crs., Novitiorum Congregationis Somaschae magistro monita, Venetiis 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-62]. NOTE:

1.01.1865 === Evangeli Antonio crs., Poesie sacre, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-76]. NOTE:

1.01.1865 === Evangeli Antonio crs., Poesie sacre, venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-39]. NOTE:

1.01.1865 === Evangeli Antonio crs., Poesie sacre, Venezia 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 28-9]. NOTE:

1 01 1865 === Evangeli Antonio crs., Poesie sacre. Venezia 1865. NOTE:

1 01 1865 === Gessi Enrico Maria crs., Memorie intorno la vita del giovinetto Maurizio Govini novizio della Congregazione de' Chierici Regolari di Somasca, raccolte da Enrico Maria Gessi della med. Congregazione. Roma dai tipi di Bernardino Morini 1865, pp. 28.. NOTE: (dedica a stampa: A Michele Corvo C.R.S. parroco lodatissimo di S. Maria in Aquiro nel di' 29 settembre 1865 Enrico Maria Gessi in contrassegno di riverente affezionato animo offeriva).

1.01.1865 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, lettere, Firenze 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 12, (24-25)]. NOTE:

1.01.1865 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Firenze 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 13, (24-5)]. NOTE:

1.01.1865 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Firenze 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 15, (35-27)]. NOTE:

1.01.1865 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Firenze 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 16, (35-22)]. NOTE:

1.01.1865 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Firenze 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-2]. NOTE:

1.01.1865 === Giuliani G. Battista crs., Sul vivente linguaggio della Toscana, Lettere, Firenze 1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 14-45]. NOTE:

1 01 1865 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1865-66, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-2 bis]. NOTE:

1 01 1865 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1865-1870, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-10]. NOTE:

1 01 1865 === Lancellotti Tommasino, Cronaca Modenese di Tommasino de' Bianchi detto de' Lancellotti nei monumenti di Storia patria delle province modenesi, t. IV-VII, Parma 1865-70 - Somascha 2000, 10ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1865 === Miari Fl., Cronache Bellunesi inedite. Belluno 1865 (a p. 109 si parla di Marco Miani; a p. 127 di p. Malloni) - Somascha 1984, 173 in nota - Fonti 12, 72. NOTE:

1 01 1865 === n.n., Storia del Santuario di S. Maria Maggiore in Treviso. A beneficio della fabbrica del Campanile. Treviso 1865. NOTE:

1 01 1865 === Piegadi Alessandro sac., Vita di S. Girolamo Emiliani Patrizio Veneto Fondatore della Congregazione de' Chierici Regolari Somaschi scritta latinamente e vulgata nel MDCXX dal padre Agostino Tortora ed ora per la prima volta volgarizzata dal sacerdote veneziano Alessandro Piegadi; con aggiunta di tre appendici. Venezia, tip. Gaspari 1865. 268 p., [1] c. di tav. : ill. ; 29 cm. (e' la trad. it. della Vita del Tortora, con 3 Appendici) - Landini 25. NOTE:

1 01 1865 === Rambaldi Gianbattista, Storia del Santuario di S. Maria Maggiore di Treviso. Memorie storiche mss. (Treviso 1865) (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 8, 8; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1865 === Romanin S., Storia documentata di Venezia, vol. V, Venezia 1865 - Netto 1986, 140 - Somascha 2000, 11ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1865 === ROMA, Sordomuti: opera iniziata nel 1865 e finita nel 1903 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1865 === (ACM 1-3-101, e) Cronologia dei Prepositi Generali della Compagnia dei Servi dei Poveri o dei Padri delle Opere Pie e dei Poveri appelllata in seguito Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca (fotocopia tratta da: Caimo Giuseppe (1685-1760) crs., Vita del Servo di Dio D. Angiol Marco de' Conti Gambarana primo proposto generale de' chierici regolari della Congregazione Somasca. Memorie di alcuni venerabili compagni di lui. Venezia 1865, in fine. L'ultimo Generale e': 1863, p. Giuseppe Besio di Genova, per la II volta).. NOTE:

1 01 1865 === (ACM 1-4-24, b) n.n., Storia del Santuario di S. Maria Maggiore in Treviso. A beneficio della fabbrica del Campanile. Treviso 1865.. NOTE:

1 01 1865 === (ACM 1-4-24, ) n.n., Storia del Santuario di S. Maria Maggiore in Treviso. A beneficio della fabbrica del Campanile. Treviso 1865.. NOTE:

14 05 1865 === Domis (De) Maurizio crs., Monita pro novitiorum magistro. Riedizione a cura del p. Besio, Genova 1865.. NOTE: (1° ed. Milano 1624) (precede una lettera esortatoria del De Domis).

14 05 1865 === (ACM 1-4-98, b) Luzzi Fortunato, A Dante Allighieri nel VI centenario dalla nascita Inno messo in musica dall'egregio maestro Fortunato Luzzi e cantato dagli allievi del Collegio Convitto di Casalmonferrato il XIV di Maggio MDCCCLXV. Casale, tip. Corrado 1865.. NOTE:

1 06 1865 === (ACM 1-4-166, b) Rescritto che concede agli alunni dell' ospizio di Termini in Roma (S. Maria degli Angeli, detta alle Terme) di far la festa di S. Luigi nella domenica prossima dopo il 21 giugno (1 giugno 1865).. NOTE:

6 07 1865 === TAVAZZA GIACOMO GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

16 08 1865 === (ACM 1-4-166, d) Gaspari Luigi crs., Proposta di alcuni articoli per la nuova direzione dell' Istituto dei sordo - muti in Roma da affidarsi alla Congregazione Somasca della Provincia Lombardo - Veneta (16 agosto 1865).. NOTE:

1 10 1865 === Lettera di indizione del cap. Generale (1 ottobre 1865):

"Iosephus BESIO, Congreg, Somaschae Praepositus Generalis omnibus Sodalibus suis Salutem in Domino.

Neminem vestrum latet, venerabiles Patres ac Fratres in Domino dilectissimi, proximo sequenti anno Comitia Generalia iuxta Constitutiones nostras esse celebranda. Cum vero circa locum et diem nonnullae difficultates adhuc explanandae supersint, his de rebus opportuno tempore aliis literis certiores vos faciemus. Nihil interim tamen obstat quominus electio Sociorum tempore a Constitutionibus praestituto fieri possit.
Quocirca domos pro electione in singulis Provinciis has constituimus: in Romana Provincia domum SS. Alexii et Bonifacii. In Provincia Pedemontana Genuensi collegium S. Georgii Novarum. In Longobardica Provincia piam Domum S. Mariae a Pace Mediolani.
Itaque Superiores harum domorum diem, qua electio fieri debebit, constituent; eamque per literas ceteris eiusdem Provinciae Collegiis, quamprimum poterunt, significabunt: qui vero ab iis ad suffragium ferendum procuratorio nomine mittentur, ut indicta die omnino adesse studeant, eos vehementer hortamur. Ut autem omnia, quae per nos peragentur, in totius Congregationis spiritale commodum vertant, enixis precibus, ac Intemerata Virgine Deipara et S. Patriarcha nostro Hieronymo adhibitis deprecatoribus, a Largitore bonorum omnium omnipotenti Deo impetrare conemur.
Dat. ex nostro Collegio S. Georgii Novarum quarto Kal. Oct. Anno MDCCCLXV.
Iosephus Besio, Praep. Gen. Carolus Moizo, a Secretis.".. NOTE:

2 11 1865 === "2 novembre 1865. Arrivo del pregiatissimo amico professore don Giuseppe Cossa, e con lui visita al Santuario di Somasca, ed a quel chiarissimo custode e cappellano della Valletta Don N. Zambelli" (Bovara, Memorie di un Architetto 1988, p. 124).. NOTE:

30 12 1865 === (ACM 5-3-2, 89) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Longhi Girolamo Luigi e Giovanna Nava. NOTE:

31.12.1865 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.8.1865 al 31.12.1865 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-14]. NOTE:

1 01 1866 === ELBA ENRICO crs., prof. 1866, nell' anno 1866 era a S.ALESSIO, ROMA. NOTE:

1.01.1866 === Adriani G. B. crs., Nei solenni funerali del Conte ab. D. Lanfranco Amedeo Lunel: iscrizioni, Torino 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 56-34]. NOTE:

1 01 1866 === Giordano Giovanni crs., Canzone a Cristoforo Colombo. s.l. 1866 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W5).. NOTE:

1 01 1866 === Imperi Silvio crs., Della chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma. Memorie raccolte ed ordinate da Silvio Imperi Proc. Gen. della Congr. Somasca. Roma 1866. NOTE:

1.01.1866 === Imperi Silvio crs., Della chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma, Roma 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-20]. NOTE:

1.01.1866 === Imperi Silvio crs., Della chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma, Roma 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-70]. NOTE:

1.01.1866 === Imperi Silvio crs., Della chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma, Roma 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 220-280]. NOTE:

1 01 1866 === Laviosa Bernardo crs., Vita di S. Maria Francesca delle Cinque Piaghe. Roma 1866. NOTE:

1.01.1866 === Laviosa Bernardo crs., Vita di Supor Maria Francesca delle cinque Piaghe di gesu' Cristo, Roma 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 200-36]. NOTE:

1.01.1866 === Magliano Giovenale crs., Discorsi del direttore del Culto detti agli allievi del Battaglione di Figli di Militari in Racconigi, Torino 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-50]. NOTE:

1.01.1866 === Magliano Giovenale crs., Manuale religioso compilato da P. Magliano Giovenale direttore del culto del battaglione di figli di militari in Racconigi, Torino 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 249-1.a]. NOTE:

1 01 1866 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1866-67, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-3]. NOTE:

1.01.1866 === Soave Francesco crs., Novelle morali. Novelle di Gasparo Gozzi, Torino 1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 121, (51-58)]. NOTE:

1 01 1866 === Faveri (De) Ignazio sac., Memorie sul Santuario di S. Maria Maggiore in Treviso, anni 780-1866 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 8, 6; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1866 === "A Somasca costretti dalla necessita' dal 1866 in poi si tennero i nostri vecchi (padri, ndr.). E' vero che c'e' il santo pensiero d'essere nel luogo santificato dal nostro S. Fondatore, ma quali svantaggi materiali! Sempre salita, ammalati, e' lontano il medico, lontana la farmacia, non si puo' avere in tutte le ore, difficile assai un consulto; insomma inconvenienti piu' facili ad immaginarsi che a dirsi. Invece Milano (Usuelli, ndr.) al piano, medici etc. Inoltre a Milano si ha lostudio teologico ora elevato ad Universita', si ha l' Accademia scientifico letteraria, ed il ricovero de' nostri vecchi, che saranno al piu' al piu' 4 o 5; e l'oratorio non impediscono che ci stieno i nostri studenti teologi ovvero universitari" (da: Pizzotti Giuseppe Dionigi crs., Progetto sul nuovo indirizzo da darsi al Collegio Usuelli in Milano (Somasca, 1 gennaio 1895), ms. steso su richiesta del Provinciale).. NOTE: Copia in ACM 1-4-79-2.

1 01 1866 === Nella soppressione del 1866 vennero inclusi anche i Somaschi, ma il convento di Somasca riusci' ad evitare il decreto (Camozzi, Le visite ad limina ecc. Bergamo 2000, pag. 531 n. 7).. NOTE:

1 01 1866 === Sandrini Bernardino generale. NOTE:

1 01 1866 === Somasca: 1866. I Padri temono un' altra soppressione anche della parrocchia; preparano un atto legale per garantire l' assicurazione perpetua dei Legati e Pie Fondazioni per eventualmente ricuperare terreni e beni della parrocchia. Difatti nell' anno seguente si verifichera' tale guaio. Hanno imparato prudenza avvedutezza ed energia dal Padre Maranese allo scoppio della soppressione francese del 1798 caduta addosso all' improvviso.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1866 === Somasca: 1866. Seguendo il consiglio da Roma i Padri presentano al Governo Italiano formale protesta contro la soppressione in atto (ACM 2-3-42 B). Nello stesso anno e' soppresso l' Istituto della Pace in Milano. E' riuscito appena in tempo a terminare la nuova Urna per le Sacre Ossa del Santo Fondatore (ACM 1-2-82). Anche in cappella del Santo si effettuano vasti lavori in preparazione alla celebrazione del primo Centenario della Canonizzazione l' anno prossimo 1867 (cf. Libro degli Atti, pagg. 5-11).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1866 === FELDTHURNS, Tirolo (it. Velturno, prov. BZ): opera iniziata nel 1866 e finita nel 1868 (tipo di opera = F). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?). Velturno e' situato tra Chiusa e Bressanone, in Val d' Isarco nell' Alto Adige (http://www.feldthurns.com/it). info: info@feldthurns.com. NOTE:

1 01 1866 === (ACM 1-3-81, a) La soppressione degli Ordini Religiosi si e' venuta preparando ed attuando tra il 1866 e il 1869. Scoppia in vari Stati. Vari documenti: del p. Generale Besio 1866, del suo successore Sandrini 1869, i quali danno suggerimenti, ordini ecc. secondo le necessita' del momento. Vi sono anche le Leggi soppressive di vari Stati.. NOTE:

1 01 1866 === (ACM 1-4-70, ) Imperi Silvio crs., Della chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma. Memorie raccolte ed ordinate da Silvio Imperi Proc. Gen. della Congr. Somasca. Roma 1866. Con dedica autografa del p. Zambelli crs. al p. Calandri crs.. NOTE:

1 01 1866 === (ACM 5-1-81, ) Minuta di istromento da farsi fra il collegio e la fabbriceria per la complessa ricognizione completa ed assicurazione perpetua dei Legati e Pie Fondazioni fino ad ora istituiti. Ed anche per il recupero della chiesa e gradinata, terreni e case in occasione di ripristino nel caso di soppressione ed estinzione dei Somaschi in Somasca, 1866 (la Legge uscira' nel 1868). (Si profilava ancora la soppressione organizzata dal governo di Vittorio Emanuele II. I Somaschi seguono l'esempio di p. Carlo Maranese e dei suoi compagni all'epoca della soppressione napoleonica).. NOTE:

1 01 1866 === (ACM 5-1-82, ) Rescritto ecclesiastico che permette di celebrare nella parrocchia e alla Valletta anche ad altri sacerdoti e di distribuire ad altri sacerdoti offerte di sante messe per noi in soprannumero, 1866.. NOTE:

1 01 1866 === (ACM 5-1-86, 1) Il p. Sommaruga parroco di Somasca, 1866.. NOTE:

1 01 1866 === SANDRINI BERNARDINO SECONDO (II), preposito generale, di Borghetto di Lodi (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

18 01 1866 === n.n., Cose patrie. in: Il Brenta. Giornale sett. di Bassano, Anno I, n. 14, giovedi 18 gennaio 1866 (a firma di U., forse Paolo Buja redattore responsabile; articolo sugli orfani e i Somaschi nel nuovo Orfanotrofio Cremona di Bassano).. NOTE: Copia in ACM 1-4-32e.

18 01 1866 === (ACM 1-4-32, e) n.n., Cose patrie. in: Il Brenta. Giornale sett. di Bassano, Anno I, n. 14, giovedi 18 gennaio 1866 (a firma di U., forse Paolo Buja redattore responsabile; articolo sugli orfani e i Somaschi nel nuovo Orfanotrofio Cremona di Bassano).. NOTE:

2-02-1866 === TESTA GIUSEPPE jr. crs. (Giuseppe Andrea) (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 48 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

22 02 1866 === (ACM 5-3-2, 90) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bolis Felice e Bolis Giuseppa. NOTE:

15 03 1866 === Lettera di indizione del cap. Generale p. Giuseppe Besio crs. (a stampa, 15 marzo 1866):

. NOTE:

25.03.1866 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario (copia) dal 10.8.1864 al 25.3.1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-1]. NOTE:

8 04 1866 === (So (segr.) 797) Elenco della casa (8 aprile 1866). [ASPSG So 797, 'originale'].. NOTE:

20 05 1866 === (20 maggio 1866) Capitolo Generale a S. Alessio: eletto p. Sandrini.. NOTE:

7 07 1866 === LEGGE 3036 del 7 luglio 1866 ("Regio Decreto per la soppressione delle Corporazioni Religiose"). La Legge fu fatta esecutiva col R. Decreto 21 luglio 1866 n. 3070, che approvava pure il Regolamento di esecuzione e creava il Fondo per il culto.

. NOTE: Laracca 1936, 128-135 (testo completo della Legge 3036).

"Si affermo' allora il principio che, sebbene lo Stato non avesse il potere di abolire gli Ordini religiosi, non gli si poteva negare pero' il potere di togliere ad essi la personalita' giuridica" (Laracca 1936, 118).

9 07 1866 === Sandrini Bernardino Secondo crs., Lettera esortatoria (9 luglio 1896).. NOTE:

13 07 1866 === "13 luglio 1866. Il p. Carlo Alfonso Benati crs., con ampie facolta' conferitegli dal p. Generale Bernardino Sandrini, parti' alla volta di Bressanone, dove mediante i buoni uffici di quel Principe Vescovo, ottenne dal Barone Golegg di Bolzano l'uso del Castello di Feldthurns, nel villaggio omonimo (oggi Velturno, ndr.) in diocesi di Trento, per aprirvi una Casa per i nostri Chierici ed evitare i pericoli minacciati da un prossimo cambiamento di governo. Avendo avuto il consenso (il 20 agosto 1866) di S.A. il Principe Vescovo di Trento e quello del p. Generale, il 23 agosto, con i chierici che aveva richiamato da Venezia, fece l'ingresso nel Castello, non senza stupore degli uomini, per la velocita' con cui si era conclusa la pratica. Nell'ottobre 1866 vi fu chiamato il p. Gilberto Aceti crs., il quale sulla fine di dicembre 1866 assunse la direzione della Casa, essendo il p. Benati chiamato a Venezia e quindi a Roma nel Pio Istituto alle Terme Diocleziane. La casa di Feldthurns, come fu presto aperta, cosi' fu anche presto abbandonata; e i nostri partirono di la' i primi di agosto del 1867" (Statistica 1, 90). cf. altre foto del Castello da Internet in cartella foto.. NOTE:

18 07 1866 === Lettera del p. Zadei Sisto Silvino crs. da Somasca, 18 luglio 1866 (brutta copia indirizzata al Regio Governo).. NOTE: ACM 2-3-42 B.

21-09-1866 === PRESSONI DOMENICO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1852-53, prep. prov. (Zambarelli 1936, 55); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 260; - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 53. NOTE:

28-09-1866 === ASTESANO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 44. NOTE:

16 10 1866 === AA.VV., Ad Enrico Maria dell' Elba che nel giorno XVI ottobre 1866 a Dio si lega coi voti religiosi nell'operosa Congregazione dei Somaschi il Prefetto e la camerata de' suoi antichi compagni nella Pia Casa degli Orfani in attestato d'affetto. Ode. (Roma, S. Maria in Aquiro?) 1866 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella Y12).. NOTE:

31.12.1866 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.1.1866 al 31.12.1866 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-15]. NOTE:

1 01 1867 === FERRARI AUGUSTO crs., morto 1867, nell' anno 1859-59 era a MANIN, VENEZIA. NOTE:

1 01 1867 === Cavalli Celestino, SGM e orfanello (affresco fatto al ponte di Chiuso di Introbio nel casello per i viandanti: "... erezione d'urgenza di un casello al ponte di Chiuso, per i suffumigi ai viandanti, che trovo' sede a pie' della Scala Santa; e per evitare indugi fu disposto che il Comune di Introbio, siccome il piu' vicino, assumesse la costruzione, salvo il rimborso, per la parte a ciascuno spettante in ragione della popolazione, dai Comuni di Vimogno, Barcone, Pessina, Primaluna, Cortabbio, Cortenova, Bindo e Taceno. Affidati al Todeschini capomastro i lavori; liquidatane poi la specifica in lire 578.23. Spese inoltre 200 lire circa per i suffumigi. Dopo d'allora il casello rimase aperto al pubblico, per comodo rifugio quando incogliesse il maltempo. Celestino Cavalli di Varenna vi affresco' nella parete centrale l'effigie di S. Girolamo somasco, la quale raffigura il Santo che da' mano a un orfanello, seduto all'ombra della croce, invitandolo a venire nel suo istituto. Il dipinto e' un riproduzione dell'omonimo fatto eseguire l'anno 1848 nella chiesa di S. Maria del Popolo a Cherasco (Cuneo), per ordine del parroco Olivieri, dovuto al pennello di Domenico Biraghi; e questi a sua volta non aveva fatto che copiare il quadro del celebre Carlo Bellosio (morto nel 1849), che nessuno sa dove mai andasse a finire, ma di cui esiste a Cherasco una finissima incisione su rame dell'anno 1846. Al presente il casello vedesi purtroppo deturpato, per colpa di viandanti senza rispetto e ingrati" (Orlandi, Il culto a San Girolamo in Valsassina 1935)".).. NOTE:

1 01 1867 === Ignoto, ritratto del p. Zendrini Evangelista crs. (Somasca, Casa Madre) - Tentorio, Per la storia IV 1982, 86 (piccolo quadro del 1867 a Somasca sul retro del quale si legge: "Padre don Girolamo Evangelista Zendrini nato il 7 settembre 1800 in Breno di Valcamonica diocesi di Brescia; fu coadiutore in Edolo poi confessore delle Clarisse a Lovere, nel 1835 somasco poi rettore della Pace in Milano poi prevosto in Somasca nel 1848 Provinciale e poi mori' 17 novembre 1871 in Somasca; pratico' sempre vita da santo"). NOTE:

1 01 1867 === Ignoto, Urna d'argento contenente le ossa e il teschio di SGM (Somasca, Santuario) - Stoppiglia 1934, 511 (descrizione e foto in b/n). NOTE:

1.01.1867 === Adriani G. B. crs., Le guerre e la dominazione dei francesi in Piemonte dall' anno 1536 al 1559. Memorie storiche. Torino 1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-95]. NOTE:

1.01.1867 === Baldini G. Francesco crs., Compendio della vita di S. Girolamo Emiliani, Roma 1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. G. F., 17, (35-8)]. NOTE:

1.01.1867 === Borgogno Tomaso crs., Di un baldacchino operato in Roma per la chiesa parrocchiale di S. Maria in Aquiro, discorso, Roma 1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 20, (48-30)]. NOTE:

1 01 1867 === Borgogno Tommaso crs. (a cura), Ristampa della Vita di Girolamo del p. Costantino De' Rossi (1641), con aggiunte. Roma 1867 - Stoppiglia 1934, 316. NOTE:

1 01 1867 === Borgogno Tommaso crs., Di un Baldacchino operato in Roma per la chiesa parrocchiale di S. Maria in Aquiro. Discorso. Roma 1867 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D12).. NOTE:

1.01.1867 === n.n., Indirizzo e pascolo alla pieta' delle giovani, Brescia 1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-11]. NOTE:

1.01.1867 === Rossi (De) Costantino crs., Vita di S. Girolamo Miani, Roma 1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 16-40]. NOTE:

1 01 1867 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario 1867-68 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-3 ter]. NOTE:

1 01 1867 === Angeloni Luigi,Il vero amante della patria. Orazione panegirica in onore di S. Girolamo. Velletri 1867 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W15).. NOTE:

1 01 1867 === Ascia (D') G., Storia dell'isola d' Ischia. Napoli 1867, p. 280 (su p. Tontoli) - Fonti 13, 14. NOTE:

1 01 1867 === Betteloni Cesare, Inno a S. Girolamo Miani. Como, tip. Giorgetti s.d. (1867?).. NOTE:

1 01 1867 === Betteloni Cesare, Inno a S. Girolamo Miani. Milano, tip. Boniardi - Pogliani s.d; (1867?).. NOTE:

1 01 1867 === Locatelli Luigi sac., Memorie del Santuario della B.V. Maria della Cornabusa in Valle Imagna Diocesi di Bergamo. Bergamo, Natali Tipografo Vescovile, 1867 (ristampa anastatica: Memorie della Valle Imagna, memoria n. 3, marzo 2001); parla di SGM a pagg. 37s e 41 (poi a pag. 89s la Relazione del parroco don Maldura al Vescovo mons. Ruzzini nel 1702: cf. alla data):

p. 36s: "A partire poi da quest'anno 1510, e venendo fino al secolo nostro, non possiamo ricordare che tre fatti, i quali ci constino da documenti. Ma bastano pero' a comprovare la celebrita' del Santuario, l'affluenza sempre ognora crescente dei devoti a visitarlo, e la moltiplicita' delle grazie qui continuamente dispensate da Maria. Il primo e' quello di S. Girolamo Miani, riferito dal Cornaro (Corner, ndr.), e riportato pure in un breve racconto della vita del Santo stampata in Bergamo nel 1791. Questo Santo, come corre fama, nei primordii di sua penitenza avea scelto questi scoscesi dirupi e questa spelonca, per quivi attendere agli esercizii della vita solitaria. Ma essendovi distratto dalla assidua frequenza dei divoti che concorrevano al Santuario, ne' potendo applicarsi percio' quanto egli bramava, alle sue contemplazioni, abbandono' questo luogo, e ando' a stabilirsi nella per Lui piu' solitaria rupe di Somasca, dove pianto' quindi anche la sua Congregazione e termino' santamente i suoi giorni. Maria Santissima adunque avea eletto esclusivamente per se' questo luogo, e tanto in esso era glorificata, che il Santo non vi pote' rimanere, e se ne dovette ritirare per lasciar libero l'accesso al Trono della Regina dei cieli.".

p. 41: "E cinque (delle Cappellette che si trovano lungo la via di accesso, ndr.) certamente gia' esistevano fino dal 1791, essendone fatta menzione nel libretto della Vita di S. Girolamo Miani stampato in quell'anno.".. NOTE:

1 01 1867 === Locatelli Pasino, Illustri bergamaschi. Studio critico - biografico. 3 voll. Bergamo 1867-79.. NOTE:

1 01 1867 === Patrizi C. (card. vicario), Proclama per le celebrazioni centenarie in onore di S. Girolamo Emiliani in luglio 1867 in Roma (copia in ACM 1-2-42).. NOTE:

1 01 1867 === Sathas Kostantinos N., Ellenika anekdota perisynachthenta kai ekdidomena kat enkrisin tes boules ethnike dapane / ypo Konstantinou N. Satha. Athenesi : Typois tou Photos, 1867. [2] v. ; 25 cm. Tomos protos: Tzane Koronaiou mpoua andragathemata soumake rempelion popolaron matese emerologion.
Localizzazioni: NA0097 - Biblioteca della Societa' napoletana di storia patria - Napoli. NOTE:

1 01 1867 === Sathas Kostantinos N., Ellenika' Ane'kdota, tomos protos, Athe'nesi 1867 (pubblicazione del ms. di Tzane (Giovanni) Coronaios (Koronaios). Copia del libro del Sa'thas presso la Bibl. Naz. di Torino) cf. trad. it.

TZANE (Giovanni) CORONAIOS (Koronaios)
poeta contemporaneo al Bua
(compose un poema di 19 canti)
scoperto nel 1867 e pubblicato da
Sa'thas Kostantinos. N.,
Ellenika' Ane'kdota
tomos protos

Athe'nesi 1867

"... Padova, occupata dai tedeschi, mal tollerando il giogo straniero, cercava di trovare il momento opportuno per la sua liberazione. Andrea Gritti, doge di Venezia, aiutato dai cittadini, insegui' i tedeschi e occupo' la citta'. Massimiliano, avendo dalla sua parte i Francesi sotto lo stratega La Palice, i Ferraresi sotto il cardinal Ippolito d'Este, l'esercito pontificio sotto Ludovico Pico, quattrocento greci sotto Bua, e altri alleati, si presento' sotto Padova, ponendo il campo a tre miglia, per assediare la citta'. Intanto gli fu annunciato che Feltre si era arresa ai Veneziani. Immediatamente mando' il duca Rodolfo di Anhalt, e il Bua con l'esercito greco. Questi, giunto nelle vicinanze di Caltelnuovo, videro che, senza la conquista del castello, non sarebbero riusciti ad avanzare. Era un castello fortificato, con una guarnigione capace di sostenere il combattimento. Il fiume Piave che vi scorreva accanto lo rendeva ancor piu' difficile da conquistare. Appostate le artiglierie, iniziarono a bombardare notte e giorno le mura. Il duca tedesco, sdegnato per la perdita di molto tempo, e per l'inutile bombardamento di un castello troppo forte, non sapeva quale risoluzione prendere. Tanto piu' che il corcirese Pierotos, al servizio dei Veneziani, era attestato con duemila fanti e cavalieri, sulla riva opposta del fiume, davanti al castello, rendendo molto pericoloso il guado. Rodolfo di Anhalt aveva comunicato le sue apprensioni a Mercurio Bua, il quale gli rispose che avrebbe attraversato a nuoto il Piave, per attaccare gli avversari di fronte. Il duca gli obietto' che non sarebbe servito a nulla, perche' i Tedeschi non avevano imbarcazioni da mettere in acqua. Poi assiste' allo spettacolo di Mercurio che, gettandosi per primo nel fiume, ordino' ai suoi soldati di seguirlo. Giunti sulla opposta parte assalirono e dispersero i nemici. I fanti, bloccati in quel luogo stretto, si buttarono nel fiume e affogarono. Pochi riuscirono a fuggire sui monti vicini. I cavalieri furono inseguiti fino a Feltre dal Bua, parte uccisi e parte fatti prigionieri. Due bandiere furono conquistate. Tornato dall'inseguimento, Mercurio si scaglio' contro la guarnigione del castello, i cui soldati, impauriti dal suo apparire, si diedero alla fuga. Il Bua, inseguendoli, fece prigioniero il comandante del forte, il conte di Ca' Miani, e il connestabile. I Tedeschi, occupata la fortezza, non cessavano di ammirare Mercurio Bua. Poi Greci e Tedeschi si avviarono in fretta verso Feltre. Gli abitanti terrorizzati mandarono un ambasciatore con l'assicurazione di pagare 20.000 fiorini al capo, perche' la citta' fosse risparmiata. Accolta la proposta, l'esercito entro' a Feltre e la sottopose al saccheggio".

___________________

Questa trad. it., compiuta da p. Tentorio Marco crs., si trova pubblicata in: Netto 1981, 120-121.. NOTE:

1 01 1867 === Coccon Nicolo' (1826-1903 Maestro Primario della R. Cappella della Basilica di S. Marco di Venezia), Inno di S. Girolamo "Orphanis Patrem". Sei parti: soprano di concerto, soprano di ripieno, contralto di concerto, contralto di ripieno, basso, accompagnamento (Archivio di Somasca) - Stoppiglia 1934, 382 - composto forse per il 1 Centenario della Canonizzazione?. NOTE:

1 01 1867 === De Vecchi: (data fittizia) De Vecchi Giovanni, Al buon Mian che Padre. Inno posto in musica e dedicato all'incomparabile merito del Rev.mo padre Giuseppe Besio Preposito Generale. A quattro voci (Archivio di Genova) - Stoppiglia 1934, 382 - il De Vecchi compose molta musica a Torino dedicata a don Bosco e stampata dall'Oratorio di S. Francesco di Sales. NOTE:

1 01 1867 === 1867: Soppressione e dispersione.. NOTE:

1 01 1867 === Somasca: 1867. Angelo Sommaruga economo spirituale di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1867 === Somasca: 1867. Celebrazioni del primo Centenario della Canonizzazione. La nuova urna per le sacre reliquie di S. Girolamo (terza ricognizione). Nei giorni 26-28 ottobre Somasca celebra un solenne triduo in onore del Santo ricordando il centenario della sua canonizzazione (Atti pagg. 5-11). La relazione occupa ben sei facciate. Traspirano tutta la devozione e la fede dello scrivano e della popolazione che partecipo' alle solenni cerimonie religiose. Intanto nei giorni precedenti i fedeli ascoltavano buoni predicatori che li preparavano alle grandi feste. Nei tre giorni si susseguivano sante messe solenni celebrate dal Vescovo e da altre Autorita' ecclesiastiche quali i Vicari della Valle di S. Martino. Pareva che la gente non si stancasse sia pure distribuita nei tre giorni. Si calcolo' che siano state presenti ben oltre cinquantamila persone scrissero i giornali. I quali pure sottolineano che non si verifico' nessun disturbo ne' incidente. La chiesa sempre piena non permise neppure che si potesse ere simare oltre trecento fedeli la cerimonia quindi fu svolta nel corridoio del convento. Non mancarono neppure la musica sia di coro e di banda sia dei devoti fedeli ne' gli splendidi addobbi dentro la chiesa. Eppure si sentiva nell' aria imminente che il Governo di Vittorio Emanuele Il dominato dai massoni stava per far scoppiare un' altra volta la soppressione. Ma i Padri senza preoccuparsi vollero celebrare questa festa in onore del Santo Fondatore nel modo migliore come fosse per l' ultima volta! Oltre i preparativi per lo svolgimento della festa lasciarono segno che durasse nel tempo in due atti particolari. Il primo: fu rinnovata la decorazione della cappella: stucchi ornati alle pareti restaurati tre quadri della vita del Santo. Secondo: il piu' importante e duraturo nei secoli: ordinarono una nuova urna di cristallo e di argento l' attuale preziosa e di squisita fattura. La precedente nata cento anni prima non era molto adatta alle forme pubbliche di devozione verso il Santo. La nuova fu commissionata ai Maestri d' arte che facevano scuola agli orfani di S. Maria della Pace di Milano (1-2-82). Per l' occasione fu creata quella macchina che ancora si usa per innalzare l' urna al di sopra dell' altare maggiore nelle feste solenni. C' e' una raccolta di carte che indicano: orario e percorso della processione paramenti usati spese per varie ragioni e addobbi distribuzioni di uffici e di incarichi. Totale spese lire 4000 ca: per l' urna lire 2000 (2-3-44).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1867 === Somasca: 1867. In occasione del centenario suddetto anche il parroco di Calolzio invia ai parroci della Vicaria un programma di celebrazioni religiose che interessano tutte le parrocchie della Valle di S. Martino. Ma da piu' di 150 anni questi paesi compiono pellegrinaggi a Somasca dei quali e' conservata memoria in un fascicolo (2-3-43 e segg.). Ancora oggi questi paesi continuano a manifestare la loro devozione al Santo Patrono della Valle di S. Martino.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1867 === Somasca: 1867. Somasca e Vercurago non hanno sofferto guai per il colera che infieri' in questa zona lo scorso anno. Le autorita' civili scongiurato il pericolo del contagio permettono che si organizzi una processione di ringraziamento a S. Girolamo (30 ott.). Quanti morti causo' il colera in Italia e all' estero per vari anni intorno al 1850-80! Centinaia e centinaia di morti in tutte le citta'.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-1-15, ) Borgogno Tommaso crs., Vita di S. Girolamo Miani. III ed., Roma, B. Morini 1867.. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-105, a) Betteloni Cesare, Inno a S. Girolamo Miani. Milano, tip. Boniardi - Pogliani s.d; (1867?).. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-105, b) Betteloni Cesare, Inno a S. Girolamo Miani. Como, tip. Giorgetti s.d. (1867?).. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-169, d) Barcellona: nella antica casa per orfani, vecchia di secoli, finalmente e' eletto Patrono S. Girolamo nel 1798. Alcune carte in merito:

d. altro foglio come il sopraddetto, con altra cantica, piu' elegante e su carta migliore (1867).. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-42, ) Patrizi C. (card. vicario), Proclama per le celebrazioni centenarie in onore di S. Girolamo Emiliani in luglio 1867 in Roma.. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-60, ) Coccon Nicolo' (1826-1903 Maestro Primario della R. Cappella della Basilica di S. Marco di Venezia), Inno di S. Girolamo "Orphanis Patrem". Sei parti: soprano di concerto, soprano di ripieno, contralto di concerto, contralto di ripieno, basso, accompagnamento - Stoppiglia 1934, 382 - composto forse per il 1 Centenario della Canonizzazione?. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-82, d) Nuova urna per S. Girolamo, del 1867: fatture e spese varie (1865-1873).. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-94, ) Gasparini Simone sac., Discorso, Somasca 1867.. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-2-96, ) Angeloni Luigi,Il vero amante della patria. Orazione panegirica in onore di S. Girolamo. Velletri 1867 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W15).. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 1-4-6, ) Borgogno Tomaso crs., Di un baldacchino operato in Roma per la chiesa parrocchiale di S. Maria in Aquiro, discorso, Roma 1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 20, (48-30)].. NOTE:

1 01 1867 === (ACM 5-2-1, 30) Indulgenze per il Centenario del 1867.. NOTE:

30.06.1867 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.1.1867 al 30.6.1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-16]. NOTE:

12 07 1867 === (ASMG Ro. SA. 120): Lettera del card. tit. Billiet a p. Borgogno (12 luglio 1867).. NOTE:

20 07 1867 === Giordano Giovanni crs., Nel primo centenario della canonizzazione di San Girolamo Miani fondatore della Congregazione di Somasca e padre degli orfani. 20 luglio 1867. s.l. (Inno).. NOTE: Copia in: ASPSG D 17.

20 07 1867 === (ACM 1-2-168, 22) Giordano Giovanni, Inno (20 luglio 1867).. NOTE:

2-08-1867 === RICCIARDI GIOVANNI SPIRITO crs. (Lista Biografie). NOTE:

15 08 1867 === LEGGE 3848 del 15 agosto 1867 ("Legge per la liquidazione dell' asse ecclesiastico"): art. 1- Non sono riconosciuti come enti morali: 1) I capitoli delle chiese collegiate le chiese ricettizie le comunie e le cappellanie corali salvo per quelle che tra esse abbiano cura d' anime un solo beneficio curato o una quota curata di massa per congrua parrocchiale; 2) I canonicati i benefici e le cappellanie di patronato regio e laicale dei capitoli e delle altre chiese cattedrali; 3) Le abbazie e i priorati di natura abbaziale; 4) I benefici ai quali per la loro fondazione non sia annessa cura d' anime attuale o l' obbligazione principale permanente di coadiuvare al parroco nell' esercizio della cura; 5) Le prelature e le cappellanie ecclesiastiche o laicali; 6) Le istituzioni con carattere di perpetuita' che sotto qualsivoglia denominazione o titolo sono generalmente qualificate come fondazioni o legati pii per oggetto di culto.... NOTE:

29.08.1867 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario (copia) dal 27.3.1866 al 29.8.1867 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-2]. NOTE:

1 09 1867 === Sandrini Bernardino crs., Lettere, 1.9.1867; 31-12.1868, copia [ASPSG, C.R.S. Auctores: 130-124]. NOTE:

3 09 1867 === "Fu nominato Bibliotecario il p. Ludovico Sandrini" (Somasca, Libro degli Atti, 3 settembre 1867).. NOTE:

1 10 1867 === Nuova urna di S. Girolamo: ne fu data commissione del disegno agli architetti dell'Accademia di S. Luca di Roma e passato poi l'incarico dell'esecuzione alle maestranze ed alunni del nostro Istituto della Pace di Milano (i Barabitt). Verra' riaperta il 14 luglio 1930 (cf.) - Stoppiglia 1934, 516. NOTE:

10 10 1867 === Lettera di p. Sandrini per il centenario (10 ottobre 1867). [ASPSG So 800, 'fotocopia'].. NOTE:

24 10 1867 === Instromento riguardo al mutamento dell' urna di S. Girolamo, e nuova riposizione delle Sacre Ossa, 24 ottobre 1867.. NOTE: ACM 1-2-82 C.

24 10 1867 === (ACM 1-2-82, c) Istromento riguardo il mutamento dell'urna e nuova riposizione delle Sacre Ossa (24 ottobre 1867, ms.).. NOTE:

25 10 1867 === Istrumento di Deposito (dell' urna di S. Girolamo M.) fatto per Brevetto il 25 Ottobre 1867. Rogato dal notaio Butti. Rep. n. 353.. NOTE: ACM 1-2-82 E.

Di traverso sulla prima pagina: "Registrato la presente a Ponte S. Pietro il Ventisei ottobre mille ottocento sessantasette al N. 324 foglio 92 Reg. III atti civili pubblici, portante: Cessione d'un precario senza corrispettivo e senza godimento di un cofano contenente ceneri sacre. Tassa fissa £. 10, Decimo di guerra £. 1, totale £. 11. Ricevuto £. 11, il ricevitore (firma illeggibile)".

25 10 1867 === (ACM 1-2-47, ) Somasca: Celebrandosi in Somasca il primo centenario della canonizzazione di S. Girolamo Emiliani. Funzioni sacre e discorso, 25 ottobre 1867.. NOTE:

25 10 1867 === (ACM 1-2-82, e) Istrumento di deposito dell' Urna di S. Girolamo Miani fatto per Brevetto il 25 ottobre 1867. Notaio Butti, della prov. di Bergamo, residente a Pontida.. NOTE:

28 10 1867 === Gasparini Simone sac., Celebrandosi in Somasca il primo centenario della canonizzazione di S. Girolamo Miani. Discorso ivi recitato addi' 28 ottobre 1867 dal S. Simone Gasparini parroco di S. Paolo d' Argon. Bergamo, dalla tipografia Crescini 1867 (con incisione di Gesu' portacroce sul frontespizio).. NOTE:

28 10 1867 === (ACM 1-2-80, ) Gasparini Simone sac., Celebrandosi in Somasca il primo centenario della canonizzazione di S. Girolamo Miani. Discorso ivi recitato addi' 28 ottobre 1867 dal S. Simone Gasparini parroco di S. Paolo d' Argon. Bergamo, dalla tipografia Crescini 1867 (con incisione di Gesu' portacroce sul frontespizio).. NOTE:

30 10 1867 === "Si penso' di fare un' urna nuova per collocarvi degnamente le ossa di S. Girolamo, sembrando l'urna vecchia fatta a Venezia poco opportuna alla solennita' che si voleva fare e venne fatta dal nostro Istituto della Pace in Milano che venne soppresso nello stesso anno dal Municipio di quella citta'; e siccome l'urna del Santo veniva esposta ogni anno sull'altare da due sacerdoti con pericolo dell'urna e delle persone, cosi' si fece fare la macchinetta di legno per collocarla stando dietro l'altare ...E frattanto si fece venire dalla Curia di Bergamo il pro vicario Colombelli e il segretario per far il trasporto delle ossa del Santo dall'urna vecchia nella nuova e siccome nell' Archivio di Somasca non vi era alcuna carta che indicasse e constatasse del collocamento di quelle ossa nell'urna, cosi' fu necessario spedire subito a Milano il p. Sandrini Ludovico per ritrovare l'istromento, il quale ritrovato nell' Archivio Municipale e riportato a Somasca fu trascritto dal p. Sommaruga e, consegnato al provicario Colombelli, fu fatto subito il trasporto delle ossa del Santo e collocate sopra i rami e foglie come si vedono nell'urna nella quale opera si adoperarono il p. guardiano dei Cappuccini in Bergamo e il p. Sommaruga Angelo e in questa occasione furono fatte molte reliquie del Santo per Roma, Milano e Somasca" (Somasca, Libro degli Atti, 30 ottobre 1867).. NOTE:

30 10 1867 === (ACM 5-1-86, ) Permessi civili per la processione in ringraziamento a SGM per lo scampato pericolo del colera, 1867. Dagli Atti, 30 ottobre 1867. Per le feste celebrate in ricorrenza del Centenario della canonizzazione di SGM.. NOTE:

16 11 1867 === n.n., Feste celebratesi in Somasca e pel centenario di S. Girolamo Miani. in: L' Osservatore Cattolico, quotidiano di Milano, anno IV, n. 265, 16 novembre 1867, pag. 3-4 (coll. 9-11).. NOTE:

16 11 1867 === (ACM 1-2-100, ) n.n., Feste celebratesi in Somasca e pel centenario di S. Girolamo Miani. in: L' Osservatore Cattolico, quotidiano di Milano, anno IV, n. 265, 16 novembre 1867, pag. 3-4 (coll. 9-11).. NOTE:

21 12 1867 === (ACM 5-3-2, 91) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Castagna Francesco e Riva Catterina. NOTE:

27 12 1867 === Lettera di p. Sandrini a p. Gaspari per la vendita dei beni di Somasca (27 dicembre 1867). [ASPSG So 802, 'fotocopia'].. NOTE:

31 12 1867 === (ACM 5-3-2, 92) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Radaeli (Radaelli) Giovanni e Corti Teresa. NOTE:

1 01 1868 === AA.VV., Lodovico Cardinale dei Principi Altieri. Accademia di poesia nel Nobile Pontificio Collegio Clementino il 29 agosto 1868. Roma, tip. Morini 1868 (nel I anniversario della morte del card. Altieri).. NOTE: copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E32).
copia in: ACM 1-4-35.

1.01.1868 === Adriani G. B. crs., Nunziatura di Mons. Prospero Santacroce al Re dei Romani, 1548, Torino 1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-18]. NOTE:

1.01.1868 === Adriani G. B. crs., Prosperi card. Santacrucis de vita atque rebus gestis, Torino 1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-17]. NOTE:

1.01.1868 === Gessi Enrico crs., Maurizio Govini novizio della Congregazione dei Chierici Regolari di Somasca. In Letture cattoliche di Genova, a. III, fasc. 1, pag. 17, Genova 1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 250-45 a 1]. NOTE:

1.01.1868 === Giuliani G. Battista crs., La Vita Nuova e il Canzoniere di Dante Alighieri ridotti a miglior lezione e commentati. Firenze 1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 21, (34-7)]. NOTE:

1.01.1868 === Giuliani G. Battista crs., La Vita Nuova e il Canzoniere di Dante Alighieri ridotti a miglior lezione e commentati, Firenze 1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 22, (14-8)]. NOTE:

1 01 1868 === Capitani (De) G.B., Alcuni cenni intorno a Castellino de' Castello di Menaggio. Milano 1868 (cit. da Guglielmoni 1983, 57, nota 16).. NOTE:

1 01 1868 === Codemo Giovanni, Il veneto s. Girolamo Emiliani. Venezia: Tip. A. Cordella, 1868. 10 p.; 8. Nozze Tono-Apostoli. Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

1 01 1868 === Guidicini G., Cose notabili della citta' di Bologna, t. II, Bologna 1868 - Somascha 2000, 10ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1868 === n.n., La chiesa di Spalato, per l'ingresso del giovane clero nel nuovo Seminario. Spalato 1868 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E12).. NOTE:

1 01 1868 === Tacchi Carlo, Notizie storiche delle apparizioni e delle immagini piu' celebri di Maria SS. nella citta' e provincia di Bergamo. Bergamo 1868 (e' la trad. dell'opera di Cornaro Flaminio, ma solo la parte riguardante Bergamo), p. 114 (Cornabusa e Girolamo)

"Pochi anni piu' tardi, si presume tra il 1533 e il 1536, la grotta della Cornabusa diede asilo a un illustre ospite, San Girolamo Miani, definito l' infaticabile apostolo della carita' cristiana di Venezia e di Bergamo, che giunse tra i dirupi, tra i quali si apre la grotta della Vergine, per condurre una vita di sacrifici e penitenza. Si tratta di una circostanza ormai certa ed acquisita: ne parlano sia lo storico Cornaro che il Caccia, autore di una vita del Santo. Secondo questi autori, San Girolamo, la cui fama era gia' diffusa in tutto il Veneto e la Lombardia, raggiunse la Cornabusa valicando il monte che separa la valle Imagna dalla valle S. Martino. Ma il suo soggiorno non si protrasse per lungo tempo. Infatti, troppo distratto e disturbato dal gran numero di devoti che gia' allora saliva fino al santuario, San Girolamo fu costretto ad abbandonare la Cornabusa per cercare un ambiente piu' adatto alla solitudine ed alla contemplazione, che trovo' sulla piu' solitaria rupe di Somasca, ove stabili' la sua Congregazione e mori' anni dopo. Completamente infondata, e ne fanno fede le date, prima fra tutte quella famosa del 1510, la leggenda secondo la quale fu lo stesso San Girolamo a portare la statuetta della Madonna nella grotta. Egli vi giunse infatti circa un quarto di secolo dopo che nella Cornabusa si celebrava gia' la Messa in onore della venerata effigie della Madonna" (da Internet, via Eufrasio).. NOTE:

1 01 1868 === Il 17 maggio 1868 si tenne la prima adunanza della nuova Commissione dell'Istituto dei Ciechi la quale elesse: presidente: don Rodolfo Boncompagni duca di Sora. vice presidente: conte Emanuele De Bianchi. tesoriere: marchese Girolamo Cavalletti. segretario: cav. rag. Filippo Giangiacomo. consiglieri: p. Giovanni Maria Alfieri e p. Bernardino Secondo Sandrini. deputato sanitario: cav. prof. Vincenzo Diorio.. NOTE:

1 01 1868 === "Questo nitido carattere e' fattura dell'ingegno colto, parto dello zelo vivissimo che il padre don Luigi Agostino Aliverti vicerettore nella casa di S. Maria degli Angeli in Roma nutriva per il bene della Congregazione Somasca, procurando cosi' tenere viva la memoria di quelli che un tempo illustrarono la stessa Congregazione, e tanto giovarono alla societa' umana. Questa nitida calligrafia sia pure un segno della nitidezza del suo bell'animo e della candidezza di sua coscienza ed anche scioltezza del suo operare" (nota ms. forse del p. Moizo apposta a un libro ora a Somasca della Curia Provinciale Lombardo Veneta contenente in miscellanea stampate la vita del p. Gambarana, Trotti, Scotti e mss. altre aggiunte del p. Aliverti).
"7. P. Don Luigi Agostino Aliverti educato nel Collegio Gallio di Como. Professo' solennemente ai 17 novembre 1857 in Venezia nell'Orfanotrofio Gesuati. Mori' mentre era vicerettore nelle Terme Diocleziane in Roma l'anno 1868. La calligrafia si vede nelle note qui esposta nel corpo del volume" (questa nota ms. si trova nello stesso volume, alla fine, parte di un elenco di 13 padri defunti, il piu' recente col n. 13 il p. Calandri morto il 25 marzo 1878).. NOTE:

1 01 1868 === Somasca: 1868. Mons. Luigi Calabiana arcivescovo di Milano visita i luoghi di S. Girolamo celebra in parrocchia rivolge parole di incitamento ai fedeli poi visita la Valletta ove si intrattiene affabilmente con i pellegrini. In tutti lascia profonda impressione della sua cortesia e affabilita' della sua devozione.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1868 === Somasca: 1868. "Purtroppo la soppressione colpisce tutte le Corporazioni religiose. Anche Somasca vi e' soggetta. Il 17giugno di questo anno giunge il Regio Commissario scortato dai Carabinieri a prendere possesso di questa Casa e della Valletta. Mediante l' aiuto di Dio e la protezione del nostro Santo Padre quantunque molti altri nostri Confratelli siano stati dispersi noi siamo rimasti fermi al nostro posto dando anche ricovero a quei poveretti. Anche noi avevamo fatto la protesta voluta dalla Santa Sede". Chiaro il libro degli Atti a pagina 19.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1868 === (ACM 5-0-67, ) Usi di casa (fitti paghe ecc., Somasca, 1868-1890ca.).. NOTE:

1 01 1868 === (ACM 5-1-87, ) Una volta ancora il parroco di Calolzio annoia quello di Somasca, 1868.. NOTE:

1 01 1868 === (ACM 5-2-2, 8) Autentica di varie reliquie (1868).. NOTE:

6 01 1868 === BIANCHI PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 02 1868 === (ACM 5-3-2, 93) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Perego Angelo e Conti Teresa. NOTE:

14 02 1868 === Sorge embrionalmente a cura della Congregazione Somasca presso l' Istituto dei Sordomuti alle Terme di Diocleziano l' Istituto dei Ciechi. Nel 1868 per iniziativa di alcuni soci delle Conferenze S. Vincenzo de' Paoli fu promossa la fondazione in Roma di un Istituto per la educazione dei fanciulli ciechi. Questi soci informarono padre Giovanni Alfieri (priore generale dei Fatebenefratelli e presidente del consiglio superiore di dette conferenze); costui comunicava la cosa al padre Bernardino Sandrini (preposito generale dei Somaschi) affinche' si adoperasse a trovar casa al primo ragazzo cieco che i soci avevano trovato nelle soffitte della casa in via dell' Arco di Parma n. 18 presso Tordinona. Padre Sandrini senza indugio scriveva da S. Alessio al padre Alfieri una lettera datata 14 febbraio 1868 con la quale egli ben volentieri si premurava di accogliere il primo cieco e di ricoverarlo presso l' Ospizio dei Sordo-Muti alle Terme. Esprimeva perÚ il voto per la fondazione di un nuovo istituto a cui i Somaschi avrebbero prestato le loro caritatevoli premure. Il sommo Pontefice Pio IX approvÚ e benedisse il progetto e nominÚ una Commissione (i cui consiglieri tra altri erano i padri Alfieri e Sandrini) per la direzione e l' amministrazione come risulta dal programma che venne pubblicato nel 'Giornale di Roma' del 26 dicembre 1868. L' Istituto dei ciechi si inauguro' con soli due fanciulli ciechi che per ordine del sommo Pontefice furono provvisoriamente ricoverati in una parte dell' Ospizio dei Sordo-Muti alla Piazza delle Terme.. NOTE:

4 03 1868 === Lettera di p. Bernardino Sandrini al fratello p. Ludovico (04/03/1868): "Carissimo fratello...mi trovo qui col p. Benati sulla cima dell'Aventino e sotto la scala di S. Alessio. Ci si sta assai bene ma Dio benedetto non vuole che ci attacchiamo ai beni della terra e pero' va disponendo le cose per modo che probabilmente ne dovremo sfrattare. Ma via pel filosofo e pel cristiano tutto il mondo e' terra d'esiglio" (ASMG S-d-346).. NOTE:

17 06 1868 === "Il giorno 17 giugno 1868 venne il Regio Commissario scortato dai Carabinieri a prendere possesso di questa Casa e della Valletta. Mediante l'aiuto di Dio e la possente interceccione del nostro Santo Padre Girolamo, quantunque molti altri nostri confratelli furono dispersi, noi siamo rimasti fermi al nostro posto, dando anche ricovero agli altri confratelli" (Somasca, Libro degli Atti, 1 giugno 1869).. NOTE:

11 07 1868 === (ASMG Ro. SA. 175): Lettera del card. tit. Billiet a p. Muti (11 luglio 1868).. NOTE:

29 07 1868 === Relazione del parroco di Treviolo (BG) don Domenico Caroli alla Curia di Bergamo sulla parrocchia del 20 giugno 1869, registrata a Bergamo in data 29 luglio 1869, su quanto richiesto dopo la Visita Pastorale eseguita nell'anno 1858 dal vescovo mons. Luigi Speranza (ms. pubblicato in: Guglielmi E., Treviolo, Albegno, Curnasco. L'identita' della storia. Comune di Treviolo, Il Pomerio, Lodi 1995, Appendice documentaria). Questa relazione dovrebbe forse contenere qualche accenno al quadro di S. Girolamo che detto parroco fece fare nel 1844 al pittore Querena per la chiesa di Treviolo.. NOTE:

29 08 1868 === (ACM 1-4-35, ) AA.VV., Lodovico Cardinale dei Principi Altieri. Accademia di poesia nel Nobile Pontificio Collegio Clementino il 29 agosto 1868. Roma, tip. Morini 1868 (nel I anniversario della morte del card. Altieri).. NOTE:

3 09 1868 === (3 settembre 1868) Contratto d'affitto tra Domenico Mariani e i Padri Somaschi di S. Alessio (nella persona del p. Muti) del giardino interno detto degli agrumi per 3 anni sino al 10 novembre 1871 (Conservatoria Rip. II posiz. 288 fasc. E).. NOTE:

13-09-1868 === ALIVERTI LUIGI AGOSTINO crs. (Lista Biografie); di Como, professo nel 1857, morto a Roma ove era ministro degli orfani a S. Maria in Aquiro il 13 settembre 1868; cf. raccolta delle "Memorie dei primi Padri somaschi professi" conservata a Somasca.. NOTE:

27-10-1868 === RULLI GAETANO crs. (Lista Biografie). NOTE:

26-11-1868 === SEMERIA STEFANO crs. (Lista Biografie). NOTE:

19 12 1868 === (ACM 5-3-2, 94) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Sesana Giovanni e Amigoni Carolina. NOTE:

31.12.1868 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.7.1868 al 31.12.1868 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-19]. NOTE:

1 01 1869 === BORGOGNO TOMMASO crs., in: Statistica vol. 1 p. 30,7 - Statistica Stoppiglia (†) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 01 1869 === PERRANDO GIOVANNI ANTONIO crs., in: Statistica vol. 2 p. 90 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1869 === PRATO PIETRO PAOLO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 105 (Pietro Paolo) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1869 === Adriani G. B. crs., Della vita e delle varie nunziature del Card. Prospero Santacroce, Torino 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 200-28]. NOTE:

1.01.1869 === Adriani G. B. crs., Ginevra e i suoi Vescovi, Principi e i Conti, Duchi di Savoia: memorie storiche dal sec. X al XVI, Torino 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 200-20]. NOTE:

1.01.1869 === Borgogno Tomaso crs., Versione in 3.a rima dei 4 capi delle Lamentazioni del Profeta Geremia, Genova 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 34]. NOTE:

1.01.1869 === Fenoglio G. Battista crs., Lettere di Giuseppe Cossa a Fenoglio G. Battista, Voll. 8, 1845-1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 130-11-18]. NOTE:

1 01 1869 === Giordano Giovanni crs., Elogio del card. Ludovico dei Principi Altieri. Roma 1869 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B7).. NOTE:

1.01.1869 === Giordano Giovanni crs., Poesie, Genova 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 2, (197-33)]. NOTE:

1.01.1869 === Moizo Carlo crs., Giuditta, Novi 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 204-35]. NOTE:

1.01.1869 === n.n., Versione in terza rima dei quattro capi delle Lamentazioni del Profeta Geremia, Genova 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 34, (14-26)]. NOTE:

1.01.1869 === n.n., Versione in terza rima dei quattrocapi delle Lamentazioni del Profeta Geremia con testo latino a fronte, Genova 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-44]. NOTE:

1 01 1869 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario 1869-70, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-3 bis]. NOTE:

1.01.1869 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-10 bis]. NOTE:

1 01 1869 === Faa' di Bruno Francesco, La lira cattolica. Raccolta di sacre lodi scelte e poste in musica per cura del cav. Francesco Faa' di Bruno, dottore in Scienze nell' Universita' di Bari e di Torino. Terza ed. corretta ed ampliata di varie Lodi e dei Vespri pei giorni festivi. Torino 1869, tip. Bellardi, Appiotti e Giorsini.. NOTE: ASPSG D 99.

a pag. 112: "A S. Gerolamo Emiliani. Ad Emilian che padre / dell'orfano fu un giorno ...".

a pag. 255: "A S. Gerolamo Emiliani. Inno. Orphanis patrem ...".

1 01 1869 === n.n., Compendio della Vita di SGM. Torino 1869, 2 ed. (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 29, 6c; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1869 === n.n., Regole dell' Ospizio della SS. Assunta, detto di Tata Giovanni. 15 pp. Roma 1869 - cf. Gariglio G., Per una biografia di fratel Righetto. Regolamento del "Tata Giovanni". in: RC 2002, 292-295.. NOTE:

1 01 1869 === Somasca: 1869. Giacomo Vitali preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1869 === Somasca: 1869. Le campane ' stonano' sul registro delle spese. I Padri decidono di rinunciare a frutta e formaggio nei pasti. La Ditta Colbacchini Pietro di Bassano le fornisce e saranno benedette dal Vescovo in luglio (5-1-83). I parrocchiani stentano un po' poi collaborano alla spesa. Pero' poi nel 1887 bisogna cambiare il castello delle campane. Ogni tanto questa spesa saltera' fuori anche in seguito: lire 900 (5-1-105). Particolare curioso. Nel 1941 il governo Italiano requisisce le campane di tutti i paesi per fare cannoni (Il guerra mondiale). I Padri sollecitano dalla stessa Ditta la distinta del peso e del materiale: non risultano adatte per fare cannoni e restano salve sul loro campanile (5-11-119).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1869 === Somasca: 1869. Pero' alla fine il Governo si accontenta di esigere il 30% di Imposta Governativa; pertanto il Padre Provinciale esonera Somasca dal versare i contributi alla Cassa Provincializia (Definitorio 1869). Ma crescendo la difficolta' di ogni genere e' necessario anche differire l' ammissione al Noviziato. Lo stesso Definitorio comunica chiaramente la norma: "Attese le attuali circostanze si usi maggior rigore nell' accettazione dei chierici e molto piu' dei laici e non si accettino che giovani distinti per pieta' e ingegno". Ben saggia la norma responsabile delle sorti della Congregazione in tempo tanto avversi!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1869 === Somasca: 1869. Silvino Sisto Zadei curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1869 === SPELLO, Collegio Rosi: opera iniziata nel 1869 e finita nel 1932 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 1-2-168, 27) Faa' di Bruno Francesco (beato), Inno a S. Girolamo (da "Lira Cattolica" 1869).. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 1-3-101, g) Elenco cronologico dei Reverendissimi Padri Generali della Congregazione Somasca o loro sostituti cominciando dall'anno 1569 in cui dal Sommo Pontefice S. Pio V fu dichiarata Religione. (grande foglio ms. 50x60, s.d.; l'ultimo Generale e': 1869 Bernardino Secondo Sandrini 3° volta).. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 5-0-9, ) Confraternita della Buona Morte (1869-1931).. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 5-1-88, ) Nuovo concerto di campane: ditta Colbacchini Pietro di Bassano, 1869 (vedi 5-1-119).. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 5-1-89, ) Si forma una commissione ad hoc per il nuovo concerto di campane, ma la popolazione pare che non ci senta e non si impegna troppo, 1869.. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 5-3-1, 16) Dispensa per rinvestimento di denaro a rimettere in parte il patrimonio della Casa, 1869.. NOTE:

1 01 1869 === (ACM 5-3-1, 33) La S. Congregazione ci concede di vendere fondi per pagare certe tasse, con l'obbligo di reintegrare in seguito il capitale, 1869.. NOTE:

23 01 1869 === (ACM 5-3-2, 95) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Corti Giuseppe e Volpi Caterina. NOTE:

27 01 1869 === (ACM 5-2-1, 28b) Altre concessioni della stessa indulgenza di 28 (27 gennaio 1869).. NOTE:

27 01 1869 === (ACM 5-2-1, 46) Per l'esercizio della Scala Santa: indulgenza parziale in perpetuum e plenaria una volta l'anno (Pio IX Breve 27 gennaio 1869), rinnovata a ancora piu' ampliata da Leone XIII 1894.. NOTE:

8 02 1869 === Lettera di indizione del cap. Generale (da stampa, 8 febbraio 1869):

"Bernardinus Secundus SANDRINI Praepositus Generalis Ordinis Somaschensis omnibus Consodalibus suis in Christo dilectissimis Salutem.

Sanctarum Constitutionum nostrarum praescripto humiliter laetanterque obsequentes Generalia Comitia hisce litteris indicimus, quae hoc anno, die 18 Aprilis, Dominica III post festum S. Paschatis Resurrectionis Romae habebuntur in nostra SS. Bonifacii et Alexii domo professa: eodemque tempore singulos Superiores nostrarum Domorum enixe cohortamur, ut in suis religiosis Familiiis consuetas preces praecipiant ad singulare lumen a Patre luminum impetrandum, copiosamque benedictionem arcessendam super novas electiones et super omne id, quod Patres Ven. Cap. Generalis decernendum in Domino existimabunt.
Sociorum electionem, iam aliis nostris litteris indictam feliciter et secundum Regulas factam fuisse, magno cum gaudio accepimus: de quo successu, tamquam de beneficio certe non exiguo, (horum temporum difficultatibus attentis) Deo gratias rependimus. Reliquum est ut opus pari felicitate et facilitate suam ad perfectionem deducatur. Equidem dies, in quos indicimus, non sunt albo signandi lapillo; nam vineam nostram parvam sed dilectam, aper de silva exterminare conatur et coelum nigrescit ab austris. Attamen caveat unusquisque nostrum, ne animo exinde deficiat. Fidendum Deo, cui mare et venti obediunt: ipse namque iubebit nimbosas evanescere nubes, ipse serenabit coelum, nostrorum Comitiorum temporibus optatam pacem benigne largiri dignabitur.
Attamen si quid contigerit, quod nos ad hosce prescriptiones variandas mutandasve coegerit, nostrum erit, vos omnes certiore sollicite reddere.
Datum Romae ex Hospitio Pauperum ad Thermas Diocletianas die 8 Februarii 1869.
Bernardinus Secundus Sandrini Praep. Gen. C:R:S:
Carolus Ioseph Muti, a Secretis.".. NOTE:

6 04 1869 === (ACM 5-3-2, 96) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Scola Domenico e Benaglia Maria. NOTE:

19 04 1869 === (19 aprile 1869) Capitolo Generale a S. Alessio: eletto p. Sandrini.. NOTE:

14 05 1869 === Sanatoria (14 maggio 1869). [ASPSG So 804, 'fotocopia'].. NOTE:

16 05 1869 === Sandrini Bernardino Secondo crs., Lettera esortatoria.. NOTE:

1 06 1869 === "Il prep. gen. Bernardino Sandrini elegge a Superiore del Collegio di Somasca il p. Provinciale Luigi Gerolamo Gasperi crs" (Somasca, Libro degli Atti, 1 giugno 1869).. NOTE:

20 06 1869 === In seguito Pio IX per favorire lo sviluppo e la stabilita' di questo Istituto oltre all' aver assegnata una somma annua dalla sua cassetta privata udito il Consiglio dei Ministri per mezzo della Circolare n. 66385 in data 20 giugno 1869 del Ministero dell' Interno (con cui il Sommo Pontefice approva il neonato Istituto) ordino' a tutti i Notari dello Stato Pontificio di interpellare i testatori se volessero lasciare un sussidio di £. 5 a favore dell' Istituto dei Ciechi.. NOTE:

29 06 1869 === (29 giugno 1869) Tutti i Somaschi di Termini abbandonavano l'Ospizio in numero di 25 e si ritiravano a S. Alessio parte per rimanere ivi fissati di famiglia parte deputati ad altre case dell'Ordine (RC 105/1946 p. 203).. NOTE:

30.06.1869 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.1.1869 al 30.6.1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-20]. NOTE:

3 07 1869 === (ACM 5-3-2, 97) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Carlo e Bolis Maria. NOTE:

7 07 1869 === Alienazione di fondi (7 luglio 1869). [ASPSG So 804b, 'fotocopia'].. NOTE:

11 07 1869 === (ASMG Ro. SA. 182): Lettera del card. tit. Billiet al p. Muti (11 luglio 1869).. NOTE:

13-08-1869 === LAURA OTTAVIO crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 349. NOTE:

31.12.1869 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.7.1869 al 31.12.1869 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-21]. NOTE:

1 01 1870 === Leffe, edicola su esterno casa dedicata a SGM con affresco, circa nel 1870 (SSGE 1923, 111 foto b/n e sua storia).. NOTE:

1 01 1870 === "So che fece colorare le sembianze del Miani nel 1870 un Donati sopra la sua casa di Pessina, per mano di Luigi Tagliaferri di Pagnona" (Orlandi, Il culto di San Girolamo in Valsassina, 1935). Pessina e' localita' accanto a Primaluna, in Valsassina.. NOTE:

1 01 1870 === Ganzini G.B. (bresciano), Rovina del Castello dell' Innominato, foto b/n facente parte di una serie di 16 foto da lui dedicate ad Alessandro Manzoni. Si deve tener conto che il Ganzini fu il primo ad aprire nel 1860 uno studio fotografico in Milano e che il Manzoni mori' nel 1873; la presente foto delle rovine della Rocca risulta quindi di questo periodo (http://www.reflex.it/storia_00.htm). Queste 16 vedute sono riportate in: AdL 1/1981, 128-136. Si trova in: Lecco, Biblioteca Civica, Cons. A-II-10, in cassaforte.. NOTE: Un Ganzini Mario (forse il figlio?) e' redattore capo della "Rivista Scientifico - Artistica di Fotografia" nata a Milano nel luglio 1892; vi firma articoli fino al 1993.

1 01 1870 === Novi Ligure, Collegio, Il convittore Pietro Callegaris da S. Sebastiano - Curone morto il 5 aprile 1870 (in divisa collegiale) - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 55. NOTE:

1 01 1870 === Marzorati Pietro, Calolzio e la Val S. Martino (olio su tela, 59x83, Lecco Collezione privata) (quadro datato 1870 ca., riporta gia' il sentiero che collega la Valletta di Somasca con la grotta dell' Eremo).. NOTE:

1 01 1870 === Benati Carlo Alfonso crs., Prodigiosa guarigione recentemente operata da Dio ad intercessione della sua santiss. madre per triduo celebrato dinanzi la devota imagine che si venera in S. Maria in Aquiro. Roma 1870 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B29).. NOTE:

1.01.1870 === Bonfiglio Antonio crs., Il Crocifisso, versi di una religiosa francese tradotti da un Padre Somasco, Alba 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 20, (16-12)]. NOTE:

1 01 1870 === Gaspari Luigi Girolamo crs. (a cura), Distribuzione de' premi nelle scuole pubbliche di Spello per l'anno scolastico 1869-70. Foligno, tip. Sgariglia 1870.. NOTE: Copia in ACM 1-4-44

1 01 1870 === Gessi Enrico Maria crs., Sermone nella solenne professione di Suor Maria Matilde. 1870. NOTE:

1.01.1870 === Giuliani G. Battista crs., Arte, patria e religione, Firenze 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-49]. NOTE:

1.01.1870 === Giuliani G. Battista crs., Arte, patriae religione: prose, Firenze 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 40, (14-1)]. NOTE:

1.01.1870 === Grosso Stefano crs., Delle opere di guido Ferrari: ragionamento, Novara 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 12, (202-3)]. NOTE:

1.01.1870 === Grosso Stefano crs., Delle opere di Guido Ferrari: ragionamento, Novara 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 21-11]. NOTE:

1.01.1870 === Grosso Stefano crs., Nelle opere di Guido Ferrari, Novara 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 13, (21-1)]. NOTE:

1.01.1870 === Imperi Silvio crs., Nella solenne premiazione agli alunni dell' istituto tecnico di Geodesia e Icodometria, Discorso, Roma 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-68]. NOTE:

1 01 1870 === Imperi Silvio crs., Nella solenne premiazione fatta agli alunni dell' Istituto tecnico di Geodesia e di Icodometria. Discorso. Roma 1870 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella D14).. NOTE:

1.01.1870 === Imperi Silvio crs., Nella solenne premiazione fatta agli alunni dell' istituto tecnico di Geodesia e di Icodometria, discorso, Roma 1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-91]. NOTE:

1 01 1870 === Cappelletti G., Le Chiese d'Italia. Venezia 1870, t. X, p. 105-186 (su p. Tommaso Malloni crs.); t. XXI, p. 271 (su p. De Angelis Ag.) - Fonti 12, 72 ; 13, 32. NOTE:

1 01 1870 === Ganzini G.B., Ricordo dei Promessi Sposi. Vedute prese dal vero nei dintorni di Lecco ed altrove, illustrative del Romanzo I Promessi Sposi, dedicate ad Alessandro Manzoni da G.B. Ganzini, s.l., s.d. (ma tra il 1860-73), s.n.t. (Queste 16 vedute sono riportate in: AdL 1/1981, 128-136). Si trova in: Lecco, Biblioteca Civica, Cons. A-II-10, in cassaforte. (una veduta riguarda la Rocca dell' Innominato, rovine).. NOTE: Un Ganzini Mario (forse il figlio?) e' redattore capo della "Rivista Scientifico - Artistica di Fotografia" nata a Milano nel luglio 1892; vi firma articoli fino al 1993.

1 01 1870 === Giordano D.G., Dei Concili e principalmente degli Ecumenici. Roma 1870. NOTE:

1 01 1870 === Morighini Carlo card., Degli istituti di carita' in Roma. Roma 1870 (sulle case somasche durante la soppressione napoleonica). NOTE:

1 01 1870 === Rossi G., Storia della citta' e diocesi di Albenga. Albenga 1870 (sul Collegio di S. Carlo in Albenga; p. 311 su p. Lengueglia o Lingueglia) - Fonti 13, 36. NOTE:

1 01 1870 === (So (segr.) 817) Lettera del p. Decio Libois (1870). [ASPSG So 817, 'originale'].. NOTE:

1 01 1870 === Somasca: 1870. Nel corso di esercizi spirituali per il clero della zona il 22 ottobre svoltosi piu' o meno come i precedenti i sacerdoti partecipanti inviano una offerta al Santo Padre al quale un mese prima il Governo Italiano aveva rapito persino Roma!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1870 === (ACM 1-2-186, ) n.n., Preghiere per novena come alla Colombina, Venezia 1870, pagg. 32.. NOTE:

1 01 1870 === (ACM 1-4-44, ) Gaspari Luigi Girolamo crs. (a cura), Distribuzione de' premi nelle scuole pubbliche di Spello per l'anno scolastico 1869-70. Foligno, tip. Sgariglia 1870.. NOTE:

1 01 1870 === (ACM 5-0-73, ) Cassa Provinciale Lombardo Veneta (1870-1872).. NOTE:

1 01 1870 === (ACM 5-1-90, ) La fabbriceria attesta che il parroco ha adempiuti i legati annotati nel documento, che risalgono ancora a vari anni addietro, 1870.. NOTE:

1 01 1870 === (ACM 5-3-5, 27) Carte relative alla Confraternita del SS. Sacramento: avvisi, richieste, comunicazioni, appunti vari ... sec. XIX.. NOTE:

1 01 1870 === SANDRINI BERNARDINO SECONSO (III), preposito generale, di Borghetto di Lodi (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

7 01 1870 === (So (segr.) 811) Facolta' apostolica per la vendita di alcuni beni (7 gennaio 1870). [ASPSG So 811, 'originale'].. NOTE:

29 01 1870 === ASTEGIANO GIACINTO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

5 02 1870 === (ACM 5-3-2, 99) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Barzaghi Giacomo e Gavazzi Sesta Gioconda. NOTE:

10 05 1870 === (So (segr.) 814) Domanda per la vendita di alcuni beni (10 maggio 1870). [ASPSG So 814, 'originale'].. NOTE:

30.06.1870 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.1.1870 al 30.6.1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-23]. NOTE:

10 07 1870 === (ASMG Ro. SA. 185): Lettera del card. tit. Billiet a p. Muti (10 luglio 1870).. NOTE:

11 07 1870 === (So (segr.) 816) Descrizione e stima dei beni stabili (11 luglio 1870). [ASPSG So 816, 'originale'].. NOTE:

13 07 1870 === (ACM 5-3-2, 100) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Adelazio (Adelasio) Isaia e Bolis Maria. NOTE:

6 08 1870 === (So (segr.) 818) Esposto del P. Dir. Gen. Bergamo sulla domanda dei Somaschi di vendere alcuni beni (6 agosto 1870). [ASPSG So 818, 'originale'].. NOTE:

24 08 1870 === "Giunse oggi da Casale Monferrato il p. Francesco Calandri crs. vocale per conferire col p. Vice Preposto Girolamo Zendrini intorno alla vita e virtu' del p. Emilio Arisio, di cui sta scrivendo l'elogio un tanto padre" (Somasca, Libro degli Atti, 24 agosto 1870).. NOTE:

1.09.1870 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dal 2.12.1869 al 1.9.1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-22]. NOTE:

5.09.1870 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario (copia), dall' 1.1.1869 al 5.9.1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-3]. NOTE:

20 09 1870 === Col 20 settembre 1870 cesso' il potere temporale dei Papi - Laracca 1936, 139. NOTE:

9 10 1870 === Con R. Decreto del 9 ottobre 1870 n. 5903, Roma e la sua provincia entro' a far parte del Regno d' Italia. Il Governo penso' subito ad estendere a Roma e provincia le leggi con le quali si era provveduto nelle altre provincie alla soppressione delle Corporazioni religiose.. NOTE:

26 10 1870 === Vari atti per il rogito notarile di acquisto di alcuni corpi di casa (cortile, portico e giardino) posti al Castello di Rossino, di don Bartolomeo Bolis di Somasca da parte dei sacerdoti Angelo Zenoni di Rossino e Stefano Valsecchi di Lorentino (1870 ottobre 26) del notaio Giulio Butti in copia autenticata; la pratica contiene allegati e trascrizioni ipotecarie (Rossino, Arch. Parr., scheda n. 407: Cart. 1, fasc. 1.1); cf. fotocopia dell' Inventario della Parrocchia di Rossino, Rossino e Sopracornola del 1997 in ACM 2-2-296.. NOTE:

8-11-1870 === FENOGLIO GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

31.12.1870 === Sandrini Bernardino crs., Diario (copia), dall' 1.7.1870 al 31.12.1870 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-24]. NOTE:

1 01 1871 === Calandri Francesco crs., Nelle esequie del dottore Luigi Grosso. Iscrizioni. Casale 1871 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A32).. NOTE:

1.01.1871 === Casarotti Ilario crs., L' innesto del vaccino. In Il Baretti, 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. I. 15, (6-30)]. NOTE:

1.01.1871 === Garbarino Federico crs., Discorso, 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 84-44]. NOTE:

1.01.1871 === Giuliani G. Battista crs., Moralita' e poesia del vivente linguaggio toscano, Firenze 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 55, (5-21)]. NOTE:

1.01.1871 === Giuliani G. Battista crs., Moralita' e poesia del vivente linguaggio toscano, nuove ricerche, Firenze 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 5-24]. NOTE:

1.01.1871 === Grosso Stefano crs., Di una dottrina circa l' ideale del bello gia' esposta da Dante e dal Petrarca: lezioni di Francesco Ambrosoli. In Scritti letterari editi e inediti, Firenze 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 42]. NOTE:

1.01.1871 === Grosso Stefano crs., Sugli studi di Francesco Ambrosoli nelle lettere greche e latine, Milano 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 199-31]. NOTE:

1.01.1871 === Grosso Stefano crs., Sugli studi di Francesco Ambrosoli nelle letterature greca e latina: ragionamento, Milano 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 200- 22]. NOTE:

1.01.1871 === Grosso Stefano crs., Sugli studi di Francesco Ambrosoli: ragionamento, 31 Maggio 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 20, (85-57)]. NOTE:

1 01 1871 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1871-75, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-11]. NOTE:

1 01 1871 === Sandrini Bernardino crs., Note di viaggi e destinazioni di religiosi, 1871-73, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-11 bis]. NOTE:

1 01 1871 === Sandrini Bernardino crs., Note di viaggio, 1871-73, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 6-12]. NOTE:

1.01.1871 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 122, (204-53)]. NOTE:

1 01 1871 === Bazetti Pietro sac., Vita di S. Gerolamo Miani padre degli Orfani, Fondatore della Congregazione dei Chierici Regolari Somaschi. Torino 1871, pp. 108 (Letture Cattoliche di Torino, Anno 19°, 233) - Landini 25. NOTE:

1 01 1871 === Nisio Girolamo, Della istruzione pubblica e privata in Napoli dal 1806 al 1871. Napoli 1871 (sulle case somasche durante la soppressione napoleonica). NOTE:

1 01 1871 === Podrecca Antonio, Memoria della patria di Iacopo Stellini e del suo sistema di morale. Padova 1871 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W4).. NOTE:

1 01 1871 === Ex Convento (Abbazia) S. Gerolamo della Cervara a S. Margherita Ligure: il marchese Giacomo Durazzo, che la ebbe nel 1868, nel 1871 cedette l' abbazia della Cervara ai Padri Somaschi che la ristrutturarono per istituirvi un collegio. Il convento fu poi occupato dai Certosini di Montreux dal 1901 al 1937, quando subentrarono i conti Trossi. Di recente (2003, ndr.) il complesso e' stato acquistato dalla societa' Montanino di Milano, che sta attuando un curato intervento di restauro sotto la guida della Soprintendenza ai Beni architettonici della Liguria (notizie tratte da internet ...).. NOTE:

1 01 1871 === Somasca: 1871. Il P. Generale Bernardino Secondo Sandrini ha ottenuto dalla Santa Sede che il parroco di Somasca possa portare la "Becca" per distinguersi dal rimanente clero (5-1-91). Tante grazie! (era una sciarpa speciale di seta).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1871 === Somasca: 1871. Il Vescovo di Bergamo consacra la diocesi al Sacro Cuore di Gesu' i Parroci svolgono la sacra cerimonia il giorno 16 giugno in coincidenza del Giubileo Pontificale di Pio IX. Il Parroco Padre Silvino Zadei registra come si e' svolta questa festa in Somasca: un triduo di preparazione e di istruzione frequenza ai santi sacramenti celebrazione solennissima della Messa e dei Vespri con buona musica e a sera anche con sparo degli immancabili mortaretti. Ma consola constatare come "questa solennita' fu una delle piu' splendide e commoventi sia per il concorso del popolo ai Santi Sacramenti sia per la devozione mostrata al Sacro Cuore di Gesu' sia per l' affetto mostrato verso il Sommo Pontefice Pio IX e la Sante Sede" (5-1-92).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1871 === Somasca: 1871. Le solite questioni per la nomina di Vicario Foraneo a favore di Somasca che pero' non e' condivisa da qualche parroco confinante. Carte varie (5-1-93). Eppure questa nomina era stabilita dai Vescovi ma forse non piaceva a detti parroci. Si trascino' parecchi anni varie carte la documentano (5-1-94).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1871 === Somasca: 1871. Viene a Somasca in visita cortese e devota Mons. Paolo Ballerini Arcivescovo Patriarca di Alessandria d' Egitto (2 ott.). I Padri lo ricevono con tanto rispetto e stima amicissimi tra loro i fedeli rimarcano la sua devozione sia nella santa messa in parrocchia che alla Valletta; notano l' affabilita' del suo comportamento nel trattare con tutti. Qualche anno piu' avanti pubblica le opere di S. Ambrogio che sono presenti in piu' copie nella nostra biblioteca ed anche al Collegio Gallio.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1871 === (ACM 5-1-91, ) Un permesso particolare al parroco di Somasca di portare la "becca" che lo distingue dal rimanente clero, 1871.. NOTE:

1 01 1871 === (ACM 5-1-92, ) In occaione del giubileo di Pio IX la parrocchia si consacra al Sacro Cuore di Gesu' con cerimonia solenne a cura del parroco Zadey (Zadei, ndr.), 1871.. NOTE:

1 01 1871 === (ACM 5-1-93, ) Ancora carte da Calolzio a molestare Somasca per la questione di Vicario Foraneo, 1871-1875.. NOTE:

1 01 1871 === (ACM 5-1-94, ) Somasca comprova la sua corretta posizione: il parroco e' vicario foraneo nella propria parrocchia, 1871.. NOTE:

1 01 1871 === (ACM 5-3-1, 17) Rescritto che concede di ricevere messe in soprannumero pero' da celebrare entro i sei mesi, 1871; o piu' tardi anche 1873.. NOTE:

27 01 1871 === GAZZANO ANGELO crs., in: Statistica vol. 1 p. 31,11 - Statistica Stoppiglia (†) - Laracca 1967, 154 lo dice morto di anni 56 a S. Martino di Velletri.. NOTE:

3 02 1871 === Legge del 3 febbraio 1871 n. 33: da' facolta' al Governo di occupare ed espropriare in Roma gli edifici e altri immobili appartenenti alle Corporazioni religiose ed occorrenti al servizio dello Stato - Laracca 1936, 139. NOTE:

23 03 1871 === Garbarino Federico crs., Per la festa commemorativa di T. Tasso celebrata nel Liceo A. Doria di Novi Ligure, il 23.3.1871, discorso [ASPSG, C.R.S. Auctores: 72-4]. NOTE:

1 05 1871 === n.n., Alle anime devote di Maria Santissima ricordo per mese di maggio 1871 nella chiesa dell Maddalena in Genova. Genova, tip. dello Stendardo Cattolico, diretta da L. Marcone 1871, pp. 8.. NOTE: Copia in ACM 1-4-74.

1 05 1871 === (ACM 1-4-74, ) n.n., Alle anime devote di Maria Santissima ricordo per mese di maggio 1871 nella chiesa dell Maddalena in Genova. Genova, tip. dello Stendardo Cattolico, diretta da L. Marcone 1871, pp. 8.. NOTE:

9 05 1871 === Zendrini Evangelista crs., Raccolta di preghiere per la S. Chiesa e il papa, 9.5.1871, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 31-40]. NOTE:

13 05 1871 === (ACM 5-3-2, 101) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Amigoni Giuseppe e Losa Maria Santina. NOTE:

16 06 1871 === (ACM 5-3-2, 102) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Sanpiero Alessandro e Benaglia Luigia. NOTE:

30.06.1871 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall1.1.1871 al 30.6.1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-25]. NOTE:

18 09 1871 === Calandri Francesco crs., Per la solenne inaugurazione fatta il 18 sett. 1871 della statua di Giovanni Botero. Iscrizioni. Savigliano 1871, con dedica autografa dell'autore (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A29).. NOTE:

3-10-1871 === CUMERLATO NICODEMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

4-11-1871 === ABBATE STEFANO SEBASTIANO crs. (Lista Biografie). NOTE:

17-11-1871 === ZENDRINI EVANGELISTA GIROLAMO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †); preposito a Somasca (1842-48).. NOTE:

25 12 1871 === Lettera di indizione del cap. Generale (25 dicembre 1871):

"Bernardinus Secundus SANDRINI Praepositus Generalis Cleric. Regul. Somaschensium suis Sodalibus Salutem in Domino.
Optata die vigesima prima mensis Aprilis anni 1872, in domo professa SS. Bonifacii et Alexii de Urbe generalia Comitia, favente Deo habebuntur. Sociorum electio ad ipsa Comitia mittendorum, si qua de causa nondum facta est, primo quoque tempore opportuno effici curetur.
Precibus, ieiuniis aliisque piis exercitationibus a nostris Constitutionibus indictis, unusquisque, votis sui cordis, suaeque pietatis obsecundans, alias preces aliosque poenitentiae actus adiungat, ut iram Omnipotentis in nos, ehu!, nimis iuste concitatam emolliat.
Tempora mala sunt et peiora forsan impendent, iam venimus in altitudinem maris, rogandus est Deus ne tempestas demergat nos. In tanta enim rerum permixtione cum ignoremus quid facere debeamus, hoc solum habemus residui ut oculos nostros dirigamus ad Deum, qui protector est omnium sperantium in se (II, Paral. 20,12 - Psal 17,31).
Effundamus igitur preces pro Ecclesia nostra Catholica, quae modo ab ipsis suis filiis insipientibus summa tristitia afficitur, ut eos resipiscentes cito possit amplecti; pro Pontifice nostro PIO IX ut, diebus durissimae suae probationis breviatis, ipsemet oculis suis, Iustitiae et Veritatis triunphum intueatur. Vivissimas preces etiam pro humili et dilecta Congregatione nostra, ut efflorescat, effundamus, nec non pro omnibus, qui in sublimitate sunt, ut vitam quietam agamus (I Timoth. 2,2). Haud dubium, Patres et Fratres dilectissimi, si postulabimus in fide nihil haesitantes (Gc. 1,6) oratio nostra nubes penetrabit, et ad thronum Omnipotentis ascendet, et tunc Dei miseratio in illa hora, quam ipse solus dignoscit, certissime descendet. Patientia tantum nobis necessaria est, ut voluntatem Dei facientes, reportemus repromissionem (Ebr. 10,13). Nam usque ad tempus sustinebit patiens et postea redditio iucunditatis (Eccl. 1,29). Humiliemus igitur illi animas nostras (Iudit. 8,16), praestolemur cum silentio salutare Dei (Tren. 3,26), et spes nostra, quae in Deo reposita est, non peribit. Ecclesia triumphum aget, Christique Vicario benignissimus Deus addet omnia, quaecumque fuerant et, duplicia, et benedicet novissimis eius, magis quam principio eius (Iob.42); humilis Congregatio nostra iam pene fatiscens, in integrum restituetur, et Principes huius saeculi, recuperato sensu, cum Rege illo antiquo (Dan. 4,34), laudabunt et glorificabunt Regem coeli, quia omnia opera eius vera, et viae eius iudicia, et gradientes in superbia potest humiliare. Tunc manus nostras extollentes in Sancta, gaudio sancto repleti, clamabimus: Domine, iratus es nobis, sed misericordiae tuae antiquae recordatus es. Misericordia tua in tempore tribulationis fuit nobis quasi nubes pluviae in tempore siccitatis (Eccl. 35,26). Esto benedictus in saecula.
Datum Romae ex Coll. Clem. D.25 Decem. 1871.
P. Carolus Muti, a secretis".. NOTE:

31.12.1871 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1871 al 31.12.1871 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-26]. NOTE:

1 01 1872 === CASTA GIOVANNI crs., prof. 1826, morto 1872, nell' anno 1826 era a MADDALENA, GENOVA. NOTE:

1 01 1872 === INVERNIZZI MATTEO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1872 === Paci Emidio (1809-1875), stucco relativo a SGM e altri (Ascoli Piceno, Chiesa di S. Tommaso) - (Ascoli Piceno, Chiesa di S. Tommaso, edificata nel XII sec. in stile romanico ha nel suo interno affreschi del XIII e del XIV sec., e numerose altre opere, tra cui: Pieta', olio su tela (1,90 x 2,95 m) di Biagio Miniera (1697 -1755); molti stucchi risalenti al 1872 di Emidio Paci (1809 - 1875), relativi a S. Filippo Neri, S. Caterina da Siena, S. Girolamo Emiliani, S. Vincenzo de' Paoli, Beata Margherita di Savoia, i quattro Profeti maggiori, S. Giuseppe Calasanzio.
La facciata e' molto semplice, tripartita a spioventi, ha nel suo punto piu' alto una cornice terminale, mentre il timpano presenta cinque scodelle in ceramica, poste a forma di croce. L' interno e' a tre navate divise da colonne e da pilastri croceiformi) - "Nel settore nord occidentale, tra Porta Romana e Porta Solesta', nell'area occupata in antico dall'anfiteatro, fu innalzata nel XII la chiesa di San Tommaso che usufrui' ampiamente di materiali di spoglio romani. La facciata a salienti con rosone e' affiancata da una massiccia torre campanaria. L' interno basilicale con transetto e' pausato da pilastri scanalati e da colonne di spoglio . Sui pilastri del presbiterio s'innalza una cupola ottagona".. NOTE:

1 01 1872 === Fenoglio G.B. crs., Il Divino Maestro e la giovane (XVII ed.). Milano 1872. NOTE:

1 01 1872 === Gessi Enrico Maria crs., Discorso in onore del S. Cuore di Gesu'. Velletri 1872. NOTE:

1 01 1872 === Gessi Enrico Maria crs., Discorso in onore del Sacro Cuore. Velletri 1872 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M50).. NOTE:

1.01.1872 === Giuliani G. Battista crs., Dante e il vivente linguaggio toscano, Doscorso, Firenze 1872 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 26, (44-49)]. NOTE:

1.01.1872 === Giuliani G. Battista crs., Dante il vivente linguaggio della Toscana, Discorso, Firenze 1872 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 25, (6-67)]. NOTE:

1.01.1872 === Grosso Stefano crs., Poesie latine di Alessandro Manzoni e Amadio Ronchini recate in versi di Stefano Grossi. In Il Barzetti, 1872 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 37, (Manz. 851)]. NOTE:

1 01 1872 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario 1872-73 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-4]. NOTE:

1 01 1872 === Somasca: 1872. In parrocchia sono date le Missioni il popolo ne riceve buoni frutti per la sua vita spirituale. Offrono anche una somma in dono al Papa Pio IX al quale il Governo Italiano ha rubato i paesi dello Stato Pontificio negli anni scorsi ed anche la citta' di Roma nel 1870. Il Vescovo elogia il bel gesto della parrocchia.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1872 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1872. Il 15 novembre furono poste due lapidi ai piedi della Scala Santa per ricordare le indulgenze concesse da Pio IX a chi pratica il pio esercizio della Scala Santa (Atti). Il testo e' del Padre Francesco Calandri. Probabilmente in tale occasione fu posta anche la lapide con i versi di Samuele Biava (1792-1870) di Vercurago: "O Viator che supplice / per questi gradi il piede / volgi cola' sul vertice / dove l' effige ha sede / di Lui che primo agli orfani / itali asili apri'. / Va' la' vedrai nell' estasi / dell' anima pentita / erger al ciel pei miseri / il voto di sua vita / che agli avi a noi propizia / in sacrificio offri'". (notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1872 === (ACM 5-0-75, ) Cassa Provinciale Lombardo Veneta (1872-1877).. NOTE:

1 01 1872 === (ACM 5-1-95, ) Cordiali rapporti della parrocchia col Collegio della Cittadini, in occasione di un funerale nel detto collegio, 1872.. NOTE:

1 01 1872 === (ACM 5-1-96, ) Questa volta alcuni parrocchiani sottoscrivono e si tassano anche per somme alte in favore delle nuove campane, 1872.. NOTE:

1 01 1872 === (ACM 5-1-97, ) Somasca ha celebrato le sue sante missioni, gennaio 1872. Benedizione e compiacimento del Vescovo, i parrocchiani inviano offerte al papa.. NOTE:

1 01 1872 === (ACM 5-2-1, 28) Indulgenze concesse per la Scala Santa da Pio IX 1872.. NOTE:

1 01 1872 === (ACM 5-3-1, 18) La S. Congregazione sulla disciplina regolare da' indicazione circa l'espilsione di quei religiosi che meritano di essere considerati malvagi ed incorreggibili, 1872.. NOTE:

6 01 1872 === MANGIAGALLI LUIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

18 01 1872 === (ACM 5-3-2, 103) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Benassedo Giuseppe e Conti Margarita. NOTE:

28 02 1872 === Pratica sulle catene di SGM: lettera del card. Trevisanato al vescovo di Treviso, 28 febbraio 1872 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 8, 23, 4c; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

28 02 1872 === (So (segr.) 830) Resoconto amministrativo (28 febbraio 1872). [ASPSG So 830, 'originale'].. NOTE:

20 03 1872 === "Oggi il p. Giuseppe Palmieri crs. rettore dell' Orfanotrofio maschile di Venezia pote' ottenere alla Congregazione e possedere due anelli delle catene di S. Girolamo Emiliani nostro Fondatore esistenti a Treviso" (Somasca, Libro degli Atti, 20 marzo 1872) - i Somaschi entreranno a Treviso in S. Maria Maggiore solo dieci anni piu' tardi, nel 1882. NOTE:

22 03 1872 === Pratica sulle catene di SGM: lettera di p. Palmieri crs. al card. Trevisanato, 22 marzo 1872 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 8, 23, 4b; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

27 03 1872 === RAVASIO LUIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

9 04 1872 === "Il p. Dalmazio Girolamo Crippa crs. presto' buona opera al riordinamento della Biblioteca" (Somasca, Libro degli Atti, 9 aprile 1872).. NOTE:

21 04 1872 === (21 aprile 1872) Capitolo Generale a S. Alessio: eletto p. Sandrini.. NOTE:

16-06-1872 === COSTA VINCENZO crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 52. NOTE:

30.06.1872 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1872 al 30.6.1872 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-27]. NOTE:

13 07 1872 === (ACM 5-3-2, 104) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Bonaiti Girolamo e Valsecchi Luigia. NOTE:

5 09 1872 === BERTI CANDIDO crs. fr. (Lista Biografie) - Laracca 1967, 154 lo dice morto di anni 68 a S. Martino di Velletri).. NOTE:

20 11 1872 === PROGETTO DI LEGGE del 20 novembre 1872 ministro De Falco [Atti Parlamentari vol. 175]: A) Introduzione: cap. III: "Nella legge del 13 maggio 1871 noi abbiamo stabilito all' art. 9 che il Sommo Pontefice e' libero di compiere tutte le sue funzioni del suo ministero spirituale. Ora non e' possibile negare che una delle principali sia l' autorita' che egli esercita sugli Ordini religiosi e mediante questi autorita' della quale e' veicolo e istrumento il Generale di ciascuno di essi che risiede in Roma e attinge dalla viva voce del Pontefice le norme del suo particolare governo. Questo ci induce a introdurre qualche disposizione nella legge del 1866 per la quale restando questa applicabile a tutte le case di ciascun ordine esistenti in Roma come e' stata applicata a quelle esistenti nelle altre parti del Regno restino salve le rappresentanze di questi ordini presso la Santa Sede e per nulla scosse nelle loro stabilita' attuali. Il problema che si presenta al legislatore e' appunto quello di formulare tale disposizione per la quale il fine succitato sia raggiunto col derogare il meno possibile al principio generale che l' associazione religiosa a vita comune non deve rivestire il carattere di persona giuridica". cap. IV: "Come esistono oggi queste rappresentanze degli ordini religiosi in Roma? Il generalato non e' connaturato con un beneficio come e' l' ufficio parrocchiale o vescovile. Ne' e' rivestito per se' di una persona giuridica come il seminario o la fabbriceria. Non e' per se' un ente morale. Il preposito generale il procuratore generale il vicario generale di un ordine (poiche' e' vario il nome della rappresentanza comune dell' ordine religioso presso la sede pontificia) abita per lo piu' in una casa dell' ordine in Roma non e' detto che debba abitare sempre nella medesima. Non e' neanche necessariamente egli il rettore proprio di quella casa in cui vive... Qui dunque e' la sostanza della cosa. Poiche' i generalati dell' ordine continuino ad avere quella sicurezza e stabilita' d' esistenza che hanno avuto in Roma sinora non e' necessario che l' ordine stesso abbia ricognizione legale dallo Stato ma che una somma di beni sia destinata con un vincolo giuridicamente continuo all' oggetto di albergare e sostentare l' ufficio dirigente di una comunita' religiosa la quale esiste gia' oggi e ha avuto prima d' ora la sua consacrazione spirituale da un atto dell' autorita' pontificia... Il progetto si restringe a prescrivere che mentre si scioglie ogni altra sua casa non e' sciolta quella sola nella quale il generale vive o che prende nome dall' ufficio di lui perche' egli continui a stare nel consorzio in cui e' stato finora. Non si dissociano non si distaccano non si disperdono quelli i quali vivono ora associati dentro di essa e invece di assegnare loro delle pensioni (come si fa per gli altri) si provvede per il mantenimento di quelli che vi stanno ora raccolti o vi verranno poi a rappresentare il governo della comunita' un fondo apposito vincolato al fine speciale della sussistenza delle persone e all' adempimento degli oneri cui la sostanza della casa e' ora obbligata... Sino a che ciascun di questi ordini dura lo Stato non ne privilegia alcuno col riconoscergli carattere di corporazione ne' vieta in principio a nessuno di vivere a forma di associazioni soggette come tutte le altre alle leggi dello Stato". B) Progetto di Legge: art. 2- A ciascuno degli ordini religiosi che hanno un generale o un procuratore generale nella citta' di Roma e' conservata una casa per la sua rappresentanza presso la S. Sede. I beni di detta casa considerati come una speciale fondazione destinata alla soddisfazione degli oneri ad essa inerenti e al mantenimento dei religiosi che in quella dimorano saranno rispettivamente amministrati dalla comunita' religiosa la quale sotto ogni altro effetto cessa di essere riconosciuta come ente civile. Un decreto reale da pubblicarsi entro tre mesi indichera' le case conservate scegliendo di preferenza quelle dove abitualmente dimorano i generali o i procuratori generali suddetti. ELENCO DELLE CASE RELIGIOSE MASCHILI IN ROMA (20 novembre 1872): Congregazione dei chierici regolari somaschi Sede Generalizia: Collegio Clementino Procura Generale: Collegio Clementino Case: Collegio Clementino 10 religiosi 4 laici. Nota: il Generale attualmente dimora nel Convento di S. Alessio. S. Maria in Aquiro 15 sacerdoti 4 laici. Parrocchia Collegio di educazione per orfani. S. Alessio e Bonifacio Procura Provinciale Casa di Noviziato. I padri Somaschi assunsero la direzione educativa degli alunni dell' ospedale dei sordomuti alle Terme l' anno 1865. Vi tengono attualmente 7 religiosi. ELENCO DEGLI ENTI MORALI ECCLESIASTICI IN ROMA (20 novembre 1872) S. Alessio e Bonifacio non vi compare. . NOTE:

6 12 1872 === Con lettera del 6 dicembre 1872 la Commissione a mezzo del vicepresidente Capranica si rivolgeva a padre Michele Corvo Provinciale dei Somaschi affinche' volesse accogliere l' Istituto dei ciechi nella casa di S. Alessio e prenderne l' interna direzione avendo lo stesso Sommo Pontefice suggerito i Somaschi per l' assistenza ai ciechi. Alla richiesta i Somaschi aderivano pienamente e si offrivano a prestar l' opera loro 'mossi da un sentimenti di pieta' verso i poveri fanciulli ciechi e insieme da profonda venerazione verso il Pontefice'.. NOTE:

1 01 1873 === MASSABO' LEONARDO crs., in: Statistica vol. 2 p. 225 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1873 === Merate, Collegio S. Bartolomeo, Lapide ad A. Manzoni alunno (1873) - Tentorio Marco crs., Alessandro Manzoni e il Collegio di S. Bartolomeo di Merate dei PP. Somaschi. Genova 1976, 17. NOTE:

1.01.1873 === Adriani G. B. crs., Beati Oglerii de Tridino opera quae supersunt. Totino 1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 21-3]. NOTE:

1.01.1873 === Adriani G. B. crs., Beati Oglerii de Trino opera quae supersunt, Torino 1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 13-52]. NOTE:

1 01 1873 === Biaggi Nicolo' crs., A Luigia Risso. Genova 1873 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M5).. NOTE:

1.01.1873 === Calandri Francesco crs., Alessandro Manzoni e i Padri Somaschi, Milano 1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: C. F. 16, (6-47)]. NOTE:

1 01 1873 === Calandri Francesco crs., In morte di Clotilde Grosso Cattaneo. Iscrizioni. Bassano 1873 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A35).. NOTE:

1.01.1873 === Giuliani G. Battista crs., Moralita' e poesia del vivente linguaggio della Toscana, Firenze 1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 56, (25-13)]. NOTE:

1.01.1873 === Giuliani G. Battista crs., Moralita' e poesia del vivente linguaggio della Toscana. Ricreazioni, Firenze 1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 57, (14-9)]. NOTE:

1 01 1873 === n.n., Ecclesia Spalatensis, Carmen in honore Pii IX. s.l. (Spalato) 1873 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E11).. NOTE:

1 01 1873 === n.n., La chiesa di Spalato ... augura il capodanno a Pio IX. Spalato 1873 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E10).. NOTE:

1 01 1873 === n.n., Versi latini e italiani, Voll. 2, 1873, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 47-77]. NOTE:

1.01.1873 === Ponta G. Marco crs., Cenni geografici, Lugano 1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 12, (4-10)]. NOTE:

1 01 1873 === Sathas Konstantinos (a cura), Andragathemata tou Merkouriou Boua. in: idem (ed.), Hellenika Anekdota - Anecdota Graeca. Athens (Atene) 1873, vol. 1, pagg. 1-153. (Andragathemata, o "Atti di coraggio", e' il titolo del lungo ms. del poeta Tzanes Koronaios o Coronaios, contemporaneo del Bua).. NOTE:

1 01 1873 === Somasca: 1873. Il novizio versera' la pensione annua di lire 500. Ma si abbia riguardo alle condizioni di famiglia usando molta carita' e cortesia. La proposta era gia' stata approvata dal P. Generale e fu applicata in Capitolo collegiale del 13 maggio. Era Preposito Generale il P. Giacomo Vitali pure Provinciale Lombardo. Gravi necessita' e tristezza di tempi avversi!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1873 === Somasca: 1873. Stato di famiglia notificato al Ministero il 6 maggio: sono nominati venti religiosi compreso il Parroco e due coadiutori. Sono tanti di numero e figurano presenti con relazioni diverse: alcuni pagano la diaria (dozzinanti) alcuni ci stanno come pensionati o esercitanti qualche ufficio in parrocchia (sacerdoti); altri (i Fratelli laici) sono indicati come pagati per qualche servizio (cuoco spenditore guardarobiere e simili). Ma in effetti sono pochi quelli ancora attivi e in forze. Persino i due Novizi Valletta Gaetano e Pacifici Pietro figurano come domestici! Sono tanti ancora quelli che conobbero poi questi due novizi dopo pochi anni! Per forza di eventi bisognava industriarsi a salvare la situazione (Archivio 2-3-43-A). Certamente non pochi di essi erano confluiti a Somasca da qualche istituto o orfanotrofio requisito dalla soppressione. Se fortunatamente Somasca sfugge alla soppressione ne patisce pero' le tristi conseguenze. Settecento religiosi sono dispersi e allontanati dalle loro Case: invecchiano viene a mancare quindi il ricambio di personale religioso riescono ad entrare nei conventi pochi quasi in segreto. La crisi colpira' cosi' tutte le opere antiche e nuove sia in Somasca che in altre citta'. Ben triste e gravosa questa situazione! Peggiorando durera' fino verso il 1925-30. Eppure Somasca tiene duro e sia pure con difficolta' mantiene in efficienza fabbricati e azione pastorale quanto meglio puo'.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1873 === Somasca, Valletta/Rocca: 1873. Muore il Romito della Valletta borghese Giovanni Sangalli di anni 80 che visse lassu' per piu' di quarant' anni occupandosi della pulizia della vigilanza delle piccole vendite di ricordini del santuario. Gli Atti dicono che rimarra' "in benedizione e memoria". E' un complimento che vale meglio di una lapide-ricordo generica.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1873 === Vengono allontanati da S. Alessio i Somaschi. - cf. Monaci 1905 p. 9.. NOTE:

1 01 1873 === (ACM 1-3-73, b) Religiosi che desiderano riprendere la vita comune (post 1873).. NOTE:

1 01 1873 === (ACM 1-3-73, c) Problemi circa la eliggibilita' alle riunioni capitolari (post 1873?).. NOTE:

1 01 1873 === (ACM 1-3-73, d) Piano prospettico di case e di religiosi somaschi in esse dislocati nel secondo periodo del sec. XIX (scrittura del p. Giacomo Vitali, post 1873?).. NOTE:

1 01 1873 === (ACM 5-1-98, ) La fabbriceria nicchia a pagare i suoi debiti, ma il p. Vitali con buone maniere e pazienza ottiene che li saldino i fabbriceri, 1873-1874.. NOTE:

19 02 1873 === GIANCARDI EMANUELE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

20 03 1873 === "20 marzo 1873. Convenzione per l'Istituto dei Ciechi coi Somaschi: tra il p. Corvo Michele Preposito Provinciale della Provincia Romana della Congregazione Somasca e il marchese Alessandro Capranica vice Presidente per sua ecc.za il S. D. Rodolfo Boncompagni duca di Sora Presidente; - art. 13= Finalmente qualora la Congregazione Somasca attesa la specialita' dei tempi che corrono si ritrovasse in bisogno di tutto il locale per collocare i suoi religiosi o per qualsivoglia altra grave ragione s'intende da se' che questa concessione fatta a modo di precario dovra' cessare; con questo pero' i Padri Somaschi dovranno darne un preavviso almeno di sei mesi affinche' la Commissione abbia tempo di provedersi di altro locale. - cf. la Licenza rilasciata dalla S. Penitenzieria (4 marzo 1874).... NOTE:

20 03 1873 === Per desiderio del Papa Pio IX e per generosita' dei Somaschi l' Istituto dei Ciechi viene organizzato e sviluppato nella casa di S. Alessio: i Somaschi accolgono a S. Alessio un numero cospicuo di ciechi che finora formavano una sezione dell' Istituto dei Sordomuti. In seguito questo convento di S. Alessio passo' al Comune di Roma il quale richiese dall' Istituto dei Ciechi una corrisposta d' affitto. Il 20 marzo 1873 venne pertanto stipulata una convenzione tra la Commissione e i somaschi determinante le reciproche attribuzioni (in questa convenzione si concertava pure la PRECARIA CESSIONE dei locali che poi in caso di una restaurazione dei soppressi Ordini Religiosi la stessa Commissione si sarebbe fatta obbligo di restituire senza compensi ai Somaschi legittimi proprietari secondo quanto era stato pur stabilito da un apposito Decreto della s. Congregazione dei Vescovi e Regolari in data del 5 marzo dello stesso anno); e a cominciar dall' aprile del 1873 i ciechi furono trasferiti a S. Alessio. Proprio in questo stesso anno un provvedimento legislativo decretava la soppressione degli Ordini Religiosi e la confisca totale dei loro beni. I ciechi vennero a S. Alessio il 2 aprile 1873 con il consenso della Prefettura e del Comando Militare - essendo il pianterreno di S. Alessio tuttora abitato da vecchi militari.. NOTE:

22 03 1873 === Il vice presidente dei Ciechi march. Alessandro Capranica scriveva il 22 marzo 1873 una lettera al conte Paolo di Campello della Spina presidente dell'Istituto dei Sordomuti con la quale gli partecipava che la Commissione considerando come la promiscuita' della dimora di ciechi e di sordomuti in uno stesso locale impedisse il libero funzionamento e lo sviluppo delle due diverse istituzioni determinava di trasferire i ciechi col 1° del prossimo aprile nel Convento di Sant'Alessio al Monte Aventino: e intanto ringraziava per il ricovero gratuitamente offerto per lo spazio di cinque anni a queste infelici creature. - cf. Campello della Spina Paolo Ricordi di piu' che cinquantanni (1840-1890). Roma 1910. - cf. 1875 08/25. NOTE:

16 05 1873 === "16 maggio 1873. Uno avvisa il p. Camenisch che Scialoia verra' a prendere consegna della Libreria. Si risponde che nel 1854 fu presa dal Papa" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - manca tutto il Diario del periodo 01/07/1873 al 31/12/1873!!. NOTE:

19 05 1873 === CARZANIGA DOMENICO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

21 05 1873 === (ACM 5-3-2, 105) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Ferrari Luigi e Sangalli Giuseppe. NOTE:

2 06 1873 === (ACM 1-3-73, ) Protesta a stampa dei Generali e Procuratori generali degli Ordini Religiosi contro lo schema di legge di soppressione approvato dalla Camera dei Deputati (con 82 sottoscrizioni, Roma 2 giugno 1873).. NOTE:

11 06 1873 === (ACM 5-3-2, 106) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Sperges Francesco e Bonacina Maria Teresa. NOTE:

19 06 1873 === Legge del 19 giugno 1873 n. 1402: soppressione degli Enti religiosi di Roma e provincia; questa legge estende le leggi precedenti con alcune modifiche riguardanti specialmente Roma. I Somaschi persero in Roma: SS. Alessio e Bonifacio, Sordomuti alle Terme Diocleziane a Termini, S. Maria in Aquiro, Collegio Clementino. Lo Stato riconobbe che i Somaschi del Clementino e di S. Maria in Aquiro non avevano fabbricato proprio; SS. Bonifacio e Alessio fu ceduto al Municipio di Roma secondo l'art. 8 della Legge. Inoltre i Somaschi persero la casa di S. Martino in Velletri.. NOTE:

30.06.1873 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1973 al 30.6.1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-29]. NOTE:

19 07 1873 === "Oggi, vigilia della Festa del nostro Fondatore, alle ore 18.30 alla presenza della religiosa famiglia, all'altare del S. Angelo Custode nella Biblioteca di questo Collegio ... il sottoscritto Provinciale e superiore p. Vitali Giacomo ammise alla professione di voti semplici i novizi Stella Enrico, Valletta Gaetano, Pacifici Pietro" (Somasca, Libro degli Atti, 19 luglio 1873).. NOTE:

24 07 1873 === Quietanza scritta dal sac. Pietro Scola di Vercurago al p. Silvio Zadei crs. preposto di Somasca, con cui accusa ricevuta del prezzo pattuito per lasciare al detto p. Zadei in libera ed assoluta proprieta' la nuova Urna di S. Girolamo.. NOTE: ACM 1-2-82

23 08 1873 === (ACM 5-3-2, 107) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Rosati (Rosadi) Lorenzo e Bolis Maria Adelaide. NOTE:

30 09 1873 === Calandri Francesco crs., Alessandro Manzoni e i Padri Somaschi. in: La Scuola Cattolica 30 settembre 1873 - Raviolo 1957, 191. NOTE:

6 10 1873 === GALIMBERTI LUIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

12.12.1873 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario (copia), dall' 1.4.1872 al 12.12.1873 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-4]. NOTE:

19-12-1873 === MANGIOTTI GIOVANNI BATTISTA crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1874 === CORVO MICHELE crs., nato 1811, prof. 1831, morto 1874, nell' anno 1831 era a S.NICOLA AI CESARINI, ROMA. NOTE:

1 01 1874 === Aceti Gilberto crs., Orazione panegirica in lode di S. Bonaventura. Velletri 1874. NOTE:

1.01.1874 === Adriani G. B. crs., Iscrizioni. In XXV, settenn. Incor. Madonna Cherasco, 1874 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 196-8]. NOTE:

1.01.1874 === Fenoglio G. Battista crs., La vera madre di famiglia, Milano 1874 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-30]. NOTE:

1 01 1874 === Gessi Enrico Maria crs., Panegirico ad onore di S. Girolamo Miani recitato nella chiesa di S. Maria in Aquiro. Velletri 1874 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B27).. NOTE:

1 01 1874 === Gessi Enrico Maria crs., Panegirico per S. Girolamo Miani. Roma 1874 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M45).. NOTE:

1.01.1874 === Giuliani G. Battista crs., Il Convitto di Dante Alighieri reintegrato nel testo con nuovo commento, Voll. 2, Firenze 1874 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 5, (35-17-18)]. NOTE:

1 01 1874 === Sandrini Bernardino crs., Corso di Esercizi spirituali, 1874, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 12-40]. NOTE:

1.01.1874 === Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo Miani, Casale Monferrato 1874 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-2]. NOTE:

1 01 1874 === Alberigo G., Vita attiva e vita contemplativa in un'esperienza cristiana del XVI secolo. in: Studi veneziani 16(1874)209ss - Netto 1985, 139. NOTE:

1 01 1874 === Cambruzzi M. A., Storia di Feltre. Castaldi, Feltre 1874.. NOTE:

1 01 1874 === n.n., L' Orfanotrofio femminile di Empoli, nel suo XVIII° anniversario. 15 febbraio 1874. Siena, tip. Moschini 1874.. NOTE: Trascrizione dattil. del piccolo opuscolo in: ACM 1-4-199.

1 01 1874 === n.n., Regolamento dell' Opera pia dei Riformatori pei giovani della provincia di Milano, stampato a Parabiago nella Tipografia dela Riformatorio Spagliardi, 1874 (vi si rarra come i Somaschi uscirono dal Pio Istituto di S. Maria della Pace fondato dal Marchiondi, lasciandovi l'arredamento e consegnando in piu' ottocentomilalire in contanti) - cit. da: Castiglioni Carlo, Le'ducazione della gioventu' traviata. Fra Paolo Marchiondi. in: Memorie storiche della diocesi di Milano, vol. VII, p. 125, Milano 1960.. NOTE:

1 01 1874 === Yriarte C., La vie d'un patricien de Venice au XVIme sie'cle. Paris 1874 - Somascha 2000, 11ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1874 === Nel 1874 si inaugura la ferrovia Monza-Calolzio (cf. AdL 1/1983, 206).. NOTE:

1 01 1874 === (So (segr.) 865) Contratto per la lavatura della biancheria (1874). [ASPSG So 865, 'originale'].. NOTE:

24 01 1874 === (ACM 5-3-2, 108) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Fumagalli Stefano e Vassenna (Vassena) Angela. NOTE:

4 03 1874 === "4 marzo 1874. La S. Penitenzieria col 4 marzo 1874 da' licenza alla Commissione (per non incontrare le pene degli usurpatori beni ecclesiastici) di accettare i locali praevia declaratione e intanto servare ecclesia pubblico cultui e curare ut eidem ecclesiae ipsi religiosi pariter deserviant e ne status Conventus et aedium immutetur". (ASMG Atti S. Alessio 1852-1894 A-69-C). - cf. la Convenzione fatta il 20 marzo 1873 tra i Somaschi e la Commissione dei Ciechi. - cf. la lettera del Card. Nina Segretario del 11 settembre 1878...- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 073. NOTE:

23 03 1874 === "23 marzo 1874. Preparo i documenti da presentare alla Giunta liquidatrice per salvare la Casa Generalizia" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

8 04 1874 === "8 aprile 1874. Mando il fr. Gippa alla Giunta liquidatrice colle carte per salvare una abitazione alla Procura Generalizia" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

26 05 1874 === "26 maggio 1874. Mio fratello p. Ludovico (che sta a S. Alessio) viene a dirmi che la Giunta giovedi andra' a prendere possesso a S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - p. Sandrini risiede in questo tempo al Clementino.. NOTE:

28 05 1874 === "28 maggio 1874. La Giunta piglia possesso della casa di S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - p. Sandrini in questo tempo risiede al Clementino. - "Sciolta la Congregazione con Verbale del 28 maggio 1874. Devoluti i documenti e carte d'archivio con Decreto 3 aprile 1876 e consegnati con Verbale 29 aprile 1876. Poche carte. Dei Girolamini - vol. 337 sec. XVI; dei Somaschi - vol. 5 sec. XVIII/XIX" (in: QZ3).. NOTE:

30.06.1874 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1874 al 30.6.1874 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-31]. NOTE:

11 08 1874 === "11 agosto 1874. Compro 'Amoretti Considerazioni sulla vita di S. Alessio'" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - si tratta di: Flavio Amoretti Considerazioni sulla vita di S. Alessio. - cf. articolo di Luigi Huetter in: Osservatore Romano 12-13 luglio 1937 (lo chiama: raro).. NOTE:

21 08 1874 === "21 agosto 1874. fr. Paolino (Gippa?) da S. Alessio mi visita e sfoga il suo dolore pei cangiamenti" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

23 08 1874 === "23 agosto 1874. S. Messa e ringraziamento a Maria SS.ma e Defunti perche' mi hanno salvato i libri che tengo a S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

30 08 1874 === Adriani G. B. crs., XXV settimanale dell' Incoronazione della Vergine SS. Del Rosario celebrata dalla citta' di Cherasco, addi' 30.8.1874: serto poetico preceduto da alcuni cenni storici [ASPSG, C.R.S. Auctores: 196-8]. NOTE:

15 09 1874 === "15 settembre 1874. L'avv. Zunino della Giunta avvisa p. Cattaneo che il Clementino come Generale rimane"(ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

7 10 1874 === (ACM 5-3-2, 109) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Luigi e Ferrari Rosa. NOTE:

14 10 1874 === (ACM 5-3-2, 110) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Gavazzi Abbondio e Valsecchi Teresa. NOTE:

11 11 1874 === "11 novembre 1874. Il marchese Capranica mi invita a S. Alessio per lunedi a segnare i locali" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

16 11 1874 === "16 novembre 1874. Vado a S. Alessio ma non vi trovo quelli della Commissione pei Ciechi" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

18 11 1874 === "18 novembre 1874. Vado a S. Alessio per concertare coi membri della Commissione pei Ciechi circa la divisione dei locali" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

19 11 1874 === (ACM 5-3-2, 111) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Pigazzini Giuseppe e Amigoni Maria. NOTE:

21 11 1874 === "21 novembre 1874. Capranica e Cella (della Commissione pei Ciechi) mi chiedono provvisoriamente un'altra camera a S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

22 11 1874 === "22 novembre 1874. Scrivo a p. Camenisch che ho accordato una stanza in piu' provvisoriamente alla Commissione pei Ciechi" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

21 12 1874 === "21 dicembre 1874. Viene il cav. Masotti per concertare intorno alla Casa Generalizia: si propone S. Alessio se mai si potesse aggiungere l'appartamento Borgnana in tutto o almeno in parte. Mi parla dell'unire i due istituti dei ciechi" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

22 12 1874 === "22 dicembre 1874. Lettera del cav. Masotti: mi chiede copia del contratto Borgnana...Chiedero' al p. Camenisch" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

23 12 1874 === "23 dicembre 1874. Il p. Camenisch mi porta il contratto fatto nel 1864 tra mons. Borgnana e p. Rulli per S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

24 12 1874 === "24 dicembre 1874. Mando tutto in copia a Masotti alla Giunta; e la stessa mattina viene Masotti ad avvertirmi che verranno il 30 c.m. per sciogliere la famiglia e distribuire le pagelle a tutti i religiosi delle tre case Clementino Orfani S.M. (=Sordomuti). Mi suggerisce di parlare con Gadda per concertare intorno al collegio e per la casa generalizia che egli amerebbe si stabilisca qui al Clementino" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

26 12 1874 === "26 dicembre 1874. Mi reco alla Giunta a rischiarare alcuni dubbi; alla sera la Giunta mi manda l'avviso che il 30 verranno a prendere possesso: alle ore 9.00 del Clementino alle 9.30 di S. Maria in Aquiro alle 10.00 dei Sordomuti; e a sciogliere le famiglie religiose e a distribuire le pagelle" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

30 12 1874 === "30 dicembre 1874. Alle ore 9.00 vengono gli impiegati della Giunta a dichiarare sciolta la famiglia religiosa e a distribuire le pagelle per la pensione. Io sottoscrivo anche per p. Stella e p. Libois assenti dalla sala. Lessi una protesta che fu poi unita agli atti. Dichiararono interim Casa Generalizia quella che attualmente abita il Generale; e per salvare i mobili (=beni mobili) dei religiosi avvisano di redigere singillatim una nota e una dichiarazione da cui risulta che tali effetti sono non del Collegio ma del religioso" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - "Protesta. Il sottoscritto superiore della casa religiosa di S. Alessio invitato a forma di legge dalla Giunta liquidatrice dell'Asse Ecclesiastico in Roma a presentare in apposito modulo entro il termine di tre mesi un prospetto di beni crediti e debiti appartenenti alla casa istessa risponde che non lo puo' spontaneamente dare. Siccome pero' in caso di rifiuto si minacciano gravi pene cosi' il sottoscritto ad evitare maggiori danni trasmette alla Giunta il richiesto prospetto ma in pari tempo protesta e dichiara di non aderire allo spoglio e di cedere alla violenza. Roma S. Alessio s.d." (ASMG Ro. SA. - 225). E' la protesta di cui sopra?. NOTE:

31-12-1874 === BUSSOLINO LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

31.12.1874 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1874 al 31.12.1874 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-32]. NOTE:

31 12 1874 === "31 dicembre 1874. Alla sera si canta il Te Deum solennemente in ringraziamento a Dio di tanti benefici compartiti a noi poveri Somaschi in tutta la vita ma specialmente in quest'anno" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

1 01 1875 === ALBERTINI GIUSEPPE crs., in: Statistica vol. 1 p. 54 - Statistica Stoppiglia (†) - (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1875 === REGOLI LUCIO MARIA BASILIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 84 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1875 === Benati Carlo Alfonso crs., Della poesia inspirata dalla religione. Foligno 1875 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B2).. NOTE:

1.01.1875 === Benati Carlo Alfonso crs., Preci ed esercizi di pieta' che si praticano nel Collegio di Spello, Foligno 1875 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 5-25]. NOTE:

1 01 1875 === Calandri Francesco crs., Commemorazione del p. Carlo Parone crs.Milano 1875 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A33).. NOTE:

1 01 1875 === Fenoglio G.B. crs., Lo studente cattolico. Milano 1875. NOTE:

1.01.1875 === Giuliani G. Battista crs., Il Convito di Dante Alighieri reintegrato nel testo con nuovo commento, Voll. 2, Firenze 1875 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 7, (35-30-31)]. NOTE:

1 01 1875 === n.n., Commentari di G. Cesare, tradotti, 1875, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-48]. NOTE:

1.01.1875 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Bologna 1875 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 242, (4-27)]. NOTE:

1.01.1875 === Soave Francesco crs., Trattato elementare dei doveri dell' uomo, Bologna 1875 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 243, (4-28)]. NOTE:

1 01 1875 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1875 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I31).. NOTE:

1 01 1875 === Minieri Riccio C., Notizie biografiche e bibliografiche degli scrittori napoletani fioriti nel secolo XVII. Milano-Napoli-Pisa 1875, p. 33 (su p. De Angelis Ag.) - Fonti 13, 32. NOTE:

1 01 1875 === Uccelli Pier Antonio, Dell'eresia a Bergamo nel XVI secolo. in: La Scuola Cattolica, 1875.. NOTE:

1 01 1875 === Campagner Gioacchino crs., Inno di S. Girolamo (Orphanis Patrem?): "L'inno di S. Girolamo corale, che si canta nel triduo a Somasca fu musicato dal P. Campagner" (da un appunto di p. Stoppiglia in ACM 2-5-45 pag. 17).. NOTE: p. Campagner fu a Somasca in Casa Madre negli anni 1875-79 (cf. Biografia n. 293).

1 01 1875 === 1875 e 1878. Per le attuali circostanze non si raduna il Capitolo, continua a governare l'Ordine, per volere della S. Sede, il P. Bernardino Secondo Sandrini.. NOTE:

1 01 1875 === Clementino (Collegio) di Roma: fine (inizio' nel 1595). NOTE:

1 01 1875 === Somasca: 1875. Silvino Sisto Zadei preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1875 === ROMA, Collegio A.Mai: opera iniziata nel 1875 e finita nel 1906 (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

2 01 1875 === PARONE CARLO crs., in: Statistica vol. 1 p. 18 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

4 01 1875 === "4 gennaio 1875. Con fr. Gippa scrivo la nota delle robe nelle stanze mie e della Curia Generalizia per la Giunta liquidatrice" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

10 01 1875 === "10 gennaio 1875. Viene Giangiacomo e vorrebbe la minuta del contratto. Daro' domani" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

11 01 1875 === "11 gennaio 1875. Trascrivo la minuta del contratto tra i Somaschi e la Commissione dei Ciechi e la porto a Costantino per S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

7 02 1875 === (So (segr.) 868) Offerta del Collegio Gallio per la casa di Somasca (7 febbraio 1875). [ASPSG So 868, 'originale'].. NOTE:

1 03 1875 === VITALI GIACOMO VINCENZO crs. (Francesco) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 1 p. 154; 51° parroco a Somasca (1842-46), preposito a Somasca (1869-75). - Statistica Stoppiglia (†); fece la trascrizione in bella copia del Registro dei Battesimi e dei Matrimoni che si conserva in ACM e risalente ai primi anni (1567-1672ca.) in cui la parrocchia di Somasca era stata affidata ai Somaschi (ACM 5-0-78 l'originale; ACM 5-0-69 la trascrizione).. NOTE:

6 04 1875 === "6 aprile 1875. Vado alla Giunta e il capo segretario Masotti mi dice che vedra' se puo' darmi qui a Roma la casa generalizia. Intanto ordino all'ingegnere di casa di visitare una certa casa destinata per gli ammalati cronici nella quale non c'e' che uno solo (S. Maria in Via)" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

14 04 1875 === "14 aprile 1875. Viene il cav. Cella a parlarmi della stanza da cedere a S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

19 04 1875 === "19 aprile 1875. Vado a S. Alessio per abboccarmi con Cella e si stabilisce di fare un nuovo dormitorio nel corridoio vicino alla Cappella" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

24 04 1875 === (ACM 5-3-2, 112) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Mandelli Carlo e Amigoni Maria. NOTE:

30 04 1875 === "30 aprile 1875. Oggi seduta della Commissione pei Ciechi: riferiscono che fu rimandato il cuoco; che mio fratello p. Ludovico ripiglio' la fisarmonica; che si fara' il nuovo dormitorio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

15 05 1875 === "15 maggio 1875. Viene Masotti e annuncia buone notizie per la Casa Generalizia e cosi' sia: Dio sia benedetto e la sua santa e dolcissima Provvidenza" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

16 05 1875 === "16 maggio 1875. Questa mattina a S. Alessio e' morto mons. Borgnana" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - il contratto tra p. Rulli e mons. Borgnana era stato firmato nel 1864.. NOTE:

22 05 1875 === "22 maggio 1875. Viene il capo segretario Masotti e annuncia che ha accomodato le faccende col Cencelli" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - Cencelli e' il nuovo direttore del Clementino.. NOTE:

1 06 1875 === Progetto per l'ordinamento delle cappelle rappresentantive di alcuni fatti di S. Girolamo Miani, approvato nell'ultima sessione del Definitorio Provinciale (giugno 1875). [ASPSG So 870, 'originale'].. NOTE:

12-06-1875 === CROTTA ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

17 06 1875 === "17 giugno 1875. Incontro Masotti che mi dice che mi dara' 4 stanze anche all'interno di Roma" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

25 06 1875 === "25 giugno 1875. Vado da Masotti che concerta per martedi non solo da Gadda ma anche S. Maria in Via 4 stanze" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

27 06 1875 === "27 giugno 1875. Visito il Generale dei Serviti a S. Marcello e gli partecipo che la Giunta assegna a me 4 stanze a S. Maria in Via. Egli non ha nulla contro di me anzi meglio noi che altri solo amerebbe che ci contentassimo di meno: vedremo. Mi fa osservare che la facolta' di secolarizzazione ad tempus si e' data ad annum" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

29 06 1875 === "29 giugno 1875. Il segretario Masotti fu ministro della provvidenza piglia le parti dei religiosi. Mi accompagno' al nuovo ospizio del Generale dei Somaschi in S. Maria in Via. Qui altra scena con quei religiosi che per altro erano stati preavvisati dal loro Generale. Contento dell'accomodamento ho promesso all'avv. Cencelli di aiutarlo gratis dove posso nel servire il suo nuovo collegio gia' nostro Clementino. Alla seduta erano presenti: Gadda Masotti Cencelli Bertini Fraschetti e mi (sic) p. Generale dei Somaschi. Dio ce la mandi buona" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

30.06.1875 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1875 al 30.6.1875 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-33]. NOTE:

1 07 1875 === "1 luglio 1875. Oggi vado all'Ospizio S. Maria in Via cogli amici laici..." (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - gli amici laici sono i suoi libri?. NOTE:

5 07 1875 === "5 luglio 1875. Compro da Jerome un telescopio col suo trepiedi ad uso della Casa Generalizia di S. Alessio; lungo colloquio col p. Giordano a cui prometto una stanza in S. Maria in Via...Il p. Giordano finalmente viene da me e si spiega e mi dice che verra' nella Casa Generalizia e depone il pensiero del Collegio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

12 07 1875 === "12 luglio 1875. Oggi comincia il Capitolo Provinciale Romano. Gli affari sono: testamento pensione Casa Generalizia casa dei vecchi redditi di S. Alessio cassa religiosi del Clementino tasse Procura Generalizia festa di S. Girolamo Gessi destinazione dei religiosi" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

19 07 1875 === "19 luglio 1875. Masotti ordina che presto si lavori per la Casa Generalizia in S. Maria in Via. Gli architetti vengono a pigliare la pianta delle mie stanze" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

21 07 1875 === "21 luglio 1875. Vado dal conte Carpegna. Prego che coll'ambasciatore spagnolo buona opera per ottenere un nulla osta che i Somaschi occupino alcune stanze appartamento Borgnana sopra cui avanzano delle ragioni. Masotti della Giunta mi avvisa che domani alle 8.30 a S. Alessio mi assegnera' alcune stanze. Rispondo a lui che vi andro' pure io. Avviso mio fratello p. Ludovico" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

22 07 1875 === "22 luglio 1875. Alle 8.30 vado a S. Alessio dove anche Masotti che mi assegna le stanze e promette tutto l'appartamento" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

26 07 1875 === TORRIANI PAOLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

28 07 1875 === "28 luglio 1875. Il Cencelli viene a farci un'interessata ma verso sera viene a concertare mecum il modus vivendi. Ci uniremo venerdi mattina alle 8.00 per determinare meum et tuum" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

30 07 1875 === "30 luglio 1875. Viene Cencelli con Ponzio e si fa la consegna e il rilascio exeat nel modo piu' pacifico che si puo' immaginare. Laus Deo" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

31 07 1875 === "31 luglio 1875. Ultimo giorno di dimora nel Collegio Clementino: Dominus dedit Dominus abstulit. Sit nomen Domini benedictum. Trasporto roba a S. Maria in Via e a S. Alessio...Mi inquieto moltissimo (a S. Alessio) perche' il p. Muti non vuol cedere le sue stanze rettorali. Poi si accomoda" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

2 08 1875 === "2 agosto 1875. Trasporto a S. Maria in Via nove sacchi di libri la scansia e vari oggetti per la Casa Generalizia" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

3 08 1875 === "3 agosto 1875. Oggi trasporto ultimo e finale di tutta la roba e dell'archivio (dal Clementino?) a S. Alessio. Coi pp. Savare' e Cossa andiamo a vedere la nuova casa di S. Maria in Via" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

6 08 1875 === "6 agosto 1875. Vado a S. Maria in Via dove viene il falegname ad accomodare la libreria" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

7 08 1875 === "7 agosto 1875. Visito la casa di S. Maria in Via: accomodo i libri" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

8 08 1875 === "8 agosto 1875. Ringrazio Dio e la Provvidenza nella ultima scena del dramma della soppressione: salvati i libri molte robe donati molti luoghi di rifugio e molte domande di soggetti per la vocazione religiosa" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

12-08-1875 === CREPAZZI ANTONIO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), famoso grecista!. NOTE:

21 08 1875 === "21 agosto 1875. Il p. rettore Muti mi da' a leggere una lettera del conte di Campello che quanto a se' annuisce che il padre Generale e compagnia abitino nel locale dei Sordomuti" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - cf. Campello della Spina Paolo Ricordi di piu' che cinquantanni (1840-1890). Roma 1910.. NOTE:

22 08 1875 === "22 agosto 1875. Il segretario Masotti mi parla della Libreria del Clementino che vogliono unire al Collegio Romano" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

24 08 1875 === AZZALINI BERNARDO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

4 09 1875 === "4 settembre 1875. Pago a p. Muti per il mese di agosto £. 40 pensione e vitto" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

25 11 1875 === Benati Carlo Alfonso crs., Nell'inaugurazione di un busto a Vitale Rosi nel Collegio di Spello il 25 novembre 1875. Discorso recitato dal direttore prog. D. C. Alfonso Benati. Foligno, tip. Sgariglia 1875, pp. 24.. NOTE: Copia in ACM 1-4-47.

25 11 1875 === (ACM 1-4-47, ) Benati Carlo Alfonso crs., Nell'inaugurazione di un busto a Vitale Rosi nel Collegio di Spello il 25 novembre 1875. Discorso recitato dal direttore prog. D. C. Alfonso Benati. Foligno, tip. Sgariglia 1875, pp. 24.. NOTE:

29-12-1875 === BONFIGLIO ANTONIO crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

30 12 1875 === (ACM 5-3-2, 113) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Pavoni Battista e Riva Maria. NOTE:

31.12.1875 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1875 al 31.12.1875 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-34]. NOTE:

1 01 1876 === BIGNAMI PIETRO crs., in: Statistica vol. 3 p. 266; preposito a Somasca (1848-53). - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1876 === BORRONE BARTOLOMEO crs., in: Statistica vol. 1 p. 58 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1876 === CIMONE LUIGI crs., prof. 1876, nell' anno 1876 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1876 === Bonfiglio (Buonfiglio) Antonio crs. - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 35. NOTE:

1 01 1876 === Novi Ligure, Collegio S. Giorgio, foto di gruppo dei giovani convittori vestiti da bersaglieri con un p. Somasco (1876) - Tentorio, Per la storia IV 1982, 160. NOTE:

1.01.1876 === Gaspari Luigi crs., Abe'ge' de la vie de Saint Je'rome Miani, Milano 1876 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-12]. NOTE:

1.01.1876 === Gaspari Luigi crs., Abre'ge' de la vie de Saint Je'rome Miani, - esquise historique sur la Congre'gation re'ligiuse de Pe'res Somasques, Milan 1876 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 35-11]. NOTE:

1 01 1876 === Gaspari Luigi Girolamo crs. (1818-1888), Abre'ge' de la Vie de Saint Ie'rôme Miani. Milano 1876, pp. VIII-94 - Landini 25 - Stoppiglia 1917, 126 (nel 1876 i Somaschi ad aprile aprirono casa a Chambery in Francia). NOTE:

1.01.1876 === Grosso Stefano crs., Del supplemento di Antonio urceo Codro alla Pentolinaria di Plauto, Milano 1876 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 26, (15-49)]. NOTE:

1 01 1876 === Sathas Kostantinos N. (a cura), Tzane (Giovanni) Coronaios (Koronaios): Bua Andragathemata. Atene 1876 (ristampata nel 1982 a cura di Fani Plumidis Mauroeide, cf.) - cf. il ms. del 1867 - Somascha 2/1996, 101, n. 12.

TZANE (Giovanni) CORONAIOS (Koronaios)
poeta contemporaneo al Bua
(compose un poema di 19 canti)
scoperto nel 1867 e pubblicato da
Sa'thas Kostantinos. N.,
Ellenika' Ane'kdota
tomos protos

Athe'nesi 1867

"... Padova, occupata dai tedeschi, mal tollerando il giogo straniero, cercava di trovare il momento opportuno per la sua liberazione. Andrea Gritti, doge di Venezia, aiutato dai cittadini, insegui' i tedeschi e occupo' la citta'. Massimiliano, avendo dalla sua parte i Francesi sotto lo stratega La Palice, i Ferraresi sotto il cardinal Ippolito d'Este, l'esercito pontificio sotto Ludovico Pico, quattrocento greci sotto Bua, e altri alleati, si presento' sotto Padova, ponendo il campo a tre miglia, per assediare la citta'. Intanto gli fu annunciato che Feltre si era arresa ai Veneziani. Immediatamente mando' il duca Rodolfo di Anhalt, e il Bua con l'esercito greco. Questi, giunto nelle vicinanze di Caltelnuovo, videro che, senza la conquista del castello, non sarebbero riusciti ad avanzare. Era un castello fortificato, con una guarnigione capace di sostenere il combattimento. Il fiume Piave che vi scorreva accanto lo rendeva ancor piu' difficile da conquistare. Appostate le artiglierie, iniziarono a bombardare notte e giorno le mura. Il duca tedesco, sdegnato per la perdita di molto tempo, e per l'inutile bombardamento di un castello troppo forte, non sapeva quale risoluzione prendere. Tanto piu' che il corcirese Pierotos, al servizio dei Veneziani, era attestato con duemila fanti e cavalieri, sulla riva opposta del fiume, davanti al castello, rendendo molto pericoloso il guado. Rodolfo di Anhalt aveva comunicato le sue apprensioni a Mercurio Bua, il quale gli rispose che avrebbe attraversato a nuoto il Piave, per attaccare gli avversari di fronte. Il duca gli obietto' che non sarebbe servito a nulla, perche' i Tedeschi non avevano imbarcazioni da mettere in acqua. Poi assiste' allo spettacolo di Mercurio che, gettandosi per primo nel fiume, ordino' ai suoi soldati di seguirlo. Giunti sulla opposta parte assalirono e dispersero i nemici. I fanti, bloccati in quel luogo stretto, si buttarono nel fiume e affogarono. Pochi riuscirono a fuggire sui monti vicini. I cavalieri furono inseguiti fino a Feltre dal Bua, parte uccisi e parte fatti prigionieri. Due bandiere furono conquistate. Tornato dall'inseguimento, Mercurio si scaglio' contro la guarnigione del castello, i cui soldati, impauriti dal suo apparire, si diedero alla fuga. Il Bua, inseguendoli, fece prigioniero il comandante del forte, il conte di Ca' Miani, e il connestabile. I Tedeschi, occupata la fortezza, non cessavano di ammirare Mercurio Bua. Poi Greci e Tedeschi si avviarono in fretta verso Feltre. Gli abitanti terrorizzati mandarono un ambasciatore con l'assicurazione di pagare 20.000 fiorini al capo, perche' la citta' fosse risparmiata. Accolta la proposta, l'esercito entro' a Feltre e la sottopose al saccheggio".

___________________

Questa trad. it., compiuta da p. Tentorio Marco crs., si trova pubblicata in: Netto 1981, 120-121.. NOTE:

1 01 1876 === Somasca: 1876. Mons. Luigi Speranza Vescovo di Bergamo arriva a Somasca nel tardo pomeriggio nostro ospite graditissimo. Il giorno seguente amministra la Cresima a piu' di trecento ragazzi di Somasca e paesi vicini. Tra gli altri e' cresimato anche il chierico Luigi Cimone che a giorni emettera' la professione semplice (2 febbraio).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1876 === (ACM 1-2-156, ) Benati Alfonso crs., due poesie Foligno Sgariglia 1876.. NOTE:

1 01 1876 === (ACM 5-0-54, ) Giornale di introito e esito della casa di Somasca (1876-1882).. NOTE:

1 01 1876 === (ACM 5-3-1, 19) La Sacra Penitenzieria concede ai soppressi di ricevere la pensione, che va consegnata ai superiori, 1876.. NOTE:

16 01 1876 === (ACM 5-3-2, 114) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Motta Gaudenzio e Cereda Agnese. NOTE:

5 03 1876 === "5 marzo 1876. Masotti mi dice: 'Si fermi ai Sordomuti non consegni a nessuno le chiavi di S. Maria in Via'" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

1 04 1876 === Chambery (Francia): i Somaschi ci stettero dall'aprile 1876 all'agosto 1880, quando un Decreto emanato dal Prefetto di quella Provincia imponeva lo sfratto dalla Francia entro 48 ore a tutti i religiosi di nazionalita' straniera.. NOTE: Stoppiglia 1917, 126 (sull'Abre'ge' del p. Gaspari del 1876).

2 04 1876 === "2 aprile 1876. Viene il p. Camenisch e mi conta che portarono via l'archivio a S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - "Sciolta la Congregazione con Verbale del 28 maggio 1874. Devoluti i documenti e carte d'archivio con Decreto 3 aprile 1876 e consegnati con Verbale 29 aprile 1876. Poche carte. Dei Girolamini - vol. 337 sec. XVI; dei Somaschi - vol. 5 sec. XVIII/XIX" (in: QZ3).. NOTE:

20 04 1876 === "20 aprile 1876. P. Camenisch mi chiede di permettere si faccia un nuovo uscio nel grande refettorio (rifiuto); che il refettorio grande si dia ai Ciechi (accordo se la famiglia e' contenta) e che ceda le cinque stanze assegnate a me dalla Giunta ritirandomi io nell'appartamento qu. Borgnana (annuisco a patto che me lo ridiano se io saro' disturbato)" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

21 04 1876 === "21 aprile 1876. Vado alla seduta dei Ciechi Villa Ludovisi Duca di Sora e compagnia. Mi ringraziano delle cinque stanze e promettono che faranno in iscritto la condizione di ridarmele se aliquid obstabit" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

29 04 1876 === "Sciolta la Congregazione con Verbale del 28 maggio 1874. Devoluti i documenti e carte d'archivio con Decreto 3 aprile 1876 e consegnati con Verbale 29 aprile 1876. Poche carte. Dei Girolamini - vol. 337 sec. XVI; dei Somaschi - vol. 5 sec. XVIII/XIX" (in: QZ3).. NOTE:

5 05 1876 === MAFFEO BARTOLOMEO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 05 1876 === Gaspari Luigi Girolamo crs., Rapporto semestrale alla S. Congr. super statu Regularium (sui novizi di Somasca, 17 maggio 1876) (= ASPSG LV-200).. NOTE: ACM 2-4-249.

30.06.1876 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1876 al 30.6.1876 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-35]. NOTE:

8 07 1876 === "8 luglio 1876. Vado a S. Alessio. Le occorrenze sala Borgnana e stalla du fumata antica biblioteca" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

10 07 1876 === (ACM 5-3-2, 115) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Luigi e Valsecchi Giovanni. NOTE:

31.07.1876 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1876 al 31.7.1876 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-36]. NOTE:

1.08.1876 === Biaggi Nicolo' crs., Lettera di dedica a Mons. Salvatore Magnasco Arciv. di Genova, della norma parochorum, Genova 1.8.1876 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-29]. NOTE:

26 09 1876 === "26 settembre 1876. La minuta della Curia Generalizia da presentarsi ai nuovi padroni: p. Generale - p. Vicario Gen. - p. Procuratore Gen. - Assistenti Generali 3 - Segretario del p. Generale laici e domestici 4...in tutto dieci persone" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

27 09 1876 === (So (segr.) 872) Facolta' per elemosine di messe (27 novembre 1876). [ASPSG So 872, 'originale'].. NOTE:

30 09 1876 === "30 settembre 1876. Col p. Muti vado a S. Alessio per trovarmi col segretario Masotti e coi due ingegneri Caraffa della Giunta e Mercandetti del Municipio all'assegno del locale. Vengono fatte tre divisioni: una parte al custode della Chiesa; una ai Ciechi; una terza (cioe' il locale gia' affittato al Borgnana) al p. Generale e sua Curia Generalizia individui n. 12" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - Mercandetti e' architetto della Rip. II Beni Patrimoniali del Comune di Roma.. NOTE:

1 10 1876 === "1 ottobre 1876. Dai Sordomuti oggi passo a S. Alessio. Trasporto libri etc. 1° notte dormita a S. Alessio dopo la partenza avvenuta nell'agosto del 1873" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

1 10 1876 === "1 ottobre 1876. Dai Sordomuti oggi passo a S. Alessio. Trasporto libri etc. 1° notte dormita a S. Alessio dopo la partenza avvenuta nell'agosto 1873" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

10 10 1876 === "10 ottobre 1876. Sono avvisato che oggi alle ore 16.30 verra' il Sindaco a visitare il locale di S. Alessio. Venga pure infine non e' che un semplice strumento della Divina Provvidenza. Venne il sig. Sindaco Venturi e per parte sua concesse la Galleria quondam Borgnana all'Istituto dei Ciechi e il permesso di fare un mignano o tunnel sulla muraglia divisoria coi Domenicani per comunicazione all'ultima delle cinque stanze unite alla Chiesa" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

13 10 1876 === (ACM 5-3-2, 116) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Benaglia Luigi e Bolis Marianna. NOTE:

13 10 1876 === (ACM 5-3-2, 117) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Ferrari Martino e Riva Santina. NOTE:

19 10 1876 === "19 ottobre 1876. Al vescovo di Lodi mons. Gelmini...Vi avverto di una mutazione avvenuta in questi giorni. La Giunta liquidatrice avendomi definitivamente assegnato per la Casa Generalizia S. Alessio ed essendo ammalato il superiore dei Ciechi e chi ne fa le veci sono costretto a lasciare i sordomuti (S.M. alle Terme ndr.) e a venire ad abitare quassu' trasportandovi parte dei mobili che tenevo a S. Maria in Via (alle Terme)" (ASMG Epistolario p. Sandrini B. 210). - manca tutto l'Epistolario dal 01/01/1874 al 08/10/1876!!. NOTE:

6 11 1876 === "6 novembre 1876. Gia' da due giorni lavora per la Curia Generalizia un vecchio falegname" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

7 11 1876 === "7 novembre 1876. Oggi il falegname mi aiuta a trasportare letto scansie etc. nelle stanzette dei mezzanini a S. Alessio" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

23 11 1876 === "23 novembre 1876. Faccio trasportare gli otto sacchi di mss. della Curia Generalizia dalle soffitte alla Galleria" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

11 12 1876 === "11 dicembre 1876. Oggi Cella e Giangiacomo proposero due progetti: 1) di separare i religiosi dall'Istituto dei Ciechi; 2) di accrescere la pensione. Riguardo a me rispondo che nihil acceptius del 1° ma che necessita un'adunanza" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

12 12 1876 === "S. Alessio 12 dicembre 1876. Al p. Muti Carlo rettore dell'Istituto Sordomuti. Ieri il p. Camenisch a nome della Commissione idest di quei due e due e mezzo che la rappresentano mi partecipo' essere desiderio o meglio volonta' della prefata commissione che i religiosi di S. Alessio facciano cucina da se'; non essendo piu' possibile continuare alle presenti condizioni stante il caro dei viveri ecc. e che il rettore solo stara' coll'istituto e avra' il vitto gratis. Ho risposto che hoc erat in votis; che non di meno siccome il patto attuale fu concertato in una piena adunanza cosi' intendo che si faccia anche per concertarne uno nuovo. Intanto alle piccole provvisioni gia' fatte oggi ho aggiunto quello di una cucina economica e cosi' faro' di seguito perche' la separazione dovrebbe aver luogo al primo dell'anno nuovo. Ma tale operazione dara' senza dubbio luogo a questioni non poche e non leggere riguardo agli utensili ai locali ecc. e quindi e' facile che mi rechi costa' per un abboccamento su tale proposito colla P.V. alla quale auguro ogni bene..." (ASMG Epistolario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

14 12 1876 === "14 dicembre 1876. Oggi alle 15.30 assisto alla seduta per i Ciechi: dico che accetto la proposta fattami a mezzo p. Camenisch di scegliere o separarmi pel cibo o crescere la pensione cioe' £. 50 al mese: accetto la prima. E dico che pei particolari ci intenderemo. L'attuazione sara' al 1° dell'anno" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

16 12 1876 === "16 dicembre 1876. Oggi si comincia la cucina generalizia. Per ora i due fratelli il ch. postulante Del Donno e due secolari inservienti" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

21 12 1876 === "21 dicembre 1876. Mi trovo a S. Alessio in estremo bisogno di un laico capace di fare la cucina in questa nuova Casa della Curia Generalizia" (ASMG Epistolario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

1 01 1877 === BARALE LORENZO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1877 === Caucini Pietro crs. - Tentorio, Per la storia IV 1982, 95 (foto del defunto, 1877). NOTE:

1.01.1877 === Adriani G. B. crs., Prefazione agli Statuti del Comune di Vercelli, Torino 1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-70]. NOTE:

1.01.1877 === Ferrarini Vincenzo crs., Per le esequie del P. Pietro Caucini Rettore del Collegio Gallio in Como, orazione, Como 1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 12-52]. NOTE:

1.01.1877 === Grosso Stefano crs., Di Pietro Apollonio Collazio ... con prefazione latina di Stefano Grosso, Novara 1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 22 ter, (71-22)]. NOTE:

1.01.1877 === Grosso Stefano crs., Prefazione latina a Pietro Apollonio Collazio, Novara 1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 22, (202-8)]. NOTE:

1 01 1877 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario, 1877-1880, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-6]. NOTE:

1.01.1877 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1875-1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-12]. NOTE:

1 01 1877 === Stellini Iacopo crs., Dell' educazione (volgarizzamento di Everardo Micheli). Siena 1877. NOTE:

1.01.1877 === Stellini Jacopo crs., Dell' educazione, volgarizzamento di Everardo Micheli, Siena 1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-31]. NOTE:

1.01.1877 === Stellini Jacopo crs., Dell' educazione, volgarizzamento di Everardo Micheli, Siena 1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-37]. NOTE:

1 01 1877 === Cossa Giuseppo, Il Padre D. Giovanni Battista Fenoglio C.R. Somasco. Ricordo scritto dall' amico dottore Giuseppe Cossa milanese (Estratto dall' "Apologista Cattolico"). Mondovi' 1877. NOTE:

1 01 1877 === Vecellio Antonio sac. (1837-1912), Storia di Feltre in continuazione del Cambruzzi. Feltre 1877 - canonico della cattedrale di Feltre, poeta, pubblicista, storico, raccolse e trascrisse una quantita' enorme di documenti concernenti la storia religiosa e civile di Feltre; suo e' anche il poema "Asone", ms., composto verso la fine del 1800 e conservato presso il Museo Civico di Feltre.. NOTE:

1 01 1877 === "Edicola a Introbio al Ponte di Chiuso: l'unica figlia del Cargasacchi (che aveva fatto edificare nel 1828 la prima edicoletta a S. Girolamo) lascio' in voto al figlio don Albino Tantardini di rimettere in onore il sacello: eseguito nell'anno 1877, con restituzione del simulacro, attirandovi anche un filo d'acqua freschissima, scoperta nelle vicinanze ... Verra' poi benedetto dal card. Schuster nel 1931" (Orlandi, Il culto a San Girolamo in Valsassina 1935, 15).. NOTE:

1 01 1877 === Il Comune di Roma dal 1877 in ottemperanza all' Art. 9 del Verbale della Giunta Liquidatrice (= destinare i locali agli usi significati dall' Art. 20 della legge 7 luglio 1866 cioe' a uso di scuole asili infantili ricoveri di mendicita' ospedali e altre di beneficienza) lascia l' edificio alla Congregazione continuando a restare adibito a Istituto dei Ciechi la cui direzione rimane affidata ai Somaschi: Tale Istituto dei Ciechi passa pero' sotto il controllo di una Commissione Amministratrice laica eretta in Opera Pia riconosciuta dallo Stato (vide infra).. NOTE:

1 01 1877 === Planimetrie della Giunta Liquidatrice (1877)- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 070. NOTE:

1 01 1877 === Somasca: 1877. Michele Rosati curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1877 === (ACM 5-0-72, ) Cassa Provinciale Lombardo Veneta (1877-1880).. NOTE:

1 01 1877 === (ACM 5-3-5, 23a) Capitoli degli iscritti alla Confraternita del SS. Sacramento negli anni 1877-1885.. NOTE:

1 01 1877 === (ACM 5-3-5, 24) Copie mss. dei vari istrumenti pubblici suddetti (riguardo alla Scuola del SS. Sacramento), s.d. (1877ss?).. NOTE:

3 01 1877 === "3 gennaio 1877. Oggi trasportano molti mobili ed utensili dalle stanze occupate dai Ciechi a quelle della Curia Generale" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

13 01 1877 === "13 gennaio 1877. P. Camenisch a nome dei membri della Commissione mi domanda quando sono disposto al cambio dei due appartamenti (?) rispondo: quando che sia" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

14 01 1877 === ALTROCCHI ANGELO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

15 01 1877 === (ACM 5-3-2, 118) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Manzoni Luigi e Valsecchi Luigia. NOTE:

16 02 1877 === Verbale di consegna della Giunta Liquidatrice del Convento della Congregazione Somasca in S. Alessio all'Aventino (Roma, 16 febbraio 1877).. NOTE: Reg. a Roma il 2 marzo 1877 al n. 20/1665 Atti Privati.- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 071.

24 02 1877 === "24 febbraio 1877. Sono avvisato che lunedi si fara' il cambio delle stanze" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

25 02 1877 === "25 febbraio 1877. S. Messa e regalo a Maria SS.ma e ai fedeli defunti per il recupero delle cinque stanze in mezzo alle quali havvi la tribuna che guarda nella Chiesa" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

27 02 1877 === "27 febbraio 1877. Si fa il trasporto delle robe a uso del p. Libois nelle cinque stanze. P. Libois col suo laico fr. Chio' comincia stassera a dormire nelle cinque stanze. P. Camenisch mi consegna la chiave per salire al cornicione della Chiesa e quella del coretto o tribuna sopra il portone della Chiesa" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

28 02 1877 === "28 febbraio 1877. Oggi si comincia a rompere il tavolato per andare al cornicione della Chiesa. Quelli pei Ciechi sgombrano le cinque stanze" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

2 03 1877 === "2 marzo 1877. Oggi si libera l'andito verso la Chiesa al cornicione" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

6 03 1877 === "6 marzo 1877. Trasporto nella libreria le carte dell'archivio generale olim Clementino" (ASMG Diario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

11.05.1877 === Sandrini Bernardino crs., Lettere (trascritte), 8.10.1876 - 11.5.1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-2]. NOTE:

27 05 1877 === Decreto del p. Sandrini che applica alla casa le pensioni dei religiosi (27 maggio 1877). [ASPSG So 878, 'fotocopia'].. NOTE:

7.06.1877 === Sandrini Bernardino crs., Lettere, 8.10.1976 - 7.6.1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 50-131]. NOTE:

30.06.1877 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1877 al 30.6.1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-37]. NOTE:

15 08 1877 === (ACM 1-4-136, ) (Milano, collegio Usuelli) Minuta di lettera non firmata (forse p. Gaspari o Ravasi) scritta da Chambery (Francia) il 15 agosto 1877 all'arcivescovo di Milano per il Collegio Usuelli.. NOTE:

19-08-1877 === CAUCINI PIETRO FRANCO crs. (Lista Biografie); preposito a Somasca (1859-62) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1-09-1877 === LEONE DOMENICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

11 10 1877 === "11 ottobre 1877. Mi sveglio a Como Collegio Gallio. Comincia la responsabilita' e il da fare " (ASMG Diario p. Sandrini B. 210). - p. Sandrini e' stato eletto Rettore del Collegio Gallio essendo improvvisamente morto il precedente Rettore.. NOTE:

30-10-1877 === CAMENISCH GIUSEPPE ALFONSO crs. (Lista Biografie). NOTE:

27 12 1877 === "27 dicembre 1877. Al p. Ciolina. Tutta la parte verso il Tevere fu destinata pel custode della Chiesa io non ho ceduto ne' poteva cedere alcuna stanza; soltanto avendo trovato gia' occupato ho permesso o piuttosto ho tollerato che rimanessero come erano abitate da due individui" (ASMG Epistolario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

28 12 1877 === "28 dicembre 1877. A p. Savare' in Aquiro...Chi e' che regge la Casa Generalizia di S. Alessio? Vi ho lasciato voi a fare le mie veci ma alcune vostre espressioni mi fanno dubitare. Parlando del p. Gessi dite: 'Avro' qualche brusco per aggiustare i conti giacche' solo questo gli piace la partita ricevere ma fino a che gli ho in mano la vinco'. Che significa? Avreste forse dato l'incarico di reggere la mia famigliola a qualcheduno? Guai a voi!...Vi ringrazio che abbiate traslocato i libri a S. Alessio" (ASMG Epistolario p. Sandrini B. 210).. NOTE:

31.12.1877 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1877 al 31.12.1877 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-38]. NOTE:

1 01 1878 === BARBALIO LORENZO crs., prof. 1808, morto 1878, nell' anno 1808-08 era a S.M.SEGRETA, MILANO. NOTE:

1 01 1878 === CALANDRI FRANCESCO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) - Statistica vol. 1 p. 238 - Statistica vol. 3 p. 380-383 (Iscrizioni, epigrafi del) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1878 === Romano di Lombardia (BG), Cappella dedicata a SGM (1878, Villa Rubini):

"La nuova Romano. Abbiamo identificato con tale nome la porzione a nord della linea ferroviaria del territorio comunale, la cui storia e' recente, successiva alle demolizioni ottocentesche delle mura. Fino a quel periodo infatti le esigenze militari connesse con la rocca e l' antica strada per Bergamo, avevano sconsigliato un suo utilizzo edificatorio. La ferrovia (anno 1878) ha certamente contribuito piu' tardi al consolidamento dell' espansione urbana verso questa direzione; qui sorsero gli stabilimenti accanto alle nuove ville in stile deco' dei ricchi neoindustriali. Eppure, disperse un tempo in aperta campagna, esistevano gia' strutture di notevole interesse: dal cinquecentesco Convento dei Cappuccini, al Settecentesco Casino di Caccia della nobile famiglia Berardi. Ma se nel primo e' rimasta soltanto la chiesa, il secondo e' scomparso totalmente. Piu' lontani, nelle varie direzioni erano i villaggi rurali, le chiese isolate ed altre ville di campagna. La cappella dedicata a S. Girolamo Emiliani, (assai modesta), e' inserita nella villa di campagna di Gio Battista Rubini, ma costruita nel 1878 su progetto dell' architetto Luigi Vavasori per l' orfanotrofio Rubini".. NOTE: La Cappella si trova nella attuale Comunita' Recupero per tossicodipendenti "Gasparina di Sopra Coop. Soc. a.r.l." in via Balilla 1, Romano di Lombardia (Cascina Gasparina, a nord della ferrovia in loc. Gasparina): tel. 0363/90.12.74 (www.gasparina.org).

Cf. descrizione della Chiesa in: Cassinelli & altri 1975.

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., L eopere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 80, (32-4)]. NOTE:

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., Le opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Voll. 2, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 65-66, (34-12-13)]. NOTE:

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., Le opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Voll. 2, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 68, (36-6-7)]. NOTE:

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., Le opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Voll. 2, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 70, (35-28-29)]. NOTE:

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., Le opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 71, (24-6)]. NOTE:

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., Le opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 72 bis, (12-43)]. NOTE:

1.01.1878 === Giuliani G. Battista crs., Opere latine di Dante Alighieri, Firenze 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 72, (54-114)]. NOTE:

1.01.1878 === Grosso Stefano crs., Letteratura greca e latina, scritti editi e inediti di Francesco Ambrosoli, Vol. 2, Milano 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 30, (15-25)]. NOTE:

1.01.1878 === Mari (De) Agostino Maria crs., Constitutiones seu Regulae, Savonae 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 208-22]. NOTE:

1 01 1878 === n.n., Regolamento di amministrazione e servizio interno degli ospizi di S. Maria in Aquiro e SS. Quattro Coronati. s.l. (Roma) 1878 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B17).. NOTE:

1.01.1878 === Soave Francesco crs., Dei doveri dell' uomo e delle regole della civilta', Verona 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 244, (9-23)]. NOTE:

1.01.1878 === Soave Francesco crs., Novelle morali e Novelle di Gaspare Gozzi, Torino 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 125, (11-42)]. NOTE:

1.01.1878 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Torino 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 123, (6-16)]. NOTE:

1.01.1878 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Torino 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 124, (9-5)]. NOTE:

1.01.1878 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Torino 1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 126, (5-51)]. NOTE:

1 01 1878 === Capori, Storia del collegio S. Carlo di Modena. Modena 1878. NOTE:

1 01 1878 === Giuliari G.B. Carlo, Della letteratura veronese al cadere del sec. XV. Bologna 1878 - Landini 28. NOTE:

1 01 1878 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1878 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I15).. NOTE:

1 01 1878 === Marcone Antonio sac., Discorsi e Panegirici di Monsignor Gianelli, Vescovo di Bobbio. Genova 1878, pp. 56-75 (panegirico su S. Girolamo recitato alla Maddalena di Genova dal Giannelli, ora beato, il 20 luglio 1819). NOTE:

1 01 1878 === Ongaro B., Origine e sviluppo degli orfanotrofi di Vicenza. Vicenza 1878, pp. 44.. NOTE:

1 01 1878 === Zenoni Carlo sac., Collectio nonnullorum carminum ecc. Mediolani 1878. (a pag. 6 vi e' un distichon in onore di S. Girolamo Miani: "Quos colimus semper, Ioseph, modo, tuque, MIANE, / Heu! nostro a diris reddite tuta malis").. NOTE: Copia trascr. in ASPSG D 154.

1 01 1878 === 1875 e 1878. Per le attuali circostanze non si raduna il Capitolo, continua a governare l'Ordine, per volere della S. Sede, il P. Bernardino Secondo Sandrini.. NOTE:

1 01 1878 === "Il p. Enrico Gessi fu nominato rettore dell'Ospizio dei Ciechi il 01/01/1878 che ebbe dietro proposta fatta dal p. Provinciale alla Giunta Liquidatrice la relativa patente di Rettore della Chiesa di S. Alessio" (ASMG Atti di S. Alessio 1852-1894 A-69-C).. NOTE:

1 01 1878 === (So (segr.) 882) Stato personale (1878). [ASPSG So 882, 'originale'].. NOTE:

1 01 1878 === (So (segr.) 883) Biglietti per la Comunione Pasquale (1878-1881). [ASPSG So 883, 'originale'].. NOTE:

1 01 1878 === Somasca: 1878. Andrea Ravasi preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1878 === Somasca: 1878. Celebrazione della festa di S. Girolamo l' 8 febbraio. I dettagli esteriori della giornata si ripetono secondo la vecchia tradizione dall' inizio del secolo: fuochi artificiali notturni sparo dei mortaretti. La quale tradizione continuera' ancora vario tempo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1878 === Somasca: 1878. In parrocchia viene eretto il pio esercizio della Via Crucis (5-1-98). Chiede questo favore il P. Michele Rosati lo concede il Vescovo Mons. Luigi Speranza benedice le immagini il Frate Cappuccino Vittorio Marino di Milano il 1 nov. 1878.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1878 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1878. Decima cappella: il Santo sul letto della sua morte. Dapprima queste statue erano state disposte dal Padre Bernardino Sandrini nella cameretta della sua morte in casa degli Ondei (8 febbraio 1537); poi il padre Andrea Ravasi le trasferi' alla Valletta nella cappella a forma di torre quadrata sulla piazzetta fuori del cimiterino. Da la' il nostro fratel Dionigi Davia' aveva rimosso un grosso scoglio lavorando con forti mine (1877-1878).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1878 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1878. Il Padre Bernardino Sandrini Superiore Generale cambio' la statua in gesso della Terza cappella (1878).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1878 === (ACM 1-2-168, 4) Bacigalupo Bertrando, L'orfanello. Genova 1878.. NOTE:

1 01 1878 === (ACM 5-1-98, 1) Viene eretta la Via Crucis, 1878.. NOTE:

15 01 1878 === (ACM 5-3-2, 119) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Amigoni Giuseppe e Riva Pasqualina. NOTE:

7 02 1878 === LIBOIS GIOVANNI DECIO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), rettore del Clementino nel 1844-47, nel 1853-56 - Statistica vol. 1 p. 58 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

13 04 1878 === (ACM 5-3-2, 121) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Butta Angelo e Vassena Giovanna. NOTE:

14 04 1878 === (ACM 5-3-2, 122) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Baggioli Giosue' e Conti Maria. NOTE:

16 04 1878 === SANTURRO FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

5.05.1878 === Gaspari Luigi crs., Esquisse historique sur la Congregation re'ligiuse des Pe'res Somasques, Chambery, 5.5.1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 198-41]. NOTE:

20 06 1878 === (20 giugno 1878) Rapporto n. 22 (prot. 3660) dell'Uff. Rip. II del Comune a firma del Dirigente Sansoni: "I locali che formano questa proprieta' comunale sono divisi in tre parti. La prima parte era fin qui ritenuta in affitto dal Min. della Guerra che l'ha rilasciata lo scorso mese. Una seconda parte e' quella destinata alla Curia Generalizia dell'Ordine Somasco. La terza parte che e' la maggiore si ritiene dall'Ospizio dei Ciechi (cancellato = Per la seconda parte mi sembra dovesse essere devoluta al Comune qualora questi ritenesse in suo possesso l'ex convento (non esistendo piu') dal momento che non esiste piu' la Curia Generalizia dell'Ordine Somasco) Per la seconda parte nulla puo' presentemente disporsi non potendo il Comune entrare in possesso fino a che esista il Generale dell'Ordine Somasco... Dovrebbe dal Comune cedersi all'Istituto dei Ciechi tutti i rimanenti locali cioe' (tanto la parte) per il momento solo quelli che finora rimase affittata al Min. della Guerra (e dei quali l'Ospizio stesso per graziosa concessione dell'Autorita' Militare godeva gia' una parte) quanto quelli che furono assegnati alla Curia Generalizia e che oggi (devono) dovrebbero ritornare all'Amministrazione Comunale" (Conservatoria Rip. II posiz. 288 fasc. E).. NOTE:

26-06-1878 === ROSELLI FRANCESCO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1847-52, prep. prov. (Zambarelli 1936, 55). NOTE:

30.06.1878 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1878 al 30.6.1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210.39]. NOTE:

1 08 1878 === CAMPERO GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 09 1878 === CHIO' GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 10 1878 === Il 17 ottobre 1878 visita Somasca la Regina Margherita: "(pag. 16) 17 Ottobre 1878. Oggi S. Maesta' Margherita di Savoja Regina d' Italia partita dal suo palazzo di Monza, col seguito di 8 dame di corte, la propria Madre la Duchessa di Genova, ed altro numeroso personaggio, arrivo' per la via di Olginate fino alla salita. Lasciate qui le vetture, sedette in sedia a bracciuoli, e portata da quattro uomini fino alla Valletta, passando per Somasca. La serra dei fiori fu trasformata in rustico salon, con tappezzerie e bandiere; allestita la tavola fece il dejouner, di 15 coperti. Le bande civiche di Olginate e di Callolzio ricrearono i commensali e la accorsa moltitudine. S. Maesta' fu quindi portata fino al Castello, ridiscese a piedi, visito' il Santuario, appose la sua firma su questo album, ritornando a piedi fino ad Olginate, per restituirsi a Monza. (pag. 17) Firma della Regina d' Italia scritta di proprio pugno: Margherita 17 Ottobre 1878" (cit. da: Memorie edificanti nella Valletta (1868-1912), ms., Somasca, Archivio Casa Madre, 2-5-41, pagg. 16-17. Un mese dopo, il 17 novembre 1878, il Re Umberto I in visita a Napoli con la moglie Margherita regina ventisettenne subira' un attentato, senza peraltro perdere la vita). Nella foto la regina nel 1878 a 27 anni.. NOTE:

23 10 1878 === (ACM 1-4-138, ) (Milano, collegio Usuelli) L'avv. Giuseppe del Corno di Milano non pare favorevole all'atto del prevosto Usuelli e sembra voler dissuaderlo (23 ottobre 1878).. NOTE:

29 11 1878 === (29 novembre 1878) Lettera del Rettore p. Gessi all'Assessore dell'Uff. Rip. II del Comune (prot. 6910): "Riguardo alla pendenza del Mariani il fatto sta in questo modo. Mi asseri' il Sebastiano Cella economo dell'Istituto dei Ciechi unitamente al segretario Filippo Giangiacomo che il sindaco Venturi aveva loro ceduto a viva voce quello che nella presa di possesso era stato tolto ai Padri Somaschi. In tale circostanza la Commissione dei Ciechi domando' al Rettore della Chiesa di cedergli il pezzo di orto dietro la Chiesa (locale lasciato dalla Giunta) ed essa cedevagli con alcune condizioni il giardino: accettato il contratto fu percepito il denaro..." (Conservatoria Rip. II posiz. 288 fasc. E).. NOTE:

5 12 1878 === (ACM 5-3-2, 120) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Radaelli Basilio e Valsecchi Giuditta. NOTE:

13 12 1878 === BRAVI LUIGI RAFFAELLO PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

14-12-1878 === LANZI GIROLAMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

17 12 1878 === DAVIA' DIONIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

31.12.1878 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1878 al 31.12.1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210.40]. NOTE:

31.12.1878 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario (copia), dal 19.12.1977 al 31.12.1878 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-5]. NOTE:

1 01 1879 === MENEGUZZI GIUSEPPE crs., in: Statistica vol. 1 p. 70 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1879 === TROMBETTA FRANCESCO crs., in: Statistica vol. 2 p. 87 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1879 === Aceti Gilberto crs., Nella deposizione di Angelo Mirabelli. Velletri 1879 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M44).. NOTE:

1 01 1879 === Cattaneo G.M. crs., Nel XXV della definizione di Maria Immacolata e trad. di vari Inni (e la Lauda di Jacopone da Todi) 1879. NOTE:

1 01 1879 === Cattaneo G.M. crs., Ricordo del faustissimo giorno 8 dicembre 1879, XXV della proclamazione del dogma della Immacolata. Serie di componimenti poetici latini tradotti in verso italiano. Roma 1879. NOTE:

1.01.1879 === Cattaneo Giuseppe crs., Ricordo del faustissimo giorno 8 dicembre 1879, XXV anniversario da che fu definito il dogma glorioso dell' Immacolato Concepimento di M. V., roma 1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-68]. NOTE:

1.01.1879 === Cattaneo Giuseppe crs., Ricordo del faustissimo giorno 8 Dicembre 1879, XXV anniversario ecc., Roma 1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-45]. NOTE:

1.01.1879 === Palmieri Giuseppe crs., Dell' orfanotrofio maschile ai Gesuati in Venezia, Venezia 1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 203-22]. NOTE:

1.01.1879 === Rossi Filippo crs., Cenni biografici del P. Carlo Muti rettore dell' Istituto dei sordomuti in Roma, ms, Roma 1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S-247-B]. NOTE:

1.01.1879 === Viglione Giuseppe crs., Grammatica della lingua italiana, MondovÏ 1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-28]. NOTE:

1 01 1879 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1879 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I20).. NOTE:

1 01 1879 === Somasca: 1879. Il Padre C.A. Benati compera il terreno n. 669 di mappa dove adesso sta l' asilo e "La Cascina". Si costruiscono due casette (pianterreno e primo piano) aperte su un cortiletto vicine a una stalla per tre o quattro bestie. Nasce cosi' la casa dei massari incaricati di lavorare i terreni vicini del Brolo (vicino all' asilo) e del Donegale (dietro il convento e la chiesa) e qualche altro negli immediati dintorni. I massari poi sono incaricati anche di altri servizi e prestazioni di carattere agricolo. I vari massari che si succedono appartengono tutti alla Famiglia Benaglia. Il primo si chiama Luigi e sua moglie Marianna. Non e' ricordato fino a che anno svolsero il loro lavoro. Verso il 1900 sono presenti i loro figli: Giovanni con la moglie Maria Conti e Pin con la moglie Assunta Bonacina. Il Pin muore nel 1954 e la moglie nel 1971. Al Pin succede il figlio Enrico che rimane fin verso l' anno 1957; poi cambia alloggio e verso il 1980 con la moglie Lina Bolis e il figlio Bruno si ritira a meritato riposo a Foppenico. Giovanni mori nel 1958. Sua moglie Maria Conti lo raggiunse in paradiso nel 1967. A Giovanni succede Germano sposo di Caterina Carenini. Essi tanti anni dopo cambiano domicilio e lavoro. Perche' anche per il convento cambia il sistema di vita e di economia. Ormai piu' nessuno lavora questi campi di Somasca nella forma tradizionale dei secoli passati. L' economia ha bisogno di altre risorse e di altre fonti. Ma questa Famiglia Benaglia per tre generazioni ha vissuto con noi ha lavorato i terreni allora unica fonte di vita prima dello sviluppo di industrie varie. Ma la Casa Madre vuol ricordare queste persone perche' hanno dato una grande prova di correttezza di onesta'. Oltre il semplice lavoro dei campi i massari svolgevano anche preziosa attivita' di svariate mansioni in parrocchia in sacristia in convento. Erano pronti ad ogni incombenza e necessita' come una persona di casa. E proprio in quel periodo di tempo nel quale il convento mancava di Religiosi specialmente di Fratelli impediti dalla vecchiaia o dalla malattia a mettere mano anche ai lavori piu' ordinari ma necessari. E il massaro spesso prima dell' automobile andava col gerlo fino a Olginate a fare provviste per il convento. Ma tornava sempre allegro gioviale infaticabile. Chiuso questo periodo di particolare attivita' sui campi gli attuali Benaglia non hanno cessato di occuparsi con tanto impegno e passione per il convento e la Valletta. I Padri li invitano ad aversi riguardo della salute e dell' eta'. Ma essi si scusano di non saper decidersi ad abbandonare "San Girolamo". E vedete il Signor Germano e sua moglie lassu' alla Valletta occuparsi dell' ordine della pulizia in chiesa della nettezza nei vari ambienti dentro e fuori come farebbe un buon papa' o una brava mamma in casa sua. Non solo: il loro figlio Cesare impiegato e musicista sfoga la sua passione di organista di direttore della cantoria animando un ben affiatato gruppo di cantori rendendo cosi' piu' devote e solenni le sacre funzioni in chiesa. E l' altro figlio Giovanni lavora non-per ma-con San Girolamo meglio di tutti i suoi famigliari senza togliere a nessuno nemmeno un briciolo di merito. Quando questo figlio era un ragazzetto prima di mezzogiorno portava alla Valletta il cestino del pranzo che la cucina del convento preparava per il Padre addetto alla chiesina. Poi il bravo Giovannino fattosi giovanotto e' entrato nella Congregazione dei Padri Somaschi e' il Padre Giovanni Benaglia attualmente residente nel collegio Gallio di Como occupato nella educazione di tanti alunni di quella scuola. La sorella Luisa porta avanti col marito la sua bella famigliola e segue da vicino i genitori. Ma prima di sposarsi essa dava una mano alla nonna e ai genitori che a poco a poco l' addestravano a prestare la sua collaborazione. L' ultima generazione ancora oggi continua a prestare tanto zelo e tanto preziosa attivita' nelle opere di S. Girolamo. Egli Vi benedica tutti specialmente chi non gode perfetta salute. E vogliate gradire il nostro vivissimo e cordialissimo: Grazie amici!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1879 === MILANO, Istituto Usuelli: opera iniziata nel 1879 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = A-V). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1879 === (ACM 1-4-8, ) Palmieri Giuseppe crs., Dell' orfanotrofio maschile ai Gesuati in Venezia, Venezia 1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 203-22]. NOTE:

1 01 1879 === (ACM 5-2-1, 22) Giubileo concesso da Leone XIII nel 1879.. NOTE:

10 01 1879 === (ACM 5-3-2, 123) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Villa Giovanni e Vassena Rosa. NOTE:

6 02 1879 === (6 febbraio 1879) Computo metrico per i lavori occorrenti alla divisione dei locali da lasciarsi agli addetti al culto da quelli che restano al Comune: "n. 2 = per dare la comunicazione tra la sacristia e l'orto si dovra' ridurre una finestra a porta tagliando il parapetto ..." (Conservatoria Rip. II posiz. 288 fasc. E).. NOTE:

28 03 1879 === (28 marzo 1879) Lettera della Segreteria del Comune (prot. 17180) al Presidente della Giunta Liquidatrice dell'Asse Ecclesiastico di Roma: "Con Verbale del 16 febbraio 1877 codesta Giunta cedette a questo Municipio la maggior parte del soppresso convento della Congregazione Somasca in S. Alessio compresi i locali assegnati alla Casa Generalizia dell'Ordine Somasco fino a che durasse in ufficio l'attuale investito della rappresentanza all'estero nonche' i locali gratuitamente ritenuti da tempo anteriore alla soppressione dall'Istituto dei Ciechi che tuttora li ritiene e infine alcuni locali terreni affittati insieme al grande giardino e al cortile pre annue £. 1070 (... si chiede poi alla Giunta che esoneri il Comune dal pagamento di questo canone... ). Invero l'uso dei locali come sopra proposto (= lasciarli all'Istituto dei Ciechi) non potrebbe essere piu' conforme allo scopo che molto provvidamente volle raggiungere la Legge di soppressione delle Corporazioni Religiose nella provincia di Roma di costituire cioe' coi beni di dette Corporazioni un fondo speciale per usi di beneficienza e di religione" (Conservatoria Rip. II posiz. 288 fasc. E).. NOTE:

17 05 1879 === Appunti di un Capitolo Provinciale della Prov. Romana (17/05/1879): "S. Alessio. Il superiore della casa generalizia e' superiore di tutta la casa di S. Alessio cioe' di tutti i religiosi somaschi che esistono nel locale" (ASMG PR-260).. NOTE:

13 06 1879 === "13 giugno 1879. Em. Card. Vicario. Come gia' da 18 giorni il p. Generale ha (nominato rettore della casa) fatto nota alla Giunta liquidatrice che era stato da lui nominato (in luogo del p. Gessi Enrico trasferito ad altra funzione) il sottoscritto p. Domenico Savare' Procuratore Generale quale rettore della casa somasca e dell'Istituto dei Ciechi di S. Alessio e rettore della Basilica dei SS. Alessio e Bonifacio si prega umilmente la Em.za V.a a raccomandare e sollecitare questa nomina alla stessa Giunta perche' quanto prima sia accettata e riconosciuta" (ASMG Atti Procura Generale 1877-1885 B-42-B). - cf. le lettere del p. Gessi al p. Sandrini Generale (13/10/1877; 10/06/1878; 09/06/1878; 24/07/1878) lettere di un p. Gessi arrabbiato e deluso verso la Commissione "papalina" dell'Istituto dei Ciechi Commissione a cui non importa nulla del Rettore (ASMG 202-20)!. NOTE:

30.06.1879 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1879 al 30.6.1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-41]. NOTE:

13 07 1879 === (ACM 5-3-2, 124) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Colombo Luigi e Riva Emilia. NOTE:

14 08 1879 === (ACM 1-4-137, ) (Milano, collegio Usuelli) Don Giovanni Usuelli, prevosto di S. M. Incoronata di Milano, stende l'atto di donazione o di trapasso di proprieta' del palazzo di sua proprieta' ai Somaschi, precisando condizioni e modalita' (14 agosto 1879).. NOTE:

14 08 1879 === (ACM 1-4-139, ) (Milano, collegio Usuelli) Brutta copia di una scrittura regolare circa la cessione del palazzo Usuelli ai Somaschi (14 agosto 1879). Due carte.. NOTE:

26 08 1879 === (ACM 5-3-2, 126) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Losa Giacomo e Bolis Maria. NOTE:

29-08-1879 === MUTI CARLO crs. (Lista Biografie), rettore del Clementino nel 1864-67 (Zambarelli 1936, 55) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

6 09 1879 === 6 novembre 1879. Lettera del p. Savare' al Commissario della Giunta liquidatrice: "Onorevole Commissario. Se non e' ancora data la pagella di Rettore della Chiesa di S. Alessio al p. Luigi Procida dei Somaschi il sottoscritto espone di nuovo i titoli che ha di averla egli come Rettore dell'Istituto dei Ciechi di S. Alessio. Infatti cosi' fu data al p. Alfonso Camenisch Rettore dell'Istituto e morto nel 1877 ed al p. Enrico Gessi che gli succedette e che lascio' la Rettoria dell'Istituto da piu' di un anno ed essendogli stato dato per successore il sottoscritto questi fu regolarmente e dal p. Generale e dall'Em. Card. Vicario presentato alla R. Giunta con atti inoltrati fin dal passato maggio e giugno. Ma alla R. Giunta non fu benvisa la persona del sottoscritto il quale pure fu stimato dal Governo non indegno di cariche assai piu' importanti avendolo gia' nel Ministero Correnti posto a Rettore del R. Istituto dei Sordomuti e poi abilitato a fare gli esami e fornitolo della patente di Maestro Liceale e in piu' scuole approvate ha tenuto lezioni. Ancorche' il sottoscritto formalmente istituito nella Chiesa dall'autorita' ecclesiastica avrebbe potuto reclamare contro la Giunta che lo respingeva pure vi si rassegno' quando fosse stato nominato il suo correligioso suddetto Luigi Procida e quindi lascio' che da capo il p. Provinciale ed il Vicariato facessero alla Giunta la di lui proposta ma questa quando anche sortisse effetto sara' sempre un ingiusto disonore fatto al sottoscritto e una incongruenza continua non perche' i due religiosi abbiano a contrariarsi ma perche' certamente non dovra' mai il Rettore capo della casa religiosa e vero e solo funzionante della Chiesa vedersi innanzi posto dal Magistrato un altro investito della temporalita'. Queste ragioni furono gia' esposte in altro reclamo da piu' di un mese presentato. P. Savare' Domenico Rettore di S. Alessio e dell'Istituto dei Ciechi". - Lo stesso giorno il Guiducci scrisse una nota al p. Savare' pregandolo a presentare questo esposto in carta da bollo. Cosi' vuole il R. Commissario.. NOTE:

18 09 1879 === AMIGONI LUIGI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

21 09 1879 === (ACM 5-3-2, 125) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Nava Giuseppe e Riva Maria. NOTE:

26-09-1879 === CIOLINA ENRICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

21-10-1879 === MARTINENGO TOMMASO crs. (Lista Biografie). NOTE:

8 12 1879 === Cattaneo Giuseppe crs., Ricordo del faustissimo giorno 8.XII.1879, XXV anniversario che fu definito il dogma glorioso dell' Immacolato concepimento di Maria V. Madre di Dio [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-72]. NOTE:

27-12-1879 === BONTA' SEBASTIANO crs. (Lista Biografie). NOTE:

31.12.1879 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.7.1879 al 31.12.1879 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-42]. NOTE:

1-01-1880 === OLIVA CARLO PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1880 === SANDRINI LUDOVICO ALFONSO crs., in: Statistica vol. 3 p. 269 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1880 === Ferrarini Vincenzo crs., Discorso accademico per la premiazione degli alunni nel Collegio Rosi di Spello, Dic. 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-53]. NOTE:

1.01.1880 === Giuliani G. Battista crs., Delizie del parlar toscano, Vol. 2, Ricreazioni, Firenze 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 34, (24-26)]. NOTE:

1.01.1880 === Giuliani G. Battista crs., La Commedia di D. Alighieri raffermata nel testo giusta la ragione e l' arte dell' autore, Firenze 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 28, (2-39)]. NOTE:

1.01.1880 === Giuliani G. Battista crs., La Commedia di Dante Alighieri raffermata nel testo giusta la ragione e l' arte dell' autore, Firenze 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 27, (5-27)]. NOTE:

1.01.1880 === Giuliani G. Battista crs., Le varianti al testo della Divina Commedia esaminate da Giuseppe Riguttini, Firenze 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 32, (55-49)]. NOTE:

1.01.1880 === Giuliani G. Battista crs., Le varianti al testo della Divina Commedia esaminate da Giuseppe Riguttini, Firenze 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 32, (55-49)]. NOTE:

1.01.1880 === Grosso Stefano crs., Giuseppe Biamonti poeta, professore di eloquenza, prosatore: ragionamento storico e critico, Bologna 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 10, (4-62)]. NOTE:

1.01.1880 === Grosso Stefano crs., L' avverbio' parte' e i commentatori di Dante, lettere, Novara 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 29, (15-52)]. NOTE:

1.01.1880 === Grosso Stefano crs., Ragionamento storico e critico su Giuseppe Biamonti, Bologna 1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 11, (34-37)]. NOTE:

1.01.1880 === Sandrini Bernardino crs., Giornale, 1877-1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-13]. NOTE:

1 01 1880 === Cocchetti C., Del movimento intellettuale nella Provincia di Brescia dai tempi antichi ai nostri. Brescia 1880 (sulle case somasche in Brescia ai tempi della soppressione napoleonica). NOTE:

1 01 1880 === Molmenti Pompeo, G. B. Tiepolo. La sua vita e le sue opere. (a p. 27: "il 31 marzo del 1762, dopo aver lasciata la cura degli affari domestici al figlio Giuseppe Maria, sacerdote nella chiesa di S. Maria della Salute, parti' ..."; a p. 28: "Cecilia Guardi, sorella del famoso pittore vedutista e sposa del Tiepolo, nel testamento lasciava al figlio abate Giuseppe Maria un villino a Chirignago con parecchi campi"; possedevano inoltre una villa a Zianigo presso Mirano).. NOTE:

1 01 1880 === Molmenti Pompeo, La storia di Venezia nella vita privata dalle origini alla caduta della Repubblica. Torino 1880, vol. 3 (P. II, pag. 57) - Landini 26 - Somascha 2000, 10ss (Tesi Pellegrini).. NOTE: SSGE 1919, 47: "Molmenti Pompeo nella classica opera 'Venezia nella vita privata' a pag. 57 della II parte cosi' parla di S. Girolamo ... (segue testo, ndr.)".

1 01 1880 === n.n., Statuto organico del maschile orfanotrofio Cremona di Bassano. Bassano 1880 - cf. Gariglio G., Statuto organico del maschile orfanotrofio Cremona di Bassano. in: RC 2002, 295-299. NOTE:

1 01 1880 === n.n., Treviso antica. Compertium operum bastioni factum per collegium notarile tempore belli Gallorum 1509 (Treviso 1880) (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 29, 22; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1880 === Pellegrini F. (a cura), Giampiccoli Giampaolo, Fragmenta chronica de bellis in territorio bellunensi gestis ab anno 1508 ad 1516, excerpta e Libro Sacristarum. Belluno 1880 (e': Il libro dei sacristi, cronachetta bellunese degli anni 1508-1516, Belluno 1880) - Giampaolo Piccoli fu sacrista della cattedrale di Belluno dal 1492 al 1528, cioe' parroco della citta', essendoci una sola parrocchia (fino al 1834) amministrata a turno da due parroci; diligente raccoglitore di documenti, trascrisse in un fascicolo intitolato "biblia mortuorum" gli avvenimenti contemporanei di cui fu personalmente spettatore ed altri riferiti, assieme alle registrazioni di decessi e funerali; a questi frammenti storici, Giorgio Pilloni (1539-1611) aggiunse alcune note esplicative, corredandoli pure di lettere e documenti di primaria importanza.. NOTE:

1 01 1880 === Semichon E., Histoire des enfants abandonne's depuis l'antiquite' jusqu'a' nos jours. Paris 1880 - Somascha 2000, 11ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1880 === Biaggi Nicolo' generale. NOTE:

1 01 1880 === Somasca: 1880. Il Parroco risponde al questionario inviato dalla Curia vescovile in data 1880 sulla SITUAZIONE DELLA VITA PARROCCHIALE. (Era il nuovo vescovo Gaetano Guindani che voleva conoscere subito la situazione della nuova diocesi nel clima ereditato da Mons. Luigi Speranza... e Speranzisti!) (5-1-101).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1880 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1880. Quinta cappella: il Santo medica i malati e guarisce miracolosamente gli infortunati. La composizione del gruppo si riferisce ad uno dei tanti miracoli effettivamente (1537) operato dal Santo in Somasca. Per tale ragione l' artista localizza il fatto in un angolo caratteristico del paese cioe' proprio ai piedi della scalinata che sale alla chiesa davanti alla casa antica che ancora oggi si nota per le sue caratteristiche di quel tempo tale e quale. Forse la cappella fu fatta costruire dal P. Luigi Girolamo Gaspari a spese della Provincia Lombardo-Veneta verso il 1880.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1880 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1880. Sesta cappella: il Santo seppellisce i morti di peste. La ordino' il Padre Bernardino Sandrini Superiore Generale e la porto' a compimento il Padre Andrea Ravasi verso il 1880.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1880 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1880. Settima cappella: il Santo mette in fuga i lupi (Pavia 1534). La ordino' il Padre Bernardino Sandrini Superiore Generale e la porto' a compimento il Padre Andrea Ravasi verso il 1880.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1880 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1880. Terza cappella: cambio' un' altra volta la statua del Santo il Padre Andrea Ravasi parroco Preposto in Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1880 === Verso il 1880 furono di nuovo (cadute quelle del 1860) intavolate trattative per l'acquisto del Castello di Quero, quando era rettore dell'orfanotrofio Cremona di Bassano il p. Giuseppe Dionigi Pizzotti il quale conosceva personalmente il proprietario di allora, l'ingegner Valentino Favero; egli fu anche a visitare il luogo e fece il possibile per combinarne l'acquisto; ma la somma richiesta di 25.000 lire parve ai nostri esorbitante e quindi non se ne fece nulla - RC 1916, 1, 10. NOTE:

1 01 1880 === (ACM 5-0-7, ) Registro dare e avere della Cassa Provinciale (1880-1886).. NOTE:

1 01 1880 === (ACM 5-1-100, ) Carte riguardanti la parrocchia di Somasca col Subeconomo dei Benefici vacanti di Lecco - Caprino - Bergamo, 1880-1882, e legati ecc. 1898.. NOTE:

1 01 1880 === (ACM 5-1-101, ) Risposte al formulario della Curia, chiare e dettagliate sulla vita della parrocchia, 1880.. NOTE:

1 01 1880 === (ACM 5-1-99, ) Il p. Rosati parroco da' procura provvisoria al p. Sommaruga, 1880.. NOTE:

1 01 1880 === (ACM 5-2-0, 9) Risposta al questionario inviato dal vescovo di Bergamo Gaetano Camillo Guindani 1880; carte diverse in mesi diversi.. NOTE:

1 01 1880 === BIAGGI NICOLO', preposito generale, genovese (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 260. NOTE:

2 01 1880 === (ACM 5-3-2, 127) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Sesana Giuseppe e Sottocornola Clotilde. NOTE:

5 01 1880 === (5 gennaio 1880) Lettera del p. Conrado provinciale romano da S. Maria in Aquiro al Presidente dell'Istituto dei Ciechi: "... volendo questa Commissione dare stanze all'Istituto delle povere cieche nella parte occidentale anche la Congregazione Somasca mossa dalla sua carita' ben si presta a cedere a uso precario quei locali ma invita prima codesta Commissione a concertare su questa nuova cessione..." (Arch. Ist. Ciechi busta 59 in copia).. NOTE:

31.01.1880 === Sandrini Bernardino crs., Epistolario (copia), dal 6.1.1879 al 31.1.1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-6]. NOTE:

17 02 1880 === (ACM 5-3-2, 128) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Losa Carlo e Bolis Maria. NOTE:

5 04 1880 === (5 maggio 1880) Contratto di affitto stipulato tra il Comune di Roma e il duca di Sora Rodolfo Boncompagni presidente dell'Istituto dei Ciechi e registrato a Roma il 20/04/1880 reg. III al n. 1863 degli Atti Privati: - cf. domanda della Commissione del 01/07/1879; - cf. Decreto 10.mo n. 39800 della Giunta Comunale (seduta del 03/07/1879); il presente contratto avra' la durata di nove anni a cominciare dal 16 luglio 1879 e a finire il 15 luglio 1888; i locali affittati sono concessi per solo uso dell'Istituto e suoi ricoverati rimanendo vietato ogni altro uso e qualunque subaffitto (art. 4); segue la Descrizione dei locali con annesse le due piante del pian terreno e del primo piano. NB. Sono esclusi dal contratto e dalle piante i locali della Rettoria e quelli lasciati in uso alla Curia Generalizia (come da piante del 1877). NB. E' escluso pure l'orto riservato al Rettore della Chiesa dietro l'Abside e segnato in pianta col colore verde (si noti che e' ben piu' grande di quanto ora si ha!!!!).- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 073. NOTE:

29 04 1880 === "Verso le ore 10 il superiore p. Ravasi raduno' tutti i religiosi nella Libreria (Biblioteca, ndr.), fece loro un breve discorso intorno alla pratica della carita', poi ricevette la rinnovazione dei voti solita farsi ogni anno in questo giorno" (Somasca, Libro degli Atti, 29 aprile 1880).. NOTE:

29 04 1880 === (ACM 5-3-2, 129) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Riva Edoardo e Colombo Maria. NOTE:

4 06 1880 === Lettera di indizione del cap. Generale (da stampa, 4 giugno 1880):

"Bernardinus Secundus SANDRINI Congr. Somaschae Praepositus Generalis ominbus Consodalibus suis Salutem in Domino.

Nobis serio ex una parte considerantibus tempus resolutionis nostrae instare (2 Tim. 4,6), et depositionem tabernaculi esse velocem (2Pt. 1,14) iam enim hora ingrediendi viam universae terrae imminet (Iosue 23, 14 e £ Reg.2,2) quia senuimus et canuimus (1Reg. 12,2), ac spiritus noster attenuatus est, et solum nobis superest sepulchrum (Iob.17,1); et ex alia parte perpendentibus iudicium durissimum paratum esse his qui praesunt (Sap.6,6); haud difficile est cogitare quantum consolationis attulerit facultas tandem aliquando superius obtenta, comitia nostra generalia congregandi, iam usque huc id facere, attentis malis temporibus, in quae indicimus, nobis vetitum erat. Quae consolatio mirum in modum augetur, dum certo scimus huiusmodi generalium comitiorum convocationem fuisse et esse in votis quorundam ex filiis nostris in Christo amantissimis, quos zelus Congregationis et maioris boni devorat, quique requiem proprii Patris optantes, eandem convocationem accelerari sollicite studuerunt; super quos divinam benedictionem peculiariter tum de rore coeli, tum de pinguedine terrae ex toto corde ominamur et auspicamur.
Quapropter hoc anno dicta comitia inchoabuntur Somaschae, ubi corpus fundatoris et patris nostri S. Hieronymi Aemiliani requiescit, mensis septembris die octava, Nativitati Sanctissimae Matris Dei et nostrae B.V. Mariae sacra, a qua Congregatio nostra, cum in suis primordiis conversionem et liberationem sui Fundatoris acceperit, dulce est nunc sperare eandem suam instaurationem ac integram renovationem fore accepturam.
Consodales in Christo dilectissimi, duo hic vobis enixe commendamus:
1. Ut quicumque iure eligendi gaudet, ius suum exercens, studium partium pessumdato, et humanis factionibus posthabitis, gloriam Dei tantummodo, et bonum Congregationis respiciat.
2. Ut omnes nostri, sive Sacerdotes, sive Laici, precibus, ieiuniis piisque operibus, quae a nostris constitutionibus decernuntur, a divina Misericordia obtinere conentur Spiritum principalem, qui Congregationis nostrae faciem renovando, novam eidem prorsus vitam elargiatur.
Quod ad Sociorum electionem attinet, tempus et locum arbitrio cuiusque Praepositi Provincialis relinquimus. Valete in Domino, carissimi, iterum dico, valete.
Datum Comi ex Collegio Pontificio Gallio, die 4 Iunii 1880, hoc anno Fest. SS. Cordis Iesu.
Sac. Bernardinus Secundus Sandrini, Praepositus Gen. Congregationis Somaschae
Sac. Philippus Colombo a secretis.".. NOTE:

15 07 1880 === "I pellegrini che vengono (a Somasca, ndr.) a visitare la tomba di S. Girolamo sono innumerevoli ancora oggidi'. Eccone testimonianza di scrittore accreditato, nel periodico 'Leonardo da Vinci' del 15 luglio 1880: 'I terrieri vicini sono devotissimi delle memorie di Somasca, e vi si recano spesso tra l'anno attratti da tanta soavita'; percorrono l'amenissimo viale che corre dal paese alla Valletta lungo il quale sono costruite piu' cappelle, in cui con statue intagliate in legno, e dipinte, sono rappresentati i fatti piu' salienti della vita di S. Gerolamo; quindi salgono la scala santa, che fatta a ginocchi e' opera di dura penitenza, oppure entrano nella chiesuola, pregano per se' e pei loro, bevono alla fonte l'acqua che scorre tutt'ora, si procurano fotografie e memorie, e recitano la preghiera per i poveri morti nel cimitero dei Padri, che sparso di cipressi, e' costruito lassu', forse perche' di mezzo alle bellezze di quel terrestre paradiso, l'uomo non dimentichi la sentenza: Morte morieris'. Fin qui l'egregio periodico" (in: Guanella Luigi sac., Visita ad un personaggio illustre, San Girolamo Emiliani nel suo Eremo di Somasca. Como, tip. dell' Ordine di Cavalleri e Bazzi, 1882, pag. 34-35).. NOTE:

1 08 1880 === Vitali Luigi sac., La beneficenza in Milano: notizie storico - economiche - statistiche raccolte per incarico del Comitato dal Sac. Luigi Vitali / Comitato ordinatore del Congresso internazionale di beneficenza in Milano (agosto 1880). Ed. Pirola, Milano 1880, pp. 637 (Milano e il suo territorio); nel Tom. II, pag. 307 (cit. dal Galli nella sua Guida al Famedio di Milano su SGM del 1888 a pag. 148 in nota) si accenna a SGM.. NOTE:

1 08 1880 === Chambery (Francia): aperta nel 1876, i Somaschi vi dovettero scappare nell'agosto del 1880 per Decreto del Prefetto di quella Provincia che imponeva l'estromissione in 48 ore di tutti i religiosi stranieri - Stoppiglia 1917, 126. NOTE:

1 08 1880 === Nell'agosto 1880 i Somaschi (dopo soli 4 anni di permanenza: aprile 1876 - agosto 1880) dovettero ritirarsi in fretta dalla Francia, in conseguenza di un decreto emanato dal Prefetto della Provincia di Chambery che imponeva lo sfratto dalla Francia entro 48 ore a tutti i religiosi di nazionalita' straniera.. NOTE: Stoppiglia 1917, 126.

15 08 1880 === BERNARDI GIACOMO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

16-08-1880 === LONGA LUIGI crs. (Lista Biografie). NOTE:

21.08.1880 === Sandrini Bernardino crs., Diario, dall' 1.1.1880 al 21.8.1880 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 210-43]. NOTE:

8 09 1880 === (8 settembre 1880) Capitolo Generale a Somasca: eletto p. Biaggi.. NOTE:

8 09 1880 === (8 settembre 1880) Dichiarazione del Preposito Generale p. Sandrini: "Dichiaro io sottoscritto Preposito Generale dei Chierici Regolari Somaschi che riguardo alle stanze concessemi graziosamente dall'onor. Giunta Liquidatrice di Roma nel Convento di S. Maria in Via sono pronto a rimettermi a quel concambio qualunque che la Giunta medesima nella sua discretezza e generosita' stimera' opportuno di fare. Roma il giorno 08/09/1880. padre Bernardino Secondo Sandrini Preposito Generale dei Chierici Regolari Somaschi" (ASMG S-d-330).. NOTE:

8 09 1880 === "Festa della Nativita' della B. Vergine. Nel modo prescritto dalle nostre Costituzioni libro primo capo secondo adiuvante Domino i nostri Rev.mi Padri Vocali si raccolsero per dar principio al Capitolo Generale. Nella sala di ricevimento del p. preposito Ravasi tutto era pronto cio' che potesse servire di addobbo, cotte, pluviali, candelieri etc. Da quella partirono alle 8 di mattina processionalmente tutti i Vocali e Socii, cantando il Veni Creator, e si portarono nella Sala che fu addobbata per cosi' santo consesso. La' giunti (nella Cappella dell' Angelo Custode che serve di Biblioteca) il p. Sandrini Bernardino celebro' la Messa dello Spirito Santo e fece la Comunione a tutti li Vocali e Socii presenti; poi il p. Giovanni Giordano romano tenne un eruditissimo discorso latino a tutti gli intervenuti; poi fino al giorno 20 ebbero una seduta mattutina e un'altra nel pomeriggio ... risulto' eletto generale il p. Nicolo' Biaggi" (Somasca, Libro degli Atti, 8 settembre 1880).. NOTE:

27 09 1880 === SANTAMBROGIO MARCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

9 10 1880 === Biaggi Nicolo' crs., Lettera esortatoria (9 ottobre 1880).. NOTE: da stampa. Sull'esemplare, qui riprodotto, si legge la seguente annotazione: "tradotta dal volgare in latino dal p. C. Moizo".

21 10 1880 === (21 ottobre 1880) Viene trasferita dopo richiesta fatta dalla Commissione al padre Adolfo Conrado allora Provinciale dei Somaschi nel gennaio 1880 a S. Alessio anche la Sezione Femminile il 21 ottobre 1880 che finora era stata collocata provvisoriamente in una Casa Religiosa femminile prima presso le Figlie della Carita' in via S.Nicola da Tolentino e poi nel 1874 presso le Suore di Nostra Signora del Monte Calvario in via Agostino Depretis. Tale sezione femminile prese stanza nella parte occidentale di S. Alessio sotto la direzione delle stesse Suore di Carita' di Nostra Signora del Monte Calvario (dette "TURCHINE").. NOTE:

30 10 1880 === "Professione semplice dei chierici Bourdarot, Sworschy, Conti, Mussitelli nelle mani del provinciale p. Andrea Ravasi. La cerimonia fu compiuta nel sacello dell' Angelo Custode che serve di Biblioteca nel centro di questo Collegio e che servi' di aula per il Capitolo Generale" (Somasca, Libro degli Atti, 30 ottobre 1880).. NOTE:

23-11-1880 === CARENZANO FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

25 11 1880 === Lettera minuta di p. Ravasi Andrea crs. e parroco di Somasca al Vescovo di Bergamo in cui reclama i suoi diritti di parroco sulle Suore Orsoline.. NOTE: Originale in: ACM 2-2-259.

30 11 1880 === (ACM 5-3-2, 130) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Cortesi Giuseppe e Zuffada Carolina. NOTE:

1-12-1880 === FERRARINI VINCENZO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1881 === CORBELLINI PIETRO FRANCESCO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 2 p. 113 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1881 === FASIANI GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1881 === PORTALUPI MAURIZIO crs., in: Statistica vol. 2 p. 245 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1881 === RONDANINA BARTOLOMEO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1881 === Lapide sulla casa natale di SGM (1881!) - Netto, Storia di Girolamo Miani Vagabondo di Dio 1985, tav. 1.3. NOTE:

1 01 1881 === Besio Giuseppe crs. - Stoppiglia, Chiesa della Maddalena 1929, 349. NOTE:

1.01.1881 === Benati Carlo Alfonso crs., Discorso sopra Alessandro Manzoni, Foligno 1881 [ASPSG, C.R.S. Auctores: Manz. 162]. NOTE:

1 01 1881 === Cattaneo Giuseppe Maria crs., A Maria. Gl' Inni della Chiesa recati in versi italiani da Giuseppe Maria Cattaneo C.R.S. con appendice. Boscomarengo, tip. del Riformatorio di Giovanetti 1881, pp. 96.. NOTE: Copia in ACM 2-1-66.

1.01.1881 === Fenoglio G. Battista crs., Lo studente cattolico, Milano 1881 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-11]. NOTE:

1.01.1881 === Fenoglio G. Battista crs., Lo studente cattolico, Milano 1881 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 9-39]. NOTE:

1 01 1881 === n.n., Traduzione delle Odi di Orazio, 1881, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 49-49]. NOTE:

1.01.1881 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1881 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 127, (203-28)]. NOTE:

1 01 1881 === Coltraro Antonio Maria sj., Vita di S. Benedetto Giuseppe Labre scritta dal p. Anton Maria Coltraro sj., riprodotta con note ed aggiunte per cura della Postulazione della Causa, Roma, tip. Istit. Pio IX - Artigianelli di S. Giuseppe, 1881 (parte 2, cap. IV ricorda i pellegrinaggi del Santo).. NOTE: Benedetto Giuseppe Labre (Arnettes, Francia 1748 - Roma 1783).

Venne molte volte pellegrino a Somasca, devotissimo di S. Girolamo (Imperi, Memorie di S. M. in Aquiro, pag. 87).

1 01 1881 === n.n., Compendio della Vita di SGM. Velletri 1881 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 29, 6d; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1881 === Somasca: 1881. Posizione del parroco di Somasca in rapporto al tempo antico alla soppressione francese alla reintegrazione del 1804 anche in relazione con la Curia di allora e al Regio Placet dei tempi seguenti (5-1-104). Utile anche oggi nei rapporti con la Curia. Si chiarifica la posizione del parroco di Somasca: inamovibile da parte di autorita' diverse dalla sua Congregazione distinta dei beni suoi privati da quelli della chiesa. Si richiamano documenti anteriori gi noti e documentati (5-1-103).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1881 === (ACM 1-2-59, ) Un somasco: Poesia in onore di SGM, in Somasca 1881.. NOTE:

1 01 1881 === (ACM 5-1-102, ) Verbale per la immissione del p. Rosati a parroco sia in temporalibus che nella pastorale, 1881.. NOTE:

1 01 1881 === (ACM 5-1-103, ) Si chiarifica la posizione del parroco di Somasca: inamovibile da parte di autorita' diversa da quella della sua Congregazione; distinta dei beni privati da quelli della sua chiesa; si richiamano documenti anteriori gia' noti e documentati, 1881.. NOTE:

1 01 1881 === (ACM 5-1-104, ) Carteggio pel nuovo parroco di Somasca, rifacendosi ai documenti anteriori, fino al 1804-soppressione, ecc. reintegrazione dei religiosi ... fino al 1881.. NOTE:

1 01 1881 === (ACM 5-3-1, 20) Al p. De Rocco che vestiva l'abito dei cappuccini nel noviziato, e' concessa sanazione e dispensa per entrare da noi, 1881.. NOTE:

1 01 1881 === (ACM 5-3-1, 21) Dispensa "di tempo ed eta'" al p. Rosati per essere nominato maestro dei novizi, 1881.. NOTE:

1 02 1881 === (ACM 5-3-2, 131) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Faver Saverio e Corti Candida. NOTE:

4 05 1881 === BORCANO PAOLO crs. fr. (Paolino) (Lista Biografie). NOTE:

2 06 1881 === (ACM 1-4-109, ) Il vescovo di Treviso mons. Giuseppe Callegari annuncia al p. Generale la vacanza della parrocchia di Treviso (2 giugno 1881).. NOTE:

26 07 1881 === "Lapide rinovata sulla casa dove nacque S. Girolamo. Estratto dal Veneto Cattolico, Anno XV, Venezia, martedi 26 luglio 1881, num. 164: 'Centenario emiliani. La festa di Domenica (24 luglio) pel Centenario di S. Girolamo Miani riusci' felicemente ... A S. Vitale fu inaugurata la lapide commemorativa'. Non si parla che di discorsi di occasione e non di pubblicazioni ..." (Note ms. del Bibliotecario del Seminario Patriarcale di Venezia, 19 agosto 1910, in ASPSG S.G. 112).. NOTE:

2 08 1881 === COLOMBO FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

2 12 1881 === (ACM 1-4-111, ) Copia del decreto della S. Congr. dei Vescovi e Religiosi che autorizza il vescovo di Treviso ad unire la parrocchia di S. M. Maggiore in Treviso alla Congregazione Somasca in base al decreto di Benedetto XIV e alle sue prescrizioni (Roma, 2 dicembre 1881).. NOTE:

10-12-1881 === BESIO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 01 1882 === Calandri Francesco crs. - Rinino Melchiorre, Note epigrafiche e bibliografiche con una scelta di iscrizioni italiane. Notare: i versi del medesimo Rinino Melchiorre, Carme su Eremo di Somasca pag. 97 (vedi anche 4/1/19 e 2/5/11G). Milano 1882. NOTE:

1.01.1882 === Giuliani G. Battista crs., Opere latine di Dante Alighieri reintegrate nel testo con nuovi commenti, Vol. 2, Firenze 1882 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 12-43]. NOTE:

1 01 1882 === Grosso Stefano crs., Stefano Grosso ad Eugenio Camorini, salute ..., pag. 215. In Opere di Francesco Berni, Milano 1882, Sonzogno Editore [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 4, (24-34)]. NOTE:

1 01 1882 === Moizo Carlo crs., Memorie intorno alla vita di Giuseppe Besio. Rapallo 1882 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella H19).. NOTE:

1.01.1882 === Savare' Domenico crs., Al seminarista in caserma, lettere, Roma 1882 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-9]. NOTE:

1.01.1882 === Savare' Domenico crs., Al seminarista in caserma, lettere, Roma 1882 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-55]. NOTE:

1.01.1882 === Savare' Domenico crs., Al seminarista in caserma, lettere, Roma 1882 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-17]. NOTE:

1 01 1882 === Guanella Luigi sac., Visita ad un personaggio illustre, San Girolamo Emiliani nel suo Eremo di Somasca. Como, tip. dell' Ordine di Cavalleri e Bazzi, 1882.. NOTE: Copia in ACM 2-4-31.

1 01 1882 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1882 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I19).. NOTE:

1 01 1882 === Bailo Luigi sac. di Treviso, scopri' il Quarto Libro dei Miracoli, di cui si era persa la traccia per piu' di un secolo, e lo offri' in dono alla Biblioteca Comunale di Treviso nel 1882 (anno dell'ingresso dei Somaschi a Madonna Grande).. NOTE:

1 01 1882 === Laicizzazione e dimissioni dei Somaschi dall'Istituto dei Gesuati di Venezia (aperto nel 1850).. NOTE:

1 01 1882 === Nel 1882 la piena del Piave supero' di due metri la strada travolgendo ogni cosa, ma non ha portato via "il gradino della Madonna" (sasso rozzamente squadrato che stava all'uscita sulla strada dello stretto corridore che usciva dalla torre grande; lo indico' al p. Zonta crs. l'ostessa nel 1907) - RC 1915, 3, 5. NOTE:

1 01 1882 === Parroco a Madonna Grande: p. Gilberto Aceti crs., 1882-1886, carte relative (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 22, 1; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1882 === Somasca: 1882. Il P. Andrea Ravasi intraprende i lavori di rinnovamento e di riadattamento del Brolo e del Fondo S. Francesco: viene impiegata una squadra di paesani. Il detto Padre prende questa iniziativa per due ragioni: la prima per far guadagnare il pane a tante famiglie; la seconda per cavare frutti dai terreni invece di lasciarlo inselvatichire. Coi tempi di miseria che corrono! Totale spesa per questi lavori: lire 600.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1882 === Somasca: 1882. La quarta cappelletta. Stava al posto del mosaico sul muro del posteggio principale orientata verso la strada. Rappresentava il Santo che raccomanda gli orfani a Maria SS. Fu eretta nel 1882 dal capomastro Pietro Baggioli. Le pitture erano di Antonio Sibella. Fu fatta a spese della Provincia Lombarda (ATTI). Ma poi nel 1964 ando' distrutta.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1882 === TREVISO, S.Maria Maggiore: opera iniziata nel 1882 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = P). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1882 === (ACM 1-2-181, ) n.n., Esercizio divoto per nove giorni che precedono la festa di S. Girolamo Miani fondatore de' Ch. Reg. Somaschi, con un triduo per gli infermi, Treviso 1882.. NOTE:

1 01 1882 === (ACM 1-4-110, ) Legati e livelli addetti alla chiesa parrocchiale di Treviso (1882).. NOTE:

1 01 1882 === (ACM 5-0-13, ) Morti (1882-1908).. NOTE:

1 01 1882 === (ACM 5-0-17, ) Entrate famiglia religiosa (1882-1888).. NOTE:

1 03 1882 === (ACM 1-4-112, ) Il cancelliere dell Curia di Treviso, sac. Giuseppe Sarto (futuro S. Pio X, ndr.), comunica al p. Provinciale dei Somaschi la vacanza della parrocchia e manifesta vivo desiderio che essi vengano presto a reggere la parrocchia (1 marzo 1882).. NOTE:

24 03 1882 === (ACM 1-4-113, b) Lettera del cancelliere della curia vescovile di Treviso, sac. Giuseppe Sarto (futuro S. Pio X, ndr.), comunica le disposizioni sinodali per l'esame del candidato a parroco per S. M. Maggiore (24 marzo 1882).. NOTE:

21 04 1882 === (ACM 1-4-113, a) La curia vescovile di Treviso fissa il giorno per l'esame del candidato somasco alla parrocchia di S. M. Maggiore (21 aprile 1882).. NOTE:

25 04 1882 === ZADEI SILVINO SISTO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 2 p. 200; 53° e 55° parroco a Somasca (1862-67; 1869-77) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 05 1882 === (ACM 1-4-116, a) Decreto del vescovo di Treviso mons. Giuseppe Callegari con cui si consegna ai Somaschi la parrocchia di S. M. Maggiore (1 maggio 1882). La scrittura e' del cancelliere vescovile, sac. Giuseppe Sarto (futuro S. Pio X, ndr.).. NOTE:

15 05 1882 === (ACM 1-4-114, ) Il vescovo di Treviso mons. Giuseppe Callegari invita il p. Generale dei Somaschi Biaggi (o il Provinciale Ravasi?) ad un colloquio circa la consegna della parrocchia di S. M. Maggiore (15 maggio 1882).. NOTE:

30 05 1882 === (ACM 1-4-115, ) Il p. Provinciale Ravasi soddisfatto presenta come parroco di S. M. Maggiore in Treviso il p. Aceti crs. (30 maggio 1882).. NOTE:

1 06 1882 === (ACM 1-4-116, b) Decreto del vescovo di Treviso mons. Giuseppe Callegari con cui si erige S. M. Maggiore in parrocchia regolare (1 giugno 1882). Scrittura del cancelliere vescovile, sac. Giuseppe Sarto (futuro S. Pio X, ndr.).. NOTE:

20 07 1882 === Il giorno 20 luglio 1882 con gran solennita' e numerose celebrazioni entrano a S. M. Maggiore di Treviso i Padri Somaschi.. NOTE:

29 07 1882 === "Li 29 luglio 1882. Si prega il p. Savare' a voler accennare il numero dei frati od altri autorizzati a dimorare nei 10 ambienti ceduti alla Chiesa. Se vi sono altri non autorizzati e chi dimora presentemente nei 16 ambienti ceduti al p. Generale e se questi vi e' attualmente. Eguale dichiarazione si prega farla per la sezione femminile indicando l'uso che si fa dei 43 ambienti ceduti al Comune. Anticipo i ringraziamenti. Raimondi". - risponde il p. Savare' (stessa data): "I 10 ambienti ceduti alla Chiesa sono goduti dal p. Rettore della Chiesa Domenico Savare' e da due vecchi fratelli religiosi professi Somaschi; nei 16 ambienti ceduti al Generale oltre il p. Generale (che in questi giorni e' assente pel bisogno dell'altre Case in Italia) vi dimora un vecchio padre Somasco per accudire alla Curia Generalizia col portinaio laico; nel locale goduto dalla sezione femminile delle Cieche vi sono sette religiose come maestre cuciniere guardarobiere e lavandaie e 12 cieche; da fine i 43 ambienti ceduti al Comune sono abitati dai 32 ciechi dai prefetti maestri dai camerieri a tutto persone 42. In tutto a S. Alessio dimorano circa persone n. 60. Il p. Generale e Vicario Generale don Bernardino Sandrini; p. Savare' Rettore; p. Zambelli professo; fr. Origi professo; fr. Del Moro professo; fr. Clemet e fr. Roccatani prefetti ai Ciechi".- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 073. NOTE:

1 08 1882 === ROSASCO GIUSEPPE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 10 1882 === ZANZI LUIGI ABBONDIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1883 === CASTIGLIONE CESARE crs., prof. 1883, nell' anno 1883 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1883 === FERRUA MATTEO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1883 === GALLO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1883 === MILLANO (Da) GIUSEPPE C. crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1883 === RANOISIO GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1883 === RICCI LUIGI MARIA crs., in: Statistica vol. 3 p. 354 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1883 === SCAGNO FRANCESCO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1883 === TESTANERA LUDOVICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1883 === Fenoglio G. Battista crs., Il Divin Maestro e la Giovane, Milano 1883 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-4]. NOTE:

1.01.1883 === Giuliani G. Battista crs., Carteggio dantesco del Duca di Sermoneta con Giovan Battista Giuliani, Milano 1883 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 45, (32-15)]. NOTE:

1.01.1883 === Giuliani G. Battista crs., La Vita Nuova di Dante Alighieri come principio e fondamento del poema sacro, Firenze 1883 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 78, (3-44)]. NOTE:

1 01 1883 === Grosso Stefano crs., Inscriptiones expositae Hispelli. 1883. NOTE:

1 01 1883 === Grosso Stefano crs., Inscriptiones expositae in pago Somascho. 1883. NOTE:

1 01 1883 === n.n., Enciclopedia spirituale, 1883, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 50-150]. NOTE:

1 01 1883 === Viglione Giuseppe crs., Poemetto, Immortalita' dell' anima, 1883, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 22-67]. NOTE:

1 01 1883 === Bianchi Giulio, Onori al card. Tolomeo Gallio nel terzo centenario de la fondazione del suo collegio. Como 1883 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B38).. NOTE:

1.01.1883 === Bianchi Giulio, Onori al Card. Tolomeo Gallio nel terzo centenario della fondazione del suo Collegio, Como 1883 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 62-2]. NOTE:

1 01 1883 === Paravicini B., Memorie di Basilio Paravicini a seguito del suo Compendio dell' Istoria di Como. in: Periodico della Societa' Storica Comense, III, 1883, pp. 231ss. (p. 248: S. Gottardo).. NOTE:

1 01 1883 === Rinino Melchiorre, Francesco Calandri. Note biografiche e bibliografiche. Milano 1883, ed. Dumolard.. NOTE:

1 01 1883 === Somasca: 1883. Mons. Gaetano Guindani in visita pastorale: 12-13 marzo. Questo incontro particolarmente segnato da cordialita' e rispetto. Banda mortaretti accolgono il Vescovo che saluta la popolazione dal padiglione montato fuori della casa Manzoni al principio del paese. Poi in corteo e' accompagnato alla chiesa per la funzione serale nella quale da' ai Novizi l' ordine minore della tonsura. Il giorno seguente nella solenne celebrazione della santa Messa impartisce due ordini minori al chierico Giovanni De Rocco. Alle ore 10 cresima ragazzi di Somasca e parrocchie vicine. Poi visita i confessionali il battistero e compie altri riti normali in questo atto di visita pastorale. Al pomeriggio riparte elogiando e soddisfatto.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1883 === Treviso, S. M. Maggiore, cappellania di p. Ferdinando Ambrogi crs., anno 1883 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 3, 31; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1883 === (ACM 1-4-189, ) Bianchi Giulio, Onori al card. Tolomeo Gallio nel terzo centenario de la fondazione del suo collegio. Como 1883 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B38).. NOTE:

1 01 1883 === (ACM 5-3-6, 4) Enciclica di Leone XIII per il Rosario (Confraternita del S. Rosario), 1883.. NOTE:

8 01 1883 === (ACM 1-4-117, ) La Fabbriceria di S. M. Maggiore in Treviso specifica le competenze dovute al clero della parrocchia e stile la lista dei legati (8 gennaio 1883).. NOTE:

27.01.1883 === Giuliani G. Battista crs., Lettera a Giovanni Canna, Firenze 27.1.1883 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 39, (15-61)]. NOTE:

15 06 1883 === Lettera di indizione del cap. Generale (da stampa, 15 giugno 1883):

"Nicolo' BIAGGI Preposito Generale della Congr. Somasca a tutti i suoi Religiosi Confratelli Salute in N.S.G.C.

Con gran consolazione dell'animo nostro vi annunziamo, o dilettissimi, come al prossimo settembre, nel luogo e tempo che si sara' indicato, avranno luogo i generali Comizi per l'elezione del nuovo Preposito Generale, e per tutto cio' che in essi e' prescritto dalle nostre SS. Costituzioni. Invitiamo pertanto i M. RR. PP. Provinciali, i Superiori e voi delle diverse famiglie a disporre e procurar tutto cio' che a norma delle medesime viene prescritto.
Noi vi confessiamo di buon grado, o carissimi, che quel giorno vivamente sospiriamo, non tanto per deporre un peso che, attesa la condizione dei tempi, ma ancor piu' per la debolezza delle nostre forze temevamo gia' prima, e abbiam poscia conosciuto impari troppo agli omeri nostri; quanto perche' altri e piu' valido e piu' capace di noi e di piu' virtu' fornito sottentri a reggere e governar le sorti della nostra umile Congregazione.
La nostra gioia pero' di molto si scema, anzi ci e' grandemente amareggiata dal considerare nell'animo nostro il cosi' poco che noi abbiam potuto fare per la Congregazione e per voi, ed il cosi' scarso frutto che ci troviamo avere raccolto dalla nostre povere fatiche, a fronte degli immensi bisogni che richiedevano piu' che mai un senno illuminato, operosa virtu', esperienza provetta, e soprattutto cuore acceso di zelo per la gloria di Dio e per la salute delle anime e per ogni buon incremento della nostra Congregazione. Ci e' pero' testimonio Iddio, che se alla santa e difficile impresa ci fallirono le forze, non falli' per fermo in noi il desiderio e la buona volonta': ne' in tutto il tempo che ci resto' commesso il governo della Congregazione, altra mira ed altra guida abbiamo avuto fuorche' il ben vostro ed il nostro dovere.
Poco, lo ripetiamo, troppo poco abbiam fatto per la nostra comun Madre la Congregazione, a raccoglierne le sparse membra, e a sempre meglio stringere tra loro quelle che ancor restano unite. L'uomo nemico non ha lasciato di aggiungere difficolta' a difficolta'. Ma se i nostri sofrzi a cio' e le nostre speranze non furono coronati sin qui dall'esito che era nei nostri voti, non abbiamo ancora perduta la speranza che i nostri Fratelli dispersi possano tra breve, memori della loro vocazione e fedeli ad essa, far ritorno alla madre, che li chiama e li aspetta.
Ben avremmo noi bramato, o carissimi, di visitarvi spesso, essere dapertutto e con tutti, recare a voi conforto e sollievo nelle vostre fatiche ed angustie, e cercarlo da voi fra le nostre. Ma se questo ci impedi' finora la condizione nostra, che voi non ignorate, non abbiamo pero' mai lasciato di avervi presenti, ed essere come con voi nelle nostre umili preghiere a Dio e alla sua SS. Madre, che e' pur madre della nostra Congregazione, ed in ogni occasione che ci si porse. E se nella non lieta condizione di cose e di tempi in che ci tocca di vivere fra le non poche amarezze onde ci furono abbeverati i giorni del nostro generalato, pur una qualche stilla di consolazione non ci manco', e passarono anche giorni men foschi, a Dio anzitutto ce ne confessiamo debitori, ed alla vostra carita' indulgente e benigna, che ha saputo compatire alla miseria nostra ed alleviarcene il peso con le vostre preghiere; e alle vostre preghiere confessiamo sinceramente di andar debitori di tutti quei lumi ed aiuti che troppo a noi erano necessari a non far intiero naufragio tra i contrari venti e le molte e non lievi difficolta' in che ci tocco' navigare.
Ed alle vostre preghiere e buone opere noi confidiamo che vorra' Iddio concedere in luogo nostro un uomo, come sa suscistarli esso, secondo il suo cuore, pieno di zelo e di carita', esemplare nei costumi e nella disciplina, umile ma senza debolezza, prudente ma insieme vigoroso, e che temperando la forza con la soavita', non pur diriga nel bene e secondo lo spirito del nostro S. Fondatore e Padre la nostra sbattuta navicella, ma sappia ristorarne i danni e riparare alla nostra insufficienza e ai nostri errori.
Nel prendere pertanto da voi commiato, tutti vi abbracciamo nel vincolo della piu' sincera carita' e fraternita', e dinanzi a Dio benedetto vi chiediamo perdono, se mancammo in molte cose e se in alcuna vi contristammo. Egli sa che cio' non fu nelle intenzioni nostre, e che, se pur ci avvenne di contristarvi, noi vi "contristammo a salute". E' egli forse men pietoso il medico perche' a risanar l'infermo adopra disgustosi rimedi e pur qualche volta non risparmia il ferro?
Uniamoci dunque tutti ognora piu' stretti nella carita' e nella preghiera. Vinceremo con l'una lo spirito del mondo con tutti gli ostacoli e difficolta' che sa opporci a raggiungere il nostro fine di far santi noi stessi nell'aiutarvi il prossimo, facendoci padri agli orfani, occhio ai ciechi, lingua e orecchio ai muti, guida e maestri ai fanciulli e ai poverelli. Non ci cura il mondo, lo so, e spesso anche ci disprezza e ci odia per il bene che facciamo. Ma non odio' egli anche prima di noi G.C.? O non facciamo per G. C. medesimo tutto cio' che per l'ultimo dei nostri fratelli facciamo? Con la preghiera otterremo sopra di noi e la Congregazione nostra le benedizioni celesti, ed ora questa principalmente, che Iddio misericordioso e benigno, il quale ci chiamo' a militare sotto le sue insegne nel campo Somaschense, ci conceda un Capo, secondo il suo cuore ed i nostri bisogni, santo, forte e prudente che ci guidi in nome suo alla vittoria contro i nemici, che sono i nemici di Dio, il mondo, la vanita', i piaceri; e a conseguire il premio che avranno con lui, "non incominciato soltanto, ma che avranno perseverato sino alla fine".
La grazia e la pace del N.S.G.C. sia con voi tutti, o Fratelli.
Da Genova il 15 di Giugno 1883.
P. Eugenio Vairo, secret.
I M. RR. PP. Prov. disporranno che abbia luogo l'elezione del Socio da mandarsi al Cap. Gen. designando a cio' il luogo e il tempo che giudicheranno piu' opportuno".
. NOTE:

3 07 1883 === (ACM 1-4-118, ) Treviso, S. M. Maggiore: verifica di cassa (3 luglio 1883).. NOTE:

26 07 1883 === Minuta di lettera al Vescovo di Bergamo (26 luglio 1883). (documento stracciato da p. Vanossi nel 1989 e ricomposto da p. Brioli) [ASPSG So 883b, 'originale'].. NOTE:

23 08 1883 === Il prof. sac. Luigi Bailo il 23 agosto 1883 sottoscrive la copia conforme fatta fare del Quarto Libro dei Miracoli o ms. 646 della Bibl. Com. di Treviso per S. M. Maggiore, copia che si conserva nell' Arch. Parrocchiale (AP 8, 9).. NOTE:

9.09.1883 === n.n., I costumi del giorno, satira di G. Giusti. In F. D., 9.9.1883 [ASPSG, C.R.S. Auctores: F. Dom.]. NOTE:

9 09 1883 === (9 settembre 1883) Capitolo Generale a Roma (Angelo Mai): eletto p. Biaggi.. NOTE:

28 10 1883 === ARRIGO GAETANO crs. - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 260 (parroco della Maddalena a Genova per dieci anni). NOTE:

28 11 1883 === Alcaini Giovanni Girolamo crs. (a cura), Nelle auspicatissime nozze del Sig. Pietro dott. Bocci e la Sig. Maddalena Zampetti. Il Collegio Convitto Rosi D.D.D., 28 novembre 1883. Perugia, tip. Tilli 1883.. NOTE: Copia in ACM 1-4-48.

28 11 1883 === (ACM 1-4-48, ) Alcaini Giovanni Girolamo crs. (a cura), Nelle auspicatissime nozze del Sig. Pietro dott. Bocci e la Sig. Maddalena Zampetti. Il Collegio Convitto Rosi D.D.D., 28 novembre 1883. Perugia, tip. Tilli 1883.. NOTE:

15 12 1883 === RATTI PIETRO MARIA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1884 === CELLI GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1884 === GIULIANI GIOVANNI BATTISTA crs., in: Statistica vol. 1 p. 25,9 - Statistica Stoppiglia (†) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1-01-1884 === STALLA NATALE crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 27,1 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1884 === Biaggi Nicolo' crs., Epistolario P. Biaggi dal 1881 al 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 40-109-A, B. C. D. E. F]. NOTE:

1.01.1884 === Giordano Giovanni crs., Studi sulla Divina Commedia, Napoli 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 3-4, (17-38-39)]. NOTE:

1.01.1884 === Giordano Giovanni crs., Studi sulla Divina Commedia, Voll. 2, Napoli 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 9-10, ( 25-14-16)]. NOTE:

1.01.1884 === Giuliani G. Battista crs., Delizie del parlar toscano, Firenze 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 35, (14-46)]. NOTE:

1.01.1884 === Giuliani G. Battista crs., Pensieri ed affetti intimi.Diario, Firenze 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 17, (5-26)]. NOTE:

1.01.1884 === Giuliani G. Battista crs., Pensieri ed affetti intimi. Diario, Firenze 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 18, (8-24)]. NOTE:

1 01 1884 === Parchetti Luigi crs., L'elezione del pontefice opera di Dio. Ottave. Ancona 1884 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B4).. NOTE:

1.01.1884 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Torino 1884 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 128, (6-66)]. NOTE:

1 01 1884 === n.n., Vita e opere del sacerdote Castellino da Castello fondatore delle scuole della Dottrina Cristiana (Pel centenario di S. Carlo Borromeo). Tip. dell' Ordine di Cavalleri e Bazzi, Como 1884 (cit. da Guglielmoni 1983, 57, nota 16; copia in Somasca BCM 29-9-9). Sull'antifrontespizio incisione ovale riquadrata raffigurante il sac. Castellino da Castello (con berretto, pallio e libro nella mano dx, davanti a piccolo Crocifisso).. NOTE:

1 01 1884 === Narducci E., Giunte all'opera "Gli Scrittori d'Italia". Roma 1884, p. 26 (su p. De Angelis Ag.) - Fonti 13, 32 ("Gli Scrittori d'Italia" e' opera del conte Gian Maria Mazzuchelli ex alunno dei Somaschi). NOTE:

1 01 1884 === Abitando per la munificenza della contessa Morosini Gattembourg (Gatterburg) presso i Cavanis a Venezia, fu possibile ai Somaschi acquistare e ristrutturare il Palazzo Pisani, dove ebbe cosi' sede il Collegio Emiliani, chiuso pero' nel 1897 per gli insostenibili oneri finanziari.. NOTE: Il pittore Lattanzio Querena negli anni 1818-1820 ebbe come alunna di pittura all' Accademia di Venezia la contessina Loredana Morosini Gatterburg. E' la medesima persona?

1 01 1884 === "Pellegrinaggio di ringraziamento della Parrocchia di Calolzio nella terza domenica di luglio, dopo la solenne festa della Madonna del Carmine, compatrona con S. Martino, con voto fatto dal parroco don Antonio Ubiali a nome di tutta la popolazione per ottenere da S. Gerolamo protezione contro la malattia infettiva altamente contagiosa del "Cholera Asiatico", definito "morbo Indico" sulla lapide ex voto a S. Rocco, all'altare di S. Martino nella chiesa Arcipresbiterale; il morbo era giunto in Italia dall' India nel 1832 e manifesto' la sua crudelta' a Calolzio a partire dal 1836. Nel 1884, 1885, 1886 il contagio si ripresento' generalizzato in tutti i paesi: ma Calolzio con Corte e con le localita' del territorio ad esse referentesi furono risparmiate" (da un foglietto a stampa in occasione del Pellegrinaggio della Parrocchia di Calolzio a Somasca il 21 luglio 2002).. NOTE:

1 01 1884 === Somasca: 1884. Anche in questo anno il Padre Ravasi compera qualche altro fondo che risulta necessario: in Casa Madre ci sono tante persone da mantenere. Giusto! A quei tempi si viveva del prodotto dei campi.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1884 === Treviso, S. Maria Maggiore, cappellania di p. Ferdinando Ambrogi, carteggio 1884-1885 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 3, 32; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1884 === VENEZIA, Coll.Emiliani: opera iniziata nel 1884 e finita nel 1899 (tipo di opera = A). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 02 1884 === Istanza di transazione tra le Orsoline di S. Girolamo di Somasca e il parroco (1 febbraio 1884). [ASPSG So 884, 'fotocopia'].. NOTE:

25 02 1884 === (25 febbraio 1884) Nota del p. Savare' al R. Commissariato per la liquidazione dell'Asse Ecclesiastico di Roma (in risposta alla lettera del 29 dicembre 1883 cf.): "R. Commissario. Ad evasione della nota del 29 dicembre 1883 il sottoscritto Rettore di S. Alessio fa osservare che in questa casa ceduta al Comune vi e' l'Istituto delle due famiglie dei Ciechi e delle Cieche e vi sono i locali pel preposito Generale della Congregazione Somasca e pel Rettore della Chiesa i quali in parte sono occupati per uso scuole infermeria ecc. dell'istesso Istituto pio dei Ciechi che sempre piu' crescendo avra' bisogno di altre stanze. Ora vi sono 2 sacerdoti Somaschi e 4 religiosi laici che appena bastano per l'ufficiatura della Chiesa e per la custodia e l'istruzione londa e difficile dei poveri Ciechi i quali col Rettore vestono ecclesiasticamente conforme la loro Regola. Con divoto ossequio. P. Savare'. S. Alessio 25 febbraio 1884".. NOTE:

4 04 1884 === Istanza di transazione tra le Orsoline di S. Girolamo di Somasca e il parroco (4 aprile 1884). [ASPSG So 885, ''].. NOTE:

8-06-1884 === CATTANEO GIUSEPPE crs. (Lista Biografie) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), rettore del Clementino nel 1859-63, nel 1869-71, nel 1874-75 fino alla chiusura del Collegio; prep. prov. (Zambarelli 1936, 55). NOTE:

14 08 1884 === (ACM 1-4-119, ) Il cancelliere vescovile di Treviso, sac. Giuseppe Sarto (futuro S. Pio X, ndr.) espone al p; Provinciale (o Generale?) alcuni rilievi ed osservazioni a riguardo del parroco di S. M. Maggiore, del suo operato (un certo difetto nel suo ministero) e altri dettagli; della parrocchia ha la piu' profonda stima, pero' ... (14 agosto 1884).. NOTE:

1 12 1884 === Proprieta' calice e patena, semplice deposito presso il Santuario di S. Maria Maggiore di Treviso da parte di p. Luigi Girolamo Gaspari crs., 10 dicembre 1884 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 3, 21; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

3-12-1884 === VILLATOMATI PIETRO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1885 === BARBISAN LUIGI crs., prof. 1883, morto 1885, nell' anno 1883-83 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1885 === BATTAGLIA STANISLAO crs., prof. 1885, nell' anno 1885-85 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1885 === FARINACCI PASQUALE crs., prof. 1885, nell' anno 1885 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1.01.1885 === Giuliani G. Battista crs., La Vita Nuova e il Canzoniere di Dante Alighieri ridotti a miglior lezione e commentati. Firenze 1885 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 23, (14-4)]. NOTE:

1.01.1885 === Giuliani G. Battista crs., La Vita Nuova e il Canzoniere ridotti a miglior lezione e commentati, Firenze 1885 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-11]. NOTE:

1 01 1885 === Cicogna Emanuele Antonio (1789-1868), Bibliografia Veneziana compilata da Girolamo Soranzo. Venezia 1885, p. 452 (su p. Gambara Andrea) - Fonti 13, 74. NOTE:

1 01 1885 === Colli Antonio sac., L' asilo delle povere figlie di S. Girolamo Emiliani in Napoli : brevi cenni / del prevosto Antonio Colli. Mortara - Roma : tip. Poliglotta, 1885. 16 p., [1] c. di tav. : ill.; 23 cm .
Localizzazioni: NA0097 - Biblioteca della Societa' napoletana di storia patria - Napoli - NA. NOTE:

1 01 1885 === Colli Antonio sac., L'asilo delle povere figlie di S. Girolamo Emiliani in Napoli. Note e documenti raccolti dal prevosto Antonio Colli da Vigevano. Mortara, Premiata Tipografia Cortellezzi 1885, pagg. 64.. NOTE:

1 01 1885 === Giannatoni P. da Brescia ofmcapp., Vita del P. Mattia Bellintani da Salo'. Milano 1885.. NOTE: fra Bellintani da Salo' ebbe relazioni con i Somaschi, i quali per opera sua e del conte di Sebastiano di Lodrone (che poi si fece cappuccino) fondarono la casa di S. Giustina in Salo'.

1 01 1885 === Lallemant L., Histoire des enfants abandone's et de'laisse's. Paris 1885.. NOTE:

1 01 1885 === "Fino al 1885 veniva indicato al pellegrino che si recava al Castello di Quero a visitare quel luogo santificato un grosso anello in ferro infisso ad una delle muraglie (che la tradizione identificava con l'anello a cui era stato legato Girolamo). ma poi, in seguito a progetti, che fortunatamente andarono a vuoto, dell'ingegner Valentino Favero, allora proprietario del Castello, con la Societa' Veneta della nuova linea ferroviaria Treviso-Feltre-Belluno, quel fondo di torre fu riempito con macigni pericolamti del piano superiore e con altro materiale variato" - RC 1915, 3, 12 in nota 3. NOTE:

1 01 1885 === Somasca: 1885. Il giorno 31 maggio arriva in quiescenza il P. Stefano Grosso professore distinto di lingua latina nel Liceo Panni di Milano ex-Somasco buono ed affezionato. Quando sara' prolungata la chiesa (1893) anch' egli contribuira' alle spese con una donazione molto generosa.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1885 === Somasca: 1885. La Curia emana norme particolari circa il Fonte battesimale. Anche la nostra parrocchia vi si adegua e modifica il battistero un po' tarduccio: solo nel 1890 (24 maggio).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1885 === (ACM 1-4-25, ) Colli Antonio sac., L'asilo delle povere figlie di S. Girolamo Emiliani in Napoli. Note e documenti raccolti dal prevosto Antonio Colli da Vigevano. Mortara, Premiata Tipografia Cortellezzi 1885, pagg. 64.. NOTE:

9 01 1885 === (ACM 1-4-120, a) La Fabbriceria della parrocchia di S. M. Maggiore in Treviso ringrazia il p. Gaspari Luigi crs. per aver lasciato in dote alla chiesa un calice d'argento (9 gennaio 1885).. NOTE:

31 03 1885 === Ravasi Andrea crs., Relazione sui postulanti e novizi in Somasca (31 marzo 1885).. NOTE: ACM 2-2-551 (= ASPSG CRS 1142).

28 05 1885 === (28 maggio 1885) Lettera del Provinciale Romano p. Adolfo Conrado da S. Maria in Aquiro al marchese Alessandro Capranica Presidente dell'Istituto dei Ciechi: "... sento che gia' siano cominciati i lavori per separare l'istituto femminile dal maschile e siccome soltanto a voce mi fu comunicata la semplice idea di quanto voleva farsi credo mio dovere recarmi sul luogo domani per vedere se col nuovo progetto si ha veramente assicurata la tanto necessaria separazione degli ospizi. In una lettera inviata dal Segretario della Commissione al p. Savare' leggo che la Commissione si propone anche la chiusura delle comunicazioni che ha la Curia Generalizia coll'Istituto. Tale determinazione si oppone al rescritto della Sacra Penitenzieria la quale interpellata dalle SS. LL. riguardo all'uso di questa casa religiosa rispose che 'ne status conventus et aedium immutetur' ne' io potrei permettere che l'abitazione del P. Generale fosse privata della comunicazione diretta col restante del Convento e della Chiesa" (Arch. Ist. Ciechi busta 59 in copia).- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 073. NOTE:

6 07 1885 === (So (segr.) 886) Lettera del Pref. VV. e RR. (S. Congr. Vescovi e Religiosi) nei diritti della parrocchia sulle Orsoline di S. Girolamo di Somasca (6 luglio 1885). [ASPSG So 886, 'originale'].. NOTE:

30-09-1885 === ACETI GILBERTO crs. (Lista Biografie). NOTE:

3 10 1885 === BERTA GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1886 === Balestra Serafino sac. - Tentorio, Per la storia IV 1982, 112 (ritratto). NOTE:

1.01.1886 === Alcaini Giovanni crs. (a cura), Nel giubileo sacerdotale dello Eccellentissimo e Reverendissimo monsignore Pietro Carsana ottimo vescovo della diocesi comense e benemerito presidente dell' Amministrazione del Collegio Gallio. Omaggio dei Direttori, degli Insegnanti e degli alunni. XIX dicembre MDCCCLXXXVI (1886). Como tip. Comense 1886, pp. 23 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-27]. NOTE: Contiene tra l'altro un Inno di p. Alcaini crs., e un' Ode di Giovanni Bertacchi alunno.

1 01 1886 === Biaggi Nicolo' crs., Un aiuto nel dolore. 1886. NOTE:

1.01.1886 === Biaggi Nicolo' crs., Un aiuto nel dolore, Genova 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-7]. NOTE:

1.01.1886 === Biaggi Nicolo' crs., Un aiuto nel dolore, traduzione dal francese, Genova 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4.40]. NOTE:

1.01.1886 === Biaggi Nicolo' crs., Un aiuto nel dolore, traduzione dal francese, Genova 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-42]. NOTE:

1.01.1886 === Fenoglio G. Battista crs., Lo studente cattolico, Torino 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-7]. NOTE:

1.01.1886 === Fenoglio G. Battista crs., Lo studente cattolico, Torino 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 5-32]. NOTE:

1.01.1886 === Fenoglio G. Battista crs., Lo studente cattolico, Torino 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-35]. NOTE:

1.01.1886 === Fenoglio G. Battista crs., Lo studente cattolico, Torino 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-52]. NOTE:

1.01.1886 === Giuliani G. Battista crs., La Commedia di Dante Alighieri, Firenze 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 29, (8-6)]. NOTE:

1.01.1886 === Grosso Stefano crs., Alcune varianti di punteggiatura e di lezione nell' episodio dantesco della Francesca da Rimini, Novara 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 34, (15-58)]. NOTE:

1 01 1886 === Grosso Stefano crs.(e altri), Alcune varianti di punteggiatura e di lezione nell' episodio dantesco della Francesca da Rimini. Novara 1886. NOTE:

1.01.1886 === Grosso Stefano crs., Inscriptiones, carmina, Commentationes. Mediolani 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 7, (1-22)]. NOTE:

1.01.1886 === Grosso Stefano crs., Inscriptiones, Carmina, Commentationes, Napoli 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 8, (199-27)]. NOTE:

1.01.1886 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 129, (203-29)]. NOTE:

1.01.1886 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Milano 1886 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 130, (9-6)]. NOTE:

1 01 1886 === Canna G., Gli scritti latini di Stefano Grosso. Casale Monferrato 1886. NOTE:

1 01 1886 === Capozzi Anna (a cura), Opera delle povere figlie di S. Girolamo Emiliani in Roma. Vicolo dei Soldati n. 17 p.° 4. Roma, Tip. Gentili 1886 (foglio sciolto a stampa, con cui la fondatrice, sig.a Anna Capozzi, si rivolge ai cuori caritatevoli).. NOTE: Copia in ACM 1-4-25b.

1 01 1886 === Crollalanza (di) G.B., Dizionario storico - blasonico delle famiglie nobili e notabili italiane estinte e fiorenti. Pisa 1886-90, 3 voll. (tratta della famiglia Miani; ristampa Forni ed., Bologna 1965).. NOTE: da una nota ms. del p. Alcaini (in ASPSG S.G. 657).

1 01 1886 === n.n., Guida del devoto pellegrinaggio al Santuario della B.V. Addolorata detto della Cornabusa in Valle Imagna. Milano, Tip. Agnelli, 1886.. NOTE:

1 01 1886 === Olmi Gaspero sac. (1833-1909 di Siena), Dalle catene del vizio e della carcere ai vincoli di Carita'. Genova 1886, pp. 12 - Landini 25. NOTE:

1 01 1886 === 1886: Infezione colerica in alta Italia. Non si tiene il capitolo. La sospensione e' ad arbitrio di sua Santita', resta al governo il P. Nicolo' Biaggi (fino al 15 settembre 1889).. NOTE:

1 01 1886 === Parroco a Madonna Grande: p. Vincenzo De Renzis crs., 1886-1893, carte relative (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 22, 7; AP = Archivio Parrocchiale). La sua salma fu traslata a Como nella Basilica del SS. Crocifisso.. NOTE:

1 01 1886 === Somasca: 1886. Il P. Ravasi mette a profitto pezzi di terreno vicino alla prima cappella dopo l' arco rettificando anche la nostra proprieta' per salvaguardare i luoghi di San Girolamo in quei pressi.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1886 === (ACM 1-4-25, b) Capozzi Anna (a cura), Opera delle povere figlie di S. Girolamo Emiliani in Roma. Vicolo dei Soldati n. 17 p.° 4. Roma, Tip. Gentili 1886 (foglio sciolto a stampa, con cui la fondatrice, sig.a Anna Capozzi, si rivolge ai cuori caritatevoli).. NOTE:

1 01 1886 === (ACM 5-3-1, 22) Il p. De Rocco legalmente ammesso ad essere preposto della casa e maestro dei novizi, 1886.. NOTE:

1 01 1886 === (ACM 5-3-5, 23b) Capitoli degli iscritti alla Confraternita del SS. Sacramento negli anni 1886-1894.. NOTE:

17 02 1886 === SALA VINCENZO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 03 1886 === S. Congr. Vescovi e Religiosi: decreti super concordia con le Orsoline (marzo 1886). [ASPSG So 887, 'originale'].. NOTE:

7 03 1886 === (ACM 1-4-139, b) (Milano, collegio Usuelli) Compravendita (formale o simbolica) dell' Usuelli tra i padri Gaspari e Ambrogi crs. (7 marzo 1886).. NOTE:

20 04 1886 === ORIGI PAOLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

20 07 1886 === Lettera di indizione del cap. Generale (da stampa, 20 luglio 1886):

"Nicolo' BIAGGI Preposito Generale della Congreg. Somasca a tutti i suoi cari e vener. Confratelli salute e spirito di unione e carita'.
Con grande consolazione dell'animo mio vi annuncio, o dilettissimi, che, presi gli opportuni accordi coi M. RR. PP. Provinciali, e questi con gli altri PP. Capitolari, fu stabilito che nel prossimo settembre si celebri il nostro Capitolo gen. Questo avra' luogo a Somasca presso alle venerate ossa del nostro Santo Padre e Fondatore, dal quale preghiamo e speriamo specialissima protezione: e incomincera' il giorno 8 di settembre, mettendo cosi' fin d'ora il nostro Capitolo e noi stessi sotto l' invocazione e il patrocinio di Maria Santissima, alla cui faustissima Nativita' e' sacro quel giorno. Faccia Essa risplendere sopra la nostra Congregazione un raggio di quella luce che al suo nascere illumino' la Chiesa e il mondo. Non occorre che io raccomandi ai PP. Provinciali di dare le opportune disposizioni per le preghiere ed opere prescritte dalle nostre sante Costituzioni, e per l'elezione dei Soci, come per tutto cio' che vi abbia rapporto. Il loro ben conosciuto zelo e diligenza ogni raccomandazione mi rende superflua. Non credo pero' superfluo, o carissimi, il raccomandare quanto piu' vivamente so a voi tutti e singoli di moltiplicare le vostre preghiere al N.S. Iddio dator di ogni bene, che si degni nella sua misericordia di volgere gli occhi suoi benigni alla nostra umile e povera Congregazione, darle Superiori secondo il suo cuore, dirigerne i consigli, ed avviarla cosi' a quel fine santo e pietoso per cui la suscito'.
Troppe cose avrei bisogno di scrivervi, o carissimi, tutti ricordandovi ed abbracciandovi con fraterna carita'. Mi si affacciano in questo momento e gli obblighi che io aveva verso di voi, e come vi abbia adempito... e il conto severo che Dio me ne chiedera'...Un tal pensiero - ve lo confesso - mi confonde e mi attrista, e mi amareggia di molto la consolazione del vedermi si' vicino ad essere esonerato dal gravissimo peso. Ho pero' la coscienza di non essermi dissimulato mai, ne' di avervi dissimulata la mia incapacita' a ben governare la Congregazione nei tempi infelici e difficili a che ci troviamo: e se per divina misericordia questa piccola navicella non fece intiero naufragio, tra gli scogli e i venti in che dovette navigare, dalla cooperazione vostra, dai vostri sacrifici e dalle vostre preghiere, dopo il patrocinio di Maria, che mai non ci manco', e di S. Girolamo nostro, che del suo gran mantello ci coperse, io lo riconosco ed altamente lo confesso. Chi mi die' consiglio fra tante difficolta', chi mi conforto' in certi dolorosi passi, se non erano le vostre preghiere? Chi mi ottenne salute, pazienza e longanimita' fra mille angustie in cui pur ho dovuto passare? Siatene dunque tutti da Dio benedetti e da me ringraziati, con la piu' viva gratitudine del mio animo, che mai non dimentichero', e quanto avete fatto per me, e quanto vi debbo.
Non posso pero' tralasciare qui, e voi consentitemi un atto, che mi lascerebbe, se nol facessi, come un peso nel cuore verso di voi, carissimi. Chi sa come e quante volte avro' io forse contristati voi, e disgustati nel credermi di adempire ai miei doveri?...Ho io sempre usata con voi carita', dolcezza e mansuetudine, anche usando l'autorita'?... Ed io a voi tutti e ad ognuno in particolare chiedo di cuore perdono, se avessi mai mancato ad alcuno di quei riguardi che o la giustizia o la carita', esigevano da me; e vi prego per le viscere di N.S.G.C. a supplirvi con la vostra indulgenza; ne' voler attribuire a noncuranza o malvagita' di animo cio' che - Dio me ne e' testimonio - non fu se non effetto della mia miseria e maturale fralezza. Ed ora mi sento piu' alleggerito e sembrami di potervi abbracciare tutti con maggior tenerezza. E per non lasciarvi senza un ricordo del mio affetto, che mai non si estinguera', ricordo che sara' per tutti di gran giovamento ed eccitamento a camminar sempre alacri e volenterosi nella via in cui Dio ci chiamo'; lo prendero' dall'Apostolo S. Paolo, che fa al caso nostro:" Io vi scongiuro, o carissimi, per il Signore a camminare come si conviene nella vocazione a cui foste chiamati; con tutta umilta' e mansuetudine, con pazienza sopportandovi gli uni gli altri per carita': premurosi di conservare l'unita' dello spirito, mediante il vincolo della pace. Un solo corpo siate, e un solo spirito, come ancor siete stati chiamati ad una sola speranza della vostra vocazione". (Ef. 4). E la grazia di N. S. G. C. con ogni benedizione sia con tutti voi, o Fratelli. Amen.
Genova, dalla Maddalena il giorno di S. Girolamo 20 Luglio 1886".. NOTE:

27 08 1886 === CLAVIO PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

19 12 1886 === (ACM 1-4-88, a) Alcaini Giovanni crs. (a cura), Nel giubileo sacerdotale dello Eccellentissimo e Reverendissimo monsignore Pietro Carsana ottimo vescovo della diocesi comense e benemerito presidente dell' Amministrazione del Collegio Gallio. Omaggio dei Direttori, degli Insegnanti e degli alunni. XIX dicembre MDCCCLXXXVI (1886). Como tip. Comense 1886, pp. 23 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-27] (contiene tra l'altro un Inno di p. Alcaini crs. e un' Ode dell'alunno Giovanni Bertacchi).. NOTE:

19 12 1886 === (ACM 1-4-88, b) Alcaini Giovanni crs. (a cura), Nel giubileo sacerdotale dello Eccellentissimo e Reverendissimo monsignore Pietro Carsana ottimo vescovo della diocesi comense e benemerito presidente dell' Amministrazione del Collegio Gallio. Omaggio dei Direttori, degli Insegnanti e degli alunni. XIX dicembre MDCCCLXXXVI (1886). Como tip. Comense 1886, pp. 23 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 11-27] (contiene tra l'altro un Inno di p. Alcaini crs. e un' Ode dell'alunno Giovanni Bertacchi).. NOTE:

1 01 1887 === GASPARDE VINCENZO crs., prof. 1887, nell' anno 1887 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1-01-1887 === MICHELIS (De) GIUSEPPE crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1887 === SANDRINI BERNARDINO SECONDO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), rettore del Clementino dall'ottobre 1871 al luglio del 1872 (Zambarelli 1936, 55) - Statistica vol. 1 p. 27,2 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1.01.1887 === Alcaini Giovanni crs., Elogio di Sandrini Bernardino, Como 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 55-16]. NOTE:

1.01.1887 === Alcaini Giovanni crs., Elogio dunebre del P. Bernardino Sandrini, Como 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-31]. NOTE:

1.01.1887 === Alcaini Giovanni crs., Elogio funebre di P. Bernardino Sandrini, Como 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 240-30]. NOTE:

1.01.1887 === Benati Carlo Alfonso crs., Elogio funebre del Cav. Comm. Luigi Giacomelli, Treviso 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-30]. NOTE:

1.01.1887 === Biaggi Nicolo' crs., Il papa e' morto. Poesia, Genova 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-14]. NOTE:

1 01 1887 === Gessi Enrico Maria crs., Orazione in onore del Sacro Cuore di Gesu'. Velletri 1887. NOTE:

1 01 1887 === Gessi Enrico Maria crs., Orazione panegirica al Sacro Cuore. Roma 1887 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M47).. NOTE:

1.01.1887 === Giordano Giovanni crs., Dalla cultura greca all' italiana, Napoli 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 5, (4-30)]. NOTE:

1.01.1887 === Giordano Giovanni crs., Dalla cultura greca all' italiana: pensieri storico.estetici, Napoli 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 7, (51-74)]. NOTE:

1.01.1887 === Giordano Giovanni crs., Dalla cultura greca alla latina, Napoli 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 6, ( 26-9)]. NOTE:

1.01.1887 === Grosso Stefano crs., Ad Leonem XIII P. M., Genova 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 6, (1-14)]. NOTE:

1.01.1887 === Grosso Stefano crs., Di Pietro Apollonio Collazio, ecc, Novara 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 22 bis, (17-98)]. NOTE:

1.01.1887 === Grosso Stefano crs., Lettera a Eugenio Camerini sui carmi latini di Francesco Berni. In Opere di Francesco Berni, Milano 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 19, (2-29)]. NOTE:

1.01.1887 === Moizo Carlo crs., Leone XIII e la Chiesa, canzone, Genova 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-14]. NOTE:

1.01.1887 === Tagliaferro Giovanni crs., Collegium Anselmianum Leone XIII P. M. auspice restitutum. Esametri. In Omaggio dei genovesi, 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-14]. NOTE:

1.01.1887 === Tagliaferro Giovanni crs., Leone XIII P. M. devis emensis lustris Sacrum sedintegrante, plausus, Genova 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 1-14]. NOTE:

1.01.1887 === Viglione Giuseppe crs., Grammatica della lingua italiana, MondovÏ 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-87]. NOTE:

1.01.1887 === Viglione Giuseppe crs., Inno a Dio, con alcuni sonetti di vario argomento, Ceva 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-77]. NOTE:

1.01.1887 === Viglione Giuseppe crs., Inno a Dio, con alcuni sonetti di vario argomento, ceva 1887 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-92]. NOTE:

1 01 1887 === Bergamaschi D., Il seminario vescovile di Cremona. Memorie storiche. Casalmaggiore 1887 (su p. Dorati) - Fonti 12, 52. NOTE:

1 01 1887 === Tassini Giuseppe (Venezia 1827-1899), Curiosita' veneziane ovvero origini delle denominazioni stradali di Venezia. 4° ed. Venezia 1887 (7° ed., Filippo Editore, Venezia 1970; disponibile la versione online su Internet).. NOTE:

1 01 1887 === Zambrini F., Una confraternita di giovinetti pistoiesi. Bologna 1887.. NOTE: Sulla "confraternita' della purita'" fondata a Pistoia nel 1516 e affidata ai PP. Domenicani; usavano fare l' "audienza", come poi fara' il Miani.

1 01 1887 === Capocci Gaetano, Quando orabas cum lacrymis: antifona. A 2 voci con accopagnamento di arpa, flauto, organo e cb. Roma 1887, Lit. di S. Consorti. A benefizio dellorfanotrofio fondato dal p. Agostino da Montefeltro. (Esemplare in: Biblioteca musicale governativa del Conservatorio di musica S. Cecilia - Roma - Diritti d'autore - B. 597.20) - Stoppiglia 1934, 382. NOTE:

1 01 1887 === Capocci Gaetano, Vesperi di S. Girolamo Emiliani. Completi con antifone. Roma s.d. - Stoppiglia 1934, 382. NOTE:

1 01 1887 === Appendice (di p. Francesco Calandri crs.) alla fine della 8° ed. (Monza 1887, tip. e libreria de' Paolini ecc.) della Vita di S. Girolamo scritta dal p. Santinelli:

1. Breve descrizione delle Cappelle del Santuario della Valletta di Somasca in numero di 11.

2. Due iscrizioni composte dal p. Calandri e scolpite ai piedi della Scala Santa, nelle quali sono esposte le indulgenze concesse da Pio IX.

3. Iscrizione in memoria della visita fatta da S. Carlo Borromeo a Somasca.

4. Indulgenze concesse ai fedeli che visitano il Santuario.

5. Breve Novena a S. Girolamo.

6. Inno "Orphanis Patrem" (del p. Chiccheri crs., o Chicherio) e libera traduzione it. del p. Giuseppe M. Cattaneo crs. che inizia "Ha l'orfano un Padre".. NOTE: Stoppiglia 1917, 61.

1 01 1887 === "Incurabili (Ramo dietro gli, Calle dietro gli, Ramo Primo dietro gli, Ramo Secondo, Ramo Terzo agli, Ramo dietro gli, Calle dietro gli, Campiello, Ponte, Rio degli) sulle Zattere. L' ospitale degli Incurabili venne fondato nel 1522, per insinuazione di San Gaetano da Thiene, da Maria Malipiero e Marina Grimani, le quali avevano dato ricovero in una casa vicina a tre povere donne da S. Rocco, affette da malattia venerea, allora riputata incurabile. Da principio era di legno, e nell' anno medesimo della sua fondazione fu ingrandito. Nel 1523 poi vi si eresse accanto una chiesetta, che nel 1566 si edificÚ in pi&Mac249; ampie dimensioni e si consecrÚ nel 1600 sotto l' invocazione del SS. Salvatore. Anche l' ospitale fu rifabbricato probabilmente nel 1572. Riguardo agli architetti, fra le disparit‡ dei pareri, giova credere che il modello della chiesa l' abbia dato il cav. Antonio Zentani, assistito dal Sansovino, e che la fabbrica fosse compiuta dal Da Ponte, di cui Ë la porta principale dell' ospitale, e di cui puÚ essere eziandio, o in tutto o in parte, l' ospitale medesimo. Questo locale era destinato a bella prima a soli infermi di mali incurabili, ma poco dopo si accettarono anche orfani e putti per istituirli nella dottrina Cristiana, nell' arti, e nei mestieri. In effetto sappiamo che fino dal 1531 i Governatori dello spedale chiamarono S. Girolamo Miani, affidandogli la cura ´sÏ dei putti che degli ammalatiª, il quale vi andÚ conducendo seco altri orfani, che avea gi‡ radunati in una casa presso la chiesa di S. Rocco. Nell' ospitale degli Incurabili servÏ del pari S. Francesco Saverio, destinato nel 1537 a questo ufficio con altri quattro compagni da S. Ignazio Lojola. La direzione del pio luogo, quanto a cose spirituali, era prima affidata ai chierici regolari di S. Gaetano, poscia ai Gesuiti di cui fu il Saverio, ed ultimamente in memoria del Miani, ai chierici regolari di Somasca. Pell' assistenza dell' inferme e pell' educazione delle donzelle nei primi anni vi erano dodici nobili donne, e per l' assistenza degli infermi alcuni gentiluomini, il che venne a cessare in seguito, ed i Governatori, scelti fra i nobili ed i cittadini, avevano cura del tutto coll' ajuto di persone salariate. Dopo il 1782 la sovraintendenza si restrinse nella persona d' un Governatore soltanto. Le donzelle educate in questo ospizio apprendevano anche la musica, ed erano celebri nel canto. Nel 1807 il locale degli Incurabili rimase ad uso d' Ospitale Civico, e nel 1819 si ridusse a caserma, come trovasi oggidÏ. In questa circostanza si chiuse la chiesa, che esisteva ove oggidÏ s' apre il cortile e la si fece servire a deposito dei materiali del Genio militare, finchE', spogliata dei marmi, altari, e pitture, fu nel 1831 del tutto demolita" (Tassini 1887).. NOTE:

1 01 1887 === Lettera del p. Nicolo' Biaggi per il Giubileo sacerdotale del papa Leone XIII (1 gennaio 1887):

"Per il GIUBILEO SACERDOTALE DI PAPA LEONE XIII.

L'anno memorabile del giubileo Sacerdotale del N. S. P. LEONE XIII e' incominciato; e da ogni parte del mondo e in ogni classe di persone un vivissimo sentimento di aspettazione e di gioia si risveglio' per celebrarlo meno indegnamente, per quanto i tempi consentano, alla grandezza del Padre e all'affetto dei figli.
Figli tutti quanti sono i fedeli del Vicario di G. C. in modo particolare e con vincoli piu' stretti a Lui siamo noi religiosi: e a noi percio' corre debito piu' stretto di amarlo con piu' forte amore e di prendere parte piu' viva alle sue gioie come alle sue pene, e precedere per dir cosi' con l'esempio ai minori fratelli. A questo fine mi rivolgo con gran fiducia a tutti i miei religiosi e Confratelli, perche' e con preghiere e con consigli e con l'opera e in tutti i modi che loro si rendano possibili, vogliano prestarsi di buon animo a rendere piu' splendidaa questa meravigliosa dimostrazione che il mondo cattolico dara' al Nostro Santo Padre in quel giorno faustissimo, che restera' irrefragabile della cattolica unita'.
Ferve in ogni parte del mondo una nobile gara e un misterioso affacendarsi per dimostrare meglio che si possa il piu' vivo attaccamento al Papa. E ce ne staremo noi inoperosi? E non faremo nulla per prendervi parte?... So bene che noi siam piccoli e poveri: ma forse che pur da noi poveretti non gradira' il Nostro Santo Padre, quando altro non fosse, il quattrinello della gratitudine e dell'amore, se questo e' l'espressione della gioia onde addolcirne le amarezze e i dolori?
Secondando pertanto il desiderio dei PP. Provinciali e degli altri Superiori e singoli religiosi, caldamente prego a raccogliere in tutte le Case, ove ci troviamo ancora, quella maggior somma che si potra', anche con quanlche privazione: assegnando pure, se occorra, ai Sacerdoti delle Messe da celebrare; e riserbandone l'elemosina da offrirsi in comune dalla nostra Congregazione al N. S. Padre. Fiducioso della buona riuscita dei quest'operaa da religiosi, la raccomando vivamente a tutti e ad ognuno dei nostri, perche' vi si prestino e la promuovano. E raccomandando fervorose preghiere per la conservazione e consolazione del N. S. Padre, me pure raccomando alla loro carita', ed invoco da Dio sulla loro opera e sulle loro persone la celeste benedizione.
Genova, Gennaio 1887.
P. N. BIAGGI. Prep. Gen. dei Ch. Reg. Somaschi
P. Eug. Vairo, Segret.".. NOTE:

1 01 1887 === Somasca: 1887. Arriva malaticcio il P. Giuseppe Pizzotti il 26 agosto e il 19 settembre e' assegnato alla casa di Somasca. Ristabilitosi poi in buona salute fara' tanto bene alla Casa e alla chiesa parrocchiale tra qualche anno: qui e altrove.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1887 === Somasca: 1887. Don Giovanni Ferrari ex-certosino espulso nel 1880 per disubbidienza continua e sospeso anche dal vescovo adesso ritratta i suoi errori regola la sua posizione religiosa assolto da censure rientra nel suo convento emendato (16 febbraio). Casi del genere di emendamento e di ravvedimento verificatisi nella nostra Casa Madre a contatto con i nostri Confratelli sono frequenti. La vita in Casa Madre cosi' regolare e con buoni frati portava questi vantaggi ed aiuti a chi si era un po' ...sbandato. Squisita forma di delicata accoglienza fraterna.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1887 === Somasca: 1887. Il Padre Andrea Ravasi esprime la conclusione della situazione economica verificatisi in Casa Madre durante questo anno. L' economia i campi il raccolto vanno bene: ringrazia il Signore di tutto quello che ha concesso ai Religiosi di Somasca contro i nostri meriti dice umilmente il Padre (ATTI). E tra qualche anno potremo vedere ben impiegati quei vantaggi economici che aveva saputo preparare durante gli anni di lavoro in Somasca. Serviranno anche per ingrandire la chiesa parrocchiale che si vedeva sempre meno sufficiente per il concorso dei devoti di S. Girolamo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1887 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1887. la Prima cappella fu rovinata da forte nevicata e le statue forse di terracotta andarono distrutte. Il Padre Andrea Ravasi le fece sostituire in legno.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1887 === (ACM 1-1-29, ) Santinelli Stanislao crs., La vita del venerabile servo di Dio Girolamo Miani. Monza, Annoni 1887.. NOTE:

1 01 1887 === (ACM 5-1-105, ) Si rifa' il castello delle campane, 1887 (lire 900 circa).. NOTE:

13 01 1887 === Muore il 13 gennaio 1887 il p. Bernardino Secondo Sandrini.. NOTE:

24 05 1887 === BRESSANINI ANGELO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

31 05 1887 === IMPERI SILVIO crs. (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), accenna alla lettera mortuaria del 1877! - Statistica vol. 3 p. 367; rettore del Clementino nel 1863-64, nel 1872-74; proc. gen. (Zambarelli 1936, 55) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

23 10 1887 === PIROVANO FELICE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1888 === ANSINELLI GIUSEPPE crs., in: Statistica vol. 3 p. 30 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1888 === GASPARI LUIGI crs. (Girolamo) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †) Statistica vol. 1 p. 72 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1888 === Pizzi Carlo, Lecco vista dalle alture di Somasca (olio su tela, 64x90, Collezione Banca Popolare di Lecco) (quadro datato e firmato 1888, raffigura Vercurago e la Valletta e i ruderi della Rocca visti da Somasca; riporta il sentiero che collega Valletta all' Eremo).. NOTE:

1 01 1888 === Benati Carlo Alfonso crs., Brevi notizie intorno alla vita e alle opere di Paolo Marchiondi dei Chierici Regolari Somaschi fondatore ed amministratore del Pio Istituto dei Figli Discoli in Santa Maria della Pace in Milano.. Tip. S. Giuseppe, Milano 1888 - cit. da: Castiglioni Carlo, L'educazione della gioventu' traviata. Fra Paolo Marchiondi. in: Memorie storiche della diocesi di Milano, vol. VII, p. 124, Milano 1960.. NOTE:

1 01 1888 === Benati Carlo Alfonso crs., Della poesia inspirata dalla religione. Milano 1888 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B1).. NOTE:

1.01.1888 === Benati Carlo Alfonso crs., Della poesia inspirata dalla Religione, Milano 1888 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-34]. NOTE:

1 01 1888 === Benati Carlo Alfonso crs., Nel fausto giorno 26 luglio 1887 onomastico della signora Anna Marovich benemerita fondatrice della Pia Casa di Nazaret ai Servi in Venezia. Milano 1888. NOTE: Copia in ACM 1-4-34.

1 01 1888 === Benati Carlo Alfonso crs., Nell' onomastico 30 novembre 1887 del M.R. Padre D. Andrea Ravasi Provinciale dei PP. Somaschi. Milano 1888. NOTE:

1.01.1888 === Borgogno Tomaso crs., Ezechiele recato in terza rima da Borgogno T. e continuato da Buonfiglio, Torino 1888 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 22, (27-41)]. NOTE:

1.01.1888 === Borgogno Tomaso crs., Ezechiele recato in terza rima, Torino 1888 (Buonfiglio) [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 9, (9-24)]. NOTE:

1.01.1888 === Borgogno Tomaso crs., Ezechiele recato in terza rima, Torino 1888 (Buonfiglio) [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 10, (15-3)]. NOTE:

1.01.1888 === Borgogno Tomaso crs., Ezechiele recato in terza rima, Torino 1888 (Buonfiglio) [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. T. 28, (17-14)]. NOTE:

1.01.1888 === Borgogno Tomaso crs., Ezechiele recato in terza rima, Torino 1888 (Buonfiglio) [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-8]. NOTE:

1.01.1888 === Borgogno Tomaso crs., Ezechiele recato in terza rima, Torino 1888 (Buonfiglio) [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-29]. NOTE:

1 01 1888 === Borgogno Tommaso crs., Ezechiele recato in terza rima 1888. NOTE:

1.01.1888 === Gessi Enrico crs., Orazione panegirica in onore di S. Giuseppe, Velletri 1888 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-44]. NOTE:

1 01 1888 === Gessi Enrico Maria crs., Orazione panegirica in onore di S. Giuseppe. Velletri 1888. NOTE:

1.01.1888 === Grosso Stefano crs., Le tre varianti di un codice antico della Comedia di Dante recentemente scoperto in Udine: dissertazione, Udine 1888 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 16, (202-9)]. NOTE:

1.01.1888 === Grosso Stefano crs., Le tre varianti di un codice antico della Commedia di Dante recentemente scoperto in Udine, dissertazione, Udine 1888 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 17, (48-32)]. NOTE:

1 01 1888 === Grosso Stefano crs., Su tre varianti di un codice antico della Comedia di Dante recentemente scoperto in Udine. Dissertazione. Udine 1888. NOTE:

1 01 1888 === Zonta Giovanni crs., Castellino Castelli fondatore nel 1536 in Milano delle scuole elementari gratuite del popolo dette della Dottrina Cristiana. in: L'Ateneo, XX, 1888, pp. 224ss; 240ss; 250ss - Somascha 2000, 11ss (Tesi Pellegrini). Il Castellino era nativo di Menaggio.. NOTE:

1 01 1888 === Biraghi Giuseppe sac., San Gerolamo Miani Padre degli Orfani. Cenni intorno alla sua vita. Milano 1888, pp. 29 - Landini 25. NOTE:

1 01 1888 === Galli, Guida del Famedio nel Cimitero Monumentale di Milano. Milano 1888, pag. 148s (su San Girolamo Emiliani):

"Miani Gerolamo (San), secolo XV-XVI (nota: Morigia, Raccolta nobilissima. Cap. 22 e cap. 49. - Sassi, De studiis, pag. 139. - Latuada, Descrizione di Milano, Vol. V, pag. 402. - Torre, Ritratto di Milano, pag. 301. - Vitali, La beneficenza in Milano - Milano e il suo territorio. Tom. II, pag. 307). Braccio di Tramontana, N. 34 - Zona superiore. Questo cittadino, nato a Venezia da famiglia patrizia illustrata da magistrati, capitani e prelati, milito' in difesa della repubblica di S. Marco nelle guerre con Carlo VIII e con la lega di Cambrai. Dalle armi passo' alle opere di carita': istitui' la Congregazione dei chierici regolari detta dei Somaschi, dal villaggio presso Lecco. Il Miani acquisto' fama e specialissima benemerenza in Milano per la fondazione del ricovero degli Orfani posto prima in via del Crocifisso, poi a San Martino in Porta Nuova, residenza assegnata dal duca Francesco II Sforza, nel 1534, la quale diede all'orfanotrofio la popolarissima denominazione di 'martinetti'. Il filantropo uomo chiamo' la congregazione dei Somaschi a dirigere la istituzione da lui creata nel 1530 originariamente a beneficio degli orfani d'ambo i sessi. Fu soltanto nel 1772 che l' Orfanotrofio maschile prese stanza a A. Pietro in Gessate. Questo pio fondatore fu encomiato dal Parini che nelle quartine di un suo raro sonetto scrisse (nota: R. Istituto Lombardo, Rendiconti):

'Milan rammenta ancor quel lieto giorno
Che pria ti vide, e le felici squadre
Di teneri Garzon, che a te d'intorno
Benedicendo ti chiamavan padre.

E riverisce il loco, ove soggiorno
Prima lor desti: e quei togliendo a l'adre
Perigliose miserie ed a lo scorno
Tu li volgevi ad alte opre leggiadre'.

Gerolamo Miani, dalla chiesa annoverato fra i santi e dagli uomini ricordato fra i benefattori piu' utili, mori' in Somasca l' 8 febbraio 1537".. NOTE:

1 01 1888 === Rosa Gabriele, La Valle di S. Martino. Tip. Istituto Pavoni, Brescia 1888 (cit. in: Borghi Angelo, L'alta Valle San Martino nella Pieve di Garlate (secoli V-XVI). in: AdL 3/1993, 83 n. 34):

"... al sorriso degli ulivi e di una vegetazione degli appennini a Somasca fanno contrasto i casali dispersi di Erve e di Valle Cava, tristi per tettoie acute di pietra grigia, portanti il marchio dei villaggi dell'alpi; Somasca pella salubrita' e l'amenita' e per essere collocato all'estremo lembo di possedimenti veneti in terra ferma venne scelta a luogo di contemplazione e di educazione da S. Gerolamo Miani patrizio e milite veneto dopo che ebbe esaminato la Brianza, la Cornabusa ne' Valle Imagna ed altri luoghi. Morto nel 1536 vi lascio' una scuola retta da preti d'onde esci' l'ordine religioso dei Somaschi. Il suo eremitaggio era nella valletta sano ridente fra roccie aperte al mezzodi' ora bizzarramente ornate a viuzze a tempietti, a cappellette, a piedi di un grande masso a cui sedeva minaccioso un castello, cui faceva vestibolo un'altro eretto in Somasca smantellati dai Francesi nella guerra 1509, e che male si tolgono nel castello immaginario dell'innominato dei Promessi Sposi". . NOTE:

1 01 1888 === "L' edificio di S. Alessio ebbe a riportare vari danni per l'esecuzione dei lavori del Collettore sinistro del Tevere che veniva a passare attraverso il Monte Aventino. Vedasi in proposito il 'Rendiconto dell'anno 1888' dell'Istituto dei Ciechi" (sic in: Boggi-Bosi 1938 p. 35-36).. NOTE:

1 01 1888 === "Si fa qui memoria che il p. Ravasi preposito di questa Casa e Provinciale, nel 1888 fece fare la parte a mezzogiorno in cinque scaffali, dal pavimento al soffitto facendogli fare tutti gli sportelli a ramata. Non bastando questi a collocarvi tutti i libri in parte venuti da Milano e in parte portati dal p. Ferdinando Ambrogi, si innalzarono dal nostro fr. Emilio Verona aiutato dal postulante Cavallini Pietro, tutti gli scaffali gia' esistenti, fino al soffitto riducendo a un mezzo scaffale lo spazio sopra la portiera. La spesa del legname fu di 60 lire. Sonvi parecchie buone opere, ma di queste molte incomplete. Si pensa di poter fare l'inventario o indice di tutti i libri e cosi' saranno maggiormente utili" (Somasca, Libro degli Atti, 29 settembre 1891).. NOTE:

1 01 1888 === Somasca: 1888. Al 31 dicembre sono presenti solo due novizi: fatto doloroso che si verifica da vario tempo. Vivono invece in convento altri diciotto religiosi dei quali pochi sono ancora validi gli altri nelle stesse condizioni annotate nell' anno 1873. Per di piu' questi due novizi non completano neppure l' anno di noviziato. Una tale dolorosa situazione durera' ancora vari anni.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1888 === Somasca: 1888. Carlo Alfonso Benati vice preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1888 === Somasca: 1888. In questa pratica notarile tra il P. Andrea Ravasi ed altri Religiosi sono esaminati alcuni terreni fondi e legati (con relativi oneri) di proprieta' dei Padri e della parrocchia per garantire il sicuro diritto. Non e' prudente lasciare questi beni e titoli al pericolo di vederseli portar via dal Governo massone che tende a incamerare quanto gli riesce trascurando ogni senso di legalita' e di giustizia (2-3-45 e 46- Finta vendita). Il Padre Andrea Ravasi muore il 17 dicembre di questo anno. Tutti gli riconoscono tanto zelo per la vita della parrocchia prudente e saggia amministrazione per le sorti della Casa Madre e la vita della famiglia religiosa. Di lui il libro degli Atti traccia un ampio profilo che mette in risalto quanto ha saputo realizzare il buon religioso devoto alla Congregazione e in onore del Santo Fondatore.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1-01-1888 === (ACM 1-4-34, ) Benati Carlo Alfonso crs., Nel fausto giorno 26 luglio 1887 onomestico della Signora Anna Marovich benemerita fondatrice della Pia Casa di Nazareth ai Servi in Venezia. s.d. (Milano 1888?).. NOTE:

1 01 1888 === (ACM 5-0-18, ) Entrate famiglia religiosa (1888-1897).. NOTE:

1 01 1888 === (ACM 5-0-19, ) Uscita famiglia religiosa (1888-1897).. NOTE:

1 01 1888 === (ACM 5-2-1, 31abc) Indulgenze per chi compie la Scala Santa 1888.. NOTE:

1 04 1888 === Un pellegrinaggio (Dongo e Valtellina) a Somasca (aprile - maggio 1888). [ASPSG So 887b, 'fotocopia'].. NOTE:

2-07-1888 === OLIVIERI DOMENICO crs. (Lista Biografie). NOTE:

15 11 1888 === (15 novembre 1888) Minuta di p. Savare' al R. Commissario del Fondo del Culto: "...sento il dovere di denunciare certe fessure avvenute nella parete maestra della chiesa stessa per causa di quel tunnel scavato orora sotto forse di 20 metri per la famosa fogna che traversando l'Aventino va al Tevere. Veramente il sottoscritto non teme pericoli ma alcuni non si danno sicuri per l'avvenire..." (ASMG Ro. S.A. 289-M).. NOTE:

17-12-1888 === PIETRAROIA GIOVANNI crs. (Lista Biografie). NOTE:

17-12-1888 === RAVASI ANDREA crs. (Lista Biografie); preposito a Somasca (1878-88).. NOTE:

20 12 1888 === Poppelmann Pietro crs. (a cura), Premiazione delle pubbliche scuole di Spello nel Collegio Convitto Comunale Rosi il 20 dicembre 1888. Foligno, tip. Pietro Sgariglia 1888. NOTE: Copia in ACM 1-4-43.

20 12 1888 === (ACM 1-4-43, ) Poppelmann Pietro crs. (a cura), Premiazione delle pubbliche scuole di Spello nel Collegio Convitto Comunale Rosi il 20 dicembre 1888. Foligno, tip. Pietro Sgariglia 1888. NOTE:

1 01 1889 === COLOMBI CARLO crs., nato 1855, prof. 1885, morto 1889, nell' anno 1885 era a USUELLI, MILANO. NOTE:

1 01 1889 === CRUGNOLA FRANCESCO crs., nato 1816, prof. 1856, morto 1889, nell' anno 1856 era a VISITAZIONE, VENEZIA. NOTE:

1 01 1889 === Wenzel Giovanni, SGM insegna la dottrina agli orfani su panche a V (disegno di Filippo Bigioli; nel libro: Pradier, La vita dei Santi per tutti i giorni dell'anno. Sille 1889) - SSGE 1918, 39 e SSGE 421, 2. NOTE:

1 01 1889 === Benati Carlo Alfonso crs., Brevi iscrizioni nella cappella mortuaria dei padri e fratelli somaschi alla Valletta. Somasca. Lodi 1889 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B3).. NOTE:

1 01 1889 === Donnino Alfonso Girolamo crs., L' arte di far parlare i sordomuti dalla nascita, e l' abate Tommaso Silvestri Memorie. (cf. 10/1/66). Roma 1889. NOTE:

1.01.1889 === Donnino Alfonso Girolamo crs., L' arte di far parlare i sordomuti dalla nascita e l' abbate Tommaso Silvestri, Roma 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-16]. NOTE:

1.01.1889 === Donnino Alfonso Girolamo crs., L' arte difar parlare i sordomuti dalla nascita e l' abate T. Silvestri, Roma 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-48]. NOTE:

1.01.1889 === Giuliani G. Battista crs., Delizie del parlar toscano. Lettere e ricreazioni, Voll. 2, Firenze 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 38, (14-6-7)]. NOTE:

1.01.1889 === Giuliani G. Battista crs., Pensieri ed affetti intimi, milano 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. B. 19, (28-23)]. NOTE:

1 01 1889 === Grosso Stefano crs., Delle opere di Guido Ferrari e di Gaspare Garatoni. Pisa 1889. NOTE:

1.01.1889 === Grosso Stefano crs., Delle opere di guido ferrari e Gaspare Caratoni, Pisa 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 14, (200-18)]. NOTE:

1.01.1889 === Grosso Stefano crs., Delle opere di Guido Ferrari e Gaspare Garatoni: ragionamenti due, Pisa 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 15, (48-1)]. NOTE:

1.01.1889 === Grosso Stefano crs., Lettere a P. Grosso Stefano, Pisa 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 9, (15-60)]. NOTE:

1.01.1889 === Grosso Stefano crs., Per le nozze Schiappapietra-Gervasio. Lettere di illustri, 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S.38, (84-43)]. NOTE:

1 01 1889 === Grosso Stefano crs., Per le solennita' centenarie della vittoria di Lepanto e della traslazione di S. Nicolo' da Mira a Bari. 1889. NOTE:

1.01.1889 === Grosso Stefano crs., Per le solennita' centenarie della vittoria di Lepanto e della traslazione di S. Nicolo' da Mira a Bari. Iscrizioni e ragionamenti, Novara 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 36, (197-32)]. NOTE:

1.01.1889 === Puiati Giuseppe crs., Lettera a Giustina Michiel, 1889 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 34, (200-53)]. NOTE:

1 01 1889 === Friedensburg W., Der Brief wechsel Gasparo Contarinis, Quellen und Forschungen aus ilat. Archiven und Bibl., Band. II, heft 2, 1889, pagg. 221ss)" (cit. da: Pellegrini C. crs., San Girolamo Miani. Contributo alla conoscenza della preriforma cattolica. Tesi pubblicata in: Somascha 2000, pag. 10).. NOTE:

1 01 1889 === Girgensohn Dieter, Il testamento di Pietro Miani ("Emilianus") vescovo di Vicenza (+ 1433). in: Archivio Veneto 132 (1989) 5-60.
[Will printed. Vicenza, 1429. Clergy.] . NOTE:

1 01 1889 === Pradier, La vita dei Santi per tutti i giorni dell'anno. Stampato in Francia a Sille, 1889; contiene una incisione di SGM (del Wenzel, su disegno del Bigioli, cf.) che insegna la dottrina cristiana con le panche a V (SSGE 1918, 39 e SSGE 421, 2). NOTE:

1 01 1889 === Copia delle pratiche e dei rescritti per le Quarantore (cf. la copia in ASPSG D-12) (1889-1895). [ASPSG So 888, 'originale'].. NOTE:

1 01 1889 === Moizo Carlo (I) generale. NOTE:

1 01 1889 === "Nel 1890 nei nn. 5-6 della rivista 'Forum Iulii' del 1 e 8 febbraio si legge che nell'anno 1889, presso un rigattiere di Cormons e' stato acquistato un bel ritratto ad olio dell'immortale Iacopo Stellini. Al lato inferiore di tale ritratto si puo' leggere quanto segue:

'D. Jacopus Stellini forojuliensis C.R.S.
qui iis moribus quos nemo non commendaret,
ea autem ingenii vi, ut non modo ethicen
quam annos XXX in Patavino Gymnasio tradi-
dit, sed omnes ferme disciplinas optime cum
calleret, maximam sibi scribens loquens glo-
riam comparaverit. Obiit VI cal. April. Anno
Domini MDCCLXX aetatis vero suae LXXI.
Andriana ex sorore nepotis, et Jacobus jugales
Peretti in tantum virum et patrum amantissi-
mum reverentiae ergo hanc effigiem elaborari
curarunt anno Dni MDCCLXX'.

Andriana quindi, nipote di Stellini per via di una sorella, e suo marito Giacomo Peretti, fecero eseguire il ritratto e fecero apporre tale scritta. Questa signora Andriana e' figlia di Maddalena figlia a sua volta di Mattia Rodaro, detto 'Stellini', e di Andriana Piccini: Giacomo (Iacopo Stellini) e' fratello maggiore di Maddalena che va in sposa a Sebastiano Moschione" (Rodaro Giorgio, Appunti per una rideterminazione dei dati biografici di Iacopo Stellini. in: Harmonia. Quaderno dell' Accademia Musicale - Culturale, Cividale del Friuli - Udine, I, 2003, pagg. 17-22).. NOTE:

1 01 1889 === Somasca: 1889. Alla fine di questo anno il libro degli Atti riassume in sintesi quanto e come si sono compiuti alcuni riti atti cerimonie quali particolari feste o ricorrenze si usa celebrare. Con soddisfazione dell' attuano della Comunita' dei Religiosi ed anche di noi che leggiamo risultano fedelmente mantenute le feste di S. Girolamo curate soprattutto nella devota partecipazione dei fedeli le Quarantore il Corpus Domini le varie novene la festa del Santo dell' Angelo Custode che e' festa particolarmente somasca e che non deve essere dimenticata. Risulta annotato anche la particolare cura nella predicazione e scuola della Dottrina cristiana la quale attivita' era personalmente affidata ad un determinato religioso. Il predicatore ' faceva dottrina' non dal pulpito ma da una bassa tribuna mobile di legno che si sistemava di volta in volta in chiesa tra i banchi (foto). Raccogliendo poi notizie dal Padre addetto alla Valletta l' Attuario annota pure che sono frequenti i pellegrinaggi anche di grossi gruppi. Un diligente Padre Custode della Valletta ha registrato giorno per giorno la presenza di pellegrini in genere o di qualche personaggio singolo di maggior interesse. Ne parlano persino i giornali cattolici di Milano e Bergamo. In fine l' attuano con soddisfazione annota che i rapporti tra Somasca e il clero bergamasco e milanese e' di piena soddisfazione per tutti.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1889 === Somasca: 1889. Di conseguenza per Somasca sono necessari forme di vita non regolari ma straordinarie: come nel 1860. Il 21 gennaio arriva dal collegio Gallio di Como il P. Filippo Colombo inviato dal P. Nicolo' Biaggi in qualita' di Commissario Generale per provvedere alle necessita' della casa. Il P. Colombo prende le prime misure necessarie poi ritorna al Gallio nel suo normale precedente incarico di Padre Ministro. Ogni tanto ricompare a Somasca o manda norme e suggerimenti al Superiore che ne curera' l' adempimento. Questa forma di governo richiesta dalle particolari necessita' del momento portera' buoni risultati alla Casa Madre anche perche' il P. Filippo Colombo si dimostro' molto adatto nei suoi due uffici al Gallio e per Somasca. Urgeva la necessita' di trovare vocazioni nuove che occupassero tanti posti vacanti per causa di questa seconda soppressione.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1889 === Somasca: 1889. Il torchio ormai e' troppo vecchio e malandato: lavora da troppi secoli non anni! E il Padre Filippo Colombo ne autorizza la distruzione. Il Padre Benati lo sostituisce con un altro piu' adatto meno ingombrante. Questo Padre e' frequente nella predicazione anche fuori di Somasca infervorato nella devozione al Fondatore e nel buon andamento della casa religiosa. Si sforza di migliorare la penosa situazione che si verifica e si prende cura vigilante per nuove vocazioni. Annota con soddisfazione la presenza di un gruppetto di alcuni postulanti ai quali il P. Brelaz insegna i primi latinucci. Speriamo che quel germe di postulandato si accresca. Pare che si veda profilarsi qualcosa di meglio e di nuovo. Un Padre continua la sua presenza alla Valletta coadiuvato da un inserviente di Bassano.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1889 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1889. Nona cappella: il Santo lava i piedi agli orfanelli. Anche in questa cappella lo scenario corrisponde al fatto verificatosi alla Rocca. Il Santo compi' atto di grande umilta' e amorevolezza verso gli orfani il giorno prima dimettersi a letto colpito dalla malattia che quattro giorni dopo lo porto' alla morte (8 febbraio 1537). Ci penso' il Padre Filippo Colombo tipo molto intraprendente ed attivo sia qui in Somasca sia al Collegio Gallio di Como dove a sue spese eresse la facciata nuova della chiesa in forma elegante ed artistica (1889). ATTI pag. 285.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1889 === Somasca, Valletta/Rocca: 1889. A questa data la piazzetta della Valletta non aveva quella scalinata che parte dalla cappella dell' acqua del Santo. Su quello spazio scendeva la roccia la quale continuava verso Nord fino alla uscita dalla Valletta e anche oltre la porta ove adesso e' strada piana equidistante dalla roccia di destra e di sinistra. Si arrivava oltre la porta sorpassando quel piccolo rialzo di roccia. La chiusura vera e propria della nostra proprieta' era assicurata dal portale situato dove oggi si erge l' arco che racchiude la figura del Santo con l' orfanello vicino alla casa del custode. Non conosco chi eresse l' archetto ne' chi dipinse San Girolamo. Fatta saltare la roccia di questo tratto resa piu' ampia l' apertura trasferita la porta allo sbocco della Valletta realizzano la scalinata che i pellegrini percorrono per uscire sul versante Nord (Atti). Il disegno della Valletta tracciato dal notaio G.B. Greppi nel 1815 mostra in modo chiaro la posizione della casa del custode e della chiesina soffocate dalla roccia senza la scalinata. Col passare del tempo pero' succede che lassu' fuori della Valletta nasce un' osteria la quale causa i soliti inconvenienti e disturbi ai pellegrini. I Padri per eliminare questi fastidi comprano terreni sul versante di Chiuso e frenano le irriverenze ai luoghi di San Girolamo in quei posti. Alle forti spese collaboro' con generosita' il P. Filippo Colombo come gia' aveva fatto per la nona cappella (Atti - pag. 285).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1889 === (ACM 5-0-27, ) Registro delle Messe (1889-1895).. NOTE:

1 01 1889 === (ACM 5-3-7, 6) Rituale per le pie unioni delle Figlie di Maria. Roma 1889 (sul frontespizio nota a penna: "Oratorio Figlie di Maria Somasca").. NOTE:

1 01 1889 === (ACM 5-3-7, 7) Rituale per le pie unioni delle Figlie di Maria. Roma 1889.. NOTE:

3 04 1889 === CRIGNOLA FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

16 06 1889 === MEDA FERDINANDO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

27 06 1889 === GIORGI (De) MARIA FILIPPO ASSUERO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 09 1889 === "Cosi' pure si fa qui menzione che nell'anno 1889 in settembre fu rifatta la strada sostenuta da muro dalla parte di tramontana e a mezzogiorno fu tagliata la roccia, che dalla Valletta conduce alla porta che mena al Castello sopprimendosi la ripida e pericolosa scalinata che vi era prima. Anche questa spesa fu sostenuta dal Commissario Generale p. Filippo Colombo; il quale a sue spese fece pure innalzare un muro a foglio nella sacristia della Valletta dalla parte della roccia e dalla parte della Chiesa per togliere tutta l'umidita'. Nel mese di luglio verso il fine furono provveduti 6 candelieri alti m. 0,70 e 4 alti m. 0,50 d'ottone dorati a patina e le tabelle dell'altare pure d'ottone per l'altare del Crocifisso alla Valletta dal p. Guglielmo Bassi, custode della medesima, col ricavo della vendita di alcune gioie della defunta sua madre. P. Dionigi Pizzotti crs. preposito, p. Brellaz attuario" (Somasca, Libro degli Atti, 20 luglio 1891).. NOTE:

15 09 1889 === Il 15 Settembre 1889 p. Nicolo' Biaggi ottiene l'esonero dalla carica di Preposito Generale; subentra il P. Carlo Moizo, Vicario generale, che entro sei mesi convoca il capitolo. (27. 4. 1890). NOTE:

30 09 1889 === Lettera del rev.mo p. Nicolo' Biaggi (da ms., 30 settembre 1889):

"B. D.
Miei carisismi Fratelli,
Voi di certo non ignorate come e per quali cagioni fosse tre anni fa sospeso il nostro capitolo Generale quasi sul punto di aprirsi. E noi tutti piegando il capo alla suprema Autorita' che cosi' disponeva abbiamo tutti portato per un altro triennio ciascuno il peso del nostro ufficio gravoso a tutti in ogni tempo, ma gravosissimo a me, e per la mia insufficienza, che voi ben conoscete, e per l'altro non lieve che non ignorate, della Parrocchia. Che se a tutto cio' aggiungete la condizione dei tempi che corrono e il crescere dei bisogni col mancare dei mezzi a ben provvedervi: e per me l'aggravarsi dell'eta' e il declinar della salute, non vi stupirete, o carissimi, che assecondando anche il desideiro espressomi e con l'approvazione di tutti i PP. Vocali io abbia chiesto e sollecitato dal N. S. Padre la facolta' di poter adunare i nostri Comizi gen. a norma delle nostre Costituzioni.
E tutto era gia' quasi disposto per raccoglierci modestamente e senza gran pubblicita': quando alla dimanda da noi fatta, che i PP. Prov. li e tutti i Vocali conoscono, ci venne trasmesso un Rescritto della S. Congreg. Dei Vesc. e Reg. in data 15 settembre, in cui si annuncia essersi il S. P. degnato di esonerare il P. Biaggi dall'ufficio di Generale; incaricando il P. Vicario di convocare entro sei mesi il Cap. Gen.. a Roma; ed ivi da una terna che il Cap. Gen. proporra' si riserva il S. P. di eleggere Lui stesso il Prep. Gen. le. Noi veramente credevamo urgente fare adesso il Cap. Gen.le per prendere di concerto opportuni provvedimenti ad un piu' regolare andamento delle cose nostre e della Congr.ne, non ci dissimulando le difficolta' di un piu' lungo ritardo: ed io non lasciai di esporlo. Ma al S. P. piacque che si differisse, quod bonum faustumque sit, e sia fatta la volonta' di Dio!
Eccovi pertanto, Fratelli carissimi, lo stato delle cose nostre, che vogliamo sperare con la benedizione di Dio e del suo Vicario si avvieranno a un migliore avvenire, governate da una mano che non puo' mancare, e piu' vigorosa e piu' saggia di quella che sinora le guido'. Il Signore sa che se io mancai - e conosco di aver mancato in molte cose - non fu per difetto di buon volere, e mi vorra', spero, perdonare: come io invoco da voi dilettisismi, indulgenza e perdono.
Portiamo dunque tutti, non pur con pazienza, ma con ilarita' religiosa il nostro fardello: e preghiamo il Signore nostro Iddio che per l'intercessione di Maria SS., di S. Giuseppe e del nostro S. Padre Girolamo ci guardi con occhi benigni, e nelle nostre presenti tribolazioni tragga Egli dal male il bene; e a fare il bene guidi la nostra piccola Congr. e le prepari nella sua misericordia un Capo e Superiore a governarla secondo il suo cuore. Il P. Vicario, al quale presterete il vostro ossequio, - non lo ignorate - e' il nostro carissimo P. Carlo Moizo. A Lui vi rivolgerete occorrendo.
Dio vi benedica tutti, carissimi Padri e Fratelli, con l'abbondanza della sua grazia, come per l'ultima volta vi benedice e vi abbraccia con tutta l'effusione dell'animo il vostro
Genova dalla Maddalena 30 7bre 1889.
Aff.. mo nel Signore P. N. Biaggi C. R. S.
P. Gius. Marconi Pro - Segret.".. NOTE:

18-12-1889 === SOMMARUGA ANGELO crs. (Lista Biografie) di Carnago (CO), professo nel 1858, mori' a Somasca nel 1889; 54° parroco a Somasca (1867-69). NOTE:

31 12 1889 === "Eletto Bibliotecario il p. Giampietro Brelaz (Brellaz?)" (Somasca, Libro degli Atti, 31 dicembre 1889).. NOTE:

1-01-1890 === CASSINI ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1890 === CRIPPA DALMAZIO crs., in: Statistica vol. 3 p. 359 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1-01-1890 === PISCOPO VINCENZO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1-01-1890 === SANGERMANO CAMILLO crs. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1890 === Biaggi Nicolo' crs. - Stoppiglia, Chiesa della Maddalena 1929, 120 - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 41 - Tentorio Marco crs., I PP. Somaschi nella Parrocchia della Maddalena di Genova. Genova 1976, 88 - (Somasca, Casa Madre Noviziato, 1890). NOTE:

1 01 1890 === Benati Carlo Alfonso crs., Elogio funebre del card. Pecci. Lodi 1890 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella U9).. NOTE:

1 01 1890 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Gesu' e il Cuore Immacolato di Maria. Manuale per il mese di Maggio. Roma 1890. NOTE:

1.01.1890 === Gioia Carmine crs., Due studi danteschi di M. G. Ponta, Roma 1890 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. C. 14, (27-55)]. NOTE:

1.01.1890 === n.n., Ritus recipiendi saeculares ad habitum et novitios ad professionem nec non de votorum renovatione iuxta institutum Cl. Reg. Congr. Somaschae, Romae 1890 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 202-5]. NOTE:

1.01.1890 === Ponta G. Marco crs., Due studi danteschi, Roma 1890 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 5, (15-45)]. NOTE:

1 01 1890 === Ponta Marco crs., Due studi danteschi (a cura di Gioia Carmine crs.). Roma 1890. NOTE:

1 01 1890 === Renzis (De) Vincenzo crs., Discorso per le nozze d' oro di Don Leonardi Dionisio 1890. NOTE:

1 01 1890 === Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo Miani (3° ed.). Lecco 1890. NOTE:

1 01 1890 === Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo Miani (3° ed., ma diversa dalle precedenti). Lecco 1890. NOTE:

1.01.1890 === Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo Miani, Lecco 1890 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 31-5]. NOTE:

1 01 1890 === Forcella, Iscrizioni delle chiese et altri edifici di Milano. Milano 1890, p. 392 (sulla chiesa di S. Martino). NOTE:

1 01 1890 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1890 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I13).. NOTE:

1 01 1890 === Malucelli G.B., Girolamo Emiliani. Discorso recitato nella Chiesa dell' Orfanotrofio Cremona il giorno 20 luglio 1890 dall'abate prof. G.B. Malucelli. Bassano, premiato stab.tip. Sante Pozzato 1890.. NOTE: Copia in ACM 1-2-55.

1 01 1890 === Distribuzione delle cariche in uso prima del 1890:
"Vocali per Provincia = 42.
Ciascuna Provincia manda tre soci al Cap. Gen. = 9
Dunque tutto il Cap. Gen. risulta di n. 51 soggetti o individui.
Le dignita' che costituiscono il Definitorio sono tredici, e si devono dividere quattro per Provincia.
La dignita' di Preposito Generale si dara' per turno.
Consiglieri n. 3 (uno per Provincia)
Definitori n. 3 (uno per Provincia)
Prep. Prov. n. 3 (uno per Provincia)
Prep. Gen. n. 1 (per turno)
Vicario Gen. n. 1 (sara' lo scaduto Generale)
Canc. o Segr. gen. n. 1 (sara' della stessa Provincia della quale e' il Prep. Gen.)
Proc. Gen. n. 1 (scadendo diverra' Consigliere della sua Provincia, se non gli verra'
conferita carica maggiore)
-----------------------------
n. 13 numero complessivo delle Dignita' Definitoriali".
Cosi' sta manoscritto alla fine del libro del p. Caimo "Vita del p. Angiolmarco Gambarana ", Venezia 1865, legato con altri scritti etc. che si conserva ora a Somasca tra i libri della Curia Provinciale Lombardo Venete. Un'altra mano aggiunse di lato: "Cosi' si usava in tempo passato: ma nel Capitolo Generale del 1890 non si osservo' tale numerica per la scarsita' dei soggetti, per la tristezza dei tempi e per un'altra ragione che si tace perche' ...! Dio quando vorra' diradera' le tenebre etc.".. NOTE:

1 01 1890 === Somasca: 1890. Giuseppe D. Pizzotti preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === Somasca: 1890. Il Padre Giuseppe Dionigi Pizzotti e' nominato nuovo Preposito e Maestro dei Novizi. Lo accompagnano quattro novizi. Ma non tutti persevereranno. E pertanto la situazione non migliora ancora. Durante il periodo seguente il P. Pizzotti si mette al lavoro con forte impegno e competenza lascia profondi segni delle sue capacita' nel risolvere i problemi che maggiormente pesano sulla Casa Madre. Per salvaguardare i luoghi di S. Girolamo e' necessario acquistare vari fondi. Con saggia economia e scelta opportuna li compera li intesta a coppie di vari religiosi. In tal modo i terreni sono garantiti ed assicurati da una specie di societa' civile. E' ancora l' esempio lasciatoci dal P. Carlo Maranese risultato utilissimo. Per sanare l' economia della Casa si prende cura che tali terreni siano correttamente trattati e lavorati. Doveva anche avere cognizioni in merito migliori di tanti "fattori". In breve si esprime con un' antica frase ma indovinatissima al caso suo: "l' occhio al fondo del padrone e' tutto" (Atti pag. 60). Compila una precisa lista dei terreni che ancora oggi fa testo.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === Somasca: 1890. La situazione della famiglia religiosa in questo anno e' molto simile a quella segnalata qualche anno fa: i Religiosi in forze e salute per svolgere il tanto lavoro sono pochi; i Confratelli anziani e ormai impossibilitati all' azione sono parecchi specialmente tra i Fratelli Laici. Ma alcuni di essi sono ancora veramente in gamba. In vari punti sono ricordate le belle opere che hanno saputo attuare con le loro capacita': specialmente alla Valletta: chiesa e cimitero. Questo anno sono presenti quattro postulanti di IV ginnasiale ed un chierico di filosofia. Pero' il sistema per i loro studi non e' molto indovinato piuttosto manchevole per mancanza di insegnanti adatti.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === Somasca: 1890. Leone XIII nomina Superiore Generale il P. Carlo Moizo. Sono tempi avversi per noi per le ragioni esposte sopra in vari punti e che certamente conoscete. Ma la scelta e' stata veramente felice: il detto Padre Moizo riscuoteva generale apprezzamento di dotto santo di vero spirito religioso" (Atti: 23 maggio).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === Somasca: 1890. Michele Rosati vice preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === Somasca: 1890. Per la festa del Santo l' 8 febbraio: santa messa solenne con cantoria e musica scelta; aspetti di festa popolare esterna come al solito. (Quando non si sottolinea e non si parla di questa festa significa che si e' svolta nella solita maniera tradizionale. Non e' il caso che tutti gli anni se ne faccia memoria).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === Somasca, Valletta/Rocca: 1890. In questo anno il Padre Michele Rosati benedice la nuova croce sulla Rocca. Non sara' l' ultima nemmeno questa. Parroco di Somasca per 16 anni lascio' ricordi di specchiata virtu' di grande prudenza di zelante pastore (2-5-20).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1890 === (ACM 1-1-31, ) Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo Miani. Lecco, Rota 1890.. NOTE:

1 01 1890 === (ACM 1-3-84, ) Foglietto di 4 facciate cosi' composto: sulla prima facciata sotto alla incisione (Caimotto121, che riprende il rame di Santamaria di Milano) la preghiera "Dulcissime Jesu ..." e le relative indulgenze pontificie concesse; sulla seconda e terza facciata un ristretto della Vita di SGM a firma di "P. Giovanni Speranza, Somasco"; l'ultima facciata riporta un Angelo Custode con bimbo, incisione del Cioffi, e relative preghiere e brevi cenni sulla devozione e sua espansione in case somasche e anche fuori. Lecco, tip. Rota s.d. (ma 1890, cf. Stoppiglia Bibliografia 1917 pag. 61).

Del p. Speranza crs. si ha alle stampe un libretto: Speranza Giovanni crs., Ragionamenti che devono muovere gli italiani allo studio della lingua latina. Tipografia Provinciale F. Ostinelli di C.A., Como 1894, 16 pp. (copia in Somasca, BCM 10-3-58).

Nello spazio sul lato dx della prima facciata dell'incisione, vi e' a matita una nota di p. Tentorio: "guardare anche la Novena di P. Calandri in Bibl. P. Stopp. S. Gir." = in effetti in Stoppiglia, Bibliografia, 61 vi e' la notizia della ristampa a Lecco presso la Tip. A. Rota nel 1890 della Vita di SGM del Santinelli (III ed.), con in fine le "Note compilate dall'editore F.C. C.R. Somasco" cioe' del p. Francesco Calandri crs.. NOTE:

1 01 1890 === (ACM 5-3-1, 24) Per scarsita' di religiosi e' concesso in forma generale che il preposto di Somasca possa essere anche maestro del noviziato, 1890.. NOTE:

1 01 1890 === (ACM 5-3-1, 25) La S. Congregazione romana acconsente che si accettino alcuni novizi (XIX sec.) con autorizzazione di volta in volta.. NOTE:

1 01 1890 === MOIZO CARLO crs. (I), preposito generale, (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

1 01 1890 === MOIZO CARLO (II), preposito generale, (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

27 04 1890 === (27 aprile 1890) Capitolo Generale a S. Alessio: eletto p. Moizo.. NOTE:

27 04 1890 === P. Carlo Moizo, preposito generale, convoca il capitolo generale (27 aprile 1890). NOTE:

17 05 1890 === Lettera esortatoria del p. Carlo Moizo (da stampa, 17 maggio 1890):

"Carlo MOIZO Preposito Generale della Congr. di Somasca a tutti i suoi dilettissimi Confratelli Salute nel Signore.
Giorno di amara ricordanza mi sara' per tutta la vita il 2 maggio 1890, nel quale il Sommo Pontefice Loene XIII confermando il suffragio dei padri elettori, mi dichiarava Preposito Generale della Congregazione. E tanto piu' dolorosa mi giunse questa notizia, quanto meno era da ma aspettata, perche' estimando me stesso, quale sono veramente, sfornito delle virtu' che si richiedono in chi prende a governare, mi andava consolando nella ferma speranza che, finiti i Comizi generali, me ne sarei tornato alla desiderata quiete della vita ed al tranquillo lavoro delle mie umili occupazioni. Ma cosi' non piacque al Signore, e la sua volonta' sia fatta anche sopra l'ultimo dei suoi servi. E voi, carissimi confratelli, pregate, affinche' il divino aiuto soccorra alla mia debolezza e insufficienza, e non abbandoni chi, ponendo in Dio tutta la fiducia, per amore di lui sottopose le spalle a gravissimo peso. E mi conforta anche il pensiero che non saro' solo a sostenere il penoso ufficio, ma che voi tutti vorrete con l'opera e col consiglio venirmi in aiuto, essendo piu' che mai necessaria la concordia e fermezza degli animi nel provvedere al bene della Congregazione. E siccome nessuna societa' rifiori' mai se non pel ritorno ai principii, onde fu stabilita, cosi' noi dobbiamo richiamare bene alla mente il fine, tanto chiaramente espresso dallo stemma nostro: Gesu' portante la croce. Onde se per la via regia della croce deve camminare chiunque voglia pervenire a salvazione, questo han da fare massimamente coloro che fanno professione solenne di seguitare piu' dappresso il divino maestro, che e' via, verita' e vita, mentre chi cammina lontano da lui, cioe' non osserva i suoi precetti, trovasi fuori della via e di errore in errore corre alla morte. Che cosa c'insegna Gesu' che porta la croce al Calvario, se non a morire a noi stessi, cosi' che viva egli in noi, a fare non la nostra volonta', ma quella del Padre celeste, ad essere obbedienti sino alla morte, a praticare la mitezza e la umilta' fino all'annichilamento di noi stessi, ad amare i nostri fratelli sino a dare per essi la vita, a mirare con disprezzo i beni terreni, a rivolgere i nostri desideri alle ricchezze del cielo? Chi fa questo, batte la via retta, e vive della luce della verita'. Qua sieno rivolte le nostre mire: a questo cerchiamo di richiamare gli animi di quanti sono commessi al nostro governo. Imperocche' coloro che presiedono dovranno rendere conto non solo delle proprie azioni, ma altresi' di quelle dei loro soggetti. Sono insegnamenti antichi, ma sempre nuovi, sempre utili, sempre necessari. E non e' forse per la dimenticanza di queste sante dottrine che nelle comunita' s'infievolisce la buona disciplina e la correttezza dei costumi, la quale piu' che altrove dovrebbe risplendervi? Se in luogo dell'amore del bene comune, dell'umilta', della modestia, della mortificazione entra l'amore e la stima di se', l'ambizione, l'intemperanza, l'orgoglio, allora e' forza che rovini l'edificio, allora vengono gli scandali, cagione di maggior danno e vergogna.
E percio' quelli cui e' commessa la cura di reggere gli altri, devono porre ogni fatica e sollecitudine, acciocche' con l'aiuto di Dio si conservi e cresca di disciplina religiosa nella famiglie in cui non venne meno, e si ristori in quelle, dove per avventura si trovasse rallentata. Implorando il soccorso di Dio che da' il volere e il fare, studiamoci tutti di riformare noi stessi e gli altri nella novita' dello spirito. Deponiamo l'antico uomo con tutte le sue disordinate brame ed affezioni, e diamo opera a vestir quello che e' fatto secondo il cuore di Dio, e che ricopia in se' l'esemplare divino, Gesu' Cristo.
Frattanto per vostra consolazione, dilettissimi fratelli, sono lieto di annunziarvi che il Santo Padre ammessoci alla sua presenza il giorno dell'Ascensione benedisse e fece animo a tutti i figliuoli di S. Girolamo. Possa questo pensiero esserci di conforto a portare con piu' lena la croce e a restare fedeli alla nostra vocazione sino alla morte.
La grazia e la pace del Signore sia con tutti voi.
Roma, 17 maggio 1890".. NOTE:

25 05 1890 === Sozzi Giacomo (di Milano), statua di SGM (in gesso, Presezzo, chiesa parrocchiale nuova, navata centrale, prima nicchia a dx entrando; statua realizzata nel maggio 1890; cf. Cortesi Maria Elena, Presezzo e la sua storia. Ed. Vallidiseriane, Villadiserio (BG) 1996, pag. 344).. NOTE:

26 05 1890 === MINOTTI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

7-06-1890 === ZAMBELLI GIACOMO crs. (Lista Biografie). NOTE:

20 07 1890 === (ACM 1-2-55, ) Malucelli G.B., Girolamo Emiliani. Discorso recitato nella Chiesa dell' Orfanotrofio Cremona il giorno 20 luglio 1890 dall'abate prof. G.B. Malucelli. Bassano, premiato stab.tip. Sante Pozzato 1890.. NOTE:

22 08 1890 === PINTO DANIELE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

2 09 1890 === ZINI BATTISTA crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

14 09 1890 === (So (segr.) 890) Elezione dei Seniori (14 settembre 1890). [ASPSG So 890, 'originale'].. NOTE:

24-09-1890 === NOVELLA GIACOMO crs. (Lista Biografie) - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 52 - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 350. NOTE:

1 10 1890 === "Si fa menzione che nel 1890 in ottobre fu posta la cancellata in ferro al Cimitero nostro della Valletta, eccetto il cancello d'entrata che gia' esisteva; il ferro l'ha pagato il p. Commissario ed il nostro fr. Pietro Brusa valente ferraio l'ha lavorato" (Somasca, Libro degli Atti, 20 luglio 1891).. NOTE:

1 01 1891 === LAURETTA NATALE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Alessandria, parrocchia di S. Siro con orfanotrofio annesso, pag. 83, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Amelia, Collegio S. Angelo, pag. 91, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Bergamo, collegio-convitto S. Leonardo, pag. 103, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Bergamo, orfanotrofio di S. Martino, pag. 95, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Brescia, Collegio S. Bartolomeo, pag. 113, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Brescia, orfanotrofio della Misericordia, pag. 109, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Cividale del Friuli, collegio - convitto S. Spirito, pagg. 190-202, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Como, collegio Gallio-convitto pontificio Tolomeo Gallio, pag. 125, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Como, orfanotrofi S. Leonardo e S. Gottardo, pag. 118, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Como, orfanotrofio S. Sisto, pag. 170, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Cremona, orfanotrofio e chiesa dei SS. Vitale e Geroldo, pag. 172, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Cremona, parrocchia di S. Lucia,pag. 233, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Feltre, collegio e parrocchia dei SS. Vittore e Corona, pag. 265, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Ferrara, collegio Clementino S. Nicolo', Collegio del Gesu', pag. 253 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Ferrara, orfanotrofio della Misericordia e S. Maria Bianca, pag. 242, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Genova, Collegio Reale, pag. 229 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Genova, orfanotrofio e casa di Noviziato S. Spirito al Bisagno, pag. 223, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Genova, parrocchia e chiesa della Maddalena, pag. 203 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Giovinazzo, orfanotrofio e scuola della Dottrina Cristiana, pag. 278, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Lodi, orfanotrofio collegio degli Angeli Custodi, pag, 286, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Lugano, collegio, convitto S. Antonio, pag. 290, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Macerata, orfanotrofio S. Giovanni Battista, pag. 342, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Mantova, orfanotrofio e collegio, pag. 334, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Memorie storiche dei Chierici Regolari Somaschi, 3 Voll., ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-34-35]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Memorie storiche della Congregazione dei Chierici regolari Somaschi, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Memorie storiche della Congregazione dei Chierici Regolari Somaschi, parte 1.a, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 220-231]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Memorie storiche della Congregazione Somasca, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 220-76]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Merone, orfanotrofio, pag., 347, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Milano, orfanotrofio di S. Martino, pag., 352, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Milano, S. Croce di Triulzo e la Colombara: orfanotrofio per studenti, pag. 388, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Milano, S. Maria Segreta, pag. 400, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Milano, S. Pietro in Monforte, pag. 392, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1.01.1891 === Alcaini Giovanni crs., Origine delle favole, Como 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-42]. NOTE:

1.01.1891 === Alcaini Giovanni crs., Origine delle favole, Como 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-43]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Origine delle favole; studio seguito dal discorso: Espressioni delle arti belle degli antichi popoli. Como 1891. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Trento: S. Maria Maddalena, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-35]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Verona, antico orfanotrofio, pag. 459 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Alcaini Giovanni crs., Verona, S. Zeno in Monte, pag. 462, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 29-5]. NOTE:

1 01 1891 === Biaggi Nicolo' crs., I conforti del vangelo proposti a quelli che soffrono. Genova 1891. NOTE:

1.01.1891 === Biaggi Nicolo' crs., I conforti del Vangelo proposti a quelli che soffrono, Genova 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-43]. NOTE:

1.01.1891 === Biaggi Nicolo' crs., I conforti del Vangelo proposti a quelli che soffrono, Genova 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-1]. NOTE:

1.01.1891 === Biaggi Nicolo' crs., I conforti del Vangelo proposti a quelli che soffrono, Genova 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-2]. NOTE:

1.01.1891 === Biaggi Nicolo' crs., I conforti del Vangelo proposti a quelli che soffrono, Genova 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-3]. NOTE:

1.01.1891 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Lezioni di catechismo ad uso dei sordomuti, Roma 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-54]. NOTE:

1 01 1891 === Gioia Carmine crs., A diporto per il Purgatorio di Dante. Roma 1891. NOTE:

1.01.1891 === Gioia Carmine crs., A diporto per il Purgatorio di Dante, Roma 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. C. 15, (27-56)]. NOTE:

1.01.1891 === Ponta G. Marco crs., Dell' eta' ch ein sua persona Dante raffigura nella Divina Commedia, Torino 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 4, (4-94)]. NOTE:

1.01.1891 === Ponta G. Marco crs., Dell' eta' che in sua persona Dante raffigura nella Divina Commedia, Torino 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 3, (4-71)]. NOTE:

1 01 1891 === Ponta Marco crs., Dell' eta' che in sua persona Dante raffigura nella Divina Commedia (a cura di Gioia Carmine crs.). Torino 1891. NOTE:

1 01 1891 === Viglione Giuseppe crs., Immortalita' dell' anima: canti sei in versi sciolti. Ceva 1891. NOTE:

1.01.1891 === Viglione Giuseppe crs., Immortalita' dell' anima, canti sei in versi sciolti, Ceva 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-88]. NOTE:

1.01.1891 === Viglione Giuseppe crs., Immortalita' dell' anima, canti sei, in versi sciolti, Ceva 1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 45-29]. NOTE:

1 01 1891 === Armellini Mariano, Le Chiese di Roma dal sec. IV al XIX. Roma 1891 (2° ed.) (p. 314 su S. Biagio de Montecitorio, p. 492 su S. Nicola ai Cesarini, p. ? su S. Alessio e Bonifacio). NOTE:

1 01 1891 === Bortolan D., Origine dell' orfanotrofio di Vicenza. Vicenza 1891, pp. 16.. NOTE:

1 01 1891 === Bradley John W., The Life and Works of Giorgio Giulio Clovio, Miniaturist, with Notices of his Contemporaries, and of the Art of Book Decoration in the Sixteenth Century. Bernard Quaritch. 1891.. NOTE:

1 01 1891 === Cherubin Francesco, Offerendo il sacrifizio divino la prima volta il giorno 26 novembre 1891...il novello sacerdote d. Alberto Caronelli Romano dei R.R. P.P. Somaschi...brevi parole... [Venezia]: Tip. ex Cardella, [1891]. 15 p.; 8. Bibl. Naz. Marciana Venezia.. NOTE:

1 01 1891 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1891 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I17).. NOTE:

1 01 1891 === Istituto Ciechi resoconto 1891: Rodolfo Boncompagni duca di Sora Presidente. Alessandro Capranica vice Presidente. Giangiacomo Filippo Deputato all'Amministrazione. Cella Sebastiano Deputato Economo. (spesa sostenuta nel 1891 al fine di riparare d'urgenza i danni cagionati dalla esplosione della Polveriera fuori la Porta Portese avvenuta la mattina del 23 aprile; il monte Aventino trovandosi in linea retta a poca distanza dal luogo del disastro fu di conseguenza il piu' esposto ai danni talche' si ebbero a spendere £. 3909 40 soltanto per quei lavori strettamente necessari a ritornare in stato abitabile i locali che avevano maggiormente sofferto. Il danno maggiore verificossi nei cristalli delle finestre e in quelli di una intera tettoia ridotti quasi tutti in frantumi e negli infissi rotti e portati via a grande distanza dall'impeto della scossa). al Rettore della Chiesa per affitto orto interno: £. 40.. NOTE:

1 01 1891 === Somasca: 1891. Ma sa occuparsi anche in altri argomenti e rimediare ad altri guai l' accorto Padre Pizzotti. Sistema lo scolo delle acque sul piazzale della Valletta il muro dall' Eremo alla Valletta che patisce l' usura del tempo la scala della piazzetta del cimitero alla chiesa che richiede manutenzione; sulla scalinata della chiesa parrocchiale starebbero meglio piante di maggior ornamento la biblioteca ha bisogno di armadi e fratel Emilio Verona li sa fabbricare. E tanti altri interventi necessari.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1891 === Somasca: 1891. Sulla lunga scalinata sono stati piantati platani giovani aggiustati anche un po' meglio gli scalini (foto). Questi platani rimarranno per tanti anni poi la scalinata fu trasformata nella maniera attuale nel 1963.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1891 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1891. Ma la lapide con i versi del poeta Samuele Biava (1792-1870) fu rimossa e sistemata sulla edicola dalla mano maldestra di qualche manovale scadente: ci fa veramente una pessima figura (Atti).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1891 === Somasca, Valletta/Rocca: 1891. Ampio generale restauro alla Valletta e dintorni: vengono rinnovati tutti i serramenti della chiesa della casa della cappella del cimitero di cui il fratel Pietro Brusa rinnova il recinto in ferro battuto della cappella dell' acqua di San Girolamo del castello la mobilia delle camerette. Era passato tanto tempo senza che nessuno avesse pensato o potuto mantenere in efficienza tali locali. Tutti questi lavori li sbrigano i nostri fratelli Emilio Verona Pietro Brusa e Carlo Vago (Atti).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1891 === Somasca, Valletta/Rocca: 1891. I Padri l' acquistano (nel 1891?) da Pietro Bolis l' osteria dietro la Valletta anche con il terreno su cui sorge: i mapp ali n. 367 368 370. L' osteria chiamata "Belvedere" dal venditore viene denominata poi di "San Girolamo". Data in affitto e gestita sotto la nostra sorveglianza presta servizio ai pellegrini in ambiente modesto e non disturbante. (1920 -Fondi in Chiuso) - (2-5-48). Anzi il Padre Stanislao Battaglia appese ad una parete esterna una grande lamiera sulla quale stanno scritte in carattere ben visibile ed elegante le raccomandazioni che S. Girolamo rivolse ai capifamiglia sul letto di morte: "astenersi dalle bestemmie santificare le feste lasciare in quei giorni i giuochi e i balli..."(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1891 === Somasca, Valletta/Rocca: 1891. In data 24 novembre la parrocchie di Somasca e di Vercurago in processione fanno la Scala Santa passano alla Valletta e cantano messa solenne: viene benedetto l' impianto delle corde metalliche ai piedi della Rocca per mandare a basso la legna dei boschi.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 03 1891 === Visita del p. Moizo prep. generale al Collegio Gallio nel marzo 1891 e avvisi del p. Alcaini sulla storiografia somasca incompiuta: "Nondimeno quel tanto che mi fu dato di trovare, specialmente nell'archivio dei Frari a Venezia, e quello assai di piu' che con maggior agevolezza ho tratto dai nostri archivi della Procura Generale di Roma e da quelli di Genova e di Somasca, mi hanno somministrato sufficiente materia per condurre a termine il presente lavoro, il quale, se non riuscira' del tutto completo per deficienza d'importanti documenti che forse in seguito potranno venire alla luce, sara' nondimeno bastevole per dare un'idea chiara dello svolgimento, dei progressi e delle varie vicende, alle quali ando' incontro per quasi quattro secoli la nostra Congregazione. E servira' questo mio sforzo ad animare tutti, specialmente i nostri giovani ad apprendere collo studio dei tempi trascorsi gli ottimi ammaestramenti lasciatici da tanti grandi che ci precedettero e a seguirne gli esempi. Questo pensiero mi indusse a scrivere queste memorie, sperando cosi' di preparare il terreno a qualche nostro giovane, di meglio ordinarle e di aggiungere quel non poco che mi sara' sfuggito. Tale fu il pensiero che io comunicai al nostro p. generale Carlo Moizo in occasione della visita che egli fece a questo nostro Collegio Gallio di Como nel marzo del 1891. Il quale animandomi all'impresa mi premuniva di tutte le facolta' necessarie col Rescritto che ho posto in fronte a questa introduzione. Confesso pero' che piu' volte ebbi a pentirmi e quasi fui in procinto di abbandonare tale impresa, venendomi meno le forze alle difficolta' non poche che mano mano mi si presentavano nell'intrecciare le materie e piu' i documenti talora in discordanza fra loro per date e persone. Devo ricordare infine il p. Evangelista Zendrini, Provinciale lombardo, al quale si devono l'ordinamento del nostro Archivio Provinciale di Somasca e tanti bellissimi appunti storici, i quali, quantunque non del tutto precisi, mi facilitarono d'assai il non breve ed aspro cammino" (p. Giovanni Alcaini crs. in RC 1916, 1, 19).. NOTE:

17 04 1891 === BORCANO STEFANO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

17 07 1891 === (So (segr.) 891) Lettera del Can. Isacchi a nome delle Orsoline al Vescovo su un incidente di giurisdizione (17 luglio 1891). [ASPSG So 891, 'originale'].. NOTE:

20 07 1891 === "Si fa cenno qui delle varie riparazioni fatte alla Valletta nell' Oratorio quanto nella Casa. Tutte le porte del recinto, della Chiesa, del Castello, bottega e della casa, tanto interne quanto esterne, tutte le ferrate, persiane e oscuri furono di nuovo verniciate, cosi' pure il cancello di ferro dell'acqua di S. Girolamo e la mezzaluna di legno soprastante, nonche' il castello delle campane della Valletta. Si aperse un'armadio e si fece la porta per andare sul campanile. Nella bottega furono messi due tavoli lunghi d'abete verniciato come banco, e fu posta una lunga scansia a tre scompartimenti colla parte inferiore a sportelli e la superiore a invetriate, nelle tre camere o salette superiori furono posti in una tre tavoli e 8 panche, tutte inverniciate, e furono ripuliti i due soffa', e ad uno fatto il cuscinone con due cuscini di lana nuovo. Cosi' pure ripuliti i due tavoli di noce semitondi. Nella Chiesetta furono messi 6 banchi, genuflettori d'abete verniciati noce, e ridotti gli altri alla stessa forma dal fr. Verona Emilio, aiutato dal fr. Brusa, fr. Vago e postulante Cavallini. Gli altri vecchi di noce, castagno e ciliegio al numero di sette; percio' in titale n. 13 banchi genuflettori. Fu di nuovo inverniciata la statua di S. Girolamo sotto l'altare ed il cancelletto che la racchiude. Cosi' pure la piccola statua di S. Girolamo coll'orfanello in terracotta fu di nuovo inverniciata. Nel presbiterio della cappella del Crocifisso a destra di chi entra, sopra la porte che mette all'acqua fu dipinto ad olio l'antica iscrizione 'Fluxit aquis rupes, precibus mollita Miani. / His tibi certa salus, si bibis, hospes erit'. Al di fuori, sopra la porta che mette all'acqua a mo' di lapide ad olio fu dipinta dallo stesso fr. Vago l'iscrizione dettata dal fu p. Calandri, cioe' 'L'Onnipotente, che nel deserto / fe' zampillar l'acqua da una rupe / e moltiplico' il pane, / rinnovo' i prodigii / in questa erma pendice / negli anni MDXXXIV-XXXV / per le preghiere del Miani. / Apprendete, Pii Visitatori, / a confidare nella Provvidenza / santamente invocata'. Parimenti, alle due edicole appie' della Scala Santa colle lapidi dell'indulgenza era stata aggiunta una terza a ponente, innalzata sul parapetto e lasciata in greggio. Si penso' di farla intonacare e di incastrarvi l'antica lapide rimossa da lungo ad una coll'iscrizione delle indulgenze. L'iscrizione e' quella in versi di Samuele Biava (1792-1870) di Vercurago, cioe' 'O Viator, che supplice / per questi gradi il piede / volgi cola' sul vertice / dove l'effigie ha sede, / di Lui che primo agli Orfani / itali asili apri', / va! La' vedrai nell'estasi / dell'anima pentita / ergersi al ciel pei miseri / il voto di sua vita / che agli avi, a noi propizia, / il sacrificio offri'.'. Nell' Oratorio della Risurrezione fu rimosso il quadro ripulito della muffa, e riposto molto staccato dal muro in modo che l'aria vi giocasse da ogni parte. Dall' Oratorio del Crocifisso perche' troppo umido furono tolti due quadri, di S. Girolamo, grandi, la liberazione dal carcere e il passaggio del medesimo fra le schiere nemiche, e posti nel corridoio del Collegio al 1° piano" (Somasca, Libro degli Atti, 20 luglio 1891).. NOTE:

29 09 1891 === "Si termino' ieri di ordinare in qualche modo la Biblioteca. Sonvi parecchie buone opere, ma di queste molte incomplete. Si pensa di poter fare l'inventario o indice di tutti i libri e cosi' saranno maggiormente utili" (Somasca, Libro degli Atti, 29 settembre 1891). cf. i lavori fatti nel 1888 dal p. Ravasi provinciale.. NOTE:

26.11.1891 === AA.VV., Miscellanea per la 1.a Messa di P. Alberto Caroselli, 26.11.1891 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 200-35]. NOTE:

3-12-1891 === TAGLIAFERRO GIOVANNI crs. (Lista Biografie); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 350; - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 53. NOTE:

1 01 1892 === Alcaini Giovanni Girolamo crs., Preghiere e pratiche religiose ad uso degli alunni convittori del Collegio Gallio di Como. Como, tip. Cavalleri e Bazzi 1892, pp. 128.. NOTE: Copia in ACM 1-4-76.

1 01 1892 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Cenni biografici di D. Luigi Bertaccini sacerdote romano. Roma 1892. NOTE:

1 01 1892 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Dell'utilita' delle conferenze pedagogiche didattiche e del modo d'istituirle fra i maestri dei sordomuti. Relazione. Siena 1892 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P27).. NOTE:

1.01.1892 === Frugoni Carlo Innocenzo crs., Lettere inedite a Mons. Angelo Fabroni, 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 53-16]. NOTE:

1.01.1892 === Gioia Carmine crs., G. Ponta e G. B. Giuliani bell' esempio d' amicizia tra dua dantisti, Roma 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. C. 13, (27-51)]. NOTE:

1 01 1892 === Gioia Carmine crs., Il Santuario di Somasca. Vita di S. Girolamo Miani (firmato: C.G. sacerdote). Milano 1892, pp. 80 (ristampato Brescia 1910) - Landini 25. NOTE:

1 01 1892 === Gioia Carmine crs., La satira nei primi satirici latini e di alcuni precursori di Orazio. Saggio. Roma 1892. NOTE:

1.01.1892 === Gioia Carmine crs., M. G. Ponta e G. B. Giuliani bell' esempio d' amicizia fra due dantisti, Roma 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. C. 12, (27-50)]. NOTE:

1 01 1892 === Gioia Carmine crs., Ponta e Giuliani obell'esempiod'amicizia tra due dantisti. Roma 1892 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella U2).. NOTE:

1.01.1892 === Moizo Carlo crs., Le profezie e lamentazioni di Geremia, recate in versi italiani, Citta' di Castello 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 34-34]. NOTE:

1 01 1892 === Moizo Carlo crs., Le profezie e le lamentazioni di Geremia recate in versi italiani. Citta' di Castello 1892. NOTE:

1.01.1892 === Moizo Carlo crs., Le profezie e le lamentazioni di Geremia, recate in versi italiani, Citta' di Castello 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-7]. NOTE:

1.01.1892 === Moizo Carlo crs., Le profezie e le lamentazioni di Geremia recate in versi italiani, Citta' di Castello 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-9]. NOTE:

1.01.1892 === Moizo Carlo crs., Le profezie e le lamentazioni di Geremia recate in versi italiani, Citta' di Castello 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-10]. NOTE:

1 01 1892 === Moizo Carlo crs., Poesie. Citta' di Castello 1892. NOTE:

1 01 1892 === Muzzitelli Giovanni crs., Orazione panegirica in onore di Maria V. Immacolata, Rapallo 1892, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 46-41]. NOTE:

1.01.1892 === Ponta G. Marco crs., Orologio dantesco e tavola cosmografica a cura di Carmine Gioia, Citta' di Castello 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-19]. NOTE:

1.01.1892 === Ponta G. Marco crs., Orologio dantesco e tavola cosmografica, Citta' di Castello 1892 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 9, (17-16)]. NOTE:

1 01 1892 === Ponta Marco crs., Orologio dantesco e tavola cosmografica (a cura di Carmine Gioia crs.). Citta' di Castello 1892. NOTE:

1 01 1892 === Bertolotti A., Andrea Trevigi. Casale 1892 (sul Collegio S. Clemente di Casale). NOTE:

1 01 1892 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1892 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I16).. NOTE:

1 01 1892 === Monti Santo sac. (a cura), Atti della visita pastorale di F. Ninguarda vescovo di Como (1592-1595) ordinati e annotati dal sac. dott. Santo Monti e pubblicati per cura della Societa' Storica Comense, I e II, (Raccolta Storica, 2-3) Como 1892-94. NOTE:

1 01 1892 === Teanini Angelo sac., Memorie del Santuario della Beata Vergine Maria della Cornabusa. Tip. Ed. degli Artigianelli, Milano 1892 (riproduzione anastatica: Memorie della Valle Imagna, memoria n. 5, marzo 2001).. NOTE:

1 01 1892 === Somasca: 1892. Il P. Pizzotti installa una infermeria nella stanza dietro l' antico appartamento di S. Carlo nella quale gia' passa la canna del camino. E' la stanza che segue quella piu' piccola della biblioteca attuale.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1892 === Somasca: 1892. Il P. Pizzotti introduce una forma particolare di oratorio per venire incontro alla educazione religiosa e civile dei suoi parrocchiani siano bambini siano adulti. Qualche locale libero c' e'. Qualche cameretta o localino si possono trovare nella parte alienabile del convento a piano terra (l' attuale teatro); in quel pezzo di cortile vicino sistema un gioco di bocce per adulti. Era al corrente di quanto avveniva allora nelle parrocchie milanesi. Da questo inizio alla nascita vera e propria dell' oratorio in forma adeguata piu' o meno come lo e' oggi negli stessi ambienti passeranno pochi anni. La sua idea e la prova che ha fatto avranno ottima soluzione. Con i soldi della vendita di quell' antico torchio compera bei paramenti per la chiesa.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1892 === Somasca: 1892. L' oratorio puo' servire anzi: deve servire come campo di esperienze anche per i Novizi chierici o laici perche' poi possano entrare negli oratori e come prefetti nelle camerate degli istituti opportunamente preparati. Anche in questo punto il P. Pizzotti la vedeva giusta. Frutto delle sue doti del lungo periodo passato alla direzione di istituti di vario tipo (pag. 70 ATTI). Procura anche di sistemare meglio quei locali che servono al corso annuale di esercizi per il clero diocesano per rendere piu' comodo il soggiorno mosso solo da zelo per lo spirito di quei sacerdoti. Sotto la sua attenta cura sono migliorati certi servizi della cucina rimasta indietro troppo tempo e ormai mal ridotta. C' era ancora in funzione un antico forno rimasto inglobato in un successivo ampliamento della cucina! E a quel tempo certamente c' erano panettieri pubblici in paese! Dalla vita interiore e spirituale intensa sapeva scendere alle vicende umane ma necessarie curando persino di investire cartelle della Rubattino con i Padri della Maddalena!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1892 === Somasca: 1892 maggio (sino a settembre 1893): allungamento della chiesa parrocchiale. Gia' fin dal tempo di Padre Vincenzo Vitali si parlava di attuare questo lavoro (1873) ma le difficolta' che gia' conosciamo non lo permisero. Direi anche che ci voleva un tipo come il P. Dionigi Pizzotti che sapesse spingere e coordinare le cose nella forma opportuna. E ci e' riuscito. Il Definitorio Provinciale e il Commissario Generale P. Filippo Colombo approvarono il piano e le formalita' del caso il giorno 21 aprile 1892. Fu preferito il disegno dell' Arch. Don Antonio Picinelli di Bergamo. Persino il concorrente Ing. Giuseppe Scola lo raccomandava. Il giorno 24 aprile durante la Dottrina il Padre Preposito annuncio' il piano alla popolazione accorsa in massa. Invito' i Capifamiglia ed altri che avessero qualche buona idea a partecipare alla assemblea generale presieduta dal Sindaco di Vercurago. Furono conclusi vari problemi con i proprietari di terreni confinanti. Si mostrarono tutti consenzienti specialmente Felice Bolis (Vedi pag. 262: Cappella nella Rocca). Il giorno seguente anche il Vescovo ben contento diede la sua approvazione. Il 1 maggio al mattino fu celebrata la santa Messa ed al pomeriggio la popolazione partecipo' ad altro rito religioso per implorare l' aiuto di Dio e di S. Girolamo. Poi in parrocchia si formarono le varie commissioni secondo i tipi diversi di lavori. I Membri furono eletti con votazione dei 50 Capifamiglia. Tutto e' minutamente e chiaramente annotato specialmente i verbali della riunioni delle singole commissioni. Una di queste era formata da quattro membri e' la piu' curiosa ed unica: e' detta "La commissione per il trasporto gratuito di sassi e materiale vario fino al cantiere a mano da uomini e donne di domenica tutto gratuitamente per ridurre le spese". E funziono' molto bene. I materiali venivano fin dalla Valletta e dalla stazione di Calolzio. Il P. Pizzotti alla fine scrisse la relazione di 107 pagine nella quale lunga dettagliata precisa e originale emerge la bravura dei tecnici (i famosi capomastri in quei tempi) la serieta' dei lavoratori la personalita' del parroco che sa armonizzare tutto il lavoro la partecipazione globale di tutti donne comprese senza nessun problema senza sindacati senza incidenti di sorta con serenita' ed allegria: quella costruzione nasceva per tutti e tutti ci mettevano la loro partecipazione (Archivio 5-1-106). Documentazione ampliata in Atti pag. 146. In questa circostanza il Papa Leone XIII conferi' a S. Girolamo il titolo di Compatrono della Parrocchia che da allora e' detta: la Parrocchia dei Santi Bartolomeo e Girolamo Miani (15 settembre 1893).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1892 === Treviso, S. Maria Maggiore, cappellania di p. Mantovani Gaetano crs., anno 1892 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 3, 30; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1892 === (ACM 1-4-76, ) Alcaini Giovanni Girolamo crs., Preghiere e pratiche religiose ad uso degli alunni convittori del Collegio Gallio di Como. Como, tip. Cavalleri e Bazzi 1892, pp. 128.. NOTE:

1 01 1892 === (ACM 5-3-1, 26) Il ch. Negri gia' minore osservante e' dispensato, e puo' essere ammesso al nostro noviziato, 1892 con dispensa poi di 32 gg. di noviziato.. NOTE:

1 01 1892 === (ACM 5-3-1, 31) Al ch. Paolo Ferloni particolari dispense dei tempi per il Suddiaconato, 1892.. NOTE:

23-02-1892 === CHA' (Della) GIUSEPPE VALENTINO crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 94 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

9 07 1892 === LANZANI PIETRO ANTONIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

15 11 1892 === MORLACCHI TOMMASO IGNAZIO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

8 12 1892 === Lettera di indizione del cap. Generale (8 dicembre 1892):

"B. D.
Molto Reverendo Padre:
Sono lieto di annunziare a V. P. che, terminando col principio di Maggio del 1893 il triennio del generalato, il Cap. Gen. si convochera' alla 3° Domenica dopo Pasqua nella casa della Cervara presso S. Margherita ligure. In quella occasione da me non meno che da voi desiderata, io potro' deporre un peso, a portare il quale ho troppo deboli spalle, ed a voi sara' dato di eleggervi con l'aiuto di Dio un altro capo, che con la pieta' e la carita' abbia pure la forza di promuovere efficacemente il bene della nostra umile Congregazione. Per verita' quando mi raccolgo e vado interrogandomi che cosa di utile siasi fatta per me, non trovo che motivi di arrossire e confondermi pensando che un triennio e' trascorso senza profitto ne' mio ne' dell'Ordine. E fosse solo questo; ma devo anche temere il giudizio divino, perche' non mi si chiede conto soltanto dei fatti miei, ma insieme di quelli degli altri. Che se non si ebbero a lamentare mali maggiori, questo devesi dopo la grazia di Dio all'opera dei superiori delle provincie e delle case, nonche' alla buona volonta' di ogni religione. E di cio' mi e' grato rendere qui testimonianza. Intanto uniamoci in spirito a pregare Dio affinche' si degni di volgere lo sguardo ai poveri figli di S. Girolamo, e disponga i cuori di tutti ad enteporre ad ogni cosa il bene comune della Congregazione.
La grazia e la pace del Signore sia sempre con la Paternita' vostra e col suo
Roma, S. Alessio, 8 Dicembre 1892 Devotissimo in Gesu' Cristo
P. D. Carlo Moizo, Preposito Generale".. NOTE:

1 01 1893 === VAIRO EUGENIO crs., in: Statistica vol. 1 p. 95 (fratello di Albino) - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1893 === "A gloria del Miani sorse una modesta chiesuola, nell'anno 1893, sull'alpe Camaggiore in quel di Vendrogno; promossa da don Andrea Spandri, parroco di Noceno. Vi concorsero con buona volonta' gli alpigiani, che il 20 luglio d'ogni anno festeggiano il protettore, per accaparrarne il suffragio contro le ire dei temporali e dei fulmini. Con istrumento 27 gennaio 1895, rogato Greppi, l'edificio passo' in dono alla fabbriceria parrocchiale di Noceno" (Orlandi, Il culto di San Girolamo in Valsassina, 1935). Ora (2003, ndr.) Noceno fa parte della parrocchia di Vendrogno (Parrocchia di S. Lorenzo, via Parrocchiale, 23838 Vendrogno (LC), 0341/87.01.61; sua sussidiaria e' la chiesa di S. Girolamo al Monte in loc. Ca' Maggiore). Cf. articolo di Cassinelli Stefano su Il Giorno del 18 agosto 2001 (sui restauri della chiesetta).. NOTE:

1 01 1893 === Gallizi (Galizzi) Luigi (sec. XIX di Bergamo), Devozione dei Somaschi all' Angelo Custode (Somasca, Basilica) - SSGE 434/435, 4. NOTE:

1 01 1893 === Gallizi (Galizzi) Luigi (sec. XIX di Bergamo), SGM accoglie i poveri (Somasca, Basilica, affresco nella volta) - SSGE 424, 3 e 434/435, 4. NOTE:

1 01 1893 === Gallizi (Galizzi) Luigi (sec. XIX di Bergamo), SGM con orfani e poveri che prega la Madonna - Stoppiglia 1934, 416 ("grande affresco nel vôlto della Chiesa Parrocchiale di Somasca, fu eseguito nel 1893; anche gli altri due affreschi della vôlta di detta chiesa sono suoi") - Zambarelli Iconografia 1938, 60 lo chiama Pietro Gallizi!) - SSGE 434/435, 4. NOTE:

1 01 1893 === Somasca, Edicola affrescata con S. Carlo che incensa il B. Girolamo (simile a Dolcetta 26) - Tentorio, Somasca (da SGM al 1850) 1984, 41 - era la prima delle sei edicole fatte nel 1893 sulla gradinata della chiesa.. NOTE:

1 01 1893 === Somasca, Basilica: foto della porticina in metallo (fatta dai fratelli laici all'allungamento della chiesa nel 1893, cf. relazione lavori del p. Pizzotti) incorniciata da stucchi, che permetteva di guardare nello scurolo lateralmente - SSGE 424, 6 (scritta: Sepulcrum / B. / Hieronymi / Aemiliani).. NOTE: "Somasca, Chiesa parr., in presbiterio, dalla parte della parete in cornu evangelii, finestrino del sepolcro, che mette in chiesa, dietro alla lesena. Al di sopra vi e' la statua di S. Giuseppe: Sepulcrum &." (appunto di p. Stoppiglia in: ACM 2-5-45 al n. 7d).

1 01 1893 === Albera Giuseppe di Oleggio (bergamasco), SGM e due orfani, tre statue in cemento portland (Somasca, nicchia centrale del timpano della facciata della basilica, fatte nuova dopo l'allungamento della chiesa del 1893; tolte nel 2001) - Stoppiglia 1934, 439 ("dei due orfanelli, uno vestito e' il ritratto di Giuseppe Fumagalli detto il Provado, l'altro pezzente ricorda Giuseppe Amigoni figlio di Giovanni, tutti e due di Somasca") - Vanossi pag. 58

Lo scultore Albera a Somasca.
Note d' archivio.

p. Maurizio Brioli crs., 01 ottobre 2003.

1) Pizzotti Dionigi crs., Ampliamento della Chiesa Parrocchiale di S. Bartolomeo Ap. in Somasca negli anni 1892-1893 (manoscritto del 1893, conservato in: ACM 5-1-106):

pag. 32 " ... Si fece tutto lo stucco a lucido (all' interno della Chiesa, ndr.) dal giovane Giuseppe Galletti di Limonta, il quale esegui' tutti gli ornati del coro, le cimase delle cappelle, ed il tableau dell' arco maggiore, avendogli fatti i modelli lo scultore Giuseppe (sic, ndr.) Albera di Oleggio, il quale esegui' pure le cornici in gesso attorno alla finestrella del sepolcro di S. Girolamo ...";
pag. 47 "... ATRIO CON TIMPANO O FACCIATA CON STATUE. Il disegno dell' atrio in preventivo era come lo antico avente nel mezzo un rilievo per riporre i mantici (dell' organo, ndr.), ma questo non piacque. Trovato chi facea le statue, si prego' il Prof. Don Antonio Picinelli a voler farne uno nuovo (di disegno, ndr.), che subito fece, ritenendo l' elevazione nel mezzo ma foggiandolo a timpano, sorretto da 4 lesenine e ponendovi nel mezzo una nicchia colla statua di S. Girolamo; sopra due angioletti in atto di coronarlo, ai lati lasciando due loggiette, per lasciar libere le finestre laterali della facciata, circondata da parapetti sagomati con due piramidi agli angoli e due statue di orfani. Le statue e le piramidi sono di cemento Portland, e lo scultore che le modello' e fece, fu Albera Giuseppe (sic, ndr.) di Oleggio, per la tenue somma di £. 320 ...";
pag. 50 "... ORNATI DEL CORO E PRESBITERIO E CORNICIONE NUOVO. Essendo stata ornata la volta della Chiesa e fattovi un cornicione grandioso, non fu piu' possibile lasciare la volta del coro e presbiterio cosi' vuota. Il Prof. Don Antonio Picinelli vi fece eseguire 8 modiglioni in stucco che sorreggano una grande cornicie o quadro nel mezzo, il tutto facendolo fissare bene alla volta stata scrostata e riparata in una grande screpolatura vecchia, con delle lunghe punte di ferro. I modiglioni furono modellati dallo scultore Albera ed eseguiti dallo stuccatore Galletti Giuseppe di Limonta, il rimanente fu fatto dai capimastri Bagioli P. ed Amigoni S. ...".

2) Il registro delle spese intitolato Uscita famiglia religiosa 1888-1897 (in: ACM 5-0-19) ha, tra i mesi di gennaio e febbraio 1894, la seguente nota:

"Conto degli Ornati, in stucco e Statue come da conti speciali (nota: Vedi Filza n. 3) compreso il materiale, la mano d'opera degli stuccatori, e del modellatore scultore: £. 2264,49".
Purtroppo i documenti della filza indicata non esistono piu' in archivio.

3) Borghi Angelo (a cura), Baggioli Pietro, Memorie di un muratore di Vercurago a fine Ottocento. in: Archivi di Lecco 1989/2, pag. 295 nota 50):

"1893. Lavori di allungamento della chiesa di Somasca. La scelta di affiancare al capomastro Baggioli il muratore Severo Amigoni nato nel 1856 era segno di delicatezza verso il paese, che corrispose alla iniziativa col proprio lavoro, tanto che sulla facciata ai lati della statua di S. Girolamo, dello scultore novarese Francesco Albera, i due orfanelli raffigurano bambini di Somasca e cioe' Giuseppe Fumagalli detto il Provado e Giuseppe Amigoni figlio di Giovanni".

4) Stoppiglia Angelo Maria crs., Vita di S. Girolamo Miani. Storia, Letteratura, Arte. Genova 1934:

pag. 438: "Albera di Bergamo (sec. XIX): Statua di S. Girolamo al naturale, in cemento portland, posta in una nicchia centrale del timpano della facciata della Chiesa parrocchiale di Somasca. Ai lati vi sono due orfanelli; uno vestito che rappresenta il ritratto di Giuseppe Fumagalli detto il Provado; e l' altro pezzente che ricorda Giuseppe Amigoni figlio di Giovanni, entrambi di Somasca. La detta facciata fu rifatta nel 1893 ed in quella occasione fu consacrata la Chiesa";
pag. 439 foto in b/n della sola statua di S. Girolamo.

-----------------------------------------------------------------

Le statue (5 pezzi in tuttoi: S. Girolamo, i due orfanelli e due angioletti in volo che sovrastavano la statua di S. Girolamo) sono state tolte nel 2001 per restauri alla facciata e non piu' ricollocate in sede; sono in fase di pulitura e restauro.
Invece la piramide centrale e i 4 grandi vasi, due su ogni lato del timpano della facciata (probabilmente risultato di rielaborazioni del progetto originario) sono ancora in sede.. NOTE:

1 01 1893 === Alcaini Giovanni crs., Preci ed esercizi di pieta' nel Collegio Emiliani. Venezia 1893.. NOTE:

1 01 1893 === Biaggi Nicolo' crs., Le sette parole di Cristo sulla croce. Genova 1893. NOTE:

1 01 1893 === Gioia Carmine crs., Gli orti Colocciani di Roma. Foligno 1893. NOTE:

1 01 1893 === Gioia Carmine crs., L' edizione Nidobeatina della Divina Commedia. Prato 1893. NOTE:

1.01.1893 === Gioia Carmine crs., L' edizione Nidobeatina della Divina Commedia, Prato 1893 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. C. 7, (4-93)]. NOTE:

1 01 1893 === Gioia Carmine crs., Un avversario del Ciceronianismo nel Cinquecento. Roma 1893. NOTE:

1 01 1893 === Moizo Carlo crs., Memorie intorno alla vita del p. Eugenio Vairo. Genova 1893. NOTE:

1.01.1893 === Savare' Domenico crs., Marcella, romanzo storico, Lodi 1893 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 24-9]. NOTE:

1 01 1893 === Bonari Vladimiro ofmcapp., I conventi e i Cappuccini dell'antico Ducato di Milano. Crema 1893 (a pag. 200 riporta una notizia, purtroppo non documentata, secondo la quale il convento che i Cappuccini ebbero a Crevenna sopra Erba si deve alla generosita' del Carpani nell'anno 1536. E' probabile che la prima ispirazione a tale fondazione sia venuta al Carpani proprio da S. Girolamo stesso; cf. alla data) - Somascha 2000, 5ss (Tesi Pellegrini). NOTE:

1 01 1893 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1893 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I9).. NOTE:

1 01 1893 === Mistrangelo Alfonso mons., S. Girolamo Emiliani padre degli orfani (discorso nella chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma il 20 luglio 1893). tip. F. Cuggiani, 30p.; 22cm. Roma 1893 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B25).. NOTE:

1 01 1893 === 1893 "Somasca: dalla relazione stesa dal padre Pizzotti crs. sul prolungamento della chiesa sappiamo che il nuovo organo e' sistemato in fondo alla chiesa in alto (5-1-109). Il lavoro e' effettuato dal signor Vittore Ermolli di Varese. Del vecchio organo non si riutilizza granche'. Il nuovo in otto piedi reali, di tasti 56, con tanti registri e addizionali, funzionava a mantici, manualmente. Costo' £. 700. La scala a chiocciola per salire in cantoria fu dapprima commissionata all' Istituto degli Artigianelli di Monza; ma risulto' che non erano attrezzati a tale lavoro. Allora si incaricarono i nostri fratelli fr. Emilio Verona e fe. Pietro Brusa. Dalla ben attrezzata e attiva officina difabbro ferraio impiantata in convento, misero in opera questo lavoro. Questa scala fu l' ultimo dei lavori realizzati dal fr. Brusa, che mori' il 18 gennaio 1893" (Vanossi B., Somasca parrocchia - casa madre e luoghi santificati dalla presenza di S. Girolamo Emiliani. Appunti 1538-1989. Rapallo 1994, pag. 62; Somasca, ACM 5-1-109).
1893 "Somasca: La ditta Ermolli Vittorio di Varese trasporta l' organo dall' ammezzato sopra la sacristia alla parete di fondo della chiesa su nuova e appropriata cantoria. Sempre sistema a mantice manuale" (Somasca, ACM 5-1-109).. NOTE:

1 01 1893 === Costruzione delle 6 cappellette lungo la cordonata per accedere alla Basilica di Somasca, dipinte da Antonio Libella di Ponte S. Pietro; ognuna ha la sua breve iscrizione in versi dettati dal p. Carlo Moizo crs. (SSGE 1916, 20 col testo delle iscrizioni).. NOTE:

1 01 1893 === Parroco a Madonna Grande: p. Gioacchino Campagner crs., 1893-1899, carte relative (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 22, 4; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1893 === Somasca: 1893. A memoria della consacrazione della chiesa fu posta questa lapide nell' atrio: AEDES / D. O M. / In honorem Sanctorum Bartholomaei Ap. / Et Hieronymi Aemiliani nuncupatas / In frontem productas / Picturis et auro exornatas / Ill.mus et R.mus D. D. / Andreas Ferrari Ep. Comensis / Exdelegatione Ill.miet R.miD. D. / Caietani Camilli Guindani / Bergomatum Pontificis / Dedicavit consecravit die xv / Octobris / Anno MDCCCXCIII. Ora pero' non c' e' piu'. Di chi il merito o la colpa? Eppure il fatto e la persona ricordata (il Beato Cardinale Andrea Ferrari) sono motivo di onore per la nostra chiesa. Non e' doveroso quindi rifare la lapide? Nelle pagine che trattano dell' allungamento della chiesa si parla spesso dell' Architetto Don Antonio Picinelli di Bergamo. Lo troverete citato anche piu' avanti dove si parla dei lavori da lui diretti alla Valletta all' Eremo alla Rocca alla stanzetta della morte di S. Girolamo nel cortile del convento. Fin verso il 1900 si tenne impegnato a favore delle nostre opere che miglioro' con rara competenza. Di carattere affabile semplice sapeva coordinare il lavoro dei capimastri e degli operai esperto ed attivo. Il P. Pizzotti provava una fatica particolare quando trattava con lui: non sempre riusciva a fargli accettare tutto intero il compenso per i suoi lavori; lo trattava con tanto riguardo. E il valente architetto cosi' si esprimeva per lettera: "...in questi anni tornando a Somasca vidi sempre redivivo S. Girolamo nella cortesia e carita' illimitata dei suoi figli... Se posso aggiungere una preghiera eccola: se a Somasca occorresse l' opera mia Don Antonio sia sempre Don Antonio" (5-1-107). Giustamente i nostri Padri lo onorarono con il titolo di Aggregato Somasco col quale esprimiamo la nostra gratitudine a chi fa del bene alle Opere di S. Girolamo. Il P. Pizzotti ha tenuto una registrazione minuziosissima e precisa dalla quale emerge il Totale del Consuntivo per la fabbrica della chiesa: sono lire 2645692. Ha registrato anche offerte particolari ricevute da privati per un totale di lire 16670. Non trascura di segnalare varie offerte in natura specialmente di materiale da costruzione ed anche per esempio il vino offerto da Amedeo Zucchi di Vercurago per i portatori gratuiti del materiale. Vari altri benefattori furono Aggregati alla Congregazione dei Padri Somaschi come l' Arch. Don Picinelli citato sopra. Con piacere constatiamo che la popolazione aveva preso a cuore la ' sua' chiesa in onore del ' suo Patrono' .(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1893 === Somasca: 1893. Fra i tanti pellegrinaggi merita una particolare menzione quello di Treviglio in data 23 agosto. Eccone i dati: pellegrini 600 tra Sacerdoti e chierici 20. Arrivano in treno fino a Calolzio: con devozione ascoltano la S. Messa alle ore 8 poi compiono il pio esercizio della Scala Santa e visitano la Valletta; quindi in parrocchia partecipano alla santa Messa solenne in canto e con organo celebrata dal loro Prevosto ascoltano il discorso del P. Pizzotti. Alle ore 15: canto delle litanie bacio della Reliquia e partono.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1893 === Somasca: 1893. Il pittore Antonio Sibella dipinge sei edicole sulla scalinata della parrocchia. Fu una bella idea del P. Pizzotti il quale voleva preparare il pellegrino ad entrare nella chiesa con devozione mentre passava davanti alle edicole che rappresentavano fatti della vita di S. Girolamo. Il disegno delle edicole e' dell' Architetto Don Antonio Picinelli. Erano opere di buone mani. Nella relazione del P. Pizzotti sono registrate anche le frasi che illustrano gli affreschi. Peccato che tutto ando' perduto o buttato nella trasformazione della scalinata attuata nel 1963. Il pittore Luigi Galizzi dipinge gli affreschi nella volta della chiesa e del coro e l' affresco del battesimo di Gesu' nel battistero. Sono nominati anche gli stuccatori che eseguirono pregevole opera di ornato e dorature ai cornicioni agli archi su lesene un po' ovunque in coro e in chiesa: Giuseppe Piatti di S. Giovanni sopra Lecco Giuseppe Galletti di Limonta Giuseppe Albera di Oleggio. Costui e' anche l' autore delle statue sulla facciata della chiesa. Sono modellate in cemento Portland. Non possiamo certo seguire tutti i dettagli dell' allungamento della chiesa nemmeno dei tanti problemi che si presentarono ai tecnici nei vari contatti con la parte antica. Limitiamoci pure a qualche elemento caratteristico e a qualche antica memoria. L' antica facciata della chiesa coperta dal pronao era stata ornata da un affresco di Gesu' che porta la croce (e' lo stemma dei Padri Somaschi). Occupava tutta la facciata: Gesu' e la croce in grandezza naturale posti come in un giardino fiorito. Il pronao fu innalzato nel 1767 e nascose quell' affresco sulla facciata terminata dieci anni prima. Quando abbattono la facciata e scavano anche alla profondita' di metri 3/5 per porre le fondamenta e sistemare il piano della nuova chiesa trovano muri realizzati con pietre di diverse tombe e resti di pavimentazioni di antichi casotti andati sommersi nel livellamento generale del piano. In alcune tombe trovano scheletri ' giganteschi' di impressionante grandezza. Le tombe risultavano disposte a gruppi: uomini donne del popolo comune tombe in posti particolari e distinti di qualche persona piu' nota. In questi lavori le ossa sono state raccolte e riunite vicino alla porta maggiore della chiesa. Un particolare curioso. Poco avanti sull' altar maggiore sta un arco trionfale a tutto sesto. La chiave di questo arco non e' di ferro come si usa di solito ma una trave di legno ben squadrata grossa e robusta rivestita di assicelle e dipinta. Sopra di essa alla giusta meta' poggia un crocifisso di legno robusto la cui sommita' s' appoggia gia' con forza sotto la volta del soffitto. E' il grande crocifisso che in certe occasioni viene esposto ancora oggi dietro l' altare. Stile e misure gli si confanno. Questo modo di sistemare la grande croce si usava nel Medioevo. Ora naturalmente rafforzato il grande arco la trave non serve piu' lassu' viene quindi tolta. Durante questa operazione si nota che sulle assicelle della parte anteriore era scritta questa frase: "Proposito sibi gaudio sustinuit crucem" (Cioe': Gesu' ha accettato di morire sulla croce per salvare noi). La frase richiama Gesu' che porta la croce: questo e' proprio lo stemma della nostra Congregazione! E sulle assicelle della parte posteriore sta scritta quest' altra frase: "In oratione stantes ne sitis corde vagantes". Questa frase traduce in buon latino un prezioso insegnamento del nostro Fondatore espresso pero' in veneziano come usava lui: "Eser frequenti nela oraciun davanti al Crucifiso" (Lettera sesta). Le due frasi costituiscono per i Padri Somaschi un prezioso programma di vita religiosa lasciatoci in eredita' dal Fondatore. Il Card. Federico Borromeo (1608) trova gia' questo Crocifisso lassu'. Tolte le assicelle vedono scritte a colore su quella trave altre parole raschiate in parte difficili a capirsi. Ma il Prof. Don Bernardino Gavazzeni di Celana spiego' che quelle poche parole piu' leggibili provenivano da una iscrizione medioevale in una chiesa di Bologna la seguente cosi' artificiosamente disposta: 1) Qut fer per os anguis risti itate emit h s Ch char red 2) Qut d m os anguis h s risti ira Ch m d p ulcedine avit. Queste frasi si leggono trasportando le parole della seconda riga negli spazi vuoti della prima poi della terza. Le tradurro' per chi non conosce la lingua latina: sono una specie di gioco a parole incrociate. Prima: "Quelli che il serpente con funesta ferocia mando' in perdizione costoro il sangue di Cristo redense con la sua compassione". Seconda: "Quelli che il serpente sazio' con infelice funesta lusinga costoro il sangue di Cristo salvo' con infinito amore". Bene adesso fate voi le vostre buone riflessioni sul peccato originale commesse da Adamo ed Eva lusingati dal serpente cioe' dal demonio. La conclusione viene fuori facilmente. Queste parole devono essere state scritte sulla trave prima del nostro arrivo alla chiesina di Somasca da qualche cultore di curiosita' ecclesiastiche. E queste frasi hanno un profondo significato spirituale in effetti. Ma quando a Somasca arrivarono i nostri Padri preferirono foderare quella trave con assicelle e su di esse scrissero le frasi di significato prettamente somasco. Scavando per preparare il pavimento della chiesa nuova trovano la tomba del P. Federico Commendoni sepolto vicino alla cornice della porta che ora non e' piu' in servizio presso l' altare della Madonna del Rosario. Il suo corpo fu portato alla Valletta. Dietro l' altare maggiore trovano le tombe dei Padri Evangelista Dorati e Vincenzo Gambarana. Il primo prolungamento della chiesa nel sec. XVII fu tenuto 20 cm. piu' basso del presbiterio (due scalini); nel 1893 tutta la chiesa dal presbiterio in avanti fu abbassata di altri 40 cm. Di conseguenza furono aumentati gli scalini prima del presbiterio. Tutto a causa della irregolarita' del terreno. Il P. Pizzotti si preoccupa di salvare quanto si puo' del vecchio pronao del 1767 utilizzandone il materiale nella nuova fabbrica. Le finanze erano scarse. La parte nuova della chiesa risulta lunga circa 7 metri. E' necessario rivedere rimediare completare rendere piu' stabili e sicuri archi muri finestre anche del vecchio edificio cambiar travi e tegole dei tetti canali pluviali e tanto del vecchio edificio. Abbassato il piano della chiesa e' abbassato anche l' altare della Madonna del Rosario: si deve quindi allungare le lesene ed altri stucchi che le adornano. Il Parroco di Vercurago offre un vecchio tabernacolo che pero' lA' rch. Picinelli riesce a rimettere in buon ordine. Posto la' sull' altare fa ancora la sua bella figura sembra quasi nuovo e del periodo barocco come l' altare. Nella cappella diS. Girolamo invece fu sufficiente applicare gradini alla balaustra d' entrata. Sul lato destro della chiesa ai piedi dell' ambone uno stretto passaggio esce a meridione. Sopra questo c' e' una stanza. Un tempo l' arcata era tutta vuota ci stava l' organo con tribuna aperta sulla chiesa. Nel 1893 terminata la costruzione della chiesa l' arcata sopra il passaggio viene chiusa si prepara una nicchia nella quale e' collocata la statua di S. Giuseppe di cui si parla a pag. 162. Poi pero' quella soluzione non piace non e' in accordo con lo stile della chiesa. La statua e' tolta e collocata in convento a pianterreno. Il nuovo organo e' sistemato in fondo alla chiesa in alto (5-1-109). Il lavoro e' effettuato dal signor Vittore Ermolli di Varese. Del vecchio organo non si utilizza gran che. Il nuovo in otto piedi reali di tasti 56 con tanti registri e addizionali funzionava a mantici manuale. Doveva essere un buon organo come lo giudicarono valenti organisti che frequentavano la nostra chiesa. Se pensiamo che costo' lire 700! allora! Per una scala a chiocciola i cantori andavano lassu' alla tribuna ampia e spaziosa e comoda. Stava bene su quella parete di fondo la riempiva non toglieva posto in chiesa conservava al coro la sua piena funzione. Piu' tardi verso il 1930/40 fu elettrificato e ampliato (5-11-116A). La scala a chiocciola dapprima fu commissionata all' Istituto degli Artigianelli di Monza. Ma risulto' che non erano attrezzati a tale lavoro. Allora si incaricarono i nostri Fr. Emilio Verona Pietro Brusa. Dalla ben attrezzata ed attiva officina di fabbro ferraio impiantata in convento misero in opera questo lavoro e tanti altri gia' in tempo precedente e ora per la chiesa. Questa scala fu l' ultimo dei tanti lavori realizzati dal Fr. Pietro Brusa che ando' in paradiso il 18 gennaio 1893. Questa relazione scritta dal P. Pizzotti e' ricchissima di tanti altri dettagli e curiosita' che potrebbero fornire tanti argomenti di allegra conversazione. Chi volesse seguire minuziosamente lo sviluppo dei lavori puo' prendersi la soddisfazione consultandola (5-1-106). Il Conto consuntivo generale fu di Lire: 26.45692.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1893 === Somasca: 1893. Ottobre feste per la consacrazione della nuova chiesa. Fu scelta la terza domenica di ottobre per incominciare le feste giacche' questa era gia' la data della antica Dedicazione anteriore al prolungamento attuale. Si svolsero nei giorni 14-17 ottobre vi parteciparono insieme Somasca e Vercurago. Furono predicate le Missioni per preparare meglio lo spirito. Si susseguirono solenni celebrazioni presiedute dal Vescovo dai Superiori Maggiori dei Padri Somaschi dal Clero delle parrocchie vicine. I fedeli parteciparono con entusiasmo e devozione accostandosi ai Santi Sacramenti compresa la Cresima a tanti ragazzi oltre 500. Non mancarono musica in chiesa e bande di vari Comuni nelle processioni che accompagnavano l' urna delle Reliquie di San Girolamo anche a Vercurago. A sera la tradizionale allegria dei fuochi e mortaretti strade e case convento delle Suore addobbati con archi e drappi. Alla festa parteciparono tutti: popolani ed Autorita'. Si calcolo' una presenza di circa 40 mila persone. A Vercurago fu inaugurato il monumento a Leone XIII cerimonia inclusa nello svolgimento della festa. Gran lavoro anche per le confessioni nei due comuni disimpegnato dai nostri Padri venuti da Como in aiuto. E si stancarono veramente per l' afflusso dei buoni abitanti. Le confraternite del SS. Sacramento come da lunga tradizione si occupavano con diligenza nello svolgimento delle processioni come nella successione dei vari atti lungo la giornata. E tutto ando' veramente bene ed in ordine. Nella relazione compilata dal P. Pizzotti sono elencati i nomi di tutti i sacerdoti e le autorita' che intervennero e tante minutissime precisazioni. Il quarto giorno a sera si conclusero le feste con i Vespri solenni e il canto del Te Deum. La cerimonia centrale della festa ebbe luogo la domenica: Consacrazione della chiesa. Il rito si svolse seguendo certe norme determinate abbastanza lunghe complesse dense di profondo significato spirituale. In questa festa si usa porre le reliquie dei Santi dentro un incavo della mensa dell' altare e chiuderlo con una pietra fissata con cemento dalla mano del Vescovo che maneggia la cazzuola naturalmente aiutato da mano esperta. Per tale lavoro furono incaricati i due capimastri che portarono a termine i lavori: Pietro Baggioli e Severino Amigoni. Il P. Pizzotti con tale incarico voleva riconoscere ed onorare i meriti dei due tecnici tanto capaci ed esperti. Essi poi lasciarono i loro nomi graffiti nel cemento sull' arco della facciata versante tetto! Per manifestare la devozione degli abitanti di Vercurago e Somasca durante questi quattro giorni di festa il P. Pizzotti a pag. 84 si esprime cosi' quando da Somasca l' Urna del Santo e' trasferita a Vercurago per la loro funzione: "Si noto' questo che mentre Vercurago era tutta in festa appena arrivato il Santo Somasca piombo' in un grandissimo e profondissimo lutto appena uscito il Santo come se le fosse toccata la piu' grande perdita.... E' cosa per se' consolante che fa vedere quanto Somasca ami e confidi nel Santo Benefattore".(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1893 === Somasca, dall' Arco delle Cappelle in su: 1893. Dodicesima cappella: l' Eremo in cima alla Scala Santa. E' una piccola grotta naturale priva di ogni comodita' in cima alla scala santa ma staccata alcuni metri. E' certo che il Santo ci andava specialmente di sera a pregare e fare penitenza. Le deposizioni nei Processi per la sua canonizzazione sono universali ed esplicite. Ne usciva trasfigurato per la grande devozione. Un testimonio dei Processi suddetti dice ben chiaro che il Santo "si aveva formato di propria mano una celluccia tanto angusta che appena capiva un huomo" (cioe': a stento ci poteva star dentro solo una persona (Processi Veneti - Cap. 7 n. 20) in quella celletta naturale che si aveva adattato rifiutando persino l' aiuto di un passante.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1893 === Somasca: don Antonio Picinelli progetta le sei edicole della scalinata davanti alla Basilica; il pittore Antonio Sibella di Bergamo le dipinge con fatti della vita di SGM nel maggio-giugno 1893 (idea del p. Pizzotti Dionigi crs., con didascalie sottostanti) - Stoppiglia 1934, 416. NOTE:

1 01 1893 === Somasca, Valletta/Rocca: 1893. Anche i Padri aderiscono al consorzio del 1891 per le corde per mandare a basso la legna per i terreni che possiedono lassu'.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1893 === "Una chiesina dedicata a S. Girolamo Emiliani sul monte CAMAGGIORE. Camaggiore e' il nome di un'alpe che ricopre i verdi bei declivi del monte Muggio, il quale chiude Valsassina e degrada fino a Bellano. E' alto m 1188 e da esso si domina la bassa valle del Varrone. Su questo monte esiste una modesta chiesina dedicata a S. Girolamo Emiliani costruita nel 1893 dallo zelo e attivita' del sac. Andrea Spandri, parroco di Noceno, con le offerte del popolo di Noceno. Questo popolo devotissimo di S. Girolamo accorre numeroso a pregarlo durante l'anno e il giorno 20 luglio festa del Santo fa ivi cantare una messa e compiere altre devote funzioni" (SSGE 1916, 20).. NOTE:

1 01 1893 === COMO, SS.Annunziata: opera iniziata nel 1893 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = P). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1893 === VITTORIO VENETO, Patronato: opera iniziata nel 1893 e finita nel 1912 (tipo di opera = V). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 1-4-10, ) Alcaini Giovanni crs., Preci ed esercizi di pieta' nel Collegio Emiliani. Venezia 1893.. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 1-4-67, ) Bergamo: mons. Carlo Castelli, parroco di S. Alessandro in Colonna, apre la Pia Scuola di S. Girolamo Emiliani (scuola elementare, esterni) nel 1893, forse in ricordo dell'orfanotrofio di SGM a S. Martino. Fotocopie di documenti in merito, trasmessi ad ACM da sr. Celina delle Orsoline di S. Girolamo di Somasca nel 1983 ca.. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 5-1-106, ) Memoria dell'ampliamento della chiesa parrocchiale: architetto don Antonio Picinelli di Bergamo 1892-93: relazione lunga, dettagliata, descrizione precisa e originale. Emerge la bravura dei tecnici e dei lavoratori, la personalita' del parroco, che armonizza tutto il lavoro, la partecipazione globale di tutti i parrocchiani in lavori di semplice manovalanza per trasporto di materiale: uomini e donne in massa. In questa circostanza Leone XIII conferisce a SGM il titolo di contitolare con S. Bartolomeo nella chiesa cosi' rinnovata. Sono di questa epoca anche gli abbellimenti e le pitture del soffitto. (con foto del 1892 prima del cambiamento del 1893).. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 5-1-108, 1) Leone XIII concede SGM contitolare della parrocchia rinnovata, 1893.
Echi sulla stampa per la festosa inaugurazione della chiesa rinnovata. Consacrante il vescovo di Como mons. Andrea Ferrari. Festa, processione. Vedi dettagli in Atti, 17 ottobre 1893. Il vescovo di Bergamo fissa la terza domenica di ottobre il giorno di festa della Dedicazione della chiesa, in perpetuo.. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 5-1-108, 2) Norme, orari, funzioni per la sacristia, 1893. E un altro senza data.. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 5-1-109, ) La ditta Ermolli Vittorio di Varese trasporta l'organo sulla parete di fondo della chiesa, 1893.. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 5-3-1, 27) Facolta' di celebrare santa messa in parrocchia e nella "parva sede" di S. Girolamo (Valletta) per qualsiasi sacerdote, sotto qualche condizione delle solite rubriche rituali, 1893.. NOTE:

1 01 1893 === (ACM 5-3-1, 28) SGM e' dichiarato contitolare con S. Bartolomeo della chiesa parrocchiale, rinnovata, ingrandita e consacrata in quest'anno 1893 (Leone XIII).. NOTE:

1 01 1893 === MOIZO CARLO (III), preposito generale, (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

7 01 1893 === (So (segr.) 930) Facolta' di benedizioni alla Valletta (7 gennaio 1893). [ASPSG So 930, 'originale'].. NOTE:

16 01 1893 === BRUSA PIETRO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 02 1893 === "Nel febbraio 1893 il giovane vescovo di Como Andrea Ferrari rivolse al Preposito Generale dei Somaschi, p. Carlo Moizo, proponendo di affidare loro il santuario del SS. Crocifisso di Como. Il p. Moizo accetto' la proposta. Il vescovo richiedeva, per il momento, tre padri di distinta capacita', operosita' e salute, in modo da tenere alto il prestigio del santuario parrocchia di 2114 anime, a cui affluivano per le confessioni le persone piu' colte della citta' e di una vasta zona circostante, nonche' grandi masse di fedeli, anche extradiocesani. Alla fabbriceria si riservava l'amministrazione dei redditi e dei proventi della chiesa. L'intenzione del vescovo Ferrari era di affidare in perpetuo la cura del santuario alla religiosa famiglia dei Somaschi" (cit. da: Bonacina Giovanni crs., I Somaschi al SS. Crocifisso. in: AA.VV., La basilica del Crocifisso in Como 1401-2001 (testi di: Maggiolini A., Rovi A., Marazzi L., Longatti M., Bonacina G.; foto di Enzo Pifferi). Como 2001, pag. 96).. NOTE:

24 02 1893 === Testo della lamina plumbea inchiodata sulla cassetta di legno in cui furono posti i resti dei pp. Evangelista Dorati e Vincenzo Gambarana, trasportati in questa data dala sepoltura dietro l'altare maggiore nella Basilica di Somasca al piccolo loculo sopra terra ricavato nello scurolo sotto una specie di altarino di legno (cf. foografie Marenzi): "OSSA PP VV / EVANGELISTAE DO / RATI ET VINCENTII / GAMBARANA IN / VENTA MIXTA / SUB ALTARE MAIORI / RETRO E PARTE CHO / RI CVM SIGILLIS / CERAE ET PLVMBI / LAMINIS DVABVS / LAESIS QVAE IN / CLVDVNTVR / XXIV FEB. / MDCCCXCIII" (= Ossa dei Venerabili Padri Evangelista Dorati e Vincenzo Gambarana, trovate mischiate sotto l'altare maggiore nel retro dalla parte del coro con sigilli di cera e due targhe di piombo rotte che vengono incluse. 24 febbraio 1893).. NOTE:

25 02 1893 === "In questo giorno furono scoperte le ossa dei due PP. Evangelista Dorati e Vincenzo Gambarana che stavano dietro l'altar maggiore in coro" (Somasca, Libro degli Atti, 25 febbraio 1893).. NOTE:

1 04 1893 === Stato personale, patrimoniale e amministrativo del Collegio di S. Bartolomeo di Somasca (aprile 1893). [ASPSG So 934, 'originale'].. NOTE:

4 04 1893 === CANNUCCI FRANCESCO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

30 04 1893 === (30 aprile 1893) Capitolo Generale a S. Margherita Cervara: eletto p. Moizo.. NOTE:

1 05 1893 === Somasca, Rocca, oratorio di S. Ambrogio: SGM consegna un libro aperto a un compagno, affresco sulla parete sopra l'abside interna; sul libro aperto vi e' scritto a sx 'Accipe et devora ... maggio 1893', a dx 'Constitutiones Clericorum Regularium Congregationis de Somascha'; nella parte bassa dell'affresco in una finta lapide la seguente scritta 'B. Hieronymus Somaschae demum subsistens / humili pago in agro Bergomensi ad Venetae di- / tionis fines statas suis hic sedem constituit / formamque induxit Congregatinis cui propter ea / a Somascha nomen factum. MDXXXII (1532, ndr.)'.. NOTE:

15 05 1893 === (ACM 5-1-107, ) Altra copia come 5-1-106 (relazione lavori chiesa 1893); i capomastri pongono il loro nome nell'intonaco sull'arco della facciata rivolta al tetto della chiesa, 1892. Con autografi del don Antonio Picinelli.. NOTE:

1 06 1893 === Sibella Antonio (di Bergamo), Scene della vita di SGM (affreschi nelle 6 cappellette sulla scalinata davanti alla Basilica id Somasca, 1893) - Stoppiglia 1934, 416. NOTE: Didascalie (con la data di esecuzione dell'affresco, tolta da appunti di p. Stoppiglia, cf. ACM 2-5-45 pag. 9).

17-06-1893 === CRUCIANI FILIPPO crs. (Lista Biografie). NOTE:

20 07 1893 === (ACM 1-2-57, ) Mistrangelo Alfonso mons., S. Girolamo Emiliani padre degli orfani (discorso nella chiesa di S. Maria in Aquiro in Roma il 20 luglio 1893). tip. F. Cuggiani, 30p.; 22cm. Roma 1893 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella B25).. NOTE:

8 08 1893 === BERNASCHI LUIGI crs. fr. (Lista Biografie); (Laracca 1967, 154 lo dice morto a S. Martino di Velletri nel 1893).. NOTE:

15 09 1893 === Istanza a Leone XIII per ottenere che S. Girolamo sia contitolare della chiesa di Somasca (copia ms. di p. Stoppiglia) (15 settembre 1893). [ASPSG So 938, 'originale'].. NOTE:

15 10 1893 === Il 15 ottobre 1893 la chiesa di Somasca viene riconsacrata, con dedicazione ai SS. Bartolomeo Apostolo e Girolamo Emiliani dal vescovo di Como mons. Andrea Ferrari.. NOTE:

17 11 1893 === AA.VV., Omaggio al rev. P. Vincenzo De Renzis novello priore della SS. Annunciata in Como. Como 17 novembre 1893 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella Y4).. NOTE:

17 12 1893 === "P. Vincenzo De Renzis (1893-1912). La prima comunita' del SS. Crocifisso in Como era composta dal priore p. Vincenzo De Renzis, dai padri Giovanni Sironi, Ferdinando Ambrogi, Guglielmo Cappellini e dai religiosi laici Gio. Battista Zini e Antonio Valsecchi. Il trentasettenne romano p. De Renzis fece il solenne ingresso in parrocchia il 17 dicembre 1893. Animato dallo spirito di S. Girolamo Miani fondo' l'oratorio, dedicato al santo, per l'educazione della gioventu' povera; curo' quello femminile, istitui' la confraternita del S. Rosario e il sodalizio del Preziosissimo Sangue; fondo' un Patronato per gli orfani di entrambi i sessi, affidato al Consiglio direttivo del Circolo Popolare Cattolico femminile; apri' scuole gratuite per i figli del popolo. I venerdi di marzo, con l'avvicendarsi sul pulpito di illustri oratori, e la processione cittadina del giovedi santo con il venerato simulacro, attirarono in santuario folle di fedeli da tutta la Lombardia. La chiesa della Annunciata divenne basilica 'una ex septem' nell'agosto del 1901, quando dalla S. Sede fu aggregata alla Arcibasilica di S. Giovanni in Laterano di Roma. I vescovi di Como facevano il solenne ingresso in diocesi partendo proprio dalla basilica della Annunciata. Nel 1901 per il quinto centenario della consegna del taumaturgo Crocifisso ai padri Celestini da parte dei Pellegrini Bianchi, i festeggiamenti furono imponenti. Il 18 maggio 1909 il p. priore De Renzis, colpito da ictus, cadde come corpo morto e passo' gli ultimi tre anni in carrozella. Nel giugno del 1909 il vescovo di Como, mons. Alfonso Archi, consacro' le nuove campane. Il 28 dicembre 1912 p. De Renzis, a soli 56 anni, moriva dopo 19 anni di priorato: uomo santo e amatissimo dal popolo, modello di viva carita', maestro di vita con la parola e con l'esempio. Si deve ricordare anche la sua opera per l'abbellimento della chiesa: il restauro dell'organo, il rifacimento del pavimento, la doratura dei capitelli e la costruzione, all'interno della basilica, della cappella di S. Girolamo Emiliani" (cit. da: Bonacina Giovanni crs., I Somaschi al SS. Crocifisso. in: AA.VV., La basilica del Crocifisso in Como 1401-2001 (testi di: Maggiolini A., Rovi A., Marazzi L., Longatti M., Bonacina G.; foto di Enzo Pifferi). Como 2001, pag. 96 col. 2).. NOTE:

27 12 1893 === REMONATO PIETRO AGOSTINO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1.01.1894 === Biaggi Nicolo' crs., Sulla vecchiezza, S. Pier d' Arena 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-49]. NOTE:

1 01 1894 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I due abati Tommaso Silvestri e Benedetto Cozzolino primi maestri de' sordomuti in Italia, davanti al tribunale della storia. Appunti storici. Roma 1894 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P21).. NOTE:

1.01.1894 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I due abati Tommaso Silvestri e Benedetto Cozzolino primi maestri de' sordomuti in Italia, Roma 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-46]. NOTE:

1.01.1894 === Pasqualigo Nicola crs., Proposizioni di fisica, matematica, etc., Venezia 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 15-73]. NOTE:

1.01.1894 === Ponta G. Marco crs., Dante e il Petrarca, Citta' di castello 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 17, (26-10)]. NOTE:

1.01.1894 === Ponta G. Marco crs., Dante eil Petrarca, Citta' di Castello 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. M. 18, (26-10 bis)]. NOTE:

1.01.1894 === Puiati Giuseppe crs., Trionfo di Lachesi, 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: P. G. 32, (200-54)]. NOTE:

1 01 1894 === Rossi (De) Costantino crs., Vita di S. Girolamo Emiliani (4° ed.). Prato 1894. NOTE:

1 01 1894 === Savare' Domenico crs., Marcella ossia Roma liberata dal paganesimo. Racconto storico. Vol. III, parte terza. Lodi 1894. NOTE:

1 01 1894 === Savare' Domenico crs., Marcella ossia Roma liberata dal paganesimo. Racconto storico. Vol. II, parte seconda. Lodi 1894. NOTE:

1 01 1894 === Speranza Giovanni crs., Ragionamenti che devono muovere gli italiani allo studio della lingua latina. Tipografia Provinciale F. Ostinelli di C.A., Como 1894, 16 pp.. NOTE:

1.01.1894 === Viglione Giuseppe crs., Nelle solenni mondiali onoranze del genovese nocchiero Cristoforo Colombo, MondovÏ 1894 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-86]. NOTE:

1 01 1894 === Zonta Giovanni crs., Ricordi e pensieri giornalieri, 1894-1895, ms [ASPSG, C.R.S. Auctores: 23-28]. NOTE:

1 01 1894 === Capozzi Anna (a cura), L' orfanella di S. Girolamo : pubblicazione mensuale dell' Ospizio per le orfane abbandonate di S. Girolamo Emiliani. Edizione: A. 1, n. 1 (gen. 1894), diretto da Anna Capozzi. Roma, tip. Bencini : (s.n.), s.n. 22 cm. Cessata nel 1892 (?).
Localizzazioni: RM0280 - Biblioteca universitaria Alessandrina - Roma - RM
FI0098 - Biblioteca nazionale centrale - Firenze -. NOTE:

1 01 1894 === Carini F.M., Monsignor Nicolo' Ormaneto, veronese, vescovo di Padova, nunzio apostolico alla Corte di Filippo II, re di Spagna. Roma 1894 (l' Ormaneto fu il vicario generale di S. Carlo Borromeo a Milano, molto amico di p. Primo de Conti). cf. Marcora Carlo, Lettere di San Carlo a mons. Ormaneto. in: Memorie storiche della Diocesi di Milano, VIII, Milano 1961, p. 227 nota 8.. NOTE:

1 01 1894 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1894 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I10).. NOTE:

1 01 1894 === n.n., "Luce improvvisa l'aer fosco accese". Sonetto pubblicato dal periodico "La scintilla di Venezia", circa il 1894, con altre tre poesie, di cui una del Parini.. NOTE: Annotazione n. 5 di p. Stoppiglia in: ACM 2-5-45.

1 01 1894 === Vecellio Antonio sac. (1837-1912), Il Convento di S. Vittore. Feltre, tip. Castaldi 1894, pp. 91.. NOTE: Il Vecellio, canonico della cattedrale di Feltre, poeta, pubblicista, storico, raccolse e trascrisse una quantita' enorme di documenti concernenti la storia religiosa e civile di Feltre; suo e' anche il poema "Asone", ms., composto verso la fine del 1800 e conservato presso il Museo Civico di Feltre. - copia del libro su S. Vittore sta a Corbetta, in fotocopia in Archivio a Somasca.

Copia in ACM 1-4-51.

1 01 1894 === Lavori alla Valletta, cappella e altare S. Ambrogio alla Rocca (segue: Iscrizioni sull'arco della Valletta etc. ... cf. fotocopia) (1894). [ASPSG So 939, 'originale'].. NOTE:

1 01 1894 === Memorie su l' Oratorio di S. Ambrogio alla Valletta (ms. di p. Carmine Gioia? 1894). [ASPSG So 939b, 'originale'].. NOTE:

1 01 1894 === Somasca: 1894. Da Gallarate arrivano 800 pellegrini (12 agosto) che svolgono un programma molto simile a quello di Treviglio. La settimana dopo arrivano da Lecco 1200 pellegrini a piedi in devota preghiera lungo il percorso. Alle ore 8 partecipano alla Santa Messa. Compiono questo atto di devozione in riparazione di un dramma blasfemo presentato dal Bovio.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1894 === Somasca, Valletta/Rocca: 1894. La piazzetta davanti alla chiesa era tenuta a giardino alberato Bellino anche e non frapponeva ostacoli alla presenza dei pochi pellegrini. Ma in questo periodo di intenso lavoro di sistemazione e di profonda devozione che andava muovendo ed invitando i pellegrini quegli alberi e fiori ora disturbavano. Allora viene abolito il giardino e sistemata la piazzetta (Atti 26 dic.) e (2-5-11-G).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1894 === "Una fortuna riguardo al lavoro mi si paro' innanzi, ed e' che io da qualche anno non facevo piu' lavori ai M.R. Padri Somaschi pel motivo che un loro mezzante aveva due figli che facevano il muratore e quindi facevano lavorare loro essendo loro dipendenti. Quando venne nominato come superiore il M.R. Padre Dionigi Pizzotti, questi rivango' il progetto di ingrandimento della Chiesa Parrocchiale di Somasca, e dei tanti progetti non uno andava bene, fino che il giorno di S. Girolamo a tavola si discorreva il tale fattura e si trovava presente anche don Luigi Mauri i lquale gli ha detto di conoscere lui un prete nella persona di don Antonio Picinelli (Piccinelli, ndr.) professore di disegno e autore di varie Chiese non meno difficile quella in Seminario a Bergamo alla quale avevano lavorato inutilmente vari ingegneri e lui solo aveva sciolto l'arduo problema (nota: Don Antonio Piccinelli, morto nel 1903, costrui' la parrocchiale di Valverde, aumento' il campanile di Almenno S. Bartolomeo nel 1882, amplio' la chiesa di Alme' nel 1884, restauro' quella di Adrara S. Rocco nel 1898 [L. Pagnoni, Chiese parrocchiali bergamasche. Bergamo 1979, pp. 47ss.). Si rifa' solitamente a forme classiche, come nella stessa facciata della parrocchiale di Olginate del 1903 (E. Cazzani, Storia di Olginate, 1979, pag. 324]). Si decide di scrivere al Piccinelli di venire per tale bisogno e finalmente in principio di quaresima e' venuto. Arrivo' a Somasca a mezzogiorno, ando' in chiesa mentre i padri desinavano, nella sua testa aveva formato il disegno. Terminato il pranzo, i padri vengono in chiesa a fare il ringraziamento; allora si presento' colla lettera di don Luigi Mauri, lo ricevettero coi dovuti riguardi, gli diedero il pranzo e ritornarono in chiesa; prese qualche misura e ritorno' a Bergamo dicendogli che per pasqua gli mandava il disegno; lo ricevettero qualche giorno dopo, lo esaminarono in casa e lo trovarono di loro gradimento, ma ci voleva il consenso dei superiori e difatti lo spedirono a Como dal Provinciale, il quale lo lodo' e lo spedi' a Roma dal Generale che a sua volta lo lodava e ordinava l'esecuzione. Il padre Pizzotti da esperto amministratore convoco' una commissione del paese e un'altra per dirigere i lavori festivi e per dare ciascuno il suo parere. In seguito aduno' tutti i capo-famiglia per esporre cosa intendeva fare ma piu' per animarli a prestare la loro mano d'opera e prima di tutto espose alla loro approvazione la scelta del capomastro che doveva dirigere tale lavoro e propose me e per non farmi torto mi dava come socio Amigoni Severo suo dipendente. La proposta ando' ai voti e tutti meno uno hanno votato in mio favore, dico questo non per adularmi ma per ringraziare quelli di Somasca di tanto favore (nota: La scelta di affiancare al Baggioli il muratore Severo Amigoni nato nel 1856 era segno di delicatezza verso il paese, che corrispose alla iniziativa col proprio lavoro, tanto che sulla facciata ai lati della statua di S. Girolamo, dello scultore novarese Francesco Albera, i due orfanelli raffigurano bambini di Somasca e cioe' Giuseppe Fumagalli detto il Provado e Giuseppe Amigoni figlio di Giovanni. D'altra parte Severo era legato al Baggioli per aver sposato Alessandrina Tammi sua cugina materna). Due giorni dopo mi fa dimandare e mi espose la sua intenzione ed il risultato della votazione congratulandosi meco che godevo la fiducia di tutta la popolazione. Fu deciso di invitare don Antonio Piccinelli per dare quelle informazioni necessarie per dar mano all'opera. Intanto si pensava per il materiale che fra tanti progetti si adotto' quello di trasportare li sassi mediante una corda metallica che dalla cava veniva sul sagrato davanti alla porta. A compiere il lavoro di costruzione e di decorazione si e' dovuto lavorare quasi due anni. Io ero impegnato anche alla festa e si lavorava a preparare sassi, sabbia e tutto l'occorrente che la popolazione portava. Anche le donne prestavano la loro mano d'opera e quindi ero impegnato piu' alla festa che gli altri giorni. Desinavo in casa dei padri e spesso anche colazione; non parlando del vino che spesso mi davano. Fu un lavoro di impegno non senza gravi difficolta' che grazie a Dio e a San Gerolamo le superai felicemente tutte" (cit. da: Borghi Angelo (a cura), Baggioli Pietro, Memorie di un muratore di Vercurago a fine Ottocento. Estratto da: AdL, 2, aprile-giugno 1989, pag. 27-29).. NOTE:

1 01 1894 === (ACM 1-1-10, ) Rossi (De) Costantino, Vita del beato Girolamo Miani. IV ed., Prato, Giachetti 1894.. NOTE:

1 01 1894 === (ACM 1-1-16, ) Rosi (De) Costantino crs., Vita di S. Girolamo Miani. IV ed. riv., Prato, Giachetti 1894.. NOTE:

1 01 1894 === (ACM 1-1-9, ) Rossi (De) Costantino, Vita del beato Girolamo Miani. IV ed., Prato, Giachetti 1894.. NOTE:

1 01 1894 === (ACM 1-4-51, ) Vecellio Antonio sac. (1837-1912), Il Convento di S. Vittore. Feltre, tip. Castaldi 1894, pp. 91.. NOTE:

1 01 1894 === (ACM 5-3-1, 29) Permesso di vendere oggetti religiosi nel santuario di Somasca (1894?).. NOTE:

1 01 1894 === (ACM 5-3-1, 30) Permesso ai nostri padri di andare a confessare anche in diocesi di Milano e di chiamare e accettare confessori esterni alla parrocchia, 1894.. NOTE:

1 02 1894 === (ACM 5-3-2, 132) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Lozza Bartolomeo e Bolis Giuseppina. NOTE:

11-02-1894 === BOERO GIUSEPPE LUIGI crs. (Lista Biografie) Statistica vol. 1 p. 69 - Statistica Stoppiglia (†). NOTE:

18 07 1894 === n.n., Pellegrinaggio cremasco, benedetto dal S. Padre e dai Mons. Ernesto Fontana vescovo di Crema e l' Ill.mo Mons. Lodi Amministratore Apostolico. Crema, tip. S. Pantaleone di L. Neleri. Crema 18 luglio 1894.. NOTE: E' un 'numero unico' sul pellegrinaggio a S. Girolamo di Somasca, di pagine 4, e contiene la descrizione del Santuario e Cappelle.

29 07 1894 === (ACM 1-2-37, ) Da Crema a Somasca: pellegrinaggio organizzato pel 29 luglio 1894 dal Padre Mauri con Numero Unico di 4 fogli grandi (con appendici a Lecco, Bergamo, con particolare benedizione di Leone XIII).. NOTE:

1 01 1895 === BIANCHI RUGGERO crs., nato 1876, prof. 1895, nell' anno 1895 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1895 === CORTELLEZZI ERMENEGILDO crs., nato 1871, prof. 1895, nell' anno 1895 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1895 === SAVARE' DOMENICO GIUSEPPE MARIA crs., in: Statistica vol. 1 p. 26,9 - Statistica Stoppiglia (†) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †). NOTE:

1 01 1895 === Nardini Mario (Ditta di, milanese), SGM e orfano, statua in pietra artificiale a grandezza naturale - Stoppiglia 1934, 442 ("sul tipo di quella di Labus dell' Orfanotrofio maschile di Milano; fu ordinata nel 1895 dal p. De Renzis crs. per l'altare del Santo al SS. Crocifisso di Como; fu corretta da Filippo Carcano; nel 1932 fu sostituita da una tela del Turri").. NOTE:

1.01.1895 === Adriani G. B. crs., Atti di singolare devozione del Duca Carlo Emmanuele I verso la Madonna di Mondovi', Mondovi' 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 21-24]. NOTE:

1 01 1895 === Biaggi Nicolo' crs., Alla santita' Leone XIII. Poesie. Genova 1895 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M4).. NOTE:

1 01 1895 === Donnino Alfonso Girolamo crs., La benedetta fra le donne. Roma 1895. NOTE:

1 01 1895 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Pensieri. Roma 1895 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P15; con dedica ms. dell'autore).. NOTE:

1 01 1895 === n.n., Elogio funebre del p. Savare' letto nella Basilica di S. Alessio. Roma 1895 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W3).. NOTE:

1.01.1895 === Santinelli Stanislao crs., Der heilige Hieronymus Aemiliani, Mainz 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-27]. NOTE:

1 01 1895 === Tamburrini Severino crs., Memorie intorno alla vita di D. Domenico Savare' c.r. somasco raccolte da D. Severino Tamburrini della medesima Congregazione. Roma 1895. NOTE:

1.01.1895 === Tamburrini Severino crs., Memorie intorno alla vita di D. Domenico Savare' c. r. s., Roma 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-4]. NOTE:

1.01.1895 === Tamburrini Severino crs., Memorie intorno alla vita di D. Domenico Savare' c r s, Roma 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-5]. NOTE:

1.01.1895 === Tamburrini Severino crs., Memorie intorno alla vita di D. Domenico Savare' c r s, Roma 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-6]. NOTE:

1.01.1895 === Tamburrini Severino crs., Memorie intorno alla vita di D. Domenico Savare' c r s, Roma 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 26-7]. NOTE:

1.01.1895 === Tamburrini Severino crs., Memorie intorno alla vita di D. Domenico Savare', Roma 1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 224-24]. NOTE:

1 01 1895 === Agnoletti Carlo sac., Il Santuario e la Parrocchia di S. M. Maggiore e di S. Fosca di Treviso (ms. del 1895) (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 8, 5; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1895 === Forchielli Stanislao, S. Girolamo Emiliani e lo spirito del secolo. Discorso detto nella chiesa di S. Maria in Aquiro. Roma 1895 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W14).. NOTE:

1 01 1895 === Hubert Wilhelm Emmanuel (1853-?), Der heilige Hieronymus Aemiliani, Stifter der Kongregation von Somasca. Mainz 1895, pp. XI-172 - Landini 25. NOTE:

1 01 1895 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1895 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I18).. NOTE:

1 01 1895 === O' Brien ed Even G., Storia della Messa e delle sue cerimonie nella Chiesa Occidentale ed Orientale. Roma, Colangeli e Fabbri 1895, pag. 185 (parlando dello scopo dell' Introito).. NOTE: ASPSG D 81 (trascrizione del p. Stoppiglia).

1 01 1895 === S. Pelaio, Treviso, cappellania di p. Pietro Brellaz crs., anno 1895 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 3, 29; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1895 === Somasca: 1895. Ancora da Lecco giungono 800 pellegrini anche questo anno il 22 settembre. E da Como il 14 luglio ne giungono 600. Ho voluto citare questi esempi per segnalare come era frequente questa manifestazione di fede e di devozione verso S. Girolamo non solle citata da alcuna forma di propaganda ma sentita nello spirito di tanti buoni cristiani. Se pensiamo alla difficolta' di trasporti alla mancanza di comodita' turistiche lungo il percorso ed in Somasca stessa...!(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1895 === Somasca: 1895. Giovanni De Rocco preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1895 === Somasca: 1895. Il P. Pizzotti parte da Somasca per Como. Poi nel 1899 ritorna a Somasca nominato Preposito e anche Padre Provinciale.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1895 === Somasca: 1895. Mons. Gaetano Guindani approva la istituzione delle Quarantore in data 19 agosto (5-1-108 C).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1895 === Somasca: 1895. Si osserva che la collina e' troppo a ridosso del convento verso Est (levante): e' necessario asportare terreno per un buon tratto per evitare umidita' e danni al fabbricato. Ancora in tempi piu' vicini a noi si ripete questa operazione un' altra volta.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1895 === Somasca, Valletta/Rocca: 1895. Rinasce l' oratorio di S. Ambrogio alla Rocca. In effetti col passar dei secoli trascurato ed abbandonato era ridotto ormai a pochi ruderi. L' Arch. Don Antonio Picinelli terminato il prolungamento della chiesa parrocchiale (1893) seppe ricostruirlo con ottimo gusto artistico. Esaminando le fondamenta qualche avanzo di muro qualche residuo dissotterrato trovo' le misure e la maniera di presentare rifatto a bel nuovo l' oratorio elegante ben ornato abbellito con decorazioni ed affreschi dell' artista Stefano Sibella che gia' aveva pitturato il soffitto della parrocchia l' anno precedente. Il Parroco P.G. Dionisio Pizzotti fu autorizzato a benedire l' oratorio dal Card. di Milano Andrea Ferrari (8 sett. 1895). In archivio si conserva la relazione dei lavori redatta in ben 41 pagine dallo stesso Ing. Antonio Picinelli (2-5-16).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1895 === (ACM 1-1-35, ) Hubert M.E., Der Heilige Hieronymus Aemiliani ... 1895 Mainz.. NOTE:

1 01 1895 === (ACM 1-2-63, ) Forchielli Stanislao, S. Girolamo Emiliani e lo spirito del secolo. Discorso detto nella chiesa di S. Maria in Aquiro. Roma 1895 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W14).. NOTE:

1 01 1895 === (ACM 1-4-79, 2) Pizzotti Giuseppe Dionigi crs., Progetto sul nuovo indirizzo da darsi al Collegio Usuelli in Milano (Somasca, 1 gennaio 1895), ms. (su richiesta del Provinciale).. NOTE:

1 01 1895 === (ACM 5-0-20, ) Messe avventizie (1895-1900).. NOTE:

1 01 1895 === (ACM 5-0-5, ) Mastro (1895-1899).. NOTE:

1 01 1895 === (ACM 5-1-108, 3) Istituzione delle Quaranta ore (Quarantore), 1895.. NOTE:

27 01 1895 === "A gloria del Miani sorse una modesta chiesuola, nell'anno 1893, sull'alpe Camaggiore in quel di Vendrogno; promossa da don Andrea Spandri, parroco di Noceno. Vi concorsero con buona volonta' gli alpigiani, che il 20 luglio d'ogni anno festeggiano il protettore, per accaparrarne il suffragio contro le ire dei temporali e dei fulmini. Con istrumento 27 gennaio 1895, rogato Greppi, l'edificio passo' in dono alla fabbriceria parrocchiale di Noceno" (Orlandi, Il culto di San Girolamo in Valsassina, 1935). Cf. articolo di Cassinelli Stefano su Il Giorno del 18 agosto 2001 (sui restauri della chiesetta).. NOTE:

7 02 1895 === RAGGIA CARLO ALFONSO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

27 02 1895 === BIGNAMI LUIGI ANGELO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 04 1895 === Conto del capomastro Baggioli Pietro per la cappella della Valletta (1 aprile 1895). [ASPSG So 940, 'originale'].. NOTE:

27 04 1895 === (ACM 5-3-2, 133) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Baggioli Giovanni e Conti Adelaide. NOTE:

15.06.1895 === Biaggi Nicolo' crs., Epistolario P. Biaggi dal 1885 al 15.6.1895 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 40-109-G. H. I. L. M. N. O. P. Q]. NOTE:

5 08 1895 === (ACM 5-3-2, 134) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Baggioli Rodolfo e Bolis Giuseppina. NOTE:

9 08 1895 === "Oggi si fecero le diverse scritture dell'apposizione dei suggelli vescovili alle lettere di S. Girolamo poste nella camera dove il Santo mori', e cosi' della ricollocazione delle ossa dei corpi dei VV. PP. Vincenzo Gambarana e Evangelista Dorati dal p. Dionigi Pizzotti e da don Antonio Moroni parroco di Vercurago, a cio' deputati da S. E. mons. Guindani vescovo di Bergamo" (Somasca, Libro degli Atti, 9 agosto 1895). In questa occasione venne incorniciata allo stesso modo anche la copia conforme autenticata della lettera del 13 gennaio 1680 scritta da Roma da Gregorio Barbarigo (cf. alla data).. NOTE: "Fu poi autorizzata la ricognizione delle lettere di S. Girolamo nel 1895, compiuta dal Superiore p. Luigi Pizzotti; e tutte, originali e copie, compresi i biglietti comprovanti la loro autenticita', furono racchiuse in 13 (tredici) quadri di legno di noce a doppio cristallo ed esposte alla pubblica venerazione nella stanza dove il Santo mori'" (Landini 1947, 208-211. Ripubbl. in: AA.VV., Discepoli secondo il maestro, Quaderni della Curia Generale Padri Somaschi n. 15, Roma 2003, pag. 46).

30 08 1895 === (So (segr.) 941) Lettera di p. Pizzotti al P. Generale per la riduzione dei Legati (30 agosto 1895). [ASPSG So 941, 'originale'].. NOTE:

13 09 1895 === Riduzione di Legati (13 settembre 1895). [ASPSG So 942, 'fotocopia'].. NOTE:

16 09 1895 === Il p. Gioacchino Campagner crs. vuole vendere l'artistica inferriata (che stava davanti alla immagine della Madonna Grande) il 16 settembre per gravi perdite finanziarie; viene stimata da un antiquario in 2400 lire (Arch. Curia Vesc. Treviso, busta 250, fasc. 12, interno 270). Grazie al cielo non fu venduta e si trova ancora oggi tra le robe vecchie in garage dietro la chiesa (ndr.).. NOTE:

1 10 1895 === (ACM 5-2-2, 1) Elenco reliquie che stanno conservate in chiesa Parrocchiale di Somasca e in sacristia (1 ottobre 1895).. NOTE:

11 10 1895 === DOTTO BARTOLOMEO EMMANUELE crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

4 11 1895 === VERRI GIOVANNI crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

1 01 1896 === BELLOTTI NARCISO crs., prof. 1896, nell' anno 1896-96 era a CASA MADRE, SOMASCA. NOTE:

1 01 1896 === Alcaini Giovanni crs. (a cura), Collegio Convitto Gallio Como. Regole disciplinari. Como, tip. Ostinelli 1896, pp. 34.. NOTE: Copia in ACM 1-4-175.

1.01.1896 === Bonfiglio Antonio crs., Discorsi sacri, Chiavari 1896 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 6,(4-17)]. NOTE:

1.01.1896 === Bonfiglio Antonio crs., Discorsi sacri, Chiavari 1896 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 7, (4-109)]. NOTE:

1 01 1896 === Bonfiglio Antonio crs., Discorsi sacri. Chiavari 1896. NOTE:

1.01.1896 === Bonfiglio Antonio crs., Discorsi vari, Chiavari 1896 [ASPSG, C.R.S. Auctores: B. A. 8, (4-110)]. NOTE:

1 01 1896 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Il successore dell'abate Tommaso Silvestri. Siena 1896 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P24).. NOTE:

1.01.1896 === Rossi Filippo crs., Notizie sulla vita di P. A, Buonfiglio, Chiavari 1896 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-23]. NOTE:

1.01.1896 === Soave Francesco crs., Novelle morali, Torino 1896 [ASPSG, C.R.S. Auctores: S. F. 131, (8-36)]. NOTE:

1 01 1896 === Borroni S., Il Ticino Sacro. Lugano 1896, p. 497ss (sul collegio S. Antonio).. NOTE:

1 01 1896 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1896 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I11).. NOTE:

1 01 1896 === n.n., Notizie storiche sulla Vita di S. Girolamo Miani. Sondrio 1896 - Landini 25. NOTE:

1 01 1896 === Omont, Notices et extraits des manuscrits de la Bibliothe'que nationale, vol. 35, Parigi 1896 (riporta i Diari dell'Aleandro con l'incontro, presente Girolamo, a Venezia ai Tolentini del 6 gennaio 1531, cf.). NOTE:

1 01 1896 === Santalena A., Veneti e Imperiali: Treviso al tempo della guerra di Cambrai. Venezia 1896 (ristampato con aggiornamento e documentazione fotografica a cura di Netto G., Roma Multigrafica 1977).. NOTE:

1 01 1896 === Vecellio Antonio sac. (1837-1912), I castelli feltrini. Memorie. Feltre 1896 - canonico della cattedrale di Feltre, poeta, pubblicista, storico, raccolse e trascrisse una quantita' enorme di documenti concernenti la storia religiosa e civile di Feltre; suo e' anche il poema "Asone", ms., composto verso la fine del 1800 e conservato presso il Museo Civico di Feltre.. NOTE:

1 01 1896 === Cossa Lorenzo generale - nella Visita Apostolica del 1905 il p. Zambarelli dice che la Casa Generalizia e' in S. Girolamo della Carita' e che il R.mo Preposito Generale e' il p. Lorenzo Cossa (AR 45). - p. Cossa dimoro' un anno come Generale a S. Alessio poi nel 1897 fisso' la sua residenza definitiva nella nuova casa di S. Girolamo della Carita' (cf. "Il padre Lorenzo Cossa" panegirico funebre Roma 1916 in Bibl. Stud. Teol. PP. Somaschi N 25).. NOTE:

1 01 1896 === Sepoltura di p. Domenico Savare' in Basilica (S. Alessio - Roma).. NOTE:

1 01 1896 === (So (segr.) 947) Famiglia religiosa (1896). [ASPSG So 947, 'originale'].. NOTE:

1 01 1896 === Somasca: 1896. Ferdinando Ambrogi curato o parroco di Somasca.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1896 === (ACM 1-4-175, ) Alcaini Giovanni crs. (a cura), Collegio Convitto Gallio Como. Regole disciplinari. Como, tip. Ostinelli 1896, pp. 34.. NOTE:

1 01 1896 === (ACM 5-0-2, ) Entrate (1896-1902).. NOTE:

1 01 1896 === (ACM 5-0-4, ) Uscite (1896-1902).. NOTE:

1 01 1896 === COSSA LORENZO (I), preposito generale, (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

17 01 1896 === (ACM 5-3-2, 135) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Spreafico Carlo e Cavalli Maria. NOTE:

5 03 1896 === (So (segr.) 944) Lettera di don Antonio Piccinelli al p. Preposito per la costruzione della gradinata del presbiterio della parrocchia (5 marzo 1896). [ASPSG So 944, 'originale'].. NOTE:

10 04 1896 === (So (segr.) 946) Stato personale dei religiosi (10 aprile 1896). [ASPSG So 946, 'originale'].. NOTE:

16 04 1896 === (ACM 5-3-2, 136) Atti dei Matrimoni celebrati in Parrocchia: Valsecchi Geremia e Villa Giuseppina. NOTE:

26 04 1896 === (26 aprile 1896) Capitolo Generale a Somasca: eletto p. Cossa.. NOTE:

30 04 1896 === Il Definitorio del 30 aprile 1896 (Somasca) decide di acquistare la casetta attigua alla stanza della morte di S. Girolamo (Somasca, Casa Ondei), e il salone del Capitolo - Stoppiglia 1934, 248 ("La casetta attigua alla stanza di S. Girolamo in somasca, dove abito' e dove vi fece il primo Capitolo e le successive adunanze con i suoi seguaci, fu deliberato di acquistarla dal Ven. Definitorio del 1896, cf. Atti dei Capitoli Generali, sess. 6 del 30 aprile 1896").. NOTE:

28 05 1896 === Lettera esortatoria del p. Lorenzo Cossa (da stampa, 28 maggio 1896):

"Lorenzo COSSA Preposito Generale della Congreg. di Somasca a tutti i suoi dilettissimi Confratelli Salute nel Signore.
Nel Capitolo Generale aperto a Somasca, il 26 del p. p. Aprile, voi sapete, F. D., che i voti dei convenuti si raccolsero su di me, il quale mi trovai cosi' scelto a capo della nostra Congregazione, certamente perche' una volta ancora si verificasse, che "Il Signore elegge le dispregevoli cose del mondo, affinche' nessuna carne si dia vanto dinanzi a lui". Parlare a voi delle trepidazioni dell'animo mio, non appena fu riconosciuto l'esito della votazione, sarebbe superfluo, conoscendo tutti, come altri vi fossero degni veramente di tanto grado, e capaci di compierne con forza e soavita' i gravi doveri. Ma non poco conforto mi e' succeduto in cuore, ripensando che agli altri Uffici vennero eletti confratelli, la cui cooperazione mi sara' validissima; oltre che, e principalmente, m'e' cresciuta la speranza, che "Chi dispose che io avessi il peso, non mi manchera' dell'aiuto necessario a sostenerlo". Intanto per l'obbligo ch'io sento della mia, non meno che della vostra salute, vorrete permettermi, ricordi a me e a voi, che "memori della nostra vocazione, siamo santi ed immacolati"; poiche' per questo ci vincolammo in modo speciale al Signore, con i voti della poverta', castita' e obbedienza. Al lume della fede riconoscendo, che la cupidigia, la sensualita', e l'orgoglio sono la radice di ogni trasgressione alla legge santa di Dio, noi rinunziammo solennemente a quanto potesse servire in noi di alimento a quella radice, per conservare cosi' piu' agevolmente la volonta' nostra conforme a quella di Lui. E' in questa spirituale disposizione, attuata in opere e in parole degne della vita eterna, che sta il sommo della perfezione cristiana; giacche' il Redentore lascio' detto di se' che "era disceso dal cielo per fare non la sua, ma la volonta' del Padre"; e tra le domande contenute nella preghiera per eccellenza v'e' quella, che "sia fatta la volonta' del Padre, come nel cielo, cosi' sulla terra"; volonta' che si compie mediante la piena e perfetta obbedienza ai divini comandamenti.
Ma per raggiungere cosi' alta meta, una guida pratica e' necessaria; e questa noi l'abbiamo nelle Costituzioni, in quelle, dico, che sperimentate da prima, per molti anni, dai nostri antichi Padri, e trovate quanto mai profittevoli alla santificazione appunto dei figli del Miani, furono definitivamente approvate nel Cap. Gen. del 1625, e poi munite dell'apostolico sigillo da Pp. Urbano VIII, in data 5 Maggio 1626. Onde io vi esorto a rileggere frequentemente queste nostre Costituzioni e meditarne con amore la dottrina, i precetti e i consigli, affine di formare nell'animo vostro la santa abitudine di osservare, con prontezza e volenterosi, quanto in esse e' contenuto; specialmente nel l. 2°, ove tanta sapienza e' raccolta, da rendere assai agevole l'educazione dello spirito, e quindi il profitto in tutte le virtu'. Fra le quali prima e' la carita', per cui non potra' mancare tra noi quella concordia degli animi, che mentre ci assicurera' la pace, sara' un vincolo soave a sostenerci l'un l'altro; e, pur levando in alto le nostre brame, ci animera' a zelare la gloria di Dio quaggiu', con l'opera a vantaggio del prossimo, specie della gioventu': scopo precipuo del nostro Istituto. Ma a cagione principalmente della contrarieta' dei tempi, che ha portato il turbamento in molte delle nostre cose, sono invalse a poco a poco alcune consuetudini non consentanee alle Costituzioni, che perdurando riuscirebbero al danno della disciplina, e quindi al pericolo in molti di obliare le promesse giurate a Dio. Percio' nello stesso Cap. Gen. furono riordinati dai Padri alcuni Decreti, onde si dovesse tornare all'osservanza delle Regole, in talune parti piu' specialmente. E questi Decreti io ho curato che si stampassero e ne avessero copia i Superiori delle case, perche', recati a notizia dei confratelli, si mettessero quanto prima in esecuzione; nella piena fiducia, che tutti li accoglieranno di buon animo, ricordando che: "Non quelli, i quali ascoltano la legge, ma quelli che la mettono in pratica, saranno giustificati".
Non posso chiudere questa lettera, senza rivolgermi a voi, giovani del secondo probandato e novizi, nei quali sono poste le speranze della Congregazione; e i quali percio' vorrete proseguire nel ben intrapreso cammino, coltivando ognora piu' la mente e il cuore con la soda pieta', lo studio indefesso e con una disciplina severa. A voi ripetero' l'esortazione con cui l'Apostolo chiude la sua lettera ai Filippesi, nella quale e' tratteggiato direi l'ideale del cristiano, che piaccia al Signore, sia effettuaato da voi; onde la Madre vostra ne venga confortata, (che' ha grande bisogno di conforti), e ne riceva anche onore tra gli altri Ordini Religiosi, che adornano la Chiesa. Le parole sono queste: " Del rimanente, o fratelli, tutto quello che e' vero, tutto quello che e' puro, tutto quello che e' giusto, tutto quello che e' santo, tutto quello che rende amabili, tutto quello che fa buon nome, se qualche virtu', se qualche lode di disciplina, a queste cose pensate... queste mettete in pratica; e il Dio della pace sara' con voi".
E qui termino, F.D. raccomandando ai Superiori di leggere questa mia lettera con i Decreti, e invocando sopra tutti le piu' elette benedizioni del Signore, il quale, nella sua infinita misericordia, si degni di mantenere viva sempre in noi la luce della sua verita', di confermarci in ogni santo proposito e di soccorrerci in ogni opera, che giovi alla salute nostra e dei nostri fratelli in Gesu' Cristo.
Roma 28 Maggio 1896".. NOTE:

1 01 1897 === AA.VV., Nella solenne circostanza dell'incoronazione della Madonna Grande in Treviso. Epigrafi e poesie. Treviso 1897 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella E9).. NOTE:

1.01.1897 === Biaggi Nicolo' crs., Salve Regina, Inno. In Nella solenne incoronazione della Madonna Grande in Treviso, Treviso 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 233-74]. NOTE:

1.01.1897 === Donnino Alfonso Girolamo crs., San Giuseppe e il mistero dell' educazione, Roma 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 27-47]. NOTE:

1 01 1897 === Donnino Alfonso Girolamo crs., San Giuseppe. Il mistero dell' Incarnazione. Considerazioni e affetti. Roma 1897. NOTE:

1.01.1897 === Grosso Stefano crs., Intorno a Francesco Massi: discorso critico, Roma 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 35, (25-77)]. NOTE:

1.01.1897 === Grosso Stefano crs., Lettere inedite di illustri italiani, 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 41, )84-41)]. NOTE:

1.01.1897 === Grosso Stefano crs., Lettere inedite di scrittori liguri del sec. XIX, (Firenze) 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S.24, (17-79)]. NOTE:

1.01.1897 === Grosso Stefano crs., Lettere inedite di scrittori liguri del sec. XIX pubblicate da Stefano Grossi, Pisa 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 25, (202-16)]. NOTE:

1.01.1897 === Grosso Stefano crs., Lettere inedite di scrittori liguri del sec. XIX, 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 95-65]. NOTE:

1 01 1897 === Grosso Stefano crs., Lettere inedite pressoche' tutte di Boucheron, Peyron, Ravina, Ferrucci, Bellotti, Ronchini, Tommaseo; con annotazioni. Novara 1897 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella A26).. NOTE:

1.01.1897 === Moizo Carlo crs., Il figliol prodigo, Genova 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-29]. NOTE:

1 01 1897 === Moizo Carlo crs., Il figliuolo prodigo. Riflessioni per i giovani sulla parabola. Genova 1897. NOTE:

1.01.1897 === Moizo Carlo crs., S. Girolamo Emiliani scioglie il voto all' altare della B. V. Maria in Treviso, Inno. In Nella solenne incoronazione della Madonna Grande in Treviso, Treviso 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 233-74]. NOTE:

1 01 1897 === Verghetti Enrico crs., Cenni storici intorno al Venerabile Santuario di S. Maria Maggiore detta la Madonna Grande di Treviso. Treviso 1897 - Landini 28. NOTE:

1.01.1897 === Verghetti Enrico crs., Cenni storici sul Santuario di S. Maria Maggiore, Treviso 1897 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 3-32]. NOTE:

1 01 1897 === Agnoletti Carlo sac., Treviso e le sue pievi. Treviso 1897, vol. I, pp. 397-400 (su p. Vecelli e la chiesa di S. Agostino a Treviso). NOTE:

1 01 1897 === Bianchini G., La Chiesa di S. Maria dei Derelitti detta l' Ospedaletto di Venezia. Padova 1897.. NOTE:

1 01 1897 === Miani Luigi (+ 1911, del ramo Miani di Ginosa - Taranto), Cenno storico della vita di S. Girolamo Miani. Patrizio di Venezia. Esempio di carita', umilta' ed amore all'umanita'. Taranto 1897 - rec. in RC 1961, 161s.. NOTE:

1 01 1897 === Scotti G., Bergamo nel Seicento. Bergamo 1897 (a pag. 72 parla dei Somaschi). NOTE: cit. nella bibliografia della tesi di Finazzi Umberto, del 1970, sull'orfanotrofio di S. Martino in Bergamo.

1 01 1897 === Zerman Gioacchino dott., (note su Castelnuovo e la fratina). in: Studi Bellunesi, n. 11-12, anno 1897 (cit. in: Stoppiglia 1934, 243, che riporta anche un sonetto del conte Cornelio Pepoli, meta' '700, letterato di Bologna, intitolato 'La prigione di Girolamo e' ora ridotta in un Santuario'. Il Pepoli faceva parte dell'Arcadia Renia col nome pastorale di Crateio Erasiniano).. NOTE:

1 01 1897 === I Somaschi son costretti a chiudere il Collegio Emiliani eretto in Palazzo Pisani a Venezia nel 1884. Torneranno a Venezia (Mestre) nel 1955 per volere del Patriarca Roncalli.. NOTE:

1 01 1897 === p. Lorenzo Cossa eletto Generale nel Capitolo Generale tenutosi a Somasca il 26 aprile 1896 dimoro' un anno come Generale a S. Alessio poi nel 1897 fisso' la sua residenza definitiva nella nuova casa di S. Girolamo della Carita' (cf. "Il padre Lorenzo Cossa" panegirico funebre Roma 1916 in Bibl. Stud. Teol. PP. Somaschi N 25).. NOTE:

1 01 1897 === Somasca, Valletta/Rocca: 1897. 7 dicembre. Una solenne santa messa di supplica nella chiesina di S. Ambrogio segna l' inizio di tutti questi lavori tanto necessari e che si trascuravano ormai da tanto tempo e di tanta spesa. La conclusione e' celebrata il 15 dicembre 1898 (atti pag. 318 con distinta di lavori e di spese). Anche la stampa elogia questi due restauri (2-5-24). Costo totale: lire 7000. (Ma il Padre P.G. Melella in una poesia (1755 ca) accenna a - bicipite rocca).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1897 === Somasca, Valletta/Rocca: 1897. Don Antonio Picinelli realizza nel 1897-98 la scalinata dall' Eremo al Castello. (Capomastro Pietro Baggioli -2-5-23). Ha contato tutto con scrupolosita' ed esattezza di tecnico: ed ha realizzato un bel lavoro. La ragione che mosse i Padri ad affidargli questo incarico e lavoro e' degna di encomio: "affinche' i pellegrini che dal santuario volessero andare alla Rocca non fossero costretti a passare tra gente case ed osterie che stavano sul versante di Chiuso e disturbavano la quiete e la devozione dei fedeli". Durante i lavori vennero trovati alcuni scalini lavorati con scalpello e martello incastrati nel terreno e nella roccia. Il che fa pensare diceva l' architetto che gia' da tempo antico ci doveva essere un sentiero che permetteva di valicare il colle che scende su Chiuso. Cosi' anche quelli che dapprima non approvavano il suo disegno alla fine furono convinti della sua utilita' e possibilita' di realizzarlo. Alcuni di questi scalini estratti dal terreno sono piazzati nell' ultimo tratto della scalinata (1898 8 febbraio).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1897 === Somasca, Valletta/Rocca: 1897. L' Ing. A. Picinelli aggiunse una seconda stanzetta alla sacristia. Vedi 2-5-22 G. Il Padre Custode vi accoglie gruppi di pellegrini guida la loro preghiera porge al bacio la reliquia del Santo invoca la Sua benedizione su di loro. Questo pio esercizio si ripete con tanta frequenza. Lo disimpegna il Padre Custode a turno tra i 3/4 Religiosi incaricati.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1897 === Somasca, Valletta/Rocca: 1897. La torre o Rocca del Castello a questa data era del tutto atterrata. I pochi ambienti che erano serviti per sistemare gli orfani di San Girolamo erano mal conciati e guastati dal tempo e dall' incuria come gia' fatto notare qualche pagina indietro. Ma il peggio capito' quando arrivo' in Italia (1798) il Generale russo Suvaroff alleato degli Austriaci contro i Francesi che avevano occupato il Milanese. Nella sua marcia su Lodi e Milano Suvaroff vedendo quel "castello" dovette pensare che fosse una fortezza occupata e presidiata dai Francesi; la bombardo' e la rase al suolo. I Padri gia' erano lontani perche' soppressi dal governo Francese. Ma il bravo architetto Picinelli sulle stesse fondamenta rialzo' la torre di circa 8 metri lasciandola come diroccata nella forma che presenta ancora oggi. La rafforzo' con gaffe e simili mezzi: cinto' tutto il piano del castello con un muro alto circa m. 110 per impedire caduta di sassi e poter chiudere quello spiazzo alla sera anche perche' la gente vedendolo quasi abbandonato da tempo anteriore priva di rispetto o ci andava a ballare o vi portava al pascolo il bestiame.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1897 === Somasca, Valletta/Rocca: 1897. Pero' a Somasca da questo anno ritorna in uso un' altra forma tutta particolare e propria: si ripete la festa alla Valletta la domenica dopo l' 8 febbraio e dopo il 20 luglio. Cosi' quei devoti che non sono potuti intervenire nei giorni fissi celebreranno in domenica la stessa festa tutta per loro lassu'. A Somasca questa forma e' indicata con il nome di "il San Gerolamin". Ed e' davvero molto frequentata.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1897 === ROMA, S.Gir. della. carita': opera iniziata nel 1897 e finita nel 1934 (tipo di opera = A-F). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1897 === (ACM 1-4-23, ) Verghetti Enrico crs., Cenni storici intorno al Venerabile Santuario di S. Maria Maggiore detta la Madonna Grande di Treviso. Treviso, tip. Mander 1897.. NOTE:

1 01 1897 === (ACM 5-0-6, ) Stato patrimoniale (1897-1907).. NOTE:

1 01 1897 === (ACM 5-0-65, ) Amministrazione Oratorio SS. Crocifisso di Como (1897-1904).. NOTE:

1 01 1897 === (ACM 5-1-121, ) Anche se registrato fuori posto e' sempre curioso questo orario dell'Ave Maria, delle messe e della dottrina seguita dai vespri. Datato 1897, ma in uso per vari decenni del 1900.. NOTE:

1 01 1897 === (ACM 5-3-1, 23) Il p. Ambrogi Ferdinando ottiene la facolta' di voto capitolare innanzi tempo. E decreto di secolarizzazione perpetua, 1897.. NOTE:

8 03 1897 === (ACM 1-4-79, 1) Pizzotti Giuseppe Dionigi crs., Status Religiosorum e Congr. a Somascha commorantium in Collegio Usuelli Mediolani a die 8 mensis Martii anni MDCCCXCVII (1897), ms.. NOTE:

25 03 1897 === Il Capitolo Vaticano concede la incoronazione della effige della Madonna Grande: corona, feste, spese, 25 marzo 1897 (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 9, 21; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

26 03 1897 === n.n., Relazione delle feste per l'inconorazione della Madonna nel Santuario di S. Maria Maggiore in Treviso. Treviso, Tip. Ist. Mander MDCCCXCVII (1897), pagg. 10 (il nome dell'autore si ricava all'ultima pag.: R.B.).. NOTE: L'incoronazione fu il 26 marzo 1897.

26 03 1897 === (ACM 1-4-27, ) n.n., Relazione delle feste per l'inconorazione della Madonna nel Santuario di S. Maria Maggiore in Treviso. Treviso, Tip. Ist. Mander MDCCCXCVII (1897), pagg. 10 (il nome dell'autore si ricava all'ultima pag., dove si firma: R. B.).. NOTE:

15 08 1897 === (15 agosto 1897) Lettera di p. Lorenzo Cossa a Giuseppina Salvadori: "... Sono in Roma da tre giorni dove ho trovato qualche ultima difficolta' da eliminare per l'acquisto della nuova casa di cui ella sapra' per la quale finalmente io dovro' fissarmi a dimora in Roma... " (Somascha VII-VIII(1982-1983)173 Lettera 35).. NOTE:

9 12 1897 === (9 dicembre 1897) Lettera di p. Lorenzo Cossa a Giuseppina Salvadori: "... Ieri festa dell'Immacolata fui a confessare a San Girolamo della Carita' dove andro' stabilmente sabato o lunedi... " (Somascha VII-VIII(1982-1983)176 Lettera 37).. NOTE:

14-12-1897 === SOMMARUGA ANTONIO crs. (Lista Biografie). NOTE:

26 12 1897 === BIAGGI NICOLA crs. (Camillo Nicola) (Cevasco - agg. Moizo 1898 †), rettore del Clementino nel 1856-59 (Zambarelli 1936, 55); - Stoppiglia 1929 (Chiesa), 260. NOTE:

1 01 1898 === BENATI CARLO ALFONSO crs., in: Statistica vol. 1 p. 90; preposito a Somasca (1888-90). - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1898 === S. Margherita Ligure, Badia della Cervara (ricostruita da p. Vairo Albino nel 1898) - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 54. NOTE:

1 01 1898 === Vairo Albino crs.: nella Badia della Cervara presso S. Margherita Ligure, da lui ricostruita (1898) - Stoppiglia, Collegio S. Giorgio in Novi 1930, 47. NOTE:

1 01 1898 === Vairo Albino crs. - Tentorio, Per la storia IV 1982, 159. NOTE:

1 01 1898 === Pavoni Ferdinando (veneziano di nascita, genovese di elezione), SGM (olio su tela, S. Margherita Ligure, Badia della Cervara) - Stoppiglia 1934, 416 ("tela per la chiesa della Badia della Cervara, presso S. Margherita Ligure, ordinatogli da p. Albino Vairo, sulla fine del secolo passato; lo stesso pittore ha degli affreschi nella chiesa della Maddalena in Genova e in quella del Collegio Emiliani in Nervi").. NOTE:

1 01 1898 === Biaggi Nicolo' crs., Degli uffici del sacerdote. 1898. NOTE:

1.01.1898 === Cevasco Giacomo crs., Breviario istorico dei Religiosi illustri della Congregazione Somasca, Genova 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 51-28]. NOTE:

1 01 1898 === Cevasco Giacomo crs., Breviario storico di religiosi illustri della Congregazione di Somasca composto dal P. Giacomo Cevasco e continuato dal P. C(arlo) M(oizo). (trad. it. dell'ed. lat. del 1744) Genova 1898. NOTE:

1 01 1898 === Cevasco Giacomo crs., Breviario storico, Genova 1898 (a cura di p. Moizo Carlo). [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-54]. NOTE:

1 01 1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Cenni storici del R. Istituto pei sordomuti in Roma. Roma, tip. Orfanotrofio di S. Maria degli Angeli alle Terme 1898 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P19).. NOTE: Copia in ACM 1-4-56.

1 01 1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Curiosita' storiche narrate ai giovanetti italiani. Roma 1898 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P23).. NOTE:

1.01.1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del Collegio Clementino, Roma 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-22]. NOTE:

1.01.1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del Collegio Clementino, Roma 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-23]. NOTE:

1 01 1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del Pontificio Nobile Collegio Clementino di Roma. Roma 1898 - Raviolo 1957, 184 (lo data al 1896!). NOTE:

1.01.1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del pontificio Nobile Collegio Clementino di Roma fondato da Papa Clemente VIII, Roma 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-76]. NOTE:

1.01.1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del Pontificio Nobile Collegio Clementino, Roma 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 229-5]. NOTE:

1.01.1898 === Donnino Alfonso Girolamo crs., Il Convittori illustri del Collegio Clementino, Roma 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-25]. NOTE:

1.01.1898 === Giordano Giovanni crs., Studi sulla Divina Commedia di Dante Alighieri, Vol. 1 e 2, Napoli 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. G. 11-12, (51-55-56)]. NOTE:

1 01 1898 === Moizo Carlo crs., Degli uffizi del sacerdote. Versione dal tedesco (Tunner C. osb.). Genova 1898. NOTE:

1.01.1898 === Moizo Carlo crs., Degli uffizi del sacerdote, versione dal tedesco, Genova 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-52]. NOTE:

1 01 1898 === Moizo Carlo crs., In morte di p. Nicolo' Biaggi. Genova 1898 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella M9).. NOTE:

1.01.1898 === Moizo Carlo crs., Poesie, Genova 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-12]. NOTE:

1.01.1898 === Moizo Carlo crs., Poesie, Genova 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-15]. NOTE:

1.01.1898 === Moizo Carlo crs., Poesie, Genova 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-16]. NOTE:

1.01.1898 === Moizo Carlo crs., Poesie, Genova 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 8-2]. NOTE:

1 01 1898 === Moizo Carlo crs., Poesie (segue: Memorie intorno alla vita di Giuseppe Besio crs.) Genova 1898. NOTE:

1 01 1898 === Muzzitelli Giovanni crs., Panegirico della Madonna dell' Orto. Chiavari. Genova 1898. NOTE:

1 01 1898 === Santinelli Stanislao crs., Vita di S. Girolamo in olandese (e' la trad. del compendio della Vita del Santinelli):
"Leven Vandes H. Hieronymus Aemilianus naar het italiansch van Stanislaus Santinelli priester der Vergadering van Somasca vrij vertaald", stampata a S. Nicolaas Druhkerij van J. Edom, sieve - vrouw - straat - 1898, in 12°, pp. 274 (SSGE 1919, 49). NOTE:

1.01.1898 === Verghetti Enrico crs., Storia di un' anima, di L. Laplace, versione dal francese, Treviso 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-60]. NOTE:

1 01 1898 === Verghetti Enrico crs., Storia di un' anima: serva di Dio Matilde di Me'donehel trad. dal francese Laplace. Treviso 1898. NOTE:

1.01.1898 === Viglione Giuseppe crs., Sonetto di vario argomento, Ceva 1898 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 17-89]. NOTE:

1 01 1898 === Belotti Alessandro, Il Collegio Convitto Vescovile di Celana. Bergamo 1898.. NOTE:

1 01 1898 === Campo-AnticoStefano Tommaso, Orazione letta nei funerali di P. Nicolo' Biaggi. Genova 1898 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella W2).. NOTE:

1 01 1898 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1898 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I12).. NOTE:

1 01 1898 === Somasca: 1898. Finalmente i Padri comperano dagli eredi di Don Bortolo Bolis nostro Aggregato zelantissimo sacerdote diocesano tutti i locali collegati con la detta cappella dell' Addolorata e la cameretta della morte del Santo tranne lo scantinato. (verra' comprato nel 1917; serviva per il torchio a cui i paesani ricorrevano ancora nel 1958-59). Pero' l' anno 1898 tutta la cappella e locali annessi furono restaurati e meglio sistemati dall' architetto Don Antonio Picinelli; in quel decennio attuo' tanti lavori per la parrocchia la Valletta la Rocca (ACM 2-5-13). La Confraternita del SS. Sacramento era tanto attiva che da tempo remoto aveva sistemato una sua campanella sopra la cameretta della morte di S.G. e manteneva la pia usanza di suonarla in caso di cattivo tempo per invitare a pregare il Santo in simili pericoli per la campagna secondo la promessa che Egli aveva fatto ai paesani prima di morire proprio li' in quella stanzetta.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1898 === Somasca: 1898. Il Padre Provinciale ordina una radicale sistemazione della casa su Via Fredda (16 dicembre). Ha gia' un suo piano per quei locali. Intende far nascere li' il nuovo oratorio.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1898 === (ACM 1-3-27, a) Cevasco Giacomo crs., Breviario storico di religiosi illustri della Congregazione di Somasca composto dal P. Giacomo Cevasco e continuato dal P. C(arlo) M(oizo). (trad. it. dell'ed. lat. del 1744) Genova, tip. Gioventu' 1898.. NOTE:

1 01 1898 === (ACM 1-3-27, b) Cevasco Giacomo crs., Breviario storico di religiosi illustri della Congregazione di Somasca composto dal P. Giacomo Cevasco e continuato dal P. C(arlo) M(oizo). (trad. it. dell'ed. lat. del 1744) Genova, tip. Gioventu' 1898.. NOTE:

1 01 1898 === (ACM 1-4-56, ) Donnino Alfonso Girolamo crs., Cenni storici del R. Istituto pei sordomuti in Roma. Roma, tip. Orfanotrofio di S. Maria degli Angeli alle Terme 1898 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella P19).. NOTE:

1 01 1898 === (ACM 5-0-15, ) Cresime (1898-1937).. NOTE:

1 01 1898 === (ACM 5-3-13, 1) Legati (1898-1912).. NOTE:

18 03 1898 === Domanda alla R. Int. di Finanza (18 marzo 1898). [ASPSG So 949c, 'originale'].. NOTE:

7 04 1898 === (ACM 1-4-120, b) Il p. Giovanni De Rocco, parroco di Somasca, attesta a proposito del calice d'argento lasciato dal p. Gaspari alla Fabbriceria della parrocchia di S. M. Maggiore in Treviso (Somasca, 7 aprile 1898).. NOTE:

13 04 1898 === "Il chierico Ceriani lascio' a Somasca una bella memoria del suo ingegno per aver ordinato la Libreria over Biblioteca fino alla lettera K inclusive, con una precisione e chiarezza incredibili; lavoro che merita di essere compiuto col medesimo ordine. p. G. De Rocco preposito" (Somasca, Libro degli Atti, 13 aprile 1898).. NOTE:

27 04 1898 === Ricorso della fabbriceria per la manomorta (27 aprile 1898). [ASPSG So 949a, 'originale'].. NOTE:

1 09 1898 === CAMPAGNER GIOACCHINO crs. ritratto piccolo (Somasca, Casa Madre) offerto dai confratelli di Madonna Grande di Treviso nel settembre del 1898, dipinto dal pittore Pavan Luigi (firma); un cartiglio riporta l'occasione del dono.. NOTE:

2 09 1898 === "In una lettera scritta dal card. Ferrari da Milano il 2 settembre 1898 al Preposito Generale p. Lorenzo Cossa, diceva espressamente di non aver mai dubitato un istante di affidare in perpetuo la parrocchia ai Somaschi. Per la Congregazione somasca, pur ridotta allora ai minimi termini, l'accettazione del Crocifisso fu una scommessa vincente. In un secolo si sono avvicendati otto priori e un numero considerevole di religiosi, padri e fratelli, sono sbocciate tante vocazioni alla vita consacrata, si sono formati con l'aiuto di esperte e vigorose guide spirituali la maggior parte dei Somaschi che hanno dato nuova vita all'Ordine ormai esangue" (cit. da: Bonacina Giovanni crs., I Somaschi al SS. Crocifisso. in: AA.VV., La basilica del Crocifisso in Como 1401-2001 (testi di: Maggiolini A., Rovi A., Marazzi L., Longatti M., Bonacina G.; foto di Enzo Pifferi). Como 2001, pag. 96).. NOTE:

2 09 1898 === Lettera del card. Ferrari da Milano il 2 settembre 1898 al Preposito Generale dei Somaschi, p. Lorenzo Cossa, in Roma: "... Non mi poteva sorgere verun dubbio sulla perpetuita' delle disposizioni colle quali la parrocchia ed il santuario del SS. Crocifisso in Como vennero affidati alla Congregazione dei Somaschi. Prima di trattare con qualsiasi famiglia religiosa tenni parola e in scritto e a viva voce colla Congregazione del Concilio, e fui incoraggiato a cercare qualche Ordine o Congregazione religiosa a cui affidare il predetto santuario. Quindi entrai in trattative con due superiori Generali di Ordini, e come riuscirono senza effetto, cosi' mi rivolsi al Superiore Generale della benemerita Congregazione dei Somaschi, il quale, superate non lievi difficolta' che provenivano specialmente dalla scarsezza dei soggetti, accolse la mia domanda, ed ottenute le opportune facolta' dalla S. Sede, fu affidata alla medesima Congregazione la cura del santuario del SS. Crocifisso. E' vero che si dovette determinare una persona per l'investitura del beneficio, ma la mia intenzione, a cui corrisponde il tenore della istanza fatta da me alla S. Sede e dei rescritti di la' ottenuti, fu costantemente quella di affidare in perpetuo la cura del santuario del SS. Crocifisso alla religiosa famiglia dei Somaszchi; tanto e' vero che, in tutti li atti che si dovettero compiere, mai si fece cenno di determinazione di persona o di tempo. E' vero che secondo le leggi canoniche e civili la parrocchia e' sempre stata soggetta all'Ordinario diocesano, e che deve di volta in volta conferirsi il titolo parrocchiale a una determinata persona, ma cio' non toglie nulla alla perpetuita' del vincolo che unisce santuario alla Congregazione religiosa, dovendosi da questa, come avviene in cento altri casi, scegliere il nuovo titolare. Compiuto cosi' per puro amore di verita' quanto V.P. mi domandava a voce ed in scritto, le offro i rispettosi miei ossequi, e le auguro le piu' elette grazie celesti. D.mo in Cristo. + Andrea C. Card. Arcivescovo. Milano 2 settembre 1898" (originale in: Roma, Arch. Curia Generalizia PP. Somaschi). La lettera e' riprodotta in: Bonacina Giovanni crs., I Somaschi al SS. Crocifisso. in: AA.VV., La basilica del Crocifisso in Como 1401-2001 (testi di: Maggiolini A., Rovi A., Marazzi L., Longatti M., Bonacina G.; foto di Enzo Pifferi). Como 2001, pag. 111 alla nota 2 del capitolo sui Somaschi al SS. Crocifisso).. NOTE:

29 10 1898 === "Ritorno' il superiore p. Giovanni De Rocco dalla vacanza portando seco una copia identica dei ferri con cui fu imprigionato S. Girolamo; copia fatta a Treviso, dove si conservano gli originali portati dal Santo all'altare della Madonna Grande e la' tuttora conservati in tanta venerazione" (Somasca, Libro degli Atti, 29 ottobre 1898).. NOTE:

12 12 1898 === Estratto di vendita di stabili (12 dicembre 1898). [ASPSG So 949b, 'originale'].. NOTE:

1 01 1899 === BONARDI GIORGIO crs., prof. 1899.. NOTE:

1 01 1899 === GAMBETTI ERMENEGILDO crs., prof. 1894, nell' anno 1899 era a S.FRANCESCO, RAPALLO. NOTE:

1 01 1899 === MALFANTI GIOVANNI BATTISTA crs., in: Statistica vol. 1 p. 189 - Statistica Stoppiglia (†) . NOTE:

1 01 1899 === Biaggi Nicolo' crs., Il sacerdote in peccato. 1899. NOTE:

1 01 1899 === Biaggi Nicolo' crs., Il sacerdote nella sua vita privata. 1899. NOTE:

1 01 1899 === Biaggi Nicolo' crs., La vocazione al sacerdozio. Trad. dal tedesco di C. Tanner 1899. NOTE:

1.01.1899 === Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del pontificio Nobile Collegio Clementino di Roma fondato da Papa Clemente VIII, Roma 1899 seconda ristampa corretta ed ampliata [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-77]. NOTE:

1.01.1899 === Fenoglio G. Battista crs., La vera madre di famiglia, Torino 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 2-5]. NOTE:

1.01.1899 === Grosso Stefano crs., Maria SS. Venerata col titolo di Madre della concordia: ragionamento, Savona 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 27, (15-51)]. NOTE:

1.01.1899 === Grosso Stefano crs., Maria SS. Venerata col titolo di Madre della concordia nella chiesa prepositurale di Albissola Marina: ragionamento, Savona 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: G. S. 28, (196-6)]. NOTE:

1 01 1899 === Grosso Stefano crs., Maria SS. venerata nella chiesa di Albissola. Savona 1899. NOTE:

1.01.1899 === Meucci Antonio crs., Considerazioni sulla vita di S. Alessio, Roma 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-22]. NOTE:

1 01 1899 === Meucci Antonio crs., Considerazioni sulla Vita di Sant' Alessio patrizio romano precedute da brevi cenni biografici. Tip. Vaticana Roma 1899 pp. 74. (due copie) - padre Meucci era Rettore della Basilica dei SS. Bonifacio e Alessio all'Aventino.- Roma, S. Alessio, Archivio Rettoria, n. 203. NOTE:

1.01.1899 === Moizo Carlo crs., Il sacerdote in peccato di Conrado Tanner, versione dal tedesco, genova 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-21]. NOTE:

1.01.1899 === Moizo Carlo crs., Il sacerdote nella vita privata do Conrado Tanner, versione dal tedesco, Genova 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-56]. NOTE:

1.01.1899 === Moizo Carlo crs., La vocazione al sacerdozio di Conrado Tanner, volgarizzata dal tedesco, genova 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-37]. NOTE:

1.01.1899 === Moizo Carlo crs., La vocazione al sacerdozio di Conrado Tannier, versione dal tedesco, Genova 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 4-20]. NOTE:

1.01.1899 === Parise Pietro crs. fr., Ortofrenia, Milano 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 7-36]. NOTE:

1.01.1899 === Parise Pietro crs. fr., Ortofrenia per i fanciulli frenastenici o deficienti, Milano 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 51-36]. NOTE:

1 01 1899 === Parise Pietro crs., Ortofrenia. Milano 1899. NOTE:

1 01 1899 === Istituto dei ciechi. S. Alessio, Roma. Resoconto del 1899 (copia in: Roma, Bibl. S. Alessio, CRS V-VI, cartella I24).. NOTE:

1 01 1899 === Rumor Sebastiano, Blasone Vicentino. in: Miscellanea di Storia Patria, Vicenza 1899 - Landini 28. NOTE:

1 01 1899 === Legato don Carlo Rosa: si tratta di tre carte (anni 1899-1901) per la ricognizione del legato di don Carlo Rosa di Carenno voluto con il suo testamento del 12 gennaio 1810 per la distribuzione di elemosine ai poveri di Carenno, Calolzio, Erve, Lorentino, Somasca e Vercurago (Lorentino, Arch. Parr., scheda n. 725: Cart. 19, fasc. 2 - Armadio/vetrina in legno, ripiano 2); cf. fotocopia dell' Inventario della Parrocchia di Rossino, Rossino e Sopracornola del 1997 in ACM 2-2-296.. NOTE:

1 01 1899 === Parroco a Madonna Grande: p. Enrico Verghetti crs., 1899-1913, carte relative (Treviso, S. Maria Maggiore, AP 22, 12; AP = Archivio Parrocchiale).. NOTE:

1 01 1899 === Somasca: 1899. E finalmente il P. Pizzotti conclude ed attua l' iniziativa gia' esposta negli incontri precedenti: in data 20 dicembre il Capitolo conferma la nascita dell' oratorio parrocchiale in senso e forma completa ispirandosi alle norme gia' in uso nella Diocesi di Milano: l' oratorio parrocchiale. Ha gia' individuato il posto: nella casa su Via Fredda (pag. 346 - ATTI).(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1899 === Somasca: 1899. Giuseppe D. Pizzotti preposito o superiore di Casa Madre.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1899 === Somasca: 1899. I lavori per la chiesa e per la zona Valletta - Rocca - Cameretta della morte di S. Girolamo e locali annessi hanno assorbito tante spese. Adesso e' il momento di dare anche al convento una bella ripulitura. C' e' una lunga nota di spese per imbiancatura con la distinta dei locali (2-3-47) ora che le imprese edili hanno completata la rifinitura del convento.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1899 === Somasca: 1899. Planimetria del collegio S. Bartolomeo o di Casa Madre. Di questo disegno non conosciamo l' autore ne' altre circostanze particolari. Risulta eseguito dopo ultimati i lavori previsti e progettati in accordo col P. Giuseppe Pizzotti. Nemmeno conosciamo l' Ingegnere o Architetto che realizzo' la fabbrica neppure risulta la spesa. Accontentiamoci di conoscere come si presento' il convento a lavori terminati a questa data. Il convento mantiene il distacco di metri 360 dalla chiesa come gia' risulta dalla planimetria precedente. Questo passo carraio si sviluppa per tutta la lunghezza fino dietro al lato centrale. Per arrivare la' non c' e' altra via tutto attorno si stendeva terreno coltivato. Verso la meta' questo percorso e' coperto da un oratorio realizzato nel 1828 che immette al pulpito all' interno della chiesa. L' entrata principale al convento e' dalla Via alla Chiesa: una scaletta leggermente curva collega il piano della strada col pianterreno del convento. Il lato meridionale parallelo alla chiesa comprende una serie di locali con finestre sul passo carraio ma si aprono su un corridoio armonioso alto ben proporzionato che guarda sul cortile interno. I pilastri sono lisci quadrati composti di vari blocchi di arenaria con base e capitelli lisci appena qualche centimetro piu' sporgenti dal fusto. Li diremmo costruiti proprio in economia ma nel complesso il corridoio piace. E piu' piacera' in seguito con la nuova realizzazione del 1986. Le arcate semicircolari sono cieche alternate con finestrelle modeste e incavi per scaffali a muro. Questo e' proprio un brutto guaio dovuto a mancanza di mezzi economici. Di conseguenza la linea architettonica del corridoio rimane oscurata. Il primo piano ha corridoio di dieci vani o finestre come il pianterreno armonicamente ripetute sul cortile e sulla montagna. Una scala ampia comoda porta al piano superiore ma prima favorisce l' entrata all' oratorio sopradetto. Questo lato meridionale forma un angolo retto con quello centrale (orientale) che a pianterreno ha un portico di arcate aperte sul cortile. Un corridoio dietro il portico serve di disimpegno ai due refettori alla cucina alla scala del noviziato la quale porta al primo piano del quale dieci finestre guardano sul cortile e altrettante separate dal corridoio si aprono verso la montagna. Il lato centrale ha pure un secondo piano con corridoio per le dieci camere aperte sul cortile interno. Pero' verso oriente non c ' e' il secondo piano: il tetto cala molto inclinato dal colmo sul piano sottostante e forma un solaio molto basso usato per vari servizi minori. Noterete che le ultime tre arcate camere e finestre del lato centrale non sono allineate con le precedenti sette ma quando questo lato raggiunge i fabbricati gia' esistenti su Via Fredda esce e sporge in avanti sopra la saletta dell' oratorio. Cosi' i due corpi meridionale e orientale presentano una facciata armonica e simile pur non uguale in tutto. Questa sporgenza pero' si rileva solo in questo disegno: si puo' pensare che sia stato aggiunto o realizzato verso la meta' del secolo XIX. Invece gli altri locali su Via Fredda risultano gia' piu' o meno indicati nella planimetria del 1811. Verso la fine del 1800 si attuarono vari cambiamenti e adattamenti all' interno di questi locali su Via Fredda. In seguito saranno ancora maggiormente modificati per un migliore servizio. La struttura del convento in complesso e' molto ordinaria i muri sono a semplice intonaco imbiancato non si vedono marmi e ornamenti di sorta i pavimenti sono di mattoni in uso del tempo o di pietra ordinaria. Le camere non hanno servizi che sono posti laggiu' in comune e di forma o sistema molto ridotto. Pero' e' ben curata l' aerazione delle camere. Nel muro sotto la finestra e' praticato uno sfiatatoio (20x20 ca) che permette la fuoriuscita dell' anidride carbonica e di altri gas prodotti dai bracieri per riscaldamento; un' assicella manovrabile apre e chiude. La parte superiore (60x60) della porta della camera e' protetta sul corridoio da una grata fabbricata e fissata con un certo buon gusto; nella parte interna invece del vetro e' posta una antina mobile che l' inquilino alza o abbassa a suo gusto quanto vuole. La ventilazione che si alterna con questo semplice congegno aveva i suoi vantaggi. E' ancora in servizio una di queste porte: quella della sacristia. Sopravvive anche una quindicina di sgabellini di noce stile impero eleganti posti fuori della stanza come servizio per commissioni. Auguriamoci che nessuno li "sbatta via" acciecato da economia sbagliatissima. Il cortile in terra battuta vanta ancora la fontanella quasi al centro sotto un pergolato: continuera' ancora una quindicina d' anni a sprizzare il suo getto e a conservare in vita i pesciolini rossi. Ma non presenta nessuna particolarita' artistica: semplice vasca di cemento di metri 150 di diametro circa alta una spanna. La peschiera non compare piu'. Il cortile si presenta diviso da un muro. Ma gia' nel 1920 doveva essere sostituito da una rete come lo videro i postulanti di Milano quando venivano in vacanza d' estate. Degno di nota invece e' il servizio e l' erogazione dell' acqua a tutto il caseggiato e vicinanze. Il complesso e intricato tracciato fedelmente segnato nel disegno. L' acqua viene dalla sorgente del Chioso (Cio'ss o Cio's) (2-3-61) di cui si parla in piu' parti ed in tanti documenti comperata nel 1604. Ha dato qualche fastidio gia' nel 1655 poi anche nel 1944 (Atti). Sgorga quasi in superficie in un terreno di fronte all' asilo al di la' della strada Mater Orphanorum. Subito incanalata entra in un terreno di nostra proprieta' (Mappale n. 94) attraversa la strada entra nel terreno dell' asilo passa per "La Cascina" entra in convento cui presta tutti i servizi in cucina a tavola in camera nell' orto in oratorio. Poi esce sulla Via della Chiesa e sotto il Monumento ai Caduti una comune fontanella la distribuisce agli abitanti. Sempre la stessa acqua serve pure le case sulla Via della Chiesa scende in fondo alla scalinata a sinistra la' un' altra bocca di distribuzione serve quel tratto del paese. Ancora: i Padri nel 1837 regalarono quest' acqua anche alla Ven. Caterina Cittadini per il suo convento e collegio di bambine agganciandola alla conduttura dell' oratorio. Gia' dai tempi antichi i Padri avevano comperato terreno e acqua poi per ragioni di economia avevano venduto il terreno riservandosi la proprieta' della sorgente. I Padri si servivano anche di un' altra acqua detta del "Pradello" che sgorga ancora nel cortile della Casa Pigazzini (2-3-13). Quella del Chioso invece continua il suo servizio ancora oggi solo pero' per lavanderia orto e simili usi da quando entro' in funzione l' acquedotto comunale (1943) unica acqua ufficialmente autorizzata per il pubblico. Eppure in tanti anni mai che si sia verificato pericolo di inquinamento di avvelenamento! Da ultimo: quando fu disegnata questa planimetria la Via alla Chiesa ricevette il nome di VIA NUOVA per la semplice ragione che prima era un sentiero stretto stretto come quello ancora in servizio di fronte alla casa piu' vicina alla piazzetta della chiesa. Allora retrocedettero il muro che chiude il cortile del convento lo raddrizzarono mentre prima segnava una linea curva ed impediva l' allargamento: nacque cosi' la Via Nuova diritta bella ampia e comoda per il pubblico. "Ed anche per la processione del Santissimo col baldacchino grande a quattro aste" dicevano contenti i Confratelli della Compagnia del Santissimo Sacramento. Erano veramente bravi! Sul piano stradale e' segnata una striscia bianca per posteggio quasi somigliante a marciapiedi. Questo spazio e' comunale la parte piu' larga invece e' del convento perche' deriva dall' arretramento del nostro cortile che per la natura del suolo scendeva fin li prima che ne venisse ricavata la strada. Per questo nel pavimento della strada furono posti i cubetti segnalatori di proprieta' sui quali e' incisa la nostra sigla: C.R.S. Come all' Arco della strada per la Valletta (1958) e per i posteggi a mezzogiorno della chiesa (1963). Nella stessa planimetria e' disegnata la chiesa finita con tutti i dettagli gia' dal 1893 con il pronao a tre navate la scalinata di otto gradini per la differenza di livello con la piazza e il collegamento con la cordonata ornata dalle sei edicole.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1899 === Somasca: 1899. Si comincia a parlare dell' oratorio in parrocchia. Il 29 ottobre il Padre Vallecorsa apre una scuola serale nei locali del teatrino. Il P. Pizzotti fissa un' ora di musica al giovedi' per i Novizi che e' svolta dal maestro di Olginate.(notizia tratta da: Vanossi B., Somasca ecc., 1994).. NOTE:

1 01 1899 === NERVI, Collegio Emiliani: opera iniziata nel 1899 e finita nel &Mac253; (tipo di opera = CS). (sigla dell' Opera: A-Assistenza, C-Collegio, Ch-Chiesa, D-Diocesano, F-Formazione, P-Parrocchia, S-Seminario, V-?).. NOTE:

1 01 1899 === (ACM 1-4-28, ) Donnino Alfonso Girolamo crs., I Convittori illustri del pontificio Nobile Collegio Clementino di Roma fondato da Papa Clemente VIII (seconda ristampa, corretta ed ampliata ), Roma 1899 [ASPSG, C.R.S. Auctores: 25-77]. Nota ms. sulla prima di copertina "Omaggio dell' Autore".. NOTE:

1 01 1899 === (ACM 5-0-46, ) Amministrazione Vittorio Veneto - Serravalle (1899-1903).. NOTE:

1 01 1899 === (ACM 5-3-6, 8) Index indulgentiarum S. Rosarii lungo i secoli fino al 1899.. NOTE:

1 01 1899 === COSSA LORENZO (II), preposito generale, (cf. Stoppiglia Angelo Maria crs., Serie cronologica dei capp. generali e dei Prepositi generali. in: RC 1927, 86-91). NOTE:

16 02 1899 === TAGLIABUE CARLO crs. fr. (Lista Biografie). NOTE:

23 04 1899 === (23 aprile 1899) Capitolo Generale a S. Margherita Cervara: eletto p. Lorenzo Cossa.. NOTE:

19 06 1899 === Lettera esortatoria del p. Lorenzo Cossa (da stampa, 19 giugno 1899):

"Lorenzo Maria COSSA Preposito Generale della Congregazione di Somasca a tutti i suoi dilettissimi confratelli, Salute nel Signore.

Nei recenti Comizi generali confermato Superiore Generale della Congregazione, indirizzo a voi, F.D., questa lettera, con l'animo tuttora perplesso dal carico nuovamente addossatomi, ma ripieno di fiducia nelle preghiere, che vorrete innalzare al Signore, perche' si degni concedermi quello spirito di fortezza e di scienza, tanto necessario a chi trovasi a capo di un ordine religioso. Pur essendomi proposto di adoperarmi, secondo tutte le mie forze, al meglio della Congregazione, sento in me, che se alcuna cosa lodevole e santa si attuera' tra noi, durante il mio regime, sara' da attribuire unicamente al consiglio degli Anziani, alla solerzia dei Superiori, e alla docilita' degli altri confratelli. Sia saldo nella nostra mente il concetto della nostra vocazione, e pronta nel nostro cuore la volonta' dell'opera corrispondente; e il Signore non manchera' del suo aiuto nelle diverse mansioni a ciascuno assegnate, in coordinazione al bene comune. Voi sapete, F. D., che la vocazione religiosa e' in una risposta volenterosa, che si fa alla voce di Dio, il quale parlando al cuore, mediante le ispirazioni del Santo Spirito, induce il cristiano a consacrare tutto se stesso, e cio' che possiede al servizio di lui. Il nostro Redentore entrando nel mondo grido':" Ecce venio, ut faciam, Deus, volontatem tuam"; e dev'essere questo anche il grido del cristiano, che entra in un Ordine religioso: "Ecco, che io vengo, o Dio, a fare la tua volonta'". Or la volonta' di Dio e' manifesta al Religioso per la regola dapprima, e poi per la voce dei Superiori; onde egli disponendo i suoi pensieri, i suoi affetti, e le sue opere a seconda di queste due norme, e' sicuro di adempiere il proposito e le promesse fatte solennemente. Se si indagasse donde provengono le noie, le pene e la scontentezza di molti religiosi, se ne troverebbe la causa nel non avere essi compreso, o nell'aver dimenticato lo scopo della loro vita, che e' nel sacrificio pieno di se stessi.
Non ignoro, F. D., che la tristizia dei tempi tende ad offuscare questo sublime ideale, e pur troppo la influenza di fuori trapela dentro, e si palesa nei modi, nell'incesso e nel conversare di alcuni religiosi, ai quali pare di dover concedere al mondo qualche cosa, senza temere, che cosi' adoperando essi a poco a poco possono essere tratti a concedergli tutto. Ma allora, oh!, il gran danno, che recherebbero al cospetto dei mondani! Poiche' questi potrebbero domandarsi sogghignando se per vivere press'a poco come loro, v'era bisogno di segregarsi dal mondo con un atto solenne compiuto davanti all'altare; di vestire un abito, che col suo colore stesso e' simbolo di morte per tutto cio' che e' secolare; e di confinarsi in una casa, dove la disposizione stessa dell'edificio indica raccoglimento e mortificazione, e dove un orario limita il tempo, una mensa esclude il soverchio, e perfino gli esercizi di pieta' sono determinati. Che se cosi' potessero dire i mondani, in dileggio della vita religiosa, quanta sarebbe dinnanzi al Signore la responsabilita' di quei Religiosi, che ne dessero loro giusta cagione, quasi i soccorsi e le grazie guarentite a chi prende ad imitare piu' da vicino la vita di Gesu' C. e le non ordinarie virtu' che debbono esserne il frutto, si riducessero ad una vana mostra, se non anzi ad una ipocrita invenzione! In tal caso sarebbe dolorosissimo a pensare, che una della maggiori opere della Redenzione, che sta nel poter seguitare, per superno favore, anche gli evangelici consigli, sarebbe esposta al disprezzo degli uomini per colpa di pochi, ai quali pero' dovrebbe risuonare terribile il rimprovero medesimo, che un giorno Isaia rivolgeva all'eletta del suo popolo:" E' per cagion vostra, che il nome di Dio e' oltraggiato tra le genti". Ma per la misericordia infinita del Signotre non avverra' mai, che tra noi figliuoli del Miani, di quel glorioso Santo che fu dei primi a far rifiorire nella Chiesa la vita religiosa, vi sara' alcuno il quale vorra' comprovare con la sua condotta le voci, che dai malevoli non si cessa di diffondere sulla rilassatezza della vita claustrale, sulla inoperosita' di quelli che la professano, sulla mondanita' onde e' invasa, e quindi sulla sua inutilita'. Anzi vi sara' tra noi, F. D. una santa emulazione nel rinnovare in noi lo spirito, da cui fummo animati, quando rispondemmo volenterosi alla chiamata del Signore, e nel conformare effettivamente ciascuno la sua vita a quell'esemplare, che l'apostolo Paolo tratteggiava nella sua lettera a Tito:" in tutte le cose porgi te stesso modello del ben fare nella dottrina, nella purita' dei costumi, nella gravita': con parlare sano, irreprensibile, talmente che, chi sta contro si tenga in rispetto, nulla avendo ad opporci di male".
Con tale consolante fiducia io termino questa lettera, F. D., invocando su tutti il presidio della Vergine santissima, il soccorso degli Angeli custodi, e l'aiuto del Santo Fondatore; onde "il Signore", secondo le parole dello stesso Apostolo "la buona opera che comincio' in noi" col chiamarci alla Religione, "voglia perfezionarla fino al giorno di Cristo Gesu'; la cui grazia e la carita' di Dio, e la comunicazione del Santo Spirito sia con tutti voi".
Roma, San Girolamo della Carita', 19 Giugno 1899".. NOTE:

29 10 1899 === "Fu eletto Bibliotecario il p. Vallecorsa" (Somasca, Libro degli Atti, 29 ottobre 1899).. NOTE:

14 12 1899 === Como, Collegio Gallio: Nuova facciata della Chiesa. in: AA.VV., Nova patet frons. Nel di' 14 dicembre 1899 quando con l'antica pieta' dei Padri per la Vergine Lauretana nuova elegante facciata invitava il popolo comense alla Chiesa del Collegio Gallio al promotore generoso (p. Colombo Filippo crs., ndr.) dell'opera munifica omaggio. Como, tip. Cavalleri & Bazzi 1899, pag. 10.. NOTE: Copia in ACM 1-4-62b.

14 12 1899 === AA.VV., Nova patet frons. Nel di' 14 dicembre 1899 quando con l'antica pieta' dei Padri per la Vergine Lauretana nuova elegante facciata invitava il popolo comense alla Chiesa del Collegio Gallio al promotore generoso (p. Colombo Filippo crs., ndr.) dell'opera munifica omaggio. Como, tip. Cavalleri & Bazzi 1899, pp. 31.. NOTE: Copia in ACM 1-4-62b.

14 12 1899 === (ACM 1-4-62, b) AA.VV., Nova patet frons. Nel di' 14 dicembre 1899 quando con l'antica pieta' dei Padri per la Vergine Lauretana nuova elegante facciata invitava il popolo comense alla Chiesa del Collegio Gallio al promotore generoso (p. Colombo Filippo crs., ndr.) dell'opera munifica omaggio. Como, tip. Cavalleri & Bazzi 1899, pp. 31.. NOTE:

19 12 1899 === CRIPPA ROMUALDO PIO crs. fr. (Lista Biografie) cf. ritratto in Casa Madre.. NOTE:

19 12 1899 === CRIPPA ROMUALDO PIO crs. (fratello laico), ritratto piccolo (Somasca, Casa Madre) con scritta sul retro: "Fr. Romualdo Pio Crippa nato il 28 agosto 1828 a Cornate (Carnate? ndr.) Milano, morto il 19 dicembre 1899 a Somasca. Anni di religione 45".. NOTE: